ITBS20130065A1 - Stivale per equitazione - Google Patents
Stivale per equitazioneInfo
- Publication number
- ITBS20130065A1 ITBS20130065A1 IT000065A ITBS20130065A ITBS20130065A1 IT BS20130065 A1 ITBS20130065 A1 IT BS20130065A1 IT 000065 A IT000065 A IT 000065A IT BS20130065 A ITBS20130065 A IT BS20130065A IT BS20130065 A1 ITBS20130065 A1 IT BS20130065A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- spur
- boot
- holder seat
- boot according
- notched
- Prior art date
Links
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A43—FOOTWEAR
- A43B—CHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
- A43B5/00—Footwear for sporting purposes
- A43B5/006—Footwear for sporting purposes for horse riding
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A43—FOOTWEAR
- A43B—CHARACTERISTIC FEATURES OF FOOTWEAR; PARTS OF FOOTWEAR
- A43B23/00—Uppers; Boot legs; Stiffeners; Other single parts of footwear
- A43B23/08—Heel stiffeners; Toe stiffeners
- A43B23/088—Heel stiffeners
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A43—FOOTWEAR
- A43C—FASTENINGS OR ATTACHMENTS OF FOOTWEAR; LACES IN GENERAL
- A43C17/00—Spurs
- A43C17/04—Releasable spur fastenings
Landscapes
- Health & Medical Sciences (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Physical Education & Sports Medicine (AREA)
- Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)
- Mechanical Operated Clutches (AREA)
- Surgical Instruments (AREA)
- Braking Systems And Boosters (AREA)
Description
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda uno stivale per equitazione, ed in particolare uno stivale con sperone. Come à ̈ noto, solitamente gli speroni sono collegati agli stivali per il tramite di lacci o altri dispositivi che comunque non consentono una regolazione della posizione dello sperone. Inoltre, gli speroni tradizionali soffrono di alcuni inconvenienti. Ad esempio, possono danneggiare la tomaia e la cerniera dello stivale e possono dare fastidio al collo del piede quando il laccio viene stretto. Inoltre, i bracci dello sperone che si estendono lungo i lati dello stivale possono far inciampare durante la normale camminata e possono toccare in modo indesiderato il costato del cavallo.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di proporre uno stivale per equitazione in grado di ovviare ai suddetti inconvenienti.
Detto scopo à ̈ conseguito con uno stivale secondo la rivendicazione 1. Le rivendicazioni dipendenti descrivono forme di realizzazione preferite dell’invenzione.
Le caratteristiche e i vantaggi dello stivale per equitazione secondo l’invenzione risulteranno comunque evidenti dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi preferiti di realizzazione, dati a titolo indicativo e non limitativo, con riferimento alle allegate figure, in cui:
- La figura 1 illustra, in vista di lato, uno stivale per equitazione secondo l’invenzione in una prima forma di realizzazione;
- La figura 2 Ã ̈ una vista prospettica esplosa del solo sperone e della relativa sede porta-sperone;
- La figura 3 illustra lo sperone inserito nella rispettiva sede porta-sperone;
- Le figure 4 e 5 mostrano viste prospettiche da dietro dello sperone separato e inserito nella relativa sede, rispettivamente;
- La figura 6 illustra, in vista di lato, uno stivale per equitazione secondo l’invenzione in una seconda forma di realizzazione;
- La figura 7 Ã ̈ una vista prospettica esplosa del solo sperone e della relativa sede porta-sperone per lo stivale della figura 6;
- La figura 8 illustra lo sperone inserito nella rispettiva sede porta-sperone;
- Le figure 9 e 10 mostrano viste prospettiche da dietro dello sperone separato e inserito nella relativa sede, rispettivamente, per lo stivale della figura 6;
- La figura 11 mostra un altro esempio di sperone inseribile nella sede porta-sperone;
- La figura 12 Ã ̈ un finto sperone da inserire nella sede porta-sperone; e
- La figura 13 rappresenta la parte posteriore di uno stivale secondo un’ulteriore forma di realizzazione.
In detti disegni, con 1; 100 à ̈ indicato nella sua globalità uno stivale per equitazione secondo l’invenzione.
In una forma generale di realizzazione, lo stivale 1; 100 comprende uno sperone 10 ed una sede porta-sperone 40 associata allo stivale 1; 100. La sede porta-sperone 40 à ̈ posizionata nella parte posteriore dello stivale, in corrispondenza al tallone. In particolare, la sede porta-sperone 40 à ̈ confinata solamente nella parte posteriore dello stivale, cioà ̈ à ̈ priva di porzioni che si estendono anche attorno ai fianchi dello stivale. Lo sperone 10 e la sede porta-sperone 40 sono collegati tra loro in modo amovibile. In altre parole, lo sperone 10 può essere rimosso dalla relativa sede 40, lasciando la sede porta-sperone 40 fissata allo stivale.
Lo stivale 1; 100 comprende inoltre mezzi di regolazione della posizione in altezza dello sperone 10. Nel prosieguo della descrizione, per regolazione in altezza della posizione dello sperone 10 si intende rispetto alla sede porta-sperone 40 nella quale lo sperone 10 à ̈ almeno parzialmente inserito e nella direzione perpendicolare al suolo quando lo stivale à ̈ appoggiato al terreno.
In una forma preferita di realizzazione, detti mezzi di regolazione in altezza sono ricavati in mezzi di collegamento 12, 42 che permettono il collegamento amovibile dello sperone 10 alla sede porta-sperone 40. In una forma preferita di realizzazione, la sede portasperone 40 Ã ̈ delimitata da almeno un bordo dentellato 42. Lo sperone 10 Ã ̈ provvisto di almeno un braccio dentellato 10 adatto ad ingranare in detto bordo dentellato 42.
Più precisamente, in una forma preferita di realizzazione la sede porta-sperone 40 comprende una tasca 44 avente una coppia di bordi longitudinali dentellati 42, sostanzialmente paralleli tra loro. Per bordi longitudinali si intende bordi che si estendono in una direzione parallela all’asse sostanzialmente verticale dello stivale, ovvero perpendicolarmente rispetto al terreno.
Lo sperone 10 à ̈ munito di una coppia di bracci dentellati 12 adatti ad essere inseriti in detta tasca 44 per ingranare nei rispettivi bordi dentellati 42. Ad esempio, ogni braccio dentellato 12 termina con una coppia di denti 12’. Il profilo della dentellatura dei bordi dentellati 42 e dei denti 12’ dei bracci dentellati 12 à ̈ tale da permettere uno scorrimento dei bracci dentellati 12 lungo la dentellatura dei bordi dentellati quando lo sperone 10 viene sottoposto ad una forza agente in direzione longitudinale.
Al cessare di tale forza, lo sperone rimane agganciato alla propria sede nella posizione prescelta, ovvero all’altezza desiderata rispetto allo stivale.
In una forma di realizzazione, i bracci dentellati 12 si estendono da una piastra di sperone 14 dalla quale emerge almeno una punta dello sperone 16, ad esempio una protuberanza cilindrica, conica, troncoconica, sferica, o di qualsiasi altra forma adatta ad andare a contatto con il fianco del cavallo. In figura 11 à ̈ illustrato un esempio di uno sperone 10’ avente una diversa punta di sperone 16’.
Inoltre, in una forma di realizzazione, i bracci dentellati 12 sono bracci elastici o bracci influenzati elasticamente in modo da essere normalmente mantenuti in una posizione divaricata di impegno con i rispettivi bordi dentellati 42 e da potersi flettere l’uno verso l’altro durante il loro scorrimento lungo i bordi dentellati 42. Ad esempio, i bracci dentellati 42 sono collegati tra loro da mezzi elastici di contrasto 20 adatti a mantenere detti bracci nella posizione divaricata di impegno.
In una forma di realizzazione, la tasca 44 à ̈ aperta superiormente per un inserimento dall’alto dello sperone 10. Ad esempio, detta tasca 44 à ̈ chiusa su tutti gli altri lati in modo da proteggere i mezzi di collegamento dello sperone 10 alla relativa sede portasperone 40 dallo sporco e dagli agenti atmosferici.
Naturalmente, anche quando lo sperone 10 Ã ̈ nella posizione inferiore la punta di sperone 16 sporge superiormente dalla tasca.
In una forma di realizzazione illustrata nelle figure 1-5, la sede porta-sperone 40, ed in particolare la tasca 44, Ã ̈ ricavata in un corpo piastriforme portasperone 50 realizzato separatamente dallo stivale 1 e fissato ad una porzione posteriore dello stivale.
Ad esempio, detto corpo porta-sperone 50 Ã ̈ provvisto di una linguetta di fissaggio 52 allo stivale 1 inserita e trattenuta tra la tomaia 2 e la suola 3 dello stivale 1.
In una variante di realizzazione illustrata nelle figure 6-10, la sede porta-sperone 40, ed in particolare la tasca 44, sono ricavate in un elemento copri-tallone 60 che avvolge la parte del tallone dello stivale 100, abbracciando parzialmente anche i lati dello stivale 100. Anche in questo caso, la sede portasperone 40 Ã ̈ posizionata in corrispondenza al lato posteriore dello stivale.
Ad esempio, detto elemento copri-tallone 60 Ã ̈ provvisto di un bordo interno 62 di fissaggio allo stivale, inserito e trattenuto tra la tomaia e la suola dello stivale 100.
In una forma vantaggiosa di realizzazione, il corpo porta-sperone 50 o detto elemento copri-tallone 60 sono realizzati in un materiale plastico, ad esempio mediante stampaggio.
La figura 12 mostra esempio di finto sperone 70 utilizzabile come tappo per chiudere la sede portasperone 40 quando lo stivale 1; 100 viene indossato per un normale uso a terra, in modo da evitare l’entrata di sporco nella tasca 44. Vantaggiosamente, il finto sperone 70 ha la stessa struttura dello sperone 10, tranne per il fatto che in luogo della punta di sperone 16 à ̈ ricavata una fessura 72 o altro mezzo di appiglio equivalente adatto a consentire un’agevole estrazione del finto sperone 70 dalla sede porta-sperone 40.
La figura 13 illustra un’ulteriore applicazione dell’insegnamento della presente invenzione. Qui un tradizionale sperone 80 avente la classica forma ad “U†viene utilizzato in combinazione con la sede portasperone 40 e con un cursore 82 inseribile in detta sede porta-sperone 40 e regolabile in altezza rispetto a detta sede. Vantaggiosamente, detto cursore 82 ha la stessa struttura dello sperone 10 precedentemente descritto, dove, in luogo della punta di sperone 16 à ̈ ricavata una guida 84 adatta ad impegnare l’estremità posteriore 80’ dello sperone tradizionale 80 in modo da permettere una regolazione in altezza di detta estremità posteriore 80’.
E’ evidente che lo sperone dello stivale secondo l’invenzione non danneggia in alcun modo la tomaia o la cerniera dello stivale, in quanto si aggancia in una rispettiva sede confinata nella parte posteriore dello stivale e ricavata in un corpo o elemento di copertura solidali allo stivale stesso.
Vantaggiosamente, detto corpo o elemento di copertura del tallone dello stivale, una volta fissati allo stivale, costituiscono parte integrante di esso. Essendo detti elementi porta-sperone realizzati in modo da aderire perfettamente allo stivale, conferiscono allo stivale un apprezzabile effetto estetico e lo stivale può quindi essere utilizzato anche senza sperone, preferibilmente chiudendo la sede portasperone con il finto sperone sopra descritto.
Mediante una semplice azione di spinta o di trazione dello sperone, la posizione in altezza di quest’ultimo può essere agevolmente e rapidamente regolata.
Inoltre, l’agevole rimozione dello sperone 10 dalla rispettiva sede 40 permette di sostituire velocemente uno sperone con un altro, ad esempio avente una punta differente.
Alle forme di realizzazione dello stivale secondo l’invenzione un tecnico del ramo, per soddisfare esigenze contingenti, potrà apportare modifiche, adattamenti e sostituzioni di elementi con altri funzionalmente equivalenti, senza uscire dall'ambito delle seguenti rivendicazioni.
Ad esempio, i mezzi di regolazione della posizione dello sperone potrebbero avere un’altra forma rispetto a quella descritta, e non essere necessariamente ricavati nei mezzi di aggancio dello sperone alla sede porta-sperone. Ad esempio, detti mezzi di regolazione potrebbero essere del tipo comprendente una vite o un morsetto che blocca ad un’altezza desiderata una porzione dello sperone scorrevole all’interno della rispettiva sede.
Ognuna delle caratteristiche descritte come appartenente ad una possibile forma di realizzazione può essere realizzata indipendentemente dalle altre forme di realizzazione descritte.
Claims (13)
- RIVENDICAZIONI 1. Stivale per equitazione, comprendente uno sperone (10) ed una sede porta-sperone (40) associata allo stivale, in cui detto sperone (10) comprende una porzione inseribile scorrevolmente in detta sede portasperone (40), e in cui sono previsti mezzi di regolazione in altezza della posizione dello sperone (10).
- 2. Stivale secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di regolazione sono ricavati in mezzi di collegamento dello sperone (10) alla sede porta-sperone (40).
- 3. Stivale secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detta sede porta-sperone (40) Ã ̈ confinata sul lato posteriore dello stivale, in modo da lasciare liberi i fianchi dello stivale.
- 4. Stivale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta sede porta-sperone (40) Ã ̈ delimitata da almeno un bordo dentellato (42), e in cui lo sperone (10) Ã ̈ provvisto di almeno un braccio dentellato (12) adatto ad ingranare in detto bordo dentellato (42).
- 5. Stivale secondo la rivendicazione precedente, in cui la sede porta-sperone (40) comprende una tasca (44) avente una coppia di bordi longitudinali dentellati (42), e in cui lo sperone à ̈ munito di una coppia di bracci dentellati (12) adatti ad essere inseriti in detta tasca per ingranare nei rispettivi bordi dentellati (42).
- 6. Stivale secondo la rivendicazione 4 o 5, in cui ogni braccio dentellato (12) Ã ̈ scorrevole lungo il rispettivo bordo dentellato (42) quando sottoposto ad una forza agente in direzione longitudinale.
- 7. Stivale secondo la rivendicazione 5 o 6, in cui detti bracci dentellati (12) si estendono da una piastra di sperone (14) dalla quale emerge almeno una punta dello sperone (16).
- 8. Stivale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 5-7, in cui detti bracci dentellati (12) sono elastici o sono collegati tra loro da mezzi elastici di contrasto (20) in modo da essere mantenuti normalmente in una posizione divaricata di impegno con i rispettivi bordi dentellati (42).
- 9. Stivale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni dalla 5 alla 8, in cui detta tasca (44) Ã ̈ aperta superiormente.
- 10. Stivale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui detta sede porta-sperone (40) Ã ̈ ricavata in un corpo piastriforme porta-sperone (50) realizzato separatamente dallo stivale e fissato ad una porzione posteriore dello stivale.
- 11. Stivale secondo una qualsiasi delle rivendicazioni 1-9, in cui detta sede porta-sperone (40) Ã ̈ ricavata in un elemento copri-tallone (60) che avvolge la parte del tallone dello stivale.
- 12. Stivale secondo la rivendicazione 10 o 11, in cui detto corpo porta-sperone (50) o detto elemento copritallone (60) sono provvisti rispettivamente di una linguetta di fissaggio (52) allo stivale o di un bordo interno di fissaggio (62) allo stivale inseriti e trattenuti tra la tomaia e la suola dello stivale.
- 13. Stivale per equitazione, comprendente una sede porta-sperone (40) confinata in una porzione posteriore dello stivale e definente una tasca (44) adatta a ricevere uno sperone (10) con possibilità di regolazione in altezza della posizione dello sperone rispetto a detta sede.
Priority Applications (5)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000065A ITBS20130065A1 (it) | 2013-05-10 | 2013-05-10 | Stivale per equitazione |
US29/471,994 USD798031S1 (en) | 2013-05-10 | 2013-11-07 | Boot |
EP14732381.0A EP2994005B1 (en) | 2013-05-10 | 2014-05-06 | Horse-riding boot |
PCT/IB2014/061243 WO2014181255A1 (en) | 2013-05-10 | 2014-05-06 | Horse-riding boot |
US14/889,893 US10251441B2 (en) | 2013-05-10 | 2014-05-06 | Riding boots |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000065A ITBS20130065A1 (it) | 2013-05-10 | 2013-05-10 | Stivale per equitazione |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITBS20130065A1 true ITBS20130065A1 (it) | 2014-11-11 |
Family
ID=48748349
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000065A ITBS20130065A1 (it) | 2013-05-10 | 2013-05-10 | Stivale per equitazione |
Country Status (4)
Country | Link |
---|---|
US (2) | USD798031S1 (it) |
EP (1) | EP2994005B1 (it) |
IT (1) | ITBS20130065A1 (it) |
WO (1) | WO2014181255A1 (it) |
Families Citing this family (18)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
WO2013081980A1 (en) | 2011-11-30 | 2013-06-06 | Lacrosse Footwear, Inc. | Polyurethane injected boot assembly and associated manufacturing method |
USD712638S1 (en) * | 2011-11-30 | 2014-09-09 | Lacrosse Footwear, Inc. | Boot |
US20150335101A1 (en) * | 2014-05-21 | 2015-11-26 | Ariat International, Inc. | Boots with spur stability system |
FR3025701B1 (fr) * | 2014-09-16 | 2017-11-03 | Trinacria Horse | Panneau de fixation d’un element d’eperon |
USD781030S1 (en) | 2015-10-15 | 2017-03-14 | Lacrosse Footwear, Inc. | Boot |
USD830677S1 (en) * | 2016-08-18 | 2018-10-16 | Cabela's Llc | Footwear |
US10743616B2 (en) | 2016-10-26 | 2020-08-18 | Nike, Inc. | Footwear heel spring device |
KR102545969B1 (ko) | 2016-10-26 | 2023-06-20 | 나이키 이노베이트 씨.브이. | 신발류 물품 |
US10827805B2 (en) * | 2016-11-22 | 2020-11-10 | Nicola Veronica Schulten-Gaywood | Equestrian legwear with adjustable spur holder |
KR101861019B1 (ko) | 2016-11-23 | 2018-05-24 | 이창식 | 승마용 부츠 |
USD831322S1 (en) * | 2017-03-17 | 2018-10-23 | Sorel Corporation | Footwear |
US11653719B2 (en) * | 2017-11-21 | 2023-05-23 | Nicola Veronica Schulten-Gaywood | Equestrian footwear with integrated adjustable spur system |
WO2020139487A2 (en) | 2018-12-28 | 2020-07-02 | Nike Innovate C.V. | Footwear with vertically extended heel counter |
EP3902426B1 (en) | 2018-12-28 | 2023-07-12 | NIKE Innovate C.V. | Footwear element with locating pegs and method of manufacturing an article of footwear |
JP7225423B2 (ja) * | 2019-02-13 | 2023-02-20 | ナイキ イノベイト シーブイ | 履物踵支持装置 |
KR102223200B1 (ko) * | 2020-01-08 | 2021-03-05 | 주식회사 디자인시공사 | 승마용 박차 |
US11910867B2 (en) | 2022-03-28 | 2024-02-27 | Nike, Inc. | Article of footwear with heel entry device |
JP7242108B1 (ja) | 2022-08-22 | 2023-03-20 | 要一郎 中野 | 拍車、拍車カートリッジ及び乗馬用ブーツ |
Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US39106A (en) * | 1863-06-30 | Improvement in riding-spurs | ||
US20070033910A1 (en) * | 2005-08-12 | 2007-02-15 | Kelly Harrison | Footwear integrated strapless spur system |
US20090083997A1 (en) * | 2007-09-27 | 2009-04-02 | Nike, Inc | Article of Footwear for Riding |
Family Cites Families (16)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US2098017A (en) * | 1937-07-12 | 1937-11-02 | Seyfarth William Julius | Snap-on spur retainer |
US2290445A (en) * | 1941-07-25 | 1942-07-21 | Oleyar John | Spur |
US2907161A (en) * | 1958-12-24 | 1959-10-06 | Bruce C Chandler | Riding spurs |
USD315823S (en) * | 1988-02-29 | 1991-04-02 | Sidi Sport S.A.S. Di Dino Signori & C. | Cross-country motorcyclist's boot |
USD495471S1 (en) * | 2001-07-13 | 2004-09-07 | Alpinestars Research Srl | Boots for motorcycling |
USD479903S1 (en) * | 2001-07-13 | 2003-09-30 | Alpinestars Research Srl | Boots for motorcycling |
USD457713S1 (en) * | 2001-09-27 | 2002-05-28 | Richard Trammel | Golf boot |
US20030226287A1 (en) * | 2002-04-10 | 2003-12-11 | Borne Blair D. | Boot & spur combination |
USD515788S1 (en) * | 2004-06-14 | 2006-02-28 | Alpinestars Research Srl | Boot for motorcycling |
US20090064641A1 (en) * | 2007-06-15 | 2009-03-12 | Ross Wetherell | Multiple rowel spur |
USD579648S1 (en) * | 2008-06-27 | 2008-11-04 | Nike, Inc. | Portion of a shoe upper |
US8312699B2 (en) * | 2010-04-16 | 2012-11-20 | Karl COOK | Horseback riding spur mechanism |
USD624295S1 (en) * | 2010-05-10 | 2010-09-28 | Ariat International, Inc. | Footwear upper |
USD622487S1 (en) * | 2010-05-10 | 2010-08-31 | Ariat International, Inc. | Footwear upper |
USD657538S1 (en) * | 2011-03-07 | 2012-04-17 | Chad Sweeny | Lockable snow boot |
CA149231S (en) * | 2012-08-13 | 2014-04-10 | Bekina Nv | Boot |
-
2013
- 2013-05-10 IT IT000065A patent/ITBS20130065A1/it unknown
- 2013-11-07 US US29/471,994 patent/USD798031S1/en active Active
-
2014
- 2014-05-06 EP EP14732381.0A patent/EP2994005B1/en not_active Not-in-force
- 2014-05-06 WO PCT/IB2014/061243 patent/WO2014181255A1/en active Application Filing
- 2014-05-06 US US14/889,893 patent/US10251441B2/en not_active Expired - Fee Related
Patent Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US39106A (en) * | 1863-06-30 | Improvement in riding-spurs | ||
US20070033910A1 (en) * | 2005-08-12 | 2007-02-15 | Kelly Harrison | Footwear integrated strapless spur system |
US20090083997A1 (en) * | 2007-09-27 | 2009-04-02 | Nike, Inc | Article of Footwear for Riding |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
USD798031S1 (en) | 2017-09-26 |
WO2014181255A1 (en) | 2014-11-13 |
EP2994005B1 (en) | 2018-01-17 |
EP2994005A1 (en) | 2016-03-16 |
US20160120259A1 (en) | 2016-05-05 |
US10251441B2 (en) | 2019-04-09 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITBS20130065A1 (it) | Stivale per equitazione | |
USD858967S1 (en) | Shoe sole | |
USD885720S1 (en) | Shoe | |
USD801663S1 (en) | Shoe upper | |
USD831949S1 (en) | Footwear | |
USD790819S1 (en) | Shoe sole | |
USD729508S1 (en) | Shoe insert | |
USD817627S1 (en) | Shoe upper | |
USD831940S1 (en) | Shoe sole | |
CN103416898B (zh) | 鞋用元件 | |
USD792079S1 (en) | Footwear (myriad) | |
USD832941S1 (en) | Mask | |
USD832561S1 (en) | Shoe sole | |
USD728214S1 (en) | Buckle for footwear | |
USD709683S1 (en) | Shoe heel | |
BR112016014840B1 (pt) | Calçado para ciclismo | |
USD832562S1 (en) | Shoe sole | |
IT201800005616A1 (it) | Scarpa da arrampicata | |
KR102543189B1 (ko) | 발등보호대 | |
US1950041A (en) | Detachable shoe sole and heel | |
USD843701S1 (en) | Sole for footwear | |
USD829846S1 (en) | Pest trap | |
ITUB20154702A1 (it) | Piastra di ancoraggio per dispositivo di chiusura per una calzatura sportiva | |
CH712179A2 (it) | Calzatura sportiva, in particolare scarpone da sci o snowboard. | |
ITTO20110075A1 (it) | Puntale di sicurezza per attacco da sci alpinismo. |