[go: up one dir, main page]

ITUD980061A1 - Apparecchiatura per stappare automaticamente una bottiglia - Google Patents

Apparecchiatura per stappare automaticamente una bottiglia

Info

Publication number
ITUD980061A1
ITUD980061A1 IT98UD000061A ITUD980061A ITUD980061A1 IT UD980061 A1 ITUD980061 A1 IT UD980061A1 IT 98UD000061 A IT98UD000061 A IT 98UD000061A IT UD980061 A ITUD980061 A IT UD980061A IT UD980061 A1 ITUD980061 A1 IT UD980061A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
screw
motor
microswitch
cap
selectively
Prior art date
Application number
IT98UD000061A
Other languages
English (en)
Inventor
Alberto Fabbro
Original Assignee
Alberto Fabbro
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Alberto Fabbro filed Critical Alberto Fabbro
Priority to IT98UD000061A priority Critical patent/IT1299775B1/it
Publication of ITUD980061A0 publication Critical patent/ITUD980061A0/it
Priority to EP99910624A priority patent/EP1071634A1/en
Priority to US09/673,190 priority patent/US6321620B1/en
Priority to CA002328613A priority patent/CA2328613A1/en
Priority to AU29526/99A priority patent/AU743179B2/en
Priority to PCT/IB1999/000644 priority patent/WO1999052809A1/en
Publication of ITUD980061A1 publication Critical patent/ITUD980061A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1299775B1 publication Critical patent/IT1299775B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67BAPPLYING CLOSURE MEMBERS TO BOTTLES JARS, OR SIMILAR CONTAINERS; OPENING CLOSED CONTAINERS
    • B67B7/00Hand- or power-operated devices for opening closed containers
    • B67B7/02Hand- or power-operated devices for opening closed containers for removing stoppers
    • B67B7/04Cork-screws
    • B67B7/0405Power-operated cork-screws, e.g. operated by an electric motor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B67OPENING, CLOSING OR CLEANING BOTTLES, JARS OR SIMILAR CONTAINERS; LIQUID HANDLING
    • B67BAPPLYING CLOSURE MEMBERS TO BOTTLES JARS, OR SIMILAR CONTAINERS; OPENING CLOSED CONTAINERS
    • B67B7/00Hand- or power-operated devices for opening closed containers
    • B67B7/02Hand- or power-operated devices for opening closed containers for removing stoppers
    • B67B7/04Cork-screws
    • B67B2007/0458Means for cutting sealing capsules

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Devices For Opening Bottles Or Cans (AREA)
  • Centrifugal Separators (AREA)
  • Control And Other Processes For Unpacking Of Materials (AREA)
  • Filling Of Jars Or Cans And Processes For Cleaning And Sealing Jars (AREA)

Description

STATO DELLA TECNICA
E' noto che per togliere il tappo da una bottiglia le operazioni principali sono le seguenti: levare prima l'eventuale capsula di protezione, metallica o di materiale plastico, che ricopre il tappo; far penetrare nel tappo una vite autofilettante fino a che il filetto di quest'ultima ha 'fatto sufficientemente presa sul tappo stesso; ed estrarre, con movimento prevalentemente assiale, il tappo dalla bottiglia con l'ausilio di una o più leve associate ad una o più impugnature.
Diversi sono i cavatappi in commercio che permettono di effettuare le suddette fasi sia manualmente che in modo semiautomatico.
I cavatappi più diffusi sono quelli azionabili manualmente; fra questi è noto dalla pubblicazione PCT N° WO-A-92/04273, dello stesso Richiedente della presente domanda, un cavatappi provvisto di un meccanismo che permette di tagliare la capsula di protezione durante la fase di avvitamento della vite sul tappo, per poi estrarre la parte di capsula tagliata insieme al tappo stesso. Tale meccanismo comprende una pluralità di rotelle taglienti che vengono fatte aderire alla capsula per mezzo di un sistema di leve azionabile da un manicotto che viene fatto scorrere assialmente rispetto al corpo del cavatappi.
Tale cavatappi, anche se ha risolto una serie problemi, presenta iancora gli stessi inconvenienti di tutti gli altri cavatappi manuali noti, e cioè che tutte le operazioni devono venire eseguite manualmente, con notevole dispendio di energie e perdite di tempo da parte degli utenti, soprattutto se questi sono ristoratori o gestori di bar, trattorie o simili locali pubblici, dove tali operazioni di stappatura sono richieste frequentemente.
E' anche nota un'apparecchiatura per levare tappi in cui la vite, atta ad avvitarsi al tappo, è comandata da un motore elettrico. In questa apparecchiatura la vite viene appoggiata sulla parte superiore del tappo, il motorino viene alimentato elettricamente, cosicché la vite possa ruotare e penetrare all'interno del tappo, dopo di ché il motore viene arrestato. L'apparecchiatura viene quindi allontanata dalla bottiglia, fino a che il tappo non è stato estratto. In questa apparecchiatura, non essendoci un controllo della corsa della vite, quest'ultima normalmente penetra nel tappo fino a perforarlo completamente, fuoriuscendo dall'estremità interna, con l'inconveniente di lasciare cadere molto spesso piccoli trucioli di sughero all’interno della bottiglia e quindi sul suo contenuto, vino o altro liquido che sia.
Ciò ovviamente non può essere accettato, soprattut quando il contenuto è costituito da un vino di pregio che deve essere servito e consumato senza alcuna impurità.
Per ovviare agli svantaggi delle tecniche note e per ottenere ulteriori vantaggi, il proponente ha studiato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
II presente trovato è espresso e caratterizzato nella rivendicazione principale.
Le rivendicazioni secondarie espongono varianti all’idea di soluzione principale.
Scopo principale del presente trovato è quello di realizzare un'apparecchiatura per stappare una bottiglia, in cui tutte le diverse fasi sopra illustrate siano realizzate automaticamente ed in modo veloce, senza che l'utente debba esercitare alcuno sforzo fisico, né per avvitare la vite sul tappo, né per estrarre il tappo dalla bottiglia, né per estrarre il tappo dalla vite.
Un secondo scopo del presente trovato è quello di realizzare un'apparecchiatura che permetta di regolare la corsa di penetrazione della vite nel tappo, in modo da predeterminare, prima di iniziare l'operazione di stappatura, di quanti millimetri la vite debba entrare nel tappo. Ciò permétte di raggiungere due importanti utili obiettivi: evitare in primo luogo che la vite stessa possa perforare completamente il tappo, e stappare solamente parzialmente la bottiglia.
Questo secondo aspetto può risultare molto utile quando si vogliono predisporre una o più bottiglie semistappate, in vista per esempio di un banchetto o di un pranzo con diversi commensali, riservandosi di comp letare manualmente la stappatura solo all ' occorrenza, ed all ' ultimo momento, davanti allo stesso consumatore, in un tempo irrisorio .
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del presente trovato saranno chiare dalla seguente descrizione di una forma preferita di realizzazione , fatta a titolo esemplificativo e non limitativo con l ' ausilio della figura che illustra una sezione longitudinale di una apparecchiatura secondo il presente trovato .
DESCRIZIONE DEL TROVATO
Con riferimento alla figura allegata, un'apparecchiatura 10 per levare automaticamente un tappo 11 da una bottiglia 12 comprende un corpo tubolare superiore 13, di forma sostanzialmente cilindrica e provvisto internamente di una cavità 15, ed un gruppo inferiore 16 atto ad accoppiarsi selettivamente con il collo della bottiglia 12 da stappare.
Nella parte superiore della cavità 15 del corpo tubolare 13 è montato fisso un primo motore elettrico 18, avente il suo albero di rotazione 19 rivolto verso il basso e calettato su una parte superiore 20 di un canotto 21, provvisto di una cavità interna 22 di sezione trasversale sostanzialmente quadrata.
All'interno del canotto 21 è montato un blocchetto 23 avente anch'esso una sezione trasversale sostanzialmente quadrata, il quale è atto a scorrere assialmente rispetto al canotto 21.
Al blocchetto 23 è fissata la parte superiore di una vite 25, costantemente impegnata con una corrispondente madrevite o chiocciola 26 montata fissa all'interno dalla cavità 15.
La parte inferiore della vite 25 è solidale ad un elemento 27, di forma sostanzialmente cilindrica, il quale è libero di ruotare all'interno di una sede cilindrica 28 ricavata in un blocchetto cilindrico 29, montato, scorrevole assialmente, all'interno della cavità 15.
Nella sede 28, al di sotto dell'elemento 27, ed in posizione centrale, è sistemata una sfera 30, mentre una pluralità di sfere 31:sono sistemate fra l'elemento 27 e la parte superiore del blocchetto cilindrico 29, allo scopo di ridurre al minimo gli attriti fra l'elemento^ 27, girevole, ed il blocchetto 29, che può solamente scorrere assialmente insieme alla vite 25.
Il blocchetto 29 è provvisto di due alette laterali 32 e 33, disposte da parti diametralmente opposte, le quali sono inserite all'interno di due corrispondenti feritoie longitudinali, rispettivamente 35 e 36, ricavate sul corpo tubolare 13.
All'interno della cavità 15, e fissato al blocchetto 29, è sistemato un secondo motore elettrico 38, analogo al motore 18, il quale, al contrario di quest'ultimo, che è fisso, può scorrere assialmente rispetto al corpo tubolare 13.
L'albero 39 del motore 38 è calettato ad uno stelo cilindrico 40, all'estremità inferiore del quale è a sua volta fissata una vite 41, a gambo conico ed autofilettante, atta ad avvitarsi selettivamente nel tappo 11.
Secondo una caratteristica del presente trovato, l'aletta 33 è atta a cooperare con due microinterruttori 45 e 46, montati sulla parte esterna del corpo tubolare 13.
In particolare, il primo microinterruttore 45 è montato fisso, direttamente sul corpo 13, al di sopra dell'aletta 33, per essere da questa attuato quando il blocchetto 29 ed il motore 38 si trovano spost l'alto, all'estremità superiore dalla loro corsa, come verrà più avanti descritto in dettaglio.
II secondo microinterruttore 46 è invece montato su una squadretta di supporto 48, montata al di sotto dell'aletta 33, scorrevole sul corpo 13 e selettivamente bloccabile, ad altezza variabile, per mezzo di un pomellino di bloccaggio 49 aw itabile sul corpo 13 stesso.
II microinterruttore 46 è atto ad essere attuato dall'aletta 33 quando il blocchetto 29 ed il motore 38 si trovano spostati verso il basso, all'estremità inferiore della loro corsa, come verrà più avanti descritto in dettaglio.
I motori 18 e 38 sono alimentati vantaggiosamente a corrente continua a bassa tensione, per esempio 24 volt, per mezzo di un alimentatore-raddrizzatore, di tipo noto e non rappresentato nei disegni, collegato alla rete elettrica .
II gruppo inferiore 16 è di tipo noto, per esempio del tipo descritto nel brevetto italiano N° 1 . 274 . 318 , depositato il 27 gennaio 1994 dal Richiedente della presente domanda e concesso il 17 luglio 1997 , la cui descrizione si richiama integralmente e viene anche qui di seguito riassunta, per una più agevole comprensione del presente trovato.
Il gruppo 16 comprende un'appendice inferiore 50, cava internamente e fissata alla parte inferiore del corpo tubolare 13, ed uri elemento 51, anch'esso tubolare, montato girevole all'interno dell'appendice 50.
L'elemento tubolare 51 definisce una cavità centrale cilindrica 52 al centro della quale è alloggiata la vite 41 ed è provvisto internamente di quattro nervature 53 verticali, angolarmente equidistanti fra loro e sporgenti verso l'interno della cavità 52. Tali nervature 53 sono atte a trattenere il tappo 11 quando viene sfilato dalla bottiglia 12.
Una spina trasversale 54, montata sulla parte superiore della vite 51, è atta a cooperare con le nervature 53 per fare selettivamente ruotare l’elemento tubolare 51.
Sull'estremità inferiore dell'elemento tubolare 51, da parti diametralmente opposte, sono imperniati due leve 55 e 56 che cooperano, nella parte inferiore, con rotelline taglienti 58 atte a tagliare selettivamente la capsula 60 che di solito avvolge il collo della bottiglia 12.
Le estremità superiori delle leve 55 e 56 cooperano con un elemento conico 61, il quale è scorrevole assialmente rispetto all'elemento tubolare 51 e può ruotare con esso.
Un manicotto 62, sostanzialmente cilindrico, è montato esternamente all'appendice 50 ed è scorrevole rispetto a questa solamente in senso assiale.
Il manicotto 62 è provvisto di un'imboccatura inferiore 63 ed è collegato all'elemento conico 61 per comandarne lo scorrimento assiale rispetto all'elemento tubolare 51.
Un piolo verticale 64 è montato sul manicotto 62 per cooperare con la parte inferiore dell’elemento tubolare 51 ed impedire selettivamente a quest'ultimo di ruotare in senso antiorario.
In accordo con una caratteristica del presente trovato, un terzo microinterruttore 66 è fissato sull’estremità inferiore del corpo tubolare 13 ed è atto a cooperare con un'aletta laterale 68 del manicotto 62 quando quest'ultimo si trova spostato verso l'alto, all'estremità superiore dalla sua corsa, come verrà più avanti descritto in dettaglio.
L'apparecchiatura 10 è atta ad essere fissata verticalmente ad una parete fissa, mediante qualsiasi mezzo noto di fissaggio.
Il funzionamento dell'apparecchiatura 10 fin qui descritta è il seguente.
In posizione di riposo la vite 25, il blocchetto 29, ll motore 38, la vite 41 ed il manicotto 62 si trovano tutti spostati verso l'alto, come rappresentati nelle figure allegate.
Per stappare automaticamente il tappo 11 di una bottiglia 12 e contemporaneamente estrarre la parte superiore della capsula 60, la bottiglia 12 stessa viene inserita dal basso nell'imboccatura 63 del manicotto 62. Si fa quindi scorrere assialmente verso il basso il manicotto 62 causando, in modo noto, l'abbassamento dell'elemento conico 61 che, a sua volta, tramite le leve 55 e 56, porta le rotelline taglienti 58 verso la capsula 60 fino a tagliarla, come descritto nel sopra citato brevetto italiano N° 1.274.318.
L'abbassamento del manicotto 62 causa anche l'apertura del microinterruttore 66 che attiva così la contemporanea alimentazione dei due motori elettrici 18 e 38.
Il motore fisso 18, facendo ruotare in senso orario il suo albero 19, porta in rotazione anche il canotto 21 e con esso il blocchetto 23 e la vite 25. Quest'ultima, essendo impegnata con la madrevite 26, che è fissa, si avvita sulla stessa,spostandosi assialmente verso il basso.
Di conseguenza, anche il blocchetto 29, il motore mobile 38, lo stelo 40 e la vite 41 vengono spostati assialmente verso il basso.
Contemporaneamente a tale spostamento assiale, i motore 38 porta in rotazione in senso orario lo stelo 40 e la vite 41 che penetra così, avvitandosi, nel tappo di sughero 11.
La spina trasversale 54, ruotando e scendendo verso il basso insieme alla vite 41, dopo alcuni millimetri della sua corsa va ad interferire con le nervature verticali 53, portando così in rotazione anche l'elemento tubolare 51 e con esso le rotelline taglienti 58 che tagliano circonferenzialmente la parte superiore della capsula 60.
Quando l'aletta 33 del blocchetto 29, scendendo verso il basso, attua il microinterruttore inferiore 46 (posizione rappresentata tratteggiata nei disegni), il motore inferiore 38 viene fermato e, contemporaneamente, si inverte il senso di rotazione dell'albero 19 del motore superiore 18.
Come si è visto, la corsa dell'aletta 33 e quindi della vite 41 è regolabile a piacere, in funzione dell'altezza del tappo 11 da stappare e di quanto si vuole estrarre il tappo 11 stesso dalla bottiglia 12 (COITI-pletamente o parzialmente, a seconda delle esigenze dell'utente), senza mai forare completamente il tappo 11. Il microinterruttore 46 può infatti essere facilmente motore inferiore 38 .
E ' ovvi o che al l ' apparecchiatura per s tappare automaticamente una bottiglia fin qui descritta possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato.
Per esempio, al posto dei microinterruttori 45, 46 e 66 possono essere impiegati altri dispositivi elettronici che consentono l'impostazione programmabile della corsa della vite 41 e la sua visualizzazione mediante un display.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1 - Apparecchiatura per togliere automaticamente il tappo (11) da una bottiglia (12), comprendente una prima vite (41) atta ad avvitarsi su detto tappo (11), caratterizzata dal fatto che un primo motore elettrico (18) è atto a comandare lo spostamento assiale di detta prima vite (41) e che un secondo motore elettrico (38) è previsto per comandare selettivamente la rotazione di detta prima vite (41). 2 - Apparecchiatura in accordo con la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto primo e detto secondo motore (18, 38) sono bidirezionali, che detto secondo motore (38) è atto a far ruotare detta prima vite (41) in un determinato senso durante un contemporaneo spostamento assiale di detta prima vite (41) verso detto tappo (11) ad opera di detto primo motore (18), per causare l'avvitamento di detta prima vite (41) in detto tappo (11), che mezzi (53) sono previsti per impedire la rotazione di detto tappo (11) e che detto secondo motore (38) è atto a far ruotare detta prima vite (41) in senso inverso, mentre detto primo motore (18) è fermo, per causare l'espulsione di detto tappo (11) da detta prima vite (41) e da detti mezzi (53). 3 - Apparecchiatura in accordo con la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto primo motore (18) è atto a comandare lo spostamento assiale di detto secondo motore (18) mediante mezzi di collegament collegati all'albero (19) di detto primo motore (18). 4 - Apparecchiatura .in accordo con la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di collegamento comprendono un meccanismo vite-madrevite (25-26) comprendente una seconda vite (25) ed una madrevite (26). 5 - Apparecchiatura in accordo con la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detto primo e detto secondo motore (18,,38) sono montati coassiali in un unico corpo tubolare (13) sostanzialmente coassiale a detta prima vite (41). 6 - Apparecchiatura in accordo con le rivendicazioni 4 e 5, caratterizzata dal fatto che detta madrevite (26) è fissata all’interno di detto corpo tubolare (13) e che detta seconda vite (25) è solidale ad un elemento (23) montato scorrevole assialmente all'interno di un canotto (21) calettato a detto albero (19) di detto primo motore (18), detto elemento (23) essendo portato in rotazione da detto canotto (21). Ί - Apparecchiatura in accordo con la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di collegamento comprendono un elemento cilindrico (29) montato scorrevole assialmente all'interno di detto corpo tubolare (13) e collegato a detta seconda vi te (25) per scorrere assialmente insieme ad essa, detto secondo motore (38) essendo fissato a detto elemento cilindrico (29). 8 - Apparecchiatura in accordo con la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che la corsa assiale di detta prima vite (41) è selettivamente regolabile mediante mezzi di regolazione (33, 45, 46). 9 - Apparecchiatura |in accordo con la rivendicazione 8, caratterizzata dal fatto che detti mezzi di regolazione comprendono un primo ed un secondo microinterruttore (45, 46), atti comandare selettivamente l'avvio, l'arresto e/o l’inversione del moto di detti motori elettrici (18, 38), ed un attuatore (33) atto ad attuare selettivamente ciascuno di detti microinterruttori (45, 46). 10 - Apparecchiatura in accordo con la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che detto attuatore comprende un'aletta. (33) collegata a detto secondo motore (38). ed interposta fra detto primo e detto secondo microinterruttore (45, 46). 11 - Apparecchiatura in accordo con la rivendicazione 9, caratterizzata dal fatto che detto primo microinterruttore (45) è montato su una struttura fissa (13) e che detto secondo microinterruttore (46) è montato su un elemento di supporto (48) selettivamente posizionatile rispetto a detto primo microinterruttore (45), per cui la distanza fra detto primo e detto secondo microintérruttore (45, 46) è variabile selettivamente. 12 - Apparecchiatura per stappare automaticamente una bottiglia, sostanzialmente come descritta, con riferimento agli annessi disegni. posizionato ad una distanza variabi le , per esempi compresa fra i 35 e i 60 miti dall ' aletta 33 a ripos operando sul pomellino 49. La distanza impostata può anche essere visualizzata per mezzo di una scala graduata posta in corrispondenza della squadretta 48 e non rappresentata nei disegni. L'inversione del moto dell'albero 19 causa il riavvitamento, in senso antiorario, della vite 25 ed il conseguente spostamento assiale, verso l'alto, del blocchetto 29, del motore 38 e della vite 41 che, non ruotando, trascina verso l'alto anche il tappo 11, dopo aver slabbrato la parte superiore della capsula 60. L'aletta 33, quando raggiunge nuovamente la sua posizione di riposo, attua il microinterruttore 45, che causa l'arresto del motore superiore 18. Il manicotto 62 viene fatto quindi ritornare manualmente verso l’alto, in posizione di riposo, dove con la sua aletta 68, attua nuovamente il microinterruttore 66, che causa l’avvio, in senso opposto, del motore inferiore 38 che, a sua volta, fa ruotare in senso inverso, e quindi antiorario la vite 41, che causa così lo svitamento del tappo 11 e quindi la sua espulsione dalle nervature verticali 53. Un temporizzatore di tipo noto e non rappresentato nei disegni farà arrestare, dopo qualche secondo, anche il
IT98UD000061A 1998-04-15 1998-04-15 Apparecchiatura per stappare automaticamente una bottiglia IT1299775B1 (it)

Priority Applications (6)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98UD000061A IT1299775B1 (it) 1998-04-15 1998-04-15 Apparecchiatura per stappare automaticamente una bottiglia
EP99910624A EP1071634A1 (en) 1998-04-15 1999-04-12 Electrical corcscrew with depth penetration regulator
US09/673,190 US6321620B1 (en) 1998-04-15 1999-04-12 Electrical corkscrew with depth penetration regulator
CA002328613A CA2328613A1 (en) 1998-04-15 1999-04-12 Electrical corkscrew with depth penetration regulator
AU29526/99A AU743179B2 (en) 1998-04-15 1999-04-12 Electrical corkscrew with depth penetration regulator
PCT/IB1999/000644 WO1999052809A1 (en) 1998-04-15 1999-04-12 Electrical corkscrew with depth penetration regulator

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98UD000061A IT1299775B1 (it) 1998-04-15 1998-04-15 Apparecchiatura per stappare automaticamente una bottiglia

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITUD980061A0 ITUD980061A0 (it) 1998-04-15
ITUD980061A1 true ITUD980061A1 (it) 1999-10-15
IT1299775B1 IT1299775B1 (it) 2000-04-04

Family

ID=11422650

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98UD000061A IT1299775B1 (it) 1998-04-15 1998-04-15 Apparecchiatura per stappare automaticamente una bottiglia

Country Status (6)

Country Link
US (1) US6321620B1 (it)
EP (1) EP1071634A1 (it)
AU (1) AU743179B2 (it)
CA (1) CA2328613A1 (it)
IT (1) IT1299775B1 (it)
WO (1) WO1999052809A1 (it)

Families Citing this family (26)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ATE477581T1 (de) * 1999-12-10 2010-08-15 Beverage Metrics Llc System, verfahren und vorrichtung zur überwachung der getränkausgabe
US7768396B2 (en) 1999-12-10 2010-08-03 Beverage Metrics Holding Ltd Monitoring beverage dispensing using pour event data and ring up data
ITUD20000151A1 (it) 2000-08-08 2002-02-08 Alberto Fabbro Centratore per levetappi
CA2484081C (en) * 2002-04-17 2011-06-21 Avery Dennison Corporation Self-sealing retractable writing instrument
ITUD20020140A1 (it) 2002-06-20 2003-12-22 Alberto Fabbro Taglia capsule
FR2857349B1 (fr) * 2003-07-08 2005-10-14 Colette Mangino Lenoir Tire-bouchon automatique
ITUD20050132A1 (it) * 2005-08-10 2007-02-11 Alberto Fabbro Levatappi automatico conferma verme
US8164454B2 (en) 2006-10-24 2012-04-24 Beverage Metrics Holding Ltd. ID proximity monitoring of inventory objects
US7963020B2 (en) * 2007-08-28 2011-06-21 Sealed Air Corporation (Us) Apparatus and method for manufacturing foam parts
GB2467756B (en) * 2009-02-12 2011-01-12 Chun Ming Cheung Electric corkscrew
GB2489418B (en) * 2011-03-25 2014-03-12 Barrie Thompson A bottle stopper extracting device
US8667867B2 (en) * 2011-09-16 2014-03-11 Brookstone Purchasing, Inc. Powered bottle opening device with integrated wrapper cutter
CN102871547B (zh) * 2012-09-24 2016-04-06 苏州华爱电子有限公司 饮料瓶连接装置及饮料机
US9637367B1 (en) 2013-12-30 2017-05-02 Karl Peter Arnold Combined cork and twist cap remover
CN104340937B (zh) * 2014-10-17 2016-08-24 宋骁先 一种多功能电动开瓶器
US10899593B2 (en) * 2014-12-17 2021-01-26 Wine Plum, Inc. Liquid dispensing device
US10947099B2 (en) 2014-12-17 2021-03-16 Wine Plum, Inc. Liquid dispensing device
US9708575B2 (en) 2014-12-17 2017-07-18 Wine Plum, Inc. Systems and methods for wine processing
US10258937B2 (en) 2014-12-17 2019-04-16 Wine Plum, Inc. Systems and methods for wine preservation
WO2017132838A1 (zh) * 2016-02-02 2017-08-10 永新文化用品(深圳)有限公司 电动红酒开瓶器
CN207016438U (zh) * 2017-04-10 2018-02-16 珠海市科力通电器有限公司 一种应用于自动开瓶器的电动割锡纸装置
CN107973260B (zh) * 2017-12-23 2024-08-16 华南理工大学广州学院 一种启塞结构
CN109911826B (zh) * 2019-03-27 2024-12-24 厦门伊亚创新科技有限公司 一种自动退塞开瓶器
IT201900017366A1 (it) * 2019-09-27 2021-03-27 Mirko Panti Cavatappi elettronico tascabile
USD1023705S1 (en) * 2021-06-18 2024-04-23 Zhuhai Kelitong Electronic Co., Ltd. Electric wine opener
USD1005073S1 (en) * 2021-09-02 2023-11-21 Dongguan Hehe Plastic Electronics Co., Ltd. Electric wine opener

Family Cites Families (14)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2649968A (en) * 1950-07-27 1953-08-25 Capitol Records Display rack for phonograph records and the like
AT380222B (de) * 1984-06-01 1986-04-25 Philips Nv Korkenzieher
GB8624851D0 (en) * 1986-10-16 1986-11-19 Meyer Manuf Co Ltd Corkscrews
US4766780A (en) * 1987-09-21 1988-08-30 Frank Sechen Automatic corkscrew
FR2649968B1 (fr) 1989-07-18 1991-10-18 Poirier Rene Jean Tire-bouchon electrique
US4955261A (en) * 1990-03-19 1990-09-11 Chyuan How Enterprise Co., Ltd. Automatic corkscrew
IT1244591B (it) * 1990-09-11 1994-08-02 Alberto Fabbro Levatappi a vite per estrarre contemporaneamente con il tappo anche una porzione di capsula preventivamente tagliata sul collo della bottiglia
US5095778A (en) * 1991-02-12 1992-03-17 Sandor Bocsi Electric cork screw
US5079975A (en) * 1991-06-27 1992-01-14 Spencer Jr Frank W Automatic corkscrew
US5351579A (en) * 1993-05-20 1994-10-04 Robert Metz Rechargeable electric corkscrew
US5372054A (en) 1993-06-14 1994-12-13 Federighi, Sr.; George J. Automatic cork extractor
US5503047A (en) * 1995-01-13 1996-04-02 Brockington; F. Rhett Cordless electric corkscrew
US5724869A (en) * 1995-06-08 1998-03-10 May; Robert A. Automatic cork remover
US5899122A (en) * 1997-05-16 1999-05-04 Court; Donald W Electrically powered corkscrew

Also Published As

Publication number Publication date
IT1299775B1 (it) 2000-04-04
CA2328613A1 (en) 1999-10-21
US6321620B1 (en) 2001-11-27
AU2952699A (en) 1999-11-01
EP1071634A1 (en) 2001-01-31
WO1999052809A1 (en) 1999-10-21
ITUD980061A0 (it) 1998-04-15
AU743179B2 (en) 2002-01-17

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITUD980061A1 (it) Apparecchiatura per stappare automaticamente una bottiglia
DE2625906A1 (de) Elektrisch betriebene spritzvorrichtung zum ausgeben von essbaren materialien
EP2911561A1 (de) Elektrisch betriebene küchenmaschine
DE1632004B2 (de) Füllelement für Ein- oder Mehrkammer-Gegendruckfüllmaschinen
US8011276B2 (en) Winch-type corkscrew assembly
IT9083472A1 (it) Levatappi a vite per estrarre contemporaneamente con il tappo anche una porzione di capsula preventivamente tagliata sul collo della bottiglia
DE9312110U1 (de) Behälter für fließfähige Medien
DE1566547A1 (de) Verfahren zum Fuellen und Verschliessen von Ampullen
US20020170923A1 (en) Apparatus for dispensing paste material from a collapsible tube
DE60121665T2 (de) Korkenzieher
WO1998046519A1 (de) Vorrichtung zum aufbewahren und abgeben von flüssigkeiten od. dgl., insbesondere von getränken
KR20100051247A (ko) 뚜껑개폐수단이 구비된 약액추출 자동포장기 및 그 작동방법
EP2802243B1 (de) Getränkeautomat
EP0850873A1 (de) Gerät zum Öffnen von Flaschen mit Naturkorken, vorzugsweise von Sektflaschen
DE29602684U1 (de) Rührvorrichtung
DE10217982A1 (de) Korkenzieher
DE3122745C2 (it)
DE1925782C3 (de) Vorrichtung zum Aufschrauben von vorgefertigten Gewindeverschlußkapseln oder -deckein auf Schraubverschlußflaschen o.dgl. Behälter
WO2008141352A2 (de) Vorrichtung zur abgabe von flüssigen oder pastösen lebensmitteln
DE202014103929U1 (de) Vorrichtung zum Öffnen von mit einem Schraubverschluss versehenen Behältern, insbesondere Flaschen
EP0339110B1 (de) Getränkespendeautomat
DE1918525B2 (de) Vorrichtung zum Vorwärmen und Bereitstellen von Geschirr
CN221854223U (zh) 一种唇彩灌装设备
DE202007018675U1 (de) Vorrichtung zur automatisch gesteuerten Entnahme von Flüssigkeiten
ITUA20163920A1 (it) Apparecchiatura per la preparazione automatica di portafiltro per macchine da caffè professionali

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted