ITVE20100043A1 - Testa di tornitura con piu' utensili.- - Google Patents
Testa di tornitura con piu' utensili.- Download PDFInfo
- Publication number
- ITVE20100043A1 ITVE20100043A1 IT000043A ITVE20100043A ITVE20100043A1 IT VE20100043 A1 ITVE20100043 A1 IT VE20100043A1 IT 000043 A IT000043 A IT 000043A IT VE20100043 A ITVE20100043 A IT VE20100043A IT VE20100043 A1 ITVE20100043 A1 IT VE20100043A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- tool
- tube
- axis
- distance
- tool holder
- Prior art date
Links
- 230000033001 locomotion Effects 0.000 claims description 13
- 238000003754 machining Methods 0.000 claims description 9
- 238000013459 approach Methods 0.000 description 3
- 230000004323 axial length Effects 0.000 description 2
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 2
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 230000005540 biological transmission Effects 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 1
- 230000003134 recirculating effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23B—TURNING; BORING
- B23B29/00—Holders for non-rotary cutting tools; Boring bars or boring heads; Accessories for tool holders
- B23B29/03—Boring heads
- B23B29/034—Boring heads with tools moving radially, e.g. for making chamfers or undercuttings
- B23B29/03432—Boring heads with tools moving radially, e.g. for making chamfers or undercuttings radially adjustable during manufacturing
- B23B29/03467—Boring heads with tools moving radially, e.g. for making chamfers or undercuttings radially adjustable during manufacturing by means of gears and racks
- B23B29/03471—Boring and facing heads
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23B—TURNING; BORING
- B23B29/00—Holders for non-rotary cutting tools; Boring bars or boring heads; Accessories for tool holders
- B23B29/24—Tool holders for a plurality of cutting tools, e.g. turrets
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B23—MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B23B—TURNING; BORING
- B23B5/00—Turning-machines or devices specially adapted for particular work; Accessories specially adapted therefor
- B23B5/16—Turning-machines or devices specially adapted for particular work; Accessories specially adapted therefor for bevelling, chamfering, or deburring the ends of bars or tubes
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Pressure Welding/Diffusion-Bonding (AREA)
Description
DESCRIZIONE
dell'invenzione avente per titolo:
"Testa di tornitura con più utensili"
La presente invenzione concerne una testa di tornitura con più utensili.
Sono note macchine operatrici provviste di teste di tornitura con più utensili per la lavorazione di tubi. Esse comprendono un basamento, al quale è applicata una morsa, che trattiene un tubo da sottoporre a lavorazioni meccaniche di tornitura, ed una testa di tornitura dotata di moto rotatorio attorno all'asse del tubo e di moto traslatorio parallelamente all'asse del tubo stesso. Sulla testa sono montate più unità portautensili, in genere tre, mobili radialmente a 120° in maniera indipendent e tra loro; su di esse sono montati utensili differenti, dei quali due destinati ad eseguire un lavoro di tornitura sulle due superfici interna ed esterna del tubo ed il terzo destinato ad una lavorazione differente, ad esempio una filettatura, sull'una o sull'altra delle due superfici tornite.
W02008/061474 illustra una di queste note teste di tornitura con tre differenti utensili operanti su un tubo.
Inconveniente di questa nota soluzione ed in genere delle soluzioni della tipologia ora descritta consiste nel fatto che la movimentazione radiale ed indipendente dei tre portautensili rispetto alla testa che li sostiene è piuttosto complessa e laboriosa. Inoltre essa avviene in maniera comandata solo in un senso, mentre nel senso opposto avviene per ritorno elastico di molle sollecitate nella precedente corsa comandata. Ciò comporta che in certe lavorazioni l'utensile viene spinto contro la superficie del tubo da lavorare non per sollecitazione diretta ma per ritorno elastico e ciò può non assicurare la necessaria precisione nella lavorazione.
Scopo dell'invenzione è di eliminare questi inconvenienti e di realizzare una testa di tornitura con più utensili, in cui le movimentazioni di ciascuna unità portautensile rispetto alla testa rotante avvengano in entrambi i sensi in maniera controllata.
Questo scopo ed altri che risulteranno dalla descrizione che segue sono raggiunti secondo l'invenzione con una testa di tornitura con più utensili, in particolare per la lavorazione di tubi, dotata di moto di rotazione attorno all'asse del tubo, che è mantenuto fisso, e di moto di traslazione assiale parallelamente a detto asse, e provvista di unità portautensili mobili radialmente su una superficie frontale di detta testa, caratterizzata dal fatto che:
- le unità portautensili sono due e sono associate a mezzi di movimentazione radiale e simultanea nei due sensi,
- la prima delle due unità portautensili è provvista di almeno un primo utensile destinato ad operare sulla superficie interna del tubo e di almeno un secondo utensile destinato ad operare sulla superficie esterna del tubo, - la distanza del primo utensile dall'asse del tubo è maggiore della distanza del secondo utensile da detto asse,
- l'ingombro radiale della porzione operativa di unità portautensili con detti primo e secondo utensile è tale da consentire la sua introduzione all'interno di detto tubo,
- la seconda delle due unità portautensili è provvista di almeno un terzo utensile differente da detto secondo utensile e destinato ad operare sulla superficie esterna di detto tubo,
- la distanza del terzo utensile dall'asse del tubo è sempre maggiore, per qualsiasi posizione delle due unità portautensili, della distanza da detto asse del primo utensile aumentata del massimo spessore di tubo lavorabile.
La presente invenzione viene qui di seguito ulteriormente chiarita in una sua preferita forma di pratica realizzazione, riportata a scopo puramente esemplificativo e non limitativo con riferimento alle allegate tavole di disegni, in cui:
la figura 1 mostra in sezione longitudinale una macchina tornitrice provvista di testa con più utensili,
la figura 2 mostra nella stessa vista la testa di tornitura predisposta per effettuare il lavoro di tornitura sulla superficie interna di un tubo, la figura 3 mostra nella stessa vista la testa predisposta ad effettuare il lavoro di tornitura sulla superficie esterna del tubo,
la figura 4 mostra nella stessa vista la testa predisposta ad effettuare la filettatura della superficie esterna del tubo in precedenza tornito, e la figura 5 mostra nella stessa vista la testa predisposta ad effettuare la filettatura della superficie interna del tubo in precedenza tornito. Come si vede dalle figure la testa di tornitura secondo l'invenzione, indicata globalmente con 2, è montata su un basamento 4, unitamente ad un motore elettrico 6 e ad un sistema di trasmissione a cinghia 8, che trascina in rotazione la testa 2 attorno al suo asse.
La testa 2 è inoltre in grado di compiere movimenti assiali, che di per sè sono ottenuti in maniera tradizionale e non richiedono ulteriore descrizione.
Sulla testa 2 sono inoltre montate due unità portautensili indicate in maniera schematica e contraddistinte con i numeri 10 e 12. Esse sono mobili entro guide radiali e ricavate nella testa 2 e sono interessate nella loro superficie interna da una cremagliera 14.
A ciascuna cremagliera è meccanicamente accoppiata una ruota dentata 16, accoppiata con un'altra ruota dentata 18. Questa è a sua volta impegnata in una doppia cremagliera 20, montata all'estremità di un albero 22, che all'altra estremità è fissato ad una slitta 24 mobile longitudinalmente lungo guide 26. La parte di albero 22 oltre la slitta 24 è interessato da una porzione filettata 28, impegnata in una chiocciola a ricircolo di sfere 30, trascinata in rotazione da un motoriduttore 32, che con le sue rotazioni nell'uno e nell'altro senso provoca spostamenti assiali nei due sensi dell'albero 22 e delle cremagliere 20 ad esso solidali.
Ciascuna unità portautensili 10,12 presenta una porzione di supporto degli utensili da lavoro, che sono stati indicati in numero di tre per l'unità 10 ed in numero di uno per l'unità 12.
Più particolarmente, nelle figure 2-5, in cui la testa di tornitura è stata raffigurata in configurazione di lavoro all'estremità di un tubo metallico 34, fissato al basamento della macchina mediante una tradizionale morsa, non illustrata nei disegni, sull'unità 10 sono montati un primo utensile di tornitura 36, destinato ad operare sulla superficie interna del tubo 34, un secondo utensile di tornitura 38, destinato ad operare sulla superficie esterna del tubo 34 ed un utensile di filettatura 40, destinato ad operare sulla superficie interna del tubo 34.
La posizione dei tre utensili rispetto al portautensili 10 è tale che il primo utensile di tornitura 36, che agisce sulla superficie interna del tubo 34, è più distante dall'asse 44 del tubo stesso, che coincide con l'asse della testa 2, di quanto non lo sia il secondo utensile di tornitura 38, che agisce sulla superficie esterna del tubo. Inoltre i due utensili di tornitura 36 e 38, che praticamente si trovano alla stessa distanza dalla estremità frontale della testa 2, sono maggiormente distanziati da detta estremità frontale di quanto non lo sia l'utensile di filettatura 40, che agisce sulla superficie interna del tubo 34 e che è più distante dall'asse 44 del tubo stesso di quanto non lo sia il primo utensile di tornitura 36.
Inoltre, sull'unità portautensili 12 è montato un utensile di filettatura 42, che agisce sulla superficie esterna del tubo 34 e che si trova per qualsiasi posizione assiale delle cremagliere 20 ad una distanza maggiore dall'asse 44 del tubo 34 di quanto non lo sia l'utensile di filettatura 40, che agisce sulla superficie interna del tubo.
Il funzionamento della testa di tornitura secondo l'invenzione discende chiaramente da quanto sopra descritto: dopo che il tubo 34 è stato posizionato nella sua morsa, viene comandata la macchina tornitrice in modo da effettuare dapprima la tornitura della superficie interna del tubo stesso. A questo fine dapprima la testa di tornitura 2 viene spostata assialmente in modo da portare il primo utensile 36 all'altezza del bordo del tubo 34 e successivamente l'albero 22 viene spostato assialmente in modo da porre a contatto detto primo utensile 36 con la superficie interna di detto tubo 34.
Quindi viene comandato il lavoro di tornitura, che non viene intralciato dagli altri utensili, sicuramente non a contatto con il tubo (fig. 2).
Naturalmente la lunghezza assiale della fascia di tubo tornito non può superare la distanza, misurata in senso assiale, tra gli utensili 36 e 40, entrambi destinati ad operare sulla stessa superficie interna del tubo, ma in genere non è mai richiesta una elevata lunghezza assiale di questa fascia interna tornita, ed inoltre ciò che viene generalmente richiesta è la filettatura esterna del tubo e pertanto l'utensile 40 può anche mancare, facendo venir meno la limitazione ora indicata.
Quando deve essere effettuata la tornitura della superficie esterna del tubo, la testa 2 viene avvicinata a questo, dopo che l'albero 20 è stato comandato assialmente in modo che le sue cremagliere 20 distanzino tra loro le due unità portautensili 10 e 12 in misura tale da portare il secondo utensile 38 ad una distanza superiore al raggio esterno del tubo. Il successivo avvicinamento del secondo utensile 38 sia in senso radiale che in senso assiale al bordo esterno del tubo 34 predispone la testa alla tornitura della superficie esterna del tubo.
La lavorazione della superficie esterna del tubo può dunque essere effettuata con il secondo utensile 38 senza alcuna interferenza da parte degli altri utensili, sicuramente più distanti dal tubo stesso (fig. 3).
Se dopo aver completato questo lavoro di tornitura esterna è richiesta anche la filettatura della superficie esterna del tubo, dopo che la testa 2 è stata distanziata assialmente dal tubo 34 in modo che questo non intralci i movimenti radiali delle unità portautensili 10 e 12, viene comandato il movimento assiale dell'albero 22 per avvicinare dette unità portautensili all'asse del tubo in misura tale da consentire la successiva introduzione dell'unità 10 all'interno di questo, pur mantenendo l'unità 12 al suo esterno.
A questo punto, se si avvicina l'utensile 42, che è montato sull'unità portautensili 12, alla superficie esterna del tubo 34 si può eseguire la filettatura di questa superficie esterna, ed in questa fase l'utensile di filettatura 40, che è montato sull'unità portautensili 10 ed opera sulla superficie interna del tubo, rimane distanziato da questa (fig. 4); se invece si avvicina l'utensile 40 alla superficie interna del tubo 34, si può eseguire la filettatura di questa superficie interna, ed in questa fase l'utensile di filettatura 42, che opera sulla superficie esterna del tubo, rimane distanziato da questa (fig. 5).
Nella forma di realizzazione ora descritta è stata esemplificata la serie di lavorazioni più frequenti, cui in genere un tubo metallico viene sottoposto; tuttavia in pratica sono ipotizzabili differenti lavorazioni e quindi differenti utensili. Ad esempio la filettatura potrebbe essere sostituita da una tornitura più accurata (finitura) oppure dalla lavorazione finalizzata aN'ottenimento di una sede anulare per un O-ring od altro.
Indipendentemente comunque dalle lavorazioni effettuabili, in ogni caso la testa di tornitura secondo l'invenzione si presenta più vantaggiosa delle teste di tornitura tradizionali, in quanto grazie ad una sua realizzazione alquanto semplice ed affidabile consente di comandare ciascuna testa portautensili radialmente in entrambi i sensi di direzione radiale e quindi di eseguire le lavorazioni in maniera alquanto più accurata.
La presente invenzione è stata illustrata e descritta in una sua forma di realizzazione, ma si intende che varianti esecutive potranno ad essa in pratica apportarsi, senza peraltro uscire daN'ambito di protezione del presente brevetto per invenzione industriale.
Claims (4)
- RIVENDICAZIONI 1. Testa di tornitura con più utensili, in particolare per la lavorazione di tubi, dotata di moto di rotazione attorno all'asse (44) del tubo (34), che è mantenuto fisso e di moto di traslazione assiale parallelamente a detto asse, e provvista di unità portautensili mobili radialmente su una superficie frontale di detta testa, caratterizzata dal fatto che: - le unità portautensili (10,12) sono due e sono associate a mezzi di movimentazione radiale e simultanea nei due sensi, - la prima (10) delle due unità portautensili è provvista di almeno un primo utensile (36) destinato ad operare sulla superficie interna del tubo (34) e di almeno un secondo utensile (38), destinato ad operare sulla superficie esterna del tubo, - la distanza del primo utensile (36) dall'asse (44) del tubo (34) è maggiore della distanza del secondo utensile (38) da detto asse, - l'ingombro radiale della porzione operativa di unità portautensili con detti primo e secondo utensile (36,38) è tale da consentire la sua introduzione all'interno di detto tubo (34), - la seconda (12) delle due unità portautensili è provvista di almeno un terzo utensile (42) differente da detto secondo utensile (38) e destinato ad operare sulla superficie esterna di detto tubo (34), - la distanza del terzo utensile (42) dall'asse (44) del tubo (34) è sempre maggiore, per qualsiasi posizione delle due unità portautensili (10,12) dalla distanza da detto asse del primo utensile (36), aumentata del massimo spessore di tubo lavorabile.
- 2. Testa di tornitura secondo la rivendicazione 1 caratterizzata dal fatto che le due unità portautensili (10,12) sono interessate ciascuna da una cremagliera (14) accoppiata ad una ruota dentata (16), le due ruote dentate essendo azionate simultaneamente da un unico albero (22) coassiale con l'asse di rotazione di detta testa.
- 3. Testa di tornitura secondo la rivendicazione 2 caratterizzata dal fatto che a ciascuna ruota dentata (16) è accoppiata una seconda ruota dentata (18) accoppiata ad una cremagliera (20) azionata assialmente da detto albero (22).
- 4. Testa di tornitura secondo una o più delle rivendicazioni precedenti caratterizzata dal fatto che sulla prima unità portautensili (10) è montato un quarto utensile (40) operante sulla superficie interna del tubo (34) ma differente dal primo utensile (36), la distanza del quarto utensile (40) dall'asse (44) di detto tubo (34) essendo maggiore della distanza del primo utensile (36) da detto asse e tale che la distanza del terzo utensile (42) da detto asse sia maggiore della distanza del quarto utensile (40) da detto asse, aumentata del massimo spessore di tubo lavorabile,
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000043A ITVE20100043A1 (it) | 2010-07-19 | 2010-07-19 | Testa di tornitura con piu' utensili.- |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000043A ITVE20100043A1 (it) | 2010-07-19 | 2010-07-19 | Testa di tornitura con piu' utensili.- |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITVE20100043A1 true ITVE20100043A1 (it) | 2012-01-20 |
Family
ID=43740046
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000043A ITVE20100043A1 (it) | 2010-07-19 | 2010-07-19 | Testa di tornitura con piu' utensili.- |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITVE20100043A1 (it) |
Citations (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE880087C (de) * | 1944-07-07 | 1953-06-18 | Karl Mueller | Vorrichtung zum Ausdrehen und Plandrehen |
DE3237587A1 (de) * | 1982-10-09 | 1984-04-12 | Paul Forkardt GmbH & Co KG, 4000 Düsseldorf | Vorrichtung zur herstellung von gewindeanschluessen an grossrohren |
BE900120A (fr) * | 1984-05-10 | 1984-11-05 | Kinsella Peter | Appareil pour l'usinage rotatif simultane de l'alesage et du diametre exterieur de longueurs de tube. |
DE19500515A1 (de) * | 1995-01-11 | 1996-07-18 | Koyemann Werkzeuge Gmbh | Werkzeugkopf für Rohrgewindeschneidmaschinen |
DE10048644A1 (de) * | 2000-09-22 | 2002-04-11 | Erich Wallich | Vorrichtung zur Bearbeitung des Endenbereichs von Werkstücken |
DE10143387A1 (de) * | 2001-09-04 | 2003-03-27 | Komet Stahlhalter Werkzeuge | Werkzeugkopf für den Einsatz in Werkzeugmaschinen |
-
2010
- 2010-07-19 IT IT000043A patent/ITVE20100043A1/it unknown
Patent Citations (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE880087C (de) * | 1944-07-07 | 1953-06-18 | Karl Mueller | Vorrichtung zum Ausdrehen und Plandrehen |
DE3237587A1 (de) * | 1982-10-09 | 1984-04-12 | Paul Forkardt GmbH & Co KG, 4000 Düsseldorf | Vorrichtung zur herstellung von gewindeanschluessen an grossrohren |
BE900120A (fr) * | 1984-05-10 | 1984-11-05 | Kinsella Peter | Appareil pour l'usinage rotatif simultane de l'alesage et du diametre exterieur de longueurs de tube. |
DE19500515A1 (de) * | 1995-01-11 | 1996-07-18 | Koyemann Werkzeuge Gmbh | Werkzeugkopf für Rohrgewindeschneidmaschinen |
DE10048644A1 (de) * | 2000-09-22 | 2002-04-11 | Erich Wallich | Vorrichtung zur Bearbeitung des Endenbereichs von Werkstücken |
DE10143387A1 (de) * | 2001-09-04 | 2003-03-27 | Komet Stahlhalter Werkzeuge | Werkzeugkopf für den Einsatz in Werkzeugmaschinen |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US11103912B2 (en) | Punching apparatus | |
US9314891B2 (en) | Machining unit for a program-controlled machine tool | |
EP2070643B1 (de) | Bearbeitungseinheit für eine Fräs- und Bohrmaschine | |
EP3278910B1 (en) | Tool post for machine tool | |
KR101316920B1 (ko) | 벤딩 가공 장치 | |
EP1800795A2 (en) | Workpiece unloader device including a spline shaft | |
US9878363B2 (en) | Punching apparatus | |
ITMI20081622A1 (it) | Macchina tornitrice plurimandrino con mandrini portapezzo movibili in direzione longitudinale all'asse macchina | |
ITVE20100043A1 (it) | Testa di tornitura con piu' utensili.- | |
KR20160092842A (ko) | 자동공구교환장치 | |
GB1573338A (en) | Changing of chuck jaws | |
EP0645208A1 (en) | Method for automatic cutting-off and turning of tubes and cutting-off machine for carrying-out such a method | |
ITBO20090373A1 (it) | Macchina per la produzione di ingranaggi | |
KR100653510B1 (ko) | 인덱싱 시 구동축의 회전 방지가 가능한 선반용 터릿공구대 | |
EP3677366B1 (en) | Turret tool post | |
IT202000030137A1 (it) | Testa di lavorazione perfezionata e macchina utensile comprendente detta testa di lavorazione. | |
JP4723895B2 (ja) | タレット装置 | |
ITBO990687A1 (it) | Caricatore di barre dotato di un dispositivo di intestatura delle barre . | |
CN205817399U (zh) | 十字型刀臂 | |
KR100613249B1 (ko) | 와이어 밴딩장치 | |
US20100116105A1 (en) | Rotary transmission leadthrough for a pipe cutting machine | |
ITUB20152209A1 (it) | Dispositivo per la movimentazione di utensile o di componenti | |
CN205415003U (zh) | 新型带双锥齿轮的铣削加工装夹工装 | |
ITVI20000269A1 (it) | Dispositivo di sostegno per barre in lavorazione | |
ITMO20130149A1 (it) | Apparato di punzonatura |