IT201900016838A1 - Macchina utensile con sistema perfezionato per il bloccaggio di pezzi. - Google Patents
Macchina utensile con sistema perfezionato per il bloccaggio di pezzi. Download PDFInfo
- Publication number
- IT201900016838A1 IT201900016838A1 IT102019000016838A IT201900016838A IT201900016838A1 IT 201900016838 A1 IT201900016838 A1 IT 201900016838A1 IT 102019000016838 A IT102019000016838 A IT 102019000016838A IT 201900016838 A IT201900016838 A IT 201900016838A IT 201900016838 A1 IT201900016838 A1 IT 201900016838A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- chamber
- movable element
- hole
- machine tool
- tool according
- Prior art date
Links
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B25—HAND TOOLS; PORTABLE POWER-DRIVEN TOOLS; MANIPULATORS
- B25B—TOOLS OR BENCH DEVICES NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, FOR FASTENING, CONNECTING, DISENGAGING OR HOLDING
- B25B11/00—Work holders not covered by any preceding group in the subclass, e.g. magnetic work holders, vacuum work holders
- B25B11/005—Vacuum work holders
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23Q—DETAILS, COMPONENTS, OR ACCESSORIES FOR MACHINE TOOLS, e.g. ARRANGEMENTS FOR COPYING OR CONTROLLING; MACHINE TOOLS IN GENERAL CHARACTERISED BY THE CONSTRUCTION OF PARTICULAR DETAILS OR COMPONENTS; COMBINATIONS OR ASSOCIATIONS OF METAL-WORKING MACHINES, NOT DIRECTED TO A PARTICULAR RESULT
- B23Q3/00—Devices holding, supporting, or positioning work or tools, of a kind normally removable from the machine
- B23Q3/02—Devices holding, supporting, or positioning work or tools, of a kind normally removable from the machine for mounting on a work-table, tool-slide, or analogous part
- B23Q3/06—Work-clamping means
- B23Q3/08—Work-clamping means other than mechanically-actuated
- B23Q3/088—Work-clamping means other than mechanically-actuated using vacuum means
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Machine Tool Units (AREA)
- Jigs For Machine Tools (AREA)
Description
Macchina utensile con sistema perfezionato per il bloccaggio di pezzi
La presente invenzione riguarda una macchina utensile con sistema perfezionato per il bloccaggio di pezzi.
Più dettagliatamente, l’invenzione concerne una macchina utensile comprendente un piano di lavoro dove appoggiare i pezzi (ad es. pannelli) da lavorare, ed un sistema perfezionato per bloccare, su tale piano di lavoro, i pezzi da lavorare in modo da garantire la stabilità di questi ultimi anche durante le varie lavorazioni a cui vengono sottoposti.
Il miglioramento della stabilità dei pezzi in lavorazione si traduce, evidentemente, in una maggiore precisione delle lavorazioni sui pezzi stessi.
Nel seguito la descrizione sarà rivolta ad una macchina utensile per la lavorazione di pannelli in legno, ma è ben evidente come la stessa non debba essere considerata limitata a questo impiego specifico, potendo infatti estendersi anche a pezzi di diversa natura e/o forma.
Sono note macchine utensili con un piano di appoggio per appoggiare, appunto, i pannelli da lavorare.
Normalmente, tale piano di appoggio è provvisto di una serie di fori distribuiti più o meno uniformemente sulla sua superficie e comunicanti con una camera ad essi sottostante collegata a sua volta ad un sistema per la generazione del vuoto, in cui ciascun foro è dotato di una rispettiva valvola per consentire o meno al vuoto di raggiungere la superficie sommitale del piano di appoggio e quindi i pannelli ivi disposti.
Queste macchine utensili di tipo noto manifestano, tuttavia, diversi inconvenienti legati principalmente ad una non perfetta stabilità dei pannelli durante le lavorazioni a cui sono sottoposti.
Ciò è dovuto, essenzialmente, al fatto che durante l’esecuzione di lavorazioni passanti sui pannelli, la pressione presente nella suddetta camera aumenta progressivamente a causa della perdita di tenuta tra pannello e piano di appoggio nelle zone di lavorazione e del conseguente passaggio di aria a pressione atmosferica dall’ambiente esterno verso l’interno della camera.
Chiaramente, l’aumento della pressione nella camera del vuoto produrrà come effetto un peggioramento della capacità di attrazione dei pannelli al piano di appoggio e, di conseguenza, una perdita di stabilità dei pannelli stessi.
Alla luce di quanto sopra, è, pertanto, scopo della presente invenzione quello di fornire una macchina utensile con un sistema perfezionato per il bloccaggio di pezzi che consenta di ottenere una adeguata stabilità dei pezzi durante le lavorazioni passanti a cui sono sottoposti.
Un altro scopo dell’invenzione è quello di fornire una macchina utensile con un sistema perfezionato per il bloccaggio di pezzi che permetta di eseguire sui pezzi lavorazioni passanti con un elevato grado di pressione.
Forma pertanto oggetto specifico della presente invenzione una macchina utensile per la lavorazione di pezzi comprendente: un piano di appoggio per consentire, nell’uso, l’appoggio di almeno un pezzo, in detto piano di appoggio essendo formata una pluralità di aperture; una prima camera collegabile a mezzi per la generazione di una depressione; una seconda camera non comunicante con detta prima camera e collegabile a mezzi per la generazione di una depressione; e una pluralità di dispositivi di bloccaggio comunicanti, ciascuno, con detta prima camera, con detta seconda camera e con una rispettiva apertura di dette aperture di detto piano di appoggio; ciascun dispositivo di bloccaggio comprendendo un elemento mobile mobile, selettivamente, almeno in una prima posizione, in cui detta rispettiva apertura è in comunicazione di fluido con detta prima camera ma non con detta seconda camera, e una seconda posizione, in cui detta rispettiva apertura è in comunicazione di fluido con detta seconda camera ma non con detta prima camera, in modo tale che quando si appoggia detto almeno un pezzo su detto piano di appoggio in corrispondenza di un determinato numero di aperture di detta pluralità di aperture, detto almeno un pezzo sia bloccabile su detto piano di appoggio mediante la forza di attrazione esercitata da una depressione, generata da detti mezzi per la generazione di una depressione, presente in detta prima camera e/o da una depressione, generata da detti mezzi per la generazione di una depressione, presente in detta seconda camera.
Preferibilmente secondo l’invenzione, detto elemento mobile è selettivamente mobile anche in una terza posizione in cui detta rispettiva apertura è chiusa da detto elemento mobile.
Convenientemente secondo l’invenzione, detto dispositivo di bloccaggio può comprendere una porzione sommitale nella quale è formato un foro passante comunicante con l’ambiente esterno e con detto elemento mobile, e detto elemento mobile può comprendere una porzione superiore configurata in modo tale da chiudere detto foro passante quando detto elemento mobile è in detta terza posizione.
Ulteriormente secondo l’invenzione, detta porzione sommitale di detto dispositivo di bloccaggio può comprendere una superficie superiore disposta sostanzialmente a filo con detto piano di appoggio.
Ancora secondo l’invenzione, detta seconda camera può essere disposta sotto a detta prima camera.
Vantaggiosamente secondo l’invenzione, in ciascun dispositivo di bloccaggio può essere formata una cavità in cui è disposto detto elemento mobile, in detto dispositivo di bloccaggio essendo formati almeno un primo foro comunicante con detta prima camera e con detta cavità, e almeno un secondo foro comunicante con detta seconda camera e con detta cavità.
Ulteriormente secondo l’invenzione, detto almeno un primo foro può essere disposto sopra a detto almeno un secondo foro.
Preferibilmente secondo l’invenzione, detto elemento mobile comprende una parete laterale configurata in modo tale da chiudere detto almeno un secondo foro lasciando aperto detto almeno un primo foro quando detto elemento mobile è in detta prima posizione, e in modo tale da chiudere detto almeno un primo foro lasciando aperto detto almeno un secondo foro quando detto elemento mobile è in detta seconda posizione.
Ulteriormente secondo l’invenzione, in detto elemento mobile possono essere definite una superficie superiore e una superficie inferiore, e in detto elemento mobile può essere formato almeno un foro passante tra detta superficie superiore e detta superficie inferiore.
Ancora secondo l’invenzione, detto elemento mobile può essere mobile verticalmente, e detto dispositivo di bloccaggio può comprendere un elemento di guida per guidare il movimento verticale di detto elemento mobile.
La presente invenzione verrà ora descritta a titolo illustrativo ma non limitativo, secondo una sua preferita forma di realizzazione, con particolare riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui: la figura 1 è una vista assonometrica di una porzione di un piano di lavoro di una macchina utensile secondo la presente invenzione;
la figura 2 è una vista in sezione secondo il piano di sezione P indicato nella figura 1;
la figura 3 è una vista assonometrica di un componente facente parte del piano di lavoro mostrato nelle figure 1 e 2;
la figura 4 è una vista in pianta, dall’alto, del componente mostrato nella figura 3;
la figura 5 è una vista in sezione del suddetto componente in una configurazione di riposo, secondo la linea di sezione S indicata nella figura 4;
la figura 6 è una vista in sezione del suddetto componente in una prima configurazione operativa, secondo la linea di sezione S indicata nella figura 4; e
la figura 7 è una vista in sezione del suddetto componente in una seconda configurazione operativa, secondo la linea di sezione S indicata nella figura 4.
Nelle varie figure le parti simili verranno indicate con gli stessi riferimenti numerici.
Facendo riferimento alle figure allegate, con 1 è indicata una porzione di un piano di lavoro di una macchina utensile, ovvero un piano per l’appoggio di pannelli o altri tipi di pezzi da lavorare.
Tale porzione di un piano di lavoro 1 prevede una superficie sommitale 2 complessivamente piana, in cui sono formate una pluralità di scanalature 3 rettilinee ortogonali tra loro.
Sotto alla superficie sommitale 2 è presente una camera superiore 4 estendentesi orizzontalmente per la quasi totalità di detta porzione di un piano di lavoro 1 e comunicante con un primo dispositivo per la generazione di una depressione (non mostrato), quale ad esempio una pompa per il vuoto.
Al di sotto della camera superiore 4 è prevista una camera inferiore 5 separata ovvero non comunicante con la camera superiore 4, ma collegata ad un secondo dispositivo per la generazione di una depressione (non mostrato), quale ad esempio una pompa per il vuoto, che potrebbe essere lo stesso dispositivo a cui è collegata la camera superiore 4 oppure un altro dispositivo.
Nella suddetta porzione di un piano di lavoro 1 è presente, inoltre, una pluralità di dispositivi di bloccaggio 6 uniformemente distribuiti su tutta la superficie del piano di lavoro e configurati per consentire il bloccaggio dei pannelli su tale porzione di un piano di lavoro 1.
Ciascun dispositivo di bloccaggio 6 comprende una struttura esterna 7, internamente cava, avente una superficie superiore 8 complessivamente piana e disposta a filo con la sopra citata superficie sommitale 2 della porzione di un piano di lavoro 1.
Nella parte superiore della struttura esterna 7 di ciascun dispositivo di bloccaggio 6 è previsto un foro superiore 9 comunicante con detta superficie sommitale 2 e con la cavità interna 10 di tale struttura esterna 7.
Nella parete laterale della struttura esterna 7 sono formate una prima pluralità di fori laterali 11 comunicanti con la cavità interna 10 e con la camera superiore 4 del piano di lavoro, e una seconda pluralità di fori laterali 12 comunicanti con la cavità interna 10 e con la camera inferiore 5, questa seconda pluralità di fori laterali 12 essendo disposta sotto alla prima pluralità di fori laterali 11.
Nella cavità interna 10 di ciascun dispositivo di bloccaggio 6 è presente, inoltre, un organo otturatore 13 mobile verticalmente su un sistema vite-madrevite di guida 14, verticale, sporgente dalla parte inferiore della struttura esterna 7, tra una posizione sollevata (v. fig. 5), in cui il foro superiore 9 e la prima pluralità di fori laterali 11 sono chiusi dall’organo otturatore 13 mentre la seconda pluralità di fori laterali 12 è lasciata aperta, una posizione abbassata (v. fig. 6), in cui la seconda pluralità di fori laterali 12 è chiusa dall’organo otturatore 13 mentre il foro superiore 9 e la prima pluralità di fori laterali 11 sono lasciati aperti, e una posizione intermedia (v. fig. 7) in cui la prima pluralità di fori laterali 11 è chiusa dall’organo otturatore 13 mentre il foro superiore 9 e la seconda pluralità di fori laterali 12 sono lasciati aperti.
L’organo otturatore 13 comprende una porzione sporgente superiore 15 provvista di una guarnizione di tenuta 16 e conformata di tal guisa da otturare il suddetto foro superiore 9 quando l’organo otturatore 13 viene a trovarsi nella relativa posizione sollevata (v. fig. 5).
L’organo otturatore 13 comprende, inoltre, una parete laterale 17, perimetralmente chiusa, aderente alla parete laterale della suddetta struttura esterna 7 e provvista di una o più guarnizioni di tenuta 18.
Nell’organo otturatore 13 è presente anche una pluralità di fori passanti verticali 19 previsti tra la porzione sporgente superiore 15 e la parete laterale 17.
In particolare, quando l’organo otturatore 13 è nella rispettiva posizione sollevata (v. fig. 5), la porzione sporgente superiore 15 e la parete laterale 17 chiudono, rispettivamente, il foro superiore 9 e la prima pluralità di fori laterali 11.
D’altra parte, quando l’organo otturatore 13 è nella relativa posizione abbassata (v. fig. 6), la parete laterale 17 va a chiudere la seconda pluralità di fori laterali 12 lasciando aperta la prima pluralità di fori laterali 11, in modo tale che la depressione generata dal suddetto primo dispositivo per la generazione di una depressione possa propagarsi dalla prima pluralità di fori laterali 11 al foro superiore 9.
Quando, invece, l’organo otturatore 13 è nella suddetta posizione intermedia (v. fig. 7), la parete laterale 17 va a chiudere la prima pluralità di fori laterali 11 lasciando aperta la seconda pluralità di fori laterali 12, in modo tale che la depressione generata dal secondo dispositivo per la generazione di una depressione possa propagarsi dalla seconda pluralità di fori laterali 12 al foro superiore 9 attraverso la pluralità di fori passanti verticali 19.
Per ciascun dispositivo di bloccaggio 6 è previsto un sistema di movimentazione per spostare l’organo otturatore 13 nelle suddette tre posizioni, i.e. la posizione sollevata, la posizione abbassata e la posizione intermedia.
Tale sistema di movimentazione è a sua volta operativamente collegato al sistema di comando della macchina utensile in modo tale che sia possibile muovere, indipendentemente, gli organi otturatori 13 di tutti i dispositivi di bloccaggio 6 previsti.
Nel caso in cui occorra eseguire delle lavorazioni passanti nel pannello disposto sul piano di lavoro 1, sarà possibile avere una adeguata aderenza di tale pannello al piano di lavoro 1 comandando agli organi otturatori 13 dei dispositivi di bloccaggio 6 sottostanti le zone del pannello non interessate dalle lavorazioni passanti di disporsi nella rispettiva posizione abbassata (v. fig. 6) e agli organi otturatori 13 dei dispositivi di bloccaggio 6 sottostanti le zone del pannello interessate dalle lavorazioni passanti di disporsi nella rispettiva posizione intermedia (v. fig. 7).
Alternativamente, sempre nel caso in cui occorra eseguire delle lavorazioni passanti nel pannello disposto sul piano di lavoro 1, sarà possibile avere una adeguata aderenza di tale pannello al piano di lavoro 1 comandando agli organi otturatori 13 dei dispositivi di bloccaggio 6 sottostanti le zone del pannello non interessate dalle lavorazioni passanti di disporsi nella rispettiva posizione intermedia (v. fig.
7) e agli organi otturatori 13 dei dispositivi di bloccaggio 6 sottostanti le zone del pannello interessate dalle lavorazioni passanti di disporsi nella rispettiva posizione abbassata (v. fig. 6).
In questo modo, l’aria a pressione atmosferica dell’ambiente esterno non potrà entrare nella camera 4, 5 comunicante con i dispositivi di bloccaggio 6 sottostanti le zone del pannello non interessate dalle lavorazioni passanti, poiché i fori superiori 9 di questi dispositivi di bloccaggio 6 sono completamente chiusi dal pannello stesso, garantendo così la perfetta aderenza di tali zone del pannello al piano di lavoro 1.
L’aria a pressione atmosferica dell’ambiente esterno potrà invece entrare nell’altra camera 4, 5 comunicante con i dispositivi di bloccaggio 6 sottostanti le zone del pannello interessate dalle lavorazioni passanti per l’assenza di tenuta tra tali zone del pannello e il piano di lavoro 1, facendo così aumentare la pressione in tale camera, ma consentendo di mantenere, comunque, una forza di aspirazione per attrarre dette zone del pannello al piano di lavoro 1 sottostante, così da garantire un’adeguata aderenza del pannello stesso.
Per consentire il prelievo del pannello lavorato dal piano di lavoro 1 si dovrà, invece, interrompere la propagazione della depressione attraverso il foro superiore 9 comandando agli organi otturatori 13 sottostanti tale pannello di spostarsi nella rispettiva posizione sollevata (v. fig. 5).
Grazie alla particolare struttura della macchina utensile sopra descritta sarà quindi possibile ottenere la massima aderenza possibile tra il pannello in lavorazione e il sottostante piano di lavoro anche durante l’esecuzione di lavorazioni passanti.
La presente invenzione è stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo le sue forme preferite di realizzazione, ma è da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti del ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protezione, come definito dalle rivendicazioni allegate.
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI 1. Macchina utensile per la lavorazione di pezzi comprendente: un piano di appoggio (1) per consentire, nell’uso, l’appoggio di almeno un pezzo, in detto piano di appoggio (1) essendo formata una pluralità di aperture; una prima camera (4) collegabile a mezzi per la generazione di una depressione; una seconda camera (5) non comunicante con detta prima camera (4) e collegabile a mezzi per la generazione di una depressione; e una pluralità di dispositivi di bloccaggio (6) comunicanti, ciascuno, con detta prima camera (4), con detta seconda camera (5) e con una rispettiva apertura di dette aperture di detto piano di appoggio (1); ciascun dispositivo di bloccaggio (6) comprendendo un elemento mobile (13) mobile, selettivamente, almeno in una prima posizione, in cui detta rispettiva apertura è in comunicazione di fluido con detta prima camera (4) ma non con detta seconda camera (5), e una seconda posizione, in cui detta rispettiva apertura è in comunicazione di fluido con detta seconda camera (5) ma non con detta prima camera (4), in modo tale che quando si appoggia detto almeno un pezzo su detto piano di appoggio (1) in corrispondenza di un determinato numero di aperture di detta pluralità di aperture, detto almeno un pezzo sia bloccabile su detto piano di appoggio (1) mediante la forza di attrazione esercitata da una depressione, generata da detti mezzi per la generazione di una depressione, presente in detta prima camera (4) e/o da una depressione, generata da detti mezzi per la generazione di una depressione, presente in detta seconda camera (5).
- 2. Macchina utensile secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto elemento mobile (13) è selettivamente mobile anche in una terza posizione in cui detta rispettiva apertura è chiusa da detto elemento mobile (13).
- 3. Macchina utensile secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo di bloccaggio (6) comprende una porzione sommitale nella quale è formato un foro passante (9) comunicante con l’ambiente esterno e con detto elemento mobile (13), e dal fatto che detto elemento mobile (13) comprende una porzione superiore (15) configurata in modo tale da chiudere detto foro passante (9) quando detto elemento mobile (13) è in detta terza posizione.
- 4. Macchina utensile secondo la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detta porzione sommitale di detto dispositivo di bloccaggio (6) comprende una superficie superiore (8) disposta sostanzialmente a filo con detto piano di appoggio (1).
- 5. Macchina utensile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detta seconda camera (5) è disposta sotto a detta prima camera (4).
- 6. Macchina utensile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che in ciascun dispositivo di bloccaggio (6) è formata una cavità (10) in cui è disposto detto elemento mobile (13), in detto dispositivo di bloccaggio (6) essendo formati almeno un primo foro (11) comunicante con detta prima camera (4) e con detta cavità (10), e almeno un secondo foro (12) comunicante con detta seconda camera (5) e con detta cavità (10).
- 7. Macchina utensile secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che detto almeno un primo foro (11) è disposto sopra a detto almeno un secondo foro (12).
- 8. Macchina utensile secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzata dal fatto che detto elemento mobile (13) comprende una parete laterale (17) configurata in modo tale da chiudere detto almeno un secondo foro (12) lasciando aperto detto almeno un primo foro (11) quando detto elemento mobile (13) è in detta prima posizione, e in modo tale da chiudere detto almeno un primo foro (11) lasciando aperto detto almeno un secondo foro (12) quando detto elemento mobile (13) è in detta seconda posizione.
- 9. Macchina utensile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che in detto elemento mobile (13) sono definite una superficie superiore e una superficie inferiore, e dal fatto che in detto elemento mobile (13) è formato almeno un foro passante (19) tra detta superficie superiore e detta superficie inferiore.
- 10. Macchina utensile secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto elemento mobile (13) è mobile verticalmente, e dal fatto che detto dispositivo di bloccaggio (6) comprende un elemento di guida (14) per guidare il movimento verticale di detto elemento mobile (13).
Priority Applications (3)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102019000016838A IT201900016838A1 (it) | 2019-09-20 | 2019-09-20 | Macchina utensile con sistema perfezionato per il bloccaggio di pezzi. |
EP20186929.4A EP3795292B1 (en) | 2019-09-20 | 2020-07-21 | Machine tool with improved system for locking workpieces |
CN202010987067.4A CN112536740B (zh) | 2019-09-20 | 2020-09-18 | 具有用于锁定工件的改进的系统的加工工具 |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102019000016838A IT201900016838A1 (it) | 2019-09-20 | 2019-09-20 | Macchina utensile con sistema perfezionato per il bloccaggio di pezzi. |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT201900016838A1 true IT201900016838A1 (it) | 2021-03-20 |
Family
ID=69375788
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102019000016838A IT201900016838A1 (it) | 2019-09-20 | 2019-09-20 | Macchina utensile con sistema perfezionato per il bloccaggio di pezzi. |
Country Status (3)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP3795292B1 (it) |
CN (1) | CN112536740B (it) |
IT (1) | IT201900016838A1 (it) |
Families Citing this family (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
ES1304321Y (es) * | 2023-04-26 | 2024-02-12 | Ag Robot X S L | Bancada y ventosas de vacio para centro de mecanizado |
Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US5048804A (en) * | 1990-05-17 | 1991-09-17 | Fsk Inc. | Apparatus for holding an object to a surface using valve controlled vacuum force |
EP0589175A1 (en) * | 1992-09-21 | 1994-03-30 | Luigi Bovone | Device for fixing and maintaining shapeable glass plates in position during their machining |
EP3476531A1 (en) * | 2017-10-31 | 2019-05-01 | SCM Group S.p.A. | Machine tool with an improved system for stopping workpieces to be machined |
Family Cites Families (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JPS5859740A (ja) * | 1981-09-21 | 1983-04-08 | ガ−バ−・サイエンテイフイツク・プロダクツ・インコ−ポレ−テツド | 真空ワ−クピ−スホ−ルダ− |
JP2000108069A (ja) * | 1998-10-02 | 2000-04-18 | Toppan Printing Co Ltd | 基板搬送用トレイ |
ITRN20000016A1 (it) * | 2000-03-24 | 2001-09-24 | Scm Group Spa | Centro di lavoro per il taglio di pannelli con piano di lavoro a nastri mobili aspiranti |
CN201815986U (zh) * | 2010-09-14 | 2011-05-04 | 圣美精密工业(昆山)有限公司 | 抽真空装夹治具 |
CN103406853B (zh) * | 2013-08-12 | 2016-01-27 | 刘铁龙 | 一种玻璃定位真空吸盘的装配及使用方法 |
CN105583662A (zh) * | 2014-10-21 | 2016-05-18 | 西安志越机电科技有限公司 | 吸附式薄板工件夹紧装置 |
CN105127806A (zh) * | 2015-09-15 | 2015-12-09 | 常熟理工学院 | 一种组合式多功能真空夹具 |
CN205660561U (zh) * | 2016-02-19 | 2016-10-26 | 深圳市尚晧智造科技有限公司 | 一种具有高适应性的真空吸附装置 |
CN207656329U (zh) * | 2017-12-14 | 2018-07-27 | 东莞市发斯特精密五金有限公司 | 真空夹具装置 |
-
2019
- 2019-09-20 IT IT102019000016838A patent/IT201900016838A1/it unknown
-
2020
- 2020-07-21 EP EP20186929.4A patent/EP3795292B1/en active Active
- 2020-09-18 CN CN202010987067.4A patent/CN112536740B/zh active Active
Patent Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US5048804A (en) * | 1990-05-17 | 1991-09-17 | Fsk Inc. | Apparatus for holding an object to a surface using valve controlled vacuum force |
EP0589175A1 (en) * | 1992-09-21 | 1994-03-30 | Luigi Bovone | Device for fixing and maintaining shapeable glass plates in position during their machining |
EP3476531A1 (en) * | 2017-10-31 | 2019-05-01 | SCM Group S.p.A. | Machine tool with an improved system for stopping workpieces to be machined |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP3795292A1 (en) | 2021-03-24 |
CN112536740B (zh) | 2022-08-05 |
EP3795292B1 (en) | 2022-07-06 |
CN112536740A (zh) | 2021-03-23 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
WO2020043916A3 (de) | Werkzeugmaschine zum spanenden bearbeiten eines werkstücks | |
BR112016025268A2 (pt) | dente para afixação à borda de uma caçamba de uma máquina operacional, e adaptador para afixação de um dente à borda de uma caçamba de uma máquina operacional | |
USD968340S1 (en) | Operator panel for machine tools | |
IT201900016838A1 (it) | Macchina utensile con sistema perfezionato per il bloccaggio di pezzi. | |
JP7002277B2 (ja) | 工作機械用カバー及び工作機械 | |
ZA202103360B (en) | A bucket for an earth-working or materials-handling machine | |
ITBO20060491A1 (it) | Centro di lavoro per pannelli in legno od assimiliabili. | |
ITMO20100086A1 (it) | Dispositivo | |
USD952711S1 (en) | Drilling tool | |
ATE361819T1 (de) | Numerisch gesteuerte maschine zur herstellung von verbindungselementen | |
ITMI20120216U1 (it) | Segatrice con sistema di traversa di pressione | |
IT201900016991A1 (it) | Dispositivo di posizionamento e bloccaggio perfezionato per posizionare e bloccare pezzi rispetto ad un piano di lavoro. | |
ITBO940457A1 (it) | Superficie di lavoro per macchine utensili | |
ITUA20163674A1 (it) | Centro di lavoro | |
IT201700010919A1 (it) | Macchina utensile perfezionata. | |
IT201900010905A1 (it) | Dispositivo di bloccaggio e rilascio per pannelli da lavorare e relativo metodo di uso. | |
IT202000002302A1 (it) | Attrezzatura perfezionata per il ritorno controllato degli steli nei cilindri applicati a presse di stampaggio | |
IT201800006757A1 (it) | Apparecchiatura per fissare sbozzati di montature per occhiali, su una macchina utensile a più assi, per lavorazioni di finitura. | |
IT201800004772A1 (it) | Macchina per la lavorazione di pezzi. | |
ITMI20000315U1 (it) | Macchina per la lavorazione del legno, in particolare per la lavorazione di pannelli o simili, con un supporto mobile portante almeno due gu | |
ITMI20010360A1 (it) | Gruppo di trapanatura a mandrini multipli con un dispositivo per il fissaggio dei mandrini nonche' impiego di questo dispositivo | |
ITBO930417A1 (it) | Macchina sezionatrice. | |
IT201800007340A1 (it) | Gruppo operatore per la lavorazione di un pannello ed il relativo metodo di lavorazione. | |
IT201900010902A1 (it) | Metodo per posizionare un elemento su un pannello e relativa macchina. | |
PL28378S2 (pl) | Bluza |