[go: up one dir, main page]

Academia.eduAcademia.edu
ORAZIO ENCICLOPEDIA ORAZIÀNA ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI TRECCANI ROMA © PROPRIETÀ ARTISTICA E LE1TERARIA RISERVATA COPYRIGHT BY ISTITUTO DELLA ENCICLOPEDIA ITALIANA FONDATA DA GIOVANNI TRECCANI S.P.A. 1997 EDIZIONE SPECIALE PER LA COLLANA «0RSA MAGGIORE» RILEGATA IN TUTTA PELLE E STAMPATA SU CARTA GARDAMATT ART DELLE CARTIERE GARDA IN TIRATURA LIMITATA A 2499 ESEMPLARI 1997 Stampato in Italia - Prinud in !taly 19892.2- Stabilimenti Tipolitografici •E. Ariani• c •L'Arte della stampa• della S.p.a. Armando ·Paoletti - Firenze ENCICLOPEDIA ORAZIANA FONDA TA DA FRANCESCO DELLA CORTE DIRETTORE SCEVOLA MARIOTTI COMITATO DIRETTIVO UMBERTO COZZOLI , Condirettore - GERARDO BIANCO REDAZIONE · Coordinamento: DE PAous MARIO DE NoNNO - CARLO D1 GioVINE -NicOLA PARISE SIMONA BATTAGLIA , CLAUDIA CtANCAGL INI, PAOLO SEBASTIAN O GENTILE, SALLUsTo SALVATORE MoNDA, AGATA MoRETTI APICELLA, RoBERTO NicOLAI, FILIPPO Segreteria: AuRORA CoRVESI DIPARTIMENTI .TECNICO-ARTISTICI Coordinamento: Illustrazioni: LEONARDO RosATI RoccHETT I RosA CANNONE , ALESSANDR A CAPODIFER RO, ANNA RITA DE NARDIS, LUIGI Impaginazione: DOMENICO CAPORILLI ARCHIVIO ICONOG RAFICO SusANNA BASILE; MARISA -LETIZIA BENCINI, ANNAMARI A FicHERA, MARIA CRISTINA MoRETTI, MARIA LuiSA MussARI, CARLOTTA NoVA, CARtos VALLEJOS ENCICLOPEDIA ORAZIANA 2•volume- SETTEMBRE 1997 GRECISMI /utuRUS RUSticus; S l, 4, 124 siVE VEtabat; l, 5, 82 stultissimUS USque; l, 6, 33 peDE, DEnte; 2, l, 33 descripTA TAbella; 49 iudiCE CErtes; 2, 2, 126 saeviAT ATque; 2, 6, 54 holuscuLA LArdo; 2, 8, 8 rapuLA LActucae; C l, 12, 36 nobiLE LEtum; 2, 3, 26 versatUR URna; 2, 17, 4 granDE DEcus; E l, 6, 20 peTE TEctum; l, 18, 110 sPE PEndulus; 2, l, 247 dilecTI Tlbi; 2, 2, 20 pro/iciscenTI Tlbi; A 33 exprimET ET; 40 potentER ERit; 347 delicTA TAmen. A volte ciò costituisce una forte marcatura fonica con effetti patetici (ad es. C 3, 4, 68 omNE NE/as anzMO MOventis), ironici, parodistici (p. es. S 2, 2, 106 uNI Nlmirum recte tibi sempER ERunt res, con ritorno della sillaba /RE/ in REcte e REs; 2, 6, 54 sempER ERis derisor, con ripresa di eris all'interno di dERISor), onomatopeici (p. es. E l, l, 95 occuRRI Rldes: «Horace a intentionnellement laissé subsister l'homophonie: c'est le ri-ri du rire»: Herescu 1960, 56). BIBL. - E. Wolfflin, Der Reim im Lateinischen, Arch. f. lat. Lex. 1884, 350-89; H. Habenicht, Die Allitteration bei Horaz, Progr. Eger 1885; P. Rasi, Osservazioni sull'uso dell'allitterazione nella lingua latina, AAPat 5, 1889, 121-57; A. Otto, DieSprichwi5rter und sprichwortlichen Redensarten der Riimer, Leipzig 1890 (rist. Hildesheim 1972); P. Rasi, Dell'omeoteleuto latino, Padova 1891; F. M. Austin, Cacophony in ]uvenal, Horace and Persius, AJPh 4, 1903, 452-55; H. Sachs, Allitterationen und Assonanzen in den Carmina des Horrztius, Berlin 1903; L. Otto, De anaphora, Diss. Marburg 1907; G. Appel, De RDmanorum precationibus, Gressen 1909; H. Donnermann, De anaphora apud RDmanos origine et usurpatione, Marburg 1913; E. Norden,Agnostos Theos, Berlin 1913; W. H. Palmer, The Use o/ Anaphora in the Amplz/ication o/ a Genera/ Truth, Lancaster 1915; A. Wartena, De geminatione figura rhetorica omnibus exemplis illustrata quae e fabulis Plautinis et Terentianis a/ferri possunt, Groningae 1915; H. Mc Neill Poteat, The Functions o/ Repetition in Latin Poetry, CW 12, 1919, 139-42, 145-50; G . Brunori, La lingua d'Orazio, Firenze 1930; E. Wiilfflin, Die Gemination im Lateinischen (1882) in Id., Ausgewiihlte Schriften, Leipzig 1933, 285-328; Id., Die allitterierenden Verbindungen der lateinischen Sprache, ivi, 225-81; ]. Marouzeau, Horace artiste de sons, Mnemosyne s. m 4, 1936, 85-94 (= Id., Quelques aspects de la formation du latin littéraire, Paris 1949, 193 -222); A. Cordier, L'allitération latine, Paris 1939; P. Ferrarino, L'allitterazione, RAIB s. IV 2, 1939,93-168 (=Id., Scritti scelti, Firenze 1986, 66-117); S. Mariotti, Livio Andronico e la traduzione artistica, Urbino 1952 1 (1985 2); A. Ronconi, Studi catulliani, Brescia 1953 1 (1971 2) ; N. I. Herescu, La poésie latine. Étude des structures phoniques, Paris 1960; H. Lausberg, Handbuch der literarischen Rhetorik, Miinchen 19601 (1973 2); F. Cupaiuolo, Un capitolo sull'esametro latino, Napoli 1963; O. Skutsch, Rhyme in Horace, BICS 11, 1964, 73-78; P. Ferrarino, Carpe diem, Liceo Torricelli Faenza 2, 1965, 15-26 (= Id., Scritti scelti cit., 344-54); E. Huttner, Kunst/ormen deremphatischen Gemination, Bayreuth 1965;J. B. Hofmann- A. Szanryr, LateinischeSyntax und StilisJik, Miinchen 1965; F. Cupaiuolo, Tra poesia e poetica, NaP. Valesio, poli 1966; Id., Lettura di Orazio lirico, ibid. 1967 1 Strutture dell'allitterazione, Bologna 1967; G. Calboli (ed.), Corni/ici Rhetorica ad C. Herennium, ibid. 1969; M. O. Lee, Word, Sound and Image in the Odes o/Horace, Ann Arbor 1969; G. Huber, Wortwiederholung in den Oden des Horaz, Ziirich 1970;]. Marouzeau, Traité de stylistique latine, Paris 1970'; A. Traina, Vortit barbare, Roma 19701 (19742); W. Belardi, Per la storia della nozione di poliptoto nell'antichità, QUCC 12, 1971, 124-44; K. E. Bohnenkamp, Die horazische Strophe. Studien zur 'Lex Meinekiana', Hildesheim 1972; E . H. Guggenheimer, Rhyme Effeds and Rhyming Figures, The Hague 1972; G. Highet, Consonant, Clashes in Latin Poetry, CPh 69, 1974, 178-85; A. Traina, Poeti latini (e neolatini), Bologna 19751 (19862); E . Pasoli, Per una semiologia della 'memoria' poetica: 'presenze' comiche (ed enniane) in epistole ora· :dane, QUCC 29, 1978, 71-80; C. Facchini Tosi, La n'petizione lessicale 850 nei poeti latini. Vent'anni di studi (1960-1980), Bologna 1983; M. Frédéric, La répétition. Étude linguistique et rhétorique, Tiibingen 1985; D. Gagliardi, Studi stl Orazio, Palermo 1986; G. Simonetti Abbolito, Effetti/onici in Virgilio, Orpheus n. s. 8, 1987, 235-63; B. Mortara Garavelli, Manuale di retorica, Milano 1989\ A. Traina, Il pesce epico (Hor. Sat. 2, 2, 39), MD 23, 1989, 145-50 (= Id., Poeti latini (e neolatinz) IV, Bologna 1994, 197-204); G. Maurach, Enchiridion Poeticum, trad. it., Brescia 1990 (1989); A. Traina, Introduzione a E. Mandruzzato (cur.), Q. Orazio Fiacco. Odi e Epodi, Milano 1990' (1985 1); Id., Orazio e Aristz'ppo. Le Epistole e l'arte di convivere, RFIC 119, 1991, 285-305 (=Id., Poeti latini (e neolatim) IV cit., 161-86). CLAUDIA FACCHINI Tosi grecismi. - L'interferenza del greco nella lingua poetica di H. si manifesta a vari livelli (lessicale, morfologico, sintattico) e a gradi diversi, che vanno dal prestito, più o meno adattato alle regole fonologico-morfologiche del latino, al calco, semantico o strutturale. Prima di esaminare l'abbondante materiale di derivazione greca presente nell'opera oraziana è necessario procedere ad alcune distinzioni teoriche che serviranno da linee guida nell'analisi che seguirà, ed è indispensabile considerare la posizione espressa dallo stesso H. circa i g., posizione esplicitata nell'Arse in alcuni altri luoghi della sua opera. Va detto subito che la latinità ha subìto un influsso costante della cultura greca durante tutte le fasi della sua evoluzione, a partire dall'epoca della colonizzazione greca dell'Italia meridionale e della fondazione di Cuma (vm sec. a. C.) fino all'era cristiana: derivano dal greco i caratteri della scrittura, mutuati dall'alfabeto dei Calcidesi dell'Eubea, le strutture metriche (dall'esametro ai metri lirici, con esclusione del solo saturnia), i generi letterari (epica, dramma, lirica, elegia, eloquenza, storiagrafia; ma non la satira: Quint. Inst. 10, l, 93 satira ... tota nostra est), le conoscenze scientifiche e tecniche (matematica, musica, fisica, arti costruttive, plastiche e decorative, grammatica, retorica, metrica). Il lessico latino testimonia di questi ripetuti e continui influssi con un'ampia quota di termini derivati in che diverse dal greco, attraverso percorsi non sempre chiaramente precisabili. La molteplicità e la complessità dei contatti tra le due culture è rappresentata in modo emblematico dal nome stesso dei Greci, preso in prestito sotto sei forme diverse: Graeci, Graii, Achivi, Achaei, Danai, Hellenes (cf. Marouzeau 1949, 128 ss.; Ernout 1954, 11 ss.; Leumann 1977,453 ss.). I prestiti greci più antichi sono di solito di trafila orale e hanno carattere popolare, come dimostra la resa per approssimazione delle unità fonologiche assenti in latino (p. es. purpura [cf. Plaut. Aul. 168; Enn. Ann. 352 V. 2], da gr. 1topq>upa; Burrus [Enn. Ann. 178 e 257 V. 2 ; cf. Cic. Or. 160], da gr. lll)ppoç), o l'adattamento morfologico (p. es. il nom. cratera, rifatto sull'ace. del gr. xpa-djp; la causa di tali prestiti da forme di accusativo è individuata da Gusmani [1986, 48] nel fatto che si tratta di termini che nei concreti atti linguistici in cui si attua l'interferenza comparivano prevalentemente nel caso dell'oggetto; cf. ancora i termini artopta [Plaut. Aul. 400], charta [Cic. Ad Q. /r. 2, 14, 1], catapulta [Plaut. Cure. 398] ecc., passati in latino come femminili della 1 declinazio- GRECISMI ne, ma pres1 m prestito dai maschili grec1 cxp't01t't1Jç, xap't"Tjç, xcx'tcx1ttJ.'tTjç); spesso la forma che presentano in latino ne denuncia l'origine dialettale (p. es. oliva, Achivi, presi a prestito da varietà di greco che ancora conservavano il digamma; machina, dal gr. dorico fLCXXCXvcX), oppure la provenienza dal greco mediante un intermediario etrusco o italico (la trafila etrusca spiega, p. es., l'assordimento della velare in lat. amurca, da gr. <ÌfLopyTj, essendo l'etrusco sprovvisto di occlusive sonore). Questi prestiti antichi, entrati nel latino per via orale e popolare, riguardano per lo più ambiti della cultura materiale, come la navigazione (n(JUta, celox, ancora, prora ecc.), il commercio (danista, trapezita, emporia, trutina, statera ecc.), i prodotti d'importazione (malum, oliva, castanea, purpura, cedrus ecc.), i giochi, gli sport e i divertimenti (stadium, athleta, gymnasium, palaestra, crapula, theatrum, scaena, musica ecc.), l'abbigliamento stola, pallium ecc.). ·E qualitativamente diverso, invece, il processo che conduce una lingua ad arricchirsi di prestiti di traf.tla dotta, o cultismi, poiché si tratta di un fenomeno che si esplica in ambiti differenti da quelli delle necessità quotidiane e presuppone una contiguità culturale più significativa, oltre che un grado maggiore di competenza riguardo alla lingua-modello e un maggior spazio per la scelta consapevole di chi effettua il prestito (d. Ernout 1954, 14 s.; Gusmani 1986, 13 n. 9 e 151). I prestiti dotti, inoltre, sono generalmente mutuati dalla forma scritta della lingua-modello: dei termini sopra citati, molti sono stati presi in prestito una seconda volta in una forma più fedele all'originale, e tale seconda forma si è mantenuta nella lingua-replica accanto alla prima, seppure a un registro differente. Ai prestiti popolari e orali cratera, Burrus, dracuma si affiancano così i doppioni dotti crater, Pyrrhus, drachma, nei quali la grafia costituisce anche un indizio del tentativo di adeguare la pronuncia alle peculiarità fonologiche del greco. I prestiti dotti, per di più, sono relativi ad ambiti semantici culturalmente più elevati, come la filosofia, la scienza, le arti, la letteratura, e la loro genesi è strettamente connessa a quegli ambienti romani che, soprattutto in epoca classica, si nutrivano di cultura greca e professavano un fùellenismo dichiarato (si pensi soltanto al circolo degli Scipioni e ai vEWnpm: cf. Marouzeau 1962, 8 ss.). Lo stesso H. aveva icasticamente condensato questo atteggiamento nella celebre espressione Graecia capta ferum victo- rem cepit et artis l intulit agresti Latio (E 2, l, 156-57). Quintiliano, da parte sua, dichiarava: tanto est sermo Graecus Latino iucundior, ut nostri poetae, quotiens dulce carmen esse voluerint, illorum id nominibus exornarent (Inst. 12, 10, 33) e, riferendosi ai fonemi greci quali Cu tp x. assenti in latino se non appunto nei prestiti dotti, soste- neva che essi erano assai gradevoli all'udito e che era opportuno tentare di riprodurli nel modo più corretto, evitando barbari adattamenti al sistema fonologico del latino (Inst. 12, 10, 27-28 iucundissimas ex Graecis litteras non habemus ..., quibus nulla e apud eos dulcius spira nt; ... quod cum contingit, nescio quo modo hilarior protinus renidet oratio, ut in 'Zephyris' et 'Zophoris': quae si nostris litteris scribantur [scii. s, p, u] surdum quiddam et barba rum e//icient; d. Ernout 1954,72 ss.; Marouzeau 1962, 8 ss.). Tavola trionfale di Lucio Mummia in versi saturni, rinvenuta a Roma sul Celio, con la dedica del tempio di Hercules Victor successiva al trionfo del145 a. C. per la sottomissione della Grecia e la distruzione di Corinto (CIL vt331). Roma, Musei Vaticani. (jot. Muset) Tutti i prestiti, sia popolari che dotti, possono presentare diversi gradi di adattamento alle condizioni strutturali della lingua-replica, ma soltanto le interferenze linguistiche che avvengono in ambienti colti rendono possibile il fenomeno del calco, il quale si può verificare solo in presenza di un livello di bilinguismo molto avanzato (cf. Gusmani 1986, 219-22). Il calco, infatti, è il risultato di un processo mimetico più raffinato di quello che genera il prestito, poiché il calco, che si limita ad imitare la innere Sprach/orm del modello alloglotto, presuppone- tra l'altro -una maggiore creatività linguistica, sebbene sia il prestito che il calco siano fenomeni d'interferenza di natura omogenea.(cf. Bally 1904, 50; Gusmani 1986, 12 ss. e 219 ss.). Per fare qualche esempio del carattere letterario del calco, si può citare il primo verso della traduzione latina dell'Odissea, Virum mihi Camena insece versutum, dove Livio Andronico calca i termini greci MoiX:Rx e 1toÀu'tpo1tov rispettivamente con Camena e versutum. Nel caso di iJersutum, derivato da versus per analogia con gli aggettivi in -utus quali astutus, cornutus ecc., si assiste alla creazione di un nuovo vocabolo sulla base di materiale linguistico latino e avendo d'occhio un preciso modello greco. Questo tipo di calchi è considerato favorevolmente da H., che nell'Ars, a proposito della moderazione necessaria al poeta nel creare parole nuove atte ad esprimere concetti prima sconosciuti, dichiara la sua preferenza per quelli che noi chiameremmo calchi semantici sul greco (A 48-53 si/orte necesse est l indiciis monstrare re- centibus abdita rerum et l fingere cinctutis non exaudita Cethegis,_ l continget dabiturque licentia sumpta pudenter, l et nova /ictaque nuper habebunt verba /idem, si l Graeco fonte cadent parce detorta). Si ha a che fare con calchi semantici anche nei casi in 851 GRECISMI cui un termine già in uso nella lingua-replica viene inve- plico/a atque l Corvinus, patriis intermiscere petita l verba stito di significati nuovi propri del termine sentito come /oris malis, Canusini more bilinguis (vv. 25-30). In effetti, le esigenze puriste sostenute da Cicerone e corrispondente nella lingua-modello: così termini latini come causa, ars, locus, sapiens hanno ampliato la loro da H. ebbero verosimilmente soltanto la conseguenza di sfera semantica annettendosi i valori contestuali dei cor- conferire un più preciso statuto stilistico ai g., che conti(Marou- nuarono ad abbondare nella poesia di imitazione, nella rispondenti greci cxh(cx, 'ttXVI}, 't01t<>ç, zeau 1949, 140-41; Ernout 1954, 86-91; in generale, sul- corrispondenza privata dello stesso Cicerone e in tutti la fenomenologia del calco semantico, cf. Weinreich quei contesti letterari in cui il loro impiego era atto ad 1970, 70; Gusmani 1986, 189 ss.). esprimere connotazioni espressive e dotte (Marouzeau Oltre ai calchi semantici, esistono i calchi strutturali, 1949, 136 ss.; Ernout 1954, 79 ss.). di composizione o di derivazione, quando .un termine La poesia, dunque, rimase il canale privilegiato per composto o un derivato dalla lingua-modello viene ri- l'introduzione dei g. dotti, ma poeti colti e raffinati come prodotto nella lingua-replica in modo tale da rispettarne H. ne fecero un uso in sostanza moderato. H., in particola struttura (cf. Gusmani 1986,225 ss.): calchi strutturali lare, concede più spazio agli elementi greci nelle Odi che di composizione sono, p. es., in Nevio le forme arquite- nelle Satire (cf.Janssen 1980, 117). Ma è essenziale sottonens (fr. 30) per 'toçocpopoç, silvicolae (fr. 21) per uÀDvO- lineare che non tutti i vocaboli di origine greca rintraccia!J.Qç e, in Ennio, altivolans (Ann. 81 V. 2) per u<j>mi't'l}c;; cal- bili nella sua opera poetica devono essere considerati g.: me- molti prestiti al tempo di H erano ormai entrati nell'uso chi di derivazione sono, p. es., vocalis per dietas per tJ.tm:h1Jc; ecc. (Marouzau 1949, 139 ss.; Ernout comune e,, quindi, allo stesso modo in ctii soltanto illin1954, 87 ss.; Leumann 1977, 393-403). gu1sta riconosce in parole italiane come tigre e bronzo dei Dopo aver sommariamente distinto tra prestiti (più o . prestiti dall'iranico, non considereremo g. in H. parole meno integrati) e calchi (semantici e strutturali); possia- ormai integrate nel latino come barbarus, bracchium, e mo analizzare più da vicino la posizione teorica di H. cir- neppure Musa, Oceiznus, poeta ecc., che potevano essere ca i g. I modelli letterari gred sono per H. costantemente certo ancora percepite come di origine greca da H.; ma presenti (cf. A 268-69 vas exemplaria Graeca l nocturrra che avevano ormai perduto ogni connotazione 'esotica'. versate manu, versate diurna) e fonte di ispirazione e imi- Lo stesso Cicerone, del resto, aveva ben presente la diffetazione a tutti i livelli contenutistici e formali. Abbiamo renza tra un prestito dal greco sentito come tale e uno orgià visto il favore con cui il poeta guarda ai calchi sul greco mai entrato nel patrimonio lessicale del latino: quam(A 52-53 cit.); ma il filellenismo esasperato del circolo de- quam ea verba, quibus instituto veterum .utimur pro Latigli Scip ioni, che aveva agevolato l'abuso di prestiti dal gre- nis, ut ipsa philosophia ut rhetorica, dialectica, grammati1 co, aveva già trovato un freno nelle reazioni di purismo ca, geometria, musica, quamquam Latine ea dici poterant, linguistico propugnate da Cicerone (Or. 164 bonitate po- tamen, quoniam usu percepta sunt, nostra ducamus (De tius nostrorum verborum utamur quam splendore Graecorum), il quale torna più volte a ribadire la necessità di preservare l'integrità e l'unitarietà della lingua latina (Tusc. l, 15 scis enim me Graece loqui in Latino sermone non plus solere quam in Graeco Latine; cf. De or. 3, 44, dove si consiglia di evitare la peregrina insolentia, e Brut. 132, a proposito della necessità di mantenere una incorrupta quaedam Latini sermonis integritas; vd. Ernout 1954, 78 ss.). Sulle orme di Cicerone, H. si professa purista: la sua fedeltà alla tradizione latina, linguistica ed ideologica ad · un tempo (cf. Fedeli 1994, 516), è dichiarata in S l, 10, 20-35, dove il poeta critica un interlocutore immaginario impegnato a difendere e, anzi, a lodare Lucilio per il suo uso di mescolare parole gréche alle latine, addolcendo l'eloquio così come il vino di Falerno diviene più gradevole se mescolato al vin<;> di Chio ('A t magnum fecit, quod verbis graeca latinis l miscuit'. O seri studiorum, quine putetis l difficile et mirum, Rhodio quod Pitholeonti l contigit? 'At sermo lingua concinnus utraque l suavior, ut Chio nota si commixta Falerni est', vv. 20-24; per questo uso metaforico di concinnus, cf. Monteil1964, 172; Fedeli 1994, 515). A ciò H. risponde con una domanda retorica, che stabilisce la liceità dell'uso dei g. soltanto in sede di composizione poetica, ma non, p. es., nel contesto di un discorso giuridico: cum versus facias, te ipsum percontor, an et cum l dura tibi peragenda rei sit causa Peti/li? l Scilicei oblitus patriaeque patrisque Latini (var.lect. latine; per l'interpretazione di questo passo cf. Fraenkell957, 133-35; Fedeli 1994, 516), l cum Pediuscausas exsudet Po852 /in. 3, 5; cf. Meillet 1933, 108 s. e 192 s.; Ernout 1954, 80; Marouzeau 1949, 136-37; Id. 1962, 171-72). Tratteremo ora i g. oraziani, suddividendoli in a) lessicali (prestitì e calchi); b) morfologici; c) sintattici. A) GRECISMI LESSICALI. - In questa sezione consideriamo tutte le forme di interferenza tra la lingua poetica di H e il greco riguardanti il lessico, cioè i prestiti più o meno integrati o acclimatati, ma comunque ancora avvertibili come tali, e i calchi, seman.tici e strutturali. Non si ha la pretesa di offrire una lista esaustiva dei g. oraziani, e anche la distinzione sopra ricordata tra prestiti sentiti come tali e prestiti totalmente integrati non è sempre applicabile in pratica, data l'impossibilità di indagare nei particolari la competenza linguistica di H. e del suo pubblico. Si veda apche LINGUA E STILE e, in generale, Bo 1960,350-55. Si è già detto che nelle Odi i g. sono molto più abbondanti che nelle Satire e nelle Epistole. La poesia aulica, infatti, sfrutta appieno le possibilità connotative insite nel lessico, e i g. lessicali sono particolarmente adatti ad evocàre lo stile elevato dei modelli letterari che H. dichiaratamente imita. Un caso particolare è costituito dai nomi propri greci, di dèi, eroi, personaggi mitologici, artisti, città e paesi, il cui accumulo al fine di ottenere particolari effetti stilistici è un uso virgiliano (cf., p. es., Aen. 6, 483-84 Glau- cumque ·Medontaque Thersilochumque, l tris Antenoridas Cererique sacrum Polyboeten; Georg. 4, 336-39 Dry- GRECISMI moque Xanthoque Ligeaque Phyllodoceque ... l Cydippeque et flava Lycorias; vd. Wili 1948, 249; Marouzeau 1962, 9 e 90-91): cf. p . es. C l, 7, 1-4 Laudabunt alii daram Rhodon aut Mytilen"en l aut Epheson bimarisve Corinthi l moenia ve! Baccho Thebas ve/ Apolline Delphos l insignis aut Thessala Tempe (Marouzeau 1949, 203). Nell'opera oraziana presa nel suo complesso le occorrenze di nomi propri greci sarebbero 1018, delle quali 794 declinate alla latina e 224 con desinenza greca (questi i dati offerti da Bo 1960, 351 ; elenco dei nomi propri con desinenza greca comprovata dal metro nei notabilia dell'ediz. di Klingner 1970, 329-32; cf. anche ETEROCLITI e in/ra, grecismi mor/ologici). Insieme a questo folto gruppo di nomi propri greci vanno considerati i 278 aggettivi derivati da nomi propri (Bo 1960, 352), tra i quali sono da segnalare l'hapax di C l, l, 34 Lesboum e i coni oraziani di C l, 31, 18 Latoe (voc.); 3, 4, 64 Patareus (cf. Ovid. M et. l , 516); 4, 6, 28 Agyieu (voc.; cf. Macr. Sat. l, 9, 6). ··Le occorrenze di nomi comuni presi in prestito dal greco sarebbero 798, sempre secondo i dati di Bo (1960, 351), ma si tratta di una stima solo apparentemente precisa, non tanto perché non tiene conto della distinzione di genere letterario (poesia lirica l sermones), quanto per il fatto che una valutazione appropriata richiederebbe l'analisi dei singoli contesti nei quali i g. compaiono: solo una simile analisi potrebbe consentire di distinguere il diverso grado di integrazione o di acclimatamento di ciascun grecismo rispetto ai differenti parametri del latino imperiale dell'epoca oraziana, della lingua poetica di H . e dei suoi contemporanei, e dell'eventuale modello greco utilizzato nel contesto particolare; inoltre, solo l'esame dei singoli passi permetterebbe di inferire alcunché circa i motivi che hanno determinato una specifica scelta lessicale da parte di H., motivi che possono essere stilistici, metrici, espressivi, estetici, fonosimbolici ecc. In generale si nota, ad ogni modo, che tra i prestiti dal greco impiegati da H . la maggior parte è costituita da termini che, per quanto potessero essere sentiti come non latini dal poeta, erano ormai acquisiti nell'uso corrente o, p"er lo meno, nell'uso della lingua poetica. Tralasciamo, per le ragioni già dette, i prestiti antichissimi e di uso corrente in latinO, come bracchium, machina, poeta ecc. Tra i termini propri della lingua poetica, utilizzati da H . probabilmente più per la loro appartenenza a un registro linguistico alto che perla loro origine greca, possiamo citare: aer (C l, 3, 34; 2, 7, 14 ecc.) e l'agg. derivato aerius (C l, 28, 5); aether (C 2, 20, 2) e l'agg. derivato aetherius (C l, 3, 29); antrum (C l, 5, 3; 2, l, 39; 3, 4, 40; 25, 4; attestato solo a partire da Virgilio: cf. Bue. 5, 6); chorda (C 4, 9, 4; A 348; 356; S 1, 3, 8); cycnus (C 4, 2, 25; 3, 20); ephebus (E 2, l, 171); ephippium (E l , 14, 43); gawe (C l, 29, 2; 2, 16, 9; voce iranica di tcaftla greca; cf. Luce. 2, 37); hydra (C 4, 4, 61); /ympha (C 2, 3, 12; 11, 20 ecc.) e l'agg. derivato lymphatus (C l, 37, 14); lynx (C 2, 13, 40; 4, 6, 34; attestato solo a partire da Virgilio: cf. Georg. 3, 264); lyra (C l, 6, 10; IO, 6 ecc.) e l'agg. derivato lyricus (C l, l, 35, prima attestazione in H.); nectar (C l, 13, 16; 3, 3, 12 e 34); pelagus (C l, 3, 11; 35, 8); pharetra (C l, 10, Il; 21, Il ecc.) e l'agg. derivato pharetratus (C 3, 4, 35); plectrum (C l, 26, 11; 2, l, 40 ecc.); pontus (C l, 12, 31; 3, 3, 38 ecc.); thalamus (C l, 15, 16; attestato solo a partire da Virgilio: cf. Aen. 6, 280; Georg. 4, 333); thymum (C l, 17, 6; 4, 2, 29; E l, 3, 21 ; cf. Verg. Bue. 7, 37 e Varco De re r. 3, 16, 14); thyrsus (C 2, 19, 8). A questi possono aggiungersi tutti i vocaboli letterari tecnici, come p. es.: citharoedus (A 355); dithyrambus (C 4, 2, IO); elegi (A 77; C l, 33, 3; cf. Prop. 4, l , 135); iambeus (A 253; qui il grecismo ha soprattutto motivi metrici: cf. Brink 1971, ad/.); poema (A 99; 263; 276 ecc.); rhetor (S l, 5, 2; 10, 12; E 2, 2, 87); symphonia (A 374); theatrum (C l, 20, 3; 2, l, lO; 17,26 ecc.); tragoedia (A 231; C2, l, 9); tragoedus (E 2, l , 98; 2, 129) e l'agg. derivato tragicus (A 89; 95; 220 ecc.); trime. . ter (A 252; 259). Tra questi g. alcuni hanno un valore espressivo maggiore, in funzione della recenziorità della loro introduzione nel lessico latino e in proporzione inversa alla loro frequenza d'uso: ad es., antrum, lynx, thalamus e thymum, introdotti nel lessico poetico latino solo a partire da Virgilio. Tra i g. che vengono usati per la prima volta (o soltanto) da H ., si notano acinaces (C l, 27, 5; attestato per la prima volta in H.; voce iranica di traftla greca, cf. Anacr. 465; vd. Mancini 1992, 48); amystis (C l, 36, 14; hapax; cf. Anacr. 356a); ciborium (C 2, 7, 22; hapax); cich_orea (C l, 31, 16; attestato per la prima volta in H.); diota (C l, 9, 8; hapax); hydrops (C 2, 2, 13; attestato per la prima volta in H.) el'agg. derivatohydropicus (E 1,2,34; attestato per la prima volta in H.); malobathron (C 2, 7, 8; attestato per la prima volta in H.; voce indiana di trafùa greca); philyra (C l, 38, 2; attestato per la prima volta in H.). Vd. anche.HAPAX. ·In genere, H. li impiega tutti nella forma adattata alla morfologia latina, ma talora il preziosismo consiste nell'adottare anche la desinenza greca: con tale procedimento il poeta ottiene un effetto stilistico decisamente connotato verso il registro aulico (per gli esempi vd. oltre, grecismi morfologicz). Vanno considerati come una categoria a parte, invece, i termini di origine greca che, a vario titolo, non sono connotati come dotti, aulici o poetici; molti di essi sono termini penetrati nel lessico latino insieme al prodotto o all'oggetto che designano, essendo in precedenza il mondo latino sprovvisto sia del prodotto o oggetto in questione, sia di un vocabolo atto a designarlo. Si tratta di vocaboli appartenenti al sermo cotidianus (cf. Zacchilli 1988 e 1989), compaiono per lo più nei .sermones e spesso sono desunti da lessici tecnici o gergali (vd. anche LINGUA D'uso; cf. Bonfante 1994). In questa categoria di prestiti si possono segnalare: a) i fitonimi: balanus (C 3, 29, 4; attestato per la prima volta in H.); cedrus (A 332); coccum (S 2, 6, 102; cf. App. Verg. Cir. 31); costum (C 3, l, 44; attestato per la prima volta in H .); crocum (S 2, 4, 68; E 2, l , 79); e/leborum (S 2, 3, 82; E 2, 2, 137; termine tratto dal lessico medico); lapathus (S 2, 4, 29; la 2, 57; termine tratto dal lessico medico); melimelum (S 2, 8, 3.1); oryza (S 2, 3, 155; attestato per la prima volta in H.); b) i nomi di oggetti (per lo più anfore, brocche, vassoi, vasi): crepida (S l , 3, 127); cyathus (S l , l, 55; 6, 117; C l , 29, 8; 3, 8, 13; 19, 12 e 14); gausape (ab!. in S 2, 8, 11); laganum (S 1, 6, 115; attestato per la prima volta in H.); lagoena (S 2, 8, 41 e 81); lasanum (SI , 6, i09; attestato per la prima volta in H.); mazonomus (S 2, 8, 86; hapax); oenophorum (S l, 6, 109);phimus (S 2, 7, 17; hapax);perisc:elis (E l, 17, 56; hapax); trigon (S l, 6, 126; attestato per la prima volta in H.). Tra questi, si notino laganum, lasanum e oenophorum, che compaiono tutti in S l , 6, .in un contesto parodico (vd. sez. 12, PARODIA); c) i nomi di animali, per lo più intesi in senso gastronomico: conchylium (S 2, 2, 74; 4, 30; 8, 27; la 2, 49); echinus (S 1, 6, 117; 2, 4, 33; 8, 52; E l, 15, 23; la 5, 28); elephans (E 2, l, 196); lagois (S 2, 2, 22; hapax; cf. Artemidoro di Daldi 4, 56 ÀCl"(Wç); mitulus (S 2, 4, 28; attestato per la 853 , -GRECISMI prima volta in H.); ostrea (S 2, 2, 21; 4, 33); pelorir (S 2, 4, 32); polypus (S l, 3, 40; la 12, 5); rhombus (la 2, 50; S l, 2, 116; 2, 2, 42; 48; 49; 95; 8, 30); thynnus (S 2, 5, 44); d) i termini tratti dal lessico tecnico della medicina: cheragra (E l, l, 31); collyrium (S l, 5, 30; attestato per la prima volta in H.); lethargus (S 2, 3, 145) e l'agg. derivato lethargicus (S 2, 3, 30; attestato per la prima volta in H.); stomachus (S 2, 2, 18; 38; 43; 75; 3, 154 ecc.) e il verbo derivato stomachor (S l, 4, 55; E l, l, 104). Sono da segnalare ancora: apotheca (S 2, 5, 7); caminus (S l, 5, 81; 2, 3, 321; E l, 11, 19); cathedra (S l, 10, 91; attestato per la prima volta in H.); garum (S 2, 8, 46); mango (E 2, 2, 13; cf. Varro ap. Non. p. 179 M.); nomisma (E 2, l, 234; attestato per la prima volta in H.); moechus (S l, 2, 38); parochus (S l, 5, 46; 2, 8, 36; cf. Varro Men_ 475); pharmacopola (S l, 2, l; il contesto è parodico, vd. sez. 12, PARODIA; cf. Gigante 1993, 162); puga (S l, 2, 133; attestato per la prima volta in H.); tetrarches (S l, 3, 12) ecc. Oltre alle forme nominate sopra, tra i g. oraziani che verosimilmente erano ancora sentiti come tali dal poeta e dal suo pubblico, meritano di essere ricordati gli aggettivi: adamantinus (C l, 6, 13; 3, 24, 5; cf. Prop. 3, 11, 9); austerus (S 2, 2, 12; A 342); cardiacus (S 2, 3, 161; attestato per la prima volta in H.); cyclicus (A 136); magicus (E 2, 2, 208; cf. Verg. Aen. 4, 493; Ovid. Met. 7, 330); murreus (C 3, 14, 22); e i verbi: bacchor (C l, 25, 11; 2, 7, 27) e il derivato debacchor (C 3, 3, 55); graecor (S 2, 2, 11; hapax, che però è da interpretare piuttosto come una retroformazione su pergraecor, attestato già in Plaut. Most. 22 e 64; Truc. 87); moechor (S l, 2, 49; cf. Cat. 94, l); psallo (C 4, 13, 7; E 2, l, 33; attestato a partire da Sali. Cat. 25, 2). H., come si è detto, rifugge dall'abuso di prestiti dal greco non integrati o non ancora acclimatati nella lingua poetica latina; molto più frequentemente ricorre piuttosto al procedimento dotto del calco, tramite il quale un termine greco, spesso un composto, viene reso con materiale lessicale latino. H. crea calchi strutturali su composti greci nella maggioranza dei casi soltanto nelle Odi e negli Epodi; l'effetto stilistico risulta particolarmente prezioso, perché le formazioni latine calcate sul greco hanno per il pubblico colto un notevole valçre evocativo, al quale si unisce spesso il valore espressivo proprio di vocaboli possibili, ma inusitati in latino. I calchi lessicali sul greco possono presentare diverse tipologie. A volte un termine greco, semplice o composto, è reso da H. con il suo corrispondente latino, e in questo caso si tratta spesso di una specie di traduzione, più o meno appropriata: cf. il part. agg. tonans (C l, 34, mordax 7; 3, 5, l; la 2, 29), che rende il gr. (C l, 18, 4) o edax (2, 11, 18), che rimandano ai compomarinus (1, 8, 13) per sti greci Ou!Lof30poc:; o supremus (C <iÀtoç; numerahilis (A 206) per catus (1, 10, 3) per l, 21, 3; 32, 13) per ecc. (cf. superhus (lO, 13) per Bo 1960, 352 s.; Marouzeau 1962, 135). sono, invece, quei casi Veri e propri calchi nei quali H. rende un vocabolo greco con uno latino di area semantica solo parzialmente sovrapponibile al modello; cf., p. es., viduus (C l, 10, 11) usato nel significato del gr. xiipoc:;; horae (12, 16) con il valore del gr. 'stagioni'; tempestiva (23, 12) per wp(oc o wpo:(oc; vices cornua (la 16, 59) impiegato in (4, 14, 13) per 854 uno dei significati di x&poc,;cx, cioè 'estremità della velatura del pennone'; homicida (la 17, 12) per àvopo!povoc:; ecc. Molto più numerosi sono i calchi strutturali; si tratta per lo più di composti, nominali o verbali, e derivati greci che H. riproduce con composti e derivati latini (cf. Bo 1960, 352-53). Fanno parte di questo gruppo, fra le forme nominali, i seguenti composti: beluosus (C 4, 14, 47; conio oraziano ripreso da Avien. Ora mar. centio bimans (C l, 7, 2) = 102 e 204) = ceps (C 2, 13, 34; hapax) = tXIX'tO"(X<ipavoç o ÈXIX'tO"(XÉ<piXÀoc;; centimanus (C depu2, 17, 14; 3, 4, 69) = Éxcx<6-yxttp; circumvagus (la 16, 41) = gis (S l, 2, 93; si tratta di un calco imperfetto, o ibrido)= <i1tll'(oç; duplex (C l, 6, 7, riferito a Ulisse) = no>.6-tponoç; incredulus (A 188; attestato per la prima volta in H.) = &m<ttoç; ingustatus (S 2, 8, 30; hapax) = ti-y-ttmoç; inmersabilis (E l, 2, 22) = à{3<in'tLCJ'toç; inhospitalis (C l, 22, 6; la 1, 12) = àl;tvoç; inlacrimabilis (C2, 14, 6; 4, 9, 26; calco semantico; con il prefisso in- negativo la forma è un hapax) = &0/t.xpu-toç; inmemoratus (E l, 19, 33) = inrepertus (C 3, &ILVIlfLOVtU'toç; inexcusabilis (E l, 18, 58)= inruptus 3, 49) = cÌvtupe,;oç; inretortus (C 2, 2, 23; hapax) = (C l, 13, 18) = tippTjx,;oç; lacrimosus (C l, 8, 14; 21, 13; S l, 5, 80; E l, l, o 1t0XiJJoocpUt;; postgenitus (C 3, 24, 30; conio oraziano; cf. 67) = recantatus (C Plin. Nat. hist. 11, 230 postea gignuntur) = tauriformù (C 4, 14, 25; hapax) = 'tCXI.lpO(Lopq>o<;; tril , 16, 27) = /ormis (C l, 27, 23; 3, 22, 4) = ,;plv-opq>o<; ecc. Tra le forme verbali: adsuo (A 16) = npoo:Xn,;w; ampullor (E l, 3, 14) = ).'1xu9tl;w; denato (C 3, 7, 28) = xcx,;cxvi}xofLO<L; dignosco (E l, 15, 29) = emiror (C l, 5, 8) = &noOocu(-'Ol;w; incogito (E 2, 1, 122) = involito (C 4, 10, 3) = Èntl3ou>.EIK.l; intercino (A 194) = È<pt1t'tCXfLCXL; iuvenesco (C 4, 2, 55) = vtavtl;w; iuvenor (A 246; hapax) = vtavLEUofLO<L; praefluo (C 4, 3, 10) = 1tpoppÉt.l; perpremo (la 16, 38) = xcx-.cxmil;w; prodoceo (E l, l, 55) = 7tpOOLOOaxw; recalcitro (S 2, l, 20) renodo (la 11, 28; conio = cXvcù.cxx,;(!;w; redono (C 2, 7, 3) = (nel oraziano) = &vaOOù; reparo (C l, 37, 24; 31, 12: reparata) = senso di 'comprare in cambio, scambiare'; questo è anche un calco semantico, oltre che strutturale) ecc. Talora H. impiega delle perifrasi più complesse per calcare dei composti greci. Cf., p. es., cithara carens (C l, 31, 20) = àx\Ocxptç; nive carens (C 3, 26, 10) = albus Ò:Xtt!J-CXV"toc:;; matre carens (C 3, 24, 17) = ... Notus (C l, 7, 15) = 4uxovo,;oç; aptum ... equis (C l, centum nohilis urbibus (la 9, 29) = 7, 9) = decorus mitibus pomis (la 2, 17) = xcxp1tO!pOpoç o !J-7JÀo!p6poc:;; venenorum /erax (la 5, 22) = cpccp!J-CXXWS7Jç; tunica tectus adamantina (C l, 6, 13) = xcxho6wpocç; masculae libidinis (la 5, 41) = àpptvo1tpEmulti ... meri (C l, 36, 13) = oÌvo1tO"t1jç o 1toÀuowoc:;; centum ... artium (C 4, l, 15) = 1toÀu1:ÉXV7Jc:;; multi ... nomim's (C 3, 9, 7) = 1toÀuwvufLoç; serus studiorum (S l, 10, si vedano anche le formule animas reponis 21) = (C l, 10, 17) e/armasti ... more palaestrae (C l, 10, 3-4), che rimandano agli epiteti tradizionali di Hermes, cioè e !ptÀ&e6Àoç (vd. LINGUA E STILE; cf. Wili 1948, 251-52; Bo 1960, 352 s.; Marouzeau 1962, 135). B) GRECISMI MORFOLOGICL - In H. mancano dei g. morfologici che non siano al tempo stesso lessicali, cioè casi in cui una desinenza o un suffisso greco venga giustapposto a un vocabolo schiettamente latino (sugli aspetti generali del prestito di morfemi, cf. Gusmani 1986, 137-53; vd. anche André 1971); qui tratteremo, GRECISMI dunque, soltanto di g. non integrati nella struttura morfologica della lingua latina impiegati nell'opera poetica di H., quasi sempre per motivi stilistici o metrici. Per i nomi propri, si è già detto che una rassegna delle desinenze greche comprovate dal metro si trova nei notabilia dell'edizione di Klingner (1970, 329-32; cf. anche ETEROCLITI) e in Bo 1960 (285-87, per le forme di nominativo; 112-13, accusativo; 395, vocativo); soltanto a titolo di esempio, pertanto, citiamo i nominativi Aeneas (C 4, 7, 15); Chloe (C 3, 9, 9); Scythes (C 2, 11, l); gli accusativiAnchisen (C 4, 15, 31); Phaethon (C 4, 11, 25); Cypron (C l, 30, 2); i vocativi Calliope (C 3, 4, 2); Leuconoe (C 2, 11, 2); Xanthia (C 2, 4, 2). Come si può notare, questi g. lessicali e morfologici ad un tempo compaiono per lo più nelle Odi e negli Epodi; le desinenze greche non sono impiegate nei casi obliqui, ma soltanto al nom., ace. e voc. per i nomi propri; al nom. e ace. per i nomi comuni. Tra questi ultimi, sòrìo utilizzati da H. con desinenza greca i seguenti (cf. Bo 1960, 351): aegida (C l, 15, 11; 3, 4, 57); aera (C l, 3, 34; S 2, 2, 13); aethera (C 2, 20, 2); barbiton (C l, l, 34; 3, 26, 4); epos (S l, 10, 43); heroa (C l, 12, l); heroas (S 2, 2, 93); heros (S 2, 3, 193; A 114; 227); lyncas (C 2, 13, 40; 4, 6, 34); melos (C 3, 4, 2); phaselon (C 3, 2, 29; cf. Cat. 4, l); poesis (A 361); tripodas (C 4, 8, 3). Riguardo ai g. sintattici nella C) lingua poetica di H., alla posizione di studiosi che tendevano ad attribuire qualsiasi costrutto notevole all'esclusivo influsso del greco, si è sostituita l'opinione più moderata, adottata da studiosi che mettono in risalto il peso dei precedenti latini arcaici o colloquiali, e tendono a ridimensionare l'influenza greca. Di fatto, molti dei casi di g. sintattici si configurano non come innovazioni assolute, estranee alle possibilità strutturali del latino: spesso H . riprende costruzioni attestate nei poeti più antichi, ormai desuete nel latino della prima età imperiale, con l'intenzione evidente di conferire particolari connotazioni (dignità arcaica, solennità, a volte parodia) al suo enunciato; è certo, ad ogni modo, che spesso la ripresa, o l'estensione analogica, di un costrutto arcaico o, comunque, possibile in latino, dipende dal fatto che esso era consueto nei modelli greci imitati dal poeta. I casi di g. sintattici che esamineremo qui di seguito, dunque, sono costituiti nella maggior parte da strutture che hanno precedenti arcaici nella letteratura latina, ma la cui ripresa, particolarmente significativa in poeti augustei come Virgilio ed H., non può essere del tutto indipendente dall'influsso del greco (cf., in generale, Bo 1960, 354 s.; Coleman 1977, passim; vd. LINGUA E STILE, sintassi; per i g. sintattici in Virgilio, Campanile 1985, 806). GRECIMI SINTATTICI. - a) Accusativo di relazione. È un costrutto raro nella poesia arcaica (cf. Enn. Ann. 311 V.2 perculsipectora Poeni; 450 V. 2 sucdncti corda machaeris); il tipo più antico ed indigeno è l'ace. di relazione dipendente da forme participiali di verbi indicanti il vestirsi o lo svestirsi, p. es. indutus pallam; i poeti classici ne estesero molto l'uso, per influsso dd corrispondente costrutto greco; cf. Cat. 64, 64 contecta ... pectus amictu; 64,296 restrictus membra catena; Verg. Aen. 8, 114 Qui genus?; Bue. 3, 106 inscripti nomina regum. Esempi in H.: C l, 2, 31 nube candentis umeros amictus (cf. Horn. Il. 5, 186 vtq>ÉÀU tlÀu!LÉvoç Wf!Ouc;); S l, 6, 74 laevo suspensi loculos tabulamque lacerto; E l, l, 94 curatus inaequali tonsore capillos. Si noti anche l'uso di cetera, che riprende il gr. in C 4, 2, 60 ceterafulvos; E l, 10, 50cetera laetus (cf. Verg. Aen. 3, 594 cetera Graius). Più inusuale è l'ace. di relazione in dipendenza da un aggettivo, come in C 3, 10, 18 animum mitior; rilevante è l'effetto stilistico di questo costrutto quando si trova in connessione con forme finite del verbo; cf. A 302 purgor bilem; S l, 8, 37 caput inquiner; 2, 7, 38 nasum nidore supinor; C 2, 13,38 dulci laborem (var.lect.laborum) dedpitur sono (per quest'ultimo casovd. Nisbet-Hubbard 1978, ad/.; altri esempi in Bo 1960, 118). b) Accusativo (sing. o plur.) dell'aggettivo in funzione avverbiale. N d latino arcaico si trova tale costrutto soltanto con particolari categorie di aggettivi, sempre al sing., come multum, tantum, p/urimum ecc. I poeti augustei lo estendono a molti altri aggettivi, spesso al plurale, per influsso di analoghi costrutti greci (cf. Verg. Aen. 6, 467 torva tuentem). Esempi in H .: C l, 22, 23-24 dulce ridentem Lalagen amabo, l dulce loCat. 51,4-5 audit l dulce riquentem (cf. Horn. Il. 2, 270 i)Bù <p«>vtU!arxç Ùltcxxoutt l xcxl ytÀcxiarxç t!LÉpotv); E dentem; Sappho 31, 3-5 l, 7, 27 dulce loqui, ... ridere decorum; l, 101 insanire ... sollemnia; lO, 41 serviet aeternum (cf. Verg. Georg. 2, 400); la 5, 74 multa/leturum (altri esempi in Bo 1960, 135; vd. Hofmann-Szantyr 1965, 4Q; Coleman 1977, 125 s.). c) Participio predicativo (o altra forma nominale del verbo) concordato con un vocativo. Si tratta di un costrutto grecizzante piuttosto frequente nella lingua poetica di Virgilio e di H. (cf. Brenous 1895, 89 ss.; Lofstedt 1942, 103). Esempi in H.: C l, 2, 36-37 respids auctor, l summa dicende Came... longo satiate ludo; E l, l, 1-3 Prima diete na; l ... Maecenas. d) Genitivo (al posto dell'ablativo) in dipendenza da un aggettivo. Questo costrutto, gradito ad H. perché consente di evitare l'uso di sintagmi più lunghi formati da preposizione + caso obliquo, è utilizzato dal poeta molto di frequente, a volte anche per rendere composti greci (cf. sopra, gredsmi lessicali; p. es. S l, 10, 21 seri studiorum per àJn!LCXOtti;; la 5, 22 venenorum /erax per cpcxp(J.CXXW&rjç). Frequente anche in Virgilio (cf. Bue. 2, 20 dives pecoris), è attestato nel latino arcaico, ma si diffonde solo nella lingua poetica classica per influsso greco. Notevole in H. l'impiego di tale costruzione in sintagmi ossimorici, p. es. C l, 22, l sceleris ... purus; 3, 6, 17 /ecu nda culpa e; A 212 liberque laborum (cf. Verg. Aen. 10, 154 libera/atti. V d. anche LINGUA E STILE, sintassi; cf. Bo 1960,354 e 228-30; Hofmann-Szantyr 1965, 77-81). e) Genitiro dipendente da verbi come abstineo, desino, egeo, invideo, purgo, regno ecc. Data la frequenza d'impiego di questa formazione anche nelle Satire, diversi studiosi dubitano che si possa considerare un grecismo sintattico, e preferiscono sottolinearne l'origine indigena (cf. Lofstedt 193 3, 416; Coleman 1977, 13 7). Ma i poeti classici che l'impiegano sono certo almeno consaperoli dell'analogia con la costruzione con il genitivo dei verbi greci corrispondenti, e l'influsso greco non sembra, quindi, trascurabile. Esempi in H .: C 2, 9, 17-18 desine mollium l ... querellarum (costruito come Ài}yttv e 1taalo!L<Xt; c[ Verg. Aen. 10, 441 tempus desistere pugnae); 3, 27, 69-70 abstineto l dixit irarum calidaeque rixae (costruito come Ò:1tÉXtaOcxt); 4, 9, 37-38 abstinens l ducentis ad se cuncta pecuniae (abstineo + abl., invece, in 52, 3, 202-03;A 170; 379; 414);52, 6, 83-84 neque il!e l sepositi dceris nec longae invidit avena e (citato come un grecismo da Quint. Inst. 9, 3, 17); 3, 27 morbi purgatum (costruito come Ò:mxrttpti'v); C 3, 30, 11-12 Daunus agrestium l "gnavit populorum (costruito come !3cxaw6w, apxw; cf. Lofstedt 1933, 416; Bo 1960, 230; Coleman 1977, 137) . ./) Dativo con verbi di moto. Costrutto gradito ai poeti classici sia per la sua connotazione arcaica (è attestato già in Plaut. Capt. 692 te morti misero), sia per la sua concisione rispetto all'equivalente sintagma con ad+ accusativo, sia perché rimanda ad analoghi costrutti greci dd tipo •AtBt 1tpotaq,tv. Uso esteso da Virgilio (cf. Aen. 5, 451 it e/amor caelo; 2, 398 multos Danaum demittimus Orco; cf. Lofstedt 1942, 180 ss.; Bo 1960, 210-11; Marouzeau 1962, 208-10; Coleman 1977, 131. Esempi in H.: C l, 28, 10-11 Panthoiden iterum Orco l demissum S 2, 5, 49 egerit (cf. Verg.Aen. 2, 398cit.; 9,527 demiserit0rco);3,23, l Caelosupinas si tetendit). tuleris manus (cf. Verg. Aen. 2, 688 cae/o palmas cum 855 HAPAX g) Aggettivo al posto di un genitivo possessivo. È uno stilema tipico della lingua poetica; frequente in Virgilio (cf. Aen. lO, 156 Aeneia puppes; 3, 488 coniugis Hectoreae). Esempi in H.: C l, l, 34 Lesboum ... barbiton (contesto particolarmente prezioso, con l'hapax Lesboum e il grecismo morfologico barbiton); 3, 36 Herr:uleus labor; 4, 17 domus ... Plutonia; 34, 11 Atlanteusque finis. Cf. Bo 1960,227. h) Participio che funge da complemento a un verbo di percezione, al posto dell'ace. +infinito. Costrutto frequente in Virgilio (cf. Aen. 5, 575 gaudent ... tuentes; Georg. 2, 510 gaudent per/usi sanguine /ratrum; Aen. 2,377 sensit mediosdelapsus in hostis). Esempi in H.: E2,2, 107 gaudent scribentes; la 2, 19 gaudet ... decerpens, ecc., con gaudeo costruito come xocip<» + participio. ti Infinito finale. Nel latino arcaico si usa solo con verbi di moto; per influsso dei modelli greci il costrutto è impiegato in modo molto più esteso dai poeti classici (cf. Verg. Aen. l, 319 dederatque comam di/lundere ventis). H. lo usa quasi esclusivamente nelle Odi; cf. C l, 2, 7-8 egit ... visere; 23, 10/rangere persequor; discusso è il caso di la 16, 15-16 expediat ... carere (cf. Cavarzere 1992, ad!.). [) Infmito dipendente da un aggettivo. Costrutto di influsso greco (cf. Hofmann-Szantyr 1965, 350; Coleman 1977, 134 s.), il cui uso deriva dall'estensione per analogia del sintagma costituito da un infmito retto da un participio; l'estensione dovette riguardare inizialmente solo gli aggettivi semanticamente connessi a verbi che reggono l'infmito. È un trotto tipico della lingua poetica (cf. Verg. Bue. 10, 32 cantare periti; Aen. 6, 49 maiorque videri; Georg. l, 284/elix et ponere vitem). H. lo usa prevalentemente nelle Odi; p. es. C l, 10,7-8 callidum ... condere; 12, 11-12 blandum ... ducere; 26-27 superare ... nobilem; 35, 28/e"e ... dolosi; 4, 2, 59 niveus videri (cf. Verg. Aen. 6, 49 cit.); S l, 4, 8 durus componere versus (altri casi in Bo 1960, 268). m) Infinito passato al posto dell'infmito presente in dipendenza di un verbo di volontà. Si trotta di un uso che, nella lingua poetica classica, si diffonde per l'influsso dell'aoristo greco: cf. Verg. Georg. 3, 436 neu ... libeat iacuisse; ma l'origine è arcaica: la prima attestazione si ha nel Senatus consultus de Bacchanalibus (CIL 12 581), dove si legge ne quis ... Bacanal habuisse velet; H. lo impiega in un contesto parodico, dove il richiamo è forse più alle proibizioni formulari arcaiche che all'uso dell'aoristo greco: S 2, 3, 187 nequis humasse velit Aiacem. BIBL.- ]. Brenous, Étude sur !es hellénismes dans la syntaxe latine, Paris 1895 (rist. Roma 1968); Ch. Bally, Traité de stylistique /rançaise, Heidelberg 1904; E. Lofstedt, Syntactica. Studien und Beitriige :r.ur historischen Syntax des Lateins 11. Syntaktisch-stilistische Gesichtspunkte und Probleme, Lund 1933; A. Meillet, Esquissed'une histoirede la langue latine, Paris 193V; E. Lofstedt, Syntactica. Studien un d Beitriige zur historischen Syntax des Lateins 1. Ober einige Grund/ragen der lateinisches nomina! Syntax, Lund 19422; M. Leumann, Die lateinische Dichtersprache, MH 4, 1947, 116-39; W. Wùi, Horaz und die augusteische Kultur, Base! 1948;}. Marouzeau, Quelques aspects de laformation du latin littéraire, Paris 1949; A. Ernout, Aspects du vocabulaire latin, ibid. 1954; M. Leumann,KleineSchriften, Ziirich 1959; L. P. Wùkinson, The Language o/Vùgil and Horace, CQ 9, 1959, 181-92;}. Marouzeau, Traitéde stylistique latine, Paris 19624 (1946 1); P. Monteil, Beau et laid en latin. Étude de vocabulaire, ibid. 1964; J. B. Hofmann- A. Szantyr, Der lateinische Grammatik 11. Lateinische Syntax und Stylistik, Mi.inchen 1965; U. Weinreich, Languages in G.Jntact, The Hague-Paris 1970;}. André, Emprunts et sulfixes nominaux en latin, Genève-Paris 1971; A. E. Housman, Greek Nouns in Latin Poetry /rom Lucretius to ]uvenal, in Id., Classica! Papers 11, ed. by]. Diggle- F. R Goodyear, Cambridge 1972, 817-39; R Coleman, Greek Influence on Latin Syntax, Tmnsact. Philological Society 1975, 1977, 101-56; M. Leumann, Lateineische Laut-und Formenlehre, Miinchen 1977; H. H. Janssen, Le caratteristiche della lingua poetica romana, tmd. it. in A. Lunelli (cur.), La lingua poetica latina, Bologna 19802, 69-130 (ediz. orig. 1941); E. Campanile, s.v. gredsmi, EV 11 (1_985), 805-07; R Gusmani, Saggi sull'interferenza linguistica, Rrenze 19862 (1981 1); E. Zacchilli, I gredsmi lessicali del sermo coiidianus nelle Satire di Orazio, Sileno 14, 1988, 115-36; 15, 1989, 89-104; A. Cavarzere (cur.), Orazio. l/libro degli Epodi, Venezia 1992; M. Mancini, L'esotismo 856 ne/lessico italiano, Viterbo 1992; M. Gigante, Lettura della seconda satira del primo libro di Orazio, in Non omnis moriar. La lezione di Orazio a duemila anni dalla scomparsa, Galatina 1993, 159-70; G. Bonfante, La lingua parlata in Orazio, tmd. it., Venosa 1994 (ediz. orig. Los elementos populares en la lengua de Horacio, Emerita 4, 1936, 86-119, 209-47; 5, 1937, 17-88; rist. Madrid 1937); P. Fedeli (cur.), Q. Orazio Fiacco. Le opere n 2, Roma 1994. CLAUDIA A. CIANCAGLINI hapax. -Per h. si intendono generalmente quelle neoformazioni a cui ha presieduto un intento innovativo mirato ad ottenere particolari effetti espressivi, o anche a soddisfare esigenze metriche, e che - almeno a nostra conoscenza - compaiono una sola volta in un solo autore in tutta la tradizione letteraria. Ricorrendo ad una nomenclatura moderna (Traina 1977, 104 n. 14), questi si dovrebbero chiamare 'h. assoluti', mentre 'h. oraziani' sarebbero ,quei lessemi che, attestati u_na sola volta in H., compaiono anche in altri autori. Così, per fare un esempio, mentre ampullor (E l, 3, 14), attestato una sola volta in tutta la tmdizione lettemria, sarà a buon diritto un 'h. assoluto', postgenitus di C 3, 24, 30, che ricompare in Plin. Nat. hist. 11,230 e poi in scrittori cristiani, e beluosus di C 4, 14, 47, che H. prodi Horn. Od. 3, 158 (Ernout babilmente creò per rendere 1949, 14) e che poi sarà ripreso da Avien. Ora mar. 102 e 204 (nell'identico nesso beluosi ... Oceanz), si dovmnno considemre 'h. omziani' o primum dieta. Noi ci limiteremo a prendere in esame solo gli 'h. assoluti', comprendendo tra questi, oltre ad un caso di sincope come puertiae di C l, 36, 8 (cf. Char. p. 350, 32 - 351, l Batwick, con esplicito rimando ad H.), anche forme verbali particolari presenti una sola volta in tutta la latinità, come incogitat di E 2, l, 122 (si osservi che nelle altre attestazioni del composto, incogitans, incogitatus, incogitabili's, il prefisso ha valore privativo, mentre nell'occorrenza di H. è intensivo), sonaturum di S l, 4, 44 (Prisc. GL n 571, 3-5; cf. Neue-Wagener 1897, 585; Ernout 1953, 224 e 229), nonché quegli finiti in -ier che ricorrono solo in H.: avellier (S l, 2, 104), /aterier (E 2, 2, 148), mercarier (S 2, 3, 24), spargier (C 4, 11, 8). Analogamente, si considerano 'h. assoluti' quei termini che sono stati ripresi solo come lemmi o come parte del contenuto esplicativo dai commentatori antichi di H. (cf. il caso di diludium, E l, 19, 47), o che vengono citati da altro autore, sempre con esplicito riferimento ad H. li caso esemplare è quello di centiceps, calco di é.xcxtoyxapa:vo<;; o é.xcxtoyxÉcpcxÀo<;;, in C 2, 13, 34 belua centiceps = Cerbero, una iunctura citata da Sen. Apocol. 13, 3, certamente perché si allontanava dalla canonica raffigurazione di Cerbero con tre teste, a cui lo stesso H. si uniforma in C 2, 19,31-32 e 3, 11, 20 (se hanno ragione gli scoli ABT ad Hom. Il. 8, 368 [Erbse n, 366] = Pind. fr. 249b Snell, l'attribuzione a Cerbero di cento teste si sarebbe trovata solo in Pindaro, da cui H. può averla presa, per dar vita, come dicono Nisbet-Hubbard 1978, ad l., ad una «paratragic hyperbole ... deliberately grotesque»: vd. sez. 10, CERBERo). Si trovano anche h. che possiamo definire 'semantici', come aesculetum (C l, 22, 14), che