[go: up one dir, main page]

ITTV970084A1 - Confezione per prodotti alimentari e condimento con tempi di cottura prefissata - Google Patents

Confezione per prodotti alimentari e condimento con tempi di cottura prefissata Download PDF

Info

Publication number
ITTV970084A1
ITTV970084A1 IT97TV000084A ITTV970084A ITTV970084A1 IT TV970084 A1 ITTV970084 A1 IT TV970084A1 IT 97TV000084 A IT97TV000084 A IT 97TV000084A IT TV970084 A ITTV970084 A IT TV970084A IT TV970084 A1 ITTV970084 A1 IT TV970084A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
weight
sheet
cooking
condiment
ratio
Prior art date
Application number
IT97TV000084A
Other languages
English (en)
Inventor
Giampietro Pol
Original Assignee
Giordani Spa
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Giordani Spa filed Critical Giordani Spa
Priority to IT97TV000084A priority Critical patent/IT1293375B1/it
Publication of ITTV970084A0 publication Critical patent/ITTV970084A0/it
Publication of ITTV970084A1 publication Critical patent/ITTV970084A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1293375B1 publication Critical patent/IT1293375B1/it

Links

Landscapes

  • Packages (AREA)

Description

"CONFEZIONE PER PRODOTTI ALIMENTARI.E CONDIMENTO CON TEMPI DI COTTURA PREFISSATA"
DESCRIZIONE
La presente domanda ha per oggetto una confezione per prodotti alimentari e del condimento per gli stessi.
Oggigiorno sono note confezioni di prodotto le quali contengono al loro interno della pasta secca e del condimento disidratato o liofilizzato e/o essiccato; tale preparato (pasta secca più condimento) viene versato entro una pentola contenente una predisposta quantità di acqua portato ad ebollizione e viene cotto per il tempo necessario perchè l'acqua di cottura assorbita dalla pasta secca e dal condimento per consenti di versare il tutto su un piatto senza scolare.
Tale soluzione presenta il vantaggio di poter fornire al consumatore un prodotto in cui non è necessario, ad esempio, dosare il sale, nè cuocere a parte il condimento e la pasta e quindi, in sostanza, conseguire un piatto pronto eseguendo un numero limitato di operazioni.
La richiedente si è posta il problema di utilizzare una soluzione similare per un prodotto alimentare, quale ad esempio della pasta farcita fresca e quindi, nella sostanza, dei tortellini.
Tale particolare prodotto non può essere utilizzato secondo le indicazioni precedentemente esposte, sia perchè si tratta di pasta farcita fresca e non secca, e quindi contenente già una predeterminata umidità, aia perchè tale pasta farcita fresca non può essere posta direttamente a contatto con del condimento per problemi di differenti umidità.
Si è quindi presentato il problema di poter abbinare della pasta farcita fresca a del condimento e di poter riuscire a cuocere entrambi contemporaneamente giungendo, alla fine di un determinato tempo, all'ottenimento di un prodotto pronto per il consumo in assenza di scolatura.
Compito principale di forma oggetto della presente domanda è quindi quello di risolvere il problema tecnico evidenziato, e quindi escogitando una confezione per il contenimento contemporaneo sia di un prodotto farcito fresco che del condimento in quantità e/o dosi tali da consentire la loro contemporaneacottura in una determinata quantità d'acqua e per un tempo prefissato ad ottenere la cottura contemporanea dei medesimi sino al completo consumo di detta acqua di cottura.
Il compito e gli scopi sopra accennati, nonché altri che più chiaramente appariranno in seguito, vengono raggiunti da una confezione che si caratterizza per il fatto di comprendere un primo contenitore per un prodotto alimentare costituito da della pasta farcita fresca con abbinato un secondo contenitore per del condimento liofilizzato e/o precotto e/o essiccato, detti prodotto alimentare e condimento essendo portati contemporaneamente a cottura in un tempo compreso tra cinque e quindici minuti ed in presenza, inizialmente a detta cottura, di acqua aggiunta il cui peso, in rapporto a quello di detti prodotto alimentare e condimento, è compreso tra 1 e 3, detta acqua aggiunta essendo completamente utilizzata a fine cottura.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno maggiormente dalla descrizione dettagliata di alcune particolari, ma non esclusive, forme di realizzazione, illustrate a titolo indicativo e non limitativo, nelle allegate tavole di disegni in cui:
la fig.1 illustra, in una vista prospettica, la confezione; la fig. 2 riassume in una tabella alcune caratteristiche di cui al prodotto alimentare e al condimento in quattro diverse combinazioni;
la fig. 3 illustra, in una tabella, la composizione di tipi di condimento utilizzabili.
Con riferimento alle figure precedentemente citate si indicata con.il numero 1 una confezione per un primo contenitore 2 per un prodotto alimentare costituito da della pasta farcita fresca qiia.le un tortellino, indicato con il numero 3.
Quest'ultimo è costituito da una sfoglia di semola di grano duro con o senza uovo oppure da una sfoglia costituita da miscela di semola di grano duro e farina di grano tenero, con un rapporto semola/farina fino a 50/50 con o senza uovo ed uno spessore variabile da 0,5 a 1,1 mm.
Il tortellino presenta un ripieno a base di carne, di latticini e/o formaggi e/o vegetali, l'umidità totale del tortellino essendo compresa tra il 25% e il 40% del proprio peso.
All'interno della confezione 1 è posto un secondo contenitore 4 per del condimento, ad esempio costituito da ingredienti liofilizzati e/o precotti e/o essiccati presentanti una umidità compresa tra il 2% ed il 14% del loro peso.
A titolo esemplificativo nella figura 3 è data una composizione di un condimento contenente funghi porcini, nonché una composizione di un condimento con panna, piselli e pancetta.
La particolarità della confezione consiste, oltre nell’abbinamento tra un primo contenitore contenente pasta farcita fresca ed un secondo contenitore per il condimento, anche nel fatto che sia il prodotto alimentare che il condimento devo presentare caratteristiche tali da consentire una cottur a
quindici minuti utilizzando una quantità d'acqua presentante un predisposto rapporto in peso rispetto alla combinazione del tortellino e del condimento.
In figura 2 è quindi illustrata una tabella in cui si evidenzia un primo esempio realizzativo in cui: utilizzando un tortellino presentante umidità pari al 34% del suo peso ed uno spessore della sfoglia di 0.6 mm.r con un rapporto tra il peso della sfoglia e del ripieno pari a 1,5 ed un rapporto in peso tra il condimento e il tortellino pari a 0,18 e con un rapporto in peso tra l’acqua aggiunta per la cottura e la somma dei pesi del prodotto e del condimento pari a 1,36 si riscontra un tempo di cottura, completa per entrambi con assorbimento integrale dell'acqua aggiunta, di cinque minuti.
Nella soluzione illustrata si possono quindi avere 45 grammi di condimento e 250 grammi di tortellini utilizzando 400 grammi di acqua entro la quale versare, una volta portata ad ebollizione, il preparato (costituito dal tortellino più il condimento) ed ottenere nei cinque minuti segnalati il completo utilizzo dell'acqua nonché la completa cottura sia del prodotto alimentare che del condimento, cosi da consentire il loro consumo immediato, senza scolature, da parte dell'utilizzatore.
Sempre in figura 2 è illustrata una ulteriore soluzione in cui si utilizza un tortellino presentante umidità del 31%, uno spessore della sfoglia di 0,7 min., un peso della sfoglia di 65 grammi, un peso del ripieno di 35 grammi (e quindi un
tra i due pari a 1,86), un peso del condimento di 40 grammi, un' peso per i tortellini di 250 grammi (con un rapporto tra i due pari a 0,16), una quantità d'acqua di 450 grammi (e quindi un rapporto tra questa e la combinazione tra tortellini e condimento pari a 1,55), il tutto consentendo un tempo di cottura del preparato in 7 minuti.
Sempre in figura 2 è illustrata una ulteriore soluzione in cui si utilizza un tortellino presentante umidità del 28%, uno spessore della sfoglia di 0,8 mm, un peso della sfoglia di 70 grammi, un peso del ripieno di 30 grammi (e quindi un rapporto tra i due pari a 2,33), un peso del condimento di 35 grammi, un peso per i tortellini di 250 grammi (con un rapporto tra i due pari a 0,14), una quantità d'acqua di 500 grammi (e quindi'un rapporto tra questa e la combinazione tra tortellini e.condimento pari a 1,75), il tutto consentendo un tempo di cottura del preparato in 10 minuti.
Sempre in figura 2 è illustrata una ulteriore soluzione in cui si utilizza un tortellino presentante umidità del 25%, uno spessore della sfoglia di 1,0 mm, un peso della sfoglia di 73 grammi, un peso del ripieno di 27 grammi (e quindi un rapporto tra i due pari a 2,7), un peso del condimento di 30 grammi, un peso per i tortellini di 250 grammi (con un rapporto tra i pari a 0,12), una quantità d’acqua di 600 grammi (e quind rapporto tra questa e la combinazione tra tortellini e condim pari a 2,14), il tutto consentendo un tempo di cottura preparato in 15 minuti.
Si è cosi constatato come il trovato abbia raggiunto il compito e gli scopi prefissati, essendosi conseguita una confezione che può contenere al suo interno sia il condimento che il prodotto alimentare costituito da della pasta farcita fresca, le particolari caratteristiche dei componenti la pasta farcita fresca, il condimento e la quantità d'acqua utilizzata consentendo di pervenire ad un prodotto pronto per il consumo in un tempo variabile tra i cinque e i quindici minuti in assenza di acqua residua .

Claims (2)

  1. RIVENDICAZIONI 1 ) Confezione che si caratterizza per il fatto di comprendere un primo contenitore per un prodotto alimentare costituito da della pasta farcita fresca con abbinato un secondo contenitore per del condimento liofilizzato e/o precotto e/o essiccato, detti prodotto alimentare e condimento essendo portati contemporaneamente a cottura in un tempo compreso tra cinque e quindici minuti ed in presenza, inizialmente a detta cottura, di acqua aggiunta il cui peso, in rapporto a quello di detti prodotto alimentare e condimento, è compreso tra 1 e 3, detta acqua aggiunta essendo completamente utilizzata a fine cottura.
  2. 2) Confezione come alla rivendicazione 1 che si caratterizza per il fatto di essere sigillata e di comprendere un prodotto alimentare costituito da della pasta farcita fresca quale un tort.ellino. 3} Confezione come alle rivendicazioni 1 e 2 ch caratterizza per il fatto che detto tortellino è costituiti da una sfoglia di semola di grano duro con o senza uovo oppure da una sfoglia costituita da miscela di semola di grano duro e farina di grano tenero, con un rapporto semola/farina fino a 50/50 cono senza uovo ed uno spessore variabile da 0,5 a 1,1 mm. 4) Confezione come alle rivendicazioni 1 e 2 che si caratterizza per il fatto che detto tort.ellino presenta un ripieno a base di carne, di latticini e/o formaggi e/o vegetali, l'umidità totale del tortellino essendo compresa tra il 25% e il 40% del proprio peso. 5) Confezione come alle rivendicazioni 1 e 2 che si caratterizza per il fatto che entro detto secondo contenitore è presente detto condimento costituito da ingredienti liofilizzati e/o precotti e/o essiccati presentanti una umidità compresa tra il 2% ed il 14% del loro peso. 6) Confezione come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che detto tortellino presenta una umidità pari al 34% del suo peso, uno spessore della sfoglia di 0.6 mm, un rapporto tra il peso di detta sfoglia e di detto ripieno di 1,5, un rapporto in peso tra detti condimento e tortellino di 0,18, un rapporto in peso tra detta acqua aggiunta per la cottura e la somma dei pesi di detti prodotto e condimento di 1,36 a consentire un tempo di cottura, completa per detti prodotto e condimento con assorbimento integrale detta· acqua aggiunta, di cinque minuti. 7) Confezione come alle rivendicazioni 1 e 6 che si caratterizza per il fatto di prevedere un peso per detta sfoglia di 60 gr, un peso per detto ripieno di 40 gr, un peso per detto condimento di 45 gr, un peso per detti tortellini di 250 gr, il tutto riversabile in 400 grammi di acqua aggiunta per una cottura congiunta e completa in cinque minuti con assorbimento integrale di detta'acqua aggiunta. 8) Confezione come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che detto tortellino presenta una umidità pari al 31% del suo peso,uno spessore della sfoglia di 0.7 mm, un rapporto tra il peso di detta sfoglia e di detto ripieno di 1,86, un rapporto in peso tra detti condimento e tortellino di 0,16, un rapporto in peso tra detta acqua aggiunta per la cottura e la somma dei pesi di detti prodotto e condimento di 1,55 a consentire un tempo di cottura, completa per entrambi detti prodotto e condimento con assorbimento integrale di detta acqua aggiunta, di sette minuti. 9) Confezione come alle rivendicazioni 1 e 8 che si caratterizza per il fatto di prevedere un peso per detta sfoglia di 70 gr, un peso per detto ripieno di 35 gr, un peso per detto condimento di 40 gr, un peso per detti tortellini di 250 gr, il tutto riversabile in 450 grammi di acqua aggiunta per una cottura congiunta e completa in sette minuti con assorbimento integrale di detta acqua aggiunta. 10) Confezione come ad una o più delle rivendicaz precedenti che si caratterizza per il fatto che detto tortellino presenta una umidità pari al 28% del suo peso, uno spessore della sfoglia di 0.8 mm, un rapporto tra il peso di detta sfoglia e di detto ripieno di 2,33, un rapporto in peso tra detti condimento e tortellino di 0,14, un rapporto in peso tra detta acqua aggiunta per la cottura e la somma dei pesi di detti prodotto e condimento di 1,75 a consentire un tempo di cottura, completa per entrambi detti prodotto e condimento con assorbimento integrale di detta acqua aggiunta, di dieci minuti. 11) Confezione come alle rivendicazioni 1 e 10 che si caratterizza per il fatto di prevedere un peso per detta sfoglia di 70 gr, un peso per detto ripieno di 30 gr, un peso per detto condimento di 35 gr, un peso per detti tortellini di 250 gr, il tutto riversabile in 500 grammi di acqua aggiunta per una cottura congiunta e completa in dieci minuti con assorbimento integrale di detta acqua aggiunta. 12) Confezione come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto che detto tortellino presenta una umidità pari al 25% del suo peso,uno spessore della sfoglia di 1.0 mm, un rapporto tra il peso di detta sfoglia e di detto ripieno di 2.7, un rapporto in peso tra detti condimento e tortellino di 0,12,un rapporto in peso tra detta acqua aggiunta per la cottura e la somma dei pesi di detti prodotto e condimento di 2.14 a consentire un tempo di cottura, completa per entrambi detti prodotto e condimento con assorbimento integrale di dett acqua aggiunta, di quindici minuti. 13) Confezione come alle rivendicazioni 1 e 12 che si caratterizza per il fatto di prevedere un peso per detta sfoglia di 73 gr, un peso per detto ripieno di 27 gr, un peso per detto condimento di 30 gr, un peso per detti tortellini di 250 gr, il tutto riversabile in 600 grammi di acqua aggiunta per una cottura congiunta e completa in quindici minuti con assorbimento integrale di detta acqua aggiunta. 14) Confezione come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto di prevedere un rapporto tra il peso di detta sfoglia e di detto ripieno compreso tra .1,5 e 2,7. 15) Confezione come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto di prevedere un rapporto in peso tra detti condimento e tortellino compreso tra 0,18 0,12. 16) Confezione come ad una o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per il fatto di prevedere un rapporto in peso tra detta acqua aggiunta per la cottura e la somma dei pesi di detti prodotto e condimento compreso tra 1,36 e 2,14. .17) Confezione come ad nna o più delle rivendicazioni precedenti che si caratterizza per quanto descritto e illustrato nelle allegate tavole di disegni.
IT97TV000084A 1997-06-23 1997-06-23 Confezione per prodotti alimentari e condimento con tempi di cottura prefissata IT1293375B1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97TV000084A IT1293375B1 (it) 1997-06-23 1997-06-23 Confezione per prodotti alimentari e condimento con tempi di cottura prefissata

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97TV000084A IT1293375B1 (it) 1997-06-23 1997-06-23 Confezione per prodotti alimentari e condimento con tempi di cottura prefissata

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTV970084A0 ITTV970084A0 (it) 1997-06-23
ITTV970084A1 true ITTV970084A1 (it) 1998-12-23
IT1293375B1 IT1293375B1 (it) 1999-02-25

Family

ID=11420196

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97TV000084A IT1293375B1 (it) 1997-06-23 1997-06-23 Confezione per prodotti alimentari e condimento con tempi di cottura prefissata

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT1293375B1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT1293375B1 (it) 1999-02-25
ITTV970084A0 (it) 1997-06-23

Similar Documents

Publication Publication Date Title
KR20100017446A (ko) 파우치 패킹 액상 식품
JPH11501523A (ja) コイル状に巻いた詰物入りパスタ
DE69211777D1 (de) Pasta-Filata-Typ-Käse enthaltend verschiedene Zutaten
ITTV970084A1 (it) Confezione per prodotti alimentari e condimento con tempi di cottura prefissata
JP4535407B1 (ja) 複合セルによって形成される携行食品、即時食品
JP3219951U (ja) お好み焼き用セット
JP5513220B2 (ja) 電子レンジ調理用麺食品
JP3237702U (ja) ステック状簡易食品
KR200309016Y1 (ko) 티백형 분말 양념을 포함한 계란 포장용기
JPH0353861A (ja) パック詰め米飯食品
ES2390838T3 (es) Método para preparar lasaña y otros productos alimenticios listos para comer
JP2750699B2 (ja) 炊飯調理用器具
JP6283447B1 (ja) 容器付き冷蔵食品及び容器付き冷蔵食品の製造方法
KR200224494Y1 (ko) 스푼국수
JP3086656U (ja) 具入り無洗米
JP3081969U (ja) 混ぜ物用麺
ITRM970767A1 (it) Prodotto alimentare a base di pasta o riso
JPH0653466U (ja) 電子レンジ用食品容器
JP3050650U (ja) ビーフン入りのカップ食品(カップビーフン)
JP3105602U (ja) 珍味食品
JP2003038135A (ja) 容器入り冷凍食品、チルド流通食品及び常温流通食品、及びその製造方法
JP2000318746A (ja) 半調理品包装体
ITRM20130148A1 (it) Kit per la preparazione di un alimento, e relativo procedimento per la preparazione dell alimento contenuto nel kit.
JPH08173107A (ja) イナリパスタ
ITBO980094A1 (it) Minestra surgelata

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted