ITUD20090198A1 - Contenitore multiuso - Google Patents
Contenitore multiuso Download PDFInfo
- Publication number
- ITUD20090198A1 ITUD20090198A1 IT000198A ITUD20090198A ITUD20090198A1 IT UD20090198 A1 ITUD20090198 A1 IT UD20090198A1 IT 000198 A IT000198 A IT 000198A IT UD20090198 A ITUD20090198 A IT UD20090198A IT UD20090198 A1 ITUD20090198 A1 IT UD20090198A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- seat
- container
- purpose container
- food
- seats
- Prior art date
Links
- 235000013305 food Nutrition 0.000 claims description 34
- 239000000463 material Substances 0.000 claims description 16
- 230000003313 weakening effect Effects 0.000 claims description 6
- 239000004033 plastic Substances 0.000 description 6
- 238000004806 packaging method and process Methods 0.000 description 5
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 4
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 description 4
- 238000005452 bending Methods 0.000 description 2
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 238000007789 sealing Methods 0.000 description 2
- 238000000926 separation method Methods 0.000 description 2
- 238000003856 thermoforming Methods 0.000 description 2
- 102100029995 DNA ligase 1 Human genes 0.000 description 1
- 101000863770 Homo sapiens DNA ligase 1 Proteins 0.000 description 1
- 238000007792 addition Methods 0.000 description 1
- 230000000172 allergic effect Effects 0.000 description 1
- 208000010668 atopic eczema Diseases 0.000 description 1
- 238000012512 characterization method Methods 0.000 description 1
- 239000003795 chemical substances by application Substances 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000005034 decoration Methods 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 238000005516 engineering process Methods 0.000 description 1
- 230000001788 irregular Effects 0.000 description 1
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 239000002985 plastic film Substances 0.000 description 1
- 229920006255 plastic film Polymers 0.000 description 1
- 239000004417 polycarbonate Substances 0.000 description 1
- 229920000515 polycarbonate Polymers 0.000 description 1
- 230000002787 reinforcement Effects 0.000 description 1
- 239000007787 solid Substances 0.000 description 1
- 239000011343 solid material Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D81/00—Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
- B65D81/32—Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents for packaging two or more different materials which must be maintained separate prior to use in admixture
- B65D81/3294—Thermoformed trays or the like with a plurality of recesses for different materials located in different recesses
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D81/00—Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
- B65D81/36—Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
- B65D81/365—Containers, or parts thereof, simulating or being incorporated into other items, e.g. puppet, animal, vehicle, building, dumb bells
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Packages (AREA)
Description
1 gip V3-5750
Classe Internazionale: A 47 G 019 / 0000 Descrizione del trovato avente per titolo:
"CONTENITORE MULTIUSO"
a nome RONCADIN S.r.l. di nazionalità italiana con sede legale in via Bassi, 81 - 33080 - Fiume Veneto (PN)
dep. il al n.
** * * *
CAMPO DI APPLICAZIONE
II presente trovato si riferisce ad un contenitore multiuso.
In particolare, il contenitore secondo il trovato è un contenitore per alimenti che trova applicazione in campo alimentare, potendo contenere più alimenti e/o altri materiali, e può anche essere utilizzato come elemento di giuoco.
STATO DELLA TECNICA
È noto che per il confezionamento di alimenti vengono utilizzati contenitori di materiale plastico a singolo uso che vengono riempiti con alimenti voluti, e successivamente richiusi con una pellicola di plastica, alluminio o simili.
Sono altresì noti contenitori a più sedi delimitate da pareti contenenti alimenti diversi; dette sedi possono essere richiuse singolarmente, o
Il mandatario ANO LIGI
tr sé e,
P.le Cavedalis, 6/2 - 33100 UDINE nella totalità del contenitore, da una pellicola sia essa di plastica, alluminio o simili; la rimozione di detta pellicola comporta l'apertura dell'intero contenitore o, l'apertura indipendente delle singole sedi.
Le sedi di detti contenitori possono essere realizzate solidali fra loro ed è possibile staccarle per piegatura ad esempio lungo una linea di rottura preferenziale.
È pure noto che esistono in commercio dei piatti di carta, con più sedi che si associano ad una sede principale e che si estendono secondo delle forme volute, a realizzare un piatto di dimensioni non regolari che può essere riutilizzato per altri scopi.
Un inconveniente è che detti piatti comportano un ingombro spaziale superiore a quello effettivamente necessario per il contenimento dell'alimento; ciò comporta problemi di gestione durante le fasi di confezionamento, immagazzinamento e trasporto.
Un scopo del presente trovato è quello di realizzare un contenitore per alimenti a più sedi di forma voluta che consenta di ridurre le dimensioni di ingombro per una sua facile gestione sia nella fase di confezionamento, che di immagazzinamento, trasporto e utilizzo.
Per ovviare agli inconvenienti della tecnica nota e per ottenere questi ed ulteriori scopi e vantaggi, la Richiedente ha studiato, sperimentato e realizzato il presente trovato.
ESPOSIZIONE DEL TROVATO
Il presente trovato è espresso e caratterizzato nella rivendicazione indipendente.
Le rivendicazioni dipendenti espongono altre caratteristiche del presente trovato o varianti dell'idea di soluzione principale.
In accordo con il suddetto scopo, un contenitore multiuso, termoformato in modo noto e voluto, presenta almeno due superfici, una prima superficie, che corrisponde al lato di contenimento degli alimenti e/o altri materiali, ed una seconda superficie che corrisponde al lato opposto alla prima superficie.
Detta prima superficie presenta almeno due sedi delimitate da pareti e connesse fra loro da una zona di unione, una delle sedi è piegabile su almeno parte di una seconda sede solo in un verso, lungo una linea di piegatura preferenziale presente nella zona di unione, mentre degli accorgimenti strutturali come, solo esemplificativamente, delle estensioni , spessori più alti, rinforzi o simili, ostacolano la ripiegatura nell ' altro verso.
Secondo una variante la linea di piegatura è così sottile e/o presenta delle linee di indebolimento localizzate ( ad esempio zone più sottili, fori in successione o simili ) atte a facilitare e permettere il distacco localizzato delle sedi , o di alcune di esse .
Secondo un' altra variante la linea di piegatura preferenziale è conformata in modo tale che una sede rimane piegata su almeno una parte di una seconda sede per mezzo del solo peso dell ' alimento e/o altro materiale contenuto in essa.
Secondo una variante il contenitore è dotato di mezzi flessibili e/o elastici che trattengono piegata almeno una sede su almeno una parte di una seconda sede.
Detti mezzi flessibili e/o elastici possono essere fissati in modo definitivo e/o amovibile al contenitore, preferibilmente sono associati, in modo noto, al contenitore a mezzo di almeno due fori previsti nella zona perimetrale di detto contenitore.
Secondo un' altra variante detta seconda superficie presenta delle linee di indebolimento localizzate che delimitano delle zone removibili per la creazione di fori in posizioni volute.
Secondo una variante detta seconda superficie può essere caratterizzata da immagini quali, a titolo esemplificativo figure di cartoons, panorami, simboli di fantasia, personaggi noti o simili che vengono stampate e/o impresse con tecniche note.
Secondo una variante il contenitore viene richiuso nel suo complesso con una pellicola removibile di plastica, di alluminio o simili.
Secondo un'altra variante una pellicola, o più pellicole, di plastica, alluminio, o simili richiudono in modo indipendente ogni singola sede costituente il contenitore evitando così che durante il trasporto gli alimenti e/o il materiale contenuto nel contenitore fuoriesca e/o si mescoli con l'altro alimento e/o materiale ivi previsto. Tale soluzione, inoltre, permette di aprire solo i contenitori dove è allocato l'alimento e/o altro materiale d'interesse così favorendo la selezione selettiva degli alimenti e garantendo l'uso di un unico contenitore per più utilizzatori specifici come ciliaci, vegetariani, ecc.
È chiaro che un contenitore, come al presente trovato, può essere trasportato da luogo a luogo fuori dalla sua confezione di trasporto e senza le pellicole di chiusura sedi, senza che perda di tenuta strutturale mantenendo gli alimenti e/o altro materiale nelle sedi in cui è allocato.
È altresì chiaro che nelle sedi è possibile allocare oltre che materiale solido, anche materiale simil solido e/o liquido e che detto materiale oltre ad essere prodotto alimentare può essere anche d'ornamento come candeline per compleanni, decorazioni carnascialesche, ecc.
Una volta che il contenitore ha svolto la sua prima funzione, posto le caratterizzazioni della seconda superficie e una volta pulito, può essere utilizzato per un secondo uso cioè a fini di giuoco come ad esempio non limitativo una maschera per i giochi dei bambini e frisbee. Tale secondo utilizzo essendo vario e favorito dalle diverse possibili termoformature e/o immagini impresse.
ILLUSTRAZIONE DEI DISEGNI
Queste ed altre caratteristiche del presente trovato appariranno chiare dalla seguente descrizione di una forma preferenziale di realizzazione, fornita a titolo esemplificativo, non limitativo, con riferimento agli annessi disegni in cui:
la fig. 1 è una vista dall'alto del contenitore multiuso;
la fig. 2 è una vista in sezione secondo la linea II-II di fig. 1 del contenitore multiuso;
la fig. 3 è una vista in sezione di un dettaglio di fig. 2 del contenitore multiuso; la fig. 4 è una vista dal basso di un contenitore multiuso secondo una variante di fig. 1;
la fig. 5 è una vista in sezione lungo la linea V-V di fig. 4 di un dettaglio del contenitore multiuso;
la fig. 6 è una vista in pianta del contenitore multiuso secondo una variante di fig.
5.
Per facilitare la comprensione, numeri di riferimento identici sono stati utilizzati, ove possibile, per identificare elementi identici nelle figure. Va inteso che elementi e caratteristiche di una forma di realizzazione possono essere convenientemente incorporati in altre forme di realizzazione senza ulteriori precisazioni.
DESCRIZIONE DI UNA FORMA PREFERENZIALE DI
REALIZZAZIONE
Con riferimento alle figg. 1 e 2 è rappresentato un contenitore per alimenti 10 presentante una prima sede 11 ed una seconda sede 12 di contenimento di alimenti, tali sedi 11 e 12 presentano rispettivamente un primo fondo 13 e un secondo fondo 14 che si estendono successivamente con delle pareti 15 a costituire le suddette sedi 11 e 12. Le estremità delle pareti 15 terminano con un bordo 16 esterno. Fra la prima sede 11 e la seconda sede 12 è prevista una zona di unione 17 delle stesse che presenta da un lato una linea di piegatura preferenziale 18 mentre dall'altro sono presenti delle estensioni 20.
Come da fig. 2 la prima sede 11 e la seconda sede 12 sono realizzate ognuna con una forma vantaggiosamente concava per favorire il contenimento degli alimenti; la dimensione L del contenitore 10 è molto maggiore rispetto all'altezza H delle pareti 15 a costituire un contenitore non profondo.
Le pareti 15 delle due sedi 11, 12 presentano delle piegature 21 realizzate a diverse altezze per consentire un irrigidimento della struttura complessiva del contenitore 10 evitando in questo modo la possibilità che si verifichi il rovesciamento accidentale degli alimenti contenuti in esso.
La zona di unione 17 presenta sulla sua superficie superiore la linea di piegatura preferenziale 18 che consente la piegatura della seconda sede 12 su una porzione della prima sede 11. La linea di piegatura preferenziale 18 è realizzata per assottigliamento localizzato dello spessore della zona di unione 17 come rappresentato in fig. 3. Sul lato opposto alla linea di piegatura preferenziale 18 sono realizzate delle estensioni 20 che si sviluppano ortogonalmente alla zona di unione 17 e che ostacolano la ripiegatura della seconda sede 12 quando detta sede tenda a ruotare verso il basso.
Le caratteristiche geometriche di realizzazione della linea di piegatura preferenziale 18 sono conformate in modo tale che, quando la seconda sede 12 è riempita con alimenti, è possibile piegare detta seconda sede 12 su almeno parte della prima sede 11 e la seconda sede 12 rimane stabile in tale posizione, anche per effetto del peso degli alimenti in essa contenuti. Nel momento in cui la seconda sede 12 non contiene alimenti, tale condizione di stabilità viene a mancare e la seconda sede 12 tende a riportarsi nella condizione di origine.
La linea di piegatura preferenziale 18 e il tipo di materiale scelto sono tali per cui durante la fase di piegatura le due sedi 11, 12 non si stacchino fra loro ma rimangano connesse una all'altra.
Secondo un'altra forma di realizzazione detta linea di piegatura 18 è realizzata per assottigliamento dello spessore della zona di unione 17 e/o presenta delle linee di indebolimento realizzate ad esempio con fori in successione che consentono la separazione delle sedi, quando una di dette sedi viene piegata almeno parzialmente sull'altra o viene esercitata un'azione di separazione fra esse.
Il bordo 16 che delimita esteriormente il contenitore 10 è realizzato vantaggiosamente parallelo al primo fondo 13 della prima sede 11 e su esso viene applicata una pellicola di plastica 22 termosaldata per permettere di chiudere gli alimenti contenuti nelle due sedi 11 e 12.
La chiusura delle sedi consente la conservazione degli alimenti e permette il confezionamento ed il trasporto dei contenitori.
Dalla parte opposta alle sedi di contenimento degli alimenti, delle basi 19, termoformate con geometrie volute, sono tali per cui è possibile stampare e/o imprimere con tecnologie note immagini di vario tipo, come figure di paesaggi, di personaggi noti o di fantasia o simili, che consentono un secondo utilizzo del contenitore multiuso. In particolare il contenitore multiuso, una volta assolta la funzione di supportare gli alimenti e/o del materiale di vario genere, può essere utilizzato, una volta ripulito, come maschera da gioco per bambini.
Lo spessore del contenitore è vantaggiosamente uniforme e di spessore compreso fra 0.5 e 1.5 mm preferibilmente di 0.8 mm.
Il contenitore 10 è realizzato in un unico pezzo per termoformatura in materiale plastico e vantaggiosamente in policarbonato, e comunque in materiali utilizzabili per contenere alimenti, che non siano allergici, e che possano allOccorrenza essere utilizzati nel forno a microonde.
Secondo una forma di realizzazione alternativa, le due sedi 11 e 12 possono essere chiuse in maniera singola in modo da consentire l'apertura di una sede in modo indipendente dall'altra. Questo consente la sola apertura delle sedi contenenti gli alimenti, o il materiale d'interesse. In tal caso può essere prevista la termosaldatura della pellicola anche in prossimità della zona di unione 17 delle due sedi 11, 12.
Con riferimento a fig. 4 viene presentata una forma alternativa di realizzazione del trovato. In questo caso sono presenti tre zone di contenimento di alimenti in cui la seconda sede 112 ed una terza sede 23 vengono piegate almeno parzialmente sulla prima sede 111 allo stesso modo di quanto visto in precedenza.
In aggiunta sulla base 19 della prima sede 111 sono realizzate delle linee di indebolimento preferenziali 25 che delimitano due zone removibili 24. Come rappresentato in fig. 5 tali linee di rottura preferenziali 25 sono realizzate per assottigliamento dello spessore del contenitore 10 e consentono, con una lieve pressione, di staccare dette zone removibili 24.
Il bordo 16 del contenitore in questo caso è dotato di due fori 26 posti in modo speculare rispetto all'asse di simmetria S del contenitore 10, ciò consente ad esempio, in una fase successiva, il fissaggio di mezzi flessibili, come elastici, per consentire un suo ulteriore utilizzo ad esempio come descritto sopra per maschera da gioco per bambini.
Come rappresentato in fig. 6, secondo un'ulteriore forma di realizzazione, un elastico 27 viene fissato nei due fori 26 posti sul bordo 16 del contenitore 10; l'elastico 27 ha la funzione di mantenere in posizione piegata la seconda 112 e la terza sede 23 quando esse vengono piegate su parte della prima sede 111; la posizione dei fori 26 lungo il contorno deve essere tale da consentire tale scopo.
È chiaro che al contenitore multiuso fin qui descritto possono essere apportate modifiche e/o aggiunte di parti, senza per questo uscire dall'ambito del presente trovato.
Ad esempio è possibile che il bordo 16 del contenitore sia dotato di mezzi di fissaggio come sporgenze e/o ritagli che consentono il fissaggio del bordo della seconda sede 12 per mantenerla piegata.
È anche possibile che le sedi del presente trovato vengano chiuse da più strati di pellicola 22 o da altre pellicole idonee e che esse siano anche differenti tra esse così da essere distintamente applicate alle varie sedi per il miglior confezionamento dell'alimento e/o altro materiale ivi contenuto.
È anche chiaro che, sebbene il presente trovato sia stato descritto con riferimento ad alcuni esempi specifici, una persona esperta del ramo potrà senz'altro realizzare molte altre forme equivalenti di contenitore multiuso, aventi le caratteristiche espresse nelle rivendicazioni e quindi tutte rientranti nell'ambito di protezione da esse definito.
Claims (11)
- RIVENDICAZIONI 1. Contenitore multiuso che presenta almeno due superfici, una prima superficie (13, 14) corrispondente al lato di contenimento degli alimenti ed una seconda superficie (19), sul lato opposto alla prima superficie, in cui detta prima superficie (13, 14) presenta almeno due sedi (11, 12) delimitate da pareti (15) e connesse fra loro da una zona di unione (17) caratterizzato dal fatto che una sede (11) è piegabile su almeno una parte di una seconda sede (12) solo in un verso, lungo una linea di piegatura preferenziale (18) presente nella zona di unione (17), mentre degli accorgimenti strutturali (20) ostacolano la piegatura nell'altro verso.
- 2. Contenitore multiuso come nella rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la linea di piegatura (18) è così sottile e/o presenta delle linee di indebolimento localizzate per facilitare il distacco di almeno una sede.
- 3. Contenitore multiuso come nelle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la linea di piegatura preferenziale (18) è conformata in modo tale che una sede (11) rimane piegata su almeno una parte di una seconda sede (12) per mezzo del solo peso dell'alimento e/o altro materiale ivi contenuto.
- 4. Contenitore multiuso come nelle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che è dotato di mezzi flessibili e/o elastici (27) che mantengono piegata almeno una sede (12) su almeno una parte dell'altra sede (11).
- 5. Contenitore multiuso come nelle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la seconda superficie (19) presenta almeno una linea di indebolimento localizzata (25) che delimita almeno una zona removibile (24) per la creazione di almeno un foro in posizione voluta.
- 6. Contenitore multiuso come nelle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che la seconda superficie (19) è caratterizzata da immagini stampate e/o impresse.
- 7. Contenitore multiuso come nelle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che il contenitore (10) viene chiuso nel suo complesso con almeno una pellicola removibile (22).
- 8. Contenitore multiuso come nelle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che almeno una pellicola (22) chiude in modo indipendente ogni singola sede (11, 12).
- 9. Contenitore multiuso come nelle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ogni sede può essere chiusa da una differente pellicola.
- 10. Contenitore multiuso come nelle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che ogni il suo spessore è compreso tra 0,5 e 1,5 mm preferibilmente 0,8 mm.
- 11. Contenitore multiuso come nelle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che terminato l'uso finalizzato al contenimento di alimenti è utilizzabile come elemento da giuoco,
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000198A ITUD20090198A1 (it) | 2009-11-11 | 2009-11-11 | Contenitore multiuso |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000198A ITUD20090198A1 (it) | 2009-11-11 | 2009-11-11 | Contenitore multiuso |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITUD20090198A1 true ITUD20090198A1 (it) | 2011-05-12 |
Family
ID=42136231
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000198A ITUD20090198A1 (it) | 2009-11-11 | 2009-11-11 | Contenitore multiuso |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITUD20090198A1 (it) |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE2653906A1 (de) * | 1976-11-27 | 1978-06-01 | Gizeh Werk Gmbh | Becherartiges behaeltnis |
US5409127A (en) * | 1993-10-12 | 1995-04-25 | Berry Iowa Corporation | Multi-pack container assembly |
US20060283754A1 (en) * | 2001-05-01 | 2006-12-21 | Schiltz David C | Compartment plates having themes and method for manufacturing and packaging the same |
WO2008139168A1 (en) * | 2007-05-10 | 2008-11-20 | Rpc Containers Limited | Multi-compartment pack and method of forming the pack |
-
2009
- 2009-11-11 IT IT000198A patent/ITUD20090198A1/it unknown
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE2653906A1 (de) * | 1976-11-27 | 1978-06-01 | Gizeh Werk Gmbh | Becherartiges behaeltnis |
US5409127A (en) * | 1993-10-12 | 1995-04-25 | Berry Iowa Corporation | Multi-pack container assembly |
US20060283754A1 (en) * | 2001-05-01 | 2006-12-21 | Schiltz David C | Compartment plates having themes and method for manufacturing and packaging the same |
WO2008139168A1 (en) * | 2007-05-10 | 2008-11-20 | Rpc Containers Limited | Multi-compartment pack and method of forming the pack |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ES2221028T5 (es) | Material para envases y tapas. | |
ES2300801T3 (es) | Embalaje de cascaron a prueba de niños. | |
IT201900014319A1 (it) | Confezione per il contenimento e l’esposizione di prodotti o articoli di pregio e di lusso, quali profumi, creme, prodotti alcolici, cosmetica di alta gamma, accessori di alta moda, gioielli e/o simili. | |
ITRM20130052A1 (it) | Contenitore confezionato e relativo foglio matrice di confezionamento. | |
ES2686091T3 (es) | Recipiente con un medio de cierre mejorado | |
ITUD20090198A1 (it) | Contenitore multiuso | |
ITTO20080346A1 (it) | Contenitore per il trasporto di pizze calde e simili | |
US9440778B2 (en) | Package and method of making a package | |
JP6723216B2 (ja) | シガレットパック | |
JP5305097B2 (ja) | 加飾二重壁容器 | |
ITMI20140126U1 (it) | Fondello per prodotti cosmetici e confezione di prodotti cosmetici comprendente tale fondello | |
JP2006082237A5 (it) | ||
KR20080067608A (ko) | 화장품용 이중용기 | |
JPH11268752A (ja) | 手提げ袋 | |
CH642322A5 (en) | Packaging for confectionery | |
JP2005067630A (ja) | パウチ容器 | |
JP3114093U (ja) | 合成樹脂製二重容器 | |
KR100685437B1 (ko) | 절첩구조를 갖는 싸바리 박스 | |
JPS5855143Y2 (ja) | 表裏異種材料からなる小袋連続体 | |
ES2565567B1 (es) | Procedimiento y equipo para obtener una lámina para fabricar envases flexibles | |
JP2006218698A (ja) | 一部に金属光沢印刷を施された印刷物 | |
ITMI20081865A1 (it) | Sistema per unire stabilmente un foglio informativo ad un blister contenente pastiglie | |
ES2249138B1 (es) | Caja de carton para productos perecederos. | |
KR20160149338A (ko) | 고급질감을 제공하는 화장품 용기 및 그 제조방법 | |
JP2011013412A (ja) | レンズ付き包装容器及びそのレンズシートの製造方法 |