ITUB20159439A1 - Rivestimento anticorrosivo e metodo per il suo ottenimento - Google Patents
Rivestimento anticorrosivo e metodo per il suo ottenimento Download PDFInfo
- Publication number
- ITUB20159439A1 ITUB20159439A1 ITUB2015A009439A ITUB20159439A ITUB20159439A1 IT UB20159439 A1 ITUB20159439 A1 IT UB20159439A1 IT UB2015A009439 A ITUB2015A009439 A IT UB2015A009439A IT UB20159439 A ITUB20159439 A IT UB20159439A IT UB20159439 A1 ITUB20159439 A1 IT UB20159439A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- coating according
- passivating layer
- oxide
- hydrophobic polymer
- layer
- Prior art date
Links
Classifications
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C09—DYES; PAINTS; POLISHES; NATURAL RESINS; ADHESIVES; COMPOSITIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; APPLICATIONS OF MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- C09D—COATING COMPOSITIONS, e.g. PAINTS, VARNISHES OR LACQUERS; FILLING PASTES; CHEMICAL PAINT OR INK REMOVERS; INKS; CORRECTING FLUIDS; WOODSTAINS; PASTES OR SOLIDS FOR COLOURING OR PRINTING; USE OF MATERIALS THEREFOR
- C09D5/00—Coating compositions, e.g. paints, varnishes or lacquers, characterised by their physical nature or the effects produced; Filling pastes
- C09D5/08—Anti-corrosive paints
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C09—DYES; PAINTS; POLISHES; NATURAL RESINS; ADHESIVES; COMPOSITIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; APPLICATIONS OF MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- C09D—COATING COMPOSITIONS, e.g. PAINTS, VARNISHES OR LACQUERS; FILLING PASTES; CHEMICAL PAINT OR INK REMOVERS; INKS; CORRECTING FLUIDS; WOODSTAINS; PASTES OR SOLIDS FOR COLOURING OR PRINTING; USE OF MATERIALS THEREFOR
- C09D5/00—Coating compositions, e.g. paints, varnishes or lacquers, characterised by their physical nature or the effects produced; Filling pastes
- C09D5/08—Anti-corrosive paints
- C09D5/082—Anti-corrosive paints characterised by the anti-corrosive pigment
- C09D5/084—Inorganic compounds
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C09—DYES; PAINTS; POLISHES; NATURAL RESINS; ADHESIVES; COMPOSITIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; APPLICATIONS OF MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- C09D—COATING COMPOSITIONS, e.g. PAINTS, VARNISHES OR LACQUERS; FILLING PASTES; CHEMICAL PAINT OR INK REMOVERS; INKS; CORRECTING FLUIDS; WOODSTAINS; PASTES OR SOLIDS FOR COLOURING OR PRINTING; USE OF MATERIALS THEREFOR
- C09D127/00—Coating compositions based on homopolymers or copolymers of compounds having one or more unsaturated aliphatic radicals, each having only one carbon-to-carbon double bond, and at least one being terminated by a halogen; Coating compositions based on derivatives of such polymers
- C09D127/02—Coating compositions based on homopolymers or copolymers of compounds having one or more unsaturated aliphatic radicals, each having only one carbon-to-carbon double bond, and at least one being terminated by a halogen; Coating compositions based on derivatives of such polymers not modified by chemical after-treatment
- C09D127/12—Coating compositions based on homopolymers or copolymers of compounds having one or more unsaturated aliphatic radicals, each having only one carbon-to-carbon double bond, and at least one being terminated by a halogen; Coating compositions based on derivatives of such polymers not modified by chemical after-treatment containing fluorine atoms
- C09D127/18—Homopolymers or copolymers of tetrafluoroethene
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C23—COATING METALLIC MATERIAL; COATING MATERIAL WITH METALLIC MATERIAL; CHEMICAL SURFACE TREATMENT; DIFFUSION TREATMENT OF METALLIC MATERIAL; COATING BY VACUUM EVAPORATION, BY SPUTTERING, BY ION IMPLANTATION OR BY CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION, IN GENERAL; INHIBITING CORROSION OF METALLIC MATERIAL OR INCRUSTATION IN GENERAL
- C23C—COATING METALLIC MATERIAL; COATING MATERIAL WITH METALLIC MATERIAL; SURFACE TREATMENT OF METALLIC MATERIAL BY DIFFUSION INTO THE SURFACE, BY CHEMICAL CONVERSION OR SUBSTITUTION; COATING BY VACUUM EVAPORATION, BY SPUTTERING, BY ION IMPLANTATION OR BY CHEMICAL VAPOUR DEPOSITION, IN GENERAL
- C23C18/00—Chemical coating by decomposition of either liquid compounds or solutions of the coating forming compounds, without leaving reaction products of surface material in the coating; Contact plating
- C23C18/02—Chemical coating by decomposition of either liquid compounds or solutions of the coating forming compounds, without leaving reaction products of surface material in the coating; Contact plating by thermal decomposition
- C23C18/12—Chemical coating by decomposition of either liquid compounds or solutions of the coating forming compounds, without leaving reaction products of surface material in the coating; Contact plating by thermal decomposition characterised by the deposition of inorganic material other than metallic material
- C23C18/1229—Composition of the substrate
- C23C18/1241—Metallic substrates
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C25—ELECTROLYTIC OR ELECTROPHORETIC PROCESSES; APPARATUS THEREFOR
- C25B—ELECTROLYTIC OR ELECTROPHORETIC PROCESSES FOR THE PRODUCTION OF COMPOUNDS OR NON-METALS; APPARATUS THEREFOR
- C25B1/00—Electrolytic production of inorganic compounds or non-metals
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C25—ELECTROLYTIC OR ELECTROPHORETIC PROCESSES; APPARATUS THEREFOR
- C25B—ELECTROLYTIC OR ELECTROPHORETIC PROCESSES FOR THE PRODUCTION OF COMPOUNDS OR NON-METALS; APPARATUS THEREFOR
- C25B1/00—Electrolytic production of inorganic compounds or non-metals
- C25B1/01—Products
- C25B1/24—Halogens or compounds thereof
- C25B1/26—Chlorine; Compounds thereof
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C25—ELECTROLYTIC OR ELECTROPHORETIC PROCESSES; APPARATUS THEREFOR
- C25B—ELECTROLYTIC OR ELECTROPHORETIC PROCESSES FOR THE PRODUCTION OF COMPOUNDS OR NON-METALS; APPARATUS THEREFOR
- C25B9/00—Cells or assemblies of cells; Constructional parts of cells; Assemblies of constructional parts, e.g. electrode-diaphragm assemblies; Process-related cell features
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C25—ELECTROLYTIC OR ELECTROPHORETIC PROCESSES; APPARATUS THEREFOR
- C25B—ELECTROLYTIC OR ELECTROPHORETIC PROCESSES FOR THE PRODUCTION OF COMPOUNDS OR NON-METALS; APPARATUS THEREFOR
- C25B9/00—Cells or assemblies of cells; Constructional parts of cells; Assemblies of constructional parts, e.g. electrode-diaphragm assemblies; Process-related cell features
- C25B9/17—Cells comprising dimensionally-stable non-movable electrodes; Assemblies of constructional parts thereof
- C25B9/19—Cells comprising dimensionally-stable non-movable electrodes; Assemblies of constructional parts thereof with diaphragms
Landscapes
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Materials Engineering (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Organic Chemistry (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
- Inorganic Chemistry (AREA)
- Wood Science & Technology (AREA)
- Metallurgy (AREA)
- Electrochemistry (AREA)
- Thermal Sciences (AREA)
- General Chemical & Material Sciences (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Application Of Or Painting With Fluid Materials (AREA)
- Paints Or Removers (AREA)
- Preventing Corrosion Or Incrustation Of Metals (AREA)
- Electrolytic Production Of Non-Metals, Compounds, Apparatuses Therefor (AREA)
- Electrolytic Production Of Metals (AREA)
- Prevention Of Electric Corrosion (AREA)
- Other Surface Treatments For Metallic Materials (AREA)
- Laminated Bodies (AREA)
- Electrodes For Compound Or Non-Metal Manufacture (AREA)
- Chemically Coating (AREA)
Description
RIVESTIMENTO ANTICORROSIVO E METODO PER IL SUO OTTENIMENTO DESCRIZIONE DI INVENZIONE INDUSTRIALE
L’invenzione è relativa a un rivestimento per la protezione da corrosione interstiziale di superfici di titanio come flange o altri equipaggiamenti utilizzati in ambienti elettrolitici fortemente aggressivi quali ad esempio celle di elettrolisi di acido cloridrico.
ANTECEDENTI DELL’INVENZIONE
La corrosione interstiziale in campo elettrochimico è un fenomeno ben noto. Esso si verifica quando equipaggiamenti di celle elettrolitiche, ad esempio di celle cloro-alcali, realizzati in titanio o leghe di titanio vengono a contatto con soluzioni contenenti ioni cloruro.
Il fenomeno della corrosione interstiziale è maggiormente problematico nelle celle di elettrolisi di acido cloridrico. L’elettrolisi di acido cloridrico è un processo elettrochimico che sta acquistando crescente interesse in quanto l’acido cloridrico è il tipico sottoprodotto di tutti i maggiori processi industriali di utilizzazione del cloro: l’aumento delle capacità produttive degli impianti di moderna concezione comporta la formazione di rilevanti quantità di acido cloridrico la cui collocazione sul mercato presenta significative difficoltà. L’elettrolisi dell’acido cloridrico, tipicamente condotta in celle elettrolitiche a due comparti separati da una membrana a scambio ionico, porta alla formazione di cloro al comparto anodico, che può essere riciclato a monte dando luogo ad un ciclo sostanzialmente chiuso, praticamente privo di impatto ambientale. I materiali di costruzione del comparto anodico devono essere in grado di resistere a un ambiente fortemente aggressivo determinato dalla combinazione di acidità, cloro umido e polarizzazione anodica; a tal fine per i materiali di costruzione si predilige l’impiego di metalli valvola quali titanio, niobio e zirconio, tra i quali il titanio opzionalmente legato è quello di uso più comune per ragioni di costo e facilità di lavorazione. È diffuso ad esempio l’impiego di leghe di titanio contenenti nickel, cromo e piccole quantità di metalli nobili come rutenio e palladio, quale ad esempio la lega AKOT commercializzata da Kobe Steel. Gli anodi sui quali si realizza l'evoluzione anodica di cloro sono ad esempio costituiti da un substrato di metallo valvola quale una lega di titanio, rivestito con un opportuno catalizzatore in grado di abbassare la sovratensione della scarica anodica di cloro, in genere costituito da una miscela di ossidi di titanio e rutenio. Lo stesso tipo di rivestimento è anche utilizzato per proteggere dalla corrosione alcuni componenti del comparto anodico non interessati all’evoluzione di cloro, in particolare nelle zone che possono costituire interstizi soggetti a ristagno di elettrolita. La mancanza di un sufficiente ricambio di elettrolita può in effetti portare a una discontinuità locale dello strato di passivazione deputato a proteggere il metallo valvola, innescando fenomeni di corrosione tanto più pericolosi quanto più localizzati su piccole aree. Un esempio di zone di cella soggette alla corrosione interstiziale è costituito dalle flange perimetrali dei due comparti anodico e catodico, sulle quali vengono tipicamente assemblate guarnizioni di tenuta. Nei casi più favorevoli riscontrati nella pratica industriale, leghe di titanio rivestite con formulazioni catalitiche a base di ossidi di rutenio e titanio possono garantire un funzionamento continuo in impianti di elettrolisi di acido cloridrico compresi tra 24 e 48 mesi, prima che insorgano problemi di corrosione che portano alla perdita di tenuta degli elementi di cella nella zona di flangia. Il problema della protezione delle superfici di titanio presenti come equipaggiamento in processi cloro-soda a membrana è affrontato ad esempio in EP0397114. EP0397114 descrive l’applicazione di una struttura monostrato comprendente particelle di un metallo del gruppo del platino o un suo ossido disperse in una matrice di polimero fluorurato in un rapporto volumetrico di 1:2. Il polimero fluorurato ha, nella soluzione proposta da EP0397114, la funzione di legante nel quale sono disperse le particelle elettricamente conduttive. In questo tipo di struttura a sé stante la continuità elettrica tra le particelle catalitiche è povera. La conseguenza della mancanza di continuità elettrica è la mancata instaurazione del meccanismo di passivazione e quindi della protezione del substrato di titanio. Nella struttura a sé stante descritta in EP0397114, in più, la quantità di polimero non può essere diminuita in quanto la stabilità meccanica della struttura stessa verrebbe a mancare. Ai fini di migliorare la competitività dei processi industriali di elettrolisi dell’acido cloridrico, dove l’ambiente di reazione è molto più aggressivo rispetto a quello di celle cloro-alcali, si rende necessario incrementare ulteriormente il tempo di vita utile di questi componenti.
SOMMARIO DELL’INVENZIONE
Vari aspetti della presente invenzione sono enunciati nelle rivendicazioni annesse.
Sotto un aspetto, l’invenzione è relativa a un rivestimento anticorrosivo per substrati di metallo valvola o loro leghe che comprende almeno uno strato passivante e almeno uno strato di polimero idrofobico applicato su detto almeno uno strato passivante, detto almeno uno strato passivante comprendente una miscela di almeno un ossido di almeno un metallo del gruppo del platino e almeno un ossido di metallo valvola, detto almeno uno strato passivante avente una porosità parzialmente occlusa da detto almeno uno strato di polimero idrofobico applicato su detto almeno uno strato passivante. Gli inventori hanno infatti riscontrato che un rivestimento anticorrosivo comprendente due strati, uno passivante e ancorato al substrato ed uno idrofobico, ancorato a sua volta al primo strato passivante, produce un ostacolo effettivo alla penetrazione negli interstizi di liquido corrosivo. La struttura a due strati sopradescritta, inoltre, ha l’ulteriore vantaggio che in caso di danneggiamento o rimozione dello strato polimerico, la superficie di substrato rimane protetta dal primo strato passivante che ne prolunga la vita.
In una forma di realizzazione, il rivestimento anticorrosivo comprende 2-8 g/m<2>di detto polimero idrofobico.
In una forma di realizzazione, lo strato di polimero idrofobico del rivestimento anticorrosivo secondo l'invenzione ha un angolo di contatto con l’acqua maggiore di 97°. Gli inventori hanno sorprendentemente osservato che le proprietà idrorepellenti di taluni polimeri, quali ad esempio politetrafluoroetilene (PTFE), sono sufficienti a impedire la penetrazione di sostanze corrosive negli interstizi. Contrariamente al normale uso come anticorrosivo dell’arte nota, che è dell’ordine di millimetri, il film polimerico applicato sul primo strato passivante secondo l’invenzione è molto sottile, nell’ordine di pochi micron.
In una forma di realizzazione, il polimero idrofobico è un polimero fluorurato.
In una forma di realizzazione, il polimero fluorurato è politetrafluoroetilene (PTFE).
In una forma di realizzazione, almeno un ossido di almeno un metallo del gruppo del platino è un ossido di rutenio e almeno un ossido di metallo valvola è un ossido di tantalio.
In una forma di realizzazione il rivestimento secondo l’invenzione ha lo strato passivante contenente un carico di metallo nobile espresso come rutenio metallico compreso tra 1 e 4 g/m<2>.
In una forma di realizzazione il rivestimento secondo l’invenzione è applicato ad un substrato di titanio o lega di titanio.
In una forma di realizzazione il rivestimento è applicato a una flangia di titanio o lega di titanio di un elettrolizzatore, opzionalmente di un elettrolizzatore di acido cloridrico.
Sotto un altro aspetto, l’invenzione è relativa a un metodo per la preparazione di un rivestimento anticorrosivo come sopra descritto che comprende i seguenti stadi simultanei o successivi:
applicazione di una soluzione di composti di rutenio e tantalio a un substrato di metallo valvola in una o più mani, con successiva decomposizione termica dopo ciascuna mano a una temperatura compresa tra i 450 e 550 °C per un tempo compreso tra i 5 e i 20 minuti e un trattamento termico finale di 1-3 ore a una temperatura compresa tra i 450 e i 500 °C fino a ottenimento di detto strato passivante;
applicazione di una sospensione acquosa di polimero (fluorurato) in una o più mani, con successiva essicazione a una temperatura compresa tra 40 e 80 °C per un tempo compreso tra i 5 e 20 minuti dopo ciascuna mano e trattamento termico finale a una temperatura compresa tra 300 e 360 °C per un tempo compreso i 5 e 15 minuti. Sotto un altro aspetto, l’invenzione è relativa a un metodo di adeguamento di flange di celle elettrochimiche comprendente la deposizione di un rivestimento anticorrosivo come sopra descritto.
DESCRIZIONE DELLE FIGURE
Figura 1 mostra un’immagine al microscopio elettronico a scansione (SEM/EDAX) di un campione preparato secondo l’esempio 1 con relativa indicazione dei profili di concentrazione degli elementi presenti. Con “PTFE” è indicato il profilo di concentrazione del fluoro, interamente attribuibile alla presenza di PTFE.
I seguenti esempi sono inclusi per dimostrare forme di realizzazione particolari dell’invenzione, la cui attuabilità è stata abbondantemente verificata all'interno dell’intervallo di valori rivendicato. Dovrà essere apprezzato dal tecnico del ramo che le composizioni e le tecniche descritte negli esempi seguenti rappresentano composizioni e tecniche di cui gli inventori hanno riscontrato il buon funzionamento nella pratica dell’invenzione; tuttavia, il tecnico del ramo dovrà, alla luce della presente descrizione, apprezzare che molti cambiamenti possono essere apportati alle forme di realizzazione specifiche divulgate ottenendo ancora un risultato simile o analogo senza discostarsi dallo scopo dell’invenzione.
ESEMPIO 1
Una lastra di lega AKOT<®>di titanio di dimensione 50 mm x 50 mm è stata sgrassata con acetone in bagno di ultrasuoni e decapata in HCI al 20% all’ebollizione per 15 minuti. Una soluzione passivante è stata ottenuta miscelando RuCh al 20% in peso e TaCIs a 50 g/l in acido cloridrico al 10%.
La soluzione passivante è stata applicata per pennellatura in 4-5 mani con asciugatura a 50°C per 10 minuti e trattamento termico di decomposizione a 500°C per 5 minuti dopo ciascuna mano, fino all’ottenimento di un deposito di ossidi di tantalio e rutenio con un carico complessivo di rutenio di circa 3 g/m<2>. Al termine del processo di decomposizione termica, la lastra è stata sottoposta a un successivo ciclo termico di 2 ore a 500 °C.
Una sospensione di PTFE-31JR (60% in peso) della Du Pont-Mitsui Fluorochemicals Company, Ltd. è stata diluita con acqua deionizzata e applicata in tre cicli di pennellatura e susseguente essiccamento a 60 ‘C per 8 minuti dopo ogni mano con trattamento termico finale di 15 minuti a 370 °C per una carico totale di PTFE di 6 g/m<2>. Il campione così prodotto, identificato con 1, è stato caratterizzato al microscopio elettronico, la composizione dello strato passivante è indicata in tabella 1 con riferimento alla figura 1.
Tabella 1
Composti % in peso
PTFE 6.24
Ru 43.61
Ti 0.62
Ta 49.53
In particolare il profilo del Fluoro identifica la presenza del PTFE e dimostra che il PTFE è penetrato all’interno dello strato passivante. Questa penetrazione, permessa dalla fisiologica porosità dello strato passivante, aumenta considerevolmente l’adesione fra lo strato polimerico e lo strato passivante.
CONTROESEMPIO 1
Una lastra di lega AKOT<®>di titanio di dimensione 50 mm x 50 mm è stata sgrassata con acetone in bagno di ultrasuoni e decapata in HCI al 20% aN’ebollizione per 15 minuti. Una soluzione passivante è stata ottenuta miscelando RuCÌ3 al 20% in peso e TaCIs a 50 g/l in acido cloridrico al 10%.
La soluzione passivante è stata applicata per pennellatura in 4-5 mani con asciugatura a 50°C per 10 minuti e trattamento termico di decomposizione a 500°C per 5 minuti dopo ciascuna mano, fino all’ottenimento di un deposito di ossidi di tantalio e rutenio con un carico complessivo di rutenio di circa 3 g/m<2>. Al termine del processo di decomposizione termica, la lastra è stata sottoposta a un successivo ciclo termico di 2 ore a 500 °C. Il campione così prodotto è stato identificato con C1.
ESEMPIO 2
I due campioni 1 e C1 sono stati sottoposti a un test di corrosione che simula le condizioni di corrosione interstiziale che possono verificarsi sulle flange di elettrolizzatori per la produzione di cloro o in altre zone schermate. La prima serie di campioni è stata immersa in un volume noto di HCI al 20% in peso a 45 °C sotto corrente di azoto, per simulare condizioni di ristagno di elettrolita. Al termine del test di 80 ore la soluzione è stata analizzata per determinare la concentrazione di cromo e nickel rilasciati dal substrato. I risultati sono riportati in tabella 2.
Tabella 2
# campione Tipo Cromo Nichel
1 RuTa PTFE 0.024 0.05
C1 RuTa 0.1 0.25
La precedente descrizione non intende limitare l’invenzione, che può essere utilizzata secondo diverse forme di realizzazione senza per questo discostarsi dagli scopi e la cui portata è univocamente definita dalle rivendicazioni allegate.
Nella descrizione e nelle rivendicazioni della presente domanda la parola “comprendere” e le sue variazioni quali “comprendente” e “comprende” non escludono la presenza di altri elementi, componenti o stadi di processo aggiuntivi.
La discussione di documenti, atti, materiali, apparati, articoli e simili è inclusa nel testo al solo scopo di fornire un contesto alla presente invenzione; non è comunque da intendersi che questa materia o parte di essa costituisse una conoscenza generale nel campo relativo all’invenzione prima della data di priorità di ciascuna delle rivendicazioni allegate alla presente domanda.
Claims (11)
- RIVENDICAZIONI 1. Rivestimento anticorrosivo per substrati di metallo valvola o loro leghe che comprende almeno uno strato passivante e almeno uno strato di polimero idrofobico applicato su detto almeno uno strato passivante, detto almeno uno strato passivante comprendente una miscela di almeno un ossido di almeno un metallo del gruppo del platino e almeno un ossido di metallo valvola, detto almeno uno strato passivante avente una porosità parzialmente occlusa da detto almeno uno strato di polimero idrofobico applicato su detto almeno uno strato passivante.
- 2. Il rivestimento secondo la rivendicazione 1 comprendente 2-8 g/m<2>di detto polimero idrofobico.
- 3. Il rivestimento secondo la rivendicazione 1 o 2 ove detto almeno uno strato di polimero idrofobico ha un angolo di contatto con l’acqua maggiore di 97°.
- 4. Il rivestimento secondo le rivendicazioni 1-3 ove detto polimero idrofobico è un polimero fluorurato.
- 5. Il rivestimento secondo una delle rivendicazioni precedenti ove detto polimero fluorurato è politetrafluoroetilene.
- 6. Il rivestimento secondo la rivendicazione 1 ove detto almeno un ossido di almeno un metallo del gruppo del platino è un ossido di rutenio e detto almeno un ossido di metallo valvola è un ossido di tantalio.
- 7. Il rivestimento secondo le rivendicazioni 1-4 ove detto strato passivante contiene un carico di metallo nobile espresso come rutenio metallico compreso tra 1 e 4 g/m<2>.
- 8. Il rivestimento secondo una delle rivendicazioni precedenti ove detto substrato è titanio o lega di titanio.
- 9. Il rivestimento secondo la rivendicazione 8 ove detto substrato di titanio o lega di titanio è una flangia di un elettro lizzato re.
- 10. Metodo per la preparazione di un rivestimento anticorrosivo secondo una delle rivendicazioni da 1 a 9 che comprende i seguenti stadi simultanei o successivi: applicazione di una soluzione di composti di rutenio e tantalio a un substrato di metallo valvola in una o più mani con asciugatura e decomposizione termica dopo ciascuna mano a una temperatura compresa tra i 450 e 550 °C per un tempo compreso tra i 5 e i 20 minuti e un trattamento termico finale di 1-3 ore a una temperatura compresa tra i 450 e i 500 °C fino a ottenimento di detto strato passivante; applicazione di una sospensione acquosa di polimero idrofobico in una o più mani, con essicazione a una temperatura compresa tra 40 e 80 °C per un tempo compreso tra i 5 e 20 minuti dopo ciascuna mano e trattamento termico finale a una temperatura compresa tra 300 e 360 °C per un tempo compreso i 5 e 15 minuti.
- 11. Metodo di adeguamento di flange di celle elettrochimiche comprendente la deposizione di un rivestimento anticorrosivo come descritto nelle rivendicazioni da 1 a 9.
Priority Applications (7)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITUB2015A009439A ITUB20159439A1 (it) | 2015-12-21 | 2015-12-21 | Rivestimento anticorrosivo e metodo per il suo ottenimento |
TW105142118A TW201800508A (zh) | 2015-12-21 | 2016-12-20 | 閥金屬基材或其合金之防腐塗料及其製法和電化電池凸緣之翻新方法 |
ARP160103940A AR107162A1 (es) | 2015-12-21 | 2016-12-20 | Revestimiento anticorrosivo y método para su obtención |
CN201680073720.8A CN108368359A (zh) | 2015-12-21 | 2016-12-21 | 防腐涂层和其获得方法 |
US16/063,417 US10626278B2 (en) | 2015-12-21 | 2016-12-21 | Anticorrosive coating and method for obtaining same |
JP2018551518A JP2019508590A (ja) | 2015-12-21 | 2016-12-21 | 防食コーティング及びそれを得るための方法 |
PCT/EP2016/082142 WO2017108928A1 (en) | 2015-12-21 | 2016-12-21 | Anticorrosive coating and method for obtaining same |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITUB2015A009439A ITUB20159439A1 (it) | 2015-12-21 | 2015-12-21 | Rivestimento anticorrosivo e metodo per il suo ottenimento |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITUB20159439A1 true ITUB20159439A1 (it) | 2017-06-21 |
Family
ID=55697380
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITUB2015A009439A ITUB20159439A1 (it) | 2015-12-21 | 2015-12-21 | Rivestimento anticorrosivo e metodo per il suo ottenimento |
Country Status (7)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US10626278B2 (it) |
JP (1) | JP2019508590A (it) |
CN (1) | CN108368359A (it) |
AR (1) | AR107162A1 (it) |
IT (1) | ITUB20159439A1 (it) |
TW (1) | TW201800508A (it) |
WO (1) | WO2017108928A1 (it) |
Families Citing this family (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
CN114929938A (zh) * | 2019-12-09 | 2022-08-19 | 惠普发展公司,有限责任合伙企业 | 涂覆的金属合金基材及其制造方法 |
WO2024201168A1 (en) * | 2023-03-31 | 2024-10-03 | Industrie De Nora S.P.A. | Electrode for electrolytic processes and method for producing the same |
Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP0397114A1 (en) * | 1989-05-09 | 1990-11-14 | The Dow Chemical Company | Preventing crevice corrosion of titanium surfaces |
EP0940828A2 (en) * | 1998-03-03 | 1999-09-08 | Acktar Ltd. | Method for producing foil electrodes |
WO2013174718A1 (en) * | 2012-05-21 | 2013-11-28 | Industrie De Nora S.P.A. | Electrode for evolution of gaseous products and method of manufacturing thereof |
Family Cites Families (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JPS5852029B2 (ja) * | 1975-03-14 | 1983-11-19 | 株式会社神戸製鋼所 | スキマフシヨクオオコサナイ カガクソウチ |
US7820300B2 (en) * | 2001-10-02 | 2010-10-26 | Henkel Ag & Co. Kgaa | Article of manufacture and process for anodically coating an aluminum substrate with ceramic oxides prior to organic or inorganic coating |
CN102443818B (zh) * | 2010-10-08 | 2016-01-13 | 水之星公司 | 多层混合金属氧化物电极及其制造方法 |
JP2013194296A (ja) * | 2012-03-21 | 2013-09-30 | Asahi Kasei Chemicals Corp | 電解槽の保護部材及びそれを用いた電解槽 |
-
2015
- 2015-12-21 IT ITUB2015A009439A patent/ITUB20159439A1/it unknown
-
2016
- 2016-12-20 TW TW105142118A patent/TW201800508A/zh unknown
- 2016-12-20 AR ARP160103940A patent/AR107162A1/es active IP Right Grant
- 2016-12-21 CN CN201680073720.8A patent/CN108368359A/zh active Pending
- 2016-12-21 JP JP2018551518A patent/JP2019508590A/ja not_active Ceased
- 2016-12-21 US US16/063,417 patent/US10626278B2/en active Active
- 2016-12-21 WO PCT/EP2016/082142 patent/WO2017108928A1/en active Application Filing
Patent Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
EP0397114A1 (en) * | 1989-05-09 | 1990-11-14 | The Dow Chemical Company | Preventing crevice corrosion of titanium surfaces |
EP0940828A2 (en) * | 1998-03-03 | 1999-09-08 | Acktar Ltd. | Method for producing foil electrodes |
WO2013174718A1 (en) * | 2012-05-21 | 2013-11-28 | Industrie De Nora S.P.A. | Electrode for evolution of gaseous products and method of manufacturing thereof |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
CN108368359A (zh) | 2018-08-03 |
US10626278B2 (en) | 2020-04-21 |
US20190338147A1 (en) | 2019-11-07 |
TW201800508A (zh) | 2018-01-01 |
JP2019508590A (ja) | 2019-03-28 |
AR107162A1 (es) | 2018-03-28 |
WO2017108928A1 (en) | 2017-06-29 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
Lv et al. | Stability and corrosion resistance of superhydrophobic surface on oxidized aluminum in NaCl aqueous solution | |
Zhang et al. | Preparation of superhydrophobic zinc coating for corrosion protection | |
Bakkar et al. | Electrodeposition and corrosion characterisation of micro-and nano-crystalline aluminium from AlCl3/1-ethyl-3-methylimidazolium chloride ionic liquid | |
CN107683350B (zh) | 用于电解工艺的电极 | |
CN103173795B (zh) | 一种电镀的方法 | |
Abady et al. | Effect of Al content on the corrosion behavior of Mg–Al alloys in aqueous solutions of different pH | |
Zhang et al. | Polystyrene/TiO2 nanocomposite coatings to inhibit corrosion of aluminum alloy 2024-T3 | |
TWI731845B (zh) | 氯化鹼金屬電解池和在電解池內釋出氣態生成物用之電極及其製法 | |
Girginov et al. | Impact of the anodizing duration on the surface morphology and performance of A2024-T3 in a model corrosive medium | |
ITMI20110089A1 (it) | Elettrodo per evoluzione di ossigeno in processi elettrochimici industriali | |
CN104755658B (zh) | 用于在工业电化学工艺中析氧的电极 | |
ITUB20159439A1 (it) | Rivestimento anticorrosivo e metodo per il suo ottenimento | |
CA3102177A1 (en) | Anode for electrolytic evolution of chlorine | |
JP6714576B2 (ja) | 触媒被覆及びその製造方法 | |
JP2017522457A5 (it) | ||
US20240328010A1 (en) | Electrode for electrolytic processes and method for producing the same | |
Fan | Active Corrosion Protection by Epoxy Coating on Li2CO3-Pretreated | |
Korjenic et al. | Spatially Resolved Assessment and Analysis of Al-Zn, Mg, and Mg/Al-Zn Metal-Rich Primers Applied to AA 7075-T651 in Full Immersion | |
Asmatulu et al. | Nanocomposite thin film coatings for protection of materials surfaces | |
Paul | Electrochemical Impedance Spectroscopy of Thermally Sprayed Aluminum in Synthetic Seawater | |
JP2007113040A (ja) | コンクリート中の鉄筋の防食方法 |