[go: up one dir, main page]

ITVR960032U1 - Apparecchiatura ortopedica vantaggiosamente cavigliera ad assestamento pneumatico. - Google Patents

Apparecchiatura ortopedica vantaggiosamente cavigliera ad assestamento pneumatico. Download PDF

Info

Publication number
ITVR960032U1
ITVR960032U1 IT96VR000032U ITVR960032U ITVR960032U1 IT VR960032 U1 ITVR960032 U1 IT VR960032U1 IT 96VR000032 U IT96VR000032 U IT 96VR000032U IT VR960032 U ITVR960032 U IT VR960032U IT VR960032 U1 ITVR960032 U1 IT VR960032U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
bag
pump
orthopedic
support element
rigid support
Prior art date
Application number
IT96VR000032U
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Turrini
Moreno Ferrigolo
Original Assignee
F G P Snc
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by F G P Snc filed Critical F G P Snc
Priority to IT96VR000032 priority Critical patent/IT241307Y1/it
Publication of ITVR960032V0 publication Critical patent/ITVR960032V0/it
Publication of ITVR960032U1 publication Critical patent/ITVR960032U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT241307Y1 publication Critical patent/IT241307Y1/it

Links

Landscapes

  • Prostheses (AREA)
  • Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)

Description

Descrizione del trovato avente per titolo:
"APPARECCHIATURA ORTOPEDICA, VANTAGGIOSAMENTE CAVIGLIERA, AD ASSESTAMENTO PNEUMATICO"
CAMPO DI APPLICAZIONE
Il presente trovato si riferisce ad una apparecchiatura ortopedica ad assestamento pneumatico.
Più particolarmente, il presente trovato si riferisce ad una apparecchiatura ortopedica, vantaggiosamente costituita da una cavigliera, dotata di una o più sacche in materiale sintetico atte ad essere gonfiate per adattare la cavigliera stessa all'arto da proteggere e/o sostenere.
Il trovato trova principale applicazione nel campo dell'industria della produzione di apparecchiature ortopediche o ortopedico/sportive .
STATO DELLA TECNICA
Sono noti nella tecnica numerosi tipi di apparecchiature ortopediche oppure ortopedico/sportive atte ad essere applicate ad una parte di corpo allo scopo di fornire un supporto alla parte di corpo stessa.
E' questo il caso, ad esempio, di ginocchiere dette "a quattro punti", che vengono utilizzate durante attività spor tive, riabilitative postoperatorie, oppure nel caso in cui, per diverse indicazioni, non sia consigliato un intervento chirurgico al ginocchio.
Allo scopo di evitare compressioni troppo spinte nella zona femorale anteriore, nella zona tibiale posteriore, e nelle due zone poste lateralmente al ginocchio, tali compressioni essendo suscettibili di provocare edemi e difficoltà di circolazione sanguigna, questi tipi di ginocchiera sono generalmente provvisti di cuscinetti in materiale spugnoso rispettivamente fissati, normalmente in modo rimovibile, al primo elemento, al secondo elemento, ed agli elementi di articolazione delle barre laterali.
Allo scopo di offrire un buon contatto con la pelle della persona che indossa la ginocchiera, tali cuscinetti sono normalmente rivestiti in pelle oppure in materiale morbido quale ad esempio l'alcantara.
Le ginocchiere di questo tipo note nella tecnica soffrono di inconvenienti e svantaggi dovuti alla scarsa adattabilità delle ginocchiere stesse alle condizioni di muscolatura della persona che le indossa.
Infatti, a seconda della più o meno robusta muscolatura della gamba, la ginocchiera, che è sostanzialmente rigida e che ha come unica possibilità di adattamento la compressione del materiale spugnoso formante i detti cuscinetti, lascia delle zone di vuoto che permettono dei movimenti indesiderati della parte che dovrebbe rimanere rigida; allo scopo di limitare queste zone di vuoto, la persona che indossa la ginocchiera è costretta a stringere molto fermamente le cinghie con il dannoso risultato di causare edemi e difficoltà di circolazione.
Una analoga situazione si può riscontrare in altre apparecchiature ortopediche oppure ortopedico/sportive, quali ad esempio quelle più sopra descritte (cavigliere, collari, plantari, etc.).
Allo scopo di ovviare ai suddetti inconvenienti è stato proposto (vedasi ad esempio il brevetto americano US-A-5125400 inerente una cavigliera oppure la domanda di modello di utilità italiano VR93U000004) di sostituire i detti cuscinetti con delle sacche in materiale plastico dotate di almeno una valvola di ingresso/uscita aria, e gonfiabili inserendo una apposita tubazione nella detta valvola; l'operazione di gonfiatura avviene per soffiatura diretta nella tubazione da parte di una persona oppure tramite una opportuna pompa, generalmente manuale.
Anche queste soluzioni implicano alcuni inconvenienti e svantaggi, che sono essenzialmente causati dal fatto di dovere dotare l'apparecchiatura ortopedica di una tubazione separata per la gonfiatura delle sacche d'aria, nonché di una eventuale pompa .
Sia la tubazione che la eventuale pompa debbono essere costantemente portati appresso dall'utente, ciò che non è sempre gradevole oppure comodo per l'utente stesso; inoltre, sia la tubazione che la pompa costituiscono elementi che possono essere facilmente persi o dimenticati,,e ciò implica ulteriori disagi per l'utente dell'apparecchiatura ortopedica.
DESCRIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato si propone di ovviare agli inconvenienti e svantaggi della tecnica nota, e di fornire quindi una apparecchiatura ortopedica, vantaggiosamente costituita da una cavigliera, nella quale una pompa di gonfiatura sia integrata all’ interno di una delle sacche dell'apparecchiatura stessa, e che non richieda quindi alcuna tubazione né alcuna pompa separata.
Ciò è ottenuto mediante una apparecchiatura avente le caratteristiche descritte alla rivendicazione principale.
Le rivendicazioni dipendenti delineano forme di realizzazione particolarmente vantaggiose dell'apparecchiatura secondo il trovato.
L'apparecchiatura ortopedica secondo il trovato, che ha una applicazione particolarmente vantaggiosa nelle cavigliere, comprende un elemento rigido di supporto avente una forma predeterminata al quale è fissato, tramite opportuni mezzi di ancoraggio, un elemento flessibile costituito da una sacca gonfiabile opportunamente sagomata ed avente una forma generalmente racchiuso tra i due fogli saldati della sacca 11; tale pompa 14 è dotata di una prima valvola 15 di immissione aria nella pompa stessa; questa prima valvola 15 fuoriesce da uno dei fogli che costituiscono la sacca 11, e la sua periferia è fissata ermeticamente a tale foglio.
Inoltre, la pompa 14 comprende una seconda valvola 16 unidirezionale di immissione aria nella sacca 11.
Operativamente, una pressione sul corpo della pompa 14 provoca l'aspirazione di aria esterna e l'immissione della stessa nella sacca 11, la quale viene a gonfiarsi in corrispondenza dei cuscinetti definiti dalla periferia esterna della sacca e dalle saldature interne 12.
Il percorso dell'aria all'interno della sacca 11 è indicato da alcune frecce nella figura.
Secondo una forma di realizzazione preferenziale del trovato l'elmento rigido di supporto è dotato di un'apertura in corrispondenza del corpo della pompa, in modo tale che essa possa essere azionata premendo sul corpo stesso esternamente all'arto racchiuso dalla apparecchiatura 10.
Infine, la sacca è dotata di una terza valvola unidirezionale di scarico 17, posta in corrispondenza di un punto predeterminato della periferia della sacca 11 e debordante da questa.
In opera, un'azione manuale sulla terza valvola 17 provoca lo sgonfiamento della sacca 11.
Da guanto precede appare chiaro che l'apparecchiatura ortopedica secondo il trovato consente di raggiungere alcuni importanti vantaggi rispetto a quanto noto nella tecnica.
Infatti, il fatto di prevedere una pompa all'interno della sacca 11 consente di evitare l'uso di tubazioni e pompe esterne alla apparecchiatura stessa, il cui utilizzo viene in questo modo reso più comodo ed efficiente.
il trovato è stato precedentemente descritto con riferimento ad una sua forma di realizzazione particolarmente vantaggiosa, nel caso di specie una applicazione ad una cavigliera.
Appare chiaro che il trovato è suscettibile di numerose varianti, nell'ambito delle equivalenze meccaniche, per quanto riguarda specificatamente il tipo di pompa e di valvole utilizzate; esso è inoltre suscettibile di numerose altre applicazioni, che rientrano all'interno dei suoi scopi, e che riguardano altre apparecchiature di tipo ortopedico e/o ortopedico/sportivo quali ad esempio ginocchiere, collari, plantari ed altre.
mente corrispondente a quella dell'elemento rigido di supporto .
Secondo il trovato, la detta sacca gonfiabile contiene al proprio interno una pompa a membrana agendo sulla quale è possibile gonfiare la detta sacca in modo tale da adattare la apparecchiatura ortopedica all'arto della persona che la utilizza.
Il fatto di prevedere la pompa a membrana all ' interno della sacca consente di evitare l'uso di tubazioni e pompe esterne alla apparecchiatura, raggiungendo così gli scopi del trovato .
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Altre caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno evidenti, alla lettura della descrizione seguente, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con l’ausilio della figura illustrata nella tavola allegata che mostra, in pianta, una sacca per apparecchiatura ortopedica, nel caso di specie per una cavigliera, secondo il trovato.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA DI REALIZZAZIONE
Nella figura, il numero di riferimento 10 indica generalmente un elemento flessibile realizzato in materiale sintetico o gommoso, per una cavigliera.
Il detto elemento flessibile 10 è generalmente collegato sulla sua parte posteriore, ad un elemento rigido (non illustrato nella figura) , pure in materiale sintetico, che forma elemento di supporto della cavigliera e che porta i mezzi di fissaggio, generalmente costituiti da nastri in Velcro®, della apparecchiatura all'arto della persona che utilizza la apparecchiatura stessa.
L'accoppiamento dell'elemento flessibile 10 all'elemento rigido può essere effettuato in modo permanente, ad esempio tramite collanti o rivetti, oppure in modo amovibile, ad esempio tramite inserti in Velcro®.
Conformemente al trovato, l'elemento flessibile 10 è formato da una sacca pneumatica 11 costituita da una coppia di fogli in materiale sintetico saldati, ad esempio ad ultrasuoni, lungo la periferia esterna della sacca stessa. Inoltre, la sacca 11 è dotata di una serie di giunzioni saldate 12, 12', 12" .... in modo tale da formare all'interno della sacca, una volta che essa sia gonfiata, dei cuscinetti la superficie esterna dei quali viene ad appoggiarsi sull'arto adattandosi alla conformazione dello stesso.
Ancora, secondo una forma di realizzazione preferenziale, la sacca 11 comprende al proprio interno un ulteriore sacca 13 che contiene un gel. I fogli in materiale flessibile che costituiscono la sacca 11 sono saldati attorno alla periferia esterna della detta ulteriore sacca 13 in modo tale che l'aria non penetri nella zona nella quale agisce il gel.
Conformemente al trovato, la sacca 11 racchiude al proprio interno una pompa a membrana 14 il cui corpo è ermetica

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura ortopedica, vantaggiosamente cavigliera, comprendente un elemento rigido di supporto avente una forma predeterminata al quale è fissato, tramite opportuni mezzi di ancoraggio, un elemento flessibile (10) costituito da una sacca gonfiabile (11) opportunamente sagomata ed avente una forma generalmente corrispondente a quella dell'elemento rigido di supporto, caratterizzata dal fatto che essa contiene al proprio interno una pompa (14) agendo sulla quale è possibile gonfiare la detta sacca (11) in modo tale da adattare la apparecchiatura ortopedica all'arto della persona che la utilizza.
  2. 2. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la detta sacca (11) è costituita da una coppia di fogli in materiale sintetico o gommoso saldati lungo la periferia della sagoma della sacca stessa ed in corrispondenza di zone interne della sacca allo scopo di formare una serie di cuscinetti.
  3. 3 . Apparecchiatura secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la detta pompa (14) è una pompa a membrana ad azionamento manuale.
  4. 4. Apparecchiatura secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che all'interno della sacca è presente una ulteriore sacca contenente un gel.
  5. 5. Apparecchiatura secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che essa comprende una valvola (17) unidirezionale di scarico dell'aria contenuta nella sacca (11).
  6. 6. Apparecchiatura secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l'elemento rigido di supporto presenta una apertura di accesso al corpo della pompa .
  7. 7. Apparecchiatura secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la detta sacca (11) è fissata al detto elemento rigido di supporto in modo permanente oppure amovibile.
IT96VR000032 1996-07-25 1996-07-25 Apparecchiatura ortopedica,vantaggiosamente cavigliera,ad assestamentopneumatico. IT241307Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96VR000032 IT241307Y1 (it) 1996-07-25 1996-07-25 Apparecchiatura ortopedica,vantaggiosamente cavigliera,ad assestamentopneumatico.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT96VR000032 IT241307Y1 (it) 1996-07-25 1996-07-25 Apparecchiatura ortopedica,vantaggiosamente cavigliera,ad assestamentopneumatico.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITVR960032V0 ITVR960032V0 (it) 1996-07-25
ITVR960032U1 true ITVR960032U1 (it) 1998-01-25
IT241307Y1 IT241307Y1 (it) 2001-05-03

Family

ID=11428169

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96VR000032 IT241307Y1 (it) 1996-07-25 1996-07-25 Apparecchiatura ortopedica,vantaggiosamente cavigliera,ad assestamentopneumatico.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT241307Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT241307Y1 (it) 2001-05-03
ITVR960032V0 (it) 1996-07-25

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP3693368B2 (ja) 整形外科用装具
USRE34661E (en) Gel and air cushion ankle brace
US5088478A (en) Gel and air cushion ankle brace
US4628945A (en) Inflatable ankle brace with porous compressible filler
US5520622A (en) Orthopedic brace having a pneumatic pad and associated pump
US5868690A (en) Inflatable boot and method for its manufacture
US5453082A (en) Protective medical boot with pneumatically adjustable orthotic splint
US5348530A (en) Pneumatic ankle brace with bladder and pump arrangement
US5641322A (en) Orthopedic knee brace suspension system which includes non-slippage inflatable air pillows and a pump
US7288076B2 (en) Self-equalizing resilient orthopaedic support
US6591429B1 (en) Physical protector
JP5119237B2 (ja) 仙腸ベルト並びに複合構造体
US5437618A (en) Device and method for hip protection and stabilization
US6306112B2 (en) Bladder for orthopedic supports
US5681270A (en) Orthotic apparatus for providing abduction a pateint's legs
US5360394A (en) Rigid joint support brace sizing means and method
WO1998048759B1 (en) Inflatable boot and method for its manufacture
JPH09201378A (ja) 下肢歩行器
JPH0716502B2 (ja) 足首副木
JP2000508550A (ja) 医療用腰仙骨装具
JP2000517217A (ja) 快適な整形外科的サポートおよびその製造方法
US7662117B2 (en) Splint for a joint connection and methods for production of such a splint
US20090105623A1 (en) Ankle splint with a pronation belt having a massaging fluid cushion
KR20070109996A (ko) 종아리 압박 장치에 관한, 종아리 압박 장치의 향상물
JP2004534593A (ja) 圧力調整部分を有した支持装置及び使用方法