[go: up one dir, main page]

Academia.eduAcademia.edu
Rivista Italiana di Filosofia Analitica Junior 3:2 (2012) ISSN 2037-4445 CC http://www.rifanalitica.it Patrocinata dalla Società Italiana di Filosofia Analitica I NTERVISTA A C RISTINA B ICCHIERI Carlo Monti, Mattia Sorgon P RESENTAZIONE. Cristina Bicchieri è Professoressa di Filosofia, Scienze Sociali e Etica Comparativa presso la University of Pennsylvania. Il suo lavoro si pone al confine tra Filosofia, Psicologia e Teoria dei Giochi e i suoi principali interessi di ricerca riguardano l’Etica comportamentale, l’evoluzione delle norme sociali e la fondazione epistemologica della Teoria dei Giochi. Tra le sue principali pubblicazioni: Rationality and Coordination, Cambridge University Press, 1993, The Logic of Strategy (con Richard Jeffrey e Brian Skyrms), Oxford University Press, 1998, The Grammar of Society: The Nature and Dynamics of Social Norms, Cambridge University Press, 2006. Lei si occupa di temi afferenti discipline diverse (Filosofia, Economia, Matematica e Psicologia), per i quali è necessaria una preparazione in diversi campi. Quale percorso di studi ha caratterizzato la sua formazione? Mi sono laureata all’Università degli studi di Milano in Filosofia della Scienza con Ludovico Geymonat e Marco Mondadori, discutendo una tesi sui fondamenti della probabilità nella logica induttiva. Ho avuto poi la possibilità di approfondire questi studi all’Università di Cambridge con Mary Hesse, la quale mi ha aperto un vero e proprio “mondo” indirizzandomi verso la Teoria delle Decisioni. Ho infatti iniziato a interessarmi di Microeconomia e Teoria delle Scelte Sociali, concludendo il mio percorso di dottorato discutendo una delle prime tesi mai presentate in Filosofia dell’Economia, una nuova area di ricerca che si andava aprendo in quel periodo. Successivamente mi sono trasferita all’Università di Harvard, dove grazie a una borsa di studio ho potuto studiare Filosofia Politica con John Rawls, integrando la mia preparazione filosofica che a Milano si era focalizzata in particolare sulla Logica e la Filosofia della Scienza, e “scoprire” la Teoria dei Giochi, appassionandomi a tal punto alla disciplina da divenire l’assistente del Professor Thompson. Dopo due anni passati negli Stati Uniti, non avendo intenzione di trasferirmi definitivamente in quel paese, decisi di rientrare in Italia. Beneficiando di diverse borse di studio, tra cui Einaudi, Feltrinelli e CNR, e grazie alla collaborazione di Salvatore Veca e Norberto Bobbio, ho iniziato a insegnare come professore a contratto Filosofia delle Scienze Sociali all’Università degli studi di Torino. Mancando però del tutto un bando di concorso in Filosofia dell’Economia, mi trattenni a Torino soltanto per un semestre, preferendo cogliere un invito a candidarmi per il programma interdisciplinare in Filosofia e Economia promosso dal Barnard College in collaborazione con la Columbia C \ C OPYRIGHT. CC BY: $ 2012 Carlo Monti, Mattia Sorgon. Pubblicato in Italia. Alcuni diritti riservati. A UTORI. Carlo Monti. carlomonti83@gmail.com. Mattia Sorgon. mattia.sorgon@gmail.com. Rivista Italiana di Filosofia Analitica Junior 3:2 (2012) 6 University. La mia domanda fu accettata e venni così assunta, permettendomi di iniziare la mia seconda esperienza negli Stati Uniti e approfondire la Teoria dei Giochi, dopo alcuni anni alla Columbia, anche all’Università di Notre Dame e alla Carnegie Mellon University. Qui, collaborando a stretto contatto con il dipartimento di Social and Decision Science, sono entrata infine in contatto con Robin Dawes, con il quale ho ripreso e approfondito gli studi di Psicologia Sociale e Psicologia Cognitiva che avevo coltivato già ai tempi del mio percorso di laurea. Che cos’è l’Etica comportamentale? L’Etica comportamentale è l’applicazione dei modelli sperimentali della Teoria delle Decisioni ai grandi temi etici del comportamento prosociale, come l’equità, la reciprocità o la cooperazione, ovvero tutti quei comportamenti ritenuti socialmente rilevanti poiché favoriscono la costituzione e il miglioramento di una società. L’applicazione di questi modelli teorici, effettuata attraverso la progettazione e lo svolgimento di diversi esperimenti, permette di comprendere a quali condizioni le persone si comportano bene scegliendo l’equità, la reciprocità e la cooperazione piuttosto che l’interesse personale. Questa disciplina dimostra perciò che non esiste il soggetto kantiano, colui che reciproca sempre, è sempre equo e coopera in ogni occasione, e afferma la natura condizionale del comportamento pro-sociale: una persona si comporta correttamente o meno a seconda delle informazioni che possiede circa gli altri soggetti coinvolti e rispetto a ciò che ritiene gli altri si aspettino da lui. Dal momento che l’essere umano risponde positivamente agli stimoli pro-sociali quando non vi sono incentivi opposti, sono le aspettative empiriche di un soggetto riguardo il comportamento degli altri e la possibilità o meno di venir sanzionato per la trasgressione di una norma sociale gli elementi fondamentali della pro-socialità. Come si concilia l’Etica comportamentale con l’Etica normativa astratta? L’Etica comportamentale analizza e individua le condizioni in cui una persona sceglie normalmente. Essa fornisce perciò una modello per la base comportamentale delle persone, da cui nessuna teoria normativa può prescindere. Per evitare di perdere significato e risultare una costruzione inutile, prescrivendo norme per un uomo che di fatto non esiste, una teoria etica normativa deve sempre mantenere un riferimento con la Psicologia e considerare le capacità psicologiche umane. Che cos’è una norma sociale? Una norma sociale è un tipo di regola di comportamento che si applica a una classe molto ampia di situazioni e che svolge un ruolo funzionale rispetto a delle aspettative. Non tutte le regole di comportamento sono infatti norme sociali, come ad esempio l’abitudine collettiva di vestirsi pesantemente nei mesi invernali, dove tutti assumono quel particolare comportamento non in virtù delle osservazione del comportamento altrui, ma per l’interesse personale di proteggersi dal freddo. Una norma sociale è invece caratterizzata da tre fondamentali condizioni: è necessario che la maggioranza della popolazione in cui esiste la regola la conosca, che questa maggioranza segua la regola secondo delle aspettative empiriche riguardo il rispetto della regola da una parte significativa della popolazione e che questa maggioranza segua la regola secondo delle aspettative normative per cui una parte significativa della popolazione preferisce che ognuno rispetti la regola e che è pronta a punire chi non lo faccia. Una norma sociale è dunque una regola di comportamento che richiede tutte queste condizioni. Può però darsi il caso che una norma esista senza essere seguita: se infatti cambiano le aspettative empiriche (si viene a sapere che nessuno segue più la regola) o le aspettative Rivista Italiana di Filosofia Analitica Junior 3:2 (2012) 7 normative (si sa che a nessuno interessa la regola e nessuno è pronto a punire chi non la segue) le persone non rispettano più la norma poiché non valgono più le condizioni su cui essa si basa. Non è inoltre necessario che il comportamento di un soggetto dovuto al rispetto di una norma sociale sia consapevole: sebbene le persone si comportino in modo automatico nei confronti di molte norme è infatti sempre possibile ricostruire attraverso il modello di razionalità proposto le aspettative su cui si fonda quel comportamento, e, modificandole, assistere al cambiamento del comportamento dei soggetti. Per quanto il comportamento di seguire una norma possa dunque sembrare inconsapevole, ciò nonostante esso può essere modellizzato razionalmente in quanto, cambiando le aspettative, posso predire come esso cambierà. Cosa si intende con evoluzione di una norma? Evoluzione può significare emergenza, cambiamento o fine di una norma. I modelli evolutivi tipicamente, mostrano come una norma possa emergere in quanto strategia vincente in un contesto ecologico, ma questi sono schematizzazioni limitate e poco realistiche. Ultimamente, infatti, lavorando come consulente per l’UNICEF, ho analizzato casi di grande successo nella lotta a comportamenti come, ad esempio, la mutilazione genitale femminile. Quello che emerge dai dati è che, nei casi vincenti, a cambiare inizialmente sono appunto le aspettative empiriche. Prendiamo, ad esempio, proprio la questione della mutilazione, che era considerata una pratica necessaria per riuscire a trovare marito alle proprie figlie. Il cambiamento nel comportamento iniziava con una promessa collettiva fatta pubblicamente, con la quale gli interessati si impegnavano a non reiterare quello specifico comportamento. In questo modo le famiglie non si sentivano più costrette a praticare la mutilazione, in quanto potevano confidare nel fatto che anche le altre famiglie avrebbero fatto lo stesso. Alla luce di questi riscontri empirici risulta evidente, quindi, che l’evoluzione delle norme, fino ad ora studiata da un punto di vista della simulazione, mostra una dinamica diversa e più complessa. Lei ha progettato diversi esperimenti di Etica comportamentale. Le sue ricerche hanno mai messo in discussione tesi che i filosofi morali davano ormai per assodate? I primi esperimenti che ho svolto hanno interessato il concetto di equità. Basandosi su alcuni giochi sperimentali come il Dictator Game, hanno permesso di criticare la preferenza per l’equità che le teorie tradizionali sostenevano in una prospettiva incondizionata (prescindendo perciò dalle circostanze in cui una persona si trova), a favore di un modello che prevedeva una nozione condizionale di equità. I risultati evidenziano infatti il modo condizionale con cui le persone seguono le norme sociali: manipolando le aspettative empiriche rilevanti, è possibile prevedere la direzione che prenderà il comportamento dei soggetti in gioco. Un altro risultato interessante dovuto agli esperimenti che ho condotto è la dimostrazione dell’inesistenza nelle persone di comportamenti altruistici o volti al “bene comune” fine a se stesso, nei quali un soggetto farebbe il bene dell’altro senza preoccuparsi dei propri interessi o di ciò che fanno gli altri. I risultati mostrano infatti che nelle persone vi è sì un’attenzione al bene comune, ma condizionale, ovvero basata su due fattori principali: l’aspettativa che anche gli altri soggetti si comportino bene, la quale mi incentiva ad assumere un comportamento corretto, e l’aspettativa che gli altri desiderino che io mi comporti bene, lo credano e siano pronti a punirmi nel caso violi un norma sociale. L’Ultimatum Game illustra chiaramente quest’ultimo aspetto: a un soggetto propositore vengono affidati 10$ e gli viene proposto di condividerli equamente con un soggetto ricevente, se questo accetterà la sua offerta allora entrambi potranno tenersi le loro rispettive parti, Rivista Italiana di Filosofia Analitica Junior 3:2 (2012) 8 altrimenti nessuno dei due otterrà nulla. In media l’offerta è sempre 5$, 50:50; il propositore infatti, dal momento che l’altro soggetto sa che ha ricevuto gratuitamente il denaro, decide sotto l’aspettativa che il ricevente ritenga giusto ricevere equamente almeno la metà della somma in gioco, e sotto l’aspettativa che questo lo punirà, non accettando il denaro e facendogli perdere la sua parte, se gli proporrà un’offerta inferiore. Se, manipolando le informazioni, si cambiano invece le aspettative dei soggetti in gioco, allora l’offerta si sposta nettamente dalla media precedentemente riscontrata: se infatti al ricevente viene fatto credere che il propositore possa sia scegliere liberamente l’offerta sia ricorrere al lancio di una moneta, proponendo un’offerta casuale, allora il propositore offrirà in media molto meno di 5$, dal momento che l’aspettativa di essere punito da parte del ricevente è molto più bassa, poiché questo è in dubbio sulla natura dell’offerta. Dunque, le stesse persone che si comportavano equamente in situazioni di massima informazione, si comportano in maniera iniqua non appena cambiano le aspettative. Che legame sussiste fra le tematiche di cui si occupa e la Teoria dei Giochi? Quando parliamo di norme etc, parliamo di comportamenti interdipendenti, ovvero comportamenti legati a credenze su ciò che un soggetto pensa che gli altri faranno in una determinata circostanza. La Teoria dei Giochi è, appunto, la teoria ideale per modellizzare i comportamenti interdipendenti dato che permette di evidenziare in modo semplice e chiaro quali siano le ragioni (o gli incentivi) che portano i partecipanti a seguire una norma o una convenzione nel caso di situazioni di equilibrio. Una norma nasce però quando si tratta di risolvere un gioco nel quale vi è un equilibrio negativo. Pensiamo, ad esempio, ad una norma di cooperazione. Qui non si tratta di una situazione analoga al dilemma del prigioniero dove l’unico equilibrio è quello di non cooperare, bensì ci troviamo in un gioco di coordinamento dove ciò che conviene è obbedire alla norma. In questo caso vi sono due differenti equilibri: seguire la norma o defezionare. La Teoria dei Giochi ci fa vedere come possiamo modellare una situazione in cui la norma non c’è e come successivamente la norma, con gli incentivi ad essa connessi, trasformi questa condizione. Questi modelli però, in quanto statici, sono poveri perché descrivono la struttura degli incentivi ma non come questi incentivi emergano. Riprendendo quanto detto sopra riguardo alla questione del soggetto kantiano e della necessità di considerare le possibilità effettive dei soggetti in gioco, secondo Lei rimane del lavoro per il filosofo come inteso tradizionalmente? Ovvero, vi è una parte della ricerca etica che può prescindere dai risultati empirici? Forse sì. Probabilmente la chiarificazione dei concetti in gioco nel dibattito etico, anche se, in ogni caso un lavoro di questo tipo non può prescindere del tutto dai risultati sperimentali. Penso, ad esempio, al caso del Knobe Effect per quanto riguarda la chiarificazione del concetto di responsabilità svolto alla luce delle intuizioni che i soggetti ne hanno. Sicuramente vi sono ambiti della Filosofia in cui è possibile non considerare i risultati empirici ma, quasi certamente, l’Etica non è uno di questi. Credo infatti che una eventuale tesi etica creata da un filosofo senza alcuna conoscenza di psicologia morale o di neuroscienze non possa che risultare “monca” in quanto non integrata con le effettive capacità umane. Lei ritiene che lo studioso di Etica abbia qualche obbligo nei confronti dell’impegno politico e sociale? Deve mettersi in gioco e dare il suo contributo al dibattito pubblico per migliorare la qualità della discussione e delle scelte politiche? Che Rivista Italiana di Filosofia Analitica Junior 3:2 (2012) 9 il filosofo debba essere impegnato pubblicamente è una questione personale e, più in generale, l’intellettuale non deve fare il politico. Ciò non esclude, però, che una persona con una maggiore competenza in quell’ambito non possa indirizzare il ragionamento verso prospettive più concrete. In molti casi infatti ci si dimentica che nessuno è, in realtà, buono o cattivo ma che siamo tutti animali sociali e che i nostri comportamenti sono condizionati da ciò che pensiamo gli altri facciano o ciò che gli altri si aspettano da noi. Un esempio può chiarire quello che intendo. Antanas Mokus è un accademico che è stato sino al 2003 sindaco di Bogotà ed è intervenuto decisamente per modificare l’etica pubblica. Per migliorare la pessima condizione del traffico, egli ha utilizzato dei gruppi di mimi i quali mimavano davanti a tutte le persone presenti sulla strada le movenze di chi si comportava male alla guida. Questo, ovvero il sottoporre bonariamente i colpevoli al pubblico ludibrio, ha portato ad un enorme miglioramento delle condizioni della mobilità cittadina. Qual è l’opinione che ha della ricerca etica, e più in generale della ricerca filosofica, in Italia? Sicuramente uno dei problemi della ricerca etica in Italia è l’approccio storico che, d’altronde, caratterizza un po’ tutta la ricerca filosofica italiana. Ovviamente non ho nulla contro un tale approccio ma credo che fare Storia dell’Etica sia solo una delle cose che si possono fare. Una ricerca che guardi al futuro, piuttosto che al passato, non viene neppure incentivata e ciò non può che influenzare le scelte dei giovani ricercatori. E’ per questo che Lei studia all’estero? In realtà rimango all’estero per molti motivi. Ho più fondi, più libertà di ricerca, una maggiore possibilità di crearmi un gruppo di lavoro e, più di tutto, mi piace vivere qui. Inoltre, rispetto all’Italia, c’è molta più vita comunitaria all’interno dell’ateneo e dell’ambito accademico. Questo si riverbera anche nella qualità della ricerca in quanto la vicinanza e la discussione face to face con i colleghi che lavorano sullo stesso progetto o su progetti analoghi è fondamentale. Qui, infatti, c’è molta più mobilità, mentre in Italia la flessibilità è limitata dalla rigidità delle strutture e delle istituzioni, piuttosto che dalle persone stesse.