ITVI990246A1 - Tappo con pompa erogatrice. - Google Patents
Tappo con pompa erogatrice. Download PDFInfo
- Publication number
- ITVI990246A1 ITVI990246A1 IT1999VI000246A ITVI990246A ITVI990246A1 IT VI990246 A1 ITVI990246 A1 IT VI990246A1 IT 1999VI000246 A IT1999VI000246 A IT 1999VI000246A IT VI990246 A ITVI990246 A IT VI990246A IT VI990246 A1 ITVI990246 A1 IT VI990246A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- cap
- piston
- duct
- liquid
- container
- Prior art date
Links
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05B—SPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
- B05B7/00—Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas
- B05B7/0018—Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas with devices for making foam
- B05B7/005—Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas with devices for making foam wherein ambient air is aspirated by a liquid flow
- B05B7/0056—Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas with devices for making foam wherein ambient air is aspirated by a liquid flow with disturbing means promoting mixing, e.g. balls, crowns
- B05B7/0062—Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas with devices for making foam wherein ambient air is aspirated by a liquid flow with disturbing means promoting mixing, e.g. balls, crowns including sieves, porous members or the like
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05B—SPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
- B05B11/00—Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use
- B05B11/0005—Components or details
- B05B11/0037—Containers
- B05B11/0039—Containers associated with means for compensating the pressure difference between the ambient pressure and the pressure inside the container, e.g. pressure relief means
- B05B11/0044—Containers associated with means for compensating the pressure difference between the ambient pressure and the pressure inside the container, e.g. pressure relief means compensating underpressure by ingress of atmospheric air into the container, i.e. with venting means
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05B—SPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
- B05B11/00—Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use
- B05B11/01—Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use characterised by the means producing the flow
- B05B11/10—Pump arrangements for transferring the contents from the container to a pump chamber by a sucking effect and forcing the contents out through the dispensing nozzle
- B05B11/1087—Combination of liquid and air pumps
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05B—SPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
- B05B11/00—Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use
- B05B11/01—Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use characterised by the means producing the flow
- B05B11/10—Pump arrangements for transferring the contents from the container to a pump chamber by a sucking effect and forcing the contents out through the dispensing nozzle
- B05B11/1098—Air being permanently entrapped or sucked into the liquid pump chamber
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05B—SPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
- B05B7/00—Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas
- B05B7/0018—Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas with devices for making foam
- B05B7/0025—Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas with devices for making foam with a compressed gas supply
- B05B7/0031—Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas with devices for making foam with a compressed gas supply with disturbing means promoting mixing, e.g. balls, crowns
- B05B7/0037—Spraying apparatus for discharge of liquids or other fluent materials from two or more sources, e.g. of liquid and air, of powder and gas with devices for making foam with a compressed gas supply with disturbing means promoting mixing, e.g. balls, crowns including sieves, porous members or the like
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B05—SPRAYING OR ATOMISING IN GENERAL; APPLYING FLUENT MATERIALS TO SURFACES, IN GENERAL
- B05B—SPRAYING APPARATUS; ATOMISING APPARATUS; NOZZLES
- B05B11/00—Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use
- B05B11/01—Single-unit hand-held apparatus in which flow of contents is produced by the muscular force of the operator at the moment of use characterised by the means producing the flow
- B05B11/10—Pump arrangements for transferring the contents from the container to a pump chamber by a sucking effect and forcing the contents out through the dispensing nozzle
- B05B11/1042—Components or details
- B05B11/1066—Pump inlet valves
Landscapes
- Closures For Containers (AREA)
- Containers And Packaging Bodies Having A Special Means To Remove Contents (AREA)
Description
Descrizione del brevetto per invenzione industriale avente titolo:”TAPPO CON POMPA EROGATRICE”.
DESCRIZIONE
L’invenzione concerne un tappo con pompa erogatrice per saponi o detergenti liquidi in genere, accoppiabile amovibilmente ad un contenitore, particolarmente adatta ad erogare il liquido sotto forma di schiuma,
Come noto per ottenere la formazione di schiuma da un detergente liquido, contenuto in un contenitore, è necessario miscelarlo con aria e quindi filtrarlo tramite opportuni elementi filtranti per favorire la formazione della schiuma all’atto dell’erogazione.
A tal fine i contenitori sono provvisti di tappi con speciali pompe erogatrici azionabili manualmente, le quali comprendono un corpo cavo individuante una camera di miscelazione aria-liquido avente un condotto per l’aspirazione dell’aria ed un condotto per l’aspirazione del liquido.
In particolare l’aria necessaria alla creazione della schiuma viene pescata dall'interno del contenitore tramite un condotto avente la bocca di aspirazione disposta al di sopra del pelo liquido mentre il condotto per l'aspirazione del liquido è costituito da un pescante immerso nel liquido stesso.
Un pistone scorrevolmente accoppiato nel corpo cavo, aspira contemporaneamente il liquido e l'aria per miscelarle prima di farle passare attraverso un filtro che le trasforma in schiuma.
Il pistone è provvisto inoltre, internamente di un condotto di comunicazione con l'esterno, che consente l’erogazione della schiuma.
Mezzi elastici, generalmente costituiti da molle elicoidali metalliche, interposti tra il corpo cavo ed il pistone, garantiscono a quest'ultimo il ritorno elastico alla posizione di riposo.
Mezzi valvolari generalmente costituiti da sfere metalliche disposte a valle dei condotti di aspirazione e del condotto di comunicazione con l'esterno, controllano sia i flussi di aria e di liquido che confluiscono nella camera di miscelazione sia l'erogazione della schiuma.
Il funzionamento delle pompe erogatrici comprende sostanzialmente una prima fase di erogazione della schiuma ed una seconda fase di preparazione della schiuma stessa le quali corrispondono rispettivamente alla fase di compressione ed aspirazione del pistone.
Operativamente ('utilizzatore agendo sul pistone contemporaneamente, carica i mezzi elastici, comprime il fluido contenuto nella camera di miscelazione aria-liquido, ed apre il condotto di comunicazione con l'esterno erogando la schiuma.
Il ritorno elastico del pistone genera una depressione all'interno della camera di miscelazione la quale apre i condotti di aspirazione dì liquido e dì aria miscelandoli ed innescando la pompa per la successiva erogazione.
Un ulteriore condotto comunicante con l’esterno ripristina la pressione all’interno del contenitore.
Un primo inconveniente delle realizzazioni descritte è costituito dal fatto che per il buon funzionamento della pompa erogatrice, il liquido da erogare non deve mai occludere il canale di aspirazione dell'aria limitando cosi la quantità di liquido contenuta nel contenitore stesso.
Per ovviare in parte a tale tipo di inconveniente la tecnica nota prevede pompe erogatrici con un condotto di aspirazione deH’aria avente una bocca di aspirazione disposta in prossimità del collo del contenitore stesso, consentendo così di alzare il livello di liquido all’interno del contenitore.
Un primo inconveniente di tale tipo di soluzione è costituito dal fatto che durante le fasi di riempimento del contenitore e di trasporto, il liquido può raggiungere tale bocca di aspirazione ostruendo il canale di aspirazione dell’aria.
Ciò compromette il buon funzionamento della pompa la quale se azionata, non genera schiuma ma eroga solamente il liquido.
Un altro inconveniente legato essenzialmente alla ridotta sezione del condotto di aspirazione dell’aria è dovuto alla difficoltà di liberare il condotto stesso ostruito dal liquido, In tale situazione è necessario infatti effettuare più erogazioni successive nelle quali non viene creata la schiuma desiderata.
Un ulteriore inconveniente è la non completa riciclabilità del tappo, dovuta alla sia presenza delle sfere metalliche sia della molla elicoidale.
Un altro inconveniente legato alla conformazione dei mezzi valvolari è dovuto alla indesiderata erogazione di schiuma o liquido che si ha comprimendo il contenitore.
E’ scopo della presente invenzione superare gli inconvenienti detti.
In particolare è un primo scopo della presente invenzione realizzare un tappo con pompa erogazione per l'erogazione di un liquido sotto forma di schiuma che consenta di ottenere sempre un’erogazione ottimale della schiuma.
E’ un ulteriore scopo realizzare un tappo che consenta una chiusura ermetica del contenitore evitando l’erogazione fortuita del liquido per compressione del contenitore.
E’ un altro scopo dell’invenzione realizzare un tappo costituito in ogni sua componente da materiale plastico riciclabile.
E’ un ulteriore scopo realizzare una pompa di elevate prestazioni se confrontata con i tappi noti, in termini di qualità della schiuma erogata.
E' non ultimo scopo dell’invenzione realizzare un tappo costruttivamente semplice ed economico.
Gli scopi detti sono raggiunti da un tappo con pompa erogatrice provvisti di mezzi per l’accoppiamento amovibile al collo di un contenitore contenente il liquido da erogatore sotto forma di schiuma che, in accordo con la rivendicazione principale comprende:
- almeno un corpo cavo, individuante una camera di miscelazione aria-liquido, avente almeno un primo condotto di aspirazione di aria con la bocca di aspirazione disposta in prossimità del collo di detto contenitore ed almeno un condotto di aspirazione di detto liquido almeno parzialmente immerso in nel liquido stesso;
- un primo pistone scorrevole in detto almeno un corpo cavo, da un punto morto inferiore in corrispondenza del fondo di detta camera ad un punto morto superiore in corrispondenza di detta bocca di aspirazione per comprimere/decomprimere il fluido presente in detta camera di miscelazione;
- un secondo pistone scorrevole in detto primo pistone, provvisto internamente di almeno una camera tubolare che comunica con almeno un condotto di erogazione di detta schiuma e di almeno un condotto di comunicazione con detta camera di miscelazione;
- mezzi elastici interposti fra almeno uno di detti pistoni e detto almeno un corpo cilindrico cavo;
- mezzi valvolari disposti a valle di detti condotti di aspirazione di aria e di liquido;
- mezzi filtranti disposti a valle e/o a valle di detta camera tubolare per favorire la formazione di detta schiuma durante l’erogazione;
il quale si caratterizza per il fatto che detti mezzi valvolari comprendono mezzi di intercettazione atti a chiudere detta bocca di aspirazione quando detto primo pistone è in corrispondenza di detta bocca di aspirazione.
Vantaggiosamente l'invenzione consente un’erogazione ottimale e la creazione della schiuma sin alla prima utilizzazione.
Ancora vantaggiosamente l’invenzione realizza un tappo con pompa erogatrice completamente riciclabile.
Ancora vantaggiosamente l’invenzione consente la chiusura ermetica del contenitore, evitando quindi la fuoriuscita accidentale di liquido dal contenitore stesso, anche sotto forma di schiuma.
Ancora vantaggiosamente l'invenzione consente di riempire completamente il contenitore garantendo il buon funzionamento della pompa erogatrice di schiuma.
Gli scopi ed i vantaggi detti verranno meglio evidenziati durante la descrizione di una preferita forma di esecuzione dell'invenzione data a titolo indicativo ma non limitativo e rappresentata nelle allegate tavole di disegno ove:
- la fig. 1 rappresenta una sezione del tappo con pompa erogatrice oggetto dell'invenzione, applicato ad un contenitore;
- la fig. 2 mostra un particolare ingrandito del tappo con pompa di fig. 1 ;
- le figg. 3 e 4 rappresentano rispettivamente in vista ed in sezione un elemento valvolare del tappo dell'invenzione; - la fig. 5 rappresenta una vista ingrandita di un elemento filtrante del tappo di fig. 1 ;
- la fig. 6 è una sezione del particolare di fig. 5;
- le figg. 7 ed 8 mostrano due diverse fasi di funzionamento del tappo dell'invenzione.
Il tappo con pompa erogatrice oggetto della presente, è rappresentato in fig. 1 , ove è indicato complessivamente con 1 , ed è provvisto di mezzi per l'accoppiamento amovibile 2 al collo O di un contenitore C contenente un liquido L da erogare sotto forma di schiuma.
Esso comprende un corpo cavo 3 individuante una camera di miscelazione 4 aria-liquido avente un primo condotto 5 di aspirazione di aria, visibile in dettaglio in fig. 2, con ia bocca di aspirazione 6, disposta in prossimità del colio O del contenitore C ed un condotto di aspirazione 7 del liquido L almeno parzialmente immerso nel liquido L stesso.
Al corpo cavo 3 è scorrevolmente accoppiato un primo pistone 8 mobile da un punto morto inferiore 9 in corrispondenza del fondo 10 della camera di miscelazione 4 ad un punto morto superiore 11 in corrispondenza della bocca di aspirazione 6.
Un secondo pistone 12 è scorrevolmente accoppiato al primo pistone 8, ed è provvisto internamente di una camera tubolare 13 che comunica verso l'esterno con un condotto di erogazione 14 della schiuma e con la camera di miscelazione 4 tramite un condotto di comunicazione 15. Mezzi elastici, indicati complessivamente con 16, interposti tra i due pistoni 8 e 12 ed il corpo cavo 3 rendono cedevole elasticamente il movimento dei pistoni 8 e 12 all'interno della camera di miscelazione 4.
Mezzi valvolari, complessivamente indicati con 17, sono disposti a valle del condotto 5 di aspirazione dell’aria e del condotto di aspirazione 7 del liquido, mentre mezzi filtranti 18a e 18b sono disposti rispettivamente a monte ed a valle della camera tubolare 13 e sono atti a favorire la formazione della schiuma durante la sua erogazione.
L’invenzione prevede che i mezzi valvolari 17 comprendano primi mezzi di intercettazione, complessivamente indicati con 19, atti a chiudere la bocca di aspirazione 6 quando il primo pistone 8 è in corrispondenza della bocca di aspirazione 6 stessa.
In particolare i primi mezzi di intercettazione 19 sono costituiti da una porzione della superficie anulare del primo pistone 8, a contatto con il corpo cavo 3.
Per quanto concerne i mezzi elastici 16, essi sono costituiti da una molla a soffietto 20 realizzata in materiale plastico la quale ha forma preferibilmente tronco-conica ma che, secondo un’ulteriore forma realizzativa, potrà assumere forme diverse come ad esempio la forma cilindrica.
La molla a soffietto 20 presenta inoltre perimetralmente una nervatura a spirale 21 che ne garantisce le caratteristiche di elasticità.
II tappo 1 comprende inoltre, come visibile in fig. 2, un secondo condotto 22 per l'aspirazione di aria comunicante con l'esterno del contenitore C, atto a mantenere la pressione all'interno del contenitore C pari alla pressione ambiente. Il secondo condotto 22 ha una bocca di mandata 23 posizionata all'interno del contenitore C e in prossimità del collo O del contenitore stesso.
I mezzi valvolari 17 comprendono inoltre secondi e terzi mezzi di intercettazione 24 e 23a, sempre visibili meglio in fig. 2, atti a chiudere rispettivamente il condotto di comunicazione 15 e la bocca di mandata 23, quando il primo pistone 8 è in corrispondenza della bocca di aspirazione 6. Fa parte dei mezzi valvolari 17 anche un elemento valvolare 27 disposto in prossimità del fondo 10 della camera di miscelazione 4 atto a chiudere/aprire rispettivamente il condotto di aspirazione di aria 5 ed il condotto di aspirazione di liquido 7, separatamente durante la fase di compressione/aspirazione, rappresentata nelle figg. 7 ed 8. In particolare i secondi mezzi di intercettazione 24, visibili in fig. 2, sono costituiti da una superficie anulare del primo pistone 8 a contatto con il secondo pistone 12, mentre l’elemento valvolare 27 rappresentato in dettaglio nelle figg.
3 e 4, comprende un corpo principale 28 sostanzialmente piano dal quale si dipartono perimetralmente una pluralità di razze elastiche 29 poste a contatto con l'apparecchio del corpo cavo 3.
Per quanto concerne i mezzi filtranti 18, rappresentati in dettaglio nelle figg. 5 e 6, essi sono costituiti da una lamina forata 26.
Operativamente l’utilizzatore, come rappresentato in fig. 7, aziona la pompa erogatrice esercitando una pressione P verso il basso sul secondo pistone 12 caricando la molla a soffietto 20.
Così facendo il secondo pistone 12 scorre verticalmente all'interno del primo pistone 8 fino ad aprire il condotto di comunicazione 15 consentendo il passaggio della schiuma che si trova all'interno della camera di miscelazione arialiquido 4 all’interno della camera tubolare 13 ed aprendo la bocca di aspirazione 6 e la bocca di mandata 23.
Il secondo pistone 12 accompagna quindi con sé nel movimento il primo pistone 8 comprimendo la miscela arialiquido contenuta nella camera 4, la quale, bloccata dai mezzi dell'elemento valvolare 27, risale all’interno della camera tubolare 13 fino a raggiungere il secondo elemento filtrante 18b ed infine il condotto di erogazione 14 consentendo la fuoriuscita della schiuma S.
Il secondo pistone 12 raggiunto il punto morto inferiore 9, come rappresentato in fig. 8, viene rilasciato daH’utilizzatore consentendone cosi il ritorno elastico ottenuto scaricando la molla a soffietto 20.
II secondo pistone 12 spinto dalla molla a soffietto 20 scorre all’interno del primo pistone 8 fino a chiudere il condotto di comunicazione 15, fino a portare con sé il primo pistone 8. La depressione che si viene così a creare all’interno della camera di miscelazione aria-liquido 4, solleva il corpo principale 28 dell'elemento valvolare 27 aprendo così i condotti di aspirazione 7 dei liquido L ed il primo condotto 5 di aspirazione deM'aria.
L’aria ed il liquido così miscelati raggiungono il primo elemento filtrante 18a disposto a valle dei due condotti di aspirazione 5 e 7, generando la schiuma che viene raccolta all'interno della camera di miscelazione aria-liquido 4.
Infine il secondo pistone 12 raggiunge il punto morto superiore 11 , come rappresentato in fig. 1 , chiudendo la bocca di aspirazione 6 e la bocca di mandata 23, rendendo così il contenitore e la camera di miscelazione aria-liquido 4 completamente stagni e preparando la pompa erogatrice ad una successiva erogazione.
E’ importante osservare come il condotto 22 per l'aspirazione di aria consente di ripristinare la pressione all’interno del contenitore C stesso.
Vantaggiosamente ciò fa sì che una qualsiasi compressione del contenitore impedisca la fuoriuscita del liquido L dal contenitore C stesso.
Va ancora osservato come la chiusura della bocca di aspirazione 6 da parte del primo pistone 8 consente di garantire che il condotto di adduzione dell’aria verso la camera di miscelazione aria-liquido 4 sia sempre libero e quindi pronto per le successive erogazioni.
Quantunque l’invenzione sia stata descritta facendo riferimento alle allegate tavole di disegno, essa potrà essere soggetta a modifiche costruttive rientranti nelle rivendicazioni e quindi protette dal presente brevetto.
Claims (14)
- RIVENDICAZIONI 1 ) Tappo con pompa erogatrice (1 ) provvisto di mezzi per l'accoppiamento amovibile (2) al collo (O) di un contenitore (C) contenente un liquido da erogare sotto forma di schiuma e comprendente: - almeno un corpo cavo (3), individuante una camera di miscelazione (4) aria-liquido, avente almeno un primo condotto (5) di aspirazione di aria con la bocca di aspirazione (6) disposta in prossimità del collo (O) di detto contenitore (C) ed almeno un condotto di aspirazione (7) di detto liquido (L) almeno parzialmente immerso nel liquido (L) stesso; - un primo pistone (8) scorrevole in detto almeno un corpo cavo (3), da un punto morto inferiore (9) in corrispondenza del fondo (10) di detta camera di miscelazione (4) ad un punto morto superiore (11 ) in corrispondenza di detta bocca di aspirazione (6) per comprimere/decomprimere il fluido (F) presente in detta camera di miscelazione (4); - un secondo pistone (12) scorrevole in detto primo pistone (8), provvisto internamente di almeno una camera tubolare (13) che comunica con almeno un condotto di erogazione (14) di detta schiuma verso l'esterno e di almeno un condotto di comunicazione (15) con detta camera di miscelazione (4); - mezzi elastici (16) interposti fra almeno uno di detti pistoni (8, 12) e detto almeno un corpo cavo (3); - primi mezzi valvolari (17) disposti a valle di detto primo condotto (5) di aspirazione di aria e di detto condotto di aspirazione (7) di detto liquido; - mezzi filtranti (18a e 18b) disposti a monte e/o a valle di detta camera tubolare per favorire la formazione di detta schiuma durante l'erogazione; caratterizzato dal fatto che detti mezzi valvolari (17) comprendono primi mezzi di intercettazione (19) atti a chiudere detta bocca di aspirazione (6) quando detto primo pistone (8) è in corrispondenza di detta bocca di aspirazione (6).
- 2) Tappo (1) secondo la rivendicazione 1 ) caratterizzato dal fatto che detti primi mezzi di intercettazione (19) sono costituiti dalla superficie anulare (20) di detto primo pistone (8) a contatto con detto corpo cavo (3).
- 3) Tappo (1 ) secondo la rivendicazione 1 ) caratterizzato dal fatto che detti mezzi elastici (16) sono costituiti da una molla a soffietto (20) realizzata in materiale plastico.
- 4) Tappo (1) secondo la rivendicazione 3) caratterizzato dal fatto che detta molla a soffietto (20) è tronco-conica.
- 5) Tappo (1) secondo la rivendicazione 3) caratterizzato dal fatto che detta molla a soffietto (20) è cilindrica.
- 6) Tappo (1 ) secondo la rivendicazione 3) o 4) o 5) caratterizzato dal fatto che detta molla a soffietto (20) presenta perimetralmente almeno una nervatura a spirale (21 ).
- 7) Tappo (1 ) secondo la rivendicazione 1 ) caratterizzato dal fatto che detti mezzi valvolari (17) comprendono secondi mezzi di intercettazione (24) atti a chiudere detto condotto di comunicazione (15) con detta camera di miscelazione (4) quando detto primo pistone (8) è in corrispondenza di detta bocca di aspirazione.
- 8) Tappo (1 ) secondo la rivendicazione 7) caratterizzato dal fatto detti secondi mezzi di intercettazione (24) sono costituiti dalla superficie anulare a contatto con detto secondo pistone (12) di detto primo pistone (8).
- 9) Tappo (1 ) secondo la rivendicazione 1 ) caratterizzato dal fatto di comprendere almeno un secondo condotto (22) per l’aspirazione di aria comunicante con l’esterno di detto contenitore (C) ed avente una bocca di mandata (23) all’interno del contenitore (C) ed in prossimità del collo (O) di detto contenitore (C).
- 10) Tappo (1 ) secondo la rivendicazione 9) caratterizzato dal fatto che detti mezzi valvolari (17) comprendono terzi mezzi di intercettazione (23a) atti a chiudere detto condotto di mandata (23) quando detto primo pistone (8) è in corrispondenza di detta bocca di aspirazione (6).
- 11 ) Tappo (1 ) secondo la rivendicazione 10) caratterizzato dal fatto che detti terzi mezzi di intercettazione (23a) sono costituiti dalla superficie anulare (23 b ) a contatto con detto corpo cavo (3) di detto primo pistone (8).
- 12) Tappo (1 ) secondo la rivendicazione 1 ) caratterizzato dal fatto che detti mezzi filtranti (18a, 18 b ) sono costituiti da una lamina forata (26).
- 13) Tappo (1 ) secondo la rivendicazione 1 ) caratterizzato dal fatto che detti mezzi valvolari (17) comprendono un elemento valvolare (27) disposto in prossimità del fondo (10) di detta camera di miscelazione (4) atto a chiudere separatamente detto condotto di aspirazione di aria (5) e detto condotto di aspirazione di liquido (7).
- 14) Tappo (1 ) secondo la rivendicazione 13) caratterizzato dal fatto che detto elemento valvolare (27) comprende un corpo principale (28) sostanzialmente piano dal quale perimetralmente si riportano una pluralità di razze elastiche (29).
Priority Applications (3)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1999VI000246A IT1307524B1 (it) | 1999-12-02 | 1999-12-02 | Tappo con pompa erogatrice. |
AU23617/01A AU2361701A (en) | 1999-12-02 | 2000-12-01 | Cap with spray pump |
PCT/EP2000/012091 WO2001039893A1 (en) | 1999-12-02 | 2000-12-01 | Cap with spray pump |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT1999VI000246A IT1307524B1 (it) | 1999-12-02 | 1999-12-02 | Tappo con pompa erogatrice. |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITVI990246A1 true ITVI990246A1 (it) | 2001-06-02 |
IT1307524B1 IT1307524B1 (it) | 2001-11-06 |
Family
ID=11427221
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT1999VI000246A IT1307524B1 (it) | 1999-12-02 | 1999-12-02 | Tappo con pompa erogatrice. |
Country Status (3)
Country | Link |
---|---|
AU (1) | AU2361701A (it) |
IT (1) | IT1307524B1 (it) |
WO (1) | WO2001039893A1 (it) |
Families Citing this family (10)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US6446840B2 (en) * | 2000-05-18 | 2002-09-10 | Ophardt Product Kg | Apparatus for making and dispensing foam |
US6612468B2 (en) | 2000-09-15 | 2003-09-02 | Rieke Corporation | Dispenser pumps |
EP1266696A1 (en) * | 2001-06-13 | 2002-12-18 | Taplast S.p.A. | Bellows pump for delivery gas-liquid mixtures |
DE102004050977A1 (de) * | 2004-10-14 | 2006-04-20 | Ing. Erich Pfeiffer Gmbh | Dosiervorrichtung für wenigstens ein Medium |
US7802701B2 (en) | 2005-01-14 | 2010-09-28 | Rieke Corporation | Up-lock seal for dispenser pump |
DK2135681T3 (en) * | 2008-06-20 | 2015-07-13 | Gojo Ind Inc | Totrinsskumpumpe |
FR2960166B1 (fr) * | 2010-05-18 | 2014-07-11 | Gerard Sannier | Dispositif de production de creme de mousse |
CN203447221U (zh) * | 2013-07-06 | 2014-02-26 | 厦门建霖工业有限公司 | 泡沫皂液器 |
JP6429265B2 (ja) * | 2014-02-28 | 2018-11-28 | 株式会社吉野工業所 | 液体容器用吐出ポンプ |
GB201509828D0 (en) | 2015-06-05 | 2015-07-22 | Rieke Packaging Systems Ltd | Foam dispensers |
Family Cites Families (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JPH0669161U (ja) * | 1993-03-05 | 1994-09-27 | 大和製罐株式会社 | ポンプ式泡出し容器 |
IT1280284B1 (it) * | 1995-03-10 | 1998-01-08 | Taplast Srl Ora Taplast S P A | Pompa dosatrice in plastica per l'erogazione di prodotti da contenitori |
JP3566817B2 (ja) * | 1996-09-26 | 2004-09-15 | 株式会社吉野工業所 | 液体注出容器 |
JP3217719B2 (ja) * | 1996-12-26 | 2001-10-15 | 株式会社吉野工業所 | 泡噴出容器 |
IT1292958B1 (it) * | 1997-02-28 | 1999-02-11 | Taplast Spa | Perfezionamento a pompa dosatrice per l'erogazione di sostanze liquide o dense da contenitori. |
-
1999
- 1999-12-02 IT IT1999VI000246A patent/IT1307524B1/it active
-
2000
- 2000-12-01 WO PCT/EP2000/012091 patent/WO2001039893A1/en active Application Filing
- 2000-12-01 AU AU23617/01A patent/AU2361701A/en not_active Abandoned
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1307524B1 (it) | 2001-11-06 |
AU2361701A (en) | 2001-06-12 |
WO2001039893A1 (en) | 2001-06-07 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US9365408B2 (en) | Auto refill perfume atomizer | |
KR101631827B1 (ko) | 펌프 타입 컴팩트 용기 | |
CN105377718B (zh) | 泡沫分配器 | |
JPH10512485A (ja) | 変形可能なシースを備えた容器のための手動操作式メータリングポンプ | |
KR890000148B1 (ko) | 손으로 작동하는 디스펜서 | |
KR101146999B1 (ko) | 단일 실리콘재 펌프로 작동되는 버튼식 화장품 용기 | |
KR101107519B1 (ko) | 유체 펌프디스펜서 | |
KR200468348Y1 (ko) | 이종 내용물을 혼합하여 사용하는 에어리스 타입의 화장용기 | |
JPH09508340A (ja) | 分配装置 | |
ITVI990246A1 (it) | Tappo con pompa erogatrice. | |
US20150076176A1 (en) | Dispensers for non-collapsing containers and venting pumps | |
KR20140050074A (ko) | 휴대용 리필 크림 디스펜서 | |
KR101387591B1 (ko) | 단일 실리콘재 펌프로 작동되는 버튼식 화장품 용기 | |
US11065635B2 (en) | Container appendage | |
US10279362B2 (en) | Auto refill perfume atomizer apparatus | |
KR100811777B1 (ko) | 접이식 노즐이 구비된 펌핑 장치 | |
US20180141065A1 (en) | Spraying apparatus | |
KR20100022603A (ko) | 펌핑 노즐을 일체로 구비한 화장품 용기 | |
KR20110035414A (ko) | 에어리스 타입 화장품 용기 | |
KR101097770B1 (ko) | 긴밀한 개폐구조를 갖는 화장품 용기 | |
JP2005193907A (ja) | 口元固化防止治具及び口元固化防止治具付き容器 | |
KR101707120B1 (ko) | 사이드버튼이 구비된 펌핑식 화장품 용기 | |
KR102437417B1 (ko) | 토출구가 자동으로 팝업되는 펌프식 액체용기 | |
JP5603734B2 (ja) | ポンプ式吐出容器 | |
KR20180093275A (ko) | 샴푸용기용 펌프 |