[go: up one dir, main page]

IT9020721A1 - Stelo protesico da revisione a bloccaggio variabile - Google Patents

Stelo protesico da revisione a bloccaggio variabile Download PDF

Info

Publication number
IT9020721A1
IT9020721A1 IT020721A IT2072190A IT9020721A1 IT 9020721 A1 IT9020721 A1 IT 9020721A1 IT 020721 A IT020721 A IT 020721A IT 2072190 A IT2072190 A IT 2072190A IT 9020721 A1 IT9020721 A1 IT 9020721A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
stem
prosthetic
holes
prosthetic stem
revision
Prior art date
Application number
IT020721A
Other languages
English (en)
Other versions
IT9020721A0 (it
IT1250907B (it
Inventor
Pierre Vives
Original Assignee
Cremascoli G Srl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Cremascoli G Srl filed Critical Cremascoli G Srl
Priority to IT02072190A priority Critical patent/IT1250907B/it
Publication of IT9020721A0 publication Critical patent/IT9020721A0/it
Priority to EP91830219A priority patent/EP0465436A1/en
Publication of IT9020721A1 publication Critical patent/IT9020721A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1250907B publication Critical patent/IT1250907B/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/30Joints
    • A61F2/30721Accessories
    • A61F2/30728Collars; Bone edge protectors
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B17/00Surgical instruments, devices or methods
    • A61B17/16Instruments for performing osteoclasis; Drills or chisels for bones; Trepans
    • A61B17/17Guides or aligning means for drills, mills, pins or wires
    • A61B17/1739Guides or aligning means for drills, mills, pins or wires specially adapted for particular parts of the body
    • A61B17/1742Guides or aligning means for drills, mills, pins or wires specially adapted for particular parts of the body for the hip
    • A61B17/1753Guides or aligning means for drills, mills, pins or wires specially adapted for particular parts of the body for the hip for fixing pins through femoral hip prostheses
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/30Joints
    • A61F2/32Joints for the hip
    • A61F2/36Femoral heads ; Femoral endoprostheses
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61BDIAGNOSIS; SURGERY; IDENTIFICATION
    • A61B17/00Surgical instruments, devices or methods
    • A61B17/56Surgical instruments or methods for treatment of bones or joints; Devices specially adapted therefor
    • A61B17/58Surgical instruments or methods for treatment of bones or joints; Devices specially adapted therefor for osteosynthesis, e.g. bone plates, screws or setting implements
    • A61B17/68Internal fixation devices, including fasteners and spinal fixators, even if a part thereof projects from the skin
    • A61B17/84Fasteners therefor or fasteners being internal fixation devices
    • A61B17/86Pins or screws or threaded wires; nuts therefor
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/30Joints
    • A61F2/30721Accessories
    • A61F2/30749Fixation appliances for connecting prostheses to the body
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/30Joints
    • A61F2/32Joints for the hip
    • A61F2/36Femoral heads ; Femoral endoprostheses
    • A61F2/3662Femoral shafts
    • A61F2/367Proximal or metaphyseal parts of shafts
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/30Joints
    • A61F2/32Joints for the hip
    • A61F2/36Femoral heads ; Femoral endoprostheses
    • A61F2/3662Femoral shafts
    • A61F2/3676Distal or diaphyseal parts of shafts
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/30Joints
    • A61F2002/30001Additional features of subject-matter classified in A61F2/28, A61F2/30 and subgroups thereof
    • A61F2002/30108Shapes
    • A61F2002/3011Cross-sections or two-dimensional shapes
    • A61F2002/30112Rounded shapes, e.g. with rounded corners
    • A61F2002/30131Rounded shapes, e.g. with rounded corners horseshoe- or crescent- or C-shaped or U-shaped
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/30Joints
    • A61F2/30721Accessories
    • A61F2/30728Collars; Bone edge protectors
    • A61F2002/30729Separate collars
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/30Joints
    • A61F2/30767Special external or bone-contacting surface, e.g. coating for improving bone ingrowth
    • A61F2/30771Special external or bone-contacting surface, e.g. coating for improving bone ingrowth applied in original prostheses, e.g. holes or grooves
    • A61F2002/30772Apertures or holes, e.g. of circular cross section
    • A61F2002/30784Plurality of holes
    • A61F2002/30785Plurality of holes parallel
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/30Joints
    • A61F2/30767Special external or bone-contacting surface, e.g. coating for improving bone ingrowth
    • A61F2/30771Special external or bone-contacting surface, e.g. coating for improving bone ingrowth applied in original prostheses, e.g. holes or grooves
    • A61F2002/30772Apertures or holes, e.g. of circular cross section
    • A61F2002/30784Plurality of holes
    • A61F2002/30789Plurality of holes perpendicular with respect to each other
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2/00Filters implantable into blood vessels; Prostheses, i.e. artificial substitutes or replacements for parts of the body; Appliances for connecting them with the body; Devices providing patency to, or preventing collapsing of, tubular structures of the body, e.g. stents
    • A61F2/02Prostheses implantable into the body
    • A61F2/30Joints
    • A61F2/32Joints for the hip
    • A61F2/36Femoral heads ; Femoral endoprostheses
    • A61F2/3662Femoral shafts
    • A61F2002/3678Geometrical features
    • A61F2002/368Geometrical features with lateral apertures, bores, holes or openings, e.g. for reducing the mass, for receiving fixation screws or for communicating with the inside of a hollow shaft
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2220/00Fixations or connections for prostheses classified in groups A61F2/00 - A61F2/26 or A61F2/82 or A61F9/00 or A61F11/00 or subgroups thereof
    • A61F2220/0008Fixation appliances for connecting prostheses to the body
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A61MEDICAL OR VETERINARY SCIENCE; HYGIENE
    • A61FFILTERS IMPLANTABLE INTO BLOOD VESSELS; PROSTHESES; DEVICES PROVIDING PATENCY TO, OR PREVENTING COLLAPSING OF, TUBULAR STRUCTURES OF THE BODY, e.g. STENTS; ORTHOPAEDIC, NURSING OR CONTRACEPTIVE DEVICES; FOMENTATION; TREATMENT OR PROTECTION OF EYES OR EARS; BANDAGES, DRESSINGS OR ABSORBENT PADS; FIRST-AID KITS
    • A61F2230/00Geometry of prostheses classified in groups A61F2/00 - A61F2/26 or A61F2/82 or A61F9/00 or A61F11/00 or subgroups thereof
    • A61F2230/0002Two-dimensional shapes, e.g. cross-sections
    • A61F2230/0004Rounded shapes, e.g. with rounded corners
    • A61F2230/0013Horseshoe-shaped, e.g. crescent-shaped, C-shaped, U-shaped

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Orthopedic Medicine & Surgery (AREA)
  • Animal Behavior & Ethology (AREA)
  • General Health & Medical Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Biomedical Technology (AREA)
  • Heart & Thoracic Surgery (AREA)
  • Veterinary Medicine (AREA)
  • Oral & Maxillofacial Surgery (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Vascular Medicine (AREA)
  • Cardiology (AREA)
  • Transplantation (AREA)
  • Surgery (AREA)
  • Dentistry (AREA)
  • Nuclear Medicine, Radiotherapy & Molecular Imaging (AREA)
  • Medical Informatics (AREA)
  • Molecular Biology (AREA)
  • Prostheses (AREA)

Description

Descrizione dell'Invenzione industriale avente per titolo:
"Stelo protesico da revisione, a bloccaggio variabile"
RIASSUNTO
Il presente trovato ha come oggetto uno stelo protesico da revisione, a bloccaggio variabile, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo molto allungato, presentante, all'estremità superiore o prossimale, una porzione allargata, terminante in un collo, al cui apice è posto un cono di accoppiamento per le testine protesiche, e, all'estremità inferiore o distale, uno stelo a sezione costante.
Nella porzione allargata sono previsti fori superiori, disposti con l'asse ortogonale, rispetto all'asse di fori inferiori, previsti sullo stelo a sezione costante.
Nei fori inferiori e superiori sono introducibili viti trasversali di bloccaggio.
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha come oggetto uno stelo protesico da revisione, a bloccaggio variabile.
Come è noto, nei reinterventi di protesi d'anca, cioè quando si deve estrarre uno stelo femorale, .a causa di complicazioni sopravvenute, e lo si deve sostituire, viene utilizzato uno stelo protesico, denominato "da revisione", il quale ha caratteristiche tali da renderlo particolarmente adatto a questo tipo di intervento chirurgico.
Gli steli protesici da revisione attualmente utilizzati presentano, di solito, alcuni fori, nella parte superiore o prossimale, in cui vengono inserite delle viti trasversali di bloccaggio.
L'efficacia di tali viti risulta in molti casi non sufficiente, sia perchè interessa una zona molto ridotta dello stelo protesico, sia anche perchè esse vengono applicate in una zona dell'osso, che, essendo stata già interessata dalla presenza dello stelo rimosso, è scarsamente idonea a sorreggere il nuovo stelo.
Un altro inconveniente è costituito dal fatto che gli steli protesici da revisione, di tipo noto, non offrono la possibilità di facilitare l'inserimento delle viti trasversali ed il loro corretto posizionamento.
rispetto al piano di resezione ossea.
Il compito che si propone il trovato è quello di eliminare gli inconvenienti precedentemente elencati, realizzando uno stelo protesico da revisione, a bloccaggio variabile, che consenta di effettuare il suo stabile bloccaggio, rispetto all'osso femorale, interessando zone variamente distribuite e, soprattutto, zone non in precedenza interessate dall’introduzione dello stelo, che è stato rimosso.
Più precisamente, tale stelo protesico consente di meglio scaricare gli sforzi impressi, con un bloccaggio che risulta particolarmente vincolato, rispetto ai movimenti di rotazione sul piano trasversale, cioè ai movimenti di torsione.
Inoltre, nel suddetto stelo protesico da revisione, si ha la possibilità’di effettuare un rapido e corretto centraggio delle viti di bloccaggio, a stelo inserito nella cavità midollare e femorale.
Infine, lo stelo protesico da revisione, a bloccaggio variabile, in oggetto, è facilmente realizzabile con tecniche usuali ed in grado di offrire le più ampie garanzie di affidabilità e di sicurezza nell'uso.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri, che saranno meglio evidenziati in seguito, vengo raggiunti da uno stelo protesico da revisione, a bloccaggio variabile, secondo il trovato, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo molto allungato, presentante, all'estremità superiore o prossimale, una porzione allargata, terminante in un collo, al cui apice è posto un cono di accoppiamento per le testine protesiche, e, all’estremità inferiore o distale, uno stelo a sezione costante: nella porzione allargata sono previsti fori superiori, disposti con l'asse ortogonale, rispetto all'asse di fori inferiori, previsti sullo stelo a sezione costante: nei fori inferiori e superiori sono introducibili viti trasversali di bloccaggio.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente evidenziati attraverso un esame della descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di uno stelo protesico da revisione, a bloccaggio variabile, illustrato a titolo indicativo, ma non limitativo, con l'ausilio dei disegni allegati , in cui:
la figura 1 rappresenta lo stelo protesico, inserito in un osso femorale:
la figura 2 evidenzia, schematicamente, un'apparecchiatura per l'applicazione delle viti di bloccaggio a stelo protesico, inserito nella cavità midollare femorale;
la figura. 3 rappresenta lo stelo protesico inserito nell’osso, con applicata l'apparecchiatura per l'esecuzione dei fori transossei;
la figura 4 illustra l’inserimento di viti di bloccaggio.
Con particolare riferimento ai simboli numerici delle suddette figure, lo stelo protesico da revisione, a bloccaggio variabile, secondo il trovato, che viene indicato nella sua globalità con il numero di riferimento 1, presenta un corpo, a conformazione molto allungata, in modo da penetrare a fondo nella cavità endomidollare femorale, cosi da raggiungere zone di osso sufficientemente robuste, che ne assicurino un ancoraggio stabile.
Infatti le zone d’osso superiori, o prossimali, essendo state interessate dalla presenza dello stelo protesico espiantato, risultano, in genere, scarsamente idonee e sorreggere il nuovo stelo, per cui è necessario aumentare il più possibile l'area di contatto tra stelo ed osso, conferendo allo stesso una lunghezza adeguata .
Lo stelo 1 presenta. in corrispondenza dell'estremità superiore o prossimale, una porzione al largata 2, che termina in un collo 3, al cui apice è applicato un cono 4, per la connessione delle usuali testine protesiche.
Verso l'estremità inferiore, la porzione allargata si connette con uno stelo a sezione costante 10, che presenta un diametro costante, sostanzialmente uguale allo spessore della porzione allargata.
Nella porzione allargata, sono previsti tre o piu fori 20, che sono predisposti per ricevere delle viti transossee passanti, che consentono di bloccare la posizione dello stelo protesico, rispetto all'osso.
Nella parte distale o inferiore, la cui lunghezza è circa i due terzi dell'intera lunghezza dello stelo femorale, sono previsti fori inferiori 25, variamente distribuiti, i quali presentano assi tra loro paralleli, e perpendicolari, rispetto all’asse dei fori superiori 20.
L'aver realizzato i fori superiori ed i fori inferiori sfalsati di 90° tra loro, consente di inserire delle viti di bloccaggio, indicate con 30, che risultano ruotate di 90° tra il posizionamento inferiore ed il posizionamento superiore, in modo da essere fissate all'osso, senza indebolire eccessivamente lo stelo, nella parte piu alta.
L’asse dei fori, nella zona distale, risulta in posizione tale da consentire un più agevole inserìmento in sede dell'impianto: infatti, la presenza di vasi sanguigni, di fibre nervose e la particolare conormazione dei tessuti, renderebbe di difficile esecuzione una diversa direzione di inserimento.
Nella parte superiore dello stelo, in corrispondenza del piano di resezione, sono previste delle fessure, inclinate a 45°, indicate con 40, che fungono da sedi'di inserimento per un collare d'appoggio 41, che può essere o meno inserito, cosi che la protesi appoggi o meno sul piano di resezione.
Questa esigenza è dettata dalle condizioni operatorie contingenti, come lo stato dell'osso, l'ampiezza degli spazi endomidollari, la forma del canale femorale, ed altre.
Inoltre, la possibilità di utilizzare viti in numero variabile, nei fori superiori e nei fori inferiori, è di particolare importanza, in presenza di fratture della diafasi femorale.
Infatti, al presentarsi di questa eventualità, lo stelo si comporta come un chiodo da osteosintesi endomidollare, bloccando tra loro i due monconi e conferendo, così, alle rime affacciate di frattura, la necessaria e reciproca stabilità, per potere ricomporsi.
Quanto sopra, come è ovvio, contemporaneamente alla funzione primaria, di ripristino della motilità articolare.
La posizione ed il numero delle viti di bloccaggio dipende dal tipo e dalla conformazione della frattura; in alcuni casi particolari, è anche eventualmente possibile non inserire le viti.
Per ottenere un corretto orientamento delle viti, è prevista un'apparecchiatura di inserimento, indicata globalmente con il numero di riferimento 50, che. in pratica, è costituita da una asta esterna 51, connessa superiormente ad un blocchetto 52, dotato di slitta di accoppiamento 53, per un traversino 54, di connessione ad un codolo 55, munito di vite di connessione 56, accoppiabile in un foro filettato, praticato nella parte superiore dello stelo, già inserito nel canale midollare.
L'asta, bloccata in un sede quadra, è parallela allo stelo protesico ed è dotata di fori di collimazione 57, che risultano in asse con i corrispondenti fori dello stelo, per cui fungono da elemento di guida, per praticare i fori per le viti 30, mediante una punta a forare, genericamente indicata con 58.
Il blocchetto a doppia slitta 53 consente di avvicinare il più possibile l'asta all'osso, per praticare con grande precisione i fori per le viti 30.
Da quanto in precedenza descritto, si può vedere come il trovato raggiunga gli scopi proposti.
In particolare, si desidera sottolineare il fatto che viene realizzato uno stelo protesico da revisione. che consente di effettuare un bloccaggio stabile e sicuro nell'osso, senza possibilità di ulteriori complicazioni in fase operatoria.
Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose varianti e modifiche, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti con altri elementi, tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi, a seconda delle esigenze.

Claims (6)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Stelo protesico da revisione, a bloccaggio variabile, caratterizzato dal fatto di comprendere un corpo molto allungato, presentante, alla estremità superiore o prossimale, una porzione allargata, terminante in un collo, al cui apice è posto un cono di accoppiamento per le testine protesiche, e all'estremità inferiore o distale, uno stelo a sezione costante; nella porzione allargata sono previsti fori superiori, disposti con l'asse ortogonale, rispetto all'asse di fori inferiori, previsti sullo stelo a sezione costante; nei fori inferiori e superiori sono introducibili viti trasversali di bloccaggio.
  2. 2. Stelo protesico da revisione, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che lo stelo a sezione costante presenta un diametro sostanzialmente uguale allo spessore della porzione allargata.
  3. 3. Stelo protesico da revisione, secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere, sul collo, in corrispondenza del piano di resezione, feritoie inclinate di 45°, rispetto all'asse longitudinale dello stelo; nelle feritoie sono amovibilmente introducibili collarini di appoggio.
  4. 4. Stelo protesico da revisione, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che lo stelo a sezione costante si sviluppa, sostanzialmente, per i due terzi dello sviluppo longitudinale dello stelo protesico.
  5. 5. Apparecchiatura per l’applicazione di viti di bloccaggio di uno stelo protesico, caratterizzata dal fatto di comprendere un’asta, associata, all'estremità superiore, ad un blocchetto, connesso, tramite un traversino, ad un codolo, dotato di vite di accoppiamento ad un foro filettato, previsto all’estremità prossimale dello stelo protesico; l'asta è munita di fori di collimazione, per l’esecuzione della foratura dell’osso, in corrispondenza dei fori inferiori dello stelo protesico.
  6. 6. Apparecchiatura, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il blocchetto è connesso al traverso,con l'interposizione di un elemento a slitta, atto a consentire la traslazione dell'asta, per il suo avvicinamento allo stelo protesico, inserito nella cavità endomidollare dell'osso. 7.stelo protesico da revisione,a bloccaggio variabile, nonché apparecchiatura per l'esecuzione dei fori di introduzione delle viti di bloccaggio, secondo una o più rivendicazioni precedenti, il tutto come più ampiamente descritto ed illustrato e per gli scopi specificati
IT02072190A 1990-06-22 1990-06-22 Stelo protesico da revisione a bloccaggio variabile IT1250907B (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02072190A IT1250907B (it) 1990-06-22 1990-06-22 Stelo protesico da revisione a bloccaggio variabile
EP91830219A EP0465436A1 (en) 1990-06-22 1991-05-23 Replacement hip prosthesis stem adapted to be locked at several locking positions

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT02072190A IT1250907B (it) 1990-06-22 1990-06-22 Stelo protesico da revisione a bloccaggio variabile

Publications (3)

Publication Number Publication Date
IT9020721A0 IT9020721A0 (it) 1990-06-22
IT9020721A1 true IT9020721A1 (it) 1991-12-22
IT1250907B IT1250907B (it) 1995-04-21

Family

ID=11171080

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT02072190A IT1250907B (it) 1990-06-22 1990-06-22 Stelo protesico da revisione a bloccaggio variabile

Country Status (2)

Country Link
EP (1) EP0465436A1 (it)
IT (1) IT1250907B (it)

Families Citing this family (10)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2706279B1 (fr) * 1993-06-18 1995-09-01 Duhautois Bruno Dispositif orthopédique ancillaire.
US5458654A (en) * 1993-07-14 1995-10-17 Ao-Forschungsinstitut Davos Screw-fixed femoral component for hip joint prosthesis
DE4442204A1 (de) * 1994-11-19 1996-05-23 Artos Med Produkte Modulare Gelenkprothese
FR2732891B1 (fr) * 1995-04-12 1997-10-24 Setiey Louis Prothese femorale de reconstruction et ancillaire pour sa pose
FR2751528B1 (fr) * 1996-07-24 1999-04-09 Merck Biomaterial France Prothese de hanche
FR2766355A1 (fr) * 1997-07-25 1999-01-29 Objectif Implants France Tige medullaire de prothese, en particulier tige femorale de prothese de hanche
FR2779342B1 (fr) * 1998-06-04 2000-10-13 Alain Dambreville Prothese femorale de hanche, notamment prothese de reprise
DE10044702C1 (de) * 2000-09-09 2002-05-08 Aesculap Ag & Co Kg Modulare Endoprothese
WO2006030460A1 (en) * 2004-09-16 2006-03-23 Alfa Plastic S.R.L. Aligning device for correctly inserting screws into holes of endomedullary prostheses, and relative alignment method
CN105232188B (zh) * 2015-11-05 2017-05-03 王鹏程 一种治疗假体周围骨折的人工髋关节假体柄

Family Cites Families (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US3814089A (en) * 1971-09-24 1974-06-04 W Deyerle Drill jig for total hip prosthesis
DE3205577C2 (de) * 1981-02-23 1989-11-02 Inc. Zweigniederlassung Kiel 2314 Schönkirchen Howmedica International Endoprothese für femorale oder tibiale Gelenkknochenteile und angrenzende femorale oder tibiale Knochenabschnitte
FR2501998B1 (fr) * 1981-03-17 1985-09-13 Babin Chevaye Jean Prothese de hanche comportant notamment une queue femorale dont la zone metaphysaire est sensiblement cylindrique
DE3237203A1 (de) * 1982-05-21 1983-11-24 Mecron Medizinische Produkte Gmbh, 1000 Berlin Schaft fuer eine kragenlose hueftgelenkprothese
CH662268A5 (de) * 1984-03-06 1987-09-30 Protek Ag Hueftgelenkprothese.
US4770660A (en) * 1987-01-20 1988-09-13 Osteonics Corp. Femoral prosthesis with selectively removable collar
US4895572A (en) * 1988-11-25 1990-01-23 Ira Chernoff Interlocking femoral prosthesis device
DE8906537U1 (de) * 1989-05-27 1989-10-26 Roth, Wolfgang, 8552 Höchstadt Bohrlehre zum Bohren eines Loches in einen Knochen

Also Published As

Publication number Publication date
IT9020721A0 (it) 1990-06-22
EP0465436A1 (en) 1992-01-08
IT1250907B (it) 1995-04-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
EP2330992B1 (en) Intermarrow nail to be inserted into a fractured long bone
US7670340B2 (en) Endomedullary nail for the treatment of proximal femur fractures
US5116335A (en) Intramedullary hybrid nail and instrumentation for installation and removal
CA2396385C (en) Intramedullary nail
US4457301A (en) Intramedullary fixation device
ES2624580T3 (es) Sistema de implante para fijación ósea
US6010506A (en) Intramedullary nail hybrid bow
US6702823B2 (en) Device for identifying the position of intramedullary nail securement screw holes
US10492803B2 (en) Systems and methods for intramedullary nail implantation
US20100057088A1 (en) Distal Femoral Cutting Guide
US5993486A (en) Artificial ligament
JP2006522637A5 (it)
ITVR970003A1 (it) Chiodo endomidollare per il trattamento delle fratture dell'anca
GB2060393A (en) Medullary cavity pin
CN101014291A (zh) 移植物组装装置
US20090299375A1 (en) Catheter nail targeting guide
IT9020721A1 (it) Stelo protesico da revisione a bloccaggio variabile
EP3466357B1 (en) Systems intramedullary nail implantation
AU2006258925A1 (en) Bone fixator
KR102035235B1 (ko) 대퇴골 골절치료용 고정장치
AU2017362074B2 (en) Guide for intramedullary reamer
KR100544823B1 (ko) 골수강내 고정과 금속판에 의한 고정을 겸용할 수 있는대퇴부 대퇴근위부 골절 고정기구
AU706871B2 (en) Intramedullary fixing device
ITMI990500A1 (it) Strumentario per l'applicazione di chiodi endomidollari per fratture metadiafisiarie e diafisiarie del femore e della tibia
IT8922343A1 (it) Stelo femorale di protesi d'anca, a bloccaggio prossimale variabile.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19971029