ITBS20120031A1 - Copertura antiscivolo per pneumatici - Google Patents
Copertura antiscivolo per pneumatici Download PDFInfo
- Publication number
- ITBS20120031A1 ITBS20120031A1 IT000031A ITBS20120031A ITBS20120031A1 IT BS20120031 A1 ITBS20120031 A1 IT BS20120031A1 IT 000031 A IT000031 A IT 000031A IT BS20120031 A ITBS20120031 A IT BS20120031A IT BS20120031 A1 ITBS20120031 A1 IT BS20120031A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- cover according
- bead
- weft
- threads
- circumferential direction
- Prior art date
Links
- 239000011324 bead Substances 0.000 claims description 27
- 239000004753 textile Substances 0.000 claims description 16
- 239000004744 fabric Substances 0.000 claims description 10
- 230000001154 acute effect Effects 0.000 claims description 4
- 239000004743 Polypropylene Substances 0.000 claims description 2
- 238000004040 coloring Methods 0.000 claims description 2
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 claims description 2
- 229920000728 polyester Polymers 0.000 claims description 2
- -1 polypropylene Polymers 0.000 claims description 2
- 229920001155 polypropylene Polymers 0.000 claims description 2
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 description 2
- 239000000463 material Substances 0.000 description 2
- 238000009958 sewing Methods 0.000 description 2
- 239000010959 steel Substances 0.000 description 2
- 229920000271 Kevlar® Polymers 0.000 description 1
- 239000002131 composite material Substances 0.000 description 1
- 239000004761 kevlar Substances 0.000 description 1
- 230000014759 maintenance of location Effects 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000009941 weaving Methods 0.000 description 1
- 238000003466 welding Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D03—WEAVING
- D03D—WOVEN FABRICS; METHODS OF WEAVING; LOOMS
- D03D13/00—Woven fabrics characterised by the special disposition of the warp or weft threads, e.g. with curved weft threads, with discontinuous warp threads, with diagonal warp or weft
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60C—VEHICLE TYRES; TYRE INFLATION; TYRE CHANGING; CONNECTING VALVES TO INFLATABLE ELASTIC BODIES IN GENERAL; DEVICES OR ARRANGEMENTS RELATED TO TYRES
- B60C27/00—Non-skid devices temporarily attachable to resilient tyres or resiliently-tyred wheels
- B60C27/06—Non-skid devices temporarily attachable to resilient tyres or resiliently-tyred wheels extending over the complete circumference of the tread, e.g. made of chains or cables
- B60C27/16—Non-skid devices temporarily attachable to resilient tyres or resiliently-tyred wheels extending over the complete circumference of the tread, e.g. made of chains or cables formed of close material, e.g. leather or synthetic mats
- B60C27/18—Non-skid devices temporarily attachable to resilient tyres or resiliently-tyred wheels extending over the complete circumference of the tread, e.g. made of chains or cables formed of close material, e.g. leather or synthetic mats the material being fabric, e.g. woven wire or textile
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D10—INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBLASSES OF SECTION D, RELATING TO TEXTILES
- D10B—INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBLASSES OF SECTION D, RELATING TO TEXTILES
- D10B2505/00—Industrial
- D10B2505/02—Reinforcing materials; Prepregs
- D10B2505/022—Reinforcing materials; Prepregs for tyres
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Textile Engineering (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Closures For Containers (AREA)
- Tires In General (AREA)
- Woven Fabrics (AREA)
Description
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda una copertura antiscivolo per pneumatici adatta ad essere calzata su un pneumatico per migliorare l'aderenza a terreni di difficile percorribilità , soprattutto innevati o ghiacciati.
Per assolvere al meglio al proprio compito, tali coperture devono prevedere particolari caratteristiche di presa sul terreno. Ad esempio, particolarmente efficace risulta essere la copertura antiscivolo descritta nel documento EP-A1-2133221, a nome della Richiedente, dotata di inserti in materiale polimerico. Un esempio ulteriore à ̈ la copertura antiscivolo descritta nel documento WO 2007/039923, a nome della Richiedente, che prevede una particolare conformazione del tessuto.
Scopo della presente invenzione à ̈ quello di realizzare una copertura antiscivolo per pneumatici che presenti caratteristiche di aderenza al terreno particolarmente elevate.
Tale scopo à ̈ raggiunto da una copertura antiscivolo realizzata in accordo con la rivendicazione 1 seguente. Le rivendicazioni da questa dipendenti descrivono varianti di realizzazione.
Le caratteristiche ed i vantaggi della copertura antiscivolo secondo la presente invenzione saranno evidenti dalla descrizione di seguito riportata, data a titolo esemplificativo e non limitativo, in accordo con le figure seguenti, in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista prospettica di una copertura antiscivolo, secondo una variante di realizzazione della presente invenzione, calzata su un pneumatico;
- la figura 2 mostra una vista dettagliata della superficie esterna della copertura della figura 1, ossia dalla parte del "dritto",rivolta verso il terreno nel normale utilizzo della copertura;
- la figura 3 mostra una vista dettagliata della superficie interna della copertura della figura 1, ossia dalla parte del "rovescio", rivolta verso il pneumatico;
- le figure 4 e 5 rappresentano schematicamente la disposizione dei fili di trama e dei fili di ordito in un tessuto "spigato" o "chevron".
In accordo con le figure allegate, con 1 si à ̈ complessivamente indicata una copertura antiscivolo per pneumatici, adatta ad incrementare l'aderenza della ruota a terreni difficilmente percorribili, quali terreni innevati, ghiacciati, fangosi e simili.
La copertura 1 Ã ̈ destinata ad essere calzata sul pneumatico di una ruota, in modo da coprire almeno il battistrada di questo.
La copertura 1, preferibilmente, copre inoltre, almeno parzialmente, i fianchi del pneumatico dal lato interno e dal lato esterno, rivolto verso l'esterno del veicolo.
Preferibilmente, la copertura 1 comprende un fianco esterno 2 anulare sostanzialmente piano, adatto a coprire almeno parzialmente il fianco esterno del pneumatico.
Preferibilmente, il fianco esterno 2 Ã ̈ costituito da una fascia battistrada in materiale tessile ripiegata in due parti, in modo che fra queste si realizzi una tasca anulare esterna che corre anularmente lungo la copertura.
Preferibilmente, inoltre, la copertura 1 comprende mezzi di trattenimento esterni adatti ad aggrinzire il fianco esterno, in modo da trattenere la copertura sul pneumatico ed evitare che si sfili da questo.
Ad esempio, i mezzi di trattenimento esterni comprendono mezzi elastici, ad esempio un bordo elastico 6, unito al bordo libero del fianco esterno 2. Analogamente, la copertura 1 comprende un fianco interno, una tasca anulare interna e mezzi di trattenimento interni.
Ulteriormente, la copertura 1 comprende una fascia battistrada 8 anulare adatta a ricoprire almeno parzialmente il battistrada del pneumatico.
La fascia battistrada 8 à ̈ costituita da una fascia rettangolare avente i lembi di estremità uniti per conferire la forma anulare.
La fascia battistrada 8 comprende almeno una porzione tessile 10, in tessuto; preferibilmente, l'intera fascia battistrada à ̈ in tessuto e di preferenza i lembi di estremità sono parzialmente sovrapposti (presentano cioà ̈ una zona di sormonto) e cuciti insieme.
Preferibilmente, la fascia battistrada à ̈ costituita da una pluralità di porzioni tessili unite fra loro, preferibilmente per cucitura.
Inoltre, in corrispondenza dei bordi anulari assiali, la fascia battistrada anulare 8 Ã ̈ unita alla fascia interna ed alla fascia esterna della copertura, rispettivamente, ad esempio tramite cucitura.
La porzione tessile 10 à ̈ formata da una pluralità di fili tessuti fra loro in modo da costituire una trama che presenta un fondo di trama e una pluralità di cordoni 12, sporgenti da detto fondo.
I cordoni 12 sono disposti in successione lungo una direzione circonferenziale C della fascia battistrada, così da formare una successione di creste, in corrispondenza di detti cordoni, e di valli 14, in corrispondenza del fondo di trama.
Ciascun cordone 12 si estende lungo una direzione di cordone Z, incidente rispetto alla direzione circonferenziale C, ed in particolare tale da formare un angolo di incidenza A acuto.
Detto angolo di incidenza A Ã ̈ preferibilmente compreso fra 15° e 60°, preferibilmente fra 20° e 40°, preferibilmente pari a 30°.
Inoltre, la porzione tessile 10 comprende una pluralità di cordoni affiancati 16, affiancati assialmente ai cordoni 12, ossia lungo una direzione assiale Y, ortogonale alla direzione circonferenziale C.
Preferibilmente, anche ciascun cordone affiancato 16 si estende lungo una direzione di cordone Z, incidente rispetto alla direzione circonferenziale C, ed in particolare tale da formare un angolo di incidenza A acuto. Detto angolo di incidenza A Ã ̈ preferibilmente compreso fra 15° e 60°, preferibilmente fra 20° e 40°, preferibilmente pari a 30°.
Preferibilmente, un cordone 12 ed un cordone 16 ad esso affiancato si dispongono simmetricamente rispetto alla direzione circonferenziale C, ossia formano con questa lo stesso angolo di incidenza A.
Secondo una forma preferita di realizzazione, l'estremità di un cordone affiancato 16 à ̈ prossima all'estremità di un cordone 12, così che la successione assiale di detti cordoni 12 e detti cordoni affiancati 16 forma un fronte in rilievo che, preferibilmente, si estende fra i bordi anulari assiali della fascia battistrada anulare 8.
Secondo una forma preferita di realizzazione, il fronte in rilievo presenta un andamento a linea spezzata, formata da tratti rettilinei, ciascun tratto essendo costituito da un cordone 12, 16.
La porzione tessile 10 Ã ̈ costituita da fili di ordito 18 e da fili di trama 20 opportunamente intrecciati. L'intreccio regolare dei fili di trama e dei fili di ordito costituisce il fondo di trama del tessuto.
Con riferimento al dritto della porzione tessile, in corrispondenza di posizioni predefinite, alcuni fili di trama passano al di sotto di un filo di ordito, prima di riprendere l'intreccio regolare del fondo di trama (figure 4 e 5); il filo di ordito sollevato forma così un tratto sollevato 18a in risalto rispetto al fondo di trama.
Ciascun cordone 12, 16 Ã ̈ costituito dall'affiancamento lungo la direzione di trama (direzione assiale) di tratti sollevati 18a del filo di ordito, sfalsati nella direzione di ordito (direzione circonferenziale).
Preferibilmente, il filo di ordito ed il filo di trama presentano diversa colorazione, in modo da far risaltare i cordoni rispetto al fondo di trama.
Il rovescio della porzione tessile (figura 3) si presenta invece sostanzialmente liscio.
In altre parole, la porzione tessile 10 costituisce un tessuto tipo "spigato" o "Chevron".
Secondo una forma preferita di realizzazione, il filo utilizzato per la porzione tessile à ̈ un filo multibava di polipropilene, particolarmente utile per la scarsa propensione ad assorbire l'umidità e per il peso specifico < 1 (in genere pari a 0,9).
Preferibilmente, la porzione tessile presenta un peso specifico di 450 g/m<2>.
Preferibilmente, inoltre, il filo di trama ha caratteristiche diverse dal filo di ordito. Ad esempio, il filo di ordito presenta una densità lineare pari a 600 denari, mentre il filo di trama presenta una densità lineare pari a 1200 denari.
Preferibilmente, inoltre, la densità tessile di ordito à ̈ diversa dalla densità tessile di trama. Ad esempio, in ordito sono presenti 11 fili/cm, in trama 10,5 fili/cm.
Secondo una forma di realizzazione, la copertura 1 Ã ̈ completamente chiusa sul fianco esterno, ad esempio tramite una rete.
Innovativamente, la copertura secondo la presente invenzione assicura un'ottima presa sul terreno e costi di produzione particolarmente contenuti.
Infatti, vantaggiosamente, il particolare tessuto aumenta notevolmente l'aderenza della copertura al terreno, in quanto i cordoni tendono a penetrare nella neve, mentre nelle valli si accumula la neve, aumentando complessivamente l'azione scaricabile dalla copertura sul terreno.
Secondo un ulteriore aspetto vantaggioso, la copertura conferisce all'utilizzatore un'impressione di elevata presa sul terreno, in virtù del disegno del tessuto. Secondo un aspetto vantaggioso ancora ulteriore, la copertura presenta elevata affidabilità grazie alla realizzazione della fascia battistrada anulare in un'unica fascia battistrada cucita alle estremità .
Vantaggiosamente, inoltre, la copertura non si impregna di acqua e non tende ad appesantirsi durante l'utilizzazione.
E' chiaro che un tecnico del ramo, al fine di soddisfare esigenze contingenti potrebbe apportare modifiche alla copertura sopra descritta.
Ad esempio, la fascia battistrada prevede un fronte in rilievo a forma di V, che occupa l'intera larghezza della fascia battistrada. In altre parole, sulla larghezza della fascia battistrada, sono presenti un solo cordone e un solo cordone affiancato, così da formare una unica V.
Secondo una variante di realizzazione, il filo à ̈ monobava.
Secondo ulteriori varianti di realizzazione, il filo à ̈ in poliestere oppure in kevlar oppure un filo in acciaio oppure un filo composito, ad esempio comprendente un'anima in acciaio.
Secondo una variante di realizzazione, la fascia battistrada à ̈ costituita da una pluralità di porzioni affiancate circonferenzialmente, unite fra loro tramite saldatura ad ultrasuoni.
Anche tali varianti sono contenute nell'ambito di tutela definito dalle rivendicazioni seguenti.
Le caratteristiche descritte e/o rappresentate per una sola variante sono da intendersi applicabili anche alle altre varianti.
Claims (15)
- RIVENDICAZIONI 1. Copertura antiscivolo (1) per pneumatici comprendente una fascia battistrada (8) anulare comprendente almeno una porzione tessile (10) costituita da una pluralità di fili (18,20) tessuti fra loro in modo da costituire una trama che presenta un fondo di trama e una pluralità di cordoni (12), sporgenti da detto fondo, disposti in successione lungo una direzione circonferenziale (C) della fascia, così da formare una successione di creste e di valli (14), in cui ciascun cordone (12) si estende lungo una direzione di cordone (Z), incidente rispetto alla direzione circonferenziale (C).
- 2. Copertura secondo la rivendicazione 1, in cui la porzione tessile (10) comprende una pluralità di cordoni affiancati (16), affiancati assialmente ai cordoni (12), ossia lungo una direzione assiale (Y), ortogonale alla direzione circonferenziale (C).
- 3. Copertura secondo la rivendicazione 2, in cui l'estremità di un cordone affiancato (16) à ̈ prossima all'estremità di un cordone (12), così che la successione assiale di detti cordoni (12) e detti cordoni affiancati (16) forma un fronte in rilievo.
- 4. Copertura secondo la rivendicazione 3, in cui il fronte in rilievo si estende fino ai bordi anulari assiali della fascia battistrada anulare (8).
- 5. Copertura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui ciascun cordone (12) si estende lungo una direzione di cordone (Z) che forma un angolo di incidenza (A) acuto con la direzione circonferenziale (C).
- 6. Copertura secondo la rivendicazione 5, in cui detto angolo di incidenza (A) Ã ̈ compreso fra 15° e 60°, preferibilmente fra 20° e 40°, preferibilmente pari a 30°.
- 7. Copertura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti quando dipendenti dalla rivendicazione 2, in cui ciascun cordone affiancato (16) si estende lungo una direzione di cordone (Z) che forma un angolo di incidenza (A) acuto con la direzione circonferenziale (C).
- 8. Copertura secondo la rivendicazione 7, in cui detto angolo di incidenza (A) Ã ̈ compreso fra 15° e 60°, preferibilmente fra 20° e 40°, preferibilmente pari a 30°.
- 9. Copertura secondo la rivendicazione 7 o 8, in cui un cordone (12) ed un cordone affiancato (16) ad esso affiancato si dispongono simmetricamente rispetto alla direzione circonferenziale (C). 10. copertura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui la porzione tessile (
- 10) à ̈ costituita da fili di ordito (18) e da fili di trama (20) intrecciati, in cui l'intreccio regolare dei fili di trama e dei fili di ordito costituisce il fondo di trama del tessuto, e in cui alcuni fili di trama sono disposti al di sotto di un filo di ordito, prima di riprendere l'intreccio regolare del fondo di trama, così che il filo di ordito sollevato forma un tratto sollevato (18a) in risalto rispetto al fondo di trama, ciascun cordone (12,16) essendo costituito dall'affiancamento lungo la direzione di trama di tratti sollevati (18a) del filo di ordito (18), sfalsati nella direzione di ordito.
- 11. Copertura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il filo di ordito ed il filo di trama presentano diversa colorazione.
- 12. Copertura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il filo à ̈ multibava o monobava.
- 13. Copertura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il filo à ̈ in poliestere o polipropilene.
- 14. copertura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l'intera fascia battistrada (8) Ã ̈ in tessuto.
- 15. Copertura secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui il cordone (12) si estende con continuità fra i bordi assiali anulari della fascia battistrada (8).
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000031A ITBS20120031A1 (it) | 2012-03-08 | 2012-03-08 | Copertura antiscivolo per pneumatici |
EP13155288.7A EP2636777A1 (en) | 2012-03-08 | 2013-02-14 | Non-skid tyre cover |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000031A ITBS20120031A1 (it) | 2012-03-08 | 2012-03-08 | Copertura antiscivolo per pneumatici |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITBS20120031A1 true ITBS20120031A1 (it) | 2013-09-09 |
Family
ID=46051725
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000031A ITBS20120031A1 (it) | 2012-03-08 | 2012-03-08 | Copertura antiscivolo per pneumatici |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP2636777A1 (it) |
IT (1) | ITBS20120031A1 (it) |
Families Citing this family (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
IT202200025092A1 (it) * | 2022-12-06 | 2024-06-06 | Agripool S R L | Dispositivo antiscivolamento per ruote di un veicolo e relativo processo di produzione |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP0250044A1 (en) * | 1986-06-20 | 1987-12-23 | N.V. Bekaert S.A. | Woven fabric with bias weft |
US20070287347A1 (en) * | 2006-06-13 | 2007-12-13 | Amerityre | Belt for use in forming a core for manufacturing an elastomeric tire |
WO2011021662A1 (ja) * | 2009-08-19 | 2011-02-24 | 東洋ゴム織布株式会社 | 織物製タイヤチェーン |
EP2412854A1 (de) * | 2010-07-29 | 2012-02-01 | RUD Ketten Rieger & Dietz GmbH u. Co. KG | Textile Gleitschutzvorrichtung mit Traktionsfaden in Maschenbindung |
Family Cites Families (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
ITBS20050114A1 (it) | 2005-10-06 | 2007-04-07 | Agripol S R L | Dispositivo antislittamento per veicoli |
ITBS20080119A1 (it) | 2008-06-09 | 2009-12-10 | Agripool S R L | Copertura antiscivolo per pneumatici |
-
2012
- 2012-03-08 IT IT000031A patent/ITBS20120031A1/it unknown
-
2013
- 2013-02-14 EP EP13155288.7A patent/EP2636777A1/en not_active Withdrawn
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP0250044A1 (en) * | 1986-06-20 | 1987-12-23 | N.V. Bekaert S.A. | Woven fabric with bias weft |
US20070287347A1 (en) * | 2006-06-13 | 2007-12-13 | Amerityre | Belt for use in forming a core for manufacturing an elastomeric tire |
WO2011021662A1 (ja) * | 2009-08-19 | 2011-02-24 | 東洋ゴム織布株式会社 | 織物製タイヤチェーン |
EP2412854A1 (de) * | 2010-07-29 | 2012-02-01 | RUD Ketten Rieger & Dietz GmbH u. Co. KG | Textile Gleitschutzvorrichtung mit Traktionsfaden in Maschenbindung |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP2636777A1 (en) | 2013-09-11 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITBS20080119A1 (it) | Copertura antiscivolo per pneumatici | |
US9943136B2 (en) | Shoe upper | |
TW498030B (en) | Pneumatic bicycle tyre having protection against abrasion and having low rolling resistance | |
CN101622140B (zh) | 由具有三层结构的硬机织织物制成的轮胎链 | |
WO2008073301A3 (en) | Machine side layer weave design for composite forming fabrics | |
ITRM20090397A1 (it) | Coppia di pneumatici per motoveicoli. | |
EP1731333A3 (en) | Reinforced pneumatic tire | |
US11077712B2 (en) | Tyre for bicycle wheels | |
US20130276941A1 (en) | Reinforced textile carrying strap | |
BRPI0900925A2 (pt) | ranhuras para escoamento de banda de rodagem de pneumático com bases compostas | |
CN107433825A (zh) | 轻量轮胎 | |
JP2012136817A (ja) | 三層一体編テープ | |
CN206030964U (zh) | 车辆充气轮胎 | |
IT8322190A1 (it) | Pneumatico per motocicli | |
WO2010056614A3 (en) | Ballistic resistant fabric armor | |
ATE497038T1 (de) | Aufblasbare zweischichtige textile flächengebilde | |
ITBS20120031A1 (it) | Copertura antiscivolo per pneumatici | |
JP4685920B2 (ja) | 車両用タイヤの滑り止め装置 | |
JP5266101B2 (ja) | 空気入りタイヤ | |
KR101181727B1 (ko) | 안전화용 경편직물과 그를 이용한 안전화 | |
US20170028792A1 (en) | Tire | |
CN105848929A (zh) | 具有增强胎面的轮胎 | |
CN101856956B (zh) | 一种航空轮胎胎圈结构 | |
JP2012522902A (ja) | 織物地及びその製造方法 | |
ATE545529T1 (de) | Gleitschutzvorrichtung mit kettfadenschutz |