[go: up one dir, main page]

ITTO980322A1 - Cassetta di materiale plastico sovrapponibile e compenetrabile. - Google Patents

Cassetta di materiale plastico sovrapponibile e compenetrabile.

Info

Publication number
ITTO980322A1
ITTO980322A1 IT98TO000322A ITTO980322A ITTO980322A1 IT TO980322 A1 ITTO980322 A1 IT TO980322A1 IT 98TO000322 A IT98TO000322 A IT 98TO000322A IT TO980322 A ITTO980322 A IT TO980322A IT TO980322 A1 ITTO980322 A1 IT TO980322A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
box
cassette
pair
side walls
elements
Prior art date
Application number
IT98TO000322A
Other languages
English (en)
Inventor
Franco Cesano
Original Assignee
Sicav Sas Di Militerni & C
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Sicav Sas Di Militerni & C filed Critical Sicav Sas Di Militerni & C
Priority to IT98TO000322A priority Critical patent/ITTO980322A1/it
Publication of ITTO980322A0 publication Critical patent/ITTO980322A0/it
Priority to EP98119893A priority patent/EP0950611B1/en
Priority to DE69815061T priority patent/DE69815061D1/de
Priority to ES98119893T priority patent/ES2200254T3/es
Priority to AU34208/99A priority patent/AU3420899A/en
Priority to US09/673,551 priority patent/US6557718B1/en
Priority to PCT/EP1999/002368 priority patent/WO1999052781A1/en
Publication of ITTO980322A1 publication Critical patent/ITTO980322A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65DCONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
    • B65D21/00Nestable, stackable or joinable containers; Containers of variable capacity
    • B65D21/02Containers specially shaped, or provided with fittings or attachments, to facilitate nesting, stacking, or joining together
    • B65D21/04Open-ended containers shaped to be nested when empty and to be superposed when full
    • B65D21/043Identical stackable containers specially adapted for nesting after rotation around a vertical axis
    • B65D21/045Identical stackable containers specially adapted for nesting after rotation around a vertical axis about 180° only

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Details Of Rigid Or Semi-Rigid Containers (AREA)
  • Stackable Containers (AREA)
  • Packaging Frangible Articles (AREA)
  • Processes Of Treating Macromolecular Substances (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell’invenzione industriale dal titolo: "Cassetta di materiale plastico sovrapponibile e compenetrabile ''
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda una cassetta di materiale plastico del tipo comprendente una parete di fondo di forma rettangolare dalla quale sporgono quattro pareti laterali.
La presente invenzione è stata sviluppata con l'obiettivo specifico di fornire una cassetta adatta al trasporto di frutta. Le cassette per la frutta hanno dimensioni standardizzate di 600x400 mm e sono destinate a ricevere sulla loro parete di fondo un elemento alveolare anch'esso con dimensioni standardizzate munito di sedi che mantengono separati fra loro i vari pezzi di frutta. Per poter essere utilizzate per il trasporto di frutta, è prioritario che le cassette abbiano dimensioni interne compatibili con quelle degli elementi alveolari standardizzati che sono molto prossime alle dimensioni esterne delle cassette. Gli elementi alveolari sono standardizzati e sono realizzati appositamente per contenere frutta con forma, dimensioni e pesi definiti. Tali elementi sono stati standardizzati sulla base delle cassette di legno o cartone esistenti sul mercato che hanno appunto dimensioni esterne definite e dimensioni interne che differiscono da quelle esterne per il solo spessore del materiale (legno o cartone).
In molti paesi la maggior parte della frutta viene trasportata in cassette di legno o di cartone che vengono generalmente gettate dopo il primo impiego. Le cassette monouso di cartone o di legno sono in contrasto con recenti disposizioni legislative antinquinamento che impongono l'impiego di cassette che possano essere utilizzate più volte e che possano essere lavate dopo ciascun impiego.
Le cassette riutilizzabili dopo ciascun impiego devono essere trasportate dal centro di vendita all'impianto di lavaggio e dopo il lavaggio devono essere trasportate sul luogo di produzione per essere riempite con un nuovo carico di frutta. Le cassette destinate a questo tipo di impiego quando sono scariche devono avere un volume di ingombro il più ridotto possibile, allo scopo di ridurre i costi di trasporto che rappresentano una parte non trascurabile del costo complessivo delle operazioni necessarie per il riutilizzo delle cassette.
E* nota una cassetta che soddisfa alle suddette esigenze e con dimensioni compatibili con quelle degli elementi alveolari standardizzati. Questa cassetta presenta quattro pareti laterali incernierate alla parete di fondo e bloccabili in posizione eretta. Dopo l'impiego, le pareti laterali possono essere abbattute per ridurre l'ingombro durante il trasporto. Questa cassetta deve avere pareti relativamente robuste e resistenti al fine di ottenere un'efficace bloccaggio delle stesse in posizione eretta e questo viene ottenuto adottando sia per la parete di fondo che per le pareti laterali una struttura di tipo reticolare dotata di numerose nervature di irrigidimento che si intersecano fra loro.
Dna cassetta di questo tipo presenta molti inconvenienti, il più rilevante dei quali è il fatto che essa è soggetta a rompersi dopo ripetute operazioni di montaggio e smontaggio. Inoltre la struttura reticolare della cassetta è difficile da lavare e presenta un peso ed un costo relativamente elevati.
Dal documento EP-A-0573729 dello stesso inventore della presente domanda è nota una cassetta smontabile di materiale plastico provvista di montanti smontabili che hanno lo scopo di mantenere in posizione eretta le pareti laterali. Questa cassetta è più semplice e meno costosa rispetto ad una cassetta con struttura reticolare munita di un sistema di aggancio a scatto fra le pareti ma ha 1 ’inconveniente di richiedere un impiego di manodopera piuttosto rilevante per le operazioni di montaggio e smontaggio.
Sono anche note cassette di materiale plastico conformate in modo da poter essere sovrapposte fra loro quando esse sono disposte alternativamente con orientamenti relativi opposti ed in modo da poter essere compenetrate (in modo da ridurre il volume di ingombro) quando vengono disposte con lo stesso orientamento relativo. Tuttavia, le cassette esistenti di questo tipo hanno dimensioni che non sono compatibili con l'impiego di elementi alveolari standardizzati per il trasporto di frutta. Anche se le dimensioni interne di queste cassette venissero variate in modo da poter ricevere tali elementi alveolari, le loro dimensioni di ingombro esterno supererebbero le dimensioni esterne massime accettate per le cassette per il trasporto di frutta a causa dell'ingombro del sistema che consente la sovrapposizione o la compenetrazione delle cassette.
Allo scopo di risolvere i suddetti inconvenienti, la presente invenzione ha per oggetto una cassetta di materiale plastico avente le caratteristiche formanti oggetto della rivendicazione principale.
La presente invenzione fornisce una cassetta sovrapponibile e compenetrabile con dimensioni esterne sostanzialmente identiche a quelle delle cassette per frutta standard di legno o cartone e con uno spazio interno che è in grado di ricevere gli elementi alveolari standardizzati. Tali alveolari sono realizzati in modo da evitare che la frutta entri a contatto con gli angoli della cassetta dove sono normalmente disposti dei montanti con sezione triangolare. L'invenzione fornisce un sistema che permette di sovrapporre o di compenetrare le cassette, che impegna soltanto lo spazio che nelle cassette di legno o cartone è occupato dai montanti triangolari.
La cassetta secondo l 'invenzione verrà ora descritta dettagliatamente con riferimento ai disegni allegati, dati a puro titolo di esempio non limitativo, in cui:
- la figura 1 è una vista prospettica di una cassetta secondo l'invenzione,
- le figure 2 e 3 sono viste prospettiche parziali secondo le frecce II e III della figura 1, la figura 4 è una vista in elevazione frontale illustrante alcune cassette secondo la presente invenzione in posizione compenetrata,
- la figura 5 è una vista prospettica parziale illustrante un dettaglio delle cassette compenetrate ,
- le figure 6 e 7 sono sezioni secondo le linee VI-VI e VII-VII della figura 5,
la figura .8 è una vista in elevazione frontale illustrante alcune cassette secondo l'invenzione in posizione sovrapposta,
la figura 9 è una vista prospettica illustrante un dettaglio delle cassette sovrapposte, - la figura 10 è una sezione secondo la linea X-X della figura 9,
- la figura 11 è una sezione secondo la linea XI-XI della figura 1,
- la figura 12 è una sezione trasversale illustrante due cassette fra loro compenetrate,
- la figura 13 è una vista prospettica parziale illustrante una cassetta secondo l'invenzione munita di un elemento alveolare per il contenimento della frutta, e
la figura 14 è una sezione trasversale parziale illustrante due cassette sovrapposte munite di rispettivi elementi alveolari.
Con riferimento ai disegni, con 20 è indicata una cassetta destinata in modo particolare ad essere utilizzata per il trasporto di frutta. La cassetta 20 è costituita di materiale plastico ed è realizzata in un unico pezzo mediante una tecnica di per se nota di stampaggio a bassa pressione o ad iniezione.
La cassetta 20'presenta una parete di fondo 22 con una forma rettangolare dalla quale sporgono due pareti laterali minori 24, 26 e due pareti laterali maggiori 28. Le pareti laterali 24, 26 e 28 sono inclinate verso l'esterno rispetto ad un piano ortogonale alla parete di fondo 22. L'inclinazione delle pareti laterali può essere dell'ordine di 2-4° ed ha essenzialmente lo scopo di permettere l’inserimento delle cassette 20 l’una all'interno dell'altra come verrà descritto in dettaglio nel seguito.
La cassetta 20 presenta quattro elementi di sostegno disposti in corrispondenza dei vertici formati da ciascuna coppia di pareti adiacenti 24, 26, 28. Una prima coppia di elementi di sostegno 30 è disposta lungo la parete laterale minore 24. Gli elementi di sostegno 32 di una seconda coppia sono disposti lungo le pareti laterali maggiori 28. Ciascun elemento di sostegno 30, 32 è essenzialmente costituito da una porzione sagomata della rispettiva parete 24, 28 avente uno spessore sostanzialmente pari allo spessore della rimanente parte della parete 24, 28. Ciascun elemento di sostegno 30, 32 presenta una parete piana 34 disposta secondo un piano sostanzialmente parallelo alla rispettiva parete 24, 28 e raccordata a quest'ultima tramite una parete inclinata 36. Ciascun elemento di sostegno 30, 32 presenta inoltre una superficie piana di appoggio 38 di forma allungata che si estende in direzione parallela al piano della parete 24, 28 dalla quale sporge l'elemento di sostegno. Le superfici 38 dei singoli elementi di sostegno 34, 36 sono fra loro complanari e parallele alla parete di fondo 22. Ciascun elemento di sostegno 34 presenta inoltre una porzione di centraggio 40 che sporge verso l'alto della rispettiva superficie di appoggio 38 ed è formato in modo integrale con le pareti 24 e 28. Una nervatura di centraggio 42 sporge dalla parete 24, 28 ed è disposta con un orientamento verticale verso l'alto a partire dalla superficie di appoggio 38 di ciascun elemento di sostegno 34.
Sulla superficie esterna delle pareti 24, 28 sono formate porzioni rientranti 44, 46 disposte in corrispondenza degli elementi di sostegno 30, 32 ed aventi una forma corrispondente a quella di tali elementi di sostegno. In pratica, dato che gli elementi di sostegno 30, 32 sono formati semplicemente da una porzione sagomata verso l'interno della parete 24, le porzioni rientranti 44, 46 non sono altro che le zone che sono state lasciate vuote sulla parte esterna delle superfici 24, 28 dalla deformazione verso l’interno che forma gli elementi di sostegno 30, 32. In corrispondenza di ciascuna porzione rientrante 44, 46 sono formate due nervature 48, 50 fra loro parallele e con diversa lunghezza la cui funzione risulterà chiara nel seguito della descrizione.
Lungo le pareti laterali maggiori 28 sono formate rispettive porzioni sporgenti verso l'interno 52 aventi un bordo superiore di appoggio 54. In corrispondenza delle porzioni sporgenti 52, le pareti longitudinali maggiori 28 presentano sul loro lato esterno rispettive porzioni rientranti 56 in corrispondenza delle quali sono formate delle nervature 58 la cui estremità inferiore è destinata ad appoggiare sul bordo 54 delle porzioni sporgenti internamente 52.
Sulle pareti laterali minori 24, 26 sono ricavate rispettive aperture passanti 60 di dimensioni sufficienti a permettere l'inserimento di una mano, atte a facilitare la presa per il sollevamento della cassetta. Sul lato esterno delle pareti laterali minori 24, 26 sono inoltre ricavate sedi ribassate 62 atte a ricevere ed a trattenere un cartellino 64 (figura 11) sul quale sono impresse informazioni relative al tipo di prodotto contenuto nella cassetta. Il cartellino 64 è trattenuto in posizione da una sporgenza centrale 66 disposta in corrispondenza dell'apertura 60 e da due sporgenze laterali 68 formate da intagli 70 disposti a cavallo del bordo laterale della porzione ribassata 62. La sede per il cartellino è realizzata in modo che il cartellino cade spontaneamente quando la cassetta viene ribaltata.
Nella sua versione destinata al trasporto di frutta, la cassetta 20 ha dimensioni esterne di 600x400 mm, pareti laterali con un’altezza di circa 110 mm ed uno spessore uniforme delle pareti di circa 2-2,5 mm. Con queste dimensioni esterne, che sono le dimensioni esterne standardizzate delle cassette per la frutta, la cassetta secondo l'invenzione è in grado di ricevere un elemento alveolare 72 con dimensioni standard, del tipo normalmente utilizzato in cassette di cartone, legno oppure di plastica smontabili destinate al trasporto della frutta. Gli elementi di sostegno 30, 32 non riducono in modo apprezzabile le dimensioni interne utili della cassetta 20 e non ostacolano l'inserimento dell'elemento alveolare 72 all'interno della cassetta.
Quando le cassette sono vuote, esse possono essere compenetrate fra loro come illustrato nelle figure 4 a 7. Per compenetrare le cassette, esse vengono disposte l'una sull'altra con lo stesso orientamento relativo, cioè in modo che le pareti laterali minori 24 siano tutte disposte sullo stesso lato. Quando si sovrappongono due cassette 20 con lo stesso orientamento relativo, gli elementi di sostegno 30, 32 della cassetta inferiore vengono ricevuti entro le porzioni rientranti 44, 46 della cassetta superiore. Le nervature 58 della cassetta superiore appoggiano sui bordi interni 54 evitando che le cassette si incastrino troppo in profondità l'una nell'altra rendendo difficoltosa la successiva separazione. Inoltre, nella situazione in cui le cassette sono compenetrate, le nervature 50 entrano in battuta con le superiici di appoggio 38 della cassetta sottostante mentre le nervature 48 appoggiano sulle superfici superiori delle porzioni di centraggio 40 (figure 5, 6 e 7). Quando le cassette sono compenetrate, ciascuna cassetta sporge di circa 40 min dal bordo superiore della cassetta sottostante ed è compenetrata per una profondità di circa 70 min, il che comporta una riduzione del volume di ingombro circa del 64%.
Quando le cassette contengono un prodotto, quale ad esempio un carico di frutta distribuito nelle sedi dell’apposito elemento alveolare, le cassette vengono sovrapposte fra loro senza compenetrazione. Questo viene ottenuto disponendo alternativamente le cassette con orientamenti relativo opposto. Ciò significa che, come illustrato nella figura 8, nella pila di cassette sovrapposte le pareti 24 e 26 si trovano in posizioni alternate. Per rendere più agevole la sovrapposizione corretta delle cassette, le due pareti 24, 26 potrebbero avere diverso colore oppure potrebbero avere diverse caratteristiche facilmente visibili. Ad esempio, una delle pareti potrebbe avere una serie di fori e l’altra potrebbe esserne priva oppure, come illustrato nelle figure 1, 2, 5 e 9, potrebbero essere ricavati fori 41 sulla porzione di centraggio 40 di una coppia soltanto di elementi di sostegno 32.
In posizione sovrapposta, la cassetta sovrastante appoggia sulle superfici di appoggio 38 della cassetta sottostante. La figura 10 mostra che la parete di fondo della cassetta sovrastante appoggia sulla cassetta sottostante su ciascuna delle superfici di appoggio 38 sull’area che è compresa fra la linea tratteggiata (che rappresenta il contorno della superficie di appoggio 38) ed il bordo esterno della parete di fondo della cassetta superiore. Come si vede nella figura 10, la nervatura 42 e la porzione di centraggio 40 hanno lo scopo di compensare i giochi e di permettere un migliore centraggio per la cassetta sovrastante.
La cassetta secondo la presente invenzione potrebbe essere oggetto di numerose modifiche e varianti rispetto alla forma di realizzazione illustrata nelle figure. Ad esempio, le dimensioni della cassetta potranno essere variate, in particolare potrà essere aumentata l'altezza delle pareti laterali per consentire la sovrapposizione di piU elementi alveolari o l'utilizzo di elementi più bassi. Inoltre, la disposizione degli elementi di sostegno 30 e 32 potrebbe essere diversa da quella illustrata, mantenendo inalterato il fatto che una prima coppia di elementi di sostegno sono disposti lungo una prima parete laterale ed un seconda coppia di elementi di sostegno sono disposti lungo rispettive pareti laterali incidenti rispetto alla prima parete.
Un'ulteriore variante potrebbe consistere nell'aggiunta di una coppia di elementi di sopporto disposti lungo le pareti maggiori 28 e nelle vicinanze della mezzeria della cassetta, ma in posizione leggermente sfalsata rispetto al centro, allo scopo di avere un sostegno nella zona centrale della cassetta quando essa è in posizione sovrapposta .
La cassetta secondo l'invenzione è stata concepita per avere pareti quanto più possibile lisce e prive di nervature od interstizi, allo scopo di rendere più semplice l'operazione di lavaggio. Tuttavia, se fosse necessario rendere più rigida la parete di fondo o le pareti laterali, esse potrebbero essere munite di nervature di vario tipo.

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Cassetta di materiale plastico, comprendente : una parete di fondo (22) di forma rettangolare dalla quale sporgono una coppia di pareti laterali maggiori (28) ed una coppia di pareti laterali minori (24, 26), ed almeno una coppia di elementi di sostegno muniti di superfici di appoggio disposte in modo tale che la cassetta può essere compenetrata con una cassetta dello stesso tipo quando le due cassette hanno lo stesso orientamento relativo e può essere sovrapposta ad una cassetta dello stesso tipo quando le due cassette hanno un orientamento relativo opposto, caratterizzata dal fatto che comprende una prima ed una seconda coppia di elementi di sostegno (30, 32), in cui gli elementi di sostegno (31) della prima coppia sono disposti lungo una prima parete laterale (24) e gli elementi di sostegno (32) della seconda coppia sono disposti lungo rispettive pareti laterali (28) incidenti rispetto alla prima parete (24), e dal fatto che ciascuno di detti elementi di sostegno (30, 32) ha una corrispondente porzione rientrante (44, 46) formata sul lato esterno della cassetta ed atta a ricevere l'elemento di sostegno omologo di una cassetta dello stesso tipo quando le cassette sono compenetrate. 2- Cassetta secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che le superfici di appoggio (38) dei suddetti elementi di sostegno (30, 32) hanno una forma allungata che si estende nella direzione della rispettiva parete laterale (24, 28). 3. Cassetta secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che ciascuno dei suddetti elementi di sostegno (30, 32) è disposto in corrispondenza dì un vertice formato fra due pareti laterali adiacenti. 4. Cassetta secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che presenta sulla sua superficie esterna una pluralità di nervature (48, 50, 58) che sono destinate ad entrare in battuta con corrispondenti superfici di arresto (38, 40, 54) quando la cassetta è compenetrata con una cassetta dello stesso tipo.
IT98TO000322A 1998-04-15 1998-04-15 Cassetta di materiale plastico sovrapponibile e compenetrabile. ITTO980322A1 (it)

Priority Applications (7)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98TO000322A ITTO980322A1 (it) 1998-04-15 1998-04-15 Cassetta di materiale plastico sovrapponibile e compenetrabile.
EP98119893A EP0950611B1 (en) 1998-04-15 1998-10-21 A superimposable and interpenetrable plastics box
DE69815061T DE69815061D1 (de) 1998-04-15 1998-10-21 Übereinander und ineinander stapelbare Kunststoffkiste
ES98119893T ES2200254T3 (es) 1998-04-15 1998-10-21 Caja de plastico apilable y encajable.
AU34208/99A AU3420899A (en) 1998-04-15 1999-04-07 A superimposable and interpenetrable plastics box
US09/673,551 US6557718B1 (en) 1998-04-15 1999-04-07 Superimposable and interpenetrable plastics box
PCT/EP1999/002368 WO1999052781A1 (en) 1998-04-15 1999-04-07 A superimposable and interpenetrable plastics box

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT98TO000322A ITTO980322A1 (it) 1998-04-15 1998-04-15 Cassetta di materiale plastico sovrapponibile e compenetrabile.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITTO980322A0 ITTO980322A0 (it) 1998-04-15
ITTO980322A1 true ITTO980322A1 (it) 1999-10-15

Family

ID=11416682

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT98TO000322A ITTO980322A1 (it) 1998-04-15 1998-04-15 Cassetta di materiale plastico sovrapponibile e compenetrabile.

Country Status (7)

Country Link
US (1) US6557718B1 (it)
EP (1) EP0950611B1 (it)
AU (1) AU3420899A (it)
DE (1) DE69815061D1 (it)
ES (1) ES2200254T3 (it)
IT (1) ITTO980322A1 (it)
WO (1) WO1999052781A1 (it)

Families Citing this family (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10303077B4 (de) 2003-01-27 2007-09-20 Schoeller Wavin Systems Services Gmbh Stapelbehälter
US20080073340A1 (en) * 2006-09-27 2008-03-27 Tsong-Yow Lin Colorful combinative box
US9475602B2 (en) 2008-10-06 2016-10-25 Rehrig Pacific Company Stackable low depth tray
WO2013124739A2 (en) * 2012-02-22 2013-08-29 Syngenta Participations Ag Crates and systems for the transportation of living plant material along with methods employing the same
US9260219B2 (en) 2012-12-03 2016-02-16 Monoflo International, Inc. Multi-level bakery tray
US11319130B2 (en) * 2014-12-04 2022-05-03 Rehrig Pacific Company Beverage crate

Family Cites Families (11)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
FR1131653A (fr) * 1955-09-23 1957-02-26 Const Electro Mecaniques D App Caisse à poissons asymétrique
DE7435329U (de) * 1974-10-23 1975-03-20 Stucki Kunststoffwerk Transportkasten aus Kunststoff
US5287966A (en) * 1989-09-05 1994-02-22 Piper Industries Of Texas, Inc. Slide on multi-level basket
US5035326A (en) * 1989-09-05 1991-07-30 Piper Industries Of Texas, Inc. Multi-level basket
DE4228204A1 (de) * 1992-08-27 1994-03-03 Riesselmann & Sohn Aufnahme-/Tragvorrichtung
DK0612666T3 (da) * 1993-02-24 1996-05-06 Berolina Kunststoff Drejestabelbeholder
US5372257A (en) * 1994-04-20 1994-12-13 Ipl Inc. Stackable load bearing tray
FR2719290B1 (fr) * 1994-05-02 1996-06-07 Allibert Equipement Caisse empilable et emboîtable à piliers verticaux.
US5752602A (en) * 1996-02-13 1998-05-19 Rehrig-Pacific Company Inc. Stackable and nestable one part container
US5881902A (en) * 1996-09-10 1999-03-16 Rehrig-Pacific Company, Inc. Multilevel bakery tray
US5896992A (en) * 1998-06-09 1999-04-27 Alpha Holdings, Inc. Nestable bakery tray

Also Published As

Publication number Publication date
DE69815061D1 (de) 2003-07-03
ITTO980322A0 (it) 1998-04-15
EP0950611B1 (en) 2003-05-28
US6557718B1 (en) 2003-05-06
ES2200254T3 (es) 2004-03-01
AU3420899A (en) 1999-11-01
EP0950611A1 (en) 1999-10-20
WO1999052781A1 (en) 1999-10-21

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US10479553B2 (en) Nestable pallet
CN101687569B (zh) 具有咬梢的塑料托盘及其制造方法
US20110132801A1 (en) Container
AU2004274301A1 (en) Article storage case
ITMI20002377A1 (it) Elemento di imballaggio per ruote a pneumatico
CA2415705A1 (en) Device for releasing and interlocking the collapsible side walls of cases or containers, especially returnable containers made of plastic materials
US3605651A (en) Pallet of low-cost disposable type
ITTO980322A1 (it) Cassetta di materiale plastico sovrapponibile e compenetrabile.
ITUD20000097A1 (it) Accessorio per elementi modulari di supporto ed aerazione per vespai, solai, pavimenti o simili manufatti edili
US20070199934A1 (en) Container
ITMI932511A1 (it) Cassetta per il contenimento di merci in genere, impilabile in utilizzazione e parzialmente inseribile per l'accatastamento in stoccaggio
HUE031023T2 (en) Egg box with window
CA1333055C (en) Knock-down bulk storage container
AU613651B2 (en) Crates for piling in an interlocked manner
ITMI990289U1 (it) Contenitore in materiale plastico a pareti abbattibili ed impilabile in particolare per prodotti ortofrutticoli
IT202100001058A1 (it) Pallet, sovrastruttura e assieme per la gestione di merci
ITMI971413A1 (it) Paletta di carico e contenitore comprendente tale paletta di carico
IT202100015281A1 (it) Scatola e assieme per la gestione di merci
IT202200004413U1 (it) Scatola e assieme per la gestione di merci
ITVE20130002A1 (it) Pallet perfezionato con componenti assemblabili.
IT201900010386A1 (it) Cassetta per il contenimento di prodotti, in particolare di prodotti ortofrutticoli o di altri prodotti
IT8046844A1 (it) Contenitore sintetico impilabile
DE1801238B2 (de) Kunststoffkasten fuer den transport und/oder die lagerung von flaschen, beuteln o.dgl. mit in die ebene des kastenbodens umlegbaren seitenwaenden
PT1847466E (pt) Perna de palete feita de cartão
IT8940191A1 (it) Cassa impilabile con pallet di base separabile, in particolare per il trasporto di prodotti liquidi o pastosi, ad esempio alimentari, contenuti in sacchi asettici.