ITBO990501A1 - Sbozzato piano per la formazione di un pacchetto rigido . - Google Patents
Sbozzato piano per la formazione di un pacchetto rigido . Download PDFInfo
- Publication number
- ITBO990501A1 ITBO990501A1 IT1999BO000501A ITBO990501A ITBO990501A1 IT BO990501 A1 ITBO990501 A1 IT BO990501A1 IT 1999BO000501 A IT1999BO000501 A IT 1999BO000501A IT BO990501 A ITBO990501 A IT BO990501A IT BO990501 A1 ITBO990501 A1 IT BO990501A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- segments
- longitudinal
- blank
- panel
- cup
- Prior art date
Links
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 title description 3
- 230000003313 weakening effect Effects 0.000 description 23
- 238000005452 bending Methods 0.000 description 17
- 235000019504 cigarettes Nutrition 0.000 description 6
- 230000003247 decreasing effect Effects 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 238000012856 packing Methods 0.000 description 1
- 230000002787 reinforcement Effects 0.000 description 1
- 239000003381 stabilizer Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D85/00—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
- B65D85/07—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles
- B65D85/08—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles rod-shaped or tubular
- B65D85/10—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles rod-shaped or tubular for cigarettes
- B65D85/1036—Containers formed by erecting a rigid or semi-rigid blank
- B65D85/1045—Containers formed by erecting a rigid or semi-rigid blank having a cap-like lid hinged to an edge
- B65D85/1048—Containers formed by erecting a rigid or semi-rigid blank having a cap-like lid hinged to an edge characterized by the shape of the container
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D85/00—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials
- B65D85/07—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles
- B65D85/08—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles rod-shaped or tubular
- B65D85/10—Containers, packaging elements or packages, specially adapted for particular articles or materials for compressible or flexible articles rod-shaped or tubular for cigarettes
- B65D85/1036—Containers formed by erecting a rigid or semi-rigid blank
- B65D85/1045—Containers formed by erecting a rigid or semi-rigid blank having a cap-like lid hinged to an edge
- B65D85/1048—Containers formed by erecting a rigid or semi-rigid blank having a cap-like lid hinged to an edge characterized by the shape of the container
- B65D85/10484—Containers formed by erecting a rigid or semi-rigid blank having a cap-like lid hinged to an edge characterized by the shape of the container having rounded corners
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B31—MAKING ARTICLES OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER; WORKING PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B—MAKING CONTAINERS OF PAPER, CARDBOARD OR MATERIAL WORKED IN A MANNER ANALOGOUS TO PAPER
- B31B50/00—Making rigid or semi-rigid containers, e.g. boxes or cartons
- B31B50/25—Surface scoring
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC
- Y10S—TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y10S229/00—Envelopes, wrappers, and paperboard boxes
- Y10S229/93—Fold detail
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Packaging Of Annular Or Rod-Shaped Articles, Wearing Apparel, Cassettes, Or The Like (AREA)
- Cartons (AREA)
- Glass Compositions (AREA)
- Macromolecular Compounds Obtained By Forming Nitrogen-Containing Linkages In General (AREA)
- Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)
Description
D E S C R I Z I O N E
dell ' invenzione industriale dal titolo: "Sbozzato piano per la formazione di un pacchetto rigido."
La presente invenzione è relativa ad uno sbozzato piano per la formazione di un pacchetto rigido.
Lo sbozzato piano in questione è vantaggiosamente, ma non unicamente, utilizzabile per la realizzazione di un pacchetto rigido di sigarette, e comprende normalmente un fondello o contenitore a tazza inferiore ed un coperchio superiore fra loro uniti da una cerniera.
I pacchetti rigidi noti del tipo sopra descritto presentano di regola una sezione rettangolare; tuttavia, sono stati proposti anche pacchetti rigidi per sigarette presentanti sezioni non rettangolari , ad esempio sezioni ottagonali o similari .
Per produrre un pacchetto rigido del tipo sopra descritto è noto utilizzare uno sbozzato piano di cartone, che ha una forma sostanzialmente rettangolare ed è attraversato da una pluralità di segmenti di piegatura longitudinali e trasversali , lungo i quali lo sbozzato stesso viene ripiegato per realizzare il pacchetto, in cui , normalmente, i citati segmenti di piegatura longitudinali limitano lateralmente due pareti laterali maggiori fra loro parallele e due pareti laterali minori fra loro parallele e perpendicolari alle pareti maggiori .
Spesso le pareti dei pacchetti finiti , ed in particolare le citate pareti maggiori , non sono perfettamente piane a causa del residuo ritorno elastico dello sbozzato che, dopo la piegatura lungo un segmento di piegatura, tende a riportarsi nella sua configurazione piana originaria.
Per ridurre questo ritorno elastico residuo è stato proposto di equipaggiare le macchine impacchettatrici con del le unità di snervatura, le quali effettuano una pre-piegatura degli sbozzati per snervare gli sbozzati stessi lungo i citati segmenti di piegatura. Tale soluzione, sebbene efficace, si è rivelata molto costosa a causa della complessità meccanica delle unità di snervatura.
Scopo della presente invenzione è realizzare uno sbozzato piano, il quale permetta di real izzare, in modo semplice ed economico, un pacchetto rigido privo dell ' inconveniente sopra descritto, ossia un pacchetto con pareti sostanzialmente piane.
Secondo la presente invenzione viene fornito uno sbozzato plano per la formazione di un pacchetto rigido, lo sbozzato comprendendo una pluralità di segmenti di piegatura preindeboliti, ed essendo caratterizzato dal fatto che i detti segmenti di piegatura presentano almeno due gradi di indebolimento fra loro differenziati.
Preferibilmente, i detti segmenti di piegatura sono disposti in posizione tale da dare luogo a rispettivi spigoli vivi una volta ripiegato lo sbozzato stesso per formare il detto pacchetto.
Da prove pratiche si è sorprendentemente constatato che, indipendentemente dalla forma dei pacchetti presi in considerazione, l'inconveniente derivante dall'incurvamento delle pareti del pacchetti stessi dovuto al ritorno elastico dei relativi sbozzati veniva sostanzialmente eliminato indebolendo maggiormente alcuni segmenti di piegatura rispetto ad altri. Ovviamente, la scelta dei segmenti di piegatura da indebolire maggiormente per ottenere l'effetto voluto varia al variare della forma dei pacchetti e deve essere fatta in maniera sostanzialmente empirica; in ogni caso si è potuto constatare che per ogni tipo di pacchetto esiste sempre una particolare combinazione di segmenti di piegatura che, se maggiormente indeboliti, permettono di ottenere pareti quasi perfettamente piane senza diminuire la stabilità di forma dei pacchetti stessi.
Si prenda, per esempio, in considerazione un pacchetto di sezione sostanzialmente ottagonale ricavato a partire da uno sbozzato sostanzialmente rettangolare presentante dei segmenti di piegatura longitudinali e dei segmenti di piegatura trasversali, ed in cui i segmenti di piegatura longitudinali sono tra loro allineati lungo almeno due linee longitudinali interne e due linee longitudinali esterne di piegatura. Il pacchetto preso in considerazione è definito da un corpo a tazza e da un coperchio incernierato al corpo a tazza, il corpo a tazza ed il coperchio presentano rispettive pareti laterali maggiori e rispettive pareti laterali minori, ed i segmenti di piegatura trasversali suddividono una zona dello sbozzato compresa fra le due linee di piegatura longitudinali interne in un primo pannello corrispondente ad una prima parete laterale maggiore del corpo a tazza ed in un secondo pannello corrispondente ad una seconda parete laterale maggiore del corpo a tazza stesso.
In questo specifico caso, lo spianamento delle pareti del pacchetto può essere ottenuto impartendo ai due segmenti di piegatura longitudinali disposti da bande opposte del primo pannello e costituenti, ciascuno, una porzione di una rispettiva linea di piegatura longitudinale interna, ed ai due segmenti di piegatura longitudinali disposti da bande opposte del secondo pannello e costituenti, ciascuno, una porzione di una rispettiva linea di piegatura longitudinale esterna, un grado di indebolimento superiore rispetto a tutti gli altri segmenti di piegatura presenti sullo sbozzato.
La presente invenzione verrà ora descritta con riferimento ai disegni annessi, che ne illustrano alcuni esempi di attuazione non limitativi, in cui:
- la figura 1 illustra in pianta una preferita forma di attuazione dello sbozzato oggetto della presente invenzione; - la figura 2 illustra in vista prospettica di tre quarti dall'alto un pacchetto per sigarette realizzato utilizzando lo sbozzato della figura 1;
- la figura 3 illustra in sezione trasversale ed in scala ingrandita di tre possibili forme di attuazione di un particolare dello sbozzato della figura 1; e
- la figura 4 illustra in pianta una diversa forma di attuazione dello sbozzato oggetto della presente invenzione. Nella figura 1 con 1 è indicato nel suo complesso uno sbozzato piano di cartone o similare, il quale è ripiegabile in modo noto per realizzare un pacchetto 2 (figura 2) rigido per sigarette, in particolare un pacchetto a sezione ottagonale, del tipo di quello descritto nel brevetto EP-B1-204933. Il pacchetto 2 comprende un contenitore 3 inferiore, il quale è conformato a tazza e presenta una estremità superiore aperta (non illustrata), ed un coperchio 4 superiore, il quale è anch'esso conformato a tazza ed è incernierato al contenitore 3 lungo una cerniera 5 (figura 1) per ruotare, rispetto al contenitore 3 stesso, tra una posizione di apertura (non illustrata) ed una posizione di chiusura (illustrata nella figura 2) dell'estremità superiore aperta (non illustrata).
Il coperchio 4, quando nella sua posizione di chiusura, conferisce al pacchetto 1 una forma parallelepipeda sostanzialmente rettangola definita da una superficie 6 laterale e da due pareti 7 e 8 di fondo rispettivamente superiore ed inferiore, le quali sono piane, delimitano assialmente la superficie 6 laterale e sono tra loro identiche, affacciate e parallele.
La superficie 6 laterale comprende una coppia di pareti 9 laterali minori piane tra loro parallele ed affacciate, ed una coppia di pareti 10 e 11 piane laterali maggiori, rispettivamente anteriore e posteriore, tra loro parallele ed affacciate e perpendicolari alle pareti 9 laterali minori. Le pareti 9 laterali minori e le pareti 10 e 11 laterali maggiori si raccordando tra loro mediante quattro pareti 12 piane di raccordo, ciascuna delle quali forma rispettivi spigoli 13 vivi con le pareti 9 e 10 laterali adiacenti. Come risulta chiaramente dalla figura 2, il coperchio 4 comprende la parete 7 di fondo superiore ed una porzione superiore della superficie 6 laterale, mentre il contenitore 3 comprende la restante porzione inferiore della superficie 6 laterale e la parete 6 di fondo inferiore.
Per maggiore chiarezza le parti dello sbozzato 1 verranno di seguito indicate, ove possibile, con numeri di riferimento con apice uguali ai numeri di riferimento che contraddistinguono le corrispondenti parti del pacchetto 2.
Lo sbozzato 1 presenta una forma sostanzialmente rettangolare allungata contraddistinta da un asse 14 di mezzeria longitudinale e da un asse 15 di mezzeria trasversale perpendicolare all'asse 14. Lo sbozzato 1 comprende una pluralità di segmenti 16 di piegatura pre- indeboliti trasversali, cioè paralleli all'asse 15 trasversale, ed una pluralità d1 segmenti 17 di piegatura pre-indeboliti longitudinali, cioè paralleli all'asse 14 longitudinale, lungo 1 quali lo sbozzato 1 viene ripiegato per formare il pacchetto 2. In particolare, i segmenti 16 e 17 di piegatura sono disposti in posizione tale da dare luogo a rispettivi spigoli vivi una volta ripiegato lo sbozzato 1 per formare il pacchetto 2.
I segmenti 17 di piegatura longitudinali sono tra loro allineati lungo quattro linee 18 longitudinali, le quali sono disposte affiancate a coppie; le linee 18 longitudinali di una stessa coppia sono disposte una esternamente (indicata con il numero 18e) ed una internamente (indicata con il numero 18i) rispetto all'asse 15 di mezzeria longitudinale dello sbozzato 1.
Le linee 18i longitudinali interne suddividono lo sbozzato 1 in una striscia 19 centrale e in due strisce 20 laterali disposte da bande opposte della striscia 19. Partendo dal basso verso l'alto nella figura 1, i segmenti 16 di piegatura trasversali suddividono la striscia 19 centrale in un pannello 10' delimitato lateralmente da due segmenti 17a di piegatura allineati con le linee 18i longitudinali interne, in un pannello 8', in un pannello 11' delimitato lateralmente da due segmenti 17b di piegatura allineati con le linee 18i longitudinali interne, in un pannello 7', e in un pannello 10" delimitato lateralmente da due segmenti 17c di piegatura allineati con le linee 18i longitudinali interne. Il pannello 11 corrisponde alla parete 11 laterale maggiore posteriore del pacchetto 1, e quindi del contenitore 3 e del coperchio 4, ed è provvista della cerniera 5 di collegamento tra il contenitore 3 e il coperchio 4. I pannello 10' corrisponde alla porzione oi parete 10 laterale maggiore anteriore del contenitore 3, mentre il panello 10" corrisponde alla porzione di parete 10 laterale maggiore anteriore del coperchio 4. Al pannello 10" è unita una striscia 21 di rinforzo, la quale viene ripiegata contro il pannello 10" stesso per aumentare la rigidità della parete 10 laterale maggiore del coperchio 4.
Lo sbozzato 1 comprende inoltre dei pannelli 12' disposti simmetricamente da bande opposte dei pannelli 10', 10" e 11' per definire le pareti 12 di raccordo del pacchetto 2. I pannelli 12' collegati al pannello 10' risultano delimitati internamente dai segmenti 17a di piegatura ed esternamente da rispettivi segmenti 17d di piegatura allineati con le linee 18e longitudinali esterne, i pannelli 12' collegati al pannello 11' risultano delimitati internamente dai segmenti 17b di piegatura ed esternamente da rispettivi segmenti 17e di piegatura allineati con le linee 18e longitudinali esterne, ed i pannelli 12' collegati al pannello 10" risultano delimitati internamente dai segmenti 17c di piegatura ed esternamente da rispettivi segmenti 17f di piegatura allineati con le linee 18e longitudinali esterne.
Lo sbozzato 1 comprende infine delle ali 9', le quali vengono ripiegate a squadra e parzialmente sovrapposte tra loro per definire le pareti 9 laterali minori del pacchetto 2, e delle linguette 22 di collegamento, le quali sono collegate alle ali 9' e sono atte a conferire stabilità al pacchetto 2.
Nella forma di attuazione illustrata nella figura 1, i segmenti 17b, 17d, 17f di piegatura longitudinali presentano un primo grado di indebolimento, mentre i rimanenti segmenti 17a, 17c, 17 di piegatura longitudinali ed i segmenti 16 di piegatura trasversali presentano un secondo grado d1 indebolimento minore del primo grado di indebolimento. In altre parole, i segmenti 17b, 17d, 17f di piegatura longitudinali presentano un indebolimento maggiore rispetto agli altri segmenti 16 e 17 di piegatura.
Come illustrato nella figura 3a oppure nella figura 3b, ciascun segmento 16 e 17 di piegatura è definito da una rispettiva deformazione di forma e dimensioni determinate dello sbozzato 1. Per differenziare il grado di indebolimento dei vari segmenti 17 longitudinali i segmenti 17 longitudinali stessi vengono definiti da rispettive deformazioni presentanti forma e/o dimensioni fra loro differenziate.
Secondo una diversa forma d1 attuazione illustrata nella figura 3c, ciascun segmento 16 e 17 di piegatura è definito da una rispettiva incisione di forma e dimensioni determinate dello sbozzato 1. Per differenziare il grado di indebolimento dei vari segmenti 17 longitudinali, i segmenti 17 longitudinali stessi vengono definiti da rispettive incisioni presentanti forma e/o dimensioni fra loro differenziate.
In accordo con ulteriori forme di attuazione non illustrate, la posizione dei segmenti 16 e/o 17 di piegatura presentanti un grado di indeboliménto maggiore rispetto agli altri segmenti 16 e/o 17 di piegatura può venire variata. E' importante notare che il numero di segmenti 16 e/o 17 di piegatura presentanti un grado di indebolimento maggiore è preferibilmente limitato per garantire la stabilità di forma del pacchetto 2 anche quando il pacchetto 2 è quasi vuoto ed è, quindi, privo della funzione stabilizzatrice del gruppo di sigarette contenuto.
Nella figura 4, con 23 è indicato nel suo complesso uno sbozzato piano di cartone o similare, che viene ripiegato in modo noto per realizzare un pacchetto (non illustrato) rigido per sigarette del tipo di quello descritto nella domanda di brevetto IT-A-B099A000029, in cui le pareti laterali maggiori presentano un profilo bombato verso l'esterno e si raccordano con le pareti laterali minori lungo rispettivi spigoli vivi perpendicolari alle pareti di fondo.
Poiché lo sbozzato 23 della figura 4 è simile allo sbozzato 1 della figura 1, le parti dello sbozzato 23 verranno di seguito indicate, ove possibile e per semplicità, con numeri di riferimento uguali a quelli utilizzati per le equivalenti parti dello sbozzato 1.
Nello sbozzato 23 i segmenti 17 di piegatura longitudinali sono tra loro allineati lungo due linee 18 longitudinali, le quali suddividono lo sbozzato 23 in una striscia 19 centrale e in due strisce 20 laterali disposte da bande opposte della striscia 19. Partendo dal basso verso l'alto nella figura 4, i segmenti 16 d1 piegatura trasversali suddividono la striscia 19 centrale in un pannello 10‘ delimitato lateralmente da due segmenti 17a di piegatura allineati, in un pannello 8‘, in un pannello 11 delimitato lateralmente da due segmenti 17b di piegatura, in un pannello 7', e in un pannello 10" delimitato lateralmente da due segmenti 17c di piegatura.
I pannelli 10', 10" e 11' presentano dei segmenti 24 di piegatura longitudinali, i quali sono disposti in prossimità delle linee 18 longitudinali per conferire in modo noto alle porzioni esterne delle pareti 10 e 11 laterali maggiori un andamento curvilineo.
La differenza tra i segmenti 24 di indebolimento e i segmenti 16 e 17 di piegatura consiste nel fatto che i segmenti 16 e 17 di piegatura sono realizzati e disposti in modo tale da dare luogo a rispettivi spigoli vivi una volta ripiegato lo sbozzato 23 per formare il corrispondete pacchetto, mentre i segmenti 24 di piegatura sono realizzati e disposti in modo tale da dare luogo a un incurvamento localizzato dello sbozzato 23 senza formazione di spigoli vivi una volta ripiegato lo sbozzato 23 stesso per formare il corrispondete pacchetto.
Lo sbozzato 1 comprende inoltre delle ali 9', le quali vengono ripiegate a squadra e parzialmente sovrapposte tra loro per definire le pareti 9 laterali minori del pacchetto 2, e delle linguette 22 di collegamento, le quali sono collegate alle ali 9' e sono atte a conferire stabilità al pacchetto 2 stesso.
Nella forma di attuazione illustrata nella figura 4 tutti i segmenti 17 di piegatura longitudinali presentano un primo grado di indebolimento, mentre tutti i segmenti 24 di piegatura longitudinali presentano un secondo grado di indebolimento minore del primo grado di indebolimento. In altre parole, tutti i segmenti 17 di piegatura longitudinali presentano un indebolimento maggiore rispetto ai segmenti 24 di piegatura longitudinali.
Secondo una ulteriore forma di attuazione non illustrata (applicabile sia allo sbozzato della figura 1, sia allo sbozzato della figura 4), alcuni segmenti di piegatura trasversali ed alcuni segmenti di piegatura longitudinali presentano il primo grado di indebolimento, mentre tutti gli altri segmenti di piegatura presentano il secondo grado di indebolimento minore del primo grado di indebolimento.
Secondo un'altra forma di attuazione non illustrata (applicabile sia allo sbozzato della figura 1, sia allo sbozzato della figura 4), solo una porzione limitata di alcuni segmenti di piegatura presenta il primo grado di indebolimento, mentre la restante porzione di tali segmenti di piegatura e gli altri segmenti di piegatura presentano il secondo grado di indebolimento minore del primo grado di indebolimento. Secondo una diversa forma di attuazione non illustrata (applicabile sia allo sbozzato della figura 1, sia allo sbozzato della figura 4), i segmenti di piegatura presentano tre o più diversi gradi di indebolimento differenziati.
Claims (3)
- R I V E N D I C A Z I O N I 1) Sbozzato piano per la formazione d1 un pacchetto rigido, lo sbozzato (1) comprendendo una pluralità di segmenti (16,17,24) di piegatura pre-indeboliti, ed essendo caratterizzato dal fatto che i detti segmenti (16,17,24) di piegatura presentano almeno due gradi di indebolimento fra loro differenziati.
- 2) Sbozzato secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che i detti segmenti (16,17,24) di piegatura comprendono almeno una prima (17d,17b,17f;17) ed una seconda (16,17a,17e,17c; 16,24) serie di segmenti di piegatura presentanti, rispettivamente, un primo grado di indebolimento ed un secondo grado di indebolimento minore del detto primo grado di indebolimento.
- 3) Sbozzato secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che lo sbozzato (1) stesso presenta una forma sostanzialmente rettangolare, ed i detti segmenti (16,17,24) di piegatura comprendono una pluralità di segmenti (17,24) di piegatura longitudinali ed una pluralità di segmenti (16) di piegatura trasversali; alcuni (17d,17b,17f;17) dei detti segmenti (17,24) di piegatura longitudinali presentando un primo grado di indebolimento, ed i rimanenti (17a,17e,17c;24) un secondo grado di indebolimento minore del detto primo grado di indebolimento; 4) Sbozzato secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che 1 detti segmenti (16) di piegatura trasversali presentano tutti il detto secondo grado di indebolimento. 5) Sbozzato secondo la rivendicazione 3 o 4, caratterizzato dal fatto che i detti segmenti (17) di piegatura longitudinali sono tra loro allineati lungo almeno due linee (18e) longitudinali esterne e due linee (18i) longitudinali interne estendentisi lungo una porzione dello sbozzato stesso compresa fra le dette due linee (18e) longitudinali esterne. 6) Sbozzato secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il detto pacchetto (2) presenta un corpo (3) a tazza ed un coperchio (4) incernierato al detto corpo (3) a tazza; il corpo (3) a tazza ed il coperchio (4) presentando rispettive pareti (10, 11) laterali maggiori e rispettive pareti (9) laterali minori; i detti segmenti (16) di piegatura trasversali suddividendo lo sbozzato (1), fra le dette due linee (18i) longitudinali interne, in un primo pannello (10') corrispondente ad una detta prima parete (10) laterale maggiore del corpo (3) a tazza, ed in un secondo pannello (11') corrispondente ad una detta seconda parete (11) laterale maggiore del corpo (3) a tazza; i due segmenti (17d) longitudinali disposti da bande opposte del detto primo pannello (10‘) e definenti, ciascuno, parte di una rispettiva detta linea (18e) longitudinale esterna, ed i due segmenti (17b) longitudinali disposti da bande opposte del detto secondo pannello (11') e definenti, ciascuno, parte di una rispettiva detta linea (18i) longitudinale interna presentando un grado di indebolimento superiore rispetto a tutti i rimanenti detti segmenti (17) di piegatura longitudinali. 7) Sbozzato secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che il detto pacchetto (2) presenta un corpo (3) a tazza ed un coperchio (4) incernierato al detto corpo (3) a tazza; il corpo (3) a tazza ed il coperchio (4) presentando rispettive pareti (10, 11) laterali maggiori e rispettive pareti (9) laterali minori; i detti segmenti (16) di piegatura trasversali suddividendo lo sbozzato (1), fra le dette due linee (18i) longitudinali interne, in un primo pannello (10') corrispondente ad una detta prima parete (10) laterale maggiore del corpo (3) a tazza, in un secondo pannello (11') corrispondente ad una detta seconda parete (11) laterale maggiore del corpo (3) a tazza e del coperchio (4), ed in un terzo pannello (10") corrispondente ad una detta prima parete (10) laterale maggiore del coperchio (4); i due segmenti (17d) longitudinali disposti da bande opposte del detto primo pannello (10‘) e definenti, ciascuno, parte di una rispettiva detta linea (18e) longitudinale esterna, i due segmenti (17b) longitudinali disposti da bande opposte del detto secondo pannello (11') e definenti, ciascuno, parte di una rispettiva detta linea (18i) longitudinale interna, ed i due segmenti (17f) longitudinali disposti da bande opposte del detto terzo pannello (10") e definenti, ciascuno, parte di una rispettiva detta linea (18e) longitudinale esterna presentando un grado di indebolimento superiore rispetto a tutti i rimanenti segmenti (17) di piegatura longitudinali. 8) Sbozzato secondo la rivendicazione 3 o 4, caratterizzato dal fatto che primi detti segmenti (17) di piegatura longitudinali sono tra loro allineati lungo almeno due linee (18) longitudinali; il detto pacchetto (2) presentando un corpo (3) a tazza ed un coperchio (4) incernierato al detto corpo (3) a tazza; il corpo (3) a tazza ed il coperchio (4) presentando rispettive pareti (10, 11) laterali maggiori e rispettive pareti (9) laterali minori; i detti segmenti (16) di piegatura trasversali suddividendo lo sbozzato (1), fra le dette due linee (18) longitudinali, in un primo pannello (10') corrispondente ad una detta prima parete (10) laterale maggiore del corpo (3) a tazza, in un secondo pannello (11') corrispondente ad una detta seconda parete (11) laterale maggiore del corpo (3) a tazza, ed in un terzo pannello (10") corrispondente ad una detta prima parete (10) laterale maggiore del coperchio (4); ciascun detto pannello (10',11',10") essendo delimitato da rispettivi detti primi segmenti (17) di piegatura longitudinali definenti, ciascuno, parte di una rispettiva detta linea (18) longitudinale, e presentando rispettivi secondi segmenti (24) di piegatura longitudinali disposti in prossimità delle dette linee (18) longitudinali per conferire alle porzioni esterne del pannello (10',11',10") stesso un andamento curvilineo; i detti primi segmenti (17) di piegatura longitudinali presentando un grado di indebolimento superiore rispetto ai detti secondi segmenti (24) di piegatura longitudinali. 9) Sbozzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8, caratterizzato dal fatto che ciascun detto segmento (16,17,24) di piegatura è definito da una incisione di forma e dimensioni determinate dello sbozzato (1) stesso; i detti segmenti (16,17,24) di piegatura essendo definiti da incisioni presentanti forma e/o dimensioni fra loro differenziate. 10) Sbozzato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8 caratterizzato dal fatto che ciascun detto segmento (16,17,24) di piegatura è definito da una deformazione di forma e dimensioni determinate dello sbozzato (1) stesso; i detti segmenti (16,17,24) di piegatura essendo definiti da deformazioni presentanti forma e/o dimensioni fra loro differenziate. 11) Pacchetto rigido per sigarette ottenuto a partire da uno sbozzato (1) piano presentante le caratteristiche descritte nelle rivendicazioni da 1 a 10.
Priority Applications (4)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1999BO000501A IT1310482B1 (it) | 1999-09-21 | 1999-09-21 | Sbozzato piano per la formazione di un pacchetto rigido. |
CN00131689A CN1128749C (zh) | 1999-09-21 | 2000-09-21 | 用于形成刚性包装件的平板坯料 |
DE10047447A DE10047447A1 (de) | 1999-09-21 | 2000-09-21 | Flacher Rohling zur Herstellung eines Hartboxpäckchens |
US09/951,915 US6755300B2 (en) | 1999-09-21 | 2001-09-13 | Flat blank from which to form a rigid packet |
Applications Claiming Priority (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1999BO000501A IT1310482B1 (it) | 1999-09-21 | 1999-09-21 | Sbozzato piano per la formazione di un pacchetto rigido. |
US09/951,915 US6755300B2 (en) | 1999-09-21 | 2001-09-13 | Flat blank from which to form a rigid packet |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITBO990501A0 ITBO990501A0 (it) | 1999-09-21 |
ITBO990501A1 true ITBO990501A1 (it) | 2001-03-21 |
IT1310482B1 IT1310482B1 (it) | 2002-02-18 |
Family
ID=27736274
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT1999BO000501A IT1310482B1 (it) | 1999-09-21 | 1999-09-21 | Sbozzato piano per la formazione di un pacchetto rigido. |
Country Status (4)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US6755300B2 (it) |
CN (1) | CN1128749C (it) |
DE (1) | DE10047447A1 (it) |
IT (1) | IT1310482B1 (it) |
Families Citing this family (26)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
IT1321015B1 (it) | 2000-02-16 | 2003-12-18 | Gd Spa | Pacchetto di sigarette e metodo per la sua realizzazione. |
ITBO20000729A1 (it) * | 2000-12-18 | 2002-06-18 | Gd Spa | Sbozzato e relativo pacchetto di sigarette |
DE10106547A1 (de) * | 2001-02-13 | 2002-08-22 | Philip Morris Prod | Zigarettenschachtel und Zuschnittbogen |
DE10135409A1 (de) * | 2001-07-25 | 2003-02-13 | Focke & Co | Klappschachtel für Zigaretten |
ITBO20010522A1 (it) * | 2001-08-22 | 2003-02-22 | Gd Spa | Pacchetto rigido con coperchio incernierato |
ITBO20010553A1 (it) * | 2001-09-14 | 2003-03-14 | Gd Spa | Metodo e macchina per la produzione di un pacchetto rigido di sigarette |
ITBO20010629A1 (it) * | 2001-10-12 | 2003-04-12 | Gd Spa | Confezione di tipo rigido per articoli da fumo e relativo metodo di realizzazione |
ITTO20011044A1 (it) * | 2001-11-02 | 2003-05-02 | Tetra Laval Holdings E Finance | Materiale in nastro per il confezionamento di prodotti alimentari. |
US6994246B2 (en) * | 2002-03-20 | 2006-02-07 | Fuji Photo Film Co., Ltd. | Packaging case |
ITBO20020138A1 (it) * | 2002-03-21 | 2003-09-22 | Gd Spa | Contenitore rigido per articoli da fumo e metodo e macchina per la sua realizzazione |
DE10251743A1 (de) * | 2002-11-05 | 2004-05-13 | Focke Gmbh & Co. Kg | Klappschachtel für Zigaretten |
DE10314375A1 (de) * | 2003-03-28 | 2004-10-07 | Focke & Co.(Gmbh & Co. Kg) | Klappschachtel für Zigaretten |
ITBO20030671A1 (it) * | 2003-11-13 | 2005-05-14 | Gd Spa | Metodo e dispositivo per la realizzazione di un contenitore |
UA89511C2 (uk) * | 2004-11-17 | 2010-02-10 | Джапан Тобакко Инк. | М'яка пачка стрижнеподібних курильних виробів, її внутрішня і зовнішня обгортки |
MY147134A (en) * | 2007-05-01 | 2012-10-31 | Japan Tobacco Inc | Package of rod-shaped smoking articles and a blank thereof |
EP2105385A1 (en) * | 2008-03-25 | 2009-09-30 | Philip Morris Products S.A. | Pack for smoking articles |
US20100059395A1 (en) * | 2008-05-02 | 2010-03-11 | John England | Pack for Smoking Articles |
EP2689923B1 (en) * | 2011-03-25 | 2019-10-09 | Japan Tobacco, Inc. | Method of forming score lines on a blank |
CN104837618B (zh) * | 2012-11-29 | 2017-09-22 | 菲利普莫里斯生产公司 | 用于生产用于消费商品的包装坯件的方法 |
US9186860B2 (en) * | 2013-01-28 | 2015-11-17 | Carl D. Luenser | Vaporizer kit for tobacco, medications, and the like |
EP3317208B1 (en) * | 2015-06-30 | 2019-11-06 | Philip Morris Products S.a.s. | Container having improved appearance |
WO2017001563A1 (en) * | 2015-06-30 | 2017-01-05 | Philip Morris Products S.A. | Container having improved flatness |
US20190002188A1 (en) * | 2015-06-30 | 2019-01-03 | Philip Morris Products S.A. | Container with improved opening |
EP3184464A1 (en) * | 2015-12-22 | 2017-06-28 | Imperial Tobacco Limited | Package for smoking articles with an improved lid closure |
ITUA20161532A1 (it) * | 2016-03-10 | 2017-09-10 | Gd Spa | Unità per lavorare materiale da incarto di pacchetti di sigarette. |
DE102019134157A1 (de) | 2019-12-12 | 2021-06-17 | Focke & Co. (Gmbh & Co. Kg) | Packung für Produkte der Tabakindustrie sowie Verfahren und Vorrichtung zur Herstellung derselben |
Family Cites Families (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4022372A (en) * | 1976-08-05 | 1977-05-10 | Olinkraft, Inc. | Article carrier |
DE3660131D1 (en) | 1985-05-02 | 1988-05-26 | Focke & Co | Case with hinged lid for cigarettes or the like |
US4817803A (en) * | 1988-02-05 | 1989-04-04 | Risucci Edward J | Leak resistant multiple-compartment frozen food package |
US5273206A (en) * | 1992-07-21 | 1993-12-28 | Wtpa, Incorporated | Disposable box by destructive folding |
-
1999
- 1999-09-21 IT IT1999BO000501A patent/IT1310482B1/it active
-
2000
- 2000-09-21 DE DE10047447A patent/DE10047447A1/de not_active Ceased
- 2000-09-21 CN CN00131689A patent/CN1128749C/zh not_active Expired - Fee Related
-
2001
- 2001-09-13 US US09/951,915 patent/US6755300B2/en not_active Expired - Fee Related
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1310482B1 (it) | 2002-02-18 |
US6755300B2 (en) | 2004-06-29 |
CN1292338A (zh) | 2001-04-25 |
ITBO990501A0 (it) | 1999-09-21 |
DE10047447A1 (de) | 2001-05-17 |
CN1128749C (zh) | 2003-11-26 |
US20030047471A1 (en) | 2003-03-13 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITBO990501A1 (it) | Sbozzato piano per la formazione di un pacchetto rigido . | |
ITBO990659A1 (it) | Sbozzato piano per la formazione di una stecca rigida per pacchetti di sigarette . | |
ITBO990469A1 (it) | Pacchetto rigido per sigarette con coperchio incernierato . | |
ITBO990681A1 (it) | Pacchetto rigido con coperchio incernierato | |
US1787498A (en) | One-piece four-walled carton | |
ITBO20010054A1 (it) | Confezioni di tipo rigido per aticoli da fumo | |
ITBO20010747A1 (it) | Contenitore rigido per articoli da fumo | |
ITBO20010451A1 (it) | Pacchetto rigido a coperchio incernierato con apertura laterale per sigarette | |
ITBO20000367A1 (it) | Involucro rigido per il contenimento di pacchetti di sigarette . | |
ITBO20100709A1 (it) | Pacchetto di sigarette. | |
IT201900001127A1 (it) | Pacchetto rigido di articoli da fumo con doppio coperchio incernierato e sbozzato per realizzare detto pacchetto rigido di articoli da fumo. | |
ITBO20000609A1 (it) | Pacchetto rigido incernierato per sigarette | |
ITBO940538A1 (it) | Pacchetto rigido con coperchio incernierato per elementi allungati, in particolare sigarette | |
ITMI960697U1 (it) | Contenitore a vaschetta in carta in particolare per prodotti alimentari da forno | |
ITBO20010554A1 (it) | Contenitore rigido per articoli da fumo con spigoli trasversali e longitudinali arrotondati o smussati | |
ITUB20155348A1 (it) | Pacchetto per articoli da fumo | |
ITUB20155933A1 (it) | Pacchetto per articoli da fumo | |
EP1654170B1 (en) | Container and foldable blank for forming the container itself | |
ITBO20090298A1 (it) | Pacchetto di sigarette rigido | |
ITBO20110205A1 (it) | Stecca di pacchetti di articoli da fumo. | |
ITBO20130441A1 (it) | Contenitore rigido. | |
ITBO20010522A1 (it) | Pacchetto rigido con coperchio incernierato | |
ITBO20000741A1 (it) | Sbozzato per involucri di tipo rigido a coperchio incernierato per articoli da fumo e procedimento per la realizzazione di detti involucri | |
IT201800020494A1 (it) | Pacchetto rigido di articoli da fumo provvisto di un coperchio incernierato e scorrevole | |
IT201900000424A1 (it) | Espositore cartotecnico |