[go: up one dir, main page]

ITUA20163913A1 - Apparecchiatura e procedimento di stampaggio ad iniezione congiunto di componenti di materia plastica appartenenti ad una stessa famiglia - Google Patents

Apparecchiatura e procedimento di stampaggio ad iniezione congiunto di componenti di materia plastica appartenenti ad una stessa famiglia Download PDF

Info

Publication number
ITUA20163913A1
ITUA20163913A1 ITUA2016A003913A ITUA20163913A ITUA20163913A1 IT UA20163913 A1 ITUA20163913 A1 IT UA20163913A1 IT UA2016A003913 A ITUA2016A003913 A IT UA2016A003913A IT UA20163913 A ITUA20163913 A IT UA20163913A IT UA20163913 A1 ITUA20163913 A1 IT UA20163913A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
injectors
components
volume
mold
opening
Prior art date
Application number
ITUA2016A003913A
Other languages
English (en)
Inventor
Maurizio Bazzo
Original Assignee
Inglass Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Inglass Spa filed Critical Inglass Spa
Priority to ITUA2016A003913A priority Critical patent/ITUA20163913A1/it
Priority to DE202017103242.6U priority patent/DE202017103242U1/de
Publication of ITUA20163913A1 publication Critical patent/ITUA20163913A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/76Measuring, controlling or regulating
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/16Making multilayered or multicoloured articles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/20Injection nozzles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/26Moulds
    • B29C45/27Sprue channels ; Runner channels or runner nozzles
    • B29C45/28Closure devices therefor
    • B29C45/2806Closure devices therefor consisting of needle valve systems
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C2045/1784Component parts, details or accessories not otherwise provided for; Auxiliary operations not otherwise provided for
    • B29C2045/1792Machine parts driven by an electric motor, e.g. electric servomotor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/26Moulds
    • B29C2045/2683Plurality of independent mould cavities in a single mould
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/26Moulds
    • B29C2045/2683Plurality of independent mould cavities in a single mould
    • B29C2045/2687Plurality of independent mould cavities in a single mould controlling the filling thereof
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/26Moulds
    • B29C45/27Sprue channels ; Runner channels or runner nozzles
    • B29C45/28Closure devices therefor
    • B29C45/2806Closure devices therefor consisting of needle valve systems
    • B29C45/281Drive means therefor
    • B29C2045/2824Needle valves driven by an electric motor
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/26Moulds
    • B29C45/27Sprue channels ; Runner channels or runner nozzles
    • B29C45/28Closure devices therefor
    • B29C45/2806Closure devices therefor consisting of needle valve systems
    • B29C2045/2872Closure devices therefor consisting of needle valve systems with at least three positions, e.g. two different open positions to control the melt flow
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C2945/00Indexing scheme relating to injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould
    • B29C2945/76Measuring, controlling or regulating
    • B29C2945/76494Controlled parameter
    • B29C2945/76545Flow rate
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C2945/00Indexing scheme relating to injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould
    • B29C2945/76Measuring, controlling or regulating
    • B29C2945/76494Controlled parameter
    • B29C2945/76568Position
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C2945/00Indexing scheme relating to injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould
    • B29C2945/76Measuring, controlling or regulating
    • B29C2945/76655Location of control
    • B29C2945/76732Mould
    • B29C2945/76752Mould runners, nozzles
    • B29C2945/76755Mould runners, nozzles nozzles
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C2945/00Indexing scheme relating to injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould
    • B29C2945/76Measuring, controlling or regulating
    • B29C2945/76822Phase or stage of control
    • B29C2945/76859Injection
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B29WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
    • B29CSHAPING OR JOINING OF PLASTICS; SHAPING OF MATERIAL IN A PLASTIC STATE, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR; AFTER-TREATMENT OF THE SHAPED PRODUCTS, e.g. REPAIRING
    • B29C45/00Injection moulding, i.e. forcing the required volume of moulding material through a nozzle into a closed mould; Apparatus therefor
    • B29C45/17Component parts, details or accessories; Auxiliary operations
    • B29C45/26Moulds
    • B29C45/27Sprue channels ; Runner channels or runner nozzles
    • B29C45/28Closure devices therefor
    • B29C45/2806Closure devices therefor consisting of needle valve systems
    • B29C45/281Drive means therefor

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Manufacturing & Machinery (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Moulds For Moulding Plastics Or The Like (AREA)
  • Injection Moulding Of Plastics Or The Like (AREA)

Description

“Apparecchiatura e procedimento di stampaggio ad iniezione congiunto di componenti di materia plastica appartenenti ad una stessa famiglia”
TESTO DELLA DESCRIZIONE
Campo dell'invenzione
La presente invenzione si riferisce ad un un’apparecchiatura e ad un procedimento di stampaggio ad iniezione congiunto di componenti di materia plastica appartenenti ad una stessa famiglia.
Questa modalità di stampaggio, nota con il termine “family mold”, consiste nello stampaggio simultaneo di parti di forma, dimensione e peso diversi all’interno di uno stesso stampo, per mezzo di una pluralità di iniettori.
Tipicamente le apparecchiature predisposte per questa modalità di stampaggio sono del tipo comprendente una camera calda, uno stampo multi-cavità ed una pluralità di iniettori operativamente associati alle cavità dello stampo per controllare il flusso della materia plastica dalla camera calda alle rispettive cavità.
Stato della tecnica nota
Sono note nella tecnica, ad esempio da EP-2918389 a nome della stessa Richiedente, apparecchiature di stampaggio ad iniezione in cui per controllare il flusso del materiale plastico fuso in uscita da un iniettore si utilizzano sistemi ad otturazione composti da un otturatore a spina mobile assialmente all’interno dell’ugello dell’iniettore tra una posizione avanzata di chiusura e una posizione arretrata di apertura. Tale stelo è movimentato per mezzo di un attuatore a fluido o elettrico posto a monte dell’iniettore e fissato, ad esempio, al distributore della materia plastica da iniettare, oppure in un recesso della piastra di fissaggio dello stampo o anche direttamente al piano di pressa.
Le difficoltà associate alla tipologia di stampaggio “family mold” consistono nella necessità di riempire contemporaneamente cavità di dimensioni diverse, assicurando per ognuna di esse sufficiente portata di materiale, un riempimento ottimale ed assenza di difetti (es. linee di pressione).
Lo stato dell’arte propone diverse soluzione aventi l’obiettivo comune di variare la quantità di materiale iniettato attraverso il singolo passaggio di iniezione entro lo stampo (“gate”).
JP200450425 descrive uno stelo di bloccaggio del flusso posizionato in un canale; il grado di profondità raggiunto dallo stelo comporta una diversa portata di materiale. Lo svantaggio principale è dovuto al fatto che per regolare il grado di profondità dello stelo è necessario disassemblare lo stampo.
JP200417564 descrive una superficie di controllo della pressione posizionata in un canale e compressa da una molla; essa avanza ed arretra all’interno del canale per controllare la portata di materiale. Gli svantaggi sono dovuti all’estrema variabilità della pressione di riempimento, dipendente ad esempio dal materiale e dalla temperatura. E’ quindi estremamente difficile tarare opportunamente la superficie di controllo per variare la portata ed al tempo stesso assicurare il corretto bilanciamento delle cavità.
JPH237879 illustra una serie di elementi concentrici e dotati di fori di diverse geometrie e dimensioni; essi vengono posizionati nei canali per controllare e variare la portata di iniezione. Come nel primo caso si rende però necessario disassemblare lo stampo per accedere agli elementi, per cui gli svantaggi sono notevoli.
I tre documenti precedenti sono citati come prior art nella domanda US20080279973 (Fisa Corporation). Tale documento illustra un sistema per controllare e variare la portata di materiale in uscita dai singoli “gate” senza però modificare la portata di materiale fornita a monte a ciascun iniettore. La soluzione tecnica adottata prevede dei tipici iniettori dotati di otturatore interno spostabile tra la posizione di chiusura e la posizione di apertura del gate. In aggiunta sono previsti ulteriori steli posizionati dalla parte opposta del gate, ovvero nella parte mobile dello stampo, ed in grado di estendersi fino al gate stesso. Durante l’iniezione (otturatori aperti) ogni stelo aggiuntivo può essere movimentato in posizioni intermedie in modo da variare la portata di materiale in uscita dal gate, senza però variare la portata complessiva fornita agli iniettori.
Gli steli aggiuntivi possono essere movimentati per mezzo di attuatori idraulici, pneumatici o elettromagnetici.
Lo svantaggio di questa soluzione è quello di complicare notevolmente la struttura dello stampo, dovendo prevedere per ogni gate un doppio sistema di attuazione e di controllo.
US20030012845 (Synventive) menziona la possibilità di impostare i profili di apertura dei singoli otturatori in stampi “family mold”, così da controllare indipendentemente ogni cavità durante lo stampaggio simultaneo. Gli otturatori possono essere movimentati per mezzo di attuatori elettrici, pneumatici od idraulici. Nel primo caso il segnale di uscita al motore elettrico può essere usato per valutare la posizione dell’otturatore, in alternativa attraverso l’uso di un encoder.
Infine il documento WO2015075226 (Priamus) descrive la possibilità di regolare il processo di iniezione attraverso la gestione dei singoli otturatori, i quali vengono non solamente aperti o chiusi, bensì anche controllati in ogni posizione intermedia tra l’apertura e la chiusura. Si cita come possibile applicazione il controllo individuale di componenti differenti in stampi “family mold”, rendendo possibile modificare individualmente le proprietà dei singoli pezzi stampati.
Sintesi dell'invenzione
Lo scopo dell'invenzione è quello di ovviare ai suddetti inconvenienti, e più in particolare di realizzare un’apparecchiatura e un procedimento di stampaggio ad iniezione del tipo sopra definito che consentano, in modo efficiente, di trattare in maniera indipendente ogni singola cavità dello stampo, ottimizzandone la portata e minimizzandone i difetti per ottenere migliori qualità per ogni singolo componente.
Secondo un primo aspetto, l'invenzione consegue questo scopo grazie ad un’apparecchiatura di stampaggio secondo la parte pre-caratterizzante della rivendicazione 1, la cui caratteristica peculiare risiede seguente combinazione di caratteristiche:
- l’otturatore a spina di ciascun iniettore è azionato da un rispettivo motore elettrico,
- è prevista un’unità elettronica di controllo configurata per comandare i motori elettrici secondo cicli prestabiliti indipendenti di apertura e chiusura degli iniettori in cui la posizione e/o la velocità e/o l’accelerazione di spostamento degli otturatori, e quindi il flusso della materia plastica iniettata in ciascuna cavità, sono controllati individualmente in funzione delle forme e/o delle dimensioni e/o del volume dei componenti della famiglia di componenti.
Secondo un altro aspetto l’invenzione ha anche per oggetto un procedimento di stampaggio del tipo “family mold” così come definito nella rivendicazione 3.
Breve descrizione dei disegni
L'invenzione verrà ora descritta dettagliatamente con riferimento ai disegni annessi, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, nei quali:
- la figura 1 è una vista prospettica di una parte di un'apparecchiatura di stampaggio ad iniezione secondo un esempio di attuazione dell'invenzione,
- la figura 2 è una vista in elevazione frontale ed in maggiore scala della parte dell’apparecchiatura di stampaggio della figura 1,
- la figura 3 è una vista prospettica della figura 2, e
- la figura 4 è una vista in sezione secondo la linea IV-IV della figura 2,
- la figura 5 è un diagramma che mostra i profili di apertura e chiusura associati a due generici iniettori. Descrizione dettagliata dell'invenzione Riferendosi inizialmente alla figura 1 un'apparecchiatura di stampaggio ad iniezione congiunto di componenti di materia plastica appartenenti ad una stessa famiglia (“family mold”), ad esempio di parti che compongono una griglia frontale per autoveicoli, comprende essenzialmente uno stampo multi-cavità, una camera calda o distributore ed una pluralità di iniettori.
Lo stampo multi-cavità comprende, in modo generalmente convenzionale, un semistampo 1 nel quale è disposta una matrice 2 formata con le varie cavità dei diversi componenti dell’articolo da stampare, una piastra intermedia 3 ed una piastra di fissaggio 4.
La camera calda, indicata con 5, è solidale alla piastra di fissaggio 4 e riceve la materia plastica fluida dalla pressa dell’apparecchiatura di stampaggio per distribuirla agli iniettori, indicati con 6, due dei quali sono illustrati in sezione nella figura 4.
Occorre rilevare che a ciascuna delle cavità dello stampo possono essere associati un unico iniettore, oppure due o più iniettori 6.
Ciascun iniettore 6 comprende, pure in modo convenzionale, un ugello 7 entro il quale è assialmente mobile un otturatore a spina 8 spostabile fra una posizione avanzata di completa chiusura, in cui il flusso della materia plastica dalla camera calda 5 alla relativa cavità dello stampo attraverso un passaggio di flusso o “gate” è impedito, e una posizione arretrata di massima apertura in cui tale flusso è completamente aperto.
L’otturatore a spina 8 di ciascun iniettore 6 è azionato tramite un rispettivo attuatore motorizzato, convenientemente costituito da un motore elettrico, preferibilmente di tipo rotativo.
Nel caso dell’esempio illustrato la disposizione è di tipo analogo a quanto descritto ed illustrato ad esempio nella già citata domanda di brevetto europeo EP-2918389 nonché nella domanda di brevetto europeo EP-3009251, entrambe a nome della stessa Richiedente. In particolare, a ciascun iniettore 6 è associata una rispettiva autonoma unità 9 formata dal relativo motore elettrico rotativo e da un gruppo a vite e madrevite disposto parallelamente a fianco del motore elettrico rotativo. La vite è comandata in rotazione, ad esempio tramite un moltiplicatore ad ingranaggi, in modo da traslare in un senso o nel senso opposto la madrevite e comandare corrispondentemente l'avanzamento e l'arretramento dell'otturatore a spina 8 dell’iniettore 6.
Le unità motore elettrico/gruppo a vite e madrevite 9 sono posizionate, nel caso dell’esempio illustrato, sulla piastra di fissaggio 4 e sono collegate agli otturatori a spina 8, attraverso rispettive leve di trasmissione oscillanti (per semplicità non illustrate in dettaglio), tramite aste di rinvio 10 la cui lunghezza è variabile, nel senso che essa può essere selezionata in funzione della posizione relativa fra l’unità 9 e il corrispondente iniettore 6, oppure può presentare una configurazione telescopicamente allungabile ed accorciabile e quindi bloccabile alla lunghezza desiderata. Le aste di rinvio 10, unitamente alle leve di trasmissione oscillanti, sono portate dalla camera calda I motori elettrici delle unità 9 sono pilotati tramite un'unità elettronica 11, schematizzata nella figura 2, che opera il controllo dei vari iniettori 6. Più precisamente l’unità elettronica 11 è configurata per comandare i motori elettrici delle unità 9 secondo cicli prestabiliti indipendenti e programmabili di apertura e chiusura degli iniettori 6 in cui la posizione e/o la velocità e/o l’accelerazione di spostamento degli otturatori a spina 8, e quindi il flusso della materia plastica iniettata in ciascuna cavità, sono controllati individualmente in funzione delle forme e/o delle dimensioni e/o del volume dei componenti della famiglia da stampare.
Ad esempio l’unità elettronica di controllo 11 può essere configurata in modo tale per cui un iniettore A (fig. 2) associato ad una cavità corrispondente ad un componente di maggiori dimensioni e volume possa essere aperto prima e/o con un grado di apertura maggiore rispetto ad un iniettore B (fig. 2) associato ad una cavità corrispondente ad un componente di dimensioni e volume minori.
Analogamente l’unità elettronica di controllo 11 può essere configurata in modo tale per cui in fase di chiusura l’otturatore associato all’iniettore A possa essere spostato in una posizione intermedia di minore apertura rispetto all’iniettore B, al fine di ottimizzare la fase di impaccamento minimizzando i difetti superficiali (es. linee di pressione).
Fig. 5 mostra un esempio di gestione dei profili di apertura e chiusura degli iniettori A e B di fig. 2, dove l’iniettore A è associato ad una cavità di dimensione e volume maggiore rispetto all’iniettore B.
L’iniettore A viene aperto prima di B fino ad un grado di apertura corrispondente a circa 80% della corsa del suo otturatore, mentre l’iniettore B viene aperto successivamente fino a circa il 50% della corsa. In fase di impaccamento l’iniettore A viene parzialmente chiuso fino ad un grado di apertura del 20% circa, mentre l’iniettore B viene chiuso parzialmente fino a circa il 30% della corsa del suo otturatore. Infine entrambi gli iniettori vengono chiusi simultaneamente.
In questo modo l’invenzione consente vantaggiosamente di ottimizzare lo stampaggio di ciascun particolare, a seconda della sua forma, dimensione e quantità di materiale, migliorandone le qualità meccaniche ed estetiche.
Naturalmente i particolari di costruzione e le forme di realizzazione dell’invenzione potranno essere ampiamente variati rispetto a quanto descritto ed illustrato a titolo di esempio. Ad esempio le unità 9 potrebbero essere portate, anziché dalla piastra di fissaggio 4 dello stampo, dal piano di pressa dell’apparecchiatura o anche dalla camera calda.

Claims (7)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Apparecchiatura di stampaggio ad iniezione congiunto di componenti di materia plastica appartenenti ad una stessa famiglia, in cui detti componenti presentano forma e/o dimensioni e/o volume diversi, comprendente almeno una camera calda (5), uno stampo multi-cavità (1-3) ed una pluralità di iniettori (6) operativamente associati alle cavità dello stampo e comprendenti ciascuno un otturatore a spina (8) spostabile fra una posizione di chiusura ed una posizione di apertura per controllare il flusso della materia plastica dalla camera calda (5) alla rispettiva cavità dello stampo, caratterizzata dalla seguente combinazione di caratteristiche: - l’otturatore a spina (8) di ciascun iniettore (6) è azionato da un rispettivo motore elettrico (9), - è prevista un’unità elettronica di controllo (11) configurata per comandare i motori elettrici (9) secondo cicli prestabiliti indipendenti di apertura e chiusura degli iniettori (6) in cui la posizione e/o la velocità e/o l’accelerazione di spostamento degli otturatori (8), e quindi il flusso della materia plastica iniettata in ciascuna cavità, sono controllati individualmente in funzione delle forme e/o delle dimensioni e/o del volume dei componenti della famiglia di componenti.
  2. 2. Apparecchiatura di stampaggio secondo la rivendicazione 1, comprendente una piastra di fissaggio (4) dello stampo multi-cavità (1-3), caratterizzata dal fatto che detti motori elettrici (9) sono portati dalla piastra di fissaggio (4).
  3. 3. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che detta unità elettronica di controllo (11) è configurata in modo che, in fase di apertura, iniettori (A) associati a cavità corrispondenti a componenti di maggiori dimensioni e volume vengono aperti prima e/o con un grado di apertura maggiore rispetto a iniettori (B) associati a cavità corrispondenti a componenti di dimensioni e volume minori.
  4. 4. Apparecchiatura secondo la rivendicazione 1 o la rivendicazione 3, caratterizzata dal fatto che detta unità elettronica di controllo (11) è configurata in modo che, in fase di chiusura, iniettori (A) associati a cavità corrispondenti a componenti di maggiori dimensioni e volume vengono spostati in una posizione intermedia di minore apertura rispetto a iniettori (B) associati a cavità corrispondenti a componenti di dimensioni e volume minori.
  5. 5. Procedimento per lo stampaggio ad iniezione congiunto di componenti di materia plastica appartenenti ad una stessa famiglia, in cui detti componenti presentano forma e/o dimensioni e/o volume diversi, tramite almeno una camera calda (5), uno stampo multicavità (1-3) e una pluralità di iniettori (6) operativamente associati alle cavità dello stampo e comprendenti ciascuno un otturatore a spina (8) spostabile fra una posizione di chiusura ed una posizione di apertura per controllare il flusso della materia plastica dalla camera calda (5) alla rispettiva cavità dello stampo, caratterizzato dal fatto che l’otturatore a spina (8) di ciascun iniettore (6) è azionato da un rispettivo motore elettrico (9), e i motori elettrici (9) sono comandati secondo cicli prestabiliti indipendenti di apertura e chiusura degli iniettori (6) in cui la posizione e/o la velocità e/o l’accelerazione di spostamento degli otturatori (8), e quindi il flusso della materia plastica iniettata in ciascuna cavità, sono controllati individualmente in funzione delle forme e/o delle dimensioni e/o del volume dei componenti della famiglia di componenti.
  6. 6. Procedimento secondo la rivendicazione 5, caratterizzato dal fatto che in fase di apertura iniettori (A) associati a cavità corrispondenti a componenti di maggiori dimensioni e volume vengono aperti prima e/o con un grado di apertura maggiore rispetto a iniettori (B) associati a cavità corrispondenti a componenti di dimensioni e volume minori.
  7. 7. Procedimento secondo la rivendicazione 5 o la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che in fase di chiusura iniettori (A) associati a cavità corrispondenti a componenti di maggiori dimensioni e volume vengono spostati in una posizione intermedia di minore apertura rispetto a iniettori (B) associati a cavità corrispondenti a componenti di dimensioni e volume minori.
ITUA2016A003913A 2016-05-30 2016-05-30 Apparecchiatura e procedimento di stampaggio ad iniezione congiunto di componenti di materia plastica appartenenti ad una stessa famiglia ITUA20163913A1 (it)

Priority Applications (2)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A003913A ITUA20163913A1 (it) 2016-05-30 2016-05-30 Apparecchiatura e procedimento di stampaggio ad iniezione congiunto di componenti di materia plastica appartenenti ad una stessa famiglia
DE202017103242.6U DE202017103242U1 (de) 2016-05-30 2017-05-30 Vorrichtung zum gemeinsamen Spritzgießen mehrerer zu einer Familie gehörender Komponenten aus Kunststoff

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ITUA2016A003913A ITUA20163913A1 (it) 2016-05-30 2016-05-30 Apparecchiatura e procedimento di stampaggio ad iniezione congiunto di componenti di materia plastica appartenenti ad una stessa famiglia

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITUA20163913A1 true ITUA20163913A1 (it) 2017-11-30

Family

ID=57045292

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
ITUA2016A003913A ITUA20163913A1 (it) 2016-05-30 2016-05-30 Apparecchiatura e procedimento di stampaggio ad iniezione congiunto di componenti di materia plastica appartenenti ad una stessa famiglia

Country Status (2)

Country Link
DE (1) DE202017103242U1 (it)
IT (1) ITUA20163913A1 (it)

Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2001021377A1 (en) * 1999-09-21 2001-03-29 Synventive Molding Solutions, Inc. Manifold system having flow control
US20030012845A1 (en) * 1998-04-21 2003-01-16 Mark Doyle Apparatus and method for utilizing an actuator for flow control valve gates
WO2015075226A1 (de) * 2013-11-22 2015-05-28 Priamus System Technologies Ag Verfahren zum regeln der füllung von zumindest einer kavität
EP3009251A1 (en) * 2014-10-15 2016-04-20 Inglass S.p.A. Apparatus for injection molding of plastic material

Family Cites Families (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
JPH0237879A (ja) 1988-07-28 1990-02-07 Ikuhisa Kobayashi ビデオスチルカメラ
JP2004017564A (ja) 2002-06-19 2004-01-22 Mitsubishi Electric Corp 射出成形用金型
JP2004050425A (ja) 2002-07-16 2004-02-19 Kasai Kogyo Co Ltd 樹脂成形体の成形方法及び成形金型
JP5101158B2 (ja) 2007-05-08 2012-12-19 フィーサ株式会社 多点ゲート射出成形機におけるノズルゲート開閉タイミング調整機構及び多点ゲート射出成形方法
EP3326776B1 (en) 2014-03-10 2019-12-25 Inglass S.p.A. Fixing plate of the mold of an injection molding apparatus of plastic material

Patent Citations (4)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US20030012845A1 (en) * 1998-04-21 2003-01-16 Mark Doyle Apparatus and method for utilizing an actuator for flow control valve gates
WO2001021377A1 (en) * 1999-09-21 2001-03-29 Synventive Molding Solutions, Inc. Manifold system having flow control
WO2015075226A1 (de) * 2013-11-22 2015-05-28 Priamus System Technologies Ag Verfahren zum regeln der füllung von zumindest einer kavität
EP3009251A1 (en) * 2014-10-15 2016-04-20 Inglass S.p.A. Apparatus for injection molding of plastic material

Non-Patent Citations (2)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Title
DOYLE M ET AL: "Utilization of Dynamic Feed Control in Family Tools", SOCIETY OF PLASTICS ENGINEERS. ANNUAL TECHNICAL CONFERENCE (ANTEC). PROCEEDINGS, SOCIETY OF PLASTICS ENGINEERS, US, 1 May 1999 (1999-05-01), pages 1 - 5, XP002370540, ISSN: 1539-2252 *
HOMES W ET AL: "SPRITZGIESSPROZESSE IN ECHTZEIT REGELN EINE NEUE TECHNIK ZUR AKTIVEN ANGUSSBALANCIERUNG", KUNSTSTOFFE, CARL HANSER VERLAG, MUNCHEN, DE, vol. 91, no. 1, 1 January 2001 (2001-01-01), pages 68 - 70, XP000977380, ISSN: 0023-5563 *

Also Published As

Publication number Publication date
DE202017103242U1 (de) 2017-06-26

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE3734164C2 (de) Verfahren zum Spritzgießen von Formteilen aus thermoplastischen Kunststoffen sowie Vorrichtung zur Durchführung des Verfahrens
EP0761408B1 (de) Verfahren zum Herstellen von Kunststoffgegenständen
US7871261B2 (en) Injection-molding apparatus for producing profiled elongated parts
EP1804996B1 (de) Verfahren und vorrichtung zum herstellen profilierter, zumindest abschnittsweise länglicher bauteile
EP2226173A1 (de) Verfahren zum Spritzgießen, insbesondere zum Kaskadenspritzgießen, und Durchführungsvorrichtung
EP0424624B1 (de) Spritzgiessform für Spritzgussteile aus plastifizierbarem Material, insbesondere aus plastifizierbaren Flüssigkristall-Polymeren
US5773038A (en) Apparatus for family mold sequential molding
EP3009251B1 (en) Apparatus for injection molding of plastic material
DE102012205196A1 (de) Spritzgießmaschine zur Herstellung von mehrschichtigen Kunststoff-Formteilen aus einem einheitlichen thermoplastischen Kunststoff sowie entsprechendes Herstellungsverfahren
EP1771290B1 (de) Spritzgiessmaschine und verfahren zum spritzgiessen
US4907960A (en) Hydraulic system for a toggle-type plastic injection molding machine capable of precision coining
DE2604247A1 (de) Verfahren zum blasformen sowie hohlkoerperblasmaschine
DE4319381C2 (de) Verfahren zum Spritzgießen von Formteilen aus thermoplastischem Kunststoffmaterial sowie Formwerkzeug zur Durchführung desselben
CN102189635B (zh) 多轴注射模塑设备
ZA200305515B (en) Metering device for a plastics moulding machine.
ITUA20163913A1 (it) Apparecchiatura e procedimento di stampaggio ad iniezione congiunto di componenti di materia plastica appartenenti ad una stessa famiglia
US10857712B2 (en) Tandem mold for creating injection-molded parts from synthetic material
ITUB20150245A1 (it) Procedimento e apparecchiatura di stampaggio ad iniezione di materie plastiche
DE3307586A1 (de) Spritzformanordnung und Verfahren zum Spritzgießen von Kunststoffteilen
IT201800005902A1 (it) Procedimento e apparecchiatura di stampaggio ad iniezione di materie plastiche
DE19651879C2 (de) Verfahren zur Aufbringung des Nachdrucks bei der Herstellung von Spritzlingen
ITTO20110750A1 (it) Dispositivo di comando di un iniettore di stampaggio ad iniezione di materie plastiche
CA2434718A1 (en) Multi-part sequential valve gating
DE102013015800A1 (de) Spritzgießmaschine
CA2963822C (en) Hot runner nozzle with a gate pressure equalizer