[go: up one dir, main page]

ITAR20090029A1 - Frizione antisaltellamento ad intervento configurabile. - Google Patents

Frizione antisaltellamento ad intervento configurabile. Download PDF

Info

Publication number
ITAR20090029A1
ITAR20090029A1 IT000029A ITAR20090029A ITAR20090029A1 IT AR20090029 A1 ITAR20090029 A1 IT AR20090029A1 IT 000029 A IT000029 A IT 000029A IT AR20090029 A ITAR20090029 A IT AR20090029A IT AR20090029 A1 ITAR20090029 A1 IT AR20090029A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
clutch
allows
discs
slipper
counter
Prior art date
Application number
IT000029A
Other languages
English (en)
Inventor
Luca Fornaini
Original Assignee
Se Fo S N C Costruzioni Meccaniche
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Se Fo S N C Costruzioni Meccaniche filed Critical Se Fo S N C Costruzioni Meccaniche
Priority to IT000029A priority Critical patent/ITAR20090029A1/it
Publication of ITAR20090029A1 publication Critical patent/ITAR20090029A1/it

Links

Classifications

    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D13/00Friction clutches
    • F16D13/22Friction clutches with axially-movable clutching members
    • F16D13/38Friction clutches with axially-movable clutching members with flat clutching surfaces, e.g. discs
    • F16D13/52Clutches with multiple lamellae ; Clutches in which three or more axially moveable members are fixed alternately to the shafts to be coupled and are pressed from one side towards an axially-located member
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D13/00Friction clutches
    • F16D13/58Details
    • F16D13/70Pressure members, e.g. pressure plates, for clutch-plates or lamellae; Guiding arrangements for pressure members
    • F16D13/71Pressure members, e.g. pressure plates, for clutch-plates or lamellae; Guiding arrangements for pressure members in which the clutching pressure is produced by springs only
    • FMECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
    • F16ENGINEERING ELEMENTS AND UNITS; GENERAL MEASURES FOR PRODUCING AND MAINTAINING EFFECTIVE FUNCTIONING OF MACHINES OR INSTALLATIONS; THERMAL INSULATION IN GENERAL
    • F16DCOUPLINGS FOR TRANSMITTING ROTATION; CLUTCHES; BRAKES
    • F16D7/00Slip couplings, e.g. slipping on overload, for absorbing shock
    • F16D7/02Slip couplings, e.g. slipping on overload, for absorbing shock of the friction type

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • General Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Mechanical Operated Clutches (AREA)

Description

FRIZIONE ANTISALTELLAMENTO
AD INTERVENTO CONFIGURABILE
DESCRIZIONE
CAMPO TECNICO
L’invenzione concerne una frizione antisaltellamento ad intervento variabile, applicabile a motocicli da corsa.
TECNICA PREESISTENTE
Nel normale funzionamento delle frizioni applicate al campo delle moto da corsa, per aprire il pacco dischi bisogna agire tramite leva a manubrio che attiva (sul lato sx del motore) un asta passante attraverso l’albero (che è cavo), la quale va ad agire direttamente sul piattello (su un cuscinetto 6201-2rsl calettato sul piattello) spingendolo verso l’esterno liberando i dischi dall’attrito tra loro.
ESPOSIZIONE DELL’INVENZIONE
L’invenzione concerne una frizione antisaltellamento ad intervento variabile, applicabile a moto da corsa
La frizione antisaltellamento ad intervento configurabile è in grado di trasmette il moto dalla campana all’albero motore per attrito tra dischi guarniti (conduttori) e condotti.
La funzione anti saitei lamento si propone di eseguire la operazione di apertura dei dischi in modo automatico, indipendente dal pilota.
In sostanza questa funzione serve in fase di scalata, quando la contro coppia proveniente dalla ruota posteriore per tramite degli organi connessi (gruppo catena, cambio) risulta superiore alla coppia proveniente dal motore (generalmente si scala a gas chiuso, quindi tendente al minimo regime di giri). Tale contro coppia fa bloccare la ruota posteriore facendola saltellare, ciò anche per la geometria del mezzo modificata dalla frenata e quindi caricata sulla ruota anteriore piuttosto che su quella posteriore.
Essendo impossibile agire sull’asta spingi piattello si risolve questo permettendo al mozzo di ruotare sull’asse frizione all’arrivo della contro coppia, questa rotazione porta le camme tramite le loro geometria a spingere le sfere verso P esterno della frizione. Per contatto le sfere agiscono sulle leve di sollevamento che nell’accoppiamento spine-piattello spingono quest’ultimo verso l’esterno.
Nel momento in cui i dischi si liberano la contro coppia diminuisce, facendo tornare in posizione il gruppo tramite delle molle
Alla chiusura il ciclo si ricrea da capo generando un funzionamento sinusoidale di apertura chiusura pacco dischi fino a che la coppia risulti inferiore a quella di apertura della frizione. Scopo di questa frizione è ulteriormente quello di avere una frizione confi gurabile per quanto riguarda l’intervento sulla coppia contro rotante. Per ottenere questo si è pensato dì utilizzare camme sostituibili che permetterebbero di modificare l’apertura del pacco frizione sulla base delle proprie esigenze e del tracciato da percorrere. Un ulteriore intervento di configurazione è, in ottica Racing, la possibilità di intervenire sulle molle comandate dalle camme o con uno spessore o procedendo alla sostituzione con molle ad intervento differente.
Il fatto stesso che il mozzo rimanga in posizione permette di iniziare la sequenza del pacco con un disco condotto piano in acciaio, eliminando il disco avvitato inferiore, e le relative 6 viti, tipico delle frizioni tradizionali.
Questo permette un vantaggioso accentramento delle masse verso l’asse di rotazione.
BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
I disegni illustrano una tipica soluzione realizzativa del meccanismo oggetto del brevetto, possono essere realizzate altre soluzioni analoghe con modifiche di geometria o di materiale. Come si può vedere dai disegni 1 e 2, il supporto mozzo.2 (POS 1) è montato sul! albero del motore (non rappresentato) con l’interposizione di un distanziale (POS 2) a colletto e di una rondella bombatafPOS 3). Su di esso è calettato con l’interposizione di una ralla (POS II) e un cuscinetto a rullinì HK45I6 (POS 10) ed è libero su un solo grado di libertà,
attorno all’asse principale, tale movimento è limitato dalle cave ad asoia su di esso ricavate che permettono alle colonnette (POS 5) montate sul supporto mozzo.2 di infilarci.
Sul mozzo (POS 7) sono alloggiate le camme (POS 8) che sono altresì infilate nelle colonnette(POS 5)
Al! interno delle colonnette (sono cave) sono posti , per ciascuna colonnetta, una sfera (POS 12) in acciaio, una leva di sollevcmento (POS 13). In quest ultima viene quindi alloggiata una spina cilindrica rettificata che passa in un asola ricavata sulla colonnetta. Tale asola limita la corsa verticale della leva di sollevamento in 8mm tra PMI e PMS dell asse spina.
Superiormente nelle colonnette sono alloggiate delle molle (POS 23) dì pressione (molla DIM DI 1610) allo scopo dì mantenere costante il contatto tra camma e sfera.
Vi è infine una boccola (POS 15) a doppio filetto dì chiusura superiore e alloggiamento vite tenuta molle principali (POS 16) (rappresentata molla sdt ducati).
Il mozzo viene infine bloccato sull albero motore tramite rondella (POS 21) e dado strada (POS 22),
La sequenza dischi utilizzata nelle prove è la seguente:
Condotto/Guamito/ Bombato/ Gl C/G/C/G/C/G/C/G/C/G/C/G/C/Piattello
Per tenere in posizione Π piattello, premuto contro il pacco dischi vengono utilizzate delle molle std ducati premute esternamente da un bicchierino (POS 18 ^avvitato come sopra descritto.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) La frizione antisaltellamento ad intervento configurabile ha di innovativo la funzione dì trasmettere il moto dalla campana all’albero motore per attrito tra dischi guarniti (conduttori) e condotti, o similari accorgimenti. Tale invenzione esegue l’apertura dei dischi in modo automatico, indipendente dal pilota, in modo che in fase di scalata, , quando contro coppia fa bloccare la ruota posteriore facendola saltellare, e in base alla geometria del mezzo modificata dalla frenata e quindi caricata sulla ruota anteriore piuttosto che su quella posteriore, la Invenzione antisaltellamento permette al mozzo di ruotare sull’asse della frizione all’arrivo della contro coppia, portando le camme a spingere le sfere verso l’esterno della frizione. Per contatto le sfere agiscono sulle leve di sollevamento (o similari meccanismi) che nell’ accoppiamento spine-piattello spingono quest’ultimo verso Pestemo. Nel momento in cui i dischi si liberano la contro coppia diminuisce, facendo tornare in posizione il gruppo tramite delle molle. 2) invenzione che permette la sostituzione delle camme, o parti avendone la stessa funzione, in modo da poter agire sul pezzo per modificare l’apertura del pacco della frizione sulle base delle esigenze del momento. 3) Invenzione che, sempre in base alle esigenze del momento, permette di intervenire direttamente sulle molle o similari, comandate dalle camme, con la possibilità di inserzione di uno spessore o similari, oppure di procedere con la sostituzione diretta delle molle. 4) Invenzione che è anche stata modificata meccanicamente, eliminando il disco avvitato inferiore, e relative viti, e inserendo al suo posto un disco condotto piano in acciaio. 5) Con la modifica della geometria meccanica del pezzo l’Invenzione permette un accentramento delle masse verso Passe di rotazione 6) La frizione antisaltellamento ha la funzione di aprire i dischi senza l’intervento del pilota, agendo in base al rapporto differenziale tra la coppia contro rotante, di conseguenza dando maggior stabilità in frenata e miglior controllo della scalata. 7) L’Invenzione è progettata in modo da poter funzionare in una configurazione sia a 6 che a 4 molle. 8) Quando utilizzata con configurazione a 4 molle, l’Invenzione diventa più leggera pur mantenendo tutte le funzionalità della configurazione a 6 molle. 9) La configurazione a 4 molle della Invenzione antisaltellamento permette ravviamento motore tramite avviatore esterno, che agisce sulla ruota posteriore. 10) La camma della frizione, in caso di coppia contro rotante fa lavorare tramite sfera un pressore (o similari accorgimenti) che controlla l’apertura del solo piattello, mantenendo il mozzo in posizione originale. Questo permette una minore usura del pacco Invenzione.
IT000029A 2009-06-03 2009-06-03 Frizione antisaltellamento ad intervento configurabile. ITAR20090029A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000029A ITAR20090029A1 (it) 2009-06-03 2009-06-03 Frizione antisaltellamento ad intervento configurabile.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000029A ITAR20090029A1 (it) 2009-06-03 2009-06-03 Frizione antisaltellamento ad intervento configurabile.

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITAR20090029A1 true ITAR20090029A1 (it) 2010-12-04

Family

ID=41571867

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000029A ITAR20090029A1 (it) 2009-06-03 2009-06-03 Frizione antisaltellamento ad intervento configurabile.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITAR20090029A1 (it)

Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS61294219A (ja) * 1985-06-24 1986-12-25 Suzuki Motor Co Ltd バツクトルク低減装置
DE29700807U1 (de) * 1997-01-17 1997-02-27 Fa. Jörg Schlechte Präzisionsteile für den Zweiradsport, 81543 München Reibungskupplung für Fahrzeuge
US20050167229A1 (en) * 2004-02-03 2005-08-04 Honda Motor Co., Ltd. Clutch device
EP1624210A2 (en) * 2004-08-05 2006-02-08 Strada S.R.L. Friction clutch, particularly for motorcycles
US20070221465A1 (en) * 2006-03-14 2007-09-27 Yoshio Okada Multi disc friction clutch and motorcycle therewith

Patent Citations (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPS61294219A (ja) * 1985-06-24 1986-12-25 Suzuki Motor Co Ltd バツクトルク低減装置
DE29700807U1 (de) * 1997-01-17 1997-02-27 Fa. Jörg Schlechte Präzisionsteile für den Zweiradsport, 81543 München Reibungskupplung für Fahrzeuge
US20050167229A1 (en) * 2004-02-03 2005-08-04 Honda Motor Co., Ltd. Clutch device
EP1624210A2 (en) * 2004-08-05 2006-02-08 Strada S.R.L. Friction clutch, particularly for motorcycles
US20070221465A1 (en) * 2006-03-14 2007-09-27 Yoshio Okada Multi disc friction clutch and motorcycle therewith

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US20140315670A1 (en) Transmission system with device for regulating the gear change curve
TWI681903B (zh) 自行車變速器的撥鏈器和自行車變速器的電子控制方法(二)
ITVR20130272A1 (it) Dispositivo di cambio di velocità per mezzi di trasporto
CN110382913A (zh) 高性能同步传动装置
ITAR20090029A1 (it) Frizione antisaltellamento ad intervento configurabile.
KR102558376B1 (ko) 토션 스프링을 가지는 변속기 및 변속기의 작동방법
EP3315344B1 (en) Clutch drive unit and saddled vehicle
KR101649880B1 (ko) 자동변속기의 멀티 모드 클러치 모듈
CN110352311A (zh) 高性能同步传动装置
CN100538129C (zh) 机动车辆的离合器所用的机电致动器
TWI753057B (zh) 高效能同步傳動裝置
ITBO20130672A1 (it) Dispositivo per il disinnesto automatico di una frizione in un sistema motore, frizione e cambio di velocita'
CN2916277Y (zh) 摩托车发动机的换挡变速毂
EP3728907B1 (en) High performance synchronous transmission
CN110366652A (zh) 高性能同步传动装置
ITMC20090090A1 (it) Veicolo provvisto di trasmissione a verricello.
US583749A (en) Motocycle
ITMI20002821A1 (it) Autoveicolo con un motore di azionamento e un cambio con un dispositivo per la variazione del rapporto di trasmissione nonche' procedimento
JP6964137B2 (ja) 高性能同期変速機
CN102506092B (zh) 一种杠杆式离合器分离装置
CN201326728Y (zh) 动力变速控制装置
US501054A (en) Driving mechanism for cycles
TW202408871A (zh) 用於電動自行車之具備感測器配置之底托架變速箱
US480844A (en) Bicycle
IT201600122131A1 (it) Trasmissione sincrona a elevato rendimento