ITVR20120153A1 - Contenitore scatolare per bottiglie a confezionamento coricato provvisto di elementi di separazione a montaggio rapido - Google Patents
Contenitore scatolare per bottiglie a confezionamento coricato provvisto di elementi di separazione a montaggio rapido Download PDFInfo
- Publication number
- ITVR20120153A1 ITVR20120153A1 IT000153A ITVR20120153A ITVR20120153A1 IT VR20120153 A1 ITVR20120153 A1 IT VR20120153A1 IT 000153 A IT000153 A IT 000153A IT VR20120153 A ITVR20120153 A IT VR20120153A IT VR20120153 A1 ITVR20120153 A1 IT VR20120153A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- box
- bottles
- lying
- shaped container
- separator elements
- Prior art date
Links
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 title claims description 31
- 238000000926 separation method Methods 0.000 title claims description 25
- 238000004026 adhesive bonding Methods 0.000 claims description 6
- 238000003860 storage Methods 0.000 claims description 4
- 235000014101 wine Nutrition 0.000 claims description 4
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 claims description 3
- 238000009434 installation Methods 0.000 claims 1
- 239000011521 glass Substances 0.000 description 3
- 235000013405 beer Nutrition 0.000 description 2
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 2
- 239000000463 material Substances 0.000 description 2
- 239000002699 waste material Substances 0.000 description 2
- 239000000853 adhesive Substances 0.000 description 1
- 230000001070 adhesive effect Effects 0.000 description 1
- 235000013361 beverage Nutrition 0.000 description 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 238000010304 firing Methods 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 235000019198 oils Nutrition 0.000 description 1
- 238000012856 packing Methods 0.000 description 1
- 239000011295 pitch Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D5/00—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
- B65D5/42—Details of containers or of foldable or erectable container blanks
- B65D5/44—Integral, inserted or attached portions forming internal or external fittings
- B65D5/48—Partitions
- B65D5/48024—Partitions inserted
- B65D5/48026—Squaring or like elements, e.g. honeycomb element, i.e. at least four not aligned compartments
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D5/00—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
- B65D5/42—Details of containers or of foldable or erectable container blanks
- B65D5/44—Integral, inserted or attached portions forming internal or external fittings
- B65D5/48—Partitions
- B65D5/48024—Partitions inserted
- B65D5/48026—Squaring or like elements, e.g. honeycomb element, i.e. at least four not aligned compartments
- B65D5/48028—Squaring or like elements, e.g. honeycomb element, i.e. at least four not aligned compartments formed by folding a single blank
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D5/00—Rigid or semi-rigid containers of polygonal cross-section, e.g. boxes, cartons or trays, formed by folding or erecting one or more blanks made of paper
- B65D5/42—Details of containers or of foldable or erectable container blanks
- B65D5/44—Integral, inserted or attached portions forming internal or external fittings
- B65D5/50—Internal supporting or protecting elements for contents
- B65D5/5028—Elements formed separately from the container body
- B65D5/5035—Paper elements
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Cartons (AREA)
Description
Titolo: “CONTENITORE SCATOLARE PER BOTTIGLIE A CONFEZIONAMENTO CORICATO PROVVISTO DI ELEMENTI DI SEPARAZIONE A MONTAGGIO RAPIDOâ€
CAMPO DI APPLICAZIONE
La presente invenzione riguarda un contenitore scatolare a confezionamento coricato per l'introduzione di bottiglie ad assetto coricato, provvisto di elementi di separazione a montaggio rapido.
Più particolarmente, la presente invenzione si riferisce ad un contenitore scatolare, idoneo al riempimento di materiale inserito coricato, provvisto di elementi di separazione di tipo autoinstallante, ossia concepiti in modo tale da poter essere utilizzati in corpo unico con la scatola, senza dover cioà ̈ introdurre ulteriori elementi divisori a parte, come previsto con le soluzioni note.
Il contenitore scatolare provvisto di elementi di separazione di tipo autoinstallante secondo l’invenzione, prevede dunque che all’interno dello stesso vengano fissati elementi separatori che consentono all’utente di riempire la confezione di bottiglie, posizionate coricate, utilizzando una struttura di separazione realizzata in cartone sagomato da utilizzare in modalità autoinstallante nei contenitori di imballaggio in cartone.
Detti contenitori di cartone essendo generalmente impiegati per il trasporto e/o immagazzinamento sia di bottiglie di vetro atte al contenimento di liquidi di varia natura, quali vino, birra, bevande, olio e simili, sia di una pluralità di altri prodotti quali vasetti di confetture, scatolame, derrate alimentari in genere.
La presente invenzione trova applicazione nel campo dell’imballaggio ed in particolare nel settore dell’imballaggio di bottiglie.
STATO DELLA TECNICA
È noto che nel settore dell’imballaggio di bottiglie in vetro vengono normalmente utilizzati elementi di separazione che consentono alle bottiglie di rimanere separate evitando di andare a reciproco contatto, che in caso di urti potrebbe procurarne la rottura.
Tali elementi di separazione vengono normalmente introdotti nei tradizionali contenitori in cartone impiegati per l’imballaggio di prodotti di varia natura, quali vasetti di confetture, scatolame, derrate alimentari in genere ed in particolare bottiglie di vetro atte a contenere vino, birra, bevande, olio e simili.
In alcuni casi si utilizzano scatole a confezionamento coricato che possono avere le varie tipologie di forma normalmente utilizzata sul mercato. Gli elementi di separazione delle bottiglie sono ottenuti parzialmente dalla forma della scatola e parzialmente da elementi sparatori inseriti a parte, oppure gli elementi di separazione sono ottenuti esclusivamente da elementi inseriti a parte. L’inserimento di tali elementi di separazione à ̈ fatto manualmente. Tipicamente si forma la scatola e si predispongono, se presenti, le parti di separazioni ottenute dalla sagoma della scatola, si inserisce se necessario un primo elemento di separazione, si inserisce un primo strato di bottiglie, si inseriscono altri elementi di separazione, si inserisce il secondo strato di bottiglie, si procede alla chiusura della scatola. Questo comporta una serie di problematiche per l’utente finale che deve disporre separatamente di scatole e di elementi separatori da introdurre, ed inoltre deve impiegare del tempo prezioso nel montare la scatola che arriva piegata dallo scatolificio, nell’inserire la prima fila di bottiglie, nell’introdurre gli elementi di separazione ed infine nell’inserire una seconda fila di bottiglie. Oltre a questo diventa necessario gestire a magazzino elementi diversi necessari a ottenere un unico imballo.
È intuibile che tutte queste operazioni incidono notevolmente sulla gestione delle operazioni di confezionamento ed imballaggio delle bottiglie, ed anche sui costi dell’imballaggio finito soprattutto se si considerano i grandi volumi di bottiglie che devono essere confezionate dalle aziende vitivinicole.
Altre soluzioni utilizzano scatole a confezionamento coricato con forme complesse per ottenere tutti gli elementi di separazione dalla forma stessa della scatola. In questi casi vi à ̈ un notevole spreco di cartone necessario per ottenere la sagoma della scatola ed un notevole spreco di tempo nel confezionamento che risulta particolarmente complesso.
Un ulteriore soluzione presente sul mercato à ̈ quella di sfruttare il confezionamento in verticale. In questo caso sia la scatola che la bottiglia sono in posizione verticale. I separatori possono essere ottenuti dalla sagoma della scatola, pre-assemblati all’interno, inseriti automaticamente o inseriti manualmente.
Il risultato estetico ottenuto à ̈ sostanzialmente diverso dalle scatole a confezionamento coricato in quanto non si tratta altro che di scatole verticali che, una volta confezionate, vengono coricate a 90°.
Tale soluzione comporta la necessità di linee automatiche più o meno sofisticate di confezionamento.
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
La presente invenzione si propone di mettere a disposizione un contenitore scatolare per bottiglie con confezionamento coricato provvisto di elementi di separazione a montaggio rapido, in grado di eliminare o quantomeno ridurre gli inconvenienti sopra evidenziati.
L’invenzione si propone inoltre di fornire un contenitore scatolare ad assetto coricato per bottiglie da disporre in collocazione coricata provvisto di elementi di separazione a montaggio rapido che sia di semplicissima realizzazione e soprattutto di facile utilizzo da parte del personale addetto all’imballaggio delle bottiglie.
Ciò à ̈ ottenuto mediante un contenitore scatolare per bottiglie provvisto di elementi di separazione a montaggio rapido, le cui caratteristiche sono descritte nella rivendicazione principale.
Le rivendicazioni dipendenti della soluzione in oggetto delineano forme di realizzazione vantaggiose dell’invenzione.
I principali vantaggi di questa soluzione, oltre a tutti quelli che derivano dalla semplicità costruttiva, riguardano innanzitutto il fatto che gli operatori addetti all’imballaggio possono utilizzare elementi separatori che sono già compresi nella scatola piegata che proviene dallo scatolificio, e quindi per la preparazione dell’imballo da riempire à ̈ sufficiente aprire la scatola che giunge piegata dallo scatolificio, inserire la prima fila di bottiglie, posizionare il separatore di cui la scatola à ̈ dotata mediante apertura a partire dalla posizione piegata di lembi parzialmente incollati all’interno della scatola stessa, ed infine riempimento della scatola con le eventuali rimanenti bottiglie.
Il contenitore scatolare per bottiglie provvisto di elementi di separazione a montaggio rapido ad assetto coricato secondo l’invenzione à ̈ dunque sostanzialmente costituito da uno o preferibilmente due elementi separatori in cartone sagomato che vengono applicati mediante parziale incollaggio nel settore interno di due lembi opposti della scatola stessa, detti elementi separatori hanno una forma tale da poter essere posizionati in sede mediante semplice trazione con le mani.
Tali elementi separatori possono assumere diverse conformazioni ma in ogni caso si tratta di elementi autoinstallanti in sede durante il riempimento delle bottiglie, evitando le difficoltà riscontrate con i tradizionali sistemi di posizionamento dei separatori noti, che, come detto, venivano realizzati a parte rispetto alla scatola stessa.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Altre caratteristiche e vantaggi dell’invenzione risulteranno evidenti, alla lettura della descrizione seguente di una forma di realizzazione dell’invenzione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con l'ausilio dei disegni illustrati nelle tavole allegate, in cui:
- Le figure da 1 a 3 rappresentano viste schematiche di una scatola di cartone provvista di una prima tipologia di separatori;
- La figure da 4 a 7 illustrano viste schematiche delle fustelle della scatola e dei separatori secondo detta prima tipologia, nelle varie fasi di assemblaggio;
- Le figure 8 e 9 mostrano due viste schematiche particolareggiate corrispondenti alle figure 4 e 7 precedentemente indicate;
- Le figure 10 e 11 mostrano viste schematiche evidenzianti una scatola di cartone portabottiglie in sezione, rispettivamente in una prima ed in una seconda fase di riempimento.
- Le figure da 12 a 15 rappresentano viste schematiche di una scatola di cartone provvista di una seconda tipologia di separatori e dei separatori secondo detta seconda tipologia nelle varie fasi di assemblaggio;
- Le figure da 16 a 20 mostrano viste schematiche di una scatola di cartone provvista di una terza tipologia di separatori e dei separatori secondo detta terza tipologia nelle varie fasi di assemblaggio;
- Le figure da 21 a 26 illustrano viste schematiche di una scatola di cartone provvista di una quarta tipologia di separatori e dei separatori secondo detta quarta tipologia, nelle varie fasi di assemblaggio.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA DI REALIZZAZIONE DELL’INVENZIONE Facendo riferimento alle figure allegate, con 30 viene indicato nel suo complesso un contenitore scatolare ad assetto coricato per bottiglie da collocare in posizione coricata il quale, secondo l’invenzione, à ̈ previsto che comprenda elementi di separazione a montaggio rapido.
Con riferimento dapprima alla figura 4 ed alle viste particolareggiate delle figure 8 e 9, si può osservare che la scatola 30 à ̈ del tipo ad assetto coricato, ed à ̈ costituita da un primo lembo di cartone fustellato 31, provvisto di quattro lembi di base 32, quattro pareti laterali 33 e quattro lembi di chiusura superiore 34, ove detto primo lembo di cartone fustellato à ̈ realizzato secondo i tradizionali standard costruttivi e può assumere le varie forme normalmente utilizzate sul mercato.
La peculiarità dell’invenzione à ̈ data dal fatto che la scatola di cartone 30 adatta al contenimento di bottiglie in posizione coricata à ̈ associata ad elementi separatori, in questo caso due elementi separatori 35 e 36 autoinstallanti che vanno fissati su due lati interni opposti della scatola, in questo caso sui due lati opposti 33 e 33’ della scatola.
Gli elementi separatori 35 e 36 presentano una fascia inferiore 37 di incollaggio e presentano linee di piegatura 38 e di preintaglio 39 tali per cui le stesse vanno a formare una struttura autoinstallante in grado di essere facilmente posizionata sulla prima fila di bottiglie in modo da poter posizionare la seconda fila di bottiglie sopra la prima.
Come rappresentato nelle figure 10 ed 11 la fascia 37 degli elementi separatori 35 e 36 viene incollata sui settori interni mediani orizzontali delle pareti 33 e 33’ della scatola, mentre con 37’ vengono indicate ulteriori zone di incollaggio, consentendo che in un primo momento i separatori stessi rimangano disposti adiacenti ai due lati interni della scatola e con un assetto sostanzialmente verticale, come rappresentato nelle figure 7 e 10.
Questo consente che la parte scatolare 31 ad assetto coricato possa essere formata per raggiungere una forma sostanzialmente piana adatta allo stoccaggio prima della rivendita ai produttori vitivinicoli, ed in questa fase gli elementi separatori 35 e 36 rimangono disposti in assetto verticale all’interno degli ingombri della scatola stessa.
Per l’utilizzo degli elementi separatori à ̈ sufficiente aprire la scatola in modo tradizionale così da poter inserire la prima fila di bottiglie 40 come visibile in figura 10, e quindi iniziare a distendere gli elementi separatori come indicato nelle figure 10 ed 11, facendoli ruotare all’interno verso il basso con la fascia di cerniera che corrisponde alla linea di piegatura superiore ai settori d’incollaggio 37.
In questo modo i separatori autoinstallanti formano una copertura orizzontale superiore alla prima serie di bottiglie e pareti verticali di separazione che consentono la separazione di ogni bottiglia da quella adiacente.
L’assetto finale à ̈ quello rappresentato nella figura 11, nella quale si può osservare che tutte le bottiglie rimangono in assetto coricato, ossia con disposizione orizzontale, separate da quelle adiacenti, impedendo che eventuali urti durante il trasporto della confezione con le bottiglie possano provocarne la rottura.
Nelle figure da 12 a 15 viene rappresentata una seconda forma di realizzazione, ed in questo caso i separatori sono adatti a trattenere un’unica fila di bottiglie poste sul fondo.
Nelle figure da 16 a 20 l’elemento di separazione à ̈ rappresentato da un unico elemento a falde simmetriche sfalsate.
Infine nelle figure da 21 a 26 gli elementi di separazione sono analoghi a quelli della prima soluzione con la differenza che in quest’ultimo caso le falde sono realizzate in modo da poter essere spinte sulla prima fila di bottiglie e quindi si forma in automatico il piano separatore che divide il sopra dal sotto e con il fermo di tutte le bottiglie anche in questo caso sfalsate.
Il tutte le soluzioni con 37’ vengono indicate le zone in cui viene posizionato il materiale adesivo che consente agli elementi separatori di posizionarsi e di rimanere in assetto pronto all’uso.
Com’à ̈ possibile notare le soluzioni descritte consentono che gli operatori addetti all’imballaggio possano utilizzare elementi separatori che sono già compresi nella scatola piegata che proviene dallo scatolificio, e quindi per la preparazione dell’imballo da riempire à ̈ sufficiente aprire la scatola che giunge piegata dallo scatolificio, inserire la prima fila di bottiglie coricate, posizionare il separatore di cui la scatola à ̈ dotata mediante apertura a partire dalla posizione piegata di lembi parzialmente incollati all’interno della scatola stessa, ed infine procedere al riempimento della scatola con le eventuali rimanenti bottiglie.
In tutti i casi gli elementi separatori in cartone sagomato che vengono applicati mediante parziale incollaggio nel settore interno di due lembi opposti della scatola stessa, in modo da poter essere posizionati in sede mediante semplice trazione con le mani.
Gli elementi separatori possono assumere ulteriori diverse conformazioni ma in ogni caso sono autoinstallanti, applicati in confezioni di bottiglie ad assetto coricato, e realizzati in corpo unico durante la formazione della scatola nelle fasi di produzione.
L’invenzione à ̈ stata precedentemente descritta con riferimento ad una sua forma di realizzazione preferenziale. Tuttavia à ̈ chiaro che l’invenzione à ̈ suscettibile di numerose varianti che rientrano nel proprio ambito, nel quadro delle equivalenze tecniche.
Claims (10)
- Titolo: “CONTENITORE SCATOLARE PER BOTTIGLIE A CONFEZIONAMENTO CORICATO PROVVISTO DI ELEMENTI DI SEPARAZIONE A MONTAGGIO RAPIDO†RIVENDICAZIONI 1. Contenitore scatolare a confezionamento coricato adatto al contenimento di bottiglie in posizione coricata od altri oggetti fragili che devono essere mantenuti separati per evitarne la rottura durante il trasporto comprendente una scatola (30) costituita da un primo lembo di cartone fustellato (31), provvisto di quattro lembi di base (32), quattro pareti laterali (33) e quattro lembi di chiusura superiore (34), detto contenitore essendo caratterizzato dal fatto di essere associato ad uno o più elementi separatori, preferibilmente due elementi separatori (35, 36) autoinstallanti che vanno fissati su due lati interni opposti della scatola, in questo caso sui due lati opposti (33, 33’) della scatola, detti elementi separatori formando corpo unico con la scatola e consentendo di poter essere immediatamente utilizzati durante la posa delle bottiglie.
- 2. Contenitore scatolare a confezionamento coricato adatto al contenimento di bottiglie in posizione coricata od altri oggetti fragili secondo la rivendicazione precedente, caratterizzato dal fatto che detti elementi separatori (35, 36) presentano una fascia inferiore (37) di incollaggio e presentano linee di piegatura (38) e di preintaglio (39) tali per cui le stesse vanno a formare una struttura autoinstallante in grado di essere facilmente posizionata all’interno della scatola per trattenere le bottiglie.
- 3. Contenitore scatolare a confezionamento coricato adatto al contenimento di bottiglie in posizione coricata od altri oggetti fragili secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la fascia (37) degli elementi separatori (35, 36) viene incollata in vario modo sui settori interni mediani orizzontali delle pareti (33, 33’) della scatola, consentendo che in un primo momento, ossia in fase iniziale di stoccaggio antecedente alla commercializzazione, i separatori stessi rimangano disposti adiacenti ai due lati interni della scatola e con un assetto sostanzialmente verticale.
- 4. Contenitore scatolare a confezionamento coricato adatto al contenimento di bottiglie in posizione coricata od altri oggetti fragili secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la parte scatolare (31) presenta una forma chiusa sostanzialmente piatta adatta allo stoccaggio precedente alla rivendita ai produttori vitivinicoli, ed in questa fase gli elementi separatori (35, 36) rimangono disposti in assetto verticale all’interno degli ingombri della scatola stessa.
- 5. Contenitore scatolare a confezionamento coricato adatto al contenimento di bottiglie in posizione coricata od altri oggetti fragili secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che per l’utilizzo degli elementi separatori viene aperta la scatola in modo tradizionale così da poter inserire la prima fila di bottiglie (40), e quindi iniziare a distendere gli elementi separatori facendoli ruotare all’interno verso il basso con la fascia di cerniera che corrisponde alla linea di piegatura superiore ai settori d’incollaggio (37).
- 6. Contenitore scatolare a confezionamento coricato adatto al contenimento di bottiglie in posizione coricata od altri oggetti fragili secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che i separatori autoinstallanti formano una copertura orizzontale superiore alla prima serie di bottiglie, e pareti verticali di separazione che consentono la separazione di ogni bottiglia da quella adiacente.
- 7. Contenitore scatolare a confezionamento coricato adatto al contenimento di bottiglie in posizione coricata od altri oggetti fragili secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le soluzioni di cui alle figure da 12 a 15 riguardano una seconda forma di realizzazione, ed in questo caso i separatori sono adatti a trattenere un’unica fila di bottiglie poste sul fondo.
- 8. Contenitore scatolare a confezionamento coricato adatto al contenimento di bottiglie in posizione coricata od altri oggetti fragili secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le soluzioni di cui alle figure da 16 a 20 prevedono che l’elemento di separazione à ̈ rappresentato da un unico elemento a falde simmetriche sfalsate.
- 9. Contenitore scatolare a confezionamento coricato adatto al contenimento di bottiglie in posizione coricata od altri oggetti fragili secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che le soluzioni di cui alle figure da 21 a 26 prevedono che gli elementi di separazione sono analoghi a quelli della prima soluzione con la differenza che le falde sono realizzate in modo da poter essere spinte sulla prima fila di bottiglie formando in automatico il piano separatore che divide il sopra dal sotto e con il fermo di tutte le bottiglie anche in questo caso sfalsate.
- 10. Contenitore scatolare a confezionamento coricato adatto al contenimento di bottiglie in posizione coricata od altri oggetti fragili secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti elementi separatori sono già compresi nella scatola piegata che proviene dallo scatolificio, e quindi per la preparazione dell’imballo da riempire à ̈ sufficiente aprire la scatola che giunge piegata, inserire la prima fila di bottiglie coricate, posizionare il separatore di cui la scatola à ̈ dotata mediante apertura a partire dalla posizione piegata di lembi parzialmente incollati all’interno della scatola stessa, ed infine riempire la scatola con le eventuali rimanenti bottiglie; detti elementi separatori in cartone sagomato essendo applicati mediante parziale incollaggio nel settore interno della scatola stessa, in modo da poter essere posizionati in sede mediante semplice trazione.
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000153A ITVR20120153A1 (it) | 2012-07-20 | 2012-07-20 | Contenitore scatolare per bottiglie a confezionamento coricato provvisto di elementi di separazione a montaggio rapido |
EP13177499.4A EP2687452B1 (en) | 2012-07-20 | 2013-07-22 | Quick-assembly box for packing bottles |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000153A ITVR20120153A1 (it) | 2012-07-20 | 2012-07-20 | Contenitore scatolare per bottiglie a confezionamento coricato provvisto di elementi di separazione a montaggio rapido |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITVR20120153A1 true ITVR20120153A1 (it) | 2014-01-21 |
Family
ID=46800322
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000153A ITVR20120153A1 (it) | 2012-07-20 | 2012-07-20 | Contenitore scatolare per bottiglie a confezionamento coricato provvisto di elementi di separazione a montaggio rapido |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP2687452B1 (it) |
IT (1) | ITVR20120153A1 (it) |
Families Citing this family (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP3025978A1 (en) | 2014-11-27 | 2016-06-01 | Cortepack S.p.A. | Box with integrated divider element |
FR3040980B1 (fr) * | 2015-09-16 | 2019-09-13 | Emin Leydier | Precurseur a plat pour un emballage, procede et emballage |
Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR2617802A1 (fr) * | 1987-07-06 | 1989-01-13 | Dupuy Engeniering | Boite a calage interieur |
FR2799436A1 (fr) * | 1999-10-12 | 2001-04-13 | Smurfit Socar Sa | Nouveau conditionnement en un materiau semi-rigide pour trois ou six bouteilles |
CN200974633Y (zh) * | 2006-09-30 | 2007-11-14 | 陈江惠 | 用于盛装玻璃瓶的卡格式包装盒 |
Family Cites Families (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US3189244A (en) * | 1962-04-25 | 1965-06-15 | Hygrade Containers Ltd | Cartons |
WO2006024106A1 (en) * | 2004-09-03 | 2006-03-09 | Amcor Limited | A carton for bottles |
-
2012
- 2012-07-20 IT IT000153A patent/ITVR20120153A1/it unknown
-
2013
- 2013-07-22 EP EP13177499.4A patent/EP2687452B1/en active Active
Patent Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR2617802A1 (fr) * | 1987-07-06 | 1989-01-13 | Dupuy Engeniering | Boite a calage interieur |
FR2799436A1 (fr) * | 1999-10-12 | 2001-04-13 | Smurfit Socar Sa | Nouveau conditionnement en un materiau semi-rigide pour trois ou six bouteilles |
CN200974633Y (zh) * | 2006-09-30 | 2007-11-14 | 陈江惠 | 用于盛装玻璃瓶的卡格式包装盒 |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP2687452A1 (en) | 2014-01-22 |
EP2687452B1 (en) | 2015-09-09 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
EP2951102B1 (en) | Container | |
JP5490681B2 (ja) | ボトル包装箱及び対応する切り抜き材 | |
BR112012028951A2 (pt) | embalagem para transporte de recipientes de recipientes para abrigar pelo menos parcialmente uma pluralidade de recipientes, blanqueta para formar uma embalagem para transporte de recipientes para abrigar pelo menos parcialmente uma pluralidade de recipientes, blanqueta para formação da embalagem para transporte de recipientes, e método de formação de uma embalagem para transporte de recipientes de recipientes para abrigar pelo menos parcialmente uma pluralidade de recipientes | |
PH12016500131A1 (en) | Wraparound shipping box blank with system and method of forming blank into a shipping case | |
RU2015144605A (ru) | Тара с защитой от вскрытия | |
US8763887B2 (en) | Octagonal container for food, especially tostadas | |
US20220144481A1 (en) | Shippers with air cells | |
CN107380606B (zh) | 一种包装结构 | |
ITVR20120153A1 (it) | Contenitore scatolare per bottiglie a confezionamento coricato provvisto di elementi di separazione a montaggio rapido | |
GB2462050A (en) | Dispensing container | |
CN107244474B (zh) | 一种可变空间撕拉开口的防盗包装箱 | |
IT201900001388U1 (it) | Scatola per il contenimento di bottiglie | |
WO2015169699A1 (en) | Improved secondary package | |
RU83489U1 (ru) | Коробка | |
JP2012218751A (ja) | 包装用箱 | |
CN103395536A (zh) | 一种可变容积的啤酒箱 | |
CN203246655U (zh) | 一种食品包装盒 | |
JP6344917B2 (ja) | ガラス瓶の梱包装置 | |
JP3153366U (ja) | 小形化できるラップアラウンド式包装ケース | |
CN214139337U (zh) | 分类折叠一体成型包装盒 | |
CN203902982U (zh) | 水果包装纸箱 | |
CN220865984U (zh) | 一种免胶玻璃奶瓶礼盒包装 | |
CN103381900A (zh) | 一种食品包装盒 | |
CN207360778U (zh) | 一种熔断器用包装箱 | |
JP5572667B2 (ja) | カートンおよびカートンブランク |