[go: up one dir, main page]

ITTV970131A1 - Dispositivo di interconnessione di una calzatura ad un attrezzo sportivo. - Google Patents

Dispositivo di interconnessione di una calzatura ad un attrezzo sportivo. Download PDF

Info

Publication number
ITTV970131A1
ITTV970131A1 IT97TV000131A ITTV970131A ITTV970131A1 IT TV970131 A1 ITTV970131 A1 IT TV970131A1 IT 97TV000131 A IT97TV000131 A IT 97TV000131A IT TV970131 A ITTV970131 A IT TV970131A IT TV970131 A1 ITTV970131 A1 IT TV970131A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shoe
frame
lever
sole
spring
Prior art date
Application number
IT97TV000131A
Other languages
English (en)
Inventor
Roberto Gorza
Original Assignee
Benetton Sportsystem Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Benetton Sportsystem Spa filed Critical Benetton Sportsystem Spa
Priority to IT97TV000131A priority Critical patent/IT1294532B1/it
Publication of ITTV970131A0 publication Critical patent/ITTV970131A0/it
Priority to US09/151,585 priority patent/US6186519B1/en
Priority to AT98117250T priority patent/ATE286769T1/de
Priority to DE69828555T priority patent/DE69828555T2/de
Priority to EP98117250A priority patent/EP0904811B1/en
Publication of ITTV970131A1 publication Critical patent/ITTV970131A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1294532B1 publication Critical patent/IT1294532B1/it

Links

Classifications

    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63CSKATES; SKIS; ROLLER SKATES; DESIGN OR LAYOUT OF COURTS, RINKS OR THE LIKE
    • A63C17/00Roller skates; Skate-boards
    • A63C17/04Roller skates; Skate-boards with wheels arranged otherwise than in two pairs
    • A63C17/06Roller skates; Skate-boards with wheels arranged otherwise than in two pairs single-track type
    • AHUMAN NECESSITIES
    • A63SPORTS; GAMES; AMUSEMENTS
    • A63CSKATES; SKIS; ROLLER SKATES; DESIGN OR LAYOUT OF COURTS, RINKS OR THE LIKE
    • A63C17/00Roller skates; Skate-boards
    • A63C17/26Roller skates; Skate-boards with special auxiliary arrangements, e.g. illuminating, marking, or push-off devices
    • A63C17/262Roller skates; Skate-boards with special auxiliary arrangements, e.g. illuminating, marking, or push-off devices with foot bindings or supports therefor

Landscapes

  • Footwear And Its Accessory, Manufacturing Method And Apparatuses (AREA)

Description

"DISPOSITIVO DI INTERCONNESSIONE DI UNA CALZATURA AD UN ATTREZZO SPORTIVO"
DESCRIZIONE
La presente domanda ha per oggetto un dispositivo di interconnessione di una calzatura ad un attrezzo sportivo, quale un telaio di un pattino con delle ruote poste, o meno, in linea tra loro.
Oggi giorno sono noti pattini comprendenti una calzatura, ad esempio realizzata mediante iniezione di materia plastica a nire uno scafo a cui è articolato un gambale; in corrispond della suola di detto scafo risulta associato un telaio, realizza to usualmente anch'esso in materia plastica e presentante sezione una conformazione ad "U" tra le cui ali risultano fulcra te folli due o più ruote disposte in linea tra loro.
Tale soluzione presenta il grosso limite di poter essere utilizzata per la sola pratica del pattinaggio costringendo quindi l'utilizzatore a doversi togliere,prima di calzare i pattini, le calzature che usualmente utilizza per la normale deambulazione.
A parziale soluzione di tale inconveniente è noto il brevetto Svizzero N. 602147 in cui è illustrato un pattino con ruote in linea composto da una calzatura rimovibile rispetto ad. un telaio; quest'ultimo è dotato di un riscontro fisso sporgente ad una sua estremità, tale riscontro presentando,una conformazione arcuata ed “interagendo con il puntale della calzatura cosi da consentirne un ottimale centraggio ed impedendone il sollevamento.
Da parte opposta, è lateralmente al’ telaio, risultano associate le estremità di un tirante avvolgente posteriormente il tacco della calzatura e dotato di-una leva di tensionamento interagente con il bordo superiore 'del tacco e la cui estremità' libera viene associata alla calzatura mediante una predisposta fascia che avvolge la medesima.
In tale soluzione sia il riscontro posto anteriormente, che ' i l ti rante posteri ore , necessitano di opportune sedi di alloggiamento ricavate sulla calzatura circa in corrispondènza > della suola; inoltre la leva risulta dotata di una fascetta che avvolgendo la caviglia, impedisce il disimpegno accidentale della leva stessa: tale fascetta richiede quindi il suo serraggiodisserraggio da parte dell'utilizzatore che non è sempre agevole dato che tali operazioni vengono effettuate stando chinati.
Inoltre il bloccaggio della calzatura richiede operazioni che, se non svolte con la necessaria attenzione, possono essere causa di improvvisi disimpegni del telaio e della calzatura con conseguenti danni per l‘utilizzatore.
E' anche noto un pattino con ruote in linea commercializzato dalla società italiana MGM con il Marchio HYPNO in cui si ha una calzatura rimovibile rispetto ad un telaio di supporto e fulcraggio per più ruote poste in linea tra loro.
In corrispondenza del telaio è presente un elemento di aggancio, quale un perno, per un elemento di presa costituito da una lama posta inferiormente alla suola della calzatura , quest ’ ultima risultando bloccata rispetto al telaio per la presenza, posteriormente a quest'ultimo, di una asta conformata ad "H" le cui estremità risultano da un lato trasversalmente fulcrate al telaio e dall'altro trasversalmente fulcrate ad una leva interagente con un predisposto elemento associato alla calzatura.
Tale soluzione nota, pur risolvendo parzialmente gli inconvenienti precedentemente segnalati, risulta essere complessa dal punto di vista strutturale e costruttivo, richiedendo una ben determinata sequenzialità nelle operazioni di connessione tra telaio e calzatura.
Inoltre tale soluzione nota risulta essere costosa, dati i numerosi pezzi o elementi utilizzati sia nella calzatura che nel telaio per conseguire il rispettivo accoppiamento.
La complessità della soluzione illustrata inoltre è dovuta ai numerosi pezzi utilizzati ed alle numerose fasi di lavorazione per la produzione ed il completo assemblaggio del pattino, il tutto comportando conseguentemente un peso ed un costo finale elevati nel mentre la camminata effettuabile con la calzatura non accoppiata al pattino risulta disagevole a causa del peso e della, rigidezza della suola.
Compito principale di quanto forma oggetto "della presente domanda è quindi quello di-risolvere i problemi tecnicievidenziati eliminando gli inconvenienti di cui alla tecnica nota citata e quindi escogitando,un dispositivo di interconnessione di una calzatura ad un'attrezzo sportivo, quale uno snowboard o un telàio di un pattino con delle ruote poste, o meno, in-linea tra loro, che risulti strutturalmente semplice ed·efficace.
Nell'ambito del compito sopra-esposto un altro importantescopo è quello di realizzare un dispositivo che permetta di conseguire un ottimale bloccaggio della calzatura.
Ancora un importante scopo è quello di realizzare un dispositivo che permetta di conseguire tale bloccaggio del calzatura in modo rapido e semplice per l’utilizzatore.
Ancora un importante scopo è quello di realizzare un dispositivo che permetta di conseguire un sicuro bloccaggio della, calzatura.
Un altro scopo è.quello di ottenere un dispositivo che escluda eventuali errori umani nel conseguire il bloccaggio della calzatura.
Un altro scopo è quello di realizzare un dispositivo che risulti poco voluminoso.
Non ultimo scopo è quello di realizzare un dispositivo che risulti affidabile e sicuro nell’uso, il medesimo essendo realizzabile con gli usuali e noti macchinari e impianti.
Il compito e gli scopi sopra accennati, nonché altri che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da un dispositivo di interconnessione di una calzatura ad un attrezzo sportivo, quale uno snovboard od un pattino composto da un telaio, presentante una o più basi di appoggio per la suola di detta calzatura, tra le cui ali sono fulcrate due o più ruote disposte, o meno, in linea tra loro, che si caratterizza per il fatto di essere costituito da almeno un primo elemento anteriore, fisso a detto telaio, e da un secondo elemento posteriore autoserrante, articolato a detto telaio , di riscontro e tenuta per il contenimento dei movimenti longitudinali, laterali e perpendicolari di detta calzatura rispetto a detto telaio.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di una particolare ma non esclusiva, forma di realizzazione, illustrata a titolò indicativo e non limitativo nelle allegate tavole di disegni in cui:
la fig. 1 illustra, in una vista laterale, il dispositivo applicato ad un attrezzo sportivo costituito da un pattino;
la fig. 2 illustra, in una vista posteriore, il pattino di cui alla figura precedente;
la fig. 3 illustra, in un particolare, il dispositivo; la fig. 4 illustra, in una vista schematica in pianta, il dispositivo nella zona del tallone.
Con riferimento alle figure precedentemente citate si èindicato con il numero 1 un attrezzo sportivo costituito da un pattino composto da una calzatura -2 comprendente una tomaia 3, del tipo preferibilmente “morbido, .a cui risulta inferiormente -associata una.suola 4.
. Quest'ultima risulta poggiare, inferiormente alle zone 5 della punta e 6 del tallone, in corrispondenza di,una prima base 7 e di una seconda base 8 di un telaio 9 definente una-coppia di ali-10a, 10b tra cui risultano fulcrate.folli due o più ruote 11 disposte così in linea tra lóro.
Il dispositivo di interconnessione della calzatura al pattino risulta essere composto da un primo elemento anteriore 12 di riscontro e tenuta per la zona della punta 5,costituito da anello, fisso, associato alla prima base 7 e da essa sporgente lateralmente e superiormente; tale primo elemento risulta posi zionabile in corrispondenza di una controsagomata prima sede 13 ricavata sulla suola 4 della calzatura 2.
Il primo elemento anteriore 12 presenta quindi una conformazione vantaggiosamente arcuata a seguire quella della punta della calzatura e costituisce un elemento di riscontro e tenuta per il contenimento dei movimenti sia longitudinali, sia laterali che perpendicolari della calzatura rispetto alla prima base 7 del telaio 9.
A costituire il dispositivo di interconnessione concorre inoltre un secondo elemento posteriore 14 autoserrante, detto
secondo elemento essendo costituito da una leva 15 conformata essenzialmente ad Y rovesciata, le cui due estremità libere affacciate 16a, 16b risultano girevolmente articolate in corrispondenza della seconda base 8 del telaio 9, nel mentre il gambo 17 risulta rivolto in direzione opposta al telaio 9 stesso.
La zona di raccordo tra dette due estremità libere affacciate ed il gambo definiscono una terza base 18, la quale va ad interagire, ad una rotazione oraria imposta alla leva 15, in battuta con una seconda sede 19, conformata a scalino, ricavata
in corrispondenza della zona posteriore della suola 4.
La leva 15 costituisce quindi un elemento di riscontro e
tenuta per il contenimento dei movimenti longitudinali, laterali
e perpendicolari della calzatura rispetto alla seconda base 8 del
telaio 9.
A costituire il secondo elemento posteriore 14, con f u n z i o di autoserraggio della leva, concorre una molla o barra Vi torsione 20 interagente tra detta leva 15 ed una predisposta piastra 21 bloccata al sottostante telaio 9 mediante ad esempio predisposte viti 22.
La molla o barra di torsione 20 risulta presentare preferibilmente una conformazione circa ad omega, a definire quindi un
tratto 23 a conformazione anulare, il quale viene agganciato al
gambo 17 della leva 15 in corrispondenza di una predisposta appendice 24 sporgente posteriormente da detto gambo stesso.
Le estremità libere 25a, 25b della molla o barra di torsione 20 presentano invece'vantaggiosamente una forma divergente, per poi essere bloccate inferiormente alla piastra 21. -Tale conformazione della mòlla.o barra di torsione e il posizionamento del suo tratta 23e delle estremità libere 25a, 25b consentono di far sì che si abbia una deformazione sia a flessione che a torsione della molla o barra di torsione ad una rotazione^antioraria imposta alla lèva 15.
-Tale particolare-conformazione consente'di definire per il secondo elemento posteriore la caratteristica dell'autoserraggio, in quanto all'utilizzatore basta inserire -la punta in cor-rispóndenza del primo elemento anteriore 12 dopodiché, sostenendo il telaio 9, premere con il tacco della calzatura in corrispondenza del secondo elemento posteriore 14 per far compiere una leggerai rotazione antioraria alla leva 15 che poi viene forzata dalla molla o barra di torsione 20 in senso orario a “ridosso della calzatura sino a quando la-terza base 18 va a posizionarsi in corrispondenza della seconda sede 19, bloccando cosi la calzatura.
Si è così constatato come il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi prefissati, essendosi escogitato un dispositivo di interconnessione di una calzatura ad un attrezzo sportivo, quale un telaio di un pattino, strutturalmente semplice ed efficace nel conseguire, in modo rapido ed assai agevole per l'utilizzatore, l’ottimale e sicuro bloccaggio della calzatura, grazie alla notevole spinta che viene impressa alla leva dalla molla 20. Tale bloccaggio viene inoltre conseguito in modo immediato e senza richiedere manovre apposite all'utilizzatore, escludendosi così anche eventuali errori umani nel conseguire il bloccaggio stesso.
Il dispositivo risulta inoltre poco voluminoso, grazie alla conformazione della molla o barra di torsione 20, in grado di fornire una forza elastica,elevata, ottenibile solamente con molle convenzionali di dimensioni notevolmente maggiori.
Naturalmente il trovato è suscettibile di numero modifiche e varianti, tutte rientranti nell'ambito del medesimo concetto inventivo.
Naturalmente anche i materiali nonché le dimensioni costituenti i singoli componenti la struttura potranno essere i pertinenti a seconda delle specifiche esigenze.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo di interconnessione di una calzatura ad un attrezzo sportivo, quale uno snowboard od un pattino composto da un telaio,presentante una o più basi di appoggio per la suola di detta calzatura, tra le cuiali sono fulcrate due o più ruote' disposte, o meno, in linea tra loro, che si caratterizza per il fatto di essere costituito da almeno un primo elemento anteriore, fisso a detto telaio, e da un secondo elemento posteriore autoserrante, articolato a detto telaio ; di riscontro e tenuta per il contenimento dei movimenti longitudinali, laterali e perpendicolari di detta calzatura rispetto a detto telaio -2) Dispositivo, come alla rivendicazione 1, di interconnessione di una calzatura presentante una suola le cui zone della punta e del tallone poggiano inferiormente in corrispondenza di una prima e di una seconda base di detto telaio, che si caratterizza per il fatto che detto primo elemento anteriore fisso è costituito da un anello associato a detta prima base e da da essa sporgente lateralmente e superiormente ad interessare una controsagomata prima sede ricavata sulla zona della punta della suola di detta calzatura. 3) Dispositivo come alle rivendicazioni 1 e 2 che si caratterizza per il fatto che detto anello presenta una conformazione arcuata a seguire quella della punta di detta suola di detta calzatura. 4) Dispositivo come ad una o più delle rivendicazioni prece denti che si caratterizza per il fatto che detto secondo elemento posteriore autoserrante è costituito da una leva, conformata essenzialmente ad Y rovesciata, le cui due estremità libere ed affacciate sono girevolmente articolate a detta seconda base di detto telaio ed il cui gambo è rivolto da parte opposta a detto telaio. 5} Dispositivo come alle rivendicazióni 1 e 4 che si caratterizza per il fatto che la zona di raccordo tra dette due estremità libere e detto gambo di detta leva definisce una terza base interagente in battuta, ad una rotazione oraria di detta leva stessa,con una seconda sede, conformata a gradino, ricavata in corrispondenza della zona posteriore di detta suola. 6) Dispositivo come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che a costituire detto secondo elemento posteriore concorre almeno una molla o barra di torsione interagente tra detta leva ed una piastra bloccata a detto telaio. 7) Dispositivo come alle rivendicazioni 1 e 6 che si caratterizza per il fatto che detta almeno una molla o barra di torsione forza detta leva a compiere una rotazione oraria in direzione di detta calzatura. 8) Dispositivo come alle rivendicazioni 1, 4 e 6 che si caratterizza per il fatto che detta almeno una molla o barra di torsione presenta una conformazione circa ad omega a definire un tratto, a conformazione anulare, agganciato in corrispondenza di una appendice sporgente posteriormente da detto gambo di detta leva. 9) Dispositivo,come alle rivendicazioni 1 e 8 che si caratterizza per il fatto che le estremità·libere di detta.almeno una molla o barra di torsione presentano forma divergente e sono: bloccate inferiormente a detta,piastra. 10) Dispositivo come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si.caratterizza per il fatto che detta almeno una molla o barra di torsione si deforma sia "a flessione che a torsione ad una rotazione antioraria imposta a detta leva. 11) Dispositivo come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per quanto descritto ed illustrato nelle allegate tavole di disegni.
IT97TV000131A 1997-09-25 1997-09-25 Dispositivo di interconnessione di una calzatura ad un attrezzo sportivo. IT1294532B1 (it)

Priority Applications (5)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97TV000131A IT1294532B1 (it) 1997-09-25 1997-09-25 Dispositivo di interconnessione di una calzatura ad un attrezzo sportivo.
US09/151,585 US6186519B1 (en) 1997-09-25 1998-09-11 Device for connecting a shoe to a sports implement
AT98117250T ATE286769T1 (de) 1997-09-25 1998-09-11 Vorrichtung zum verbinden eines schuhes an sportgeräte
DE69828555T DE69828555T2 (de) 1997-09-25 1998-09-11 Vorrichtung zum Verbinden eines Schuhes an Sportgeräte
EP98117250A EP0904811B1 (en) 1997-09-25 1998-09-11 Device for connecting a shoe to a sports implement

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97TV000131A IT1294532B1 (it) 1997-09-25 1997-09-25 Dispositivo di interconnessione di una calzatura ad un attrezzo sportivo.

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTV970131A0 ITTV970131A0 (it) 1997-09-25
ITTV970131A1 true ITTV970131A1 (it) 1999-03-25
IT1294532B1 IT1294532B1 (it) 1999-04-12

Family

ID=11420243

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97TV000131A IT1294532B1 (it) 1997-09-25 1997-09-25 Dispositivo di interconnessione di una calzatura ad un attrezzo sportivo.

Country Status (5)

Country Link
US (1) US6186519B1 (it)
EP (1) EP0904811B1 (it)
AT (1) ATE286769T1 (it)
DE (1) DE69828555T2 (it)
IT (1) IT1294532B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
IT245533Y1 (it) * 1998-09-30 2002-03-22 Benetton Sportsystem Spa Struttura di telaio per pattini.
IT1311647B1 (it) 1999-04-28 2002-03-14 Benetton Spa Struttura di telaio, particolarmente per pattini con ruote in linea oda ghiaccio.
TW557069U (en) * 2001-07-13 2003-10-01 Winbond Electronics Corp Multi-media display device suitable for digital TV and capable of showing many kinds of program

Family Cites Families (18)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
CH563783A5 (it) * 1972-05-15 1975-07-15 Gertsch Ag Wengen
FR2190487B1 (it) * 1972-07-03 1978-03-03 Salomon Georges P J
FR2218912B1 (it) * 1973-02-23 1976-09-10 Salomon Georges P J
DE2401729C2 (de) * 1973-05-12 1982-12-02 Geze Gmbh, 7250 Leonberg Sicherheitsskibindung
US4298209A (en) * 1979-07-23 1981-11-03 John Peters Detachable roller skate with rear brake
IT1154121B (it) * 1980-05-05 1987-01-21 Leo Losch Attacco per sci,particolarmente adatto per sci alpinistico
FR2624389B2 (fr) * 1987-10-06 1991-05-17 Arnould Christian Dispositif de fixation de chaussures de ski sur surf des neiges
FR2621254B1 (fr) * 1987-10-06 1991-01-04 Arnould Christian Dispositif de fixation de chaussures de ski sur surf des neiges
FR2626189B1 (fr) 1988-01-21 1990-03-09 Lauzier Sa Fixation de chaussure pour ski, monoski ou surf de neige
FR2645766A1 (fr) * 1989-04-11 1990-10-19 Chabiland Michel Dispositif de fixations de securite pour sports de glisse
FR2652753B1 (fr) * 1989-10-06 1993-11-26 Salomon Sa Dispositif de fixation des chaussures d'un skieur sur une planche de glisse sur neige telle qu'un monoski ou une planche de surf.
US5145202A (en) * 1990-03-07 1992-09-08 Miller Earl A Snowboard release binding
DE4106401C2 (de) * 1991-02-28 1997-09-11 Karl Pittl Metallwerk Snowboard-Bindung
US5566966A (en) * 1991-08-27 1996-10-22 Salomon S.A. Device for modifying the pressure distribution of a ski along its sliding surface
FR2704441B3 (fr) * 1993-04-30 1995-06-30 Salomon Sa Dispositif de retenue d'une chaussure sur une planche de glisse.
US5813688A (en) * 1993-12-08 1998-09-29 Steven Beck Snowboard binding
DE29500862U1 (de) * 1995-01-20 1995-03-09 Graf Josef Bindung für ein Snowboard
IT1288603B1 (it) * 1996-04-04 1998-09-23 Stylus Spa Telaio di supporto per ruote in linea o lama da ghiaccio

Also Published As

Publication number Publication date
ITTV970131A0 (it) 1997-09-25
DE69828555D1 (de) 2005-02-17
DE69828555T2 (de) 2005-06-30
US6186519B1 (en) 2001-02-13
IT1294532B1 (it) 1999-04-12
EP0904811B1 (en) 2005-01-12
ATE286769T1 (de) 2005-01-15
EP0904811A3 (en) 2000-02-23
EP0904811A2 (en) 1999-03-31

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITTV940063A1 (it) Struttura di pattino a rotelle a calzabilita' migliorata
CA2227783A1 (en) Article of footwear
US3142910A (en) Footwear with heel-follower
ITTV940041A1 (it) Struttura di scafo, particolarmente per calzature sportive.
DE861609T1 (de) Sportschuh mit steifer Struktur
NO892535L (no) Glidelaas for sportsstoevler, spesielt for tur- og langrenn.
ITMI992041A1 (it) Scarpone flessibile per sport di scivolamento
JPS63160601A (ja) スキー靴内で着用者の足の踵部を楔固定する装置
ITTV960046A1 (it) Struttura di calzatura, particolarmente per il pattinaggio
ITTV970086A1 (it) Struttura di pattino
DE3887836D1 (de) Spann- und Einstellvorrichtung, insbesondere für Skistiefel.
ITTV970131A1 (it) Dispositivo di interconnessione di una calzatura ad un attrezzo sportivo.
ITTV960047A1 (it) Telaio di supporto per ruote in linea o lama da ghiaccio
US5592722A (en) Closure device, particularly for sports shoes
ITTV990005A1 (it) Struttura di supporto particolarmente per calzature.
ITTV950130A1 (it) Elemento per il bloccaggio di una calzatura su un attrezzo sportivo particolarmente un attacco da snowboard
US3398969A (en) Attachment for boot to adapt boot for use with ski binding
GB2117226A (en) Footwear sole
ITTV980029U1 (it) Dispositivo di aggancio di una calzatura ad un attrezzo sportivo.
ITTV990048A1 (it) Struttura di telaio, particolarmente per pattini con ruote in linea oda ghiaccio.
IT8982600A1 (it) Attacco di sicurezza, particolarmente per sci
ITTV940068A1 (it) Struttura di dispositivo frenante, particolarmente per pattini ad attivazione migliorata
ITTV960040U1 (it) Struttura di calzatura da snow-board
IT202200001631U1 (it) Rastrelliera regolabile per dispositivi di serraggio a leva, in particolare per calzature sportive
ITTV970115A1 (it) Struttura di telaio per pattini

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted