CH671201A5 - - Google Patents
Download PDFInfo
- Publication number
- CH671201A5 CH671201A5 CH356387A CH356387A CH671201A5 CH 671201 A5 CH671201 A5 CH 671201A5 CH 356387 A CH356387 A CH 356387A CH 356387 A CH356387 A CH 356387A CH 671201 A5 CH671201 A5 CH 671201A5
- Authority
- CH
- Switzerland
- Prior art keywords
- width
- parts
- rib
- ribs
- intervals
- Prior art date
Links
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D81/00—Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
- B65D81/24—Adaptations for preventing deterioration or decay of contents; Applications to the container or packaging material of food preservatives, fungicides, pesticides or animal repellants
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D21/00—Nestable, stackable or joinable containers; Containers of variable capacity
- B65D21/02—Containers specially shaped, or provided with fittings or attachments, to facilitate nesting, stacking, or joining together
- B65D21/0209—Containers specially shaped, or provided with fittings or attachments, to facilitate nesting, stacking, or joining together stackable or joined together one-upon-the-other in the upright or upside-down position
- B65D21/0217—Containers with a closure presenting stacking elements
- B65D21/0223—Containers with a closure presenting stacking elements the closure and the bottom presenting local co-operating elements, e.g. projections and recesses
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Food Science & Technology (AREA)
- Stackable Containers (AREA)
- Containers Having Bodies Formed In One Piece (AREA)
- Packaging Frangible Articles (AREA)
Description
DESCRIZIONE L'invenzione si riferisce ad una vaschetta particolarmente adatta per prodotti ortofrutticoli, quali ciliege, fragole e simili, ottenuta in materiale sintetico termoplastico e stivabile in cartoni od in cassette, provvisti di angolari a base triangolare.
Le vaschette note del tipo surriferito sono a cielo aperto, terminano di solito in un bordo superiore ottagonale per cui comportano una notevole perdita di spazio utile ai fini dell'imballaggio, non sono di facile e sicuro impilamento sui banchi di vendita, nè sono di agevole trasporto per gli acquirenti.
Normalmente esse vengono avvolte ciascuna con sottile pellicola trasparente prima di essere esposte sui banchi di vendita.
L'estrazione delle vaschette dalla cassetta che le contiene e la successiva filmatura sono operazioni tutt'altro che agevoli poiché i bordi elasticamente cedevoli delle stesse non consentono una presa sicura all'operatore, nè facilitano le operazioni di filmatura, la quale accelera notevolmente il deterioramento dei prodotti per carenza di aerazione.
Oltre a ciò tali vaschette lungo gli spigoli di contorno del loro fondo sono particolarmente cedevoli e si deformano facilmente ad esempio quando l'acquirente le stiva alla rinfusa assieme ad altri prodotti particolarmente rigidi in un sacchetto di plastica.
Compito dell'invenzione è di eliminare gli inconvenienti citati.
Il compito dell'invenzione è stato risolto come detto nella parte distintiva della rivendicazione 1.
I principali vantaggi ascrivibili alla vaschetta secondo invenzione sono da ravvisare nel contenimento della perdita di spazio utile ai fini dell'imballaggio in cassette o cartoni con angolari a base triangolare, nell'impedire la facile deformazione degli spigoli del fondo della vaschetta e del cielo del relativo coperchio, nel consentire un'ottima aerazione del prodotto contenuto e nel facilitare un ottimo e stabile impilamento delle vaschette sui banchi di vendita.
Altri vantaggi appariranno dalla seguente descrizione nella quale sono trattate alcune preferite concretizzazioni dell'invenzione, illustrate a titolo di esempio non limitativo nelle allegate due tavole di disegno, nelle quali:
in fig. 1, la vista in alzata laterale di una vaschetta chiusa; in fig. 2, la vista in alzata laterale della stessa vaschetta di figura 1 con coperchio in posizione di apertura;
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
3
671 201
in fig. 3, la vista dall'alto di quanto illustrato a figura 2;
in fig. 4, la sezione secondo la 4-4 di figura 3 di alcune scanalature;
in fig. 5, e 5a le viste laterali parziali in altezza di due vaschette fra loro sovrapposte, con varianti delle scanalature;
in fig. 6, e 7 le viste laterali parziali, in alezza e larghezza, di altre due vaschette fra loro sovrapposte con differenti scanalature;
in fig. 8, 9, 10, la vista dall'alto di tre varianti realizzative di smussi sul coperchio.
Le figure sono in scala variabile e nelle stesse riferimenti numerici uguali indicano parti uguali od equivalenti.
Con riferimento alle figure da 1 a 3, la vaschetta, realizzata per termoformatura di un foglio di materiale sintetico trasparente, è costituita da un corpo 15 e da un coperchio 16, rispettivamente a fondo 17 e cielo 18 pressoché rettangolari con smussi 19 rettilinei in corrispondenza di due angoli aventi un lato in comune, ed a pareti laterali divergenti dal detto fondo e dal detto cielo, terminanti in bordi 29, 30, rispettivamente del corpo 15 e del coperchio 16.
Il corpo 15 ed il coperchio 16 sono tenuti assieme e ripiegabili uno sull'altro mediante una cerniera 20, costituita da una costa 27 di collegamento fra il corpo 15 ed il coperchio 16, provvista all'altezza del piano passante per l'estremità inferiore dei bordi 29 e 30 allorché il corpo 15 ed il coperchio 16 sono in posizione aperta, come vedesi a figura 2.
Su detta costa 27 sono ricavate due scanalature 28 attorno agli assi delle quali vien fatto ruotare il coperchio 16 per richiuderlo sul corpo 15 mediante bottoni a pressione, a maschi 21 e femmine 22, ubicati su ripiani 23 di combaciamento fra il corpo 15 ed il coperchio 16 in vicinanza degli smussi 19.
Detta costa 27, come vedesi a figura 3, è di lunghezza inferiore a quella delle pareti da essa unite ed ha le sue estremità raccordate ad arco di cerchio alle parti inferiori dei bordi 29 e 30.
Tali raccordi ad arco di cerchio e la relativa lunghezza della costa 27 impediscono la formazione di terminali acuminati quando il coperchio 16 è in posizione di chiusura sul corpo 15, riducendo in tal modo la possibilità di rotture di un sacchetto di plastica nel quale venissero stivate alla rinfusa le vaschette secondo invenzione.
Gli spigoli del fondo 17 e del cielo 18 sono irrobustiti mediante nervature 24 e 24' cave, sporgenti verso l'esterno rispettivamente del corpo 15 e del coperchio 16, le quali attraversano i detti spigoli e si estendono su parte del fondo e del cielo e delle pareti laterali.
Lungo i terminali di dette parti di nervature, 24 sul fondo 17 e 24' sul cielo 18, si snoda un corridoio 31 piano, il quale circonda un rilievo, od una infossatura, 32 troncopiramidale. Detto corridoio, anche se non illustrato nei disegni, può estendersi anche in direzione dei quattro angoli del fondo 17.
Le nervature 24, 24', hanno sezione quadrangolare, come vedesi a fig. 4, ma è ovvio che esse possono avere sezione poligonale qualsivoglia, o semicircolare, e lunghezze fra loro differenti. .
Sul corridoio 31 sono praticati dei fori 25 circolari attraverso i quali l'aria può entrare od uscire dal corpo 15 e dal coperchio 16, grazie agli intervalli fra le parti di nervature 24 provviste sul fondo 17 e 24' sul cielo 18, anche quando le vaschette sono impilate sui banchi di vendita.
Tale aerazione verticale all'interno della vaschetta, abbinata a quella orizzontale, consentita da finestre 26, vedi figura 1, ottenute per infossamenti contrapposti dei bordi 29 e 30 lungo tre lati della vaschetta, impedisce la formazione di condensa sui prodotti contenuti nella vaschetta e rallenta considerevolmente il deterioramento naturale dei prodotti stessi per carenza di aerazione.
Nelle vaschette impilate una sopra l'altra il passaggio di aria negli intervalli fra le parti di nervature 24 e 24', sul fondo e sul cielo, in direzione dei fori 25 è assicurato mediante le parti di nervature 24 sul fondo 17 che hanno larghezza ed altezza costanti, rispettivamente uguali alla larghezza ed all'altezza delle parti di nervature 24' sul cielo 18, e mediante gli intervalli fra le dette parti di nervature 24, 24' sul cielo e sul fondo che sono di larghezza costante e maggiore della larghezza delle dette parti di nervature 24 e 24', come vedesi a figura 6.
Parimenti il passaggio di aria negli intervalli fra le parti di nervature 24 e 24', sul fondo e sul cielo, in direzione dei fori 25 è assicurabile mediante le parti di nervature 24 sul fondo 17 che hanno larghezza ed intervalli costanti, rispettivamente uguali alla larghezza ed agli intervalli delle parti di nervature 24' sul cielo 18, e che hanno altezza costante ma differente da quella di queste ultime, come vedesi a figura 5.
Detta aerazione verticale è realizzabile anche provvedendo le parti di nervature 24 sul fondo 17 di larghezza e larghezza di intervalli che sono fra loro dimensionalmente differenti e costanti, ed in cui le parti di nervature 24' sul cielo 18 hanno larghezza e larghezza di intervalli fra loro dimensionalmente differenti e costanti, per il fatto che le parti di nervature 24 sul fondo 17 hanno altezza costante mentre almeno una delle parti di nervature 24' sul cielo 18 ha altezza inferiore alla profondità costante degli intervalli provvisti fra le parti di nervature 24 sul fondo 17, come vedesi a Fig. 7.
Con particolare riferimento a Fig. 5a si nota che le parti di nervature 24 sul fondo del corpo 15 hanno larghezza ed altezza costanti, rispettivamente uguali alla larghezza ed all'altezza delle parti di nervature 24' sul cielo del coperchio 16. Gli intervalli fra le nervature dette hanno larghezza costante ad eccezione di uno, sul fondo del corpo 15, il quale intervallo ha larghezza differente da quella dei restanti, e corrispondente alla somma della larghezza di un intervallo e di una nervatura, maggiorata della larghezza di una nervatura.
Anche se non illustrato nei disegni, è ovvio che le nervature di Fig. 5a, al pari di quelle di Fig. 5, sono realizzabili con altezze costanti ma di dimensione differente. Ad esempio l'altezza delle nervature del cielo (18) è realizzabile inferiore a quella delle nervature del fondo (17), o viceversa.
Come si rileva dalle figure 5, 5a, 6 e 7, le parti di nervature 24' sul cielo del coperchio 16 sono sfalsate rispetto a quelle 24 provviste sul fondo del corpo 15 per garantire una posizione stabile alle vaschette impilate anche affrettatamente sui banchi di vendita. Infatti le nervature 24' provviste sul detto cielo, incuneandosi negli intervalli fra le nervature 24 del detto fondo della vaschetta soprastante, impediscono a quest'ultima di scivolare lateralmente rispetto a quella sottostante.
Con riferimento a figura 8, si nota che lo smusso 19' è ad arrotondamento convesso verso l'esterno e la porzione 34' di parete laterale ad esso interessata ha andamento rettilineo, di larghezza restringentesi dall'alto verso il basso. A figura 3, invece, la porzione 34 di parete laterale interessata allo smusso 19 è costituita da tre segmenti di parete formanti una concavità verso l'esterno e restringentesi verso il basso.
La realizzazione dello smusso 19' ' di figura 9 si differenzia da quella illustrata a figura 3 per avere il tratto rettilineo ad estremità con tratti 35 ad ampia curvatura convessa verso l'esterno, mentre la porzione 34' di parete ad esso interessata è ad andamento rettilineo di larghezza restringentesi dall'alto verso il basso, come quello di figura 8.
Nella variante di figura 10 lo smusso 19'" è ad arcatura concava verso l'esterno come pure la parete 34' ' ad esso interessata, la quale ha larghezza restringentesi dall'alto verso il basso.
5
10
15
20
25
30
35
40
45
50
55
60
65
V
1 foglio disegni
Claims (10)
1. Vaschetta particolarmente adatta per prodotti ortofrutticoli, ottenuta in materiale sintetico termoplastico e stivabile in cassette e/o cartoni provvisti di angolari a base triangolare, caratterizzata dal fatto di essere costituita da un corpo (15) e da un coperchio (16), rispettivamente a fondo (17) e cielo (18) sostanzialmente rettangolari con smussi (19, 19', 19", 19' ") ad andamento rettilineo e/o curvilineo in corrispondenza di due angoli con un lato comune, aventi pareti laterali divergenti dal fondo e dal cielo, detto corpo e detto coperchio essendo tenuti assieme e ripiegabili uno sull'altro mediante una cerniera (20) provvista al termine delle pareti laterali distali dai detti smussi ed essendo fra loro vincolabili mediante chiusure (21, 22) del tipo di bottoni a pressione, ubicate su ripiani (23) di combaciamento fra il corpo ed il coperchio in corrispondenza agli smussi più sopra menzionati, in cui gli spigoli del fondo (17) e del cielo (18) sono irrobustiti rispettivamente da nervature (24) e (24') cave sporgenti verso l'esterno che li attraversano estendendosi almeno su una parte del fondo e del cielo anche con lunghezze fra loro differenti, ed in cui gli intervalli fra le parti di dette nervature (24) e (24') sul fondo e sul cielo detti, consentono il passaggio di aria in direzione dei fori (25) provvisti sul fondo (17) e sul cielo (18) anche quando le vaschette richiuse sono impilate una sopra l'altra.
2. Vaschetta come detto a rivendicazione 1, in cui le parti di nervature (24) sul fondo (17) hanno larghezza ed intervalli costanti, rispettivamente uguali alla larghezza ed agli intervalli delle parti di nervature (24') sul cielo (18), ed hanno altezza costante ma differente da quella di queste ultime parti del cielo (24').
2
RIVENDICAZIONI
3. Vaschetta come detto a rivendicazione 1, in cui le parti di nervature (24) sul fondo (17) hanno larghezza ed altezza costanti, rispettivamente uguali alla larghezza ed all'altezza delle parti di nervature (24') sul cielo (18), ed in cui gli intervalli fra le dette parti di nervature (24, 24' ) sul cielo e sul fondo sono di larghezza costante e maggiore della larghezza delle dette parti di nervature (24 e 24' ).
4. Vaschetta come detto a rivendicazione 1, in cui le parti di nervature (24) sul fondo (17) hanno larghezza ed altezza costanti, rispettivamente uguali alla larghezza ed all'altezza delle parti di nervature (24') sul cielo (18), ed in cui gli intervalli fra le nervature dette hanno larghezza costante ad eccezione di almeno uno, sul fondo (17) o sul cielo (18), caratterizzata dal fatto che il detto intervallo ha larghezza differente da quella dei restanti, e corrispondente ad un multiplo della somma delle lar- . ghezze di un intervallo e di una nervatura, detto multiplo essendo maggiorato della larghezza di una nervatura.
5. Vaschetta come detto alla rivendicazione 4, in cui l'asse dell'intervallo sul fondo (17), o sul cielo (18), avente larghezza differente da quella dei restanti intervalli, coincide con l'asse mediano longitudinale o trasversale del cielo o del fondo detti.
6. Vaschetta come detto a rivendicazione 1, in cui le parti di nervature (24) sul fondo (17) hanno larghezza costante, uguale alla larghezza delle parti di nervature (24' ) sul cielo (18), ed altezza differente da quella di dette nervature (24'), ed in cui gli intervalli fra le nervature dette hanno larghezza costante ad eccezione di almeno uno, sul fondo (17) o sul cielo (18), caratterizzata dal fatto che il detto intervallo ha larghezza differente da quella dei restanti, e corrispondente ad un multiplo della somma delle larghezze di un intervallo e di una nervatura, detto multiplo essendo maggiorato della larghezza di una nervatura.
7. Vaschetta come detto a rivendicazione 1, in cui lè-parti di nervature (24) sul fondo (17) hanno larghezza e larghezza di intervalli che sono fra loro dimensionalmente differenti e costanti, ed in cui le parti di nervature (24') sul cielo (18) hanno larghezza e larghezza di intervalli fra loro dimensionalmente differenti e costanti, caratterizzata dal fatto che le parti di nervature (24) sul fondo (17) hanno altezza costante e dal fatto che almeno una delle parti di nervature (24' ) sul cielo (18) ha altezza inferiore alla profondità costante degli intervalli provvisti fra le parti di nervature (24) sul fondo (17).
8. Vaschetta come detto a rivendicazioni da 2 a 7, in cui le parti di nervature (24) provviste sul fondo (17) sono sfalsate rispetto alle parti di nervature (24') provviste sul cielo (18).
9. Vaschetta come detto a rivendicazione 1, in cui i ripiani (23) di combaciamento unitamente a ripiani di combaciamento (33) prossimali alla cerniera (20) delimitano finestre (26) di aerazione fra il corpo (15) ed il coperchio (16) ed in cui i fori (25) sono ricavati su un corridoio (31) piano, compreso fra i terminali delle parti di nervature (24, 24' ), sul fondo (17) e sul cielo (18), ed un rilievo, od infossatura, (32) troncopiramidale.
10. Vaschetta come detto a rivendicazione 1, in cui la cerniera (20) ha lunghezza inferiore a quella delle pareti che essa collega, è costituita da una costa (27) complanare al piano passante per la parte inferiore dei bordi (29, 30) rispettivamente del coperchio (16) e del corpo (15) allorché questi sono in posizione aperta e da due scanalature (28) attorno ai cui assi è ruotabile il coperchio (16) per richiuderlo sul corpo (15) ed in cui in corrispondenza della cerniera (20) le parti inferiori del bordi (29, 30) rispettivamente del corpo (15) e del coperchio (16) sono raccordate ad arco di cerchio.
Applications Claiming Priority (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT84948/86A IT1201873B (it) | 1986-09-30 | 1986-09-30 | Vaschetta perfezionata, particolarmente adatta per prodotti ortofrutticoli |
IT84962/86A IT1201880B (it) | 1986-12-11 | 1986-12-11 | Vaschetta perfezionata, particolarmente adatta per prodotti ortofrutticoli |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
CH671201A5 true CH671201A5 (it) | 1989-08-15 |
Family
ID=26330138
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
CH356387A CH671201A5 (it) | 1986-09-30 | 1987-09-16 |
Country Status (9)
Country | Link |
---|---|
BE (1) | BE1000155A7 (it) |
CH (1) | CH671201A5 (it) |
DE (1) | DE3722789A1 (it) |
ES (1) | ES2008234A6 (it) |
FR (1) | FR2604421B1 (it) |
GB (1) | GB2195318B (it) |
GR (1) | GR871499B (it) |
NL (1) | NL8702334A (it) |
PT (1) | PT85824A (it) |
Families Citing this family (18)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
IT1221299B (it) * | 1988-06-02 | 1990-06-27 | I S A P Ind Specializzate Arti | Vaschetta perfezionata particolarmente adatta per prodotti ortofrutticoli |
WO1997001467A1 (de) * | 1995-06-29 | 1997-01-16 | Itt Automotive Europe Gmbh | Gehäuse aus kunststoff |
FR2737475B1 (fr) * | 1995-07-10 | 1997-10-17 | Agaricuts Sa | Emballage pour champignons frais et procede de conditionnement de champignons frais |
US5965239A (en) * | 1996-06-19 | 1999-10-12 | Itt Manufacturing Enterprises, Inc. | Plastics housing |
GB9819206D0 (en) * | 1998-09-04 | 1998-10-28 | Dolphin Packaging Materials | Moulded container with lid |
ES2283167B1 (es) * | 2004-09-15 | 2008-08-16 | Valentin Masa Alcorlo | Envase para productos. |
AU2008307130A1 (en) * | 2007-10-02 | 2009-04-09 | Tabone, Maurice | A container |
US8215485B2 (en) * | 2008-02-27 | 2012-07-10 | Pwp Industries | Display and storage container |
GB2476626B (en) * | 2008-10-02 | 2012-10-24 | Maurice Joseph Paul Tabone | A container |
US9624009B2 (en) | 2010-08-26 | 2017-04-18 | Dart Container Corporation | Tamper evident container |
US8608008B2 (en) | 2010-08-26 | 2013-12-17 | Dart Container Corporation | Tamper evident container |
USD675517S1 (en) | 2011-07-29 | 2013-02-05 | Dart Container Corporation | Container |
CA2984298A1 (en) | 2016-10-28 | 2018-04-28 | Genpak, Llc | Tamper-evident container with a tabbed hinge |
US10894635B2 (en) | 2016-10-28 | 2021-01-19 | Genpak, Llc | Tamper-evident container with a wide tab extending beyond a hinge |
US10889413B2 (en) | 2016-10-28 | 2021-01-12 | Genpak, Llc | Tamper-evident container with a tab extending beyond a hinge |
US10220985B2 (en) | 2016-10-28 | 2019-03-05 | Genpak, Llc | Tamper-evident container with a tabbed hinge |
US10759593B2 (en) | 2018-06-08 | 2020-09-01 | Inline Plastics Corp. | Stackable display containers |
USD897832S1 (en) | 2018-06-08 | 2020-10-06 | Inline Plastics Corp. | Sandwich wrap container |
Family Cites Families (7)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR2044358A6 (it) * | 1969-05-19 | 1971-02-19 | Rentz Fromageries | |
US3837526A (en) * | 1972-08-31 | 1974-09-24 | Kirkhof Mfg Corp | Cover for produce carton |
US3987829A (en) * | 1975-05-05 | 1976-10-26 | Leone Anthony J | Container with lid |
DE2609511A1 (de) * | 1976-03-08 | 1977-09-15 | Bruemmer Esbe Plastic | Zusammenhaengender behaelter in verschiedenen farben |
FR2464202A1 (fr) * | 1979-08-27 | 1981-03-06 | Norelev | Perfectionnement aux boites de conditionnement notamment pour viandes ou volailles preemballees |
US4576330A (en) * | 1985-03-11 | 1986-03-18 | Inline Plastics Corporation | Food tray with lockable lid |
US4593816A (en) * | 1985-09-03 | 1986-06-10 | Langenbeck Keith A | Container for storing and transporting letter mail and other flat articles |
-
1987
- 1987-07-10 DE DE19873722789 patent/DE3722789A1/de active Granted
- 1987-09-16 CH CH356387A patent/CH671201A5/it not_active IP Right Cessation
- 1987-09-24 FR FR8713197A patent/FR2604421B1/fr not_active Expired
- 1987-09-25 ES ES8702756A patent/ES2008234A6/es not_active Expired
- 1987-09-28 BE BE8701100A patent/BE1000155A7/fr not_active IP Right Cessation
- 1987-09-28 GR GR871499A patent/GR871499B/el unknown
- 1987-09-29 PT PT8582487A patent/PT85824A/pt not_active Application Discontinuation
- 1987-09-29 GB GB8722810A patent/GB2195318B/en not_active Expired - Fee Related
- 1987-09-30 NL NL8702334A patent/NL8702334A/nl not_active Application Discontinuation
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
DE3722789C2 (it) | 1990-06-28 |
GB8722810D0 (en) | 1987-11-04 |
ES2008234A6 (es) | 1989-07-16 |
FR2604421B1 (fr) | 1989-09-22 |
NL8702334A (nl) | 1988-04-18 |
PT85824A (pt) | 1988-10-14 |
GR871499B (en) | 1988-02-08 |
GB2195318B (en) | 1990-10-10 |
GB2195318A (en) | 1988-04-07 |
DE3722789A1 (de) | 1988-04-21 |
BE1000155A7 (fr) | 1988-06-14 |
FR2604421A1 (fr) | 1988-04-01 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
CH671201A5 (it) | ||
US4184625A (en) | Container for fresh products such as asparagus | |
US2073272A (en) | Locking container | |
ES2034253T3 (es) | Caja de carton para botes. | |
US4103819A (en) | Two-piece container | |
US1814671A (en) | Receptacle | |
US2287729A (en) | Container | |
US1922354A (en) | Box construction | |
US2841319A (en) | Shipping container for produce | |
US2446366A (en) | Display box | |
US2281657A (en) | Package | |
US3523637A (en) | Container | |
US2110681A (en) | Packing box or carton | |
US2893593A (en) | Carrier cartons | |
US2973893A (en) | Liner type box wrap package | |
US1945878A (en) | Shipping package | |
US2170714A (en) | Reinforced receptacle | |
US2665050A (en) | Shipping container | |
CH675710A5 (it) | ||
US1965199A (en) | Container | |
US2354867A (en) | Basket | |
US1940190A (en) | Shipping container | |
US2006780A (en) | Box lining | |
US3512698A (en) | Hinge arrangement for paperboard box | |
US2066485A (en) | Packing carton |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
PL | Patent ceased |