IT201900001459A1 - Impianto per la lavorazione di pelli. - Google Patents
Impianto per la lavorazione di pelli. Download PDFInfo
- Publication number
- IT201900001459A1 IT201900001459A1 IT102019000001459A IT201900001459A IT201900001459A1 IT 201900001459 A1 IT201900001459 A1 IT 201900001459A1 IT 102019000001459 A IT102019000001459 A IT 102019000001459A IT 201900001459 A IT201900001459 A IT 201900001459A IT 201900001459 A1 IT201900001459 A1 IT 201900001459A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- hides
- conveyor
- presses
- plant
- pressing
- Prior art date
Links
Classifications
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C14—SKINS; HIDES; PELTS; LEATHER
- C14B—MECHANICAL TREATMENT OR PROCESSING OF SKINS, HIDES OR LEATHER IN GENERAL; PELT-SHEARING MACHINES; INTESTINE-SPLITTING MACHINES
- C14B17/00—Details of apparatus or machines for manufacturing or treating skins, hides, leather, or furs
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C14—SKINS; HIDES; PELTS; LEATHER
- C14B—MECHANICAL TREATMENT OR PROCESSING OF SKINS, HIDES OR LEATHER IN GENERAL; PELT-SHEARING MACHINES; INTESTINE-SPLITTING MACHINES
- C14B1/00—Manufacture of leather; Machines or devices therefor
- C14B1/30—Pressing or rolling leather
- C14B1/32—Pressing or rolling leather by linear movement of the pressing elements
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Manufacturing & Machinery (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Organic Chemistry (AREA)
- Treatment And Processing Of Natural Fur Or Leather (AREA)
Description
IMPIANTO PER LA LAVORAZIONE DI PELLI
DESCRIZIONE
Il presente trovato ha per oggetto un impianto per la lavorazione di pelli.
Come è noto, per l'esecuzione della stampa in calcografia o per la stiratura delle pelli, vengono usualmente utilizzate delle presse a piani contrapposti che presentano una intelaiatura portante che supporta una coppia di piani di pressatura, reciprocamente affacciati, tra i quali vengono posizionate le pelli da pressare.
In particolare, i piani di pressatura di queste presse sono tipicamente costituiti rispettivamente da un piano superiore fisso e da un piano inferiore mobile che è azionabile in traslazione, mediante mezzi di azionamento del tipo a cilindro e pistone, in avvicinamento/allontanamento dal piano superiore fisso.
Il procedimento di pressatura mediante una pressa a piani contrapposti prevede, per ogni pelle da pressare, il collocamento manuale, da parte di un operatore, della pelle da pressare, precedentemente disposta su un vassoio di supporto, sul piano inferiore mobile, la successiva realizzazione della pressatura mediante avvicinamento dei piani di pressatura ed infine lo scarico della pelle pressata mediante prelievo manuale della stessa unitamente al relativo vassoio di supporto, da parte dell'operatore, dal piano inferiore mobile della pressa.
L'inconveniente principale della tecnica nota è dato dalla bassa produttività delle singole presse, dovuta al fatto che le suddette operazioni di collocazione, di pressatura e di scarico vengono svolte in sequenza per una sola pelle alla volta.
Ne conseguono tempi molto elevati per la pressatura di più pelli, considerando anche il fatto che le operazioni manuali di collocamento e scarico di ciascuna delle pelli da lavorare hanno durate non trascurabili.
Il compito del presente trovato è quello di realizzare un impianto per la lavorazione di pelli che sia in grado di migliorare la tecnica nota in uno o più degli aspetti sopra indicati.
Nell'ambito di tale compito, uno scopo del trovato è quello di mettere a punto un impianto per la lavorazione di pelli che permetta di raggiungere una maggiore produttività rispetto alla tecnica nota.
Un altro scopo del trovato è quello di fornire un impianto per la lavorazione di pelli che consenta di ridurre l'intervento manuale dell'operatore nel procedimento di pressatura rispetto alla tecnica nota.
Inoltre, la presente invenzione si prefigge lo scopo di superare gli inconvenienti della tecnica nota in modo alternativo ad eventuali soluzioni esistenti.
Non ultimo scopo del trovato è quello di realizzare un impianto per la lavorazione di pelli che sia di elevata affidabilità, di relativamente facile realizzazione e a costi competitivi.
Questo compito, nonché questi ed altri scopi che meglio appariranno in seguito, sono raggiunti da un impianto per la lavorazione di pelli secondo la rivendicazione 1, opzionalmente dotato di una o più delle caratteristiche delle rivendicazioni dipendenti.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione di forme di esecuzione preferite, ma non esclusive, dell'impianto secondo il trovato, illustrate, a titolo indicativo e non limitativo, negli uniti disegni, in cui:
la figura 1 illustra un impianto per la lavorazione di pelli secondo il trovato in vista prospettica;
la figura 2 mostra l'impianto secondo il trovato in alzato laterale;
la figura 3 mostra in vista prospettica ed in scala ingrandita una porzione dell'impianto secondo il trovato;
la figura 4 illustra in alzato frontale una pressa dell'impianto secondo il trovato.
Con riferimento alle figure citate, l'impianto di lavorazione di pelli secondo il trovato, indicato globalmente con il numero di riferimento 1, comprende un trasportatore 2, per la movimentazione, secondo una direzione di avanzamento 100, di almeno una successione di pelli tra loro distanziate lungo la direzione di avanzamento 100, ed almeno due presse 3 a piani contrapposti, disposte tra loro distanziate, lungo la direzione di avanzamento 100, di una distanza correlata alla distanza tra almeno due pelli consecutive nella successione di pelli movimentate dal trasportatore 2.
Sempre secondo il trovato sono previsti mezzi di controllo 4, costituiti ad esempio da una centralina elettronica, i quali atti a comandare, in sequenza, l'attivazione del trasportatore 2, per posizionare almeno una pelle della successione di pelli movimentata dal trasportatore 2 in corrispondenza di una rispettiva pressa 3, l'attivazione contemporanea delle presse 3 per la pressatura simultanea delle pelli posizionate in corrispondenza di esse dal trasportatore 2 e l'attivazione del trasportatore 2 per l'allontanamento delle pelli pressate dalle rispettive presse 3, mediante la loro movimentazione nella stessa direzione di avanzamento 100.
Più in dettaglio, il trasportatore 2 definisce, in pratica, un piano mobile di appoggio 2a per le pelli da lavorare, mentre le presse 3 presentano ciascuna, su una rispettiva intelaiatura 3a, una rispettiva coppia di piani di pressatura 5a, 5b tra loro contrapposti e disposti da parti opposte tra loro rispetto al piano mobile di appoggio 2a.
In particolare, i piani di pressatura 5a, 5b comprendono, opportunamente, un piano superiore fisso, costituito dal piano di pressatura indicato nelle figure con 5a, che è disposto al di sopra di del piano mobile di appoggio 2a delle pelli da lavorare, ed un piano inferiore mobile, costituito a sua volta dal piano di pressatura indicato nelle figure con 5b, che è posto al di sotto del piano mobile di appoggio 2a e che è azionabile in traslazione in avvicinamento/allontanamento dal piano superiore fisso 3a, opportunamente mediante un cilindro oleodinamico 6, connesso ad un circuito idraulico connesso ad una pompa oleodinamica 7 azionata da un motore elettrico 8.
Preferibilmente, il trasportatore 2 è realizzato da un tappeto a fili 9 che si svolgono tra una coppia di rulli di rinvio 10, di cui uno motorizzato, i quali delimitano un tratto attivo superiore del tappeto che realizza, in pratica, il piano mobile di appoggio 2a.
Ad esempio, i rulli di rinvio 10 possono essere realizzati da un albero 10a che supporta una pluralità di pulegge scanalate 10b, ciascuna impegnante un rispettivo filo 9.
Inferiormente ai rulli di rinvio 10 possono essere previste delle pulegge inferiori 11 che impegnano i fili 9 delimitando un tratto inattivo inferiore del tappeto.
Opportunamente, il tratto attivo superiore del tappeto attraversa le presse 3 estendendosi nello spazio tra i rispettivi piani di pressatura 5a e 5b, mentre il tratto inattivo inferiore passa al di sotto del piano inferiore mobile 5b delle presse 3.
Vantaggiosamente, il piano inferiore mobile 5b delle presse 3 è dotato di scanalature di guida 12 per i fili 9 che impediscono l'oscillazione dei fili 9, lungo il tratto attivo superiore, almeno in corrispondenza delle presse 3, così da assicurare il corretto posizionamento delle pelli tra i piani di pressatura 5a e 5b delle presse 3.
Va osservato che i fili 9 del tappeto presentano una certa elasticità in elongazione per consentire la traslazione del piano inferiore mobile 5b verso il piano superiore fisso 5a.
E' da notare che a monte del trasportatore 2, secondo la direzione di avanzamento 100, è opportunamente disposto un dispositivo di alimentazione della successione di pelli al trasportatore 2, non raffigurato, il quale può essere, ad esempio, realizzato da un nastro di trasporto azionato con un movimento passo-passo, ossia in modo intermittente, in modo di consentire all'operatore di caricare in sequenza, ad ogni interruzione del movimento del nastro di trasporto, una pelle dopo l'altra sul nastro di trasporto, così da creare una successione di pelli da alimentare al trasportatore 2 distanziate tra loro di una distanza correlata alla distanza tra le presse 3 disposte lungo il trasportatore 2, in modo che ciascuna pelle o gruppo di pelli della successione di pelli possano posizionarsi in corrispondenza dei piani di pressatura 5a, 5b di una rispettiva pressa 3. Ad esempio, le pelli della successione di pelli alimentata al trasportatore 2 sono disposte in modo che la distanza tra i centri di due pelli consecutive siano sostanzialmente pari alla distanza tra le zone centrali dei piani di pressatura 5a e 5b di due presse 3 adiacenti.
Va infine aggiunto che il trasportatore 2 può essere interposto lungo una linea di lavorazione tra due diverse stazioni di trattamento delle pelli, in modo da permettere una lavorazione in continuo delle pelli.
Il funzionamento dell'impianto, secondo il trovato, è il seguente.
I mezzi di controllo 4 attivano il trasportatore 2 in modo da far avanzare, da una estremità del trasportatore 2, nella direzione di avanzamento 100, una successione di pelli, provenienti, ad esempio, da un dispositivo di alimentazione e disposte tra loro distanziate di una distanza correlata alla distanza tra le presse 3.
Una volta che le pelli, avanzando sul trasportatore 2, vengono posizionate ciascuna in corrispondenza di una rispettiva pressa 3, i mezzi di controllo 4 disattivano il trasportatore 2 in modo da interrompere l'avanzamento della successione di pelli.
A questo punto, i mezzi di controllo 4 comandano l'azionamento contemporaneo di tutte le presse 3, con conseguente avvicinamento dei relativi piani inferiori mobili 5b ai relativi piani superiori fissi 5a, in modo da eseguire la simultanea pressatura delle pelli precedentemente portate in corrispondenza delle presse 3.
Una volta terminato il ciclo di pressatura delle presse 3, con allontanamento dei relativi piani inferiori mobili 5b dai relativi piani superiori fissi 5a, i mezzi di controllo 4 comandano nuovamente l'attivazione del trasportatore 2 in modo da allontanare le pelli pressate dalle presse 3, fino a portarle alla estremità opposta del trasportatore 2, da dove possono raggiungere eventuali altre stazioni di trattamento.
Si è in pratica constatato come il trovato raggiunga il compito e gli scopi preposti realizzando un impianto per la lavorazione di pelli che consente di realizzare la pressatura delle pelli con tempi morti per il caricamento delle pelli da lavorare e lo scarico delle pelli lavorate estremamente ridotti.
Il trovato, così concepito, è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo; inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze e dello stato della tecnica.
Ove le caratteristiche e le tecniche menzionate in qualsiasi rivendicazione siano seguite da segni di riferimento, tali segni sono stati apposti al solo scopo di aumentare l'intelligibilità delle rivendicazioni e di conseguenza tali segni di riferimento non hanno alcun effetto limitante sull'interpretazione di ciascun elemento identificato a titolo di esempio da tali segni di riferimento.
Claims (6)
- RIVENDICAZIONI 1. Impianto per la lavorazione di pelli caratterizzato dal fatto di comprendere un trasportatore (2), per la movimentazione di almeno una successione di pelli lungo una direzione di avanzamento (100), ed almeno due presse (3) a piani contrapposti, disposte tra loro distanziate lungo detta direzione di avanzamento (100), essendo previsti mezzi di controllo (4) atti a comandare, in sequenza, l'attivazione di detto trasportatore (2), per posizionare almeno una pelle di detta successione di pelli in corrispondenza di una rispettiva pressa (3), l'attivazione contemporanea di dette presse (3), per la pressatura simultanea delle pelli posizionate in corrispondenza di esse da detto trasportatore (2), e l'attivazione di detto trasportatore (2) per l'allontanamento delle pelli pressate da dette presse (3).
- 2. Impianto, secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto trasportatore presenta un piano mobile di appoggio (2a) per le pelli da lavorare, dette presse (3) presentando ciascuna, su una rispettiva intelaiatura (3a), una rispettiva coppia di piani di pressatura (5s, 5b) tra loro contrapposti e disposti da parti opposte tra loro rispetto a detto piano mobile di appoggio (2a).
- 3. Impianto, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti piani di pressatura (5a, 5b) comprendono un piano superiore fisso (5a) disposto al di sopra di detto piano mobile di appoggio (2a) ed un piano inferiore mobile (5b), posto al di sotto di detto piano mobile di appoggio (2a) ed azionabile in traslazione in avvicinamento/allontanamento da detto piano superiore fisso (5a).
- 4. Impianto, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto trasportatore comprende un tappeto a fili (9) svolgentesi tra una coppia di rulli di rinvio (10) delimitanti un tratto attivo superiore di trasporto di detta successione di pelli, detto tratto attivo superiore definendo detto piano mobile di appoggio (2a).
- 5. Impianto, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto tratto attivo superiore di trasporto attraversa dette presse (3) estendendosi nello spazio tra i rispettivi piani di pressatura (5a, 5b).
- 6. Impianto, secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il piano inferiore mobile di dette presse (5b) presenta scanalature di guida (12) per detti fili (9).
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102019000001459A IT201900001459A1 (it) | 2019-02-01 | 2019-02-01 | Impianto per la lavorazione di pelli. |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT102019000001459A IT201900001459A1 (it) | 2019-02-01 | 2019-02-01 | Impianto per la lavorazione di pelli. |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
IT201900001459A1 true IT201900001459A1 (it) | 2020-08-01 |
Family
ID=66380010
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT102019000001459A IT201900001459A1 (it) | 2019-02-01 | 2019-02-01 | Impianto per la lavorazione di pelli. |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT201900001459A1 (it) |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE3527989A1 (de) * | 1985-08-03 | 1987-02-12 | Ludwig Dose | Bewegungseinrichtung, insbesondere milleinrichtung, fuer leder |
DE3915042A1 (de) * | 1989-05-08 | 1990-11-15 | Dokoupil Jiri | Verfahren und einrichtugn zum bearbeiten von weichflexiblen flachmaterialstuecken |
WO2000068438A1 (en) * | 1999-05-10 | 2000-11-16 | Officine Di Cartigliano S.P.A. | Staking machine |
WO2008101825A1 (en) * | 2007-02-19 | 2008-08-28 | New 3P S.R.L. | Vibrating staking machine particularly for hides or the like |
-
2019
- 2019-02-01 IT IT102019000001459A patent/IT201900001459A1/it unknown
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE3527989A1 (de) * | 1985-08-03 | 1987-02-12 | Ludwig Dose | Bewegungseinrichtung, insbesondere milleinrichtung, fuer leder |
DE3915042A1 (de) * | 1989-05-08 | 1990-11-15 | Dokoupil Jiri | Verfahren und einrichtugn zum bearbeiten von weichflexiblen flachmaterialstuecken |
WO2000068438A1 (en) * | 1999-05-10 | 2000-11-16 | Officine Di Cartigliano S.P.A. | Staking machine |
WO2008101825A1 (en) * | 2007-02-19 | 2008-08-28 | New 3P S.R.L. | Vibrating staking machine particularly for hides or the like |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US4751838A (en) | Machine and process for leveling sheet metal strip | |
KR101867209B1 (ko) | 이중 스트립 이송장치 | |
SE9002901L (sv) | Foerfarande foer vaermetillfoersel i en kontinuerlig press med vaermeplattor och anordning foer genomfoerande av foerfarandet | |
GB1604700A (en) | Method of and apparatus for processing laminar flexible workpieces | |
IT201900001459A1 (it) | Impianto per la lavorazione di pelli. | |
KR20170013937A (ko) | 이중 스트립 동시 가공 방법 | |
CN205395421U (zh) | 自动连续跳号步进烫金机 | |
DE60327149D1 (de) | Maschine zum Herstellen von Artikeln aus flachen Zuschnitten | |
US3291360A (en) | Machine for the manufacture of beams and the like | |
US2878496A (en) | Method of and apparatus for bookbinding | |
BR112023012977A2 (pt) | Processo e dispositivo para enrolamento de produtos pré-moldados | |
WO2016013714A1 (ko) | 프레스 성형장치의 열판 구조 및 이를 이용한 연속 성형방법 | |
SE412882B (sv) | Sett och anordning vid beleggning av span- eller fiberskivor med pappersark, laminat eller film av annat lempligt material | |
NL7909088A (nl) | Inrichting voor het strekken of het van een relieef voorzien van gelooide huiden. | |
ES509721A0 (es) | "procedimiento de trabajo en el caso de extrusion indirecta de metales, despues del proceso de prensado, asi como disposicion en una prensa de extrusion indirecta de metal para la realizacion del procedimiento de trabajo". | |
ES448360A1 (es) | Maquina planchadora o repujadora para cuero o materiales si-milares. | |
KR900004426A (ko) | 다방향 시이트 공급 장치 및 방법 | |
RU184671U1 (ru) | Установка для резки прутков на заготовки мерной длины | |
DE502008000455D1 (de) | Vorrichtung zum Richten von metallischem Gut | |
FR2297794A1 (fr) | Procede pour le prelevement automatique de feuilles de materiaux minces et souple | |
IT201800006792A1 (it) | Sistema di regolazione della pressione dei sistemi di ritegno di lastre in fase di squadratura | |
KR100749864B1 (ko) | 용마루 기와용 덮개 성형장치 | |
GB1241696A (en) | Device for feeding webs of material, for example textile material | |
CN203666079U (zh) | 加压保压机 | |
IT201600087936A1 (it) | Convogliatore di introduzione di pelli per una macchina spaccatrice e macchina spaccatrice comprendente tale convogliatore |