Skip to main content
La comicita e un fatto antropologico, che affonda le sue radici nelle zone piu misteriose dell’uomo; malgrado le numerose sottocategorie con cui e stata descritta (ironia, burlesco, humor…) si tratta di un solo e unico fenomeno; il riso e... more
La comicita e un fatto antropologico, che affonda le sue radici nelle zone piu misteriose dell’uomo; malgrado le numerose sottocategorie con cui e stata descritta (ironia, burlesco, humor…) si tratta di un solo e unico fenomeno; il riso e una manifestazione di tipo estetico. Queste le premesse teoriche di un volume collettaneo dedicato a un tema inesauribile: esso raccoglie tredici contributi, organizzati in senso cronologico, dal Medioevo alla contemporaneita, e prevalentemente dedicati alla...
Alle soglie della modernita, il fenomeno dell’anonimato dell’opera letteraria assume rilievo peculiare quale indice dell’evoluzione del processo di produzione e circolazione del libro: l’emergenza di nuove relazioni tra gli attori... more
Alle soglie della modernita, il fenomeno dell’anonimato dell’opera letteraria assume rilievo peculiare quale indice dell’evoluzione del processo di produzione e circolazione del libro: l’emergenza di nuove relazioni tra gli attori implicati nella nascita e diffusione dell’opera letteraria – committente, dedicatario, autore, editore e/o tipografo… – e un dato storico che aggiunge interesse all’indagine sulle cause dell’ “autorialita” nascosta nei secoli qui presi in esame. Questo numero della ...
Questo numero monografico riunisce gli atti di una giornata di studi promossa da Michele Rosellini e Stephane Zekian nel dicembre 2016 all’ENS di Lyon. Come sottolineato nell’introduzione dei curatori, se l’accezione del termine libertino... more
Questo numero monografico riunisce gli atti di una giornata di studi promossa da Michele Rosellini e Stephane Zekian nel dicembre 2016 all’ENS di Lyon. Come sottolineato nell’introduzione dei curatori, se l’accezione del termine libertino nel xix secolo e ancora morale e peggiorativa, ripercorrere la storia della riscoperta di questi pensatori nello stesso periodo consente di mettere in luce un aspetto diverso nella ricezione di tale corrente filosofica e letteraria. Infatti, malgrado un diff...
Ultimo della collezione «Les Corneille», il volume raccoglie gli atti dell’annuale convegno organizzato dall’Universita di Rouen e dal Mouvement Corneille. Nel 2008 l’incontro si e articolato intorno a una problematica essenziale per le... more
Ultimo della collezione «Les Corneille», il volume raccoglie gli atti dell’annuale convegno organizzato dall’Universita di Rouen e dal Mouvement Corneille. Nel 2008 l’incontro si e articolato intorno a una problematica essenziale per le attuali prospettive critiche sull’opera di Pierre Corneille, ovvero l’eroismo, che la storia letteraria lansoniana considerava centrale per la ricezione dell’intera produzione del drammaturgo, e che poi e stato progressivamente articolato dalle letture di Beni...
Questo titolo riecheggia il celebre saggio di Paul Benichou, grazie al quale il profilo del moralista ha travalicato i confini dei trattati di filosofia morale, estendendosi agli autori delle opere di finzione, pur escludendo la poesia.... more
Questo titolo riecheggia il celebre saggio di Paul Benichou, grazie al quale il profilo del moralista ha travalicato i confini dei trattati di filosofia morale, estendendosi agli autori delle opere di finzione, pur escludendo la poesia. Per colmare tale lacuna, questo volume raccoglie i lavori presentati nel corso del convegno omonimo organizzato a Nancy nel 2015. Un’introduzione generale di A. Genetiot, Quand la morale se fait poeme, pp. 7-21, delinea la problematica, sottolineando come i ge...
Le edizioni critiche dell’opera di Pierre Corneille fanno ormai data: il volume della Pleiade curato da Georges Couton risale alla fine degli anni Settanta, e, in attesa che Garnier dia alle stampe la nuova edizione dell’opera omnia sotto... more
Le edizioni critiche dell’opera di Pierre Corneille fanno ormai data: il volume della Pleiade curato da Georges Couton risale alla fine degli anni Settanta, e, in attesa che Garnier dia alle stampe la nuova edizione dell’opera omnia sotto la direzione di Liliane Picciola, segnaliamo questo lavoro, che, per quanto isolato, presenta alcuni aspetti di un certo interesse. Nella piu classica delle tradizioni filologiche, l’A. sceglie di seguire l’edizione del 1682, notoriamente l’ultima rivista da...
L’A. indaga la nascita della “tragedie en musique” e il suo rapporto con la voce femminile nell’ottica della ricezione, attraverso lo studio degli scritti teorici sul piacere dell’ascolto. Notoriamente, la critica attuale non e unanime... more
L’A. indaga la nascita della “tragedie en musique” e il suo rapporto con la voce femminile nell’ottica della ricezione, attraverso lo studio degli scritti teorici sul piacere dell’ascolto. Notoriamente, la critica attuale non e unanime nell’interpretare le reazioni alla nascita dell’opera: riprendendo la prospettiva aperta dagli studi di C. Kintzler, integrati con l’apporto critico di H. Merlin-Kajman, questo studio si interroga opportunamente sulla percezione della voce femminile in un’epoca...
A partir des annees 1990, les travaux des francisants italiens consacres a la dramaturgie du xviie siecle (tragedie, tragi-comedie, pastorale et opera) ont d’une part repris et precise les etudes de la generation precedente portant sur le... more
A partir des annees 1990, les travaux des francisants italiens consacres a la dramaturgie du xviie siecle (tragedie, tragi-comedie, pastorale et opera) ont d’une part repris et precise les etudes de la generation precedente portant sur le baroque, de l’autre inaugure une ouverture critique permettant le depassement du texte dramaturgique stricto sensu. L’etude des prefaces et des rapports entre les paratextes et les pieces, concernant tout particulierement l’influence des theoriciens italiens, constitue l’axe majeur de ces recherches ; les genres mineurs (tragicomedie, pastorale, theâtre lyrique) ont beneficie de cette innovation, sans que la tragedie ait ete oubliee, les pieces raciniennes en premier lieu. L’optique comparatiste semble etre majoritaire, ce qui a aussi inspire de nombreuses etudes sur la circulation des textes, traduits et adaptes dans l’espace roman au xviie siecle. Il est aussi aise de constater que la tradition italienne d’etudes philologiques et historiques a conduit a une intense production d’editions ou reeditions critiques de textes dramaturgiques, publies en France et en Italie.

And 3 more

Roundtable Boston RSA 2016
Research Interests: