ITVI20110013U1 - Generatore elettrico - Google Patents
Generatore elettricoInfo
- Publication number
- ITVI20110013U1 ITVI20110013U1 IT000013U ITVI20110013U ITVI20110013U1 IT VI20110013 U1 ITVI20110013 U1 IT VI20110013U1 IT 000013 U IT000013 U IT 000013U IT VI20110013 U ITVI20110013 U IT VI20110013U IT VI20110013 U1 ITVI20110013 U1 IT VI20110013U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- control means
- generator
- generator according
- machine
- casing
- Prior art date
Links
- 238000001816 cooling Methods 0.000 claims description 17
- 230000005611 electricity Effects 0.000 claims description 6
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 claims description 6
- 239000004020 conductor Substances 0.000 description 2
- 230000001105 regulatory effect Effects 0.000 description 2
- 238000006243 chemical reaction Methods 0.000 description 1
- 239000003638 chemical reducing agent Substances 0.000 description 1
- 239000012809 cooling fluid Substances 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 239000012530 fluid Substances 0.000 description 1
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 1
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 230000007935 neutral effect Effects 0.000 description 1
- 239000003507 refrigerant Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F03—MACHINES OR ENGINES FOR LIQUIDS; WIND, SPRING, OR WEIGHT MOTORS; PRODUCING MECHANICAL POWER OR A REACTIVE PROPULSIVE THRUST, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- F03D—WIND MOTORS
- F03D9/00—Adaptations of wind motors for special use; Combinations of wind motors with apparatus driven thereby; Wind motors specially adapted for installation in particular locations
- F03D9/20—Wind motors characterised by the driven apparatus
- F03D9/25—Wind motors characterised by the driven apparatus the apparatus being an electrical generator
- F03D9/255—Wind motors characterised by the driven apparatus the apparatus being an electrical generator connected to electrical distribution networks; Arrangements therefor
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F03—MACHINES OR ENGINES FOR LIQUIDS; WIND, SPRING, OR WEIGHT MOTORS; PRODUCING MECHANICAL POWER OR A REACTIVE PROPULSIVE THRUST, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- F03D—WIND MOTORS
- F03D7/00—Controlling wind motors
- F03D7/02—Controlling wind motors the wind motors having rotation axis substantially parallel to the air flow entering the rotor
- F03D7/04—Automatic control; Regulation
- F03D7/042—Automatic control; Regulation by means of an electrical or electronic controller
- F03D7/047—Automatic control; Regulation by means of an electrical or electronic controller characterised by the controller architecture, e.g. multiple processors or data communications
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F03—MACHINES OR ENGINES FOR LIQUIDS; WIND, SPRING, OR WEIGHT MOTORS; PRODUCING MECHANICAL POWER OR A REACTIVE PROPULSIVE THRUST, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- F03D—WIND MOTORS
- F03D13/00—Assembly, mounting or commissioning of wind motors; Arrangements specially adapted for transporting wind motor components
- F03D13/20—Arrangements for mounting or supporting wind motors; Masts or towers for wind motors
- F03D13/22—Foundations specially adapted for wind motors
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F03—MACHINES OR ENGINES FOR LIQUIDS; WIND, SPRING, OR WEIGHT MOTORS; PRODUCING MECHANICAL POWER OR A REACTIVE PROPULSIVE THRUST, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- F03D—WIND MOTORS
- F03D80/00—Details, components or accessories not provided for in groups F03D1/00 - F03D17/00
- F03D80/60—Cooling or heating of wind motors
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F03—MACHINES OR ENGINES FOR LIQUIDS; WIND, SPRING, OR WEIGHT MOTORS; PRODUCING MECHANICAL POWER OR A REACTIVE PROPULSIVE THRUST, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- F03D—WIND MOTORS
- F03D80/00—Details, components or accessories not provided for in groups F03D1/00 - F03D17/00
- F03D80/80—Arrangement of components within nacelles or towers
- F03D80/82—Arrangement of components within nacelles or towers of electrical components
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y02—TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
- Y02E—REDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
- Y02E10/00—Energy generation through renewable energy sources
- Y02E10/70—Wind energy
- Y02E10/72—Wind turbines with rotation axis in wind direction
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y02—TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
- Y02E—REDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
- Y02E10/00—Energy generation through renewable energy sources
- Y02E10/70—Wind energy
- Y02E10/728—Onshore wind turbines
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Sustainable Development (AREA)
- Sustainable Energy (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Combustion & Propulsion (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Power Engineering (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Thermal Sciences (AREA)
- Control Of Eletrric Generators (AREA)
- Wind Motors (AREA)
- Saccharide Compounds (AREA)
- Developing Agents For Electrophotography (AREA)
Description
D E S C R I Z I O N E
Campo di applicazione
Il presente trovato è generalmente applicabile al settore tecnico delle macchine elettriche ed ha particolarmente per oggetto un generatore di elettrico per la conversione di energia cinetica proveniente da una fonte di energia rinnovabile, ad esempio eolica, in energia elettrica iniettabile in una rete locale o di distribuzione remota.
Stato della Tecnica
Com’è noto, i noti generatori elettrici comprendono essenzialmente una macchina elettrica rotante per la conversione dell’energia prelevata da una fonte di energia rinnovabile, ad esempio di tipo eolico, idraulico o geotermico in energia elettrica da immettere in una rete locale o di distribuzione remota.
Il generatore è inoltre provvisto di mezzi di controllo per controllare i parametri elettrici di funzionamento della macchina elettrica e i parametri associati all’elettrica generata in modo da permetterne l'immissione nella rete.
La FIG. 1 illustra schematicamente un impianto eolico E il quale comprende un generatore elettrico G di tipo noto con una macchina rotante A collegata direttamente o mediante un moltiplicatore meccanico, non illustrato in figura, alla turbina eolica B e connessa elettricamente a mezzi di controllo M attraverso mezzi di collegamento elettrico L.
I mezzi di controllo M comprendono uno o più inverter I ed uno o più converter C, di tipo in sé noto, generalmente alloggiati all’interno di un unico involucro P. I conventer C sono generalmente collegati ad un quadro di distribuzione elettrico D a sua volta connesso alla rete elettrica locale e/o di distribuzione R mediante opportuni conduttori elettrici S.
Nel caso in cui il generatore G abbia una potenza superiore ad alcuni kilowatt, i mezzi di controllo M devono essere in grado di regolare parametri elettrici con valori nominali relativamente elevati. In questo caso, il calore generato per effetto Joule dai mezzi di controllo M, in particolare dagli inverter I e dai converter C è notevole e deve essere smaltito mediante opportuni dissipatori o scambiatori termici associati ai circuiti elettrici degli inverter I o dei converter C.
Un inconveniente di tale soluzione nota è rappresentato dal fatto che i circuiti elettrici degli inverter I e dei converter C presentano dispositivi elettronici di potenza con complessi cablaggi, i quali aumentano considerevolmente le dimensioni e l’ingombro complessive dei mezzi di controllo M.
Un ulteriore inconveniente è rappresentato dal fatto che i dissipatori e/o scambiatori termici associati ai mezzi di controllo M hanno dimensioni e pesi considerevoli che rendono particolarmente difficile il loro posizionamento in particolari tipi di installazioni, ad esempio nelle navicelle dei generatori eolici.
Un ulteriore inconveniente è rappresentato dal fatto che gli ingombri dei mezzi di controllo M sono tali da rendere necessario l'utilizzo di mezzi di connessione L di notevole lunghezza, tale da generare emissioni elettromagnetiche di frequenza indesiderata durante il funzionamento del generatore G.
Un ulteriore inconveniente è rappresentato dal fatto che, particolarmente in impianti di media ed elevata potenza, i mezzi di controllo M sono alloggiato in vani difficilmente raggiungibili da operatori addetti alla loro manutenzione.
Presentazione dell’invenzione
Uno scopo principale del presente trovato è quello di superare gli inconvenienti sopra riscontrati, mettendo a disposizione un generatore elettrico che presenti caratteristiche di elevata efficienza e relativa economicità.
Un ulteriore scopo particolare del trovato è quello di mettere a disposizione un generatore elettrico che consenta di ridurre l’ingombro ed il peso dei mezzi di controllo anche per specifiche configurazioni richieste daN’utente.
Uno scopo particolare del trovato è quello di mettere a disposizione un generatore elettrico che presenti mezzi elettronici di controllo agevolmente accessibili durante le operazioni di manutenzione.
Un ulteriore scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un generatore che consenta di ridurre la lunghezza delle connessioni elettriche con la macchina rotante in maniera da ridurre le emissioni elettromagnetiche indesiderate.
Un ulteriore scopo particolare del trovato è quello di mettere a disposizione un generatore elettrico che consenta di ridurre il peso e l'ingombro dei mezzi di raffreddamento.
Questi scopi, nonché altri che appariranno più chiaramente nel seguito,<'>sono raggiunti da un generatore di energia elettrica, in accordo con la rivendicazione 1 , il quale comprende una macchina elettrica rotante provvista di mezzi di prelievo di energia cinetica dalla fonte rinnovabile, primi mezzi di controllo per la regolazione dei parametri di funzionamento di detta macchina, secondi mezzi di controllo per la regolazione dei parametri deN’energia elettrica generata, mezzi per il collegamento elettrico di detti secondi mezzi di controllo alla rete, in cui detta macchina è posizionata in un vano posto ad una distanza predeterminata rispetto ad una base fissa o ancorabile rispetto al suolo.
Il generatore si caratterizza per il fatto che i primi mezzi di controllo sono alloggiati in un primo involucro posto all’interno di detto vano, detti secondi mezzi di controllo essendo alloggiati in un secondo involucro distinto e spazialmente distante rispetto al primo ed elettricamente connessi a detti primi mezzi di controllo, in modo da facilitare il montaggio e la manutenzione del generatore.
Grazie a questa particolare configurazione, il generatore elettrico presenta pesi ed ingombri ridotti e risulta facilmente accessibile da parte di un utilizzatore, specialmente nelle operazioni di manutenzione.
Le rivendicazioni dipendenti illustrano forme di realizzazione vantaggiose del trovato.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente evidenti alla luce della descrizione dettagliata di una forma di - realizzazione preferita ma non esclusive di un generatore elettrico, illustrata a titolo di esempio non limitativo con l'ausilio delle unite tavole di disegno in cui:
la FIG. 1 è una vista schematica di un generatore dello stato della tecnica;
la FIG. 2 è una vista schematica di un prima forma di realizzazione del generatore secondo il trovato;
la FIG. 3 è una vista schematica di una seconda forma di realizzazione del generatore secondo il trovato.
Descrizione dettagliata di un esempio di realizzazione preferito Con riferimento alle figure citate, il generatore elettrico secondo il trovato, indicato generalmente con il numero di riferimento 1, potrà essere utilizzato per la produzione di energia elettrica a partire da sorgenti di energia rinnovabili quali, ad esempio, energia eolica, idroelettrica, geotermica o similare.
L’energia elettrica prodotta dal generatore 1 potrà essere immessa in una rete elettrica R di distribuzione locale o remota.
Il generatore elettrico 1 secondo il trovato comprende essenzialmente una macchina rotante 2 provvista di mezzi di prelievo di energia 3 dalla sorgente rinnovabile per generare energia elettrica e posizionata in un vano V posto ad una distanza da una base fissa B o ancorabile al suolo T.
Il generatore 1 comprende primi mezzi di controllo 4 per la regolazione dei parametri di funzionamento della macchina rotante 2 e secondi mezzi di controllo 5 per la regolazione dei parametri dell’energia elettrica generata dalla stessa.
Inoltre, il generatore 1 comprende primi mezzi di collegamento 6 per la connessione elettrica dei secondi mezzi di controllo 5 alla rete elettrica R.
Secondo una caratteristica peculiare del trovato i primi mezzi di controllo 4 sono alloggiati in un primo involucro 7 posto all’interno del vano V, in prossimità della macchina rotante 2.
I secondi mezzi di controllo 5 sono invece alloggiati in un secondo involucro 8, distinto e spazialmente distante rispetto al primo involucro 7 e collegati elettricamente ai secondi mezzi di controllo 5 in modo da facilitare il montaggio e la manutenzione del generatore 1.
Il primo 7 ed il secondo 8 involucro potranno presentare dimensioni differenziate per adattarsi, rispettivamente, alle dimensioni dei primi 4 e dei secondi 5 mezzi di controllo.
Opportunamente, gli involucri 7, 8 saranno elettricamente isolati dai rispettivi mezzi di controllo 4, 5 in modo da risultare elettricamente neutri.
I primi mezzi di controllo 4 potranno essere elettricamente collegati ai secondi mezzi di controllo 5 mediante secondi mezzi di collegamento elettrico 9, quali cavi elettrici, barre o conduttori similari.
Eventualmente, il primo 7 involucro potrà essere posti direttamente a contatto con superfici metalliche 10 presenti all’interno del vano V senza realizzare alcun tipo di contatto elettrico.
Vantaggiosamente, come illustrato nelle figure, il generatore 1 potrà essere di tipo eolico con un vano V posto all’interno di una navicella N • ancorata ad una torre W.
Nella prima forma di realizzazione illustrata in FIG. 2, i mezzi di prelievo di energia 3 costituiti da una turbina eolica F, sono fissati su un albero di potenza 11 a sua volta meccanicamente collegato, direttamente o mediante un riduttore/moltiplicatore, alla macchina rotante 2.
La macchina rotante 2 è alloggiata all’interno del vano V della navicella N. Anche il secondo involucro 8 potrà essere alloggiato all’interno del vano V, ad una distanza d dal primo involucro 7.
Vantaggiosamente, la distanza d sarà determinata in modo da ottimizzare la distribuzione complessiva del peso del generatore 1 nel vano V. Inoltre, la posizione del secondo involucro 8 potrà essere determinata in maniera da facilitare il passaggio dei primi mezzi di collegamento elettrico 6.
Nella seconda forma di realizzazione illustrata in FIG. 3, il secondo involucro 8 potrà essere posto all'esterno del vano V, ad esempio nella torre W in prossimità della base B, in posizione facilmente accessibile da parte di un operatore.
Inoltre, i secondi mezzi di collegamento 9 potranno essere posti all'interno della torre W.
Eventualmente, a prescindere dal posizionamento dei secondi mezzi di controllo 5, la macchina rotante 2 potrà essere alloggiata all’interno di un terzo involucro 12 posto quasi direttamente a contatto con il primo involucro 7 in modo da ridurre i collegamenti elettrici 13 tra la macchina rotante 2 e i primi mezzi di controllo 4.
Secondo la configurazione illustrata nelle FIGG. 2 e 3, la lunghezza I dei collegamenti elettrici 13 tra la macchina elettrica 2 e i primi mezzi di controllo 4 potrà essere scelta in maniera tale da ridurre l’emissione di onde elettromagnetiche, ovvero di contenere l’emissione indesiderata con valore inferiore ad un limite prestabilito.
I primi mezzi di controllo 4 potranno comprendere almeno un inverter 14 e i secondi mezzi di controllo 5 potranno comprendere almeno un converter 15.
Come chiaramente visibile in FIG. 3, all’interno del vano V della navicella N potranno essere posizionati solo gli inverter 14 mentre alla base B della torre di supporto W potranno essere alloggiati i converter 15.
Questa configurazione sarà particolarmente vantaggiosa nel caso di un generatore 1 posto all'interno di un vano V con ridotte dimensioni e/o destinato a supportare generatori 1 di peso limitato.
Opportunamente, l’inverter 14 potrà essere configurato per regolare i parametri elettrici associati alla macchina elettrica rotante 2.
Inoltre, come illustrato nelle figure, la macchina rotante 2, i primi mezzi di controllo 4 e i secondi mezzi di controllo 5 potranno comprendere mezzi di raffreddamento 16 per smaltire il calore generato durante il funzionamento.
Nel caso di un generatore 1 di potenza elettrica limitata, la quantità di calore da smaltire non sarà particolarmente elevata ed i mezzi di raffreddamento 16 potranno essere ad aria, di tipo lamellare o similare, non illustrati nelle figure.
Nel caso di un generatore 1 di potenza relativamente elevata, ad esempio maggiore di 5 kW, i mezzi di raffreddamento 16 potranno comprendere uno o più scambiatori termici, non illustrati nelle figure, con circuiti di raffreddamento percorsi da uno o più fluidi di raffreddamento.
In una configurazione alternativa non illustrata nelle figure, i mezzi di raffreddamento 16 potranno comprendere un circuito di raffreddamento comune alla macchina rotante 2, ai primi mezzi di controllo 4 ed ai secondi mezzi di controllo 5.
Ciò al fine di ridurre gli ingombri ed i pesi dei mezzi di raffreddamento 16, ad esempio nel caso in cui il generatore 1 debba essere posizionato in un vana V di dimensioni particolarmente ridotte.
Nella forma di realizzazione illustrata in FIG. 2, i mezzi di raffreddamento 16 ognuno dei componenti del generatore, ovvero la macchina rotante 2, i primi 4 ed i secondi 5 mezzi di controllo, potrà comprendere un rispettivo circuito di scambio termico 17, 17’, 17” percorso da rispettivi fluidi refrigeranti.
Nella forma di realizzazione illustrata in FIG. 3, i mezzi di raffreddamento 16 comprendono un primo circuito di raffreddamento 18 comune alla macchina rotante 2 e ai primi mezzi di controllo 4 ed un secondo circuito di scambio termico 18’ per i secondi mezzi di controllo 5.
In tale forma di realizzazione, il primo circuito di scambio termico 18 comune riduce gli ingombri della porzione di generatore 1 posta all'interno del vano V e, allo stesso tempo, il secondo circuito di scambio 18’ potrà essere alloggiato in prossimità dei secondi mezzi di controllo 5.
Per completezza si osserva che la macchina rotante 2 potrà essere del tipo a riluttanza magnetica, in modo da presentare rendimenti energetici superiori ai generatori comprendenti macchine rotanti 2 di tipo noto.
II generatore secondo il trovato è suscettibile di numerose modifiche e varianti tutte rientranti nel concetto inventivo espresso nelle rivendicazioni allegate. Tutti i particolari potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti, ed i materiali potranno essere diversi a seconda delle esigenze, senza uscire dall'ambito del trovato.
Anche se il generatore è stato descritto con particolare riferimento alle figure allegate, i numeri di riferimento usati nella descrizione e nelle rivendicazioni sono utilizzati per migliorare l'intelligenza del trovato e non costituiscono alcuna limitazione all'ambito di tutela rivendicato.
Claims (12)
- R I V E N D I C AZ I O N I 1. Un generatore elettrico (1) per la conversione di energia di una fonte di energia rinnovabile, quale ad esempio energia eolica, in energia elettrica da immettere in una rete (R) locale o remota, il quale generatore comprende: - una macchina elettrica rotante (2) provvista di mezzi di prelievo (3) di energia dalla fonte rinnovabile e di conversione in energia elettrica: - primi mezzi di controllo (4) per la regolazione dei parametri di funzionamento di detta macchina (2); - secondi mezzi di controllo (5) per la regolazione dei parametri dell’energia elettrica generata da detta macchina (2); - mezzi di collegamento (6) per collegare elettricamente detti secondi mezzi di controllo (5) alla rete (R); in cui detta macchina (2) è posizionata in un vano (V) posto ad una distanza (h) predeterminata rispetto ad una base fissa (B) o ancorabile rispetto al suolo (T); caratterizzato dal fatto che detti primi mezzi di controllo (4) sono alloggiati in un primo involucro (7) posto all’interno di detto vano (V), detti secondi mezzi di controllo (5) essendo alloggiati in un secondo involucro (8) distinto e spazialmente distante rispetto al primo ed elettricamente connessi a detti primi mezzi di controllo (4), in modo da facilitare il montaggio e la manutenzione del generatore.
- 2. Generatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto secondo involucro (8) è posto all’interno di detto vano (V).
- 3. Generatore secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto secondo involucro (8) è posto all’esterno di detto vano (V) in prossimità di detta base (B).
- 4. Generatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta macchina rotante (2) è alloggiata all’interno di un terzo involucro (12) posto direttamente a contatto con detto primo involucro (7) per ridurre la lunghezza dei collegamenti elettrici (13) tra detta macchina (2) e detti primi mezzi di controllo (4).
- 5. Generatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detti primi mezzi di controllo (4) comprendono almeno un inverter (14) e detti secondi mezzi di controllo (5) comprendono almeno un converter (15).
- 6. Generatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta macchina rotante (2), detti primi mezzi di controllo (4) e detti secondi mezzi di controllo (5) comprendono mezzi di raffreddamento (16) per smaltire il calore generato durante il funzionamento.
- 7. Generatore secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di raffreddamento (16) comprendono un circuito di raffreddamento comune a detta macchina rotante (2), detti primi mezzi di controllo (4) e detti secondi mezzi di controllo (5).
- 8. Generatore secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che ognuno di detti macchina rotante (2), primi mezzi di controllo (4) e secondi mezzi di controllo (5) comprendono circuiti di raffreddamento distinti (17, 17’, 17”).
- 9. Generatore secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che detti mezzi di raffreddamento (16) comprendono un primo circuito (18) di raffreddamento comune a detta macchina rotante (2) e detti primi mezzi di controllo (4) ed un secondo circuito (18’) di scambio termico per detti secondi mezzi di controllo (5).
- 10. Generatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto generatore è un generatore eolico, detto vano (V) essendo costituito da una navicella (N) ancorata ad una torre di supporto (W).
- 11. Generatore secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detta macchina elettrica (2) è del tipo a riluttanza magnetica.
- 12. Generatore secondo la rivendicazione 11, caratterizzato dal fatto che detta macchina elettrica (2) comprende magneti permanenti.
Priority Applications (6)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000013U ITVI20110013U1 (it) | 2011-02-23 | 2011-02-23 | Generatore elettrico |
PCT/IB2012/050776 WO2012114264A1 (en) | 2011-02-23 | 2012-02-21 | Electric generator |
EP12716610.6A EP2678557A1 (en) | 2011-02-23 | 2012-02-21 | Electric generator |
US14/000,796 US20140291988A1 (en) | 2011-02-23 | 2012-02-21 | Electric Generator |
CN2012800101073A CN103443453A (zh) | 2011-02-23 | 2012-02-21 | 发电机 |
BR112013021472A BR112013021472A2 (pt) | 2011-02-23 | 2012-02-21 | gerador elétrico |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000013U ITVI20110013U1 (it) | 2011-02-23 | 2011-02-23 | Generatore elettrico |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITVI20110013U1 true ITVI20110013U1 (it) | 2012-08-24 |
Family
ID=43976779
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000013U ITVI20110013U1 (it) | 2011-02-23 | 2011-02-23 | Generatore elettrico |
Country Status (6)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US20140291988A1 (it) |
EP (1) | EP2678557A1 (it) |
CN (1) | CN103443453A (it) |
BR (1) | BR112013021472A2 (it) |
IT (1) | ITVI20110013U1 (it) |
WO (1) | WO2012114264A1 (it) |
Family Cites Families (16)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE10145414B4 (de) * | 2001-09-14 | 2013-09-12 | Aloys Wobben | Verfahren zur Errichtung einer Windenergieanlage, Windenergieanlage |
DE10300174B3 (de) * | 2003-01-08 | 2004-12-23 | Nordex Energy Gmbh | Windenergieanlage mit mindestens zwei Komponenten und einem Datennetz |
JP4102278B2 (ja) * | 2003-03-19 | 2008-06-18 | 三菱電機株式会社 | 風力発電システム |
DE10344392A1 (de) * | 2003-09-25 | 2005-06-02 | Repower Systems Ag | Windenergieanlage mit einem Blindleistungsmodul zur Netzstützung und Verfahren dazu |
KR20080049013A (ko) * | 2005-07-15 | 2008-06-03 | 사우스웨스트 윈드파워, 인크. | 풍력 터빈 및 제조 방법 |
US7298055B2 (en) * | 2005-07-15 | 2007-11-20 | Abb Technology Ag | Auxiliary power supply for a wind turbine |
US7168251B1 (en) * | 2005-12-14 | 2007-01-30 | General Electric Company | Wind energy turbine |
CN101512447B (zh) * | 2006-09-01 | 2012-11-21 | 维斯塔斯风力系统有限公司 | 用于至少两个分布式风力涡轮机的系统中的通信的优先系统 |
US7394166B2 (en) * | 2006-10-04 | 2008-07-01 | General Electric Company | Method, apparatus and computer program product for wind turbine start-up and operation without grid power |
DE102007062622A1 (de) * | 2007-12-22 | 2009-06-25 | Nordex Energy Gmbh | Windenergieanlage mit einem Gehäusemodul zur Aufnahme elektrischer Betriebsmittel |
US8805595B2 (en) * | 2008-01-17 | 2014-08-12 | General Electric Company | Wind turbine arranged for independent operation of its components and related method and computer program |
DE102008028568A1 (de) * | 2008-06-16 | 2009-12-31 | Nordex Energy Gmbh | Verfahren zur Steuerung einer Windenergieanlage |
DE102008037096A1 (de) * | 2008-08-08 | 2010-02-11 | Windsens Gmbh | Temperaturerfassung an einer Windenergieanlage |
CN101588059B (zh) * | 2009-04-23 | 2011-03-23 | 沈阳瑞祥风能设备有限公司 | 防雷-接地集成保护系统 |
CN101956666A (zh) * | 2010-08-22 | 2011-01-26 | 广东明阳风电产业集团有限公司 | 用于高温环境的风力发电机组 |
US8426995B2 (en) * | 2011-11-02 | 2013-04-23 | General Electric Company | Wind turbine generator and wind turbine |
-
2011
- 2011-02-23 IT IT000013U patent/ITVI20110013U1/it unknown
-
2012
- 2012-02-21 US US14/000,796 patent/US20140291988A1/en not_active Abandoned
- 2012-02-21 BR BR112013021472A patent/BR112013021472A2/pt not_active Application Discontinuation
- 2012-02-21 CN CN2012800101073A patent/CN103443453A/zh active Pending
- 2012-02-21 WO PCT/IB2012/050776 patent/WO2012114264A1/en active Application Filing
- 2012-02-21 EP EP12716610.6A patent/EP2678557A1/en not_active Withdrawn
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP2678557A1 (en) | 2014-01-01 |
WO2012114264A1 (en) | 2012-08-30 |
BR112013021472A2 (pt) | 2018-09-11 |
US20140291988A1 (en) | 2014-10-02 |
CN103443453A (zh) | 2013-12-11 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US8426995B2 (en) | Wind turbine generator and wind turbine | |
US8519568B2 (en) | Inrush current protection for wind turbines and wind farms | |
Parker et al. | Cost and losses associated with offshore wind farm collection networks which centralise the turbine power electronic converters | |
AU2013307405B2 (en) | Wind farm with DC voltage network | |
CN105337299B (zh) | 用于控制连接到弱电网上的功率发生系统的系统和方法 | |
US10107264B2 (en) | Medium voltage wind power generation system and power generation method using the same | |
Potgieter et al. | Design optimization of directly grid-connected PM machines for wind energy applications | |
JP2010213384A (ja) | 分散型電源システム | |
WO2013103058A1 (ja) | 系統連系用装置 | |
McDonald et al. | 1MW multi-stage air-cored permanent magnet generator for wind turbines | |
Djebarri et al. | Comparison of direct-drive PM generators for tidal turbines | |
Isfahani et al. | Multi-objective design optimization of a large-scale directdrive permanent magnet generator for wind energy conversion systems | |
ITVI20110013U1 (it) | Generatore elettrico | |
Pantea et al. | Six-phase Axial Flux Permanent Magnet generator model: Simulation and experimental validation | |
Potgieter et al. | Design specifications and optimisation of a directly grid-connected PM wind generator | |
Hasanzadeh et al. | Comprehensive study of power quality criteria generated by PV converters and their impacts on distribution transformers | |
CN201781290U (zh) | 大功率双馈风力发电机的组合控制柜 | |
Huzlik et al. | Design of permanent magnet generators for small hydro power plant | |
Radulescu | Novel spoke-type ferrite-magnet generators for micro-wind power applications | |
EP3057210A1 (en) | Wind turbine converter | |
Vîrlan et al. | Fractional Slot Permanent Magnet Synchronous Generator for Vertical Axis Wind Turbines | |
US20180351492A1 (en) | Control Method for Protecting Generators | |
Andrei et al. | Improved rotor pole geometry of a PMSM for wind turbine applications with multiple high-speed generators | |
Jassal et al. | Case study of the permanent magnet direct drive generator in the Zephyros wind turbine | |
CN206237194U (zh) | 风力发电机组的自供电系统及风力发电机组 |