ITVR20130054U1 - Elemento di copertura per fosse di officine meccaniche o simili - Google Patents
Elemento di copertura per fosse di officine meccaniche o similiInfo
- Publication number
- ITVR20130054U1 ITVR20130054U1 IT000054U ITVR20130054U ITVR20130054U1 IT VR20130054 U1 ITVR20130054 U1 IT VR20130054U1 IT 000054 U IT000054 U IT 000054U IT VR20130054 U ITVR20130054 U IT VR20130054U IT VR20130054 U1 ITVR20130054 U1 IT VR20130054U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- accumulation
- guides
- bodies
- cover element
- bars
- Prior art date
Links
Classifications
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E04—BUILDING
- E04H—BUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
- E04H5/00—Buildings or groups of buildings for industrial or agricultural purposes
- E04H5/02—Buildings or groups of buildings for industrial purposes, e.g. for power-plants or factories
- E04H5/06—Pits or building structures for inspection or services
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Architecture (AREA)
- Civil Engineering (AREA)
- Structural Engineering (AREA)
- Operating, Guiding And Securing Of Roll- Type Closing Members (AREA)
- Orthopedics, Nursing, And Contraception (AREA)
- Materials For Medical Uses (AREA)
Description
ELEMENTO DI COPERTURA PER FOSSE DI OFFICINE MECCANICHE O SIMILI
DESCRIZIONE
Il presente trovato si riferisce ad un elemento di copertura per fosse di officine meccaniche o simili.
Come è noto, le normative di sicurezza prevedono che, in corrispondenza di fosse di officine meccaniche o simili, venga previsto un elemento di copertura che è sostanzialmente costituito da una pluralità di barre tra loro affiancate che vengono fatte scorrere tramite mezzi motori che ne eseguono la movimentazione.
Nella domanda di brevetto MI2006A000829 viene illustrata una soluzione che prevede di utilizzare una copertura a serranda che viene azionata tramite mezzi motori che movimentano la serranda stessa, la quale è costituita da una pluralità di barre che scorrono all'interno di guide che devono essere posizionate sui bordi longitudinali.
Ad intervalli prestabiliti, alcune delle barre presentano dei rullini di impegno che si accoppiano con delle guide ausiliarie in modo tale da consentire l'accumulo della serranda, con la fossa in posizione aperta, disponendo le barre a falde affiancate.
Questa forma di realizzazione, che si è dimostrata valida sotto vari aspetti, è risultata particolarmente idonea alla sua utilizzazione in caso di fosse di nuova realizzazione, mentre è risultata più complessa la sua installazione in corrispondenza di fosse già esistenti.
La domanda di brevetto MI2009A001843 descrive invece un elemento di copertura per fosse di officine meccaniche o simili comprendente una copertura a serranda realizzata da una pluralità di barre tra loro disposte affiancate e riunite da maglie di catena che supportano perni ed hanno una mensola per il supporto delle barre; le maglie sono inoltre reciprocamente collegate tramite delle contromaglie.
Anche in questo caso l''elemento di copertura è scorrevolmente guidato in guide longitudinali che sono disposte in corrispondenza dei bordi longitudinali della fossa.
Ad intervalli regolari, vengono connessi alle barre dei perni allungati che supportano rispettivi rulli di supporto, anch'essi scorrevoli nelle guide longitudinali.
Per eseguire l'accumulo della copertura a serranda nella zona di accumulo della fossa, in corrispondenza dell'estremità delle guide longitudinali rivolte verso la zona di accumulo, vengono previste delle guide di supporto che sono in grado di impegnarsi unicamente con i rulli di scorrimento.
In pratica, le guide di supporto hanno una larghezza inferiore rispetto alle guide longitudinali per cui esse non offrono supporto ai rulli di scorrimento così da consentire alle rispettive barre di cadere verso il basso in modo tale da permettere l'accumulo della copertura a serranda al di sotto del piano di chiusura che copre la zona di accumulo.
Tale soluzione realizzativa è risultata estremamente pratica ed efficace da impiegare ed installare su fosse già esistenti.
Tuttavia, la modalità di immagazzinamento della serranda in falde riduce, in alcuni casi eccessivamente, la lunghezza utile della fossa.
Compito precipuo del presente trovato è quello di risolvere i problemi sopra esposti, realizzando un elemento di copertura per fosse di officine meccaniche o simili facilmente installabile su fosse esistenti.
Nell'ambito di questo compito, uno scopo del trovato è quello di realizzare un elemento di copertura che richieda un limitato apporto di elementi aggiuntivi che in pratica risultano costituiti unicamente da guide di scorrimento da posizionare in corrispondenza dei bordi longitudinali della fossa.
Ancora uno scopo del presente trovato è quello di realizzare un elemento di copertura che, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, sia in grado di dare le più ampie garanzie di affidabilità e sicurezza nell'uso.
Non ultimo scopo del trovato è quello di mettere a disposizione un elemento di copertura che permetta alla fossa, nella condizione di utilizzo, di avere uno sviluppo longitudinale utile elevato.
Il compito sopra esposto, nonché gli scopi accennati ed altri che meglio appariranno in seguito, vengono raggiunti da un elemento di copertura per fosse di officine meccaniche e simili secondo quanto previsto nella rivendicazione 1.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi risulteranno maggiormente dalla descrizione di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, di un elemento di copertura per fosse di officine meccaniche o simili, illustrata a titolo indicativo e non limitativo con l'ausilio degli uniti disegni in cui:
la figura 1 rappresenta una vista in prospettiva di una fossa;
la figura 2 è una vista sezione lungo un piano orizzontale, della fossa;
la figura 3 e la figura 4 sono due prospettiche, da due diversi punti di vista, dell'elemento di copertura in corrispondenza della zona di accumulo;
la figure dalla 5 alla 7 rappresentano, in sezione, la zona di accumulo durante la sequenza di rientro della copertura a serranda.
Con riferimento alle citate figure, il presente trovato riguarda un elemento di copertura, indicato nel suo complesso con il numero di riferimento 1, per fosse 5 di officine meccaniche o simili.
L'elemento di copertura 1 comprende una copertura a serranda, globalmente indicata con il numero di riferimento 2, posizionabile in una zona di accumulo 10.
La copertura a serranda 2 presenta una pluralità di barre o stecche trasversali 3 scorrevoli, opportunamente in corrispondenza delle proprie estremità, lungo una coppia di guide di scorrimento laterale 4.
Le guide di scorrimento laterale 4 sono, nello specifico, disposte in corrispondenza dei bordi longitudinali di una fossa 5.
In corrispondenza della zona di accumulo 10 e in prossimità delle estremità 4a delle guide di scorrimento laterale 4 sono previsti rispettivi tratti di guide sostanzialmente verticali 6 inferiormente aperte 6a.
Secondo il presente trovato, l'elemento di chiusura 1 presenta una coppia di guide d'accumulo 7, le quali sono disposte in corrispondenza dei fianchi laterali della zona d'accumulo 10 al di sotto delle estremità aperte dei tratti di guida sostanzialmente verticali 6a.
Le guide d'accumulo 7 si sviluppano sostanzialmente parallelamente alle estremità longitudinali delle guide di scorrimento laterale 4.
La copertura a serranda 2 comprende inoltre una pluralità di corpi di accumulo 8, i quali sono associati ad alcune delle barre scorrevoli 3 tra loro distanziate lungo lo sviluppo longitudinale della copertura a serranda 2.
Le guide d'accumulo 7 sono, in particolare, impegnabili unicamente dai corpi di accumulo 8 con le barre 3 non associate ai corpi di accumulo 8 disponibili a falde affiancate.
Preferibilmente, almeno le barre 3 che non sono associate ai corpi di accumulo 8 presentano corpi di supporto 9 per lo scorrimento lungo le guide di scorrimento laterale 4.
Vantaggiosamente, in corrispondenza delle estremità 7a delle guide d'accumulo 7 rivolte verso il rispettivo tratto di guida verticale 6 , è previsto un tratto di invito ripiegato verso l'alto per l'impegno con i corpi di accumulo 8 durante la fase di rientro della copertura a serranda 2.
Opportunamente, si prevede che le barre 3 siano collegate, in corrispondenza delle rispettive estremità, a perni 9a e a perni allungati 8a, i quali supportano, rispettivamente, i corpi di scorrimento 9 e i corpi di accumulo 8.
Secondo una preferita forma di realizzazione, i corpi di scorrimento 9 e i corpi di accumulo 8 comprendono, rispettivamente, rulli di scorrimento e rulli di accumulo.
Con riferimento alla forma di realizzazione rappresentata nelle figure, l'elemento di copertura 1 comprende mezzi motori 12 per la movimentazione della copertura a serranda 2.
Opportunamente, come rappresentato in figura 1, ciascuna guida d'accumulo 7 presenta un andamento suborizzontale con livello più basso all'estremità opposta al tratto di guida verticale 6.
Preferibilmente, alle estremità longitudinali delle barre 3 sono connessi elementi a maglia di catena.
A titolo esemplificativo, i mezzi motori 12 comprendono un motore azionante una coppia di pignoni 11 ingrananti tra i rullini della maglia a catena.
Secondo un aspetto particolarmente importante del presente trovato, la distanza tra i bordi liberi delle guide di scorrimento laterale 4 contrapposte è minore della distanza tra i bordi liberi delle guide di accumulo 7 contrapposte.
Opportunamente, i corpi di accumulo 8 sono posizionati ad intervalli regolari.
Vantaggiosamente, la copertura a serranda 2 comprende maglie e contromaglie riunenti tra loro i perni 9a e i perni allungati 8a per una connessione a mo' di catena.
In pratica, le guide di accumulo 7 hanno una larghezza inferiore rispetto alle guide di scorrimento longitudinale 4, per cui esse non offrono un supporto ai rulli di scorrimento 9, per cui le relative barre 3 cadono verso il basso quando si portano nella zona d'accumulo 10 e, in particolare, in corrispondenza delle guide di accumulo 7.
L'accumulo verso l'estremità delle guide d'accumulo 7 disposta dalla parte opposta rispetto al tratto 6 sostanzialmente verticale è agevolato dall'inclinazione delle guide d'accumulo 7 stesse. In sostanza, avendo ad intervalli regolari dei rulli di accumulo 8 che supportano la relativa barra 3, si ha che allorquando la copertura a serranda 2 viene sospinta verso la zona di accumulo 10, solo alcune delle barre 3 rimangono trattenute nelle guide di accumulo 7 mentre le altre barre 3 cadono liberamente per gravità disponendosi a falde tra loro affiancate, consentendo un agevole accumulo di coperture a serranda 2 anche di notevole estensione.
In sostanza, quindi, si ha che la particolare struttura che prevede dei rulli di accumulo 8 che sono posizionati con una larghezza maggiore rispetto ai rulli di scorrimento 9 fa sì che, predisponendo delle guide di accumulo 7 ad una quota inferiore rispetto allo sviluppo delle guide di scorrimento longitudinale 4 che si impegnano unicamente con i rulli di accumulo 8, si abbia automaticamente la libera discesa delle barre 3 dotate dei rulli di scorrimento 9 in corrispondenza della zona di accumulo 10.
Da quanto sopra illustrato, si può constatare come il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi proposti.
In particolare, l'aver previsto che le guide di accumulo 7 siano disposte al di sotto delle porzioni d'estremità delle guide di supporto 4 ha permesso di aumentare la lunghezza utile della fossa 5 permettendo, tra l'altro, di posizionare i mezzi motori 12 al di sopra delle guide d'accumulo 7.
La forma di realizzazione oggetto del presente trovato consente, inoltre, di realizzare i singoli componenti quali le guide di scorrimento longitudinale 4, le guide di accumulo 7, i tratti 6 sostanzialmente verticali e il gruppo supportante i mezzi motori 12 e le cremagliere 11 in maniera modulare associandole, senza alcuna difficoltà, alle fosse 5 anche già esistenti e di dimensioni, sia trasversali che longitudinali, tra loro differenti.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del concetto inventivo.
Inoltre, tutti i dettagli potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica, i materiali impiegati, purché compatibili con l'uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.
Claims (12)
- RIVENDICAZIONI 1. Elemento di copertura (1) per fosse di officine meccaniche o simili comprendente una copertura a serranda (2) posizionabile in una zona di accumulo (10) e presentante una pluralità di barre (3) scorrevoli lungo una coppia di guide di scorrimento laterale (4) disposte in corrispondenza dei bordi longitudinali di una fossa (5), in corrispondenza di detta zona di accumulo (10) e in prossimità delle estremità (4a) di dette guide di scorrimento laterale (4) essendo previsti rispettivi tratti di guide sostanzialmente verticali (6) inferiormente aperte, caratterizzato dal fatto di comprendere una coppia di guide d'accumulo (7) disposte in corrispondenza dei fianchi laterali (10a) di detta zona d'accumulo (10) al di sotto delle estremità aperte (6a) di dette guide sostanzialmente verticali (6) e sviluppantesi sostanzialmente parallelamente alle estremità longitudinali di dette guide di scorrimento laterale (4), essendo previsti una pluralità di corpi di accumulo (8) associati ad alcune di dette barre scorrevoli (3) tra loro distanziate lungo lo sviluppo longitudinale di detta copertura a serranda (2), dette guide d'accumulo (7) essendo impegnabili unicamente da detti corpi di accumulo (8) con le barre (10) non associate a detti corpi di accumulo (8) disponibili a falde affiancate.
- 2. Elemento di copertura (1) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che almeno le barre (3) che non sono associate a detti corpi di accumulo (8) presentano corpi di supporto (9) per lo scorrimento di dette barre (3) lungo dette guide di scorrimento laterale (4).
- 3. Elemento di copertura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che, in corrispondenza delle estremità (7a) di dette guide d'accumulo (7) rivolte verso il rispettivo tratto di guida verticale (7) , è previsto un tratto di invito ripiegato verso l'alto per l'impegno con detti corpi di accumulo (8) durante la fase di rientro della copertura a serranda (2).
- 4. Elemento di copertura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere, connessi a dette barre (3), perni (9a) e perni allungati (8a) supportanti, rispettivamente, detti corpi di scorrimento (9) e detti corpi di accumulo (8).
- 5. Elemento di copertura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti corpi di scorrimento (9) e detti corpi di accumulo (8) comprendono, rispettivamente, rulli di scorrimento e rulli di accumulo.
- 6. Elemento di copertura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere mezzi motori (12) per la movimentazione di detta copertura a serranda (2).
- 7. Elemento di copertura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta guida d'accumulo (7) presenta un andamento suborizzontale con livello più basso all'estremità opposta a detto tratto di guida verticale (6).
- 8. Elemento di copertura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che alle estremità longitudinali di dette barre (3) sono connessi elementi a maglia di catena.
- 9. Elemento di copertura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti mezzi motori (12) comprendono un motore azionante una coppia di pignoni (11) ingrananti tra i rullini di detta maglie a catena.
- 10. Elemento di copertura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la distanza tra i bordi liberi di dette guide di scorrimento laterale (4) contrapposte è minore della distanza tra i bordi liberi di dette guide di accumulo (7) contrapposte.
- 11. Elemento di copertura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti corpi di accumulo (8) sono posizionati ad intervalli regolari.
- 12. Elemento di copertura (1) secondo una o più delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di comprendere maglie e contromaglie riunenti tra loro detti perni (9a) e detti perni allungati (8a) per una connessione a mo' di catena.
Priority Applications (3)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000054U ITVR20130054U1 (it) | 2013-11-28 | 2013-11-28 | Elemento di copertura per fosse di officine meccaniche o simili |
ES14193037.0T ES2619927T3 (es) | 2013-11-28 | 2014-11-13 | Elemento cubridor para fosos de talleres de coches o similares |
EP14193037.0A EP2878746B1 (en) | 2013-11-28 | 2014-11-13 | Covering element for pits of automotive workshops or the like |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000054U ITVR20130054U1 (it) | 2013-11-28 | 2013-11-28 | Elemento di copertura per fosse di officine meccaniche o simili |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITVR20130054U1 true ITVR20130054U1 (it) | 2015-05-29 |
Family
ID=50691084
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000054U ITVR20130054U1 (it) | 2013-11-28 | 2013-11-28 | Elemento di copertura per fosse di officine meccaniche o simili |
Country Status (3)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP2878746B1 (it) |
ES (1) | ES2619927T3 (it) |
IT (1) | ITVR20130054U1 (it) |
Families Citing this family (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JP7154056B2 (ja) * | 2018-07-26 | 2022-10-17 | 株式会社バンザイ | ピットカバー装置 |
EP4502318A1 (en) | 2023-07-31 | 2025-02-05 | Global Team S.r.l. | Shutter-like covering system for workshop pits |
Family Cites Families (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JP2556321B2 (ja) * | 1987-03-31 | 1996-11-20 | スワン商事株式会社 | 折畳み収納シャッターの寄付き防止装置 |
ITMI20060829A1 (it) | 2006-04-26 | 2007-10-27 | Truck Training Ct Italy S R L | Elemento di copertura automatica particolarmente per fosse di officine meccaniche e simili. |
IT1396579B1 (it) | 2009-10-23 | 2012-12-14 | Truck Training Ct Italy Srl | Elemento di copertura particolarmente per fosse di officine meccaniche e simili. |
DE102011050828A1 (de) * | 2011-06-03 | 2012-12-06 | Hans Balzer | Abdeckung für Montagegruben |
-
2013
- 2013-11-28 IT IT000054U patent/ITVR20130054U1/it unknown
-
2014
- 2014-11-13 EP EP14193037.0A patent/EP2878746B1/en active Active
- 2014-11-13 ES ES14193037.0T patent/ES2619927T3/es active Active
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP2878746A1 (en) | 2015-06-03 |
ES2619927T3 (es) | 2017-06-27 |
EP2878746B1 (en) | 2016-12-21 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITMI20091843A1 (it) | Elemento di copertura particolarmente per fosse di officine meccaniche e simili. | |
MX2010009086A (es) | Sistema de transporte para paquetes blister o similares. | |
RU2015140496A (ru) | Система, устройство и способы хранения, раздачи и приема изделий и их применение | |
ITMI20060829A1 (it) | Elemento di copertura automatica particolarmente per fosse di officine meccaniche e simili. | |
ITVR20130054U1 (it) | Elemento di copertura per fosse di officine meccaniche o simili | |
ATE523933T1 (de) | Eingreifbares streckglied für kabelladen | |
ITTO20100923A1 (it) | Dispositivo di supporto regolabile in altezza per un piano di appoggio interno di un elettrodomestico | |
ITMO20100047A1 (it) | Impianto per lo stoccaggio di prodotti. | |
ES2553779T3 (es) | Estructura de sustentación y transporte de piezas | |
ITBS20020126U1 (it) | Struttura di carrello | |
CH696481A5 (it) | Scaffali spostabili appesi. | |
ITMI20001791A1 (it) | Tavolo allungabile dotato di piani mobili | |
ITFI20040063U1 (it) | Dispositivo di sollevamento per edilizia | |
PT1482117E (pt) | Estrutura de painel transferível e passível de rodar, e uma guia para a mesma | |
KR200211944Y1 (ko) | 승강되게 한 약재 수납장 | |
ITBO20130117U1 (it) | Dispositivo di tensionamento di un cavo, in particolare di un meccanismo di sicurezza per ascensore | |
ITPR20130089A1 (it) | Forno con guide | |
IT201900016067A1 (it) | Barra da appendimento | |
ITFI960037U1 (it) | Tavolo allungabile con meccanismo a catena | |
ITMI20130082A1 (it) | Gruppo schermo ad apertura automatica | |
ITCO20140008U1 (it) | Scarpiera sali - scendi | |
ITMI20011416A1 (it) | Dispositivo di protezione per soppalchi e piani di carico superiori in genere | |
ITBO20100547A1 (it) | Dispositivo di tensionamento di un cavo, in particolare di un meccanismo di sicurezza per ascensore | |
ITBO20080422A1 (it) | Apparato trasportatore a nastro continuo. | |
ITRE20100044A1 (it) | Elevatore industriale continuo di oggetti |