[go: up one dir, main page]

ITVR960038A1 - Sistema di chiusura ed apertura automatica temporizzata ciclica per catetere vescicale. - Google Patents

Sistema di chiusura ed apertura automatica temporizzata ciclica per catetere vescicale. Download PDF

Info

Publication number
ITVR960038A1
ITVR960038A1 IT96VR000038A ITVR960038A ITVR960038A1 IT VR960038 A1 ITVR960038 A1 IT VR960038A1 IT 96VR000038 A IT96VR000038 A IT 96VR000038A IT VR960038 A ITVR960038 A IT VR960038A IT VR960038 A1 ITVR960038 A1 IT VR960038A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
automatic closing
opening system
tav
timed automatic
bladder catheter
Prior art date
Application number
IT96VR000038A
Other languages
English (en)
Inventor
Rino Guandalini
Giampaolo Meneghini
Original Assignee
Rino Guandalini
Giampaolo Meneghini
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Rino Guandalini, Giampaolo Meneghini filed Critical Rino Guandalini
Priority to IT96VR000038A priority Critical patent/IT1289097B1/it
Publication of ITVR960038A0 publication Critical patent/ITVR960038A0/it
Publication of ITVR960038A1 publication Critical patent/ITVR960038A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1289097B1 publication Critical patent/IT1289097B1/it

Links

Landscapes

  • Infusion, Injection, And Reservoir Apparatuses (AREA)
  • Media Introduction/Drainage Providing Device (AREA)

Description

SISTEMA DI CHIUSURA ED APERTURA AUTOMATICA
TEMPORIZZATA CICLICA PER CATETERE VESCICALE.
DESCRIZIONE
E' conosciuto quanto sia importante per il paziente ospedalizzato portatore di catetere urinario usufruire di una ginnastica vescicale che simuli la continenza fisiologica per mantenere la funzionalità dell'organo dopo la rimozione del catetere stesso.
Allo stato attuale, il catetere è collegato alla sacca di raccolta mediante tubo innestabile a deflusso normalmente libero.
Per consentire la ginnastica sopradescritta viene attuato il controllo del flusso urinario mediante una pinza a forbice che viene applicata ad intervalli temporali sul tubo di uscita.
Il controllo dei tempi di applicazione è effettuato dal paziente stesso, nel caso sia autosufficiente; dal personale infermieristico o dai familiari che lo assistono nel caso di paziente non autosufficiente.
Il sistema che si intende brevettare realizza in modo automatico la ginnastica vescicale mediante la ciclica inibizione ed abilitazione del flusso urinario con tempi stabiliti dal medico e senza impegno di tempo per il personale infermieristico o di assistenza, realizzando anche per il paziente autosufficiente una ginnastica vescicale corretta evitando dimenticanze o errori.
Inoltre non vi è alcun contatto tra il liquido all'interno del tubo e parti dell 'apparecchiatura.
La parte fondamentale del dispositivo è costituita dal sistema di blocco e abilitazione del flusso illustrato nei disegni allegati ed il cui funzionamento è di seguito descritto:
La chiusura e l'apertura del tubo di deflusso vengono realizzate mediante l’inserimento nel percorso catetere - sacca di raccolta, di uno spezzone di tubo in caucciù avente le seguenti misure: diametro esterno di 7 mm circa, diametro interno 4 mm. circa, lunghezza 160 mm. Detto tubo viene interposto tra il catetere e la sacca di raccolta (del tipo con dispositivo antireflusso e con svuotamento dal fondo) ed inserito in un alloggiamento in maniera da fargli assumere una forma quasi circolare e mantenuto in posizione da un coperchio di chiusura, che può essere in materiale trasparente per consentire la visione del tubo, consentendo il normale deflusso urinario. (TAV. 1 fig. 1).
In questa posizione di abilitazione al flusso che chiameremo "APERTO" vi sono tre cursoricilindrici A, B, C, (TAV. 2) in materiale plastico (ABS o simile) posizionati all'esterno del tubo (TAV.1 fig.1).
Per passare alla posizione di "CHIUSO" i cursori B e C compiranno un movimento radiale centripeto spostando il tubo fino a far toccare le generatrici dei due lati e quindi piegarlo in due tronconi ottenendo cosi la chiusura completa del lume interno. Contemporaneamente il cursore A si muoverà radialmente con verso centrifugo lasciando lo spazio al tubo di effettuare la piegatura (TAV.1 fig.2).
Facendo poi compiere ai cursori il movimento opposto, si esercita una pressione sulla piega in direzione parallela ai due tronconi in senso centripeto e si liberano i due lati del tubo, il quale, per effetto della elasticità propria si disporrà ancora in forma quasi circolare riaprendo l’orifizio interno.
Tali manovre si possono ripetere ciclicamente realizzando così blocchi e abilitazioni al flusso.
Il movimento radiale dei cursori, che sono liberi di ruotare sul loro asse, è ottenuto trasformando il movimento rotatorio impresso da un micromotore ridotto a circa 90 giri/minuto, in movimento radiale mediante il meccanismo illustrato nelle TAV. 3,4,5,6.
Tale meccanismo è composto da tre piastre in materiale plastico (ABS o simile) di cui due esterne fisse (TAV. 4 e 5) assemblate con quattro distanziatori, ed una interna libera di ruotare (TAV. 6) e rigidamente collegata all'albero del motore tramite chiavetta sagomata (TAV. 4 fig. 2 particolare A e TAV. 6 particolare A). Nelle due piastre fisse sono praticate tre fessure radiali esattamente corrispondenti ai percorsi dei cursori.
La piastra rotante è dotata di fessure-guida spiraliformi che nell'assemblaggio intersecano le proiezioni di quelle radiali degli elementi fissi, creando dei fori passanti nel sistema assemblato delle tre piastre.
In tali fori sono inseriti i gambi dei cursori che trascinati dal movimento del rotore sono obbligati a percorrere le fessure guida radiali degli elementi fissi.
Con la rotazione destrorsa cursori assumeranno un moto radiale centrifugo, mentre con rotazione sinistrorsa il moto sarà radiale centripeto .
Il cambio del verso di rotazione del motore è ottenuto mediante l'inversione delle polarità di alimentazione comandata da due microrelè azionati dal circuito temporizzatore ciclico unitamente ai contatti di fine corsa (SWl e SW2 di TAV.7) indispensabili per bloccare il motore nelle posizioni di APERTO e CHIUSO.
Il dispositivo necessita di alimentazione 12 V in corrente continua con un assorbimento massimo di 600 mA che può essere fornita da batteria interna ricaricabile o da alimentatore esterno reperibile in commercio collegabile a rete 220V. Ciò per garantire la sicurezza assoluta nell'operatività. In questa descrizione e nei disegni è rappresentato il dispositivo con alimentazione esterna.
IL temporizzatore ciclico può essere costituito da un doppio timer su circuito integrato NE556 con i due tempi indipendenti regolati da due reti R-C. Lo schema elettrico completo è rappresentato in TAV. 7 ed i componenti sono elencati a pag.7.
Il dispositivo è dotato inoltre di un pannello di controllo che ne permette l'accensione, lo spegnimento, la regolazione del tempo di blocco del flusso in un intervallo compreso da 30 minuti a 5 ore (TAV.8 fig.l).
Il tempo di abilitazione al flusso è fisso e pari a 3 minuti sufficienti per lo svuotamento completo della vescica. E' comunque modificabile in fase di montaggio tarando la resistenza variabile RI. Sono presenti due indicatori luminosi (rosso, verde) che indicano lo stato di funzionamento: blocco o abilitazione. Inoltre è presente un microcontatto ( SW3 di TAV. 7 ) che resetta il dispositivo in caso di apertura dello sportello superiore.
Il tutto è alloggiato in un contenitore in materiale plastico antiurto (ABS o simile) dotato di sistema di sostegno necessario per appendere il dispositivo al letto del paziente ( TAV. 8 ).
ELENCO TAVOLE
TAVOLA N°
1 DIMOSTRAZIONE CHIUSURA
2 CURSORI
3 ASSEMBLAGGIO DISPOSITIVO 4 PIASTRA SUPPORTO MOTORE
5 PIASTRA ALLOGGIAMENTO TUBO
6 PIASTRA ROTANTE
7 SCHEMA ELETTRICO
8 INVOLUCRO ESTERNO

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI i rivendica l'invenzione e l'applicazione del sistema di blocco e abilitazione automatica temporizzata ciclica del flusso urinario da catetere. vescicale a sacca di raccolta, e qualsiasi altra applicazione per controllo di liquidi . Tale sistema è costituito dal meccanismo di conversione del moto da rotatorio a radiale (TAV. 1, 2, 3, 4, 5, 6) per la chiusura e apertura del tubo in caucciù come da descrizione, integrato da motore e sistema di temporizzazione regolabile (TAV . 7). Non costituiscono oggetto di rivendicazione i tipi di materiali usati (plastica, metallo, ecc.) nè il tipo di motore e di temporizzatore, ma l’applicazione di questi al sistema di blocco e abilitazione del flusso.
IT96VR000038A 1996-04-15 1996-04-15 Sistema di chiusura ed apertura automatica temporizzata ciclica per catetere vescicale. IT1289097B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96VR000038A IT1289097B1 (it) 1996-04-15 1996-04-15 Sistema di chiusura ed apertura automatica temporizzata ciclica per catetere vescicale.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96VR000038A IT1289097B1 (it) 1996-04-15 1996-04-15 Sistema di chiusura ed apertura automatica temporizzata ciclica per catetere vescicale.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITVR960038A0 ITVR960038A0 (it) 1996-04-15
ITVR960038A1 true ITVR960038A1 (it) 1997-10-15
IT1289097B1 IT1289097B1 (it) 1998-09-25

Family

ID=11428178

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96VR000038A IT1289097B1 (it) 1996-04-15 1996-04-15 Sistema di chiusura ed apertura automatica temporizzata ciclica per catetere vescicale.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1289097B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
ITVR960038A0 (it) 1996-04-15
IT1289097B1 (it) 1998-09-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP6821779B2 (ja) 経肛門的洗腸療法装置
CN105338942A (zh) 尿液自动采集装置
CN106139264A (zh) 一种液体引流控制系统及其连接压力监测控制单元的集液袋、压力监测控制单元
CN209173073U (zh) 肠道冲洗管及肠道冲洗装置
KR20020023955A (ko) 인공항문 펌프 장치
US4543095A (en) Visual flow indicator
WO2002078765A2 (en) Programmable flexible-tube flow regulator and use methods
KR101482496B1 (ko) 개폐 장치를 구비하는 인공 항문 괄약근
CN205586350U (zh) 一种智能腔道给药装置
KR101872268B1 (ko) 대장 세척을 위한 관장기기
ITVR960038A1 (it) Sistema di chiusura ed apertura automatica temporizzata ciclica per catetere vescicale.
CN203802797U (zh) 一种温控自闭式艾灸盒
CN217162738U (zh) 一种医用多功能灌肠装置
CN208927235U (zh) 多功能专用灌肠器
CN209347370U (zh) 大便失禁冲洗套装
CN111888539B (zh) 一种成人icu病房医疗治理的引流装置流速控制设备
CN204637081U (zh) 一种液体引流控制系统及其连接压力监测控制单元的集液袋、压力监测控制单元
US2366059A (en) Colostomy appliance
CN208435893U (zh) 多功能造口集便盒及具有该集便盒的人工肛门袋
CN110898285B (zh) 一种具备药液和血液双重切换式输入控制器
CN208894151U (zh) 一种药液配药装置
CN204650870U (zh) 腹透护士培训模具
CN210044677U (zh) 一种一次性肛管带夹装置
CN204468903U (zh) 一种便携式电子输液加温器
CN208517407U (zh) 一种细胞采集装置

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted