ITVR980042A1 - Dispositivo di lubrificazione idrostativa per lame di taglio - Google Patents
Dispositivo di lubrificazione idrostativa per lame di taglio Download PDFInfo
- Publication number
- ITVR980042A1 ITVR980042A1 ITVR980042A ITVR980042A1 IT VR980042 A1 ITVR980042 A1 IT VR980042A1 IT VR980042 A ITVR980042 A IT VR980042A IT VR980042 A1 ITVR980042 A1 IT VR980042A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- blade
- shells
- cutting blade
- advancement
- lubricating fluid
- Prior art date
Links
- 238000005520 cutting process Methods 0.000 title claims description 28
- 238000005461 lubrication Methods 0.000 title claims description 13
- 239000012530 fluid Substances 0.000 claims description 13
- 230000001050 lubricating effect Effects 0.000 claims description 13
- 230000002706 hydrostatic effect Effects 0.000 claims description 8
- 239000000314 lubricant Substances 0.000 claims description 6
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims description 3
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims description 3
- 238000012384 transportation and delivery Methods 0.000 claims description 3
- 238000009827 uniform distribution Methods 0.000 claims description 3
- 230000002452 interceptive effect Effects 0.000 claims description 2
- 238000003801 milling Methods 0.000 claims description 2
- 239000006199 nebulizer Substances 0.000 claims description 2
- 239000000463 material Substances 0.000 description 9
- 238000011144 upstream manufacturing Methods 0.000 description 3
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 229910001018 Cast iron Inorganic materials 0.000 description 1
- 235000017274 Diospyros sandwicensis Nutrition 0.000 description 1
- 241000282838 Lama Species 0.000 description 1
- 241001465754 Metazoa Species 0.000 description 1
- 239000011111 cardboard Substances 0.000 description 1
- 229920002678 cellulose Polymers 0.000 description 1
- 239000001913 cellulose Substances 0.000 description 1
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 239000011087 paperboard Substances 0.000 description 1
Landscapes
- Auxiliary Devices For Machine Tools (AREA)
- Scissors And Nippers (AREA)
Description
DESCRIZIONE
annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE dal titolo: "DISPOSITIVO DI LUBRIFICAZIONE IDROSTATICA PER LAME DI TAGLIO".
Il presente trovato concerne un dispositivo di lubrificazione idrostatica per lame di taglio.
A puro titolo di esempio, tali materiali in foglio potranno essere pelli di animali, prodotti a base di cellulosa quali carta o cartone, od altro.
Il dispositivo di cui trattasi è destinato ad essere vantaggiosamente impiegato in macchine spaccatrici di materiali in foglio di qualsiasi natura.
Come è noto, tali tipi di macchine dispongono di una lama continua avvolta ad anello attorno a due pulegge le quali la pongono in rotazione per consentirle di esercitare una azione di taglio in corrispondenza di una zona di lavoro della macchina.
In condizioni operative il materiale da spaccare è inviato su azione di due gruppi di traino a rulli verso il tagliente della lama in modo da suddividerlo in due semiparti secondo un prefissato piano di spaccatura. I due gruppi di traino sono posti a monte rispetto al tagliente della lama e sono operativamente associati, l’uno alla parte superiore e l’altro alla parte inferiore del materiale da spaccare.
La lama è guidata in corrispondenza della zona di lavoro della macchina attraverso un guidalama capace di garantirne una corretta e precisa azione di taglio.
La lama è inoltre in grado di avanzare trasversalmente rispetto al guidalama per effetto di operazioni di regolazione determinate dall’azione di spinta di una pluralità di elementi spingilama che regolano l’avanzamento in uscita della lama dal guidalama in funzione dello stato di usura della lama medesima.
Il guidalama è costituito da due gusci allungati di cui uno superiore ed uno inferiore attraversati, nel senso della loro maggiore estensione, dalla lama e ciascuno di essi è collegato al corpo macchina attraverso un elemento di supporto generalmente in ghisa.
Nella pratica risulta che, durante la fase di spaccatura, la spinta esercitata dal materiale in foglio sulla lama, sospinto a sua volta verso il tagliente della lama dai rulli di traino, si traduce in una spinta verso l’alto della lama e conseguentemente in una azione di attrito della lama sulla parte sottostante del guscio superiore del guidalama.
Per effetto di tale azione il guscio superiore del guidalama è pertanto soggetto ad un indesiderato consumo.
Per ovviare a tale inconveniente sono stati studiati diversi sistemi di lubrificazione della lama che tuttavia non hanno consentito di risolvere il problema dell’usura del guidalama in modo del tutto soddisfacente.
Attualmente, in accordo con la tecnica nota, esiste un sistema particolarmente diffuso di lubrificazione della lama che prevede l’impiego di un dispositivo di gocciolamento di lubrificante associato ad una zona della macchina ben distinta dalla zona di lavoro e generalmente disposta a monte o a valle di quest’ultima zona.
Tale sistema di lubrificazione seppure migliori le prestazioni della macchina riducendo sensibilmente l’usura del guidalama, presenta tuttavia alcuni inconvenienti.
In primo luogo, esso non consente una corretta ed uniforme distribuzione del lubrificante sulla lama per tutto il tratto in cui essa è inserita nel guidalama in quanto la maggior parte del lubrificante viene asportata dal materiale da spaccare nel tratto iniziale del guidalama rispetto al senso di avanzamento della lama stessa.
Si tenga inoltre presente che in accordo con la tecnica nota, parte del lubrificante viene asportata da dei feltri di pulizia della lama posti a monte dell’ inserimento della lama nel guidalama.
In secondo luogo, attraverso il sistema noto sopra menzionato non viene per nulla contrastata l’azione di spinta verso l’alto esercitata dal materiale in foglio sulla lama durante la fase di spaccatura.
Tale circostanza comporta comunque, indipendentemente dalla bontà del sistema di lubrificazione, la presenza di una azione di sfregamento tra la lama ed il guidalama e quindi conseguentemente la comparsa di una parziale usura delle parti tra loro a contatto.
Scopo essenziale del presente trovato è pertanto quello di eliminare gli inconvenienti della tecnica fino ad oggi nota mettendo a disposizione un dispositivo di lubrificazione idrostatica per lame di taglio il quale consenta di ottenere una distribuzione uniforme di lubrificante su tutta l’estensione del guidalama.
Un altro scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un dispositivo di lubrificazione idrostatica che consenta di mantenere sostanzialmente in asse la lama all inte del guidalama limitando la comparsa di forze di attrito e riducendo in tal modo l’usura del guidalama. Un altro scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un dispositivo di lubrificazione costruttivamente semplice ed operativamente del tutto affidabile idoneo ad essere installato su qualsiasi tipo di macchina spaccatrice attualmente operativa.
Le caratteristiche tecniche del trovato, secondo i suddetti scopi, sono chiaramente riscontrabili dal contenuto delle rivendicazioni sottoriportate ed i vantaggi dello stesso risulteranno maggiormente evidenti nella descrizione dettagliata che segue, fatta con riferimento ai disegni allegati, che ne rappresentano una forma di realizzazione puramente esemplificativa e non limitativa, in cui:
-la figura 1 mostra schematicamente il dispositivo di lubrificazione idrostatica per lame di taglio oggetto del. presente trovato, in vista assonometrica con alcune parti asportate per meglio evidenziarne altre;
-la figura 2 mostra schematicamente un particolare ingrandito del dispositivo in oggetto relativo ad un guidalama ed ad una lama, secondo una vista trasversale in sezione;
-la figura 3 mostra schematicamente un particolare ingrandito del dispositivo in oggetto relativo al guscio inferiore del guidalama di fig. 2.
Con riferimento al disegno di fig. 1, è stata indicato nel suo complesso con 1 il dispositivo oggetto del presente trovato e con 2 una lama avvolta ad anello attorno a due pulegge 3 e 4.
In particolare va precisato che, benché il suddetto dispositivo possa essere impiegato su qualsiasi macchina dotata di lama rotante a nastro, l’esempio riportato nelle allegate figure si riferisce specificamente ad un suo utilizzo su una macchina spaccatrice di materiali in foglio.
Il dispositivo di lubrificazione l comprende sostanzialmente un guidalama 5 atto a condurre al suo interno la lama 2 nella corretta posizione di taglio lungo la sua direzione di avanzamento X in corrispondenza di una zona di lavoro 40, ed un impianto di alimentazione 6 atto a far affluire attraverso un distributore 7 del fluido lubrificante (non illustrato) verso delle scanalature 8 ricavate sul guidalama 5 con uno sviluppo sostanzialmente a rete (fig. 1).
Più in dettaglio, il guidalama 5 è suddiviso in due gusci 9 e 10 di cui uno inferiore 9 ed uno superiore 10, ciascuno dei quali è dotato di una estensione prevalente sviluppantesi lungo la direzione di avanzamento X della lama 2. Per ragioni tecniche di produzione, sia il guscio inferiore 9 sia il guscio superiore 10 sono preferibilmente suddivisi in due semigusci tra loro rigidamente connessi tramite una intestazione di precisione delle loro estremità interne alla zona di lavoro 40. I semigusci sono illustrati separati nella fig. 1 allegata solo per ragioni di una più semplice comprensione.
Come risulta evidente dal disegno in sezione proposto in fig. 2, i due gusci inferiore 9 e superiore 10 sono tra loro operativamente coniugati in modo da guidare la lama di taglio 2 tra due superfìci di scorrimento che corrispondono alla superficie superiore 11 del guscio inferiore 9 ed alla superficie inferiore 12 del guscio superiore 10.
Ciascun guscio 9 e 10 è attraversato nel senso della sua maggiore estensione dalla lama 2 ed è collegato al corpo macchina (non illustrato) attraverso un elemento di supporto 13.
La conformazione dei gusci inferiore 9 e superiore 10 permette di definire per ciascuno di essi due estremità rispettivamente 14, 15 e 16, 17.
Inoltre, con riferimento al tagliente 18 della lama 2 è anche possibile definire per ciascun guscio 9 e 10 una zona anteriore 19 ed una zona posteriore 20. Con riferimento alle figure 2 e 3 si può notare la presenza di una pluralità di spingilama 21 in grado di infilarsi in una corrispondente pluralità di sedi 22 ricavate nelle zone posteriori 20 dei gusci 9 e 10. La funzione degli spingilama 21 è di consentire la regolazione della posizione della lama 2 rispetto al guidalama 5 permettendone un avanzamento sostanzialmente ortogonale alla direzione di avanzamento X della lama. Infatti, man mano che la lama 2 si consuma per effetto della sua azione di taglio e della continua affilatura a cui è sottoposta, necessita di una regolazione atta a mantenerne costante la sporgenza dallo spingilama 5.
L’impianto di alimentazione 6 schematizzato in fig. 1 è dotato di un serbatoio 23 di fluido lubrificante collegato al distributore 7 (preferibilmente del tipo nebulizzatore) da cui si dipartono quattro mandate 50 che si allacciano alle scanalature 8 in corrispondenza delle estremità 14, 15 e 16, 17 rispettivamente del guscio inferiore 9 e del guscio superiore 10 del guidalama 5.
Vantaggiosamente, l impianto di alimentazione 6 immette nelle scanalature 8 il fluido lubrificante in pressione in modo tale da esercitare sulle superfici inferiore e superiore della lama 2 una pressione idrostatica atta a mantenerla perfettamente in asse rispetto al guidalama 5.
A titolo esemplificativo si può stimare una pressione del fluido lubrificante compresa in un intervallo di pressioni di 2-8 bar.
In accordo con l’esempio illustrato nelle allegate figure, lo sviluppo delle scanalature 8 sopra alle superfici di scorrimento 11 e 12 è ottenuto mediante una pluralità di tratti trasversali 24 sostanzialmente ortogonali alla direzione di avanzamento X della lama 2 in modo da distribuire il fluido lubrificante lungo la larghezza della lama 2 medesima (durante il suo scorrimento nel guidalama 5), ed una pluralità di tratti longitudinali 25 disposti a collegamento di detti tratti trasversali 24.
Si noti (v. fig. 3) che i tratti longitudinali 25 sono disposti nella zona anteriore 19 dei gusci inferiore 9 e superiore 10 in modo tale da evitare di interferire con le sedi 22 di inserimento degli spingilama 21. 1 tratti trasversali 24 sono invece disposti tra sedi 22 successive di inserimento degli spingilama 21. In particolare, i tratti longitudinali 25 si sviluppano lungo una direzione R formante un angolo A rispetto alla direzione di avanzamento X della lama 2 in modo da distribuire uniformemente il fluido lubrificante su tutta la superficie della lama 2 associata alla zona anteriore 19 dei gusci 9 e 10. Le scanalature 8 sono ricavabili, per esempio, mediante procedimenti di fresatura sulle superfici di scorrimento 11 e 12 dei gusci 9 e 10 e sono costituite da delle canalizzazioni dotate sostanzialmente di una conformazione a sezione trasversale a forma di u.
Il trovato così concepito raggiunge pertanto gli scopi prefissi.
Ovviamente esso potrà assumere, nella sua realizzazione pratica, anche forme e configurazioni diverse da quella sopra illustrata senza che, per questo, si esca dal presente ambito di protezione. Inoltre tutti i particolari potranno essere sostituiti da elementi tecnicamente equivalenti e le forme, le dimensioni ed i materiali impiegati potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.
Claims (16)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di lubrificazione idrostatica per lame di taglio comprendente un guidalama (5) suddiviso in almeno due gusci (9, 10) di cui almeno uno inferiore (9) ed almeno uno superiore (10), ciascuno dei quali dotato di una estensione prevalente sviluppatesi lungo una direzione di avanzamento (X) di una lama di taglio (2), detti gusci inferiore (9) e superiore (10) essendo tra loro operativamente coniugabili in un rapporto di guida di detta lama di taglio (2) attraverso superfici di scorrimento (11, 12) rivolte verso detta lama di taglio (2), la quale è libera di scorrere tra detti gusci inferiore (9) e superiore (10) lungo detta direzione di avanzamento (X), caratterizzato dal fatto che è previsto un impianto di alimentazione (6) atto a far affluire un fluido lubrificante a scanalature (8) ricavate sulle superfici di scorrimento (11, 12) di detti gusci inferiore (9) e superiore (10) attraverso allacciamenti disposti in corrispondenza delle estremità (14, 15, 16 ,17) di detti gusci inferiore (9) e superiore (10).
- 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto impianto di alimentazione (6) è atto a immettere il fluido lubrificante a pressione in dette scanalature (8) in modo da esercitare sulle superfici inferiore e superiore di detta lama di taglio (2) una pressione idrostatica atta a mantenere la lama (2) medesima in asse rispetto a detto guidalama (5).
- 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette scanalature (8) ricavate sulle superfici di scorrimento (11, 12) di detti gusci inferiore (9) e superiore (10) presenta una pluralità di tratti trasversali (24) sostanzialmente ortogonali alla direzione di avanzamento (X) della lama di taglio (2) atti a distribuire il fluido lubrificante lungo la larghezza della lama (2) medesima, ed una pluralità di tratti longitudinali (25) sostanzialmente paralleli alla direzione di avanzamento (X) della lama di taglio (2), disposti a collegamento di detti tratti trasversali (24).
- 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti tratti trasversali (24) si sviluppano in direzione sostanzialmente ortogonale a detta direzione di avanzamento (X) di detta lama di taglio (2) in modo da distribuire uniformemente il fluido lubrificante su tutta la larghezza di detta lama di taglio (2).
- 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che detti tratti longitudinali (25) sono disposti in una zona anteriore (19) di detti gusci inferiore (9) e superiore (10) in modo tale da evitare di interferire con sedi (22) di inserimento di spingilama (21) ricavate su detti gusci inferiore (9) e superiore (10) in corrispondenza di una loro zona posteriore (20).
- 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che detti tratti longitudinali si sviluppano lungo una direzione (R) formante un angolo (A) rispetto detta direzione di avanzamento (X) della lama di taglio (2) in modo da distribuire uniformemente il fluido lubrificante su tutta la superficie della lama di taglio (2) intercettata da detta zona anteriore (19) di detti gusci inferiore (9) e superiore (10) durante l’avanzamento della lama di taglio (2) medesima.
- 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto guidalama (5) è composto da un unico guscio inferiore (9) e da un unico guscio superiore (10), e caratterizzato dal fatto che detto impianto di alimentazione (6) è allacciato mediante singole mandate (50) alle estremità (14, 15, 16, 17) di detti gusci inferiore (9) e superiore (10).
- 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto guidalama (5) è composto da due gusci inferiori (9) e da due gusci superiori (10) connessi tra loro in corrispondenza di estremità interne ad una zona di lavoro (40) di detta lama di taglio (2), e caratterizzato dal fatto che detto impianto di alimentazione (6) è allacciato mediante singole mandate (50) alle estremità (14, 15, 16, 17) di detti gusci inferiore (9) e superiore (10).
- 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto impianto di alimentazione (6) è dotato di quattro mandate (50) rispettivamente collegate due a detto guscio inferiore (9) e due a detto guscio superiore (IO).
- 10. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto impianto di alimentazione (6) è atto a fa affluire il fluido lubrificante a dette scanalature (8) attraverso un distributore (7).
- 11. Dispositivo secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che detto distributore (7) è un distributore nebulizzatore.
- 12. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la pressione di fluido lubrificante è compresa in un intervallo di pressione di 2-8 bar.
- 13. Dispositivo secondo le rivendicazioni 3 e 5, caratterizzato dal fatto che detti tratti trasversali (24) sono ricavati su detti gusci inferiore (9) e superiore (10) tra dette successive sedi (22) di inserimento di spingilama (21).
- 14. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che almeno una di dette scanalature (8) ricavate sulle superimi di scorrimento (11, 12) di detti gusci inferiore (9) e superiore (10) ha uno sviluppo sostanzialmente a rete atto a consentire una uniforme distribuzione di lubrificante su detta lama di taglio (2).
- 15. Dispositivo secondo la rivendicazione l, caratterizzato dal fatto che dette scanalature (8) sono delle canalizzazioni dotate di sezione trasversale sostanzialmente a forma di u ricavabili mediante procedimenti di fresatura su detti gusci inferiore (9) e superiore (10).
- 16. Dispositivo secondo le rivendicazioni precedenti e secondo quanto descritto ed illustrato con riferimento alle figure degli uniti disegni e per gli accennati scopi.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITVR980042 IT1299669B1 (it) | 1998-05-12 | 1998-05-12 | Dispositivo di lubrificazione idrostativa per lame di taglio |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITVR980042 IT1299669B1 (it) | 1998-05-12 | 1998-05-12 | Dispositivo di lubrificazione idrostativa per lame di taglio |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITVR980042A1 true ITVR980042A1 (it) | 1999-11-12 |
IT1299669B1 IT1299669B1 (it) | 2000-03-24 |
Family
ID=11428549
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITVR980042 IT1299669B1 (it) | 1998-05-12 | 1998-05-12 | Dispositivo di lubrificazione idrostativa per lame di taglio |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT1299669B1 (it) |
-
1998
- 1998-05-12 IT ITVR980042 patent/IT1299669B1/it active IP Right Grant
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1299669B1 (it) | 2000-03-24 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
GB2025346A (en) | Contactless turning guide for running web | |
EP2445794B2 (de) | Vorrichtung zum prägen von insbesondere kragen einer klappschachtel für zigaretten | |
FI68995C (fi) | Tryckmedelsdriven betthaollare | |
EP0665178B2 (de) | Wickelmaschine zum Aufwickeln einer laufenden Papierbahn | |
GB2133322A (en) | Web coasting apparatus | |
ITFI20130294A1 (it) | Dispositivo di affilatura. | |
DE69821803D1 (de) | Wickelmaschine und verfahren zum wechseln einer rolle | |
FI109302B (fi) | Puristuskenkä | |
ITVR980042A1 (it) | Dispositivo di lubrificazione idrostativa per lame di taglio | |
IT9021216A1 (it) | Dispositivo trasportatore per sigarette, bastoncini-filtro o loro componenti | |
ES2030655T3 (es) | Procedimiento para la regulacion de la tension de un genero textil en una maquina cardadora de tambor, asi como maquina cardadora de tambor. | |
CA1121583A (en) | Compactor shoe construction | |
WO2002033167A3 (en) | Adjustable activity drainage box | |
SE8900162D0 (sv) | Apparatus for coating a web with coating mix | |
GB1530874A (en) | Paper-making machine comprising pull-in aids | |
US5795393A (en) | Apparatus for limiting the coating edge in a short dwell coater | |
ATE389746T1 (de) | Verfahren und vorrichtung zum bahneinzug in die trockenpartie einer papiermaschine oder dergleichen | |
IT201700020096A1 (it) | Macchina spaccatrice per dividere lo spessore delle pelli in due parti, in senso trasversale, in modo da separare la parte superiore dalla parte inferiore di dette pelli, secondo lo spessore | |
DE60103051T2 (de) | Verfahren zum pressen einer papierbahn und kalander oder presse mit einem bewegbaren schuhelement | |
US5766350A (en) | Applicator system for a web-coating apparatus | |
ATE293036T1 (de) | Verfahren zum führen einer materialbahn | |
DE69908087D1 (de) | Verfahren zum anhalten der wickelrolle einer maschine | |
DE69937893D1 (de) | Verschmutzungsschutzverfahren für gewebe in papiermaschinen | |
US5919338A (en) | Cleaning apparatus for a papermachine forming wire | |
DE69823559D1 (de) | Schaberklinge für eine papier/pappenmaschine und verfahren zum gleichzeitigen beschichten und rakeln von einer walze in einer papier/pappenmaschine |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |