[go: up one dir, main page]

IT9022186U1 - Dispositivo antifurto per la protezione e la delimitazione di spazi. - Google Patents

Dispositivo antifurto per la protezione e la delimitazione di spazi. Download PDF

Info

Publication number
IT9022186U1
IT9022186U1 IT022186U IT2218690U IT9022186U1 IT 9022186 U1 IT9022186 U1 IT 9022186U1 IT 022186 U IT022186 U IT 022186U IT 2218690 U IT2218690 U IT 2218690U IT 9022186 U1 IT9022186 U1 IT 9022186U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
theft device
plate
containment body
ground
protection
Prior art date
Application number
IT022186U
Other languages
English (en)
Other versions
IT220307Z2 (it
IT9022186V0 (it
Original Assignee
Bersani Giancarlo
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Bersani Giancarlo filed Critical Bersani Giancarlo
Priority to IT2218690U priority Critical patent/IT220307Z2/it
Publication of IT9022186V0 publication Critical patent/IT9022186V0/it
Publication of IT9022186U1 publication Critical patent/IT9022186U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT220307Z2 publication Critical patent/IT220307Z2/it

Links

Landscapes

  • Organic Insulating Materials (AREA)
  • Transition And Organic Metals Composition Catalysts For Addition Polymerization (AREA)

Description

"DISPOSITIVO ANTIFURTO. PER LA PROTEZIONE E LA DELIMI-TAZIONE DI SPAZI" ,
RIASSUNTO
Il presente trovato ha come oggetto un dispositivo antifurto, per la protezione di box e la delimitazione di spazi , caratter i zzato dal fatto di comprendere un corpo di contenimento, ancorabile al suolo e disponibile con i l bordo superiore a filo terra.
Al corpo di contenimento, e’ articolato, in corrispondenza di un’estremità’ , un elemento piastriforme allungato, disponibile in una posizione di riposo, in cui’ e’ alloggiato all ’interno del corpo di contenimento, ed in una posizione di utilizzazione, in cui e’ posizionato perpendicolarmente al terreno.
Sono, inoltre, previsti mezzi a lucchetto, amovibilmente accoppiabili con l'elemento piastriforme, per trattenerlo nella posizione di utilizzazione.
DESCRIZIONE
Il presente modello di Utilità' ha come oggetto un dispositivo antifurto, per la protezione di box e la delimitazione di spazi.
Come e‘ noto, i box presentano, generalmente, una porta, realizzata in lamiera sottile e dotata di una serratura di chiusura, la quale, per la natura stessa della porta, non e' in grado di offrire un'adeguata protezione.
Inoltre, un problema che si incontra frequentemente e' quello di avere la necessita1 di mantenere la porta del box aperta, ma conservando, se possibile, una certa protezione dell'autoveicolo, posto all'interno del box, per impedire la sua rimozione fraudolenta.
Analogamente, in molti altri casi occorre poter delimitare degli spazi, anche aperti, impedendo che possano essere rimossi gli autoveicoli posti all'interno di tali spazi.
Il 'compito che si propone il trovato e' quello di risolvere i problemi sopra esposti, realizzando un dispositivo antifurto, che consenta di creare una protezione tale da ergere un ostacolo di una certa altezza, non rimovibile, se non mediante la rimozione del lucchetto di bloccaggio, avendo, tuttavia, la possibilità1 di abbattere l'ostacolo stesso, quando il proprietario o le persone autorizzate debbano rimuovere i veicoli.
Piu' precisamente, il suddetto dispositivo antifurto, appositamente studiato per la protezione dei box, e' posizionato in modo da impedire, in primo luogo, l'apertura della porta ed, inoltre, di impedire la fuoruscita del veicolo, quando il dispositivo antifurto risulti inserito.
Infine, il dispositivo antifurto in oggetto, che, per le sue peculiari caratteristiche realizzai ive, e' in grado di offrire le piu' ampie garanzie di affidabilita ' e di sicurezza nell'uso, risulta facilmente ottenibile, utilizzando elementi e materiali di comune reperibilità' in commercio e, pertanto, competitivo dal punto di vista economico.
Il compito sopra esposto, nonché' gli scopi accennati ed altri, che saranno meglio evidenziati in seguito, vengono raggiunti da un dispositivo antifurto, per la protezione di box e la delimitazione degli spazi, secondo il trovato, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo di contenimento, ancorabile al suolo e disponibile con il bordo superiore a filo terra; al corpo di contenimento e' articolato, in corrispondenza di un'estremità', un elemento piastriforme allungato, disponibile in una posizione di riposo, in cui e1 alloggiato all'interno del corpo di contenimento, ed in una posizione di utilizzazione, in cui e' posizionato perpendicolarmente al terreno; sono, inoltre, previsti mezzi a lucchetto, amovibilmente accoppiabili con l'elemento piastriforme , per trattenerlo nella posizione di utilizzazione.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente evidenziati attraverso un esame della descrizione di un dispositivo antifurto, per la protezione di box e la delimitazione di spazi, illustrato a titolo indicativo, ma non limitativo, con l'ausilio dei disegni allegati in cui
la figura 1 rappresenta, in vista prospettica il dispositivo antifurto, in posizione di riposo;
la figura 2 rappresenta il dispositivo antifurto, in posizione di utilizzazione, applicato in corrispondenza" della porta di un box;
la figura 3 rappresenta il dispositivo ancorato al suolo, in posizione di riposo;
la figura 4 rappresenta il dispositivo ancorate) al suolo, in posizione di riposo;
la figura 5 rappresenta, in sezione, il dispositivo, durante la fase di estrazione dell'elemento piastriforme;
la figura 6 rappresenta il dispositivo, in posizione di utilizzazione;
la figura 7 rappresenta, in vista prospettica, il dispositivo, in posizione di utilizzazione;
le figure 8 e 9 rappresentano, in vista frontale, due possibili conformazioni dell'elemento piastriforme .
Con particolare riferimento ai simboli numerici delle suddette figure, il dispositivo antifurto, per la protezione di box e la delimitazione degli spazi, secondo il trovato, comprende un corpo di contenimento, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, il quale presenta un corpo scatolare 2, realizzato in acciaio, a conformazione parallelepipeda allungata, che, in corrispondenza del suo fondo, e' munito di alette sporgenti 3, atte a facilitare il suo stabile collegamento con il suolo, ad esempio mediante una gettata, che fissa il corpo di contenimento 1 nel terreno.
Vantaggiosamente, sono previsti degli ancoraggi 5, che rendono stabile il fissaggio del corpo 2 e praticamente impossibile la sua estrazione dal suolo .
Il corpo di contenimento 1 viene posizionato in modo che il bordo superiore risulti sostanzialmente a filo del terreno.
In corrispondenza di una estremità' del corpo di contenimento 1, e' incernierata l'estremità' di un elemento piastriforme allungato, indicato con 10, realizzato anch'esso in acciaio e costituito da una piastra 11, che, sulla faccia interna, e' dotata di una coppia di costolature laterali 12, affiancanti una costolatura centrale 13.
L'elemento piastriforme 11 e' collocabile sia in una posizione di riposo, in cui esso e' racchiuso all'interno del corpo di contenimento e, di conseguenza, risulta a filo terra, sia in una posizione di utilizzazione, nella quale, in pratica, si erge perpendicolarmente al terreno, per una certa altezza, in modo da costituire un ostacolo, che non consente il passaggio di un veicolo.
Per bloccare l'elemento piastriforme 10, e' previsto un elemento a lucchetto, indicato con 20, il quale e' dotato di un catenaccio 21, che e' impiegabile in un foro 22, previsto sulla costolatura centrale 13.
Il lucchetto 20 risulta, in pratica, alloggiato tra il terreno ed un rientro 24, in modo da consentire l'alloggiamento del lucchetto, che viene a fungere come mezzo di bloccaggio, per impedire la rotazione, verso la posizione di chiusura, dell'elemento piastriforme 10.
A quanto detto, conviene aggiungere che, per facilitare il sollevamento dell'elemento piastriforme, e' previsto un pistone a gas, indicato con 30, o mezzi similari, atti a facilitare l'estrazione dal suolo dell'elemento lastriforme, che e' dotato di una maniglia di presa, indicata con 31.
All'elemento piastriforme, per meglio evidenziarlo, possono essere date varie conformazioni, come, ad esempio, una decorazione a strisce, indicata con 40 nella figura 8, oppure e' applicabile un elemento a triangolo 41, come indicato nella figura 9.
Come si osserva nella figura 2, l'elemento lastriforme può' essere posizionato in prossimità' della porta del box, in modo da impedire, in primo luogo, l'apertura della porta stessa e, nel caso in cui la porta fosse aperta, data la sua altezza rispetto al suolo, impedire il passaggio di un autoveicolo, che, pertanto, viene a trovarsi in una zona protetta .
Analogamente, il dispositivo antifurto, sopra descritto, può<1 >essere utilizzato in tutti quei casi, in cui si ha la necessita<1 >di delimitare degli spazi, avendo, in pari tempo, la possibilità’ di eliminare l'ostacolo, qualora debba essere fatto uscire un autoveicolo; infatti, in questo caso, e' sufficiente abbattere, dopo aver aperto il lucchetto, l'elemento piastriforme, per liberare un passaggio, nel quale il dispositivo antifurto non crea alcun fastidio, in quanto risulta disposto sostanzialmente a filo del terreno.
Da quanto in precedenza descritto, si può' vedere, come il trovato raggiunga gli scopi proposti.
In particolare, si desidera sottolineare il fatto che, con mezzi estremamente semplici e sicuri, si realizza un dispositivo antifurto, che non crea intralcio, quando e' in posizione di riposo, mentre crea un invalicabile ostacolo, nel caso in cui si trovi in posizione estratta.
In pratica, i materiali impiegati, purché' compatibili con l'uso specifico, nonché' le dimensioni e le forme Contingenti , potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo antifurto per la protezione di box e la delimitazione degli spazi, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo di contenimento, ancorabile al suolo e disponibile con bordo superiore a filo terra; al corpo di contenimento e' articolato, in corrispondenza di un'estremità', un elemento piastriforme allungato, disponibile in una posizione di riposo, in cui e' alloggiato all'interno del corpo di contenimento, ed in una posizione di utilizzazione, in cui e' posizionato perpendicolarmente al terreno; sono, inoltre, previsti mezzi a lucchetto, amovibilmente accoppiabili con l'elemento piastriforme, per trattenerlo nella posizione di utilizzazione.
  2. 2. Dispositivo antifurto, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che il corpo di contenimento presenta una conformazione scatolare parallelepipedica allungata, con alette fuoruscenti in corrispondenza del fondo, per il suo ancoraggio al suolo.
  3. 3. Dispositivo antifurto, secondo una o piu' rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere elementi di ancoraggio, associabili al fondò del corpo di contenimento.
  4. 4. Dispositivo antifurto, secondo una o piu' rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che che l'elemento lastriforme allungato presenta, sulla faccia rivolta verso il corpo di contenimento, una coppia di costolature laterali ed una costolatura centrale.
  5. 5. Dispositivo antifurto, secondo una o piu' rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la costolatura centrale, in prossimità' del punto di articolazione con il corpo di contenimento, presenta un foro passante, per l'impegno dei mezzi a lucchetto; corrispondentemente, le costolature laterali presentano rientri, per l'alloggiamento dei mezzi a lucchetto, che sono interponibili tra le costolature laterali ed il suolo, per impedire la rotazione, verso la posizione di chiusura, dell'elemento piastrif orme .
  6. 6 Dispositivo antifurto, secondo una o piu' rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere un cilindro a gas, interposto tra il fondo del corpo di contenimento e la nervatura centrale, per facilitare l'apertura dell'elemento piastrif orme.
  7. 7. Dispositivo antifurto, secondo una o piu' rivendi’cazioni precedenti, caratterizza to dal fatto che l'elemento piastriforme presenta, sulla faccia in vista, elementi di presa.
  8. 8. Dispositivo antifurto, secondo una o piu' rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che l’elemento piastriforme presenta, sulla faccia in vista, elementi a striscia.
  9. 9. Dispositivo antifurto, secondo una o piu' rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere, sulla faccia in vista dell'elemento piastriforme, un elemento a triangolo.
  10. 10. Dispositivo antifurto, per la protezione di box e la delimitazione di spazi, secondo le rivendicazioni precedenti, il tutto come piu' ampiamente descritto ed illustrato e per gli scopi specificati.
IT2218690U 1990-11-27 1990-11-27 Dispositivo antifurto per la protezione e la delimitazione di spazi. IT220307Z2 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2218690U IT220307Z2 (it) 1990-11-27 1990-11-27 Dispositivo antifurto per la protezione e la delimitazione di spazi.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT2218690U IT220307Z2 (it) 1990-11-27 1990-11-27 Dispositivo antifurto per la protezione e la delimitazione di spazi.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9022186V0 IT9022186V0 (it) 1990-11-27
IT9022186U1 true IT9022186U1 (it) 1992-05-27
IT220307Z2 IT220307Z2 (it) 1993-09-16

Family

ID=11192767

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT2218690U IT220307Z2 (it) 1990-11-27 1990-11-27 Dispositivo antifurto per la protezione e la delimitazione di spazi.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT220307Z2 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT220307Z2 (it) 1993-09-16
IT9022186V0 (it) 1990-11-27

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4322102A (en) Guarded locking device
US5195595A (en) Fire extinguisher mounting apparatus
US4031719A (en) Lock-protective device
US6409419B1 (en) Removable security post assembly
US4033155A (en) Padlock protecting device
US3645045A (en) Protective device for a door
US3453846A (en) Padlock shackle guards
WO2005111349A2 (en) Door lock
HUP0100587A2 (hu) Lakat
WO2005019041A2 (en) Security cover with releasable lock
US4152910A (en) Meter box guard lock
US4879889A (en) Shackle protector
US4551999A (en) Lock assembly for enclosure cover
IT9022186U1 (it) Dispositivo antifurto per la protezione e la delimitazione di spazi.
GB2203773A (en) Device securing safe inaccessibly to a base structure
EP0866908A1 (en) Lock assembly
DE19642045A1 (de) Plombiereinrichtung
GB1561318A (en) Locking device
DE60011321D1 (de) Schutzvorrichtung für Türzylinderschloss
EP1125773B1 (en) Anti-theft device
US2973726A (en) Protective device for safes and the like
JP4061339B2 (ja) こじ開け防止構造を備えた防犯機器
CA2278906C (en) Anti-tamper device
US2104204A (en) Security locking device
IT201600081782A1 (it) Sistema di ferramenta per un’anta scorrevole di serramenti e metodo per realizzare un’anta.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted