[go: up one dir, main page]

ITVR980001A1 - Macchina diamantatrice automatica multifunzione a caricamento manuale o automatico atta ad effettuare incisioni di profondita' costante o - Google Patents

Macchina diamantatrice automatica multifunzione a caricamento manuale o automatico atta ad effettuare incisioni di profondita' costante o

Info

Publication number
ITVR980001A1
ITVR980001A1 IT98VR000001A ITVR980001A ITVR980001A1 IT VR980001 A1 ITVR980001 A1 IT VR980001A1 IT 98VR000001 A IT98VR000001 A IT 98VR000001A IT VR980001 A ITVR980001 A IT VR980001A IT VR980001 A1 ITVR980001 A1 IT VR980001A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
piece
tool
cutting machine
laser
diamond cutting
Prior art date
Application number
IT98VR000001A
Other languages
English (en)
Inventor
Lago Gianluigi Dal
Original Assignee
Lago G Dal Faimond
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Lago G Dal Faimond filed Critical Lago G Dal Faimond
Priority to IT98VR000001A priority Critical patent/IT1299638B1/it
Publication of ITVR980001A0 publication Critical patent/ITVR980001A0/it
Publication of ITVR980001A1 publication Critical patent/ITVR980001A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1299638B1 publication Critical patent/IT1299638B1/it

Links

Landscapes

  • Prostheses (AREA)

Description

Descrizione di un brevetto per invenzione industriale per il trovato avente titolo:
"MACCHINA DIAMANTATRICE AUTOMATICA MULTIFUNZIONE A CARICAMENTO MANUALE O AUTOMATICO ATTA AD EFFETTUARE INCISIONI DI PROFONDITA' COSTANTE O PRE -IMPOSTABILE SU PROFILI VARIABILI"
Il presente brevetto per invenzione industriale propone una macchina diamantatrice automatica universale multifunzione del tipo a caricamento manuale o automatico, la quale è predisposta in maniera da poter effettuare, completamente in automatico, incisioni di profondità costante o pre-impostabile su profili variabili.
In particolare la macchina in oggetto comprende più stazioni operative, delle quali una centrale di rilevamento e due laterali di incisione, con le quali è possibile determinare esattamente la conformazione del pezzo e di lavorarlo con almeno due sistemi di incisione che possono essere di volta in volta scelti in base alle esigenze operative.
Come noto esistono sul mercato nel settore dell'oreficeria delle macchine denominate diamantatrici che consentono di effettuare delle lavorazioni ornamentali su oggetti, pezzi o monili, al fine di conferire loro particolari effetti estetici.
Sono presenti sul mercato numerose versioni di macchine diamantatrici, generalmente costituite da un gruppo di lavoro o di incisione che opera rispetto al pezzo posizionato su appositi supporti.
La principale difficoltà riscontrata con le macchine diamantatrici note è quella di rilevare esattamente l'andamento della superficie che deve essere lavorata soprattutto nel caso di oggetti di profilo variabile e/o di spessore sottile, e di poterla lavorare con qualsiasi tipo di utensile soprattutto di precisione, per cui risulta molto difficoltoso se non impossibile effettuare precise incisioni o lavorazioni a profondità costante sulla superficie dei pezzi, che possono essere rappresentati da sfere, bracciali, anelli, medaglie ciascuno dei quali può essere di conformazione circolare, ellittica, ovale o mista.
In alcuni casi questa difficoltà è stata affrontata utilizzando degli strumenti visivi o meccanici a controllo manuale, con i quali però non è possibile effettuare rilevazioni di precisione, mentre in altri casi è stata utilizzata la tecnica laser che tuttavia ha avuto applicazioni molto limitate e soprattutto è stata unicamente impiegata o per fasi di rilevamento, come nel caso del brevetto n. VR96A/39 depositato dallo stesso richiedente, oppure solo per quelle di incisione o di lavoro, come nel caso del brevetto n. VR97A/32 depositato dallo stesso richiedente, per cui sino ad oggi non è ancora stata realizzata una macchina universale basata sulla tecnica laser sia per rilevare l'oggetto ed anche per effettuare interventi di lavorazione sul pezzo.
Lo scopo della presente invenzione è quello di aver ideato e realizzato una macchina universale multifunzione basata su sistemi di rilevazione di tipo laser o di altro tipo e soprattutto sull'utilizzo della tecnica laser combinata con la tradizionale tecnica dell'incisione mediante utensile diamantato per l'incisione del pezzo, in modo da poter impiegare con precisione diversi strumenti di lavoro in base all'effetto estetico desiderato, su oggetti del tipo da oreficeria o similari, di qualsiasi conformazione.
In questo caso lo strumento laser può contornare figure lavorate con l'utensile diamantato, può scavare od incidere o satinare per evidenziare parti lucide o opache, ed inoltre depositare o fondere materiale di riporto anche di diverso cromatismo o di diversa composizione rispetto a quella del materiale di base, sia sulla superficie liscia del pezzo che su figure o disegni effettuati dallo strumento diamantato.
Nell'ambito di tale scopo generale, l'invenzione in oggetto propone inoltre che in detto sistema multifunzione possa essere impiegata una stazione di rilevamento abbinata a due stazioni di lavoro, almeno una delle quali impiega come sistema di lavoro la tecnologia laser, impiegabile come marcatore per effettuare incisioni, fregi, fori o similari sul pezzo, od altri tipi di incisione eventualmente riempibili mediante sistema laser con fusione di materiale metallico di colorazione e costituzione diversa da quella del pezzo di base, ottenendo così un effetto estetico che sino ad oggi non è stato possibile raggiungere almeno meccanicamente.
Tali scopi, vantaggi e funzioni particolari vengono tutti raggiunti, secondo il trovato, da una macchina diamantatrice automatica multifunzione a caricamento manuale o automatico atta ad effettuare incisioni di profondità costante o pre-impostabile su profili variabili, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno una stazione di rilevamento o di lettura del pezzo mediante dispositivo di tipo laser o di altro tipo, posta tra due stazioni di lavoro almeno una delle quali ad utensile/i diamantato/i ed almeno l'altra comprendente dispositivo di lavoro che utilizza come utensile sorgente laser; inferiormente a detti dispositivi di lettura e di lavoro essendo posto almeno un carrello portapezzo, regolabile su tre assi ortogonali, provvisto dei mezzi di supporto, di trattenimento, di spostamento, di rotazione e di basculaggio del pezzo in lavorazione, e dei loro organi meccanici di traslazione; il tutto essendo comandato e controllato da una centralina elettronica per il rilevamento e l'invio dei dati operativi.
Ulteriori caratteristiche e particolari del presente trovato potranno meglio apparire nella descrizione che segue di una forma di esecuzione preferenziale, illustrata, a titolo indicativo ma non limitativo, nelle annesse tavole di disegno in cui:
la fig. 1 mostra una vista schematica frontale della macchina diamantatrice universale secondo il trovato nel suo complesso;
la fig. 2 illustra una vista schematica laterale evidenziante il gruppo inferiore porta-pezzo; macchina secondo il trovato.
Con riferimento alle figure allegate, con 1 viene indicata nel suo complesso una macchina diamantatrice automatica multifunzione secondo il trovato, la quale è basata sul rilevamento del pezzo mediante strumento laser o altro tipo e sulla sua lavorazione sia mediante tecnica laser che mediante tradizionale tecnica d'incisione tramite utensile diamantato, in modo da poter utilizzare con precisione diversi strumenti di lavoro in base all'effetto estetico desiderato, su oggetti del tipo da oreficeria o similari, di qualsiasi conformazione, ottenendo lavorazioni a profondità costante e/o preimpostabile .
Sostanzialmente la macchina diamantatr ice 1 è costituita da un gruppo inferiore 2 porta-pezzo scorrevole trasversalmente ed in senso orizzontale su un supporto 3, in modo da spostarsi rispetto a tre stazioni superiori, ossia rispetto ad una centrale di rilevamento 4, ai cui lati sono posti due gruppi di lavoro, da una parte un gruppo ad utensili 5 di diamantatura e dall'altra un gruppo di lavoro 6 che utilizza come utensile una sorgente laser.
Il supporto inferiore, come visibile nelle figure 1 e 2, può spostarsi sul carrello 3 lungo un asse trasversale azionato da un motore 7, lungo un asse longitudinale attraverso un motore 8, e lungo un asse verticale mediante l'intervento del motore 9 collocato posteriormente, in modo tale che tutto il gruppo porta-pezzo sia libero di effettuare qualsiasi spostamento nelle direzioni preimpostate sui tre assi ortogonali.
Inoltre il gruppo porta-pezzo 2 può a sua volta effettuare un movimento basculante su un gruppo girevole 10 azionato da un motore 11, in modo che il gruppo divisore in cui è posizionato il pezzo, possa spostarsi angolarmente sia nelle fasi di lettura che in quelle di lavoro, ed infine il pezzo montato sul divisore llb può ruotare assialmente mediante l'intervento del motore 11c, oltre che spostarsi verticalmente per le fasi di carico e scarico del pezzo.
I movimenti traslatori del gruppo porta-pezzo 2 consentono che il pezzo che deve essere lavorato possa spostarsi da una posizione centrale di lettura ad una od entrambe le posizioni laterali di lavoro 5 o 6.
Infatti dal gruppo di lettura centrale 4, nel quale il pezzo viene rilevato nella sua esatta forma e dimensione da un lettore a raggi laser 12 od altro lettore ad esempio del tipo a tastatore o similare, il porta-pezzo 2 può spostarsi a destra od a sinistra per posizionarsi in corrispondenza di uno degli utensili 5 o 6 a seconda del tipo di lavorazione a cui deve essere sottoposto.
II gruppo di lavoro ad utensili 5 è del tipo tradizionale, nel senso che può comprendere un utensile a ventola 13 posta su asse orizzontale, che può essere intercambiata con un utensile del tipo ad asse verticale.
Lo stesso gruppo di lavoro ad utensili può essere corredato superiormente con un dispositivo puntatore di tipo ottico od a telecamera 14 che agevola le fasi di puntamento e di controllo del pezzo da lavorare.
Il dispositivo di lavoro 6 che utilizza come utensile una sorgente laser, consente invece di effettuare sul pezzo diverse lavorazioni ad una profondità pre-impostata, le principali delle quali sono le seguenti:
a) satinatura od incisione del pezzo per ricavare disegni o contorni ad esempio in corrispondenza dell'incisione effettuata in precedenza dall'utensile diamantato; b) traforatura od asportazione di materiale in base a contorni di disegni pre-impostati , per ricavare fondi od aree aperte od in bassorilievo;
c) fusione con apporto di materiale di diversa costituzione e/o cromatismo su zone incavate del pezzo di base precedentemente ricavate mediante utensile laser o utensile diamantato;
d) fusione di lamine metalliche di diversa costituzione e/o cromatismo sulla superficie del pezzo in base a figure o disegni pre-impostati.
Naturalmente le lavorazioni che potrà effettuare lo strumento di lavoro 6 che utilizza come utensile una sorgente laser ed in generale la macchina descritta, potranno essere le più diverse, avendo ampia possibilità di scelta tra gli utensili posizionati nelle stazioni di lavoro .
Il notevole vantaggio raggiunto dal trovato in oggetto è quello di consentire lavorazioni a profondità costante o regolabile mediante pre-impostazione, indipendentemente dall'andamento superficiale dell'oggetto da lavorare, dal momento che tutti i dati relativi alla conformazione del pezzo vengono letti dal rilevatore laser, o da altro rilevatore a tastatore o similare, memorizzati e trasmessi, in fase dì lavoro, agli organi di movimento del divisore porta-pezzo, e quindi il contorno del pezzo può essere perfettamente lavorato dopo essere stato trasferito al disotto dell'utensile diamantato o del gruppo di lavoro 6 che utilizza come utensile una sorgente laser, che provvederanno alla sua incisione, o ad effettuare almeno uno dei punti precedentemente indicati da A a D.
Vantaggiosamente è pure previsto che il pezzo posizionato sul divisore del supporto 2, possa essere introdotto automaticamente oppure manualmente secondo le necessità.
La macchina diamantatrice in oggetto è stata descritta ed illustrata secondo una soluzione preferenziale, ma possono essere previste alcune varianti, tecnicamente equivalenti alle parti meccaniche ed ai componenti citati, che sono quindi da ritenersi comprese nell'ambito di protezione del presente trovato.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Macchina diamantatrice automatica multifunzione a caricamento manuale o automatico atta ad effettuare incisioni di profondità costante o pre-impostabile su pezzi di profilo variabile, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno una stazione di rilevamento o di lettura del pezzo mediante dispositivo di tipo laser o di altro tipo, posta tra due stazioni di lavoro almeno una delle quali ad utensile/i diamantato/i ed almeno l'altra comprendente dispositivo di lavoro che utilizza come utensile una sorgente laser; inferiormente a detti dispositivi di lettura e di lavoro essendo posto almeno un carrello portapezzo, regolabile su tre assi ortogonali, provvisto dei mezzi di supporto, di trattenimento, di spostamento, di rotazione e di basculaggio del pezzo in lavorazione, e dei loro organi meccanici di traslazione e di movimentazione; il tutto essendo comandato e controllato da una centralina elettronica per il rilevamento e l'invio dei dati operativi.
  2. 2) Macchina diamantatrice automatica multifunzione secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che detto carrello facente parte del supporto portapezzo, può spostarsi lungo un asse trasversale, lungo un asse longitudinale e lungo un asse verticale, mediante l'intervento di motori o similari, in modo tale che tutto il gruppo porta-pezzo sia libero di effettuare qualsiasi spostamento nelle direzioni pre-impostate.
  3. 3) Macchina diamantatrice automatica multifunzione secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto gruppo porta-pezzo può a sua volta effettuare un movimento basculante su un gruppo girevole azionato da un motore, in modo che il gruppo divisore in cui è posizionato il pezzo, possa spostarsi angolarmente sia nelle fasi di lettura che in quelle di lavoro, ed inoltre il pezzo montato su detto divisore può ruotare assialmente mediante l'intervento di un ulteriore motore per la rotazione su asse verticale.
  4. 4) Macchina diamantatrice automatica multifunzione secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che i movimenti effettuabili da detto gruppo porta-pezzo consentono che il pezzo che deve essere lavorato possa spostarsi da una posizione centrale di lettura ad una od entrambe le posizioni laterali di lavoro.
  5. 5) Macchina diamantatrice automatica multifunzione secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il gruppo di lavoro ad utensili, che può essere corredato superiormente con un dispositivo puntatore di tipo ottico od a telecamera, può comprendere almeno un utensile aventola con preselezione automatica dell'utensile posto su asse orizzontale, che può essere intercambiato in automatico od in manuale con un utensile del tipo ad asse verticale .
  6. 6) Macchina diamantatrice automatica multifunzione secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che detto dispositivo a raggi laser è costituito da un gruppo di lavoro che utilizza come utensile una sorgente laser che consente di effettuare sul pezzo diverse lavorazioni ad una profondità pre-impostata, le principali delle quali sono le seguenti: a) satinatura od incisione del pezzo per ricavare disegni o contorni ad esempio in corrispondenza dell'incisione effettuata in precedenza dall'utensile diamantato; b) traforatura od asportazione di materiale in base a contorni di disegni pre-impostati, per ricavare fondi od aree aperte od in bassorilievo; c) fusione con apporto di materiale metallico di diversa costituzione e/o cromatismo su zone incavate del pezzo di base precedentemente ricavate mediante utensile di tipo laser o diamantato; d) fusione di lamine metalliche di diversa costituzione e/o cromatismo sulla superficie del pezzo in base a figure o disegni pre-impostati.
  7. 7) Macchina diamantatrice automatica multifunzione secondo le rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che il pezzo posizionato su detto divisore, può essere caricato e scaricato sul divisore stesso sia automaticamente che manualmente secondo le necessità.
IT98VR000001A 1998-01-09 1998-01-09 Macchina diamantatrice automatica multifunzione a caricamento manuale o automatico atta ad effettuare incisioni di profondita' costante o IT1299638B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98VR000001A IT1299638B1 (it) 1998-01-09 1998-01-09 Macchina diamantatrice automatica multifunzione a caricamento manuale o automatico atta ad effettuare incisioni di profondita' costante o

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98VR000001A IT1299638B1 (it) 1998-01-09 1998-01-09 Macchina diamantatrice automatica multifunzione a caricamento manuale o automatico atta ad effettuare incisioni di profondita' costante o

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITVR980001A0 ITVR980001A0 (it) 1998-01-09
ITVR980001A1 true ITVR980001A1 (it) 1999-07-09
IT1299638B1 IT1299638B1 (it) 2000-03-24

Family

ID=11428468

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98VR000001A IT1299638B1 (it) 1998-01-09 1998-01-09 Macchina diamantatrice automatica multifunzione a caricamento manuale o automatico atta ad effettuare incisioni di profondita' costante o

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1299638B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITVR980001A0 (it) 1998-01-09
IT1299638B1 (it) 2000-03-24

Similar Documents

Publication Publication Date Title
IT9012457A1 (it) Macchina combinata per la realizzazione automatica di lavorazioni di sezionatura , di fresatura, di fresatura e taglio, di foratura, di fresatura e foratura, di foratura e taglio, di levigatura e/od altre su pannelli o pacchi di pannelli di legno e/o
ITVR20030049U1 (it) Dispositivo a dima per il controllo della movimentazione di frese diam antate o simili, applicabile su macchine lucidacoste di lastre in mate riale lapideo.
US3874262A (en) Punching machine or the like
CN110640328A (zh) 一种自动镭雕装置
ITVR980001A1 (it) Macchina diamantatrice automatica multifunzione a caricamento manuale o automatico atta ad effettuare incisioni di profondita' costante o
ITTO980711A1 (it) Tavolo da taglio per la lavorazione di lastre di vetro.
IT9020752A1 (it) Macchina utensile a teste multiple particolarmente studiata per la lavorazione di pannelli
ITUA20164663A1 (it) Metodo e macchina sezionatrice di pannelli
JPH03149146A (ja) 自動彫刻盤
KR102779487B1 (ko) 대나무 가공 장치
GB2148181A (en) A method for forming panels for the production of furniture and the like and an automatic machine for forming the method
ITRM950329A1 (it) Apparecchiatura a moto orbitale per il taglio di materiale lapideo e simili su percorsi chiusi, in particolare circolari.
CN207668628U (zh) 一种铝制品用的倒边机
FI93182C (fi) Menetelmä ja laite kolmiulotteisten pintojen valmistamiseksi
CN210910164U (zh) 一种非金属材料快速切削成型的多轴数控机床
CN111975061B (zh) 一种可同步或异步调控的双铣头数控铣床
ITBO980356A1 (it) Macchina utensile per la lavorazione di lastre di vetro e similari .
RU2446033C1 (ru) Способ обработки резанием изделия с поверхностью сложного профиля и функциональным слоем пониженной жесткости посредством многофункционального программно-аппаратного комплекса
CN209812575U (zh) 一种镂铣工作台导向结构及吊镂机
GB1560693A (en) Machine tools particularly but not exclusively spinning lathes
IT202100020618A1 (it) Dispositivo di incisione per lastre in materiale relativamente fragile e relativo metodo di incisione
ITVI20130168A1 (it) Procedimento per la lavorazione di diamantatura su oggetti aventi forma irregolare
ITVR20010139A1 (it) Macchina diamantatrice provvista di dispositivo per il posizionamentodi oggetti di oreficeria o simili, in lavorazione
EP0980848A2 (en) Method of producing plane glass articles
ITTO990656A1 (it) Macchina per la lavorazione del bordo di lastre di vetro.

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted