[go: up one dir, main page]

ITVI20110305A1 - Pannello di rivestimento multistrato riposizionabile nonche' metodo per la realizzazione di tale pannello e sistema di rivestimento comprendente il pannello - Google Patents

Pannello di rivestimento multistrato riposizionabile nonche' metodo per la realizzazione di tale pannello e sistema di rivestimento comprendente il pannello Download PDF

Info

Publication number
ITVI20110305A1
ITVI20110305A1 IT000305A ITVI20110305A ITVI20110305A1 IT VI20110305 A1 ITVI20110305 A1 IT VI20110305A1 IT 000305 A IT000305 A IT 000305A IT VI20110305 A ITVI20110305 A IT VI20110305A IT VI20110305 A1 ITVI20110305 A1 IT VI20110305A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
panel
anchoring
layer
multilayer
laminar
Prior art date
Application number
IT000305A
Other languages
English (en)
Inventor
Pietro Bettanin
Original Assignee
Scamosceria Astico S P A
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Scamosceria Astico S P A filed Critical Scamosceria Astico S P A
Priority to IT000305A priority Critical patent/ITVI20110305A1/it
Priority to ES12808501.6T priority patent/ES2568006T3/es
Priority to PCT/IB2012/056661 priority patent/WO2013076692A1/en
Priority to EP12808501.6A priority patent/EP2782750B1/en
Publication of ITVI20110305A1 publication Critical patent/ITVI20110305A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B9/00Layered products comprising a layer of a particular substance not covered by groups B32B11/00 - B32B29/00
    • B32B9/02Layered products comprising a layer of a particular substance not covered by groups B32B11/00 - B32B29/00 comprising animal or vegetable substances, e.g. cork, bamboo, starch
    • B32B9/025Layered products comprising a layer of a particular substance not covered by groups B32B11/00 - B32B29/00 comprising animal or vegetable substances, e.g. cork, bamboo, starch comprising leather
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/32Layered products comprising a layer of synthetic resin comprising polyolefins
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B27/00Layered products comprising a layer of synthetic resin
    • B32B27/40Layered products comprising a layer of synthetic resin comprising polyurethanes
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B3/00Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form
    • B32B3/02Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form characterised by features of form at particular places, e.g. in edge regions
    • B32B3/04Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form characterised by features of form at particular places, e.g. in edge regions characterised by at least one layer folded at the edge, e.g. over another layer ; characterised by at least one layer enveloping or enclosing a material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B3/00Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form
    • B32B3/02Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form characterised by features of form at particular places, e.g. in edge regions
    • B32B3/06Layered products comprising a layer with external or internal discontinuities or unevennesses, or a layer of non-planar shape; Layered products comprising a layer having particular features of form characterised by features of form at particular places, e.g. in edge regions for securing layers together; for attaching the product to another member, e.g. to a support, or to another product, e.g. groove/tongue, interlocking
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B5/00Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts
    • B32B5/18Layered products characterised by the non- homogeneity or physical structure, i.e. comprising a fibrous, filamentary, particulate or foam layer; Layered products characterised by having a layer differing constitutionally or physically in different parts characterised by features of a layer of foamed material
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B9/00Layered products comprising a layer of a particular substance not covered by groups B32B11/00 - B32B29/00
    • B32B9/04Layered products comprising a layer of a particular substance not covered by groups B32B11/00 - B32B29/00 comprising such particular substance as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material
    • B32B9/045Layered products comprising a layer of a particular substance not covered by groups B32B11/00 - B32B29/00 comprising such particular substance as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material of synthetic resin
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B32LAYERED PRODUCTS
    • B32BLAYERED PRODUCTS, i.e. PRODUCTS BUILT-UP OF STRATA OF FLAT OR NON-FLAT, e.g. CELLULAR OR HONEYCOMB, FORM
    • B32B9/00Layered products comprising a layer of a particular substance not covered by groups B32B11/00 - B32B29/00
    • B32B9/04Layered products comprising a layer of a particular substance not covered by groups B32B11/00 - B32B29/00 comprising such particular substance as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material
    • B32B9/046Layered products comprising a layer of a particular substance not covered by groups B32B11/00 - B32B29/00 comprising such particular substance as the main or only constituent of a layer, which is next to another layer of the same or of a different material of foam
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F13/00Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings
    • E04F13/07Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor
    • E04F13/08Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor composed of a plurality of similar covering or lining elements
    • E04F13/0871Coverings or linings, e.g. for walls or ceilings composed of covering or lining elements; Sub-structures therefor; Fastening means therefor composed of a plurality of similar covering or lining elements having an ornamental or specially shaped visible surface
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F15/00Flooring
    • E04F15/02Flooring or floor layers composed of a number of similar elements
    • E04F15/02133Flooring or floor layers composed of a number of similar elements fixed directly to an underlayer by means of magnets, hook and loop-type or similar fasteners, not necessarily involving the side faces of the flooring elements
    • E04F15/02138Flooring or floor layers composed of a number of similar elements fixed directly to an underlayer by means of magnets, hook and loop-type or similar fasteners, not necessarily involving the side faces of the flooring elements by hook and loop-type fasteners
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E04BUILDING
    • E04FFINISHING WORK ON BUILDINGS, e.g. STAIRS, FLOORS
    • E04F15/00Flooring
    • E04F15/02Flooring or floor layers composed of a number of similar elements
    • E04F15/10Flooring or floor layers composed of a number of similar elements of other materials, e.g. fibrous or chipped materials, organic plastics, magnesite tiles, hardboard, or with a top layer of other materials

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Architecture (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Ceramic Engineering (AREA)
  • Laminated Bodies (AREA)
  • Floor Finish (AREA)

Description

D E S C R I Z I O N E
Campo di applicazione
La presente invenzione à ̈ generalmente applicabile al settore tecnico dei rivestimenti per superfici ed ha particolarmente per oggetto un pannello di rivestimento multistrato riposizionabile.
L’invenzione ha altresì per oggetto un metodo per la realizzazione di un pannello di rivestimento multistrato secondo il trovato ed un sistema di rivestimento comprendente tale pannello.
Stato della Tecnica
E’ noto l'utilizzo di pannelli aventi uno strato esterno in cuoio, pelle naturale o sintetica sagomati in forma di piastrelle, listelli o similari per il rivestimento di pareti o pavimenti al fine di ottenere un gradevole effetto estetico.
Simili pannelli possono essere configurati sia per essere ancorati in maniera fissa alla superficie da rivestire che in maniera mobile ed eventualmente riposizionabile.
Ad esempio, da FR2816342 Ã ̈ noto un pannello di rivestimento multistrato per superfici in muratura comprendente uno strato di supporto sostanzialmente rigido in materiale polimerico o legno rivestito da uno strato superiore sottile formato da un sottile foglio in pelle o cuoio.
Inoltre, sono previsti mezzi per il fissaggio amovibile del pannello alla parete disposti su una porzione della superficie posteriore dello strato di supporto.
Tali mezzi di fissaggio amovibile sono costituiti da una pluralità di piastrine o bande di ancoraggio in Velcro® disposte sulla superficie posteriore dello strato di supporto per accoppiarsi ad un substrato appositamente applicato sulla parete.
L’applicazione stabile delle bande in Velcro® alla superficie posteriore dello strato di supporto à ̈ ottenuto mediante operazioni di aggraffaggio o incollaggio che potrebbero non garantirne una tenuta nel tempo, in particolar modo nel caso in cui il pannello subisca frequenti applicazioni e rimozioni dalla parete.
Inoltre, le bande di ancoraggio si estendono solo per una parte limitata dello strato di supporto, cosicché il pannello potrebbe risultare non sufficientemente ancorato al substrato della parete.
Inoltre, l’elevata rigidezza dello strato di supporto diminuisce la sensazione di comfort percepita dall’utilizzatore.
Non da ultimo, l’incollaggio dello strato di rivestimento allo strato di supporto richiede elevata perizia al fine di evitare la formazione di inestetismi quali pieghe o grinze.
Presentazione dell’invenzione
Scopo generale della presente invenzione à ̈ quello di superare gli inconvenienti della tecnica nota sopra riscontrati, realizzando un pannello di rivestimento multistrato riposizionabile che abbia caratteristiche di elevata efficienza e relativa economicità.
Uno scopo particolare à ̈ quello di realizzare un pannello di rivestimento multistrato riposizionabile che sia ancorabile e disancorabile in maniera semplice e rapida ad una superficie da rivestire sia orizzontale che verticale.
Uno scopo particolare à ̈ quello di realizzare un pannello di rivestimento multistrato riposizionabile utilizzabile per la realizzazione di pareti, pavimenti o altre superfici di rivestimento che presentino elevati pregio estetico e comfort.
Un ulteriore scopo del presente trovato à ̈ quello di realizzare un pannello di rivestimento multistrato riposizionabile che sia ancorabile stabilmente ed in maniera duratura ad una superficie da rivestire, sia orizzontale che verticale, ma sempre in maniera rimovibile.
Uno scopo ulteriore à ̈ quello di realizzare un pannello di rivestimento multistrato riposizionabile che sia relativamente flessibile per poter essere applicato anche a superfici non piane.
Non ultimo scopo del presente trovato à ̈ quello di mettere a disposizione un metodo per la realizzazione di pannelli di rivestimento multistrato di elevata qualità estetica e comfort.
Tali scopi, nonché altri che appariranno più chiaramente in seguito, sono raggiunti da un pannello di rivestimento multistrato applicabile in maniera riposizionabile, in accordo alla rivendicazione 1, il cui pannello comprende una pluralità di strati reciprocamente sovrapposti e sostanzialmente coestensivi, detta pluralità comprendendo uno strato inferiore di ancoraggio in un primo materiale base atto ed avente mezzi per l’ancoraggio/disancoraggio rapido alla superficie da rivestire, almeno uno strato intermedio di supporto in almeno un secondo materiale sovrapposto a detto strato inferiore di ancoraggio ed uno strato superiore di rivestimento in un terzo materiale base ed in cui detto almeno un secondo materiale à ̈ scelto nel gruppo comprendente i materiali polimerici ad elevato modulo elastico e detto terzo materiale à ̈ scelto nel gruppo comprendente le pelli naturali, il cuoio o similari.
Secondo un ulteriore aspetto del presente trovato à ̈ previsto un metodo di realizzazione del suddetto, in accordo alla rivendicazione 7.
Secondo ancora un altro aspetto del presente trovato à ̈ previsto un sistema di rivestimento in accordo alla rivendicazione 10.
Forme vantaggiose di realizzazione del trovato sono ottenute in accordo alle rivendicazioni dipendenti.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente evidenti alla luce della descrizione dettagliata di una forma di realizzazione preferite ma non esclusiva di un pannello di rivestimento multistrato riposizionabile secondo il trovato, illustrata a titolo di esempio non limitativo con l'ausilio delle unite tavole di disegno in cui:
la FIG. 1 Ã ̈ una vista prospettica di un pannello di rivestimento multistrato secondo il trovato;
la FIG. 2 Ã ̈ una vista in sezione del pannello di Fig. 1 secondo il paino di traccia ll-ll;
la FIG. 3 Ã ̈ una vista laterale del pannello di Fig. 1 ;
la FIG. 4 à ̈ una vista prospettica di una pluralità di pannelli secondo il trovato applicati ad una parete muraria.
Descrizione dettagliata di un esempio di realizzazione preferito Con riferimento alle figure citate, un pannello multistrato riposizionabile, indicato globalmente con 1 , potrà essere applicato amovibilmente ad una superficie S da rivestire in posizione affiancata ad uno o più ulteriori pannelli per definire un rivestimento C.
La superficie S potrà essere sia piana che curva e potrà essere sia verticale, come ad esempio una parete interna o esterna di un locale, che orizzontale, ad esempio un pavimento.
Il pannello 1 potrà essere anche utilizzato per formare rivestimenti di superfici di supporto, quali sedute o similari, anche in veicoli o natanti oppure per rivestire superfici interne e/o esterne di veicoli e natanti.
Anche se nelle figure allegate à ̈ illustrato un pannello multistrato 1 sostanzialmente rettangolare, lo stesso potrà essere sagomato e dimensionato secondo una molteplicità di forme in funzione della destinazione.
Secondo il presente trovato, il pannello multistrato 1 sarà costituito da una pluralità di strati reciprocamente sovrapposti e sostanzialmente coestensivi ed uniti tra loro in modo da formare un corpo unitario.
In particolare, il pannello di rivestimento multistrato 1 comprenderà uno strato inferiore di ancoraggio 2 in un primo materiale base avente mezzi per l’ancoraggio/disancoraggio rapido 3 alla superficie da rivestire S, almeno uno strato intermedio di supporto 4 sovrapposto allo strato inferiore di ancoraggio 2 ed uno strato superiore di rivestimento 5 che ricopre i primi due strati 2, 4 ed avente una superficie superiore 6 definente parte della superficie a vista del rivestimento C.
In particolare, lo strato di supporto 4 sarà realizzato in un secondo materiale base relativamente cedevole elasticamente e scelto nel gruppo comprendente i materiali polimerici ad elevata flessibilità e cedevolezza elastica, in particolare elevato modulo elastico.
In particolare, il secondo materiale potrà presentare una cedevolezza elastica atta a consentire l'assorbimento parziale delle sollecitazioni trasmesse da un utilizzatore, rendendo il pannello particolarmente adatto ad essere utilizzato per la realizzazione di pavimenti.
Secondo una forma preferita ma non esclusiva di realizzazione del trovato, il secondo materiale polimerico potrà essere scelto nel gruppo comprendente il politiofene (PT), il poliuretano (PU), il polietilene (PE) e similari, eventualmente anche in forma espansa, e potrà essere anche composto da una miscela degli stessi.
In un particolare esempio di realizzazione, non limitativo per il presente trovato, il secondo materiale di riempimento potrà essere poliuretano espanso con densità prossima a 25kg/m<3>.
Secondo ancora un ulteriore esempio, il secondo materiale di riempimento potrà essere polietilene espanso reticolato con massa areica compresa tra 200g/m<2>e 400g/m<2>, ad esempio pari a 260g/m<2>.
Inoltre potranno essere previsti anche due o più strati intermedi in rispettivi materiali polimerici non necessariamente tutti differenti tra loro.
Infatti, tali polimeri, oltre a presentare elevata memoria di forma che li rende adatti a sopportare sollecitazioni continuate garantendo sufficiente elasticità, presentano un’elevata stabilità molecolare che consente di mantenere sostanzialmente stabili e costanti nel tempo le caratteristiche meccaniche ed elastiche dello strato intermedio di supporto 4.
Tali materiali renderanno il pannello 1 sufficientemente flessibile ed atto a sopportare deformazioni che lo rendono utilizzabile anche per il rivestimento di superfici curve o non regolari.
Lo strato di rivestimento 5 sarà realizzato in un terzo materiale scelto nel gruppo comprendente le pelli naturali, il cuoio o similari, eventualmente ma non necessariamente sottoposto ad uno o più trattamenti di rifinitura tipici del settore conciario.
In questo modo il pannello 1 presenterà sia elevato comfort, grazie al secondo materiale, che elevato pregio estetico grazie al rivestimento realizzato in materiale di pregio.
Preferibilmente, sia il secondo che il terzo materiale presenteranno opportune proprietà ignifughe per rendere il pannello 1 omologabile come prodotto imbottito di Classe 1 iM, in accordo alle norme UNI9175/87 ed UNI9175 FA.
Opportunamente, i mezzi per l’ancoraggio/disancoraggio rapido 3 del pannello 1 si estenderanno per tutto lo sviluppo dello strato inferiore di ancoraggio 2 e potranno essere configurati per garantire la posa stabile, veloce e rimovibile del pannello 1 sulla superficie da rivestire S per un elevato numero di volte, consentendone la riposizionabilità per un elevato numero di volte.
In una prima forma di realizzazione, preferita ma non esclusiva per il presente trovato, lo strato inferiore di ancoraggio 2 potrà essere un tessuto in fibra naturale, artificiale o sintetica comprendente elementi di ancoraggio rapido del tipo a Velcro®, a strappo o similari.
I mezzi di ancoraggio 3 così configurati saranno adatti ad accoppiarsi con ulteriori mezzi di ancoraggio 7 di forma complementare accoppiati alla superficie da rivestire S.
Ad esempio, nel caso in cui i mezzi di ancoraggio 3 siano del tipo a Velcro®, la superficie da rivestire S potrà essere ricoperta almeno in parte da un substrato 8 atto a definire con lo strato di ancoraggio 2 in tessuto un accoppiamento del tipo Velcro® o similare.
Il substrato 8 potrà essere già applicato in maniera stabile alla superficie da rivestire S oppure potrà essere fornito unitamente ad uno o più pannelli multistrato 1 per definire il sistema di rivestimento secondo il trovato.
In particolare, il substrato 8 potrà essere applicato alla superficie di rivestimento S mediante un collante, ad esempio non limitativo del tipo hotmelt a base acquosa applicato direttamente al substrato 8, una malta o altro materiale tipico dell’edilizia.
Inoltre, il substrato 8 potrà essere formato sia da un’unica lastra avente dimensione pari a quelle del rivestimento finale da realizzare che da più porzioni, eventualmente delle stesse dimensioni in pianta dei pannelli 1.
In una forma alternativa di realizzazione del trovato, i mezzi di ancoraggio rapido 3 potranno comprendere uno strato di adesivo, ad esempio collante hot-melt a base acquosa, distribuito direttamente sullo strato inferiore 2.
L’adesivo potrà anche essere del tipo rimovibile e riutilizzabile per consentire sempre il riposizionamento stabile del pannello 1.
Opportunamente, il pannello multistrato 1 potrà essere ottenuto per costampaggio a partire da elementi laminari 2, 4, 5, rispettivamente del primo, secondo e terzo materiale reciprocamente sovrapposti.
Il costampaggio consentirà di realizzare la reciproca adesione tra i diversi strati 2, 4 e 5 in corrispondenza di una linea perimetrale che definirà il bordo periferico 9 del pannello 1. Inoltre, il costampaggio consentirà di realizzare la tenuta reciproca degli strati 2, 4, 5 notevolmente superiore a quella ottenibile mediante i noti processi di incollaggio.
Inoltre, si garantirà la perfetta adesione dello strato di rivestimento 5 sullo strato di supporto 4, evitando la formazione di inestetismi ed accrescendo il pregio estetico del pannello 1.
Opportunamente, il bordo periferico 9 del pannello 1 sarà sagomato, preferibilmente svasato. In particolare, l’operazione di costampaggio consentirà di sagomare lo strato intermedio di supporto 4 in modo che presenti un bordo periferico 10 sostanzialmente svasato e ricoperto in maniera sostanzialmente completa dallo strato di rivestimento 5.
Lo strato di ancoraggio 2 e lo strato superiore di rivestimento 5 potranno essere reciprocamente uniti in corrispondenza dei rispettivi bordi di estremità 11 , 12.
In alternativa, il bordo periferico 12 dello strato di rivestimento 5 potrà lasciare libera una porzione periferica di spessore molto limitato dello strato di supporto 4.
In una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva per il presente trovato, lo spessore totale s del pannello 1 potrà essere compreso tra 3mm e 10mm e preferibilmente tra 4mm e 7mm.
Inoltre, lo strato intermedio di supporto 4 potrà avere uno spessore s4compreso tra 1mm e 8mm e preferibilmente tra 2mm e 5mm, mentre gli strati di ancoraggio 2 e di rivestimento 5 potranno avere rispettivi spessori S2, s5relativamente contenuti, generalmente non superiori ad 1mm.
Un metodo preferito ma non esclusivo per la realizzazione di un pannello di rivestimento multistrato 1 secondo il trovato comprenderà prime fasi di predisposizione di un primo, un secondo ed un terzo elemento laminare realizzati rispettivamente nei suddetti primo, secondo e terzo materiale.
I suddetti elementi laminari saranno accoppiati tra loro in posizioni reciprocamente sovrapposte per ottenere un prodotto intermedio multistrato con il secondo elemento laminare interposto tra il primo ed il terzo elemento laminare.
Infine, si procederà alla fase di formatura di uno o più pannelli multistrato 1 mediante applicazione agli elementi laminari di una sollecitazione unitamente ad una deformazione, in modo da formare uno o più pannelli 1 del tipo sopra descritto.
Appare evidente che il numero di pannelli 1 ottenibili con una singola sequenza delle suddette fasi dipenderà dalle dimensioni iniziali degli elementi laminari di partenza oltre che dalle dimensioni volute per ogni singolo pannello 1.
I tre elementi laminari potranno essere predisposti come singoli fogli preformati da sovrapporre reciprocamente per ottenere il prodotto semilavorato.
Tuttavia, in una modalità preferita, si procederà disponendo il terzo elemento laminare in pelle o cuoio su un piano di lavoro, con la superficie destinata a definire la faccia vista del pannello rivolta verso il basso.
Successivamente si distribuirà il secondo materiale allo stato fluido o semifluido sulla superficie rivolta verso l’alto del terzo elemento laminare per definire il secondo elemento laminare e quindi ricoprendo i due strati con il primo elemento.
La fase di applicazione del secondo elemento laminare potrà essere realizzata per iniezione o per colatura del secondo materiale polimerico e potrà prevedere l’eventuale utilizzo di uno stampo.
La fase di formatura, che potrà essere una fase di termoformatura, potrà essere eseguita successivamente alla fase di cura del materiale polimerico del secondo elemento di rivestimento ovvero quando tale materiale avrà subito una polimerizzazione sostanzialmente completa.
L’eventuale fase di cura potrà essere eseguita sia a temperatura ambiente che a temperature relativamente elevate e dipendenti dalla tipologia del materiale.
Preferibilmente, la fase di formatura sarà eseguita prima della completa polimerizzazione del secondo materiale in modo da facilitarne la sagomatura a freddo.
Inoltre, la fase di formatura potrà comprendere una fase di costampaggio dei suddetti elementi laminari unitamente ad una operazione di taglio, preferibilmente a caldo, in corrispondenza di una linea perimetrale atta a definire il bordo periferico 9 del pannello 1, e potrà essere eseguita mediante uno stampo di formatura o fustella configurata per realizzare pannelli 1 aventi un bordo periferico 9 sostanzialmente svasato.
Da quanto sopra esposto, si osserva che il trovato realizza gli scopi prefissati ed in particolare quello di realizzare un pannello multistrato riposizionabile che consenta di realizzare rivestimenti con elevato pregio estetico ed alto comfort.
Il pannello, il sistema ed il metodo secondo il trovato sono suscettibili di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nel concetto inventivo espresso nelle rivendicazioni allegate. Tutti i particolari potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti, ed i materiali potranno essere diversi a seconda delle esigenze, senza uscire dall'ambito del trovato.
Anche se il pannello, il sistema ed il metodo sono stati descritti con particolare riferimento alle figure allegate, i numeri di riferimento sono utilizzati per migliorare l'intelligenza del trovato e non costituiscono alcuna limitazione all'ambito di tutela rivendicato.

Claims (11)

  1. R I V E N D I C AZ I O N I 1. Un pannello di rivestimento multistrato applicabile in maniera riposizionabile ad una superficie da rivestire (S), il quale pannello (1) comprende una pluralità di strati reciprocamente sovrapposti e sostanzialmente coestensivi, detta pluralità comprendendo: - uno strato inferiore di ancoraggio (2) in un primo materiale base avente mezzi (3) per l’ancoraggio/disancoraggio rapido alla superficie da rivestire (S); - almeno uno strato intermedio di riempimento (4) in almeno un secondo materiale; - uno strato superiore di rivestimento (5) in un terzo materiale base; in cui detto almeno un secondo materiale à ̈ scelto nel gruppo comprendente i materiali polimerici ad elevato modulo elastico e detto terzo materiale à ̈ scelto nel gruppo comprendente le pelli naturali, il cuoio o similari.
  2. 2. Pannello multistrato secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto di essere ottenuto per costampaggio a partire da tre elementi laminari reciprocamente sovrapposti e rispettivamente in detto primo, secondo e terzo materiale.
  3. 3. Pannello multistrato secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che detto secondo materiale polimerico à ̈ scelto nel gruppo comprendente il politiofene (PT), il poliuretano (PU), il polietilene (PE) e similari, eventualmente in forma espansa.
  4. 4. Pannello multistrato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto strato inferiore di ancoraggio (2) Ã ̈ formato da un tessuto in fibra naturale, artificiale o sintetica comprendente elementi di ancoraggio rapido del tipo a Velcro®, a strappo o similari.
  5. 5. Pannello multistrato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto strato intermedio (4) presenta un bordo periferico (10) sostanzialmente svasato e rivestito da detto strato superiore (5), detto strato inferiore (2) e detto strato superiore (5) essendo reciprocamente uniti in corrispondenza dei rispettivi bordi periferici (11, 12).
  6. 6. Pannello multistrato secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto di presentare uno spessore totale (s) compreso tra 3mm e 10mm e preferibilmente tra 4mm e 7mm, detto strato intermedio (4) avendo uno spessore (s4) compreso tra 1mm e 8mm e preferibilmente tra 2mm e 5mm.
  7. 7. Metodo per la realizzazione di un pannello di rivestimento multistrato (1) riposizionabile, comprendente le seguenti fasi: a) predisposizione di un primo elemento laminare in un primo materiale base; b) predisposizione di almeno un secondo elemento laminare in almeno un secondo materiale base polimerico ad elevata cedevolezza elastica; c) predisposizione di uno terzo elemento laminare in un terzo materiale base scelto nel gruppo comprendente la pelle naturale il cuoio o similari; d) accoppiamento di detti primo, secondo e terzo elemento laminare in posizioni reciprocamente sovrapposte con detto secondo elemento laminare interposto tra detto primo e detto terzo elemento laminare; e) formatura di almeno un pannello multistrato (1) comprendente uno strato inferiore (2) di ancoraggio, almeno uno strato intermedio di riempimento (4) ed uno strato superiore di rivestimento (5) rispettivamente in detti primo, secondo e terzo materiale.
  8. 8. Metodo secondo la rivendicazione 7, caratterizzato dal fatto che detta fase di formatura (e) comprende una fase di distribuzione di detto secondo materiale polimerico allo stato fluido o semifluido superiormente a detto terzo elemento laminare.
  9. 9. Metodo secondo la rivendicazione 7 o 8, caratterizzato dal fatto che detta fase di formatura (e) comprende una fase di costampaggio di detti elementi laminari reciprocamente sovrapposti in modo da portare detto terzo elemento laminare a contatto con detto primo elemento laminare in corrispondenza di una linea perimetrale atta a definire il bordo periferico (9) di detto pannello (1).
  10. 10. Un sistema per il rivestimento di una superficie (S), comprendente: - un substrato di fissaggio (8) ancorabile stabilmente ad una superficie (S) da rivestire; - almeno un pannello di rivestimento (1) accoppiabile in maniera amovibile e riposizionabile a detto substrato di fissaggio (8); in cui detto almeno un pannello di rivestimento (1) à ̈ in accordo ad una o più delle rivendicazioni dalla 1 alla 6 e comprende uno strato inferiore di ancoraggio (2) avente primi mezzi (3) per l’ancoraggio/disancoraggio rapido, detto substrato (8) comprendendo secondi mezzi di ancoraggio/disancoraggio rapido (7) complementari a detti primi mezzi di ancoraggio/disancoraggio rapido (3) per consentire la posa rapida e rimovibile di detto pannello (1) sulla superficie (S) da rivestire.
  11. 11. Sistema secondo la rivendicazione 10, caratterizzato dal fatto che detti primi e secondi mezzi di ancoraggio (3, 7) sono del tipo Velcro® a strappo o similari.
IT000305A 2011-11-24 2011-11-24 Pannello di rivestimento multistrato riposizionabile nonche' metodo per la realizzazione di tale pannello e sistema di rivestimento comprendente il pannello ITVI20110305A1 (it)

Priority Applications (4)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000305A ITVI20110305A1 (it) 2011-11-24 2011-11-24 Pannello di rivestimento multistrato riposizionabile nonche' metodo per la realizzazione di tale pannello e sistema di rivestimento comprendente il pannello
ES12808501.6T ES2568006T3 (es) 2011-11-24 2012-11-23 Panel de cubrimiento de múltiples capas que se puede recolocar, método para fabricar dicho panel y sistema de cubrimiento de superficies que comprende el panel
PCT/IB2012/056661 WO2013076692A1 (en) 2011-11-24 2012-11-23 Repositionable multi-layer covering panel, method for manufacturing such panel and surface covering system comprising the panel
EP12808501.6A EP2782750B1 (en) 2011-11-24 2012-11-23 Repositionable multi-layer covering panel, method for manufacturing such panel and surface covering system comprising the panel

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000305A ITVI20110305A1 (it) 2011-11-24 2011-11-24 Pannello di rivestimento multistrato riposizionabile nonche' metodo per la realizzazione di tale pannello e sistema di rivestimento comprendente il pannello

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITVI20110305A1 true ITVI20110305A1 (it) 2013-05-25

Family

ID=45370713

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000305A ITVI20110305A1 (it) 2011-11-24 2011-11-24 Pannello di rivestimento multistrato riposizionabile nonche' metodo per la realizzazione di tale pannello e sistema di rivestimento comprendente il pannello

Country Status (4)

Country Link
EP (1) EP2782750B1 (it)
ES (1) ES2568006T3 (it)
IT (1) ITVI20110305A1 (it)
WO (1) WO2013076692A1 (it)

Families Citing this family (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CA3087387A1 (en) * 2017-12-29 2019-07-04 Certainteed Gypsum, Inc. Wallboards, wallboard systems and methods for installing them

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4744189A (en) * 1986-08-14 1988-05-17 Snap-Wall, Inc. Removable wall panel
DE4016288A1 (de) * 1990-05-21 1991-11-28 Goldbach Gmbh Holz Verfahren zum herstellen einer polygonalen verbundplatte fuer fussboeden und durch das verfahren hergestellte verbundplatte
FR2816342A1 (fr) * 2000-11-06 2002-05-10 Cuirs Et Traditions Panneau de revetement mural ou de sol
GB2388338A (en) * 2002-05-11 2003-11-12 Monsac Leather floor tiles
WO2008114124A1 (en) * 2007-03-22 2008-09-25 Valeria Santolin Modular structure for covering surfaces, such as floors, pavements, walls and ceilings
WO2010083598A1 (en) * 2009-01-21 2010-07-29 Peter Barretto Composite bonded leather material

Family Cites Families (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR2816341B1 (fr) 2000-11-06 2003-02-14 Akraplast France Dispositif de liaison etanche pour panneaux composites de couverture

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4744189A (en) * 1986-08-14 1988-05-17 Snap-Wall, Inc. Removable wall panel
DE4016288A1 (de) * 1990-05-21 1991-11-28 Goldbach Gmbh Holz Verfahren zum herstellen einer polygonalen verbundplatte fuer fussboeden und durch das verfahren hergestellte verbundplatte
FR2816342A1 (fr) * 2000-11-06 2002-05-10 Cuirs Et Traditions Panneau de revetement mural ou de sol
GB2388338A (en) * 2002-05-11 2003-11-12 Monsac Leather floor tiles
WO2008114124A1 (en) * 2007-03-22 2008-09-25 Valeria Santolin Modular structure for covering surfaces, such as floors, pavements, walls and ceilings
WO2010083598A1 (en) * 2009-01-21 2010-07-29 Peter Barretto Composite bonded leather material

Also Published As

Publication number Publication date
EP2782750B1 (en) 2016-01-20
WO2013076692A1 (en) 2013-05-30
ES2568006T3 (es) 2016-04-27
EP2782750A1 (en) 2014-10-01

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2005510645A (ja) 溝付き縁型建築パネルと製造方法
ES2555404T3 (es) Método de fabricación de un producto en forma de placa y producto en forma de placa fabricado mediante dicho método
KR20180032764A (ko) 차음 및 논 슬립 바닥재와 그 제조방법
KR100948628B1 (ko) 디지털 프린팅 기술을 이용한 점착형 인테리어 자재 및 그 제조 방법
KR101227035B1 (ko) 방수시트 및 이를 이용한 방수공법
KR101656688B1 (ko) 석고보드 이음새용 초배지 및 그 제조방법
CN109057412A (zh) 聚氨酯卫浴底盘及其生产方法
KR101796971B1 (ko) 투명 베이스 네일 스티커
JP2009502707A (ja) 複合材パネルの製造方法
ITVI20110305A1 (it) Pannello di rivestimento multistrato riposizionabile nonche&#39; metodo per la realizzazione di tale pannello e sistema di rivestimento comprendente il pannello
ITRM20110531A1 (it) Modulo di mosaico di tessuto e metodo per la relativa realizzazione
JP2010525972A (ja) 硬質フォーム成形部材を両面被覆する方法
CN105507528A (zh) 防划伤的保温装饰一体化板
JP2015206224A (ja) 防水シートおよびその製造方法
KR100851231B1 (ko) 건축용 내장패널의 제조방법 및 이에 의해 제조된 건축용내장패널
CN107116860A (zh) 一种金属复合地板及其制作工艺
KR101122602B1 (ko) 가구용 모서리마감재
CN104520520A (zh) 外隔热板及其制造方法
CN101525936A (zh) 一种瓷砖复合片材及其生产方法
TWI569949B (zh) A method of forming a continuous composite surface with a layer
NL2013100B1 (en) Panel suitable for installation of a waterproof floor or wall covering, method of producing a panel.
CN105563942B (zh) 一种水晶彩板及其加工工艺
CN222066029U (zh) 高隔音石塑墙板
CN210659043U (zh) 便于安装的保温隔热贴片石
CN107882195A (zh) 一种新型保温复合板