IT8147576A1 - Procedimento di trattamento antiruggine di materiale di partenza per acciaio. - Google Patents
Procedimento di trattamento antiruggine di materiale di partenza per acciaio. Download PDFInfo
- Publication number
- IT8147576A1 IT8147576A1 IT1981A47576A IT4757681A IT8147576A1 IT 8147576 A1 IT8147576 A1 IT 8147576A1 IT 1981A47576 A IT1981A47576 A IT 1981A47576A IT 4757681 A IT4757681 A IT 4757681A IT 8147576 A1 IT8147576 A1 IT 8147576A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- steel
- rust
- treatment
- starting material
- treated
- Prior art date
Links
- JEIPFZHSYJVQDO-UHFFFAOYSA-N iron(III) oxide Inorganic materials O=[Fe]O[Fe]=O JEIPFZHSYJVQDO-UHFFFAOYSA-N 0.000 title claims description 22
- 238000011282 treatment Methods 0.000 title claims description 22
- 239000007858 starting material Substances 0.000 title claims description 10
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 6
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 claims description 25
- 239000010959 steel Substances 0.000 claims description 25
- 239000007864 aqueous solution Substances 0.000 claims description 11
- -1 1-hydroxybenzotriazole compound Chemical class 0.000 claims description 6
- 125000000217 alkyl group Chemical group 0.000 claims description 3
- 239000000839 emulsion Substances 0.000 claims description 3
- 125000004435 hydrogen atom Chemical group [H]* 0.000 claims description 3
- 125000002887 hydroxy group Chemical group [H]O* 0.000 claims description 2
- 125000000449 nitro group Chemical group [O-][N+](*)=O 0.000 claims description 2
- 239000000243 solution Substances 0.000 description 17
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 12
- ASOKPJOREAFHNY-UHFFFAOYSA-N 1-Hydroxybenzotriazole Chemical compound C1=CC=C2N(O)N=NC2=C1 ASOKPJOREAFHNY-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 8
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 8
- BDJRBEYXGGNYIS-UHFFFAOYSA-N nonanedioic acid Chemical compound OC(=O)CCCCCCCC(O)=O BDJRBEYXGGNYIS-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 8
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 description 7
- 239000010960 cold rolled steel Substances 0.000 description 7
- 239000000463 material Substances 0.000 description 6
- 230000003472 neutralizing effect Effects 0.000 description 6
- 239000003921 oil Substances 0.000 description 6
- CXMXRPHRNRROMY-UHFFFAOYSA-N sebacic acid Chemical compound OC(=O)CCCCCCCCC(O)=O CXMXRPHRNRROMY-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 6
- LPXPTNMVRIOKMN-UHFFFAOYSA-M sodium nitrite Chemical compound [Na+].[O-]N=O LPXPTNMVRIOKMN-UHFFFAOYSA-M 0.000 description 6
- 238000012360 testing method Methods 0.000 description 6
- OFOBLEOULBTSOW-UHFFFAOYSA-N Malonic acid Chemical compound OC(=O)CC(O)=O OFOBLEOULBTSOW-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 5
- 125000001931 aliphatic group Chemical group 0.000 description 5
- 238000010422 painting Methods 0.000 description 5
- HZAXFHJVJLSVMW-UHFFFAOYSA-N 2-Aminoethan-1-ol Chemical compound NCCO HZAXFHJVJLSVMW-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 4
- 239000002253 acid Substances 0.000 description 3
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 description 3
- 239000002274 desiccant Substances 0.000 description 3
- 238000003475 lamination Methods 0.000 description 3
- 235000010288 sodium nitrite Nutrition 0.000 description 3
- 239000004094 surface-active agent Substances 0.000 description 3
- 229910001018 Cast iron Inorganic materials 0.000 description 2
- 239000013556 antirust agent Substances 0.000 description 2
- 238000005238 degreasing Methods 0.000 description 2
- 238000001035 drying Methods 0.000 description 2
- NPZTUJOABDZTLV-UHFFFAOYSA-N hydroxybenzotriazole Substances O=C1C=CC=C2NNN=C12 NPZTUJOABDZTLV-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000003112 inhibitor Substances 0.000 description 2
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 description 2
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 2
- 239000000203 mixture Substances 0.000 description 2
- 239000003973 paint Substances 0.000 description 2
- 238000007747 plating Methods 0.000 description 2
- TYFQFVWCELRYAO-UHFFFAOYSA-N suberic acid Chemical compound OC(=O)CCCCCCC(O)=O TYFQFVWCELRYAO-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 230000001988 toxicity Effects 0.000 description 2
- 231100000419 toxicity Toxicity 0.000 description 2
- SWGZHHCRMZDRSN-BTJKTKAUSA-N (Z)-but-2-enedioic acid 1-phenoxypropan-2-ylhydrazine Chemical compound OC(=O)\C=C/C(O)=O.NNC(C)COC1=CC=CC=C1 SWGZHHCRMZDRSN-BTJKTKAUSA-N 0.000 description 1
- UOCLXMDMGBRAIB-UHFFFAOYSA-N 1,1,1-trichloroethane Chemical compound CC(Cl)(Cl)Cl UOCLXMDMGBRAIB-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- HXKKHQJGJAFBHI-UHFFFAOYSA-N 1-aminopropan-2-ol Chemical compound CC(O)CN HXKKHQJGJAFBHI-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- JMTMSDXUXJISAY-UHFFFAOYSA-N 2H-benzotriazol-4-ol Chemical compound OC1=CC=CC2=C1N=NN2 JMTMSDXUXJISAY-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000004925 Acrylic resin Substances 0.000 description 1
- 229920000178 Acrylic resin Polymers 0.000 description 1
- VHUUQVKOLVNVRT-UHFFFAOYSA-N Ammonium hydroxide Chemical compound [NH4+].[OH-] VHUUQVKOLVNVRT-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229920000298 Cellophane Polymers 0.000 description 1
- 239000004593 Epoxy Substances 0.000 description 1
- WXFIGDLSSYIKKV-RCOVLWMOSA-N L-Metaraminol Chemical compound C[C@H](N)[C@H](O)C1=CC=CC(O)=C1 WXFIGDLSSYIKKV-RCOVLWMOSA-N 0.000 description 1
- 229920003171 Poly (ethylene oxide) Polymers 0.000 description 1
- 239000004793 Polystyrene Substances 0.000 description 1
- GSEJCLTVZPLZKY-UHFFFAOYSA-N Triethanolamine Chemical compound OCCN(CCO)CCO GSEJCLTVZPLZKY-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 150000007513 acids Chemical class 0.000 description 1
- NIXOWILDQLNWCW-UHFFFAOYSA-N acrylic acid group Chemical group C(C=C)(=O)O NIXOWILDQLNWCW-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000000654 additive Substances 0.000 description 1
- 230000000996 additive effect Effects 0.000 description 1
- 230000002411 adverse Effects 0.000 description 1
- 150000005215 alkyl ethers Chemical class 0.000 description 1
- 230000004075 alteration Effects 0.000 description 1
- 150000001412 amines Chemical class 0.000 description 1
- 235000011114 ammonium hydroxide Nutrition 0.000 description 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 1
- 229910021538 borax Inorganic materials 0.000 description 1
- 229920006026 co-polymeric resin Polymers 0.000 description 1
- 239000011248 coating agent Substances 0.000 description 1
- 238000000576 coating method Methods 0.000 description 1
- 238000005260 corrosion Methods 0.000 description 1
- 239000010730 cutting oil Substances 0.000 description 1
- 239000008367 deionised water Substances 0.000 description 1
- 229910021641 deionized water Inorganic materials 0.000 description 1
- 235000014113 dietary fatty acids Nutrition 0.000 description 1
- 230000008030 elimination Effects 0.000 description 1
- 238000003379 elimination reaction Methods 0.000 description 1
- 238000011156 evaluation Methods 0.000 description 1
- 229930195729 fatty acid Natural products 0.000 description 1
- 239000000194 fatty acid Substances 0.000 description 1
- 150000004665 fatty acids Chemical class 0.000 description 1
- 238000007602 hot air drying Methods 0.000 description 1
- 229940102253 isopropanolamine Drugs 0.000 description 1
- 150000002605 large molecules Chemical class 0.000 description 1
- VZCYOOQTPOCHFL-UPHRSURJSA-N maleic acid Chemical compound OC(=O)\C=C/C(O)=O VZCYOOQTPOCHFL-UPHRSURJSA-N 0.000 description 1
- 239000011976 maleic acid Substances 0.000 description 1
- 150000002739 metals Chemical class 0.000 description 1
- 230000007935 neutral effect Effects 0.000 description 1
- 239000002736 nonionic surfactant Substances 0.000 description 1
- 229920002223 polystyrene Polymers 0.000 description 1
- 238000004321 preservation Methods 0.000 description 1
- 239000010731 rolling oil Substances 0.000 description 1
- 235000010339 sodium tetraborate Nutrition 0.000 description 1
- 238000010186 staining Methods 0.000 description 1
- 238000004381 surface treatment Methods 0.000 description 1
- 239000008399 tap water Substances 0.000 description 1
- 235000020679 tap water Nutrition 0.000 description 1
- VZCYOOQTPOCHFL-UHFFFAOYSA-N trans-butenedioic acid Natural products OC(=O)C=CC(O)=O VZCYOOQTPOCHFL-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- BSVBQGMMJUBVOD-UHFFFAOYSA-N trisodium borate Chemical compound [Na+].[Na+].[Na+].[O-]B([O-])[O-] BSVBQGMMJUBVOD-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000003466 welding Methods 0.000 description 1
Landscapes
- Preventing Corrosion Or Incrustation Of Metals (AREA)
- Paints Or Removers (AREA)
- Chemical Treatment Of Metals (AREA)
Description
DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo: "Procedimento eli trattamento antiruggine di materiale di partenza per acciaio"
delle ditte giapponesi
RIASSUNTO
Materiale di partenza per acciaio oppure lastra di acciaio decapata laminata a caldo, lastra di acciaio laminata a freddo, ghisa o simili viene sottoposto a trattamento antiruggine con una soluzio ne od emulsione acquosa costituita principalmente da un composto di 1-idrossi-benzotriazolo rappresero tato dalla formula generale
in cui X ed Y rappresentano atomi di idrogeno o gruppi it?rossi, alchilici, carbossilici, nitido e solfonici e contenente inoltre uno o pi? acidi alitatici dicarbossilici aggiunti ed avente un pH nel campo da 7 a 11-
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce al tratta, mento antiruggine di materiali di partenza pei?se ciaio o materiali quali lastre di acciaio decapate laminate a caldo, lastre di acciaio laminate a fred, do, ghisa e cos? via?
Il trattamento superficiale usualmente viene applicato alla superf?cie di lastre di acciaio la minate a freddo, ecc, a scopo di anticorrosione e conservazione di aspetto levigato.
Cio?, poich? passa un tempo considerevolmente lungo finch? i vari tipi di lastre d? acciaio e cos? via vengano trattati ed impiegati, essi vengo no ricoperti di olio antiruggine oppure trattati chimicamente o vengono avvolti in carta antiruggine trattabile con vapore o vengono altrimenti trattati per impedire la ruggine. Qualsiasi di questi metodi della tecnica antecedente anticorrosione,tuttavia, presenta gli inconvenienti che seguono.
L'applicazione di olio antiruggine determiner? la necessit? di uno stadio di sgrassaggio, per non nominare l'appicc?cosit? dell'olio, quando le la stre di acciaio vengono posto in uso, seguito dal trattamento della soluzione di sgrassaggio esaurita,il che rappresenta il fastidio maggiore.
Inoltre, saldatura o trattamenti simili di ma feriali con applicazione di olio antiruggine presen tano problemi tali che gli elettrodi diventano spor chi, diventa notevole la formazione di furai e vie_ ne influenzata in maniera sfavorevole la conserva sione d? buone circostanze di lavorazione.
Agenti antiruggine solubili in acqua gi? puh biecamente noti, ad esempio nitrito di sodio, borato di sodio, acidi carbossilici aromatici, iraidazoli, aram?ne e tensioattivi vengono usati da soli oppure in combinazione. Tuttav?a, il loro effetto antiruggi ne ? utile principalmente in acqua oppure all'aria ed ? piuttosto scadente quando le lastre di acciaio vengano in contatto una con l'altra in una atmosfera umida oppure in condizioni in cui aderisca acqua ad esse oppure quando vengano accatastate a temperatura elevata ed elevata umidit?, precisamente in una cassa umida come specificato da JIS Z-0228. Inoltre, vi sono agenti antiruggine con incorporati in essi animine alifatiche superiori od acidi grassi superilo ri. Tuttav?a,essi pure hanno inconvenienti per cui le loro caratteristiche di essiccamento sono sca_ denti ed ? necessario uno stadio di eliminazione come nel caso dell?impiego di olio antiruggine.
E? stato gi? trovato che ?-idrossibenzotria zolo possiede un eccellente effetto antiruggine per materiali di partenza per acciaio come descritto nella pubblicazione di brevetto giapponese n.27694/78. Tuttavia, ? stato trovato che si verifica un punto debole in tal caso per cui si produce talvolta alte razione di colore o macchiamento se acqua viene fatta gocciolare su una lastra di acciaio trattata ed un'altra lastra trattata viene accatastata su essa e lasciata riposare a temperatura elevata ed umidit? atmosferica elevata, sebbene le loro propri^ t? antiruggine siano molto eccellenti dopo che sono state sottoposte ad essiccamento in aria molto caJLda* La presente invenzione ha ovviato a questi in convenienti dei metodi della tecnica antecedente ed ha inoltre reso possibile esercitare un effetto an tiruggine estremamente buono senza la necessit? di alcun ulteriore trattamento negli stadi successivi. ;In breve, la presente invenzione ? caratteriz_ zata dalla regolazione di una soluzione acquosa di l-idrossibenzotriazolo ed un acido bicarbossilico alifatico entro un campo neutro con un agente neutra^ lizzante e dall'applicazione della soluzione regolata alla superficie di metalli per formare un rico prim?nto antiruggine. ;Gli effetti della presente invenzione non sono limitati a quelli antiruggine in un ambiente parer, colare. Gli effetti antiruggine sono eccellenti non soltanto in acqua ed all'aria ma anche in atmosfera acida oppure in atmosfera di temperatura elevata ed elevata umidit? in cui goccioline di acqua sia. no presenti fra lastre di acciaio trattate venute in contatto oppure in vari altri ambienti in cui una soluzione di laminazione d'indurimento sia dispersa od il suo vapore si attacchi come goccioline di acqua su lastre di acciaio laminate in uno stadio di laminazione d'indurimento a velocit? elevata. ;Secondo la presente invenzione una soluzione acquosa mista costituita principalmente da un rompo, sto di l-idrossi-benzotriazolo rappresentato dalla formula generale: ;; ;;
in cui X ed Y rappresentano atomi di idrogeno e gruppi idrcssi, alchilici carbossilici, nitro e solfonici,,e contenente simultaneamente un acido dicarbossilico alifatico, ad esempio uno o pi? fra acido suberico, acido azelaico ed acido brassili. co, viene neutralizzato con acqua ammoniacale, ?drazina oppure una alcanolammira quale una mono etanolammina o trietano?ammina per fornire una soluzione acquosa avente un pH nel campo da 7 a ;Il che viene applicata a materiali di partenza per acciaio * La soluzione acquosa pu? venire usata do po l'aggiunta ad essa di un composto di elevato pe so molecolare solubile in acqua oppure di un ten sioattivo. Inoltre, lo scopo pu? venire raggiunto applicando alla superficie di materiale di parten za per acciaio una soluzione ottenuta aggiungendo la soluzione acquosa mista ad una emulsione quale un miscuglio acquoso di olio da taglio, olio abrasi_ vo od olio da laminazione per cui si forma un rico primento antiruggine. In questo caso, la concentra zione dello l-idrossibenzotriazolo della formula ge nerale di cui sopra e suoi derivati contenuti nella soluzione risultante ? nel campo da 0,01 a 10
(il % qui usato ? in peso) e l'acido dicarbossilico alifatico aggiunto ad essa pu? venire impiegato nel campo da 0,01 a 5%? In maniera particolarmente prera r?ta, ciascuno fra lo l-idrossibenzotriazolo, componente principale, e l'acido dicarbossilico alifatico, additivo, viene usato nel campo da 0,1 a 2% dal puri to di vista degli aspetti antiruggine ed economico.
Inoltre, una proporzione di 0.001 fino a 0,5% per
il tensioattivo se aggiunto ed una proporzione di 0,01 fino a 2% per il composto di elevato peso mole colare se aggiunto vengono preferite dal punto di vista dell'effetto antiruggine e uniformit? del ri coprimento risultante, e contribuiranno al migliora mento delle propriet? anticorrosive.
E' un aspetto caratteristico della presente in venzione che sia possibile sulla superficie di mate riali di partenza per acciaio trattati secondo la presente invenzione una verniciatura diretta od una placcatura diretta che eserciter? effetti equivaler ti a quelli d? casi in cui la verniciatura o placca tura venga applicata alla superficie di metalli non sottoposti ad alcun trattamento.
Qui appresso vengono dati esempi della presente invenzione.
Esemplo 1
Una soluzione acquosa contenente 0,5% d? l-idros sibenzotriazolo e 0,5% di acido azelaico viene rogo lata a pH 8 mediante l'aggiunta di monoetanol -ammina come agente neutralizzante per dare una soluzione di trattamento. Un materiale di acciaio viene sotto posto alla usuale laminazione d'indurimento e acqua viene applicata appositamente /una parte del materiale peracciaio all?uscita che viene avvolto cos? come era.
Esempio 2
Una soluzione acquosa preparata aggiungendo 0,2% d? acido azelaico ed ancora 0,03% di un ten siaattivo non ionico ( un etere poliossietilen-alchilico) a 0,4% di l~idrossibenzotria2olo viene re golato a pH 8 mediante l?aggiunta di monoetanolam mina come agente nuetralizzante per dare una soluzio ne di trattamento?Tale soluzilne / trattamento vie ne spruzzata in maniera continua su una lastra di acciaio laminata a freddo pulita in superficie. Im mediatamente dopo, la lastra viene trattata con rulli di gomma ed essiccata con un essiccante.
Esempio 3
Una soluzione acquosa preparata aggiungendo 0,3% di acido sebacico e 0,1% di una resina acrilica, un materiale di elevato peso molecolare solubile in acqua,/0,4% di l^idrossibenzo-triazolo viene regolata a pH 8 mediante l'aggiunta di trietanolammi na come agente neutralizzante per preparare una so luzione di trattamento- Questa soluzione di tratta: mento viene spruzzata in maniera continua su una lastra di acciaio laminata a freddo pulita in super ficie ed immediatamente dopo la lastra viene tratti! ta mediante rulli d? gomma ed essiccata con un es_ siccante.
I risultati di prove antiruggine impiegando lastre di acciaio trattate secondo il procedimento di cui sopra della presente invenzione e controlli sono mostrati in tabella lei risultati della ver niciatura diretta in tabella 2,
Esempio 4-Una soluzione acquosa preparata aggiungendo 0,2% di acido sebacico e 0,03% di un tensioattivo non ionico (un etere poliossietilen- alchilico) a 0,5% di 1-idrossibenzotriazolo viene regolata a pH 9,0 mediante l?aggiunta di monoetanolammina co me agente neutralizzante per dare una soluzione di trattamento. Questa soluzione di trattamento viene spruzzata in maniera continua su una lastra di acciaio laminata a freddo pulita in superficie. Im mediatamente dopo, la lastra viene trattata con rul li di gomma ed essiccata con un essiccante.
Esempio 5
Una soluzione acquosa preparata aggiungendo 0,2% di acido azelaico, 0,1% di acido sebacico e 0,05% di una resina copolimerica di polistiroloacido maleico che ? un materiale di elevato peso molecolare solubile in acqua, a 0,5% di l-idrossibenzotriazolo viene regolata a pH 10,5 mediante la aggiunta di isopropanol-ammina come agente neutra, lizzante per dare una soluzione di trattamento. Es sa viene spruzzata in maniera continua su una lastra di acciaio laminata a freddo pulita in superficie. Immediatamente dopo, ia lastra viene trattata con rulli di gomma ed essiccata all'aria.
Tabella 1 Risultati di prove antiruggine
Nella tabella:
Dieci pezzi di prova da 10 x 10 cm sot_ topost? ad una prova d? custodia in una cassa umida (50?C, 98% di umidit? relativa) vengono uniti stret temente facendo uso di una morsa in miniatura e poi sottoposte alle prove.
La concentrazione di tutte le soluzioni di trattamento usate come controlli ? 1% ed il trat. tamento facendo uso di esse viene effettuato con i medesimi procedimenti che nel caso secondo la pre sente invenzione.
(1): La soluzione di trattamento acquosa viene lasciata gocciolare sulle lastre di acciaio trattate e le lastre di acciaio trattate vengono accatastate per le prove. Vengono valutate l'alte razione di colore e condizione di ruggine delle por zioni sulle quali la soluzione ? stata lasciata gocciolare.
(2): Acqua di rubinetto viene fatta gocciol?i re sulle lastre di acciaio trattate e le lastre d? acciaio trattate vengono accatastate e saggiate. Viene valutata la condizione di ruggine delle por zioni sulle quali l'acqua ? stata lasciata gocciolare.
(3): Sul fondo di un essiccatore viene posta una soluzione di HC1 acquosa 0,6 N e le lastre di acciaio trattate vengono poste su una lastra perforata nell'essiccatore con successivo trattamento in cappa. Viene valutata la condizione della rugg? ne dopo 24 ore?
(4): Il prodotto A disponibile in commercio ? la composizione di nitrito di sodio.
di ruggine; XX. circa 30% d? ruggine;
XXX.... pi? di 60% di ruggine.
Tabella 2 Propriet? di verniciatura diretta
Vernici usate... vernici acriliche ed eposs?ureiche .
(1): Taglio in croce secondo Sricksen da 7 mm, unit? 2 mm?.
Il ricoprimento viene spellato via mediante il nastro di cellophane e la valutazione viene effettuata sulla base della facilit? di spellamento.
(2): Le propriet? di adesione del ricoprimento vengono saggiate immediatamente dopo che il campio ne usato nella prova di adesione primaria ? stato immerso in acqua deionizzata a 40?C per 24 ore.
I tipi di prova sono i medesimi che nella pr? va di adesione primaria.
Valutazione: 10 (eccellente)-0 (negativa).
Pertanto, secondo la presente invenzione, non solo gli effetti antiruggine desiderati possono venire mostrati appieno in varie condizioni circo stanti ma non ? inoltre necessario alcun lavoro per eliminare l'agente anticorrosivo prima dello stadio successivo e la verniciatura od altro trattamento richiesto pu? venire effettuato direttameli te per cui la lavorabilit? pu? venire migliorata.
Inoltre, un problema di tossicit? risultante dal trattamento si ? presentato recentemente nel caso del trattamento usuale implicante l'impiego di nitrito di sodio mentre nel caso della presente invenzione questa tossicit? ? estremamente bassa
Claims (1)
- RIVENDICAZIONEProcedimento per il trattamento antiruggine di materiale di partenza per acciaio caratterizza, to dal trattare ilmateriale di partenza per acciaio con una soluzione od emulsione acquosa costituita principalmente da un composto di 1-idrossibenzotriazolo rappresentato dalla formula generale:in cui X ed Y rappresentano atomi di idrogeno e gruppi idrossi, alchilici, carbossilici, nitro e solfonici e conntenente inoltre uno o pi? acidi dicarbossilici alifatici aggiunti ed avente un pH nel campo da 7 a 11
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT47576/81A IT1170628B (it) | 1981-01-15 | 1981-01-15 | Procedimento di trattamento antiruggine di materiale di partenza per acciaio |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT47576/81A IT1170628B (it) | 1981-01-15 | 1981-01-15 | Procedimento di trattamento antiruggine di materiale di partenza per acciaio |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT8147576A0 IT8147576A0 (it) | 1981-01-15 |
IT8147576A1 true IT8147576A1 (it) | 1982-07-15 |
IT1170628B IT1170628B (it) | 1987-06-03 |
Family
ID=11261207
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT47576/81A IT1170628B (it) | 1981-01-15 | 1981-01-15 | Procedimento di trattamento antiruggine di materiale di partenza per acciaio |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT1170628B (it) |
-
1981
- 1981-01-15 IT IT47576/81A patent/IT1170628B/it active
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1170628B (it) | 1987-06-03 |
IT8147576A0 (it) | 1981-01-15 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US4732695A (en) | Paint stripper compositions having reduced toxicity | |
US5721204A (en) | Paint stripping composition | |
CN102797004A (zh) | 环保型有色金属表面处理剂及制备方法 | |
EP0132765A1 (en) | Metal cleaning compositions | |
US3985584A (en) | Metal protective coating compositions, their preparation and use | |
EP0754779B1 (fr) | Procédé de traitement de surface d'une tÔle d'acier revêtue partiellement de zinc ou d'alliage de zinc | |
JPS591686A (ja) | 冷間圧延鋼板用調質液 | |
IT8147576A1 (it) | Procedimento di trattamento antiruggine di materiale di partenza per acciaio. | |
JPS5922793B2 (ja) | 鋼材の防錆処理方法 | |
CA2537680C (en) | Composition and process for improving the adhesion of a siccative organic coating compositions to metal substrates | |
JP3073370B2 (ja) | 鉄鋼表面の塗装下地処理剤 | |
JPS60255896A (ja) | 調質圧延油剤組成物 | |
JPS6144952B2 (it) | ||
JPS6026680A (ja) | 金属洗浄剤組成物 | |
JPS60131959A (ja) | 乾式溶融亜鉛めつきの前処理方法 | |
JPS6388085A (ja) | めつき鋼板の後処理方法 | |
JP3181151B2 (ja) | 鉄鋼表面の塗装下地処理剤 | |
CN108941986A (zh) | 一种焊接件边缘防护方法 | |
EP1082392B1 (fr) | Composition hydrosoluble comme revetement de surfaces metalliques sous forme de films secs etanches a la corrosion atmospherique | |
KR910001366B1 (ko) | 금속 세척 조성물 | |
JP2001509542A (ja) | 金属成分を腐食から一時的に保護するための組成物、その製造法と応用、およびこの組成物から得られる金属成分 | |
JP2024016567A (ja) | 防錆洗浄剤,下地処理方法及び再塗装方法 | |
JPS5921955B2 (ja) | 鋼材の防錆処理方法 | |
KR940004904B1 (ko) | 내 흑청성 및 내식성이 우수한 아연도금강판용 크로메이트 처리용액 | |
AU746044B2 (en) | Paint stripping composition |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
TA | Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001 |
Effective date: 19970128 |