IT9022078A1 - Contenitori multistrato con resistenza a trattamenti termici migliorata - Google Patents
Contenitori multistrato con resistenza a trattamenti termici migliorata Download PDFInfo
- Publication number
- IT9022078A1 IT9022078A1 IT022078A IT2207890A IT9022078A1 IT 9022078 A1 IT9022078 A1 IT 9022078A1 IT 022078 A IT022078 A IT 022078A IT 2207890 A IT2207890 A IT 2207890A IT 9022078 A1 IT9022078 A1 IT 9022078A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- container according
- heat
- polymers
- layer
- ethylene
- Prior art date
Links
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 title claims abstract description 8
- 229920000642 polymer Polymers 0.000 claims abstract description 20
- 230000004888 barrier function Effects 0.000 claims abstract description 16
- 239000000203 mixture Substances 0.000 claims abstract description 13
- 239000004711 α-olefin Substances 0.000 claims abstract description 12
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 claims abstract description 11
- QQONPFPTGQHPMA-UHFFFAOYSA-N propylene Natural products CC=C QQONPFPTGQHPMA-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims abstract description 11
- 125000004805 propylene group Chemical group [H]C([H])([H])C([H])([*:1])C([H])([H])[*:2] 0.000 claims abstract description 10
- 125000004432 carbon atom Chemical group C* 0.000 claims abstract description 8
- 239000004715 ethylene vinyl alcohol Substances 0.000 claims abstract description 8
- 229920000219 Ethylene vinyl alcohol Polymers 0.000 claims abstract description 7
- 238000000034 method Methods 0.000 claims abstract description 7
- 239000005033 polyvinylidene chloride Substances 0.000 claims abstract description 3
- 229920001328 Polyvinylidene chloride Polymers 0.000 claims abstract 2
- UFRKOOWSQGXVKV-UHFFFAOYSA-N ethene;ethenol Chemical compound C=C.OC=C UFRKOOWSQGXVKV-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims abstract 2
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims abstract 2
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims abstract 2
- 239000010410 layer Substances 0.000 claims description 56
- 229920001577 copolymer Polymers 0.000 claims description 24
- 229920001155 polypropylene Polymers 0.000 claims description 20
- -1 polyethylene Polymers 0.000 claims description 16
- 239000012793 heat-sealing layer Substances 0.000 claims description 15
- VGGSQFUCUMXWEO-UHFFFAOYSA-N Ethene Chemical compound C=C VGGSQFUCUMXWEO-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 12
- 239000005977 Ethylene Substances 0.000 claims description 12
- 239000004743 Polypropylene Substances 0.000 claims description 11
- 229920000092 linear low density polyethylene Polymers 0.000 claims description 10
- 125000000524 functional group Chemical group 0.000 claims description 9
- VXNZUUAINFGPBY-UHFFFAOYSA-N 1-Butene Chemical compound CCC=C VXNZUUAINFGPBY-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 8
- 239000012790 adhesive layer Substances 0.000 claims description 8
- IAQRGUVFOMOMEM-UHFFFAOYSA-N butene Natural products CC=CC IAQRGUVFOMOMEM-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 8
- 239000005038 ethylene vinyl acetate Substances 0.000 claims description 8
- 229920001897 terpolymer Polymers 0.000 claims description 7
- 239000004677 Nylon Substances 0.000 claims description 6
- 239000004952 Polyamide Chemical group 0.000 claims description 6
- NIXOWILDQLNWCW-UHFFFAOYSA-N acrylic acid group Chemical group C(C=C)(=O)O NIXOWILDQLNWCW-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 6
- 229920001778 nylon Polymers 0.000 claims description 6
- 229920002647 polyamide Chemical group 0.000 claims description 6
- 125000005395 methacrylic acid group Chemical group 0.000 claims description 5
- 229920001866 very low density polyethylene Polymers 0.000 claims description 5
- 229920001038 ethylene copolymer Polymers 0.000 claims description 4
- 229920000098 polyolefin Polymers 0.000 claims description 4
- 229920005606 polypropylene copolymer Polymers 0.000 claims description 4
- 229920000089 Cyclic olefin copolymer Polymers 0.000 claims description 3
- 239000004698 Polyethylene Substances 0.000 claims description 3
- 238000003851 corona treatment Methods 0.000 claims description 3
- 229920000573 polyethylene Polymers 0.000 claims description 3
- 125000004178 (C1-C4) alkyl group Chemical group 0.000 claims description 2
- 229920001634 Copolyester Chemical group 0.000 claims description 2
- 229920002292 Nylon 6 Polymers 0.000 claims description 2
- 229920000572 Nylon 6/12 Polymers 0.000 claims description 2
- 229920001903 high density polyethylene Polymers 0.000 claims description 2
- 239000004700 high-density polyethylene Substances 0.000 claims description 2
- 229920000554 ionomer Polymers 0.000 claims description 2
- 150000002734 metacrylic acid derivatives Chemical class 0.000 claims description 2
- 229920000728 polyester Chemical group 0.000 claims description 2
- 102000004169 proteins and genes Human genes 0.000 claims 1
- 108090000623 proteins and genes Proteins 0.000 claims 1
- 238000007789 sealing Methods 0.000 description 10
- 239000000853 adhesive Substances 0.000 description 9
- 230000001070 adhesive effect Effects 0.000 description 9
- 239000004707 linear low-density polyethylene Substances 0.000 description 8
- 229920001200 poly(ethylene-vinyl acetate) Polymers 0.000 description 7
- RZXDTJIXPSCHCI-UHFFFAOYSA-N hexa-1,5-diene-2,5-diol Chemical group OC(=C)CCC(O)=C RZXDTJIXPSCHCI-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 6
- 235000013372 meat Nutrition 0.000 description 6
- 235000013305 food Nutrition 0.000 description 5
- 229910000679 solder Inorganic materials 0.000 description 5
- 239000000758 substrate Substances 0.000 description 5
- BAPJBEWLBFYGME-UHFFFAOYSA-N Methyl acrylate Chemical compound COC(=O)C=C BAPJBEWLBFYGME-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 4
- 150000008064 anhydrides Chemical class 0.000 description 4
- 238000011282 treatment Methods 0.000 description 4
- 229920001169 thermoplastic Polymers 0.000 description 3
- 239000004416 thermosoftening plastic Substances 0.000 description 3
- 238000003466 welding Methods 0.000 description 3
- PZWQOGNTADJZGH-SNAWJCMRSA-N (2e)-2-methylpenta-2,4-dienoic acid Chemical compound OC(=O)C(/C)=C/C=C PZWQOGNTADJZGH-SNAWJCMRSA-N 0.000 description 2
- QYMGIIIPAFAFRX-UHFFFAOYSA-N butyl prop-2-enoate;ethene Chemical compound C=C.CCCCOC(=O)C=C QYMGIIIPAFAFRX-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000011248 coating agent Substances 0.000 description 2
- 238000000576 coating method Methods 0.000 description 2
- 239000002131 composite material Substances 0.000 description 2
- 238000010411 cooking Methods 0.000 description 2
- 239000012792 core layer Substances 0.000 description 2
- 238000004132 cross linking Methods 0.000 description 2
- 229920006226 ethylene-acrylic acid Polymers 0.000 description 2
- 229920006245 ethylene-butyl acrylate Polymers 0.000 description 2
- 229920006225 ethylene-methyl acrylate Polymers 0.000 description 2
- 239000005043 ethylene-methyl acrylate Substances 0.000 description 2
- 238000001125 extrusion Methods 0.000 description 2
- 238000009928 pasteurization Methods 0.000 description 2
- 229920005989 resin Polymers 0.000 description 2
- 239000011347 resin Substances 0.000 description 2
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- LLQHSBBZNDXTIV-UHFFFAOYSA-N 6-[5-[[4-[2-(2,3-dihydro-1H-inden-2-ylamino)pyrimidin-5-yl]piperazin-1-yl]methyl]-4,5-dihydro-1,2-oxazol-3-yl]-3H-1,3-benzoxazol-2-one Chemical compound C1C(CC2=CC=CC=C12)NC1=NC=C(C=N1)N1CCN(CC1)CC1CC(=NO1)C1=CC2=C(NC(O2)=O)C=C1 LLQHSBBZNDXTIV-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- VEXZGXHMUGYJMC-UHFFFAOYSA-M Chloride anion Chemical compound [Cl-] VEXZGXHMUGYJMC-UHFFFAOYSA-M 0.000 description 1
- JIGUQPWFLRLWPJ-UHFFFAOYSA-N Ethyl acrylate Chemical compound CCOC(=O)C=C JIGUQPWFLRLWPJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229920003182 Surlyn® Polymers 0.000 description 1
- 238000004026 adhesive bonding Methods 0.000 description 1
- 239000002998 adhesive polymer Substances 0.000 description 1
- 125000005250 alkyl acrylate group Chemical group 0.000 description 1
- 238000007664 blowing Methods 0.000 description 1
- DQXBYHZEEUGOBF-UHFFFAOYSA-N but-3-enoic acid;ethene Chemical compound C=C.OC(=O)CC=C DQXBYHZEEUGOBF-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- CQEYYJKEWSMYFG-UHFFFAOYSA-N butyl acrylate Chemical compound CCCCOC(=O)C=C CQEYYJKEWSMYFG-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 description 1
- 230000032798 delamination Effects 0.000 description 1
- 125000000219 ethylidene group Chemical group [H]C(=[*])C([H])([H])[H] 0.000 description 1
- 238000003475 lamination Methods 0.000 description 1
- FPYJFEHAWHCUMM-UHFFFAOYSA-N maleic anhydride Chemical compound O=C1OC(=O)C=C1 FPYJFEHAWHCUMM-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 238000002844 melting Methods 0.000 description 1
- 230000008018 melting Effects 0.000 description 1
- 125000005641 methacryl group Chemical group 0.000 description 1
- 230000003287 optical effect Effects 0.000 description 1
- 239000005026 oriented polypropylene Substances 0.000 description 1
- 235000021485 packed food Nutrition 0.000 description 1
- PNJWIWWMYCMZRO-UHFFFAOYSA-N pent‐4‐en‐2‐one Natural products CC(=O)CC=C PNJWIWWMYCMZRO-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 230000002035 prolonged effect Effects 0.000 description 1
- 229920005653 propylene-ethylene copolymer Polymers 0.000 description 1
- 229920006300 shrink film Polymers 0.000 description 1
- 239000002344 surface layer Substances 0.000 description 1
- 125000000391 vinyl group Chemical group [H]C([*])=C([H])[H] 0.000 description 1
- 229920002554 vinyl polymer Polymers 0.000 description 1
- 230000003313 weakening effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B32—LAYERED PRODUCTS
- B32B—LAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
- B32B1/00—Layered products having a non-planar shape
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B32—LAYERED PRODUCTS
- B32B—LAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
- B32B27/00—Layered products comprising a layer of synthetic resin
- B32B27/06—Layered products comprising a layer of synthetic resin as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material
- B32B27/08—Layered products comprising a layer of synthetic resin as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material of synthetic resin
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B32—LAYERED PRODUCTS
- B32B—LAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
- B32B1/00—Layered products having a non-planar shape
- B32B1/08—Tubular products
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B32—LAYERED PRODUCTS
- B32B—LAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
- B32B27/00—Layered products comprising a layer of synthetic resin
- B32B27/30—Layered products comprising a layer of synthetic resin comprising vinyl (co)polymers; comprising acrylic (co)polymers
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B32—LAYERED PRODUCTS
- B32B—LAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
- B32B27/00—Layered products comprising a layer of synthetic resin
- B32B27/32—Layered products comprising a layer of synthetic resin comprising polyolefins
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B32—LAYERED PRODUCTS
- B32B—LAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
- B32B38/00—Ancillary operations in connection with laminating processes
- B32B38/0008—Electrical discharge treatment, e.g. corona, plasma treatment; wave energy or particle radiation
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B32—LAYERED PRODUCTS
- B32B—LAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
- B32B38/00—Ancillary operations in connection with laminating processes
- B32B38/0012—Mechanical treatment, e.g. roughening, deforming, stretching
- B32B2038/0028—Stretching, elongating
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B32—LAYERED PRODUCTS
- B32B—LAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
- B32B2307/00—Properties of the layers or laminate
- B32B2307/70—Other properties
- B32B2307/724—Permeability to gases, adsorption
- B32B2307/7242—Non-permeable
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B32—LAYERED PRODUCTS
- B32B—LAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
- B32B2307/00—Properties of the layers or laminate
- B32B2307/70—Other properties
- B32B2307/732—Dimensional properties
- B32B2307/734—Dimensional stability
- B32B2307/736—Shrinkable
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B32—LAYERED PRODUCTS
- B32B—LAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
- B32B2310/00—Treatment by energy or chemical effects
- B32B2310/14—Corona, ionisation, electrical discharge, plasma treatment
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B32—LAYERED PRODUCTS
- B32B—LAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
- B32B2439/00—Containers; Receptacles
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Plasma & Fusion (AREA)
- Thermal Sciences (AREA)
- Laminated Bodies (AREA)
- Containers Having Bodies Formed In One Piece (AREA)
- Blow-Moulding Or Thermoforming Of Plastics Or The Like (AREA)
- Bag Frames (AREA)
- Food Preservation Except Freezing, Refrigeration, And Drying (AREA)
- Packages (AREA)
- Compositions Of Macromolecular Compounds (AREA)
- Addition Polymer Or Copolymer, Post-Treatments, Or Chemical Modifications (AREA)
- Processing And Handling Of Plastics And Other Materials For Molding In General (AREA)
Description
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda una struttura di contenitore quale ad es. un sacchetto, formata da pellicole multistrato termoplastiche con migliorate prestazioni della saldatura e con rasitenza a trattamenti termici migliorata.
Nel campo degli imballaggi, vengono utilizzare sempre di più pellicole multistrato termoplastiche per conseguire una combinazione di proprietà richieste quali resistenza meccanica e all’usura, proprietà di barriera ai gas, aspetto attraente, buone proprietà ottiche e buone caratteristiche di termosaldatura
Un'ulteriore proprietà spesso richiesta, particolarmente per imballaggi per prodotti alimentari, è la termoretraibilità che viene fornita sottoponendo la pellicola a orientamento mediante stiro mono- o bi-assiale.
Fra i molti riferimenti della tecnica nota riguardanti le pellicole multistrato per imballaggi, 1 seguenti possono essere menzionati come di un certo interesse in rapporto alla presente invenzione:
Il brevetto U.S.A. N. 4495 249 rilasciato a nome Ohya et al. descrive una pellicola multistrato laminata con un strato centrale di un copolimero idrolizzato di etilene-vlnil acetato e due strati esterni di una miscela di un copolimero di etilene-vinil acetato e di un copolimero di propilene e etilene o di polietilene lineare a bassa densità. La pellicola multistrato laminata oggetto di questa anteriorità può essere resa termo-retraibile e ha proprietà di barriera al gas.
Il brevetto U.S.À. N. 4182 457 (Yamada et al.) descrive un contenitore con un’anima di EVOH, strati adesivi, e strati addizionali, per esempio di polipropilene o di copolimero etilene propilene.
Il brevetto U.S.A. N. 4511 610 (Yazakl et al.) descrive un contenitore con uno strato centrale di EVOH, strati adesivi, e strati addizionali, per esempio di polipropilene o di copolimero dì etilene propilene.
Il brevetto U.S.A. N. 4405667 concesso a Christensen et al. sembra descrivere un sacchetto termo-trattabile avente uno strato termosaldante di polietilene lineare a bassa densità, un secondo strato di una miscela di polietilene lineare a bassa densità e di un copolimero propilene etilene, facoltativamente un terzo, quarto e quinto strato di copolimero propilene etilene, un sesto strato di polipropilene modificato con anidride, un settimo strato di nylon, un ottavo strato di EVOH ed un nono strato di nylon.
Il brevetto U.S.A. N. 4532 189 concesso a nome Mueller descrive una pellicola retraibile avente due strati esterni comprendenti ciascuno per esempio una miscela di polipropilene e di copolimero etilene propilene.
Dì interesse è anche il brevetto U.S.A. H. 4400 428 concesso a Rosenthal et al. che descrive una pellìcola composita avente una pellicola a base di polipropilene orientata bi-assialmente (BOFF) laminate su almeno una superficie con una struttura multistrato includente una barriera ai gas di un copolimero idrolizzato dì etllene-vinil acetato ed uno strato adiacente alla pellicola di base, ed uno strato esterno termosaldante che può essere, per esempio, un copolimero propilene/etilene modificato.
La domanda di brevetta Europeo N. 0149 321 (Ohya et al.) descrive una pellicola tubolare termoretraibile avente uno strato di barriera al gas di copolimero di cloruro di vinilidene, strati esterni di polioleflna come ad esempio di copolimero di etilene propilene, di polipropilene e di loro miscele, almeno uno strato intermedio, per esemplo di una poliammide, e strati adesivi disposti tra qualsivoglia degli strati di sopra.
La domanda di brevetto GB 2139 948 (Dobbie) descrive una pellicola multistrato, preferibilmente coestrusa a cinque strati, termosaldabile, avente uno strato superficiale di un polimero termosaldabile come un polietilene lineare a bassa densità o LLDPE miscelato con altri polimeri come ÈVA, uno strato EVOE, e uno strato di polipropilene. Tali strati possono essere collegati mediante strati polimerici adesivi leganti.
La domanda di brevetto inglese GB 2221 649 (Okura) descrive una pellicola composita con proprietà di termoretraibilità migliorate comprendente uno strato centrale formato da polietilene lineare a bassa densità con una densità da 0.890 a 0.905 g/cc e/o da un copolimero di propilene con una o più alfa-olefine e due strati esterni formati da resina polipropilenica cristallina avente un punto di fusione di 135-150° C in cui la resina polipropilenica cristallina può essere un copolimero di etilene-propilene o un copolimero di etilene-propilene-butene.
Nessuno di tali riferimenti della tecnica nota sembra riferirsi ad urna pellicola multistrato termoplastica avente prestazioni migliorate della saldatura sia in condizioni a freddo che a caldo come quelle conseguite dal contenitore della presenta invenzione.
Uno scopo della presente Invenzione è quello di fornire una struttura di contenitore, quale una struttura a sacchetto, avente almeno un'area saldata e avente caratteristiche migliorate della saldatura sia in termini di resistenza della saldatura a freddo sia in termini di resistenza termica.
Un altro scopo della presente invenzione è quello di fornire una struttura di contenitore avente un insieme unico di proprietà di resistenza all'impatto e all’usura, lavorabilità, saldabilità e resistenza ai trattamenti termici.
Un ulteriore scopo della presente invenzione è quello di fornire una struttura di contenitore adatto per l’uso in imballaggi termoresistenti.
Questi ed altri scopi vengono raggiunti da un contenitore termotrattabile formato da una pellicola multistrato comprendente almeno uno strato esterno termosaldante ed uno strato centrale di barriera ai gas, detto strato termosaldante comprendendo polimeri di propilene copolimerizzato con dall’1Z al 2QZ in peso di due o più alfa-olefine aventi da 2 a 8 atomi di carbonio.
Lo strato termosaldante secondo la presente Invenzione comprende preferibilmente un polimero di propilene polimerizzato con da 3 a 10Z in peso di dette alfa-olefine.
Benché possa essere utilizzato un polimero di propilene con qualsiasi due o più alfa-olefine aventi fino a 8 atomi di carbonio, un polimero preferito è un terpolimero di propilene con etilene e butene. il rapporto in peso tra comonomeri di etilene e butene è compreso preferibilmente tra 1 e 6. Una forma di realizzazione specifica del terpolimero consiste ad es. in 94/4/2 parti in peso di propilene/etilene/butene.
In un’ulteriore forma di realizzazione di questa invenzione lo strato termosaldante comprende una miscela di detto terpolimero o polimero superiore di propilene con un copolimero addizionale di propilene in ima proporzione da 99 a 50Z in peso di terpolimero e da 1 a 50Z in peso di copolimero addizionale, detta percentuale essendo relativa alla miscela totale.
Il copolimero addizionale di polipropilene comprende da 99 a 80Z in peso di propilene e da 1 a 20Z in peso di un comonomero scelto fra alfaolefine con da 2 a 8 atomi di carbonio, preferibilmente fra etilene e butene.
Nella maggior parte delle applicazioni per imballaggi la pellicola di cui è fatto il contenitore della presente invenzione comprende preferibilmente, in aggiunta allo strato esterno termosaldante e allo strato centrale di barriera ai gas, un ulteriore strato strutturale esterno.
Lo strato di barriera ai gas è costituito da polimeri convenzionali con proprietà di barriera ai gas quali copolimeri etilene-alcol vinilico (EVOH) aventi per esempio un contenuto di etilene da 30 a 47Z, copolimeri di cloruro di polivinilidene (PVDC) con comonomeri di cloruro di vinile o acrilato di metile, o entrambi, poliammidi o copoliammidi o loro miscele con EVOH.
Lo strato strutturale esterno può essere costituito dallo stesso polimero di propilene dello strato termosaldante o da polimeri tradizionali diversi, noti per impartire resistenza meccanica alla pellicola. Tali polimeri possono essere scelti per esempio da polietileni a densità molto bassa (VLDPE), ad alta densità (HDPE) o lineari a bassa densità (LLDPE); copolimeri di etilene-vinil acetato (ÈVA) con un contenuto di VA da 2 a 30 Z, preferibilmente da 6 a 12Z; copolimeri di etilene con comonomeri acrilici o metacrilici; lonomeri; polimeri e copolimeri olefinici modificati con gruppi funzionali; poliammidi; poliesteri, copoliesteri; e loro miscele.
Esempi di comonomeri acrilici e metacrilici utilizzabili in tali copolimeri di etilene sono acidi acrilico e metacrillco, e alchll acrilati e metacrilati con gruppi C1-C4 alchile, quali acrilato di butile, acrilato di metile e acrilato di etile, modificati o no con gruppi funzionali, come ad es. con anidridi, in particolare anidride maleica. 1 succitati polimeri e copolimeri olefinici modificati possono essere scelti tra ÈVA, polietilene e polipropilene, mentre le dette poliammidi possono essere scelte da Nylon 6, Nylon 6-66, Nylon 6-12 e Nylon 6-69.
Come polimero ionomerico si può impiegare quello disponibile presso la E.Z. duPont de Nemours (USA) sotto il marchio di impresa Surlyn.
Le pellicole multistrato di cui sono fatti i contenitori della presente invenzione sono prodotti preferibilmente mediante coestrusione simultanea o sequenziale dei vari strati componenti con interposizione tra loro di strati adesivi leganti. Per produrre strati leganti, si possono utilizzare polimeri convenzionali come per esempio polimeri e copolimeri di etilene modificati o no con gruppi funzionali, in particolare copolimeri di etilene modificati con anidridi. Illustrativi di tali polimeri e copolimeri sono i copolimeri ÈVA modificati mediante gruppi funzionali e aventi un contenuto di VA da 6 a 25Z in peso; polimeri di polietilene e polipropilene modificati mediante gruppi funzionali; LLDPE; VLDPE; capolinieri di etilene-acrilato di butile (EBA), etilene-acrilato di metile (EMA), etilene-acido metacrilico (EMAA) o etilene-acido acrilico (EAA); lonomeri; modificati o no con gruppi funzionali; e loro miscele.
Preferibilmente la pellicola multistrato di cui è fatta la struttura di contenitore della presente invenzione comprende una struttura ad almeno 5 strati del tipo seguente:
Saldante/Adesivo/Barriera/Adesivo/Strutturale Tipicamente, la pellicola multistrato utilizzata nella presente invenzione comprende una struttura come la seguente:
Saldante/Strutturale interno/Adesivo/Barriera/Adesivo/Strutturale esterno in cui gli strati strutturali interno ed esterno possono essere simili o differenti e sono scelti dai polimeri menzionati sopra per lo strato strutturale esterno.
Il contenitore della presente invenzione viene preparato realizzando prima la pellicola multistrato, mediante laminazione, o preferibilmente, mediante coestruaione in una forma tubolare. Quando si utilizza questa ultima tecnica o vengono coestrusi tutti gli strati e poi tutta la pellicola multistrato viene reticolata mediante irradiazione, utilizzando tecniche di irradiazione convenzionali, oppure si coestrude dapprima un substrato contenente alcuni degli strati previsti, poi questo viene irradiato per reticolare tali strati e alla fine, sul substrato reticolato viene estruso un rivestimento. Un’altra alternativa è quella di reticolare l’intera struttura dopo l’orientamento.
Quindi, secondo una forma di realizzazione specifica, un substrato può essere prima formato coestrudendo il termosaldante con uno strato strutturale interno e facoltativamente con un primo strato adesivo, sottoponendo quindi tale substrato a reticolazione mediante irradiazione e rivestendo alla fine sul substrato reticolato gli strati rimanenti quali un secondo strato adesivo (facoltativo)/strato barriera/terzo strato adesivo/strato strutturale esterno. I vari strati adesivi possono essere simili o differenti secondo anche la natura degli strati che devono essere fatti aderire con essi.
Per preparare sacchetti termoretraibili, la pellicola multistrato tubolare coestrusa, ottenuta come specificato sopra, viene sottoposta a orientamento mediante stiro mono- o bi-assiale nella direzione della macchina oppure nella direzione ad essa trasversale, in entrambe le direzioni, mediante tecniche ben note di stiro. Per esempio lo stiro bi-assiale viene eseguito mediante il metodo di insufflamento a "bolla d’aria", inlinea o fuori-linea col processo di estrusione.
In seguito, vengono formati sacchetti tagliando tratti di pellicola tubolare e saldando tali tratti trasversalmente alla direzione assiale della pellicola tubolare fornendo così sacchetti con una saldatura sul fondo, oppure fornendo sacchetti con due saldature laterali.
Si deve notare che tali ultimi sacchetti con saldature laterali non sono ottenibili su apparecchiature di produzione su scala industriale da pellicole multistrato tradizionali aventi strati saldanti diversi da quelli secondo la presente invenzione, a causa delle caratteristiche di lavorabilità scadenti di tali strati saldanti tradizionali.
Gli strati secondo la presente Invenzione mostrano qualità straordinarie in termini di resistenza della saldatura a freddo e a caldo. Quindi, quando tali sacchetti vengono utilizzati per applicazioni nell'imballaggio dei prodotti alimentari, 1 prodotti alimentari vengono inseriti nel sacchetto, nella confezione si crea il vuoto e poi la confezione è chiusa mediante saldatura a caldo o con fermagli o graffette e, poi, l'intera confezione può essere sottoposta a vari trattamenti termici come una cottura ad una temperatura fino a circa 85°C per alcune ore, per esemplo 5-6 ore, o un trattamento di pasteurizzazione a 95-100°C per circa da 1/2 a 1 ora. I sacchetti resistono a tali trattamenti senza rivelare danni o indebolimento della saldatura o danni all’integrità del pacco intero, per esempio mediante delaminazione. Tali proprietà sono molto importanti per preservare l’integrità dell’alimento imballato che altrimenti, in presenza di confezioni danneggiate, dovrebbe essere scartato. Inoltre, le confezioni fatte con i sacchetti della presente invenzione resistono senza rompersi e senza danni dell’area saldata ad un trattamento elettrico "corona" destinata a migliorare l’adesione del sacchetto alla superficie dell’alimento, in particolare quando viene imballata la carne, in modo da preservare meglio l’alimento sballato e migliorare l’aspetto della confezione.
Gli esempi che seguono sono intesi come puramente illustrativi delle caratteristiche mostrate dal sacchetto dell’invenzione.
Esempio 1
Una pellicola multistrato per produrre sacchetti secondo la presente Invenzione e una pellicola multistrato di controllo furono preparate mediante coestrusione simultanea di tutti i rispettivi strati in forma tubolare e successiva reticolazione della pellicola coestrusa mediante irradiazione. Le due pellicole hanno la struttura seguente:
Controllo:
Saldante 1 /ÈVA l/Adesivo/EVOH/Adesivo/EVA 2
Pellicola della presente invenzione:
Saldante 2/EVA l/Adesivo/EVOH/Adesivo/EVA 2
in cui:
Saldante 1: è un copolimero di 96,5 parti in peso propilene e 3,5 parti in peso etilidene
Saldante 2: è un terpolimero di 94/4/2 propilene/etilene/butene
ÈVA 1 : è uno strato strutturale interno con un contenuto di VA di 12% in peso
ÈVA 2 : é una strato strutturale esterno con un contento di VA di 6% in peso
Adesivo : è un copolimero ÈVA con un contenuto di VA di 14% modificato con anidride malelca
Le proprietà fisiche e meccaniche tipiche delle due pellicole, sono riportate nella tabella 1.
Le pellicole tubolari furano trasformate in sacchetti da 300 x 500 non avente ciascuno una saldatura alla base. 75 sacchetti di ogni tipo di pellicola multistrato furono provati per la resistenza della saldatura a freddo mediante misurazione della resistenza a scoppio a temperatura ambiente di sacchetti appena preparati e di sacchetti invecchiati per due settimane. 1 risultati, sotto forma di valore medio della pressione dell'acqua allo scoppio, in pollici, sono dati nella Tabella 2.
Inoltre, la resistenza della saldatura a caldo di tali sacchetti fu misurata mediante l'immersione della saldatura in un bagno di acqua calda a 85°C e l'applicazione successiva di una pressione interna fino al verificarsi dello scoppio. I sacchetti prodotti con la pellicola dell'invenzione e quelli podotti con la pellicola di controllo mostrano resistenze della saldatura a caldo buone, paragonabili.
Esempio 2
I sacchetti dell’invenzione e di controllo dell'Esempio 1 furono utilizzatl in prove di cottura e di pasteurizzazione i cui risultati vengono riportati nelle Tabelle 3 e 4 che seguono.
Come si può osservare 1 sacchetti della presente invenzione hanno prestazioni migliori a temperature elevate e/o per tempi di trattamento prolungati, mantenendo l’integrità della confezione.
Esempio 3
Il sacchetto di controllo e quello dell’invenzione dell’Esempio 1, dopo essere stati sottoposti al trattamento di scariche corona furono sottoposti ad una prova di "adesione alla carne"» il trattamento corona migliora infatti l’adesione dei sacchetti alla carne imballata migliorane do in questo modo la presentazione del prodotto e l'aspetto dell’imballaggio.
I sacchetti con pezzi di carne inseriti in essi furono trattati termicamente a 70°C per 90’ e alla fine provati mediante misurazione della resistenza richiesta per strappare una striscia di 25mm tagliata dal sacchetto aderito alla carne dal contatto con la carne. I risultati mostrati nella Tabella 5 indicano le caratteristiche migliorate del sacchetto del-1’invenzione.
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1. Contenitore termotrattabile formato da una pellicola multistrato comprendente almeno uno strato termosaldante esterno ed uno strato centrale di barriera ai gas, detto strato termosaldante comprendendo polimeri di propilene copolimerizzato con dall’lZ al 20Z in peso di due o più alfe-olefine aventi da 2 a 8 atomi di carbonio, 2. Contenitore secondo la rivendicazione 1 in cui lo strato termosaldantB comprende polimeri di propilene copolimerizzato con da 3 a 10Z in peso di dette due o più alfa-olefine. 3. Contenitore secondo la rivendicazione 1 o 2 in cui detto strato termosaldante comprende terpolimeri di propilene con etilene e butene. 4. Contenitore secondo la rivendicazione 1 in cui detto strato termosaldante comprende una miscela da 99 a 50Z in peso di detti polimeri di propilene con da 1 a 50% in peso di almeno un copolimero addizionale di propilene con un comonomero scelto da alfa-olefine aventi da 2 a 8 atomi di carbonio. 5. Contenitore secondo la rivendicazione 4 in cui detto copolimero addizionale di propilene comprende da 1 a 20% in peso di detti camonomeri di alfa-olefine. 6 . Contenitore secondo la rivendicazione 4 o 5 in cui detto copolimero addizionale di propilene comprende un comonomero scelto fra etilene e butene. 7. Contenitore secondo la rivendicazione 1 in cui detto strato di barriera ai gas è scelto da polimeri PVDC e EVOH, e loro miscele con altri polimeri. 8. Contenitore secondo la rivendicazione 1 formato da una pellicola multistrato comprendente almeno un detto strato termosaldante, un detto strato centrale di barriera al gas, ed un ulteriore strato strutturale esterno . 9. Contenitore secondo la rivendicazione 8 comprendente detto ulteriore strato esterno scelto da detti polimeri di propilene copolimerizzato con da 1 a 2QZ in peso di due o più alfa-olefine aventi da 2 a 8 atomi di carbonio, polietileni a densità molto bassa (VLDPE), ad alta densità (HDPE) e polietileni lineari a bassa densità (LLDPE), copolimeri di etilene-acetato di vinile (ÈVA) con contenuto di VA da 2 a 30Z in peso, copolimeri di etilene con comonomeri acrilici e metacrilici, ionomeri, polimeri e copolimeri olefinici modificati con gruppi funzionali, poliammldi, poliesteri, copoliesteri, e loro miscele. 10. Contenitore secondo la rivendicazione 9 in cui detti comonomeri acrilici e metacrilici sono scelti da acidi acrilica e metacrilico, e acrilati e metacrilati di alchili C1-C4, modificati o no con gruppi funzionali; detti polimeri e copolimeri olefinici modificati sono scelti da ÈVA, polietilene e polipropilene modificati; e dette poliammidi sono scelte da Nylon 6, Nylon 6-66, Nylon 6-12 e Nylon 6-69. 11. Contenitore secondo la rivendicazione 8 comprendente anche strati adesivi interposti tra detti strati esterni e detto strato centrale che sono scelti da polimeri e copolimeri di etilene, modificati o no con gruppi funzionali. 12. Contenitore secondo la rivendicazione 1 o la rivendicazione 8 formato da detta pellicola multistrato prodotta in forma tubolare e avente una saldatura alla base, trasversale alla direzione assiale di detta pellicola tubolare. 13. Contenitore secondo la rivendicazione 1 o la rivendicazione 8 formato da detta pellicola multistrato prodotta in forma tubolare e avente due saldature laterali parallele alla direzione assiale di detta pellicola tubolare. 1A. Contenitore secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti che è stato reso termoretraibile mediante uno stiro almeno mono-assiale di detta pellicola multistrato. 15. Contenitore seconda una qualunque delle rivendicazioni precedenti in cui detta pellicola multistrato ha almeno uno strato che è stato reticolato. 16. Contenitore secondo la rivendicazione 15 in cui detta pellicola multistrato è reticolata completamente mediante irradiazione. 17. Contenitore secondo una qualunque delle rivendicazioni da 12 a 16 in cui detto strato termosaldante è stato sottoposto ad un trattamento corona per conferirgli proprietà di adesione a proteine. 18. Contenitore secondo una qualunque delle rivendicazioni precedenti per l’uso in imballaggi resistenti a trattamenti termici. 19. Confezione resistente a trattamenti termici comprendente un contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 18. 20. Metodo per imballare prodotti termotrattabili comprendente l’inserimento di detto prodotto in un contenitore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 18 e l’assoggettamento della confezione ad un trattamento termico a secco o a timido. 21. Uso di polìmeri di propilene copolimerizzato con da 1 a 20Z in peso dì due o più alfa-olefine aventi da 2 a 8 atomi dì carbonio, per produrre uno strato termosaldante esterno in un contenitore multistrato termotrattablle . 22. Uso secondo la rivendicazione 21 di terpolimeri di propilene con etilene e butene.
Priority Applications (15)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT02207890A IT1245741B (it) | 1990-11-16 | 1990-11-16 | Contenitori multistrato con resistenza a trattamenti termici migliorata |
NZ240353A NZ240353A (en) | 1990-11-16 | 1991-10-25 | Heat resistant containers. |
ZA918538A ZA918538B (en) | 1990-11-16 | 1991-10-25 | Multilayer bag containers with improved heat processability properties |
AU86774/91A AU654682B2 (en) | 1990-11-16 | 1991-10-28 | Multilayer bag containers with improved heat processability properties |
AT91118760T ATE190265T1 (de) | 1990-11-16 | 1991-11-04 | Mehrschichtiger behälter mit guten heissverarbeitungseigenschaften |
DE69132023T DE69132023T2 (de) | 1990-11-16 | 1991-11-04 | Mehrschichtiger Behälter mit guten Heissverarbeitungseigenschaften |
ES91118760T ES2142796T3 (es) | 1990-11-16 | 1991-11-04 | Recipientes de multiples capas con propiedades mejoradas de procesabilidad termica. |
EP91118760A EP0485847B1 (en) | 1990-11-16 | 1991-11-04 | Multilayer containers with improved heat processability properties |
EP98250290A EP0947314A3 (en) | 1990-11-16 | 1991-11-04 | Method for packaging heat-processable items |
DK91118760T DK0485847T3 (da) | 1990-11-16 | 1991-11-04 | Flerlagsbeholdere med forbedrede varmeforarbejdelighedsegenskaber |
PT99474A PT99474B (pt) | 1990-11-16 | 1991-11-11 | Processo de producao de recipientes tipo saco de camadas multiplas com propriedades termicas melhoradas embalamento |
BR919104966A BR9104966A (pt) | 1990-11-16 | 1991-11-14 | Recipiente tratavel termicamente,embalagem processavel termicamente,processo para embalar artigos e uso de polimeros de propileno |
PL91292416A PL168413B1 (pl) | 1990-11-16 | 1991-11-15 | Wielowarstwowy pojemnik PL PL PL PL |
JP3300504A JPH054646A (ja) | 1990-11-16 | 1991-11-15 | 熱加工性の改善された多層バツグ状容器 |
HU913580A HU213854B (en) | 1990-11-16 | 1991-11-15 | Heat-treatable bag, package manufacturable under hot circumstances, and use of propylene polimers for producing a heatinsulating layer of a bag |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT02207890A IT1245741B (it) | 1990-11-16 | 1990-11-16 | Contenitori multistrato con resistenza a trattamenti termici migliorata |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT9022078A0 IT9022078A0 (it) | 1990-11-16 |
IT9022078A1 true IT9022078A1 (it) | 1992-05-17 |
IT1245741B IT1245741B (it) | 1994-10-14 |
Family
ID=11191157
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT02207890A IT1245741B (it) | 1990-11-16 | 1990-11-16 | Contenitori multistrato con resistenza a trattamenti termici migliorata |
Country Status (14)
Country | Link |
---|---|
EP (2) | EP0485847B1 (it) |
JP (1) | JPH054646A (it) |
AT (1) | ATE190265T1 (it) |
AU (1) | AU654682B2 (it) |
BR (1) | BR9104966A (it) |
DE (1) | DE69132023T2 (it) |
DK (1) | DK0485847T3 (it) |
ES (1) | ES2142796T3 (it) |
HU (1) | HU213854B (it) |
IT (1) | IT1245741B (it) |
NZ (1) | NZ240353A (it) |
PL (1) | PL168413B1 (it) |
PT (1) | PT99474B (it) |
ZA (1) | ZA918538B (it) |
Families Citing this family (10)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB9406106D0 (en) * | 1994-03-28 | 1994-05-18 | Bxl Plastics Ltd | Multi-layered composite |
US5622780A (en) * | 1994-05-11 | 1997-04-22 | W. R. Grace & Co.-Conn. | Microwaveable multilayer films with metal-like appearance |
EP0737566B1 (en) * | 1995-04-15 | 1999-12-22 | The Procter & Gamble Company | A multi-sealable multi-layer material comprising a barrier layer |
US6908652B1 (en) | 1996-09-18 | 2005-06-21 | Cryovac, Inc. | Poly(lactic acid) in oxygen scavenging article |
WO1998031543A1 (en) * | 1997-01-21 | 1998-07-23 | Cryovac, Inc. | Packaging film and containers made therefrom |
FR2777062B1 (fr) * | 1998-04-01 | 2000-05-19 | Etex De Rech Tech Soc | Dispositif pour le transport ou le stockage de liquide alimentaire et sa fabrication |
EP0972634A3 (en) * | 1998-07-14 | 2000-06-28 | Sumitomo Bakelite Co., Ltd. | Laminate, multi-layer container and sealed container |
US20030099851A1 (en) * | 2000-12-05 | 2003-05-29 | Mount Eldridge M. | Multilayer metallized film having enhanced barrier and metal adhesion characteristics |
DE10150898A1 (de) * | 2001-02-07 | 2002-08-22 | Roehm Gmbh | Heißversiegelungsmasse für Aluminiumfolien gegen Polypropylen und Polystyrol |
JP6289261B2 (ja) * | 2014-05-22 | 2018-03-07 | 旭化成株式会社 | 熱収縮性積層フィルム |
Family Cites Families (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4058647A (en) * | 1975-02-27 | 1977-11-15 | Mitsubishi Petrochemical Co., Ltd. | Process for preparing laminated resin product |
US4391862A (en) * | 1981-07-02 | 1983-07-05 | W. R. Grace & Co., Cryovac Division | Pasteurizable thermoplastic film and receptacle therefrom |
DE3624543A1 (de) * | 1986-07-19 | 1988-01-21 | Wolff Walsrode Ag | Heisssiegelbare mehrschichtfolien aus polyolefinen |
US4769261A (en) * | 1987-01-08 | 1988-09-06 | Exxon Chemical Patents Inc. | Retort pouch and coextruded film therefor |
JPH0729405B2 (ja) * | 1987-05-28 | 1995-04-05 | 三井石油化学工業株式会社 | 積層フイルム |
-
1990
- 1990-11-16 IT IT02207890A patent/IT1245741B/it active IP Right Grant
-
1991
- 1991-10-25 ZA ZA918538A patent/ZA918538B/xx unknown
- 1991-10-25 NZ NZ240353A patent/NZ240353A/en not_active IP Right Cessation
- 1991-10-28 AU AU86774/91A patent/AU654682B2/en not_active Ceased
- 1991-11-04 ES ES91118760T patent/ES2142796T3/es not_active Expired - Lifetime
- 1991-11-04 AT AT91118760T patent/ATE190265T1/de not_active IP Right Cessation
- 1991-11-04 DE DE69132023T patent/DE69132023T2/de not_active Expired - Lifetime
- 1991-11-04 EP EP91118760A patent/EP0485847B1/en not_active Expired - Lifetime
- 1991-11-04 EP EP98250290A patent/EP0947314A3/en not_active Withdrawn
- 1991-11-04 DK DK91118760T patent/DK0485847T3/da active
- 1991-11-11 PT PT99474A patent/PT99474B/pt unknown
- 1991-11-14 BR BR919104966A patent/BR9104966A/pt not_active IP Right Cessation
- 1991-11-15 HU HU913580A patent/HU213854B/hu not_active IP Right Cessation
- 1991-11-15 JP JP3300504A patent/JPH054646A/ja active Pending
- 1991-11-15 PL PL91292416A patent/PL168413B1/pl not_active IP Right Cessation
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
HU913580D0 (en) | 1992-02-28 |
ES2142796T3 (es) | 2000-05-01 |
AU654682B2 (en) | 1994-11-17 |
EP0485847B1 (en) | 2000-03-08 |
NZ240353A (en) | 1994-01-26 |
PL292416A1 (en) | 1992-09-07 |
ZA918538B (en) | 1992-09-30 |
DE69132023D1 (de) | 2000-04-13 |
IT9022078A0 (it) | 1990-11-16 |
EP0947314A3 (en) | 2002-01-02 |
EP0485847A1 (en) | 1992-05-20 |
BR9104966A (pt) | 1992-06-23 |
PT99474B (pt) | 2001-08-30 |
JPH054646A (ja) | 1993-01-14 |
AU8677491A (en) | 1992-05-21 |
DK0485847T3 (da) | 2000-06-05 |
DE69132023T2 (de) | 2000-08-03 |
ATE190265T1 (de) | 2000-03-15 |
EP0947314A2 (en) | 1999-10-06 |
PT99474A (pt) | 1993-12-31 |
PL168413B1 (pl) | 1996-02-29 |
IT1245741B (it) | 1994-10-14 |
HU213854B (en) | 1997-11-28 |
HUT63101A (en) | 1993-07-28 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
EP0217596B1 (en) | Oxygen barrier oriented film | |
EP0744285B1 (en) | Multilayer oxygen barrier packaging film | |
EP0269325B1 (en) | Multiple-layer, cook-in film | |
US5004647A (en) | Oxygen barrier biaxially oriented film | |
AU597948B2 (en) | Oxygen barrier oriented shrink film | |
EP0561428B1 (en) | Oxygen barrier packaging film | |
KR100439654B1 (ko) | 다층의산소-차단포장필름 | |
JPH02182453A (ja) | 包装用多層フィルム構造体及び該構造体で形成した袋 | |
BRPI0500850B1 (pt) | Filme multicamadas termoformável coextrusado | |
ITMI991553A1 (it) | Film plastico termoretraibile multistrato con caratteristiche barriera | |
IT9022078A1 (it) | Contenitori multistrato con resistenza a trattamenti termici migliorata | |
US4839235A (en) | Oxygen barrier film | |
EP1084034B1 (en) | Multilayer packaging film and bag made therefrom | |
US20060228503A1 (en) | Film for chub packaging | |
AU602902B2 (en) | Oxygen barrier film | |
JPH049673B2 (it) | ||
JPS6280043A (ja) | 熱可塑性多層包装フイルム | |
JPH0449035A (ja) | 乾電池包装用熱収宿性フィルム | |
ITMI952213A1 (it) | Pellicola termoretraibile multistrato | |
IT9021385A1 (it) | Pellicola multistrato termosaldabile per imballaggio. | |
IT9019782A1 (it) | Pellicola multistrato termosaldabile per imballaggio |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted | ||
TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19971129 |