ITTO950900A1 - Dispositivo per il fissaggio di una vasca da incasso. - Google Patents
Dispositivo per il fissaggio di una vasca da incasso. Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO950900A1 ITTO950900A1 IT95TO000900A ITTO950900A ITTO950900A1 IT TO950900 A1 ITTO950900 A1 IT TO950900A1 IT 95TO000900 A IT95TO000900 A IT 95TO000900A IT TO950900 A ITTO950900 A IT TO950900A IT TO950900 A1 ITTO950900 A1 IT TO950900A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- built
- projection
- platform
- base body
- slot
- Prior art date
Links
- 239000000463 material Substances 0.000 claims abstract description 20
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 claims abstract description 7
- 239000002131 composite material Substances 0.000 claims abstract description 6
- 238000001746 injection moulding Methods 0.000 claims description 5
- 230000000717 retained effect Effects 0.000 claims description 2
- 238000003801 milling Methods 0.000 description 7
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 5
- 238000005452 bending Methods 0.000 description 3
- 238000010008 shearing Methods 0.000 description 3
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 description 2
- 238000005266 casting Methods 0.000 description 2
- 238000006243 chemical reaction Methods 0.000 description 2
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 2
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 2
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 2
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 2
- 238000000605 extraction Methods 0.000 description 2
- 239000002245 particle Substances 0.000 description 2
- 239000011347 resin Substances 0.000 description 2
- 229920005989 resin Polymers 0.000 description 2
- 238000010079 rubber tapping Methods 0.000 description 2
- 239000010959 steel Substances 0.000 description 2
- 241001342895 Chorus Species 0.000 description 1
- 241000283986 Lepus Species 0.000 description 1
- 230000001154 acute effect Effects 0.000 description 1
- HAORKNGNJCEJBX-UHFFFAOYSA-N cyprodinil Chemical compound N=1C(C)=CC(C2CC2)=NC=1NC1=CC=CC=C1 HAORKNGNJCEJBX-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000005553 drilling Methods 0.000 description 1
- 239000011888 foil Substances 0.000 description 1
- 239000003365 glass fiber Substances 0.000 description 1
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 1
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 1
- 238000003754 machining Methods 0.000 description 1
- 239000011159 matrix material Substances 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 238000000465 moulding Methods 0.000 description 1
- 230000003014 reinforcing effect Effects 0.000 description 1
- 239000012779 reinforcing material Substances 0.000 description 1
- 239000000243 solution Substances 0.000 description 1
- 230000003313 weakening effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E03—WATER SUPPLY; SEWERAGE
- E03C—DOMESTIC PLUMBING INSTALLATIONS FOR FRESH WATER OR WASTE WATER; SINKS
- E03C1/00—Domestic plumbing installations for fresh water or waste water; Sinks
- E03C1/12—Plumbing installations for waste water; Basins or fountains connected thereto; Sinks
- E03C1/32—Holders or supports for basins
- E03C1/33—Fastening sinks or basins in an apertured support
- E03C1/335—Fastening sinks or basins in an apertured support the fastening means comprising a screw
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E03—WATER SUPPLY; SEWERAGE
- E03C—DOMESTIC PLUMBING INSTALLATIONS FOR FRESH WATER OR WASTE WATER; SINKS
- E03C1/00—Domestic plumbing installations for fresh water or waste water; Sinks
- E03C1/12—Plumbing installations for waste water; Basins or fountains connected thereto; Sinks
- E03C1/32—Holders or supports for basins
- E03C1/33—Fastening sinks or basins in an apertured support
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Environmental & Geological Engineering (AREA)
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Hydrology & Water Resources (AREA)
- Public Health (AREA)
- Water Supply & Treatment (AREA)
- Connection Of Plates (AREA)
- Electromagnets (AREA)
- Bathtubs, Showers, And Their Attachments (AREA)
Abstract
Dispositivo per il fissaggio di una vasca da incasso formata in un materiale plastico composito entro un tratto di una piattaforma di copertura, il quale presenta un appoggio per l'appoggio di una superficie della vasca da incasso rivolta verso il basso, con un elemento di fissaggio il quale comprende un corpo di base che deve venire montato sulla vasca da incasso, un elemento di bloccaggio mantenuto con possibilità di spostamento su quest'ultimo nella direzione trasversale rispetto alla piattaforma di copertura, per venire serrato e appoggiato con la piattaforma di copertura, e presenta una vite di bloccaggio mantenuta entro una filettatura del corpo di base orientata in senso trasversale rispetto alla piattaforma di copertura, per spingere a pressione l'elemento di bloccaggio contro la piattaforma di copertura.
Description
DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo:
"Dispositivo per il fissaggio di una vasca da A incasso"
DESCRIZIONE
L'invenzione riguarda un dispositivo per :il fissaggio di una vasca da incasso in un materiale plastico composito in un tratto di una piattaforma di. lavoro o di copertura, la quale è provvista di un appoggio per una superficie di appoggio della vasca da incasso 'rivolta verso il basso, con un elemento di fissaggio il quale è provvista di un elemento di base da montare sulla vasca da incasso, un elemento di bloccaggio mantenuto su quest 'ultimo con possibilità di spostamento in direzione perpendi colare alla piattaforma di copertura, e che deve venire bloccato contro la piattaforma di copertura e appoggiato su di essa, e una vite di bloccaggio mantenuta in una filettatura dell'elemento di base orientata in senso trasversale rispetto alla piattaforma di copertura, per accostare a pressione l'elemento di bloccaggio contro la piattaforma di capertura.
Se in precedenza si è parlato di vasche da incasso in un materiale plastico composito, nel seguito non si intende soltanto comprèndere vasche che sono state ricavate mediante colata d.i una resina riempita con particelle di materia plastica o ad esempio mediante formatura o stampaggio da un materiale plastico rinforzato con fibre di vetro, bensì si intendono in senso del tutto generico vasche in.un materiale il quale oltre alla materia plastica contiene quale materiale per la matrice o quale mezzo legante qualsiasi genere di materiali di riempimento e/o materiali di rinforzo ed eventualmente pub anche avere la forma di un laminato.
Per quanto riguarda l'appoggio formato dalla piattaforma di lavora o di copertura, si può trattare di una zona superficiale di questa piattaforma, la quale è adiacente al suo tratto, però 5i può anche trattare della parte orizzontale di un gradina il quale è adiacente al tratto della piattaforma ed è stato praticata dall'alto nella piattaforma, oppure intorno al fianco inferiore di una scanalatura praticata nella superficie esterna del tratto della piattaforma. Per quanto riguarda la superficie di appoggio della vasca da incasso, si tratta normalmente del lato inferiore orizzontale di una zona radiale esterna del bordo della vasca da incasso..
Elementi di fissaggio del tipo descritto all'inizio sono anch'essi noti come un dispositivo di fissaggio del tipo definito in precedenza. Nel caso di un tale elemento di fissaggio, .l'elemento di base non deve necessariamente essere in un sol pezzo, bensì potrebbe fondamentalmente essere anche formato dall'insieme di più parti, ad esempio da un dado che forma la filettatura per la vite di bloccaggio e da un supporto che tiene fisso quest'ultimo", il quale ad esempio ha la ferma di una parte ricavata mediante curvatura e tranciatura con .la -forma di una U coricata.
Per quanto riguarda là piattaforma di copertura, sì tratta normalmente della piattaforma di copertura di un armadio posto al dì sotto di una cucina da incasso, ma la piattaforma di copertura può essere anche formata da qualsiasi altra piattaforma a piacere nella quale deve venire fissata la vasca da incasso.
In un noto dispositivo dal genere citato all'inizio per il fissaggio di una vasca da incasso ricavata mediante colata da una resina riempita con particelle di materiale di riempimento, sono ricavate di fornitura su quest'ultima vasca al di sotto della sua superficie di appoggio e nella zona circonferenziale del suo lato inferiore una pluralità di sporgenze le quali si trovano recipròcamente distanziate nella direzione circonferenziale esterna della vasca da incasso, perb sono disposte all'interno del tratta della piattaforma, ossia non sporgono verso il basso oltre la piattaforma di copertura, e presentano superfici esterne disposte di fronte. alla superficie ci.rconferenziale del tratto, le quali formano un angolo acuto aperto verso il basso con la superficie circonferenziale del tratto. Su queste superfici esterne delle sporgenze sono fissate le parti di base degli elementi di fissaggio, e precisamente mediante viti, per le quali sono stati ricavati in precedenza nelle sporgenze dei fori ciechi, sia che si tratta d.i fori ciechi privi di filettatura, nei quali vengono inserite viti autofilettanti oppure che si tratti di fori filettati. Questo tipo di collegamento degli elementi di fissaggio con la vasca da incasso ha una grande? serie di inconvenienti: la fabbricazione dei fori ciechi, che devono essere posizionati con precisione, oltre a provocare un aumento non trascurabile dei costi comporta anche l'impiego di almeno due viti di fissaggio per ciascun elemento di fissaggio; .inoltre vi è il rischio che il. materiale plastico della vasca da incasso si spezzi e si scheggi sul lato di impiego e sul lato in vista della vasca nella zona dei fori ciechi, quando all'atto della formazione della filettatura la punta del trapano o la vite autofiIettante allontana da sè i trucioli e simili e li schiaccia sul fondo del foro cieco.
Lo scopo della presente .invenzione è stato quello di realizzare un tipi più economico di montaggio degli elementi di fissaggio su di una vasca da incasso formata in un materiale plastico composita.
La soluzione secondo l'invenzione di questo problema si basa sulla constatazioni che le vasche da incasso formate in un materiale plastico composito devono soprattutto venire sempre e ulteriormente lavorate su di una macchina fresatrice nella zona del bordo della vasca. .In tale circostanza ·perii con la macchina fresatrice si possono lavorare nello stesso montaggio della vasca delle feritoie orizzontali in modo estreneamente economico, ossia, delle feritoie parallele alla superficie di appoggio della vasca da incasso o addirittura, si può ricavare una feritoia continua circonferenziale mediante fresatura nella vasca da incasso, dove devono venire montati gli elementi di fissaggio, per cui si deve soltanto provvedere di una sporgenza il corpo di base degli elementi di fissaggio, il quale si può inserire con accoppiamento e di preferenza con alloggiamento forzato entro una tale feritoia e in tal modo mantiene fisso sulla vasca da incasso il corrispondente elemento di fissaggio. Un dispositivo seconda l'invenzione del genere citata all'inizio è anche caratterizzato dal fatto che in una zona laterale inferiore della vasca da incasso che si trova di fronte alla superficie esterna del tratto della piattaforma di copertura viene ricavata una feritoia che si sviluppa almeno approssimativamente parallela alla piattaforma di copertura, e il corpo di base dell'elemento di fissaggio presenta una sporgenza per l'inserimento in questa feritoia e quindi per tenere fermo l'elemento di fissaggio contro la vasca da .incasso
Il dispositiva di .fissaggio secondo l'inven?ione comporta inizialmente che viene a mancare l'operazione di foratura che deve venire effettuata con un dispositivo aggiuntivo, però viene anche a mancare l'operazione dell'avvitamento delle viti di fissaggio, per cui per ciascuna vasca si possono ridurre i costi di fabbricazione di circa DM 5,—--. .Inoltre, all'atto della fresatura della feritoia o delle feritoie e quando gli elementi di fissaggio vengono montati sulla vasca non esiste il pericolo di.danneggiare il lato in vista della vasca da incasso. .Infine la feritoia o le feritoie si possano posizione con precisione e senza problemi poiché, come è già stato ricordato, la fresatura delle feritoie può avere luogo nella macchina fresatrice 'nella stessa operazione di lavorazione della vasca nella quale viene ulteriormente lavorato anche il suo bordo.
In funzione della forma del corpo di base degli elementi di fissaggio (la sporgenza che deve venire innestata nella feritoia potrebbe ad esempio essere collegata con il corpo di base mediante una nervatura o simili che si sviluppa verso l'alto a partire dal corpo di base vero e proprio), il corpo di base degli elementi di fissaggio non deve tassativamente venire disposta nel vana intermedio compreso tra la superficie esterna del tratto della piastra di copertura e il lato inferiore della vasca da incasso; si consigliano perù forme di esecuzione dell'elemento di fissaggio nelle quali il corpo di base sporge in questo vano intermedio e presenta una. zona di appoggio per appoggiare contro la superficie esterna del tratto. Poiché quella zona dell'elemento di bloccaggio che, quando viene serrata la vite, appoggia sulla piattaforma di copertura, e disposta sul lato dell'elemento di fissaggio opposto rispetto alla sporgenza o alla feritoia menzionate (vista nella direzione verticale), la sporgenza durante il serraggio della vite o quando l'elemento di bloccaggio viene spinto a preseione contro la piattaforma di copertura, ha di fatto la tendenza a scivolare fuori dalla feritoia, il che si pub evitare in queste forme di esecuzione per il fatto che il corpo di base viene appoggiato attraverso la superficie esterna del tratto, ossia in una posizione nella quale la sua sporgenza sporge almeno ulteriormente entro la feritoia. Un tale appoggio è particolarmente efficace quando la zona di appoggio del corpo di base si trova all'incirca di fronte alla sua sporgenza (se vista nella direzione orizzontale).
La sporgenza potrebbe avere la forma di una linguetta oppure avere la forma di.una pluralità di linguette disposte a distanza l'una dall'altra nella direzione circonferenziale del tratto della piattaforma, però si ottiene una maggiore stabilità quando la sporgenza ha la forma di una nervatura sviluppata in lunghezza (e misurata secondo la direzione longitudinale della feritoia), per cui si preferiscono forme di esecuzione nelle quali la lunghezza della nervatura è almeno all'incirca uguale alla larghezza (nuovamente misurata nella direzione longitudinale della feritoia) dell'elemento di bloccaggio, per fare in modo che a ciascuna zona dell'elemento di bloccaggio che si appoggia sulla piattaferma di copertura si trovi di fronte una zana con una nervatura, per mezzo della quale le forze di reazione si possono trasmettere nel carpo della vasca.
Come è già stato ricordato, il corpo di base potrebbe ad esempio avere la forma di una parte metallica ricavata mediante tranciatura e piegatura. Poiché questi tipi di elementi di fissaggio vengono peri»sempre prodotti in numeri di pezzi elevati, si possono ottenere costi di fabbri cazione convellienti se il corpo di base insieme alla sporgenza viene prodotto secondo un procedimento di stampaggio a iniezione, e in particolare un procedimento di stampaggio a iniezione di un materiale plastico. Questo intervento permette anche di impiegare dei mezzi estremamente economici, i quali impediscono :in maniera efficace una fuoriuscita della sporgenza del corpo di base dell'elemento di fissaggio dalla feritoia della vasca; a questo scopo di propone di provvedere la sporgenza di almeno un risalto il quale si oppone alla estrazione della sporgenza dalla feritoia, e ricavare di formatura sulla sporgenza che ha forma di una nervatura almeno una lamina la quale forma un tale risalto, la quale si sviluppa in modo da allontanarei dalla nervatura, e precisamente.'' in direzione obliqua ' secondo la direzione di estrazione della nervatura dalla feritoia della vasca, per cui la lamina si blocca tra la nervatura e la parete adiacente della feritoia, quando si cerca di estrarle la nervatura dalla feritoia della vasca.
Come è tradizionale nel caso degli elementi di fissaggio di vasche, nelle forme di esecuzione preferite dell'elemento di fissaggio la sua vite di bloccaggio attraversa una apertura nell'elemento di bloccaggio e appoggia con la testa della vite dal basso contro 1'elemento di bloccaggio. Per fare .in modo che quest'ultimo non venga trascinato .dalla rotazione della vite di bloccaggio, prima di venire compresso contro la piattaforma di copertura, si consiglia di dare al corpo di base una forma tale per cui esso formi almeno una superficie di scorrimento e di guida per l'elemento di bloccaggio la quale agisca da dispositiva di fissaggio contro la rotazione e si sviluppi secondo la direzione longitudinale della vite.
Come risulterà ulteriormente da quanta segue, l'invenzione permette senza costi aggiuntivi di impiegare per il fissaggio della vasca o un elemento di bloccaggio il quale si impegna in modo nato al di sotto della/ piattaforma di copertura oppure un elemento di bloccaggio il quale viene realizzato in modo noto come un componente dilatabile per venire sostenuto sulla superficie esterna del tratto. Forme di esecuzione preferite dell'invenzione sono inoltre caratterizzate dal fatto che il corpo di base si pub alternativamente combinare con un elemento di bloccaggio realizzato come una parte di presa inferiore, per fare presa al di sotto della piattaforma di copertura, oppure con un elemento di bloccaggio realizzato come una parte dilatabile per appoggiare sulla superficie esterna del tratto. In tal modo si pub ottenere una ulteriore riduzione dei costi per il caso in cui il mercato richieda entrambi i tipi di fissaggio.
Quando ciascuna delle feritoie è notevolmente più lunga della sporgenza dell'elemento di fissaggio corrispondente oppure quando la vasca da incasso è addirittura provvista di una feritoia continua e circonferenziale, l'invenzione comporta un altro importante vantaggio; proprio nel caso delle vasche in materia plastica e in funzione del procedimento di fabbricazione, non tutte le zone della superficie di appoggio della vasca da incasso, con la quale quest'ultima appoggia sulla piattaforma di copertura, 'sono disposte in un stesso piano; nel caso di feritoie di maggiore lunghezza o nel caso di una feritoia continua l'invenzione permette però di tirare verso il basso per mezzo degli elementi di fissaggio,mediante una corrispondente collocazione degli elementi di fissaggio, il bordo della vasca proprio nel punto in cui esso altrimenti si disporrebbe un paco più rialzata, il che è di grande vantaggio in particolar modo per un cosiddetto incasso della vasca a livello della superficie (nel caso di un incasso a livello della superficie, le zone più rialzate della vasca sono disposte al livella del lata superiore della piattaforme. di copertura).
Ulteriori caratteristiche, vantaggi e particolarità della .invenzione si ricavano in base alle rivendicazioni allegate e/o in base alla rappresentazione nel disegno allegato come pure nella. descrizione che segue di due forme di esecuzione particolarmente vantaggiose del dispositiva di fissaggio secondo l'invenzione; nel disegno si ha;
la figura 1 mostra una sezione della zona del bordo di una vasca da incasso in materiale plastico, la quale fa parte del dispositivo di fissaggio secondo l''invenzione, ossia una sezione che corrisponde alla linea 1-1 della figura 2;
la figura 2 mostra una vista laterale di una parte di questa vasca da incasso e precisamente vista nella direzione della freccia A secondo la figura 1;
la figura 3 mostra una rappresentazione in prospettiva di una prima forma di esecuzione preferita di un elemento di fissaggio che fa parte del dispositiva di fissaggio secondo l'invenzione; la figura 4 mostra una rappresentazione in prospettiva, di una seconda forma di esecuzione dell'elemento di fissaggio;
la figura 5 mostra una parte di una. sezione verticale condotta attraverso una piattaforma di copertura con vasca da incassa incorporata, e precisamente per la forma di esecuzione secondo le figure da 1 a 3, e
la figura 6 mostra una rappresentazione in sezione corrispondente alla figura 5 per la forma di esecuzione secondo le figure 1, 2 e 4.
La zona parziale di una vasca da incasso 10, illustrata nelle figure 1 e 2, permette di riscontrare che quest'ultima vasca deve avere una flangia del bordo 12 la quale si sviluppa intorno all'intera Vasca, e alla quale si collega verso l'interno una cavità 14. Il lato inferiore della flangia del bordo 12 forma una superficie di appoggio di. forma anulare 16 almeno praticamente piana e che si sviluppa in senso orizzontale, con la quale la vasca da incasso pub venire montata su di un corrispondente appoggio di una piattaforma di copertura o di lavoro, come verrà ulteriormente descritto nel seguito. Nella zona della cavità 14, la vasca da incasso 10 ferma sul lato illustrato nella figura 1 una superficie di gocciolamento 18, alla quale si pud collegare secondo la figura 1 nella parte destra un bacino della vasca non iliustrato.
Sulla superficie esterna della vasca da incasso 10 sono' distribuiti una pluralità di risalti 20 ricavati di formatura sul suo lato inferiore, dei quali le figure 1 e 2 ne rappresentano solamente alcuni; ciascuno di questi. risalti forma una superficie esterna 22 la quale si sviluppa obliquamente dall'alto e dall'esterno verso il basso e verso l'interno, con due zone disposte reciprocamente distanziate in senso trasversale, tra le quali si trova.una cavità piana 24.
La vasca da incassa 10 che è stata appena descritta corrisponde completamente e in modo totale allo stato della tecnica.
In base all'invenzione, viene ora ricavata mediante fresatura nella superficie esterna 22 di ciascuno dei risalti 20 una feritoia orizzontale 26, con riferimento alla cui pasiziane in altezza, alla cui lunghezza e larghezza dovranno essere effettuate nel seguito ulteriori descrizioni.
La figura 1 deve anche essere interpretata come urta rappresentazione di una variante nella quale la feritoia 26 si sviluppa in modo continuo intorno all'intera vasca da incasso 10.
In base alle figure 3 e 5 verrà ora descritta la prima forma di esecuzione dell'elemento di fissaggio che forma una parte del dispositivo di fissaggio secondo .l'invenzione.
L'elemento di fissaggio indicata nel sua insieme con 2S ha un corpo di.base 30 realizzato come un componente ricavato mediante stampaggio a iniezione di un materiale plastico, con un elemento parziale 32 all'incirca a forma di un blocco, sui cui due lati viene ogni volta praticata di formatura una nervatura 34, la quale quando la vasca da incasso è stata montata si sviluppa all'incirca parallelamente alla superficie esterna 23 del corrispondente risalto SO della vasca da incasso. Sulla parte superiore viene ricavata di formatura sia sull'elemento parziale 32 a forma di blocco sia sulle due nervature 34 una nervatura 36 la quale nella condizione montata si sviluppa in senso orizzontale e sul cui lato superiore sono ricavate di formature due lamine 33 elasticamente deformabili che si sviluppano con direzione obliqua.Come si può riscontrare dalla figura 5, la nervatura 36 e le lamine 38 hanno dimensioni tali per cui la nervatura si può spingere con un accoppiamento forzato nella feritoia 26 con una leggera deformazione preliminare delle lamine, e precisamente con una intensità tale per cui l'elemento parziale 32 a forma di blocco e le nervature 34 appoggiano con le loro superfici oblique disposte sul lato destro secondo la figura 5 contro la superficie esterna 22 del risalto corrispondente 20.
La piattaforma di copertura 40 illustrata nella figura 5 ha un tratto 42 il quale forma una apertura a forma di finestrella nella piattaforma di copertura ed è di dimensioni tali, per cui essa pub alloggiare le zone della vasca da incasso 10 che sono' disposte al di sotto della superficie di appoggio 16, Nel tipo di incasso illustrato nella figura 5, la superficie di appoggio 16 è disposta sul lato superiore 44 della piattaforma di copertura 40, e la grandezza del tratto 42 è tale per cui tra le superfici esterne 22 dei risalti 20 e una superficie circonferenziale 46 del tratto 42 si ricava ogni volta un vano intermedio 43 di forma conica, nel cui interno sporge il corpo di base 30 dell'elemento di fissaggio 23. Secondo l'invenzione la grandezza del tratto 42 è di dimensioni tali, per cui nella condizione di montaggio una zona di appoggia 50 del corpo di base 30 disposta all'incirca di fronte alla nervatura 36 appoggia contro la superficie esterna 46 del tratta, quando la nervatura 36 viene innestata almeno in modo pressoché completo nella feritoia 26, Secondo un'altra caratteristica dell'invenzione - se misurata nella direzione circonferenziale della vasca da incasso 10 o del tratto 42 - la lunghezza della feritoia. 26 deve essere superiore alla lunghezza della nervatura 36. Inoltre la feritoia 26 si deve trovare su di un tale livello al di sotto della superficie di appoggio 16, per cui nella condizione montata esistano le condizioni geometriche descritte in precedenza.
Il corpo di base 30 è provvisto di un foro filettato verticale 54, nel quale viene inserita dal basso una vite di bloccaggio 56. Questa serve per la regolazione di un elemento di bloccaggio 50, per il quale nella forma di esecuzione'dell'elemento di fissaggio illustrata nelle figure 3 e 5, si tratta di una parte ricavata mediante tranciatura e piegatura di una lamiera di acciaio, che in una vista laterale ha all'incirca la forma di una L, Essa presenta due nervature di guida 60 e una base 62, la quale parta due parti sporgenti 64 incurvate verso l'alto. Inoltre nella base 62 è praticato un foro non indicato con maggior dettaglio, il quale viene attraversato dalla vite di bloccaggio 56, per cui la sua testa 56a appoggia dal basso contro l'elemento di bloccaggio 59. In base alla invenzione, il corpo di base 30 presenta ogni volta sui suoi due lati una feritoia di guida 66, nella quale sono guidate con possibilità di spostamento le nervature di guida 60 dell'elemento di bloccaggio 58, per cui quest'ultimo non pub ruotare rispetto al corpo di base 30, quando viene ruotata la vite di bloccaggio 56.
Infine e secondo un'altra caratteristica dell'invenzione, tra le due superfici laterali dell'elemento parziale 32 del corpo di base 30 a forma di brocco e le nervature 34 sono ricavate mediante stampaggio a iniezione sul corpo di base 30 delle nervature di rinforzo 70 aventi all'incirca una forma triangolare, al fine di evitare deformazioni non volute del corpo di'base 30 quando viene serrata la vite di bloccaggio 56.
Come la figura 5 permette di riscontrare» la base 62 nella condizione montata si impegna al di sotto della piattaforma di copertura 40, e quando la vite di bloccaggio 56 viene serrata le parti sporgenti 64 penetrano all'interno del materiale della piattaforma d.i copertura. Nel medesimo tempo la superficie di appoggio 16 della vasca da incasso 10 viene tirata contro il lato superiore 44 della piattaforma di copertura 40 e in tal modo fissa la vasca da incasso contro la piattaforma di copertura. Anche se, come si ricava dalla figura 5, il serraggio della hase 62 contro il lato inferiore della piattaforma di copertura 40 produce forze di reazione le quali tendono ad estrarre la nervatura 36 dalla feritoia 26, cib non è possibile poiché la zona di appoggio 50 viene spinta a pressione contro la superficie circonferenziale del tratta 46 almeno durante il serraggio della vite di bloccaggio 56. Inoltre la posizione obliqua delle lamine 33 comporta che queste si possono di fatto inserire nella feritoia 26, però si bloccano entro la feritoia quando si cerca di fare estrarre la. nervatura 36 dalla feritoia 26.
Come si ricava senz'altro dàlia figura 5, l'invenzione si pub impiegare non soltanto per le vasche da incasso che sono provviste dei risalti 20; questi ultimi viceversa possano venire a mancare quando la profondità della cavità 14 è sufficientemente elevata al fine di potere praticare le feritoie 26 senza provocare un indebolimento non accettabile della parete della vasca. In un tale caso al posto di una pluralità di feritoie 26 si potrebbe anche impiegare una singola feritoia che si sviluppa intorno all'intera vasca da.incassar anche se nel caso di una tale forma con cavità più profonda si devono preferire una pluralità di feritoie disposte distanziate l'una dall'altra, al fine di evitare che una feritoia circonferenztale continua formi una zona di rottura potenziale della vasca da incasso.
Inoltre, la nervatura 36 potrebbe anche venire inserita e incollata nella feritoia 26, per cui si potrebbe fare a meno delle lamine 38, In relazione a ciò si deve osservare che un fissaggio della nervatura 36'della feritoia 26 è necessario fino a che la vasca da incasso insieme agli elementi di fissaggio montati su di essa non è stata inserita nel tratto 42, poiché poi le nervature 36 non possono più fuoriuscire dalle feritoie 26, quando le nervature non presentano lamine 38, nè sono incollate nelle feritoie (naturalmente la vasca da incasso viene inserita nel tratto 42 fino a che le basi 62 degli elementi,di bloccaggio 58 non sporgono ancora verso l'esterno, sia per il fatto che le viti. di bloccaggio 56 insieme agli elementi di bloccaggio 58 vengono montate solo in un secondo tempo, oppure per il fatto che la vite di bloccaggio 56 non è stata inserita nel foro filettata 54 con una profondità tale per cui le nervature di bloccaggio 60 si impegnano già nelle feritoie di guida 66, per cui l'elemento di bloccaggio 58 si può ancora ruotare intorno alla vite di bloccaggio 56).
Nella forma di esecuzione dell'elemento di fissaggio illustrata nelle figure 31 e 5, quest'ultimo è provvisto di un elemento d.i bloccaggio 58 il quale forma una parte di presa inferiore, ossia una parte che deve fare presa al di sotto della piattaforma di copertura 40. In questo punto la seconda forma di esecuzione dell'elemento di fissaggio illustrata nelle figure 4 e 6 differisce da quella secondo le figure 3 e 5.
Come le figure 4 e 6 permettono di riscontrare, .la seconda forma di esecuzione dell'elemento di fissaggio differisce dalla sua prima forma di esecuzione solamente per la forma dell'elemento d.i bloccaggio. Nella seconda forma di esecuzione un elemento di bloccaggio 58' ha la forma di una parte dilatabile, la quale nella condizione di serraggio appoggia sulla superficie esterna 46 del tratto di piattaforma 42.
L'elemento di bloccaggio 58' presenta in una vista laterale una forma pressoché ad U, ed é nuovamente ricavato in una lamiera di acciaia come un componente tranciato e piegato. Esso presenta un fianco di guida 100, un fianco di dilatazione 102 e una nervatura trasversale 104 la quale collega i due fianchi con una apertura non illustrata con maggiore dettaglio per l'attraversamento della vite di bloccaggio 56. 11 fianco di guida 100 il quale impedisce una rotazione accidentale dell'elemento di bloccaggio 58' appoggia contro una superficie interna 106 del corpo di base 30, la quale presenta esternamente una superficie obliqua 108 sulla quale scivola il fianco di dilatazione 102 quando viene serrata la vite di bloccaggio 56 (vedere figura 6). In questo modo due sporgenze 64' del fianco di dilatazione 102 si inseriscono nella superficie esterna 46 del tratto di piastra 42, poiché quando il fianco di dilatazione 102 'scivola. sulla superficie obliqua 108 del corpo di base 30 le sporgenze 64' vengono spostate verso l'alto e verso l'esterno, ossia in base alla figura 6 vengono spostate verso l'alto e verso sinistra.
Nella seconda forma di esecuzione, nel coro del serraggio della vite di bloccaggio 56 il fianco di guida 100 pub penetrare nella cavità 24 del risalto adiacente 20. Al posto della cavità 24 si può perb anche impiegare nella superficie interna 106 del corpo di base 30 una cavità la quale alloggia il fianco di guida 100.
Nelle due forme di esecuzione dell'elemento di fissaggio, il suo corpo di.base 30 potrebbe anche avere un canale verticale disposto nella sua parte interna, entro il quale fa presa una nervatura di guida a forma di linguetta dell'elemento di bloccaggio 58 e 53', la quale viene impiegata al posta delle nervature di guida 60 della prima forma di esecuzione o al posto del fianco di guida 100 della seconda forma di esecuzione.
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1. - Dispositiva per il fissaggio di una vasca da incassa ricavata da un materiale plastica composito in un tratto di una piattaforma di copertura, il quale è provvisto di un appoggio per appoggiare una superficie della vasca da incasso rivolta verso il basso, con un elemento di fissaggio che presenta un corpo di base che deve venire montato sulla vasca da incasso, un elemento di bloccaggio mantenuto con possibilità di spostamento su quest'ultimo nella direzione trasversale rispetto alla piattaforma di copertura, per serrarsi e per appoggiarsi contro la piattaforma di copertura, e una vite di bloccaggio mantenuta entro .una filettatura del. corpo di base orientata in senso trasversale rispetto alla piattaforma di copertura, per spingere'a pressione l'elemento di. bloccaggio contro la piattaforma di copertura, caratterizzato dal fatto, che in una zona della vasca da incasso (10) posta sul lato inferiore, di fronte alla superficie esterna (46) del tratto (4H) della piattaforma di copertura, viene praticata almeno una feritoia (26) la quale si sviluppa almeno pressoché parallelamente alla piattaferma di copertura (40), e il corpo di basa (30) dell'elemerito di fissaggio (28) è provvisto di una sporgenza (36) per innestarsi in questa feritoia (26) e quindi per mantenere fisso l'elemento di fissaggio contro la vasca da incasso (10). 2. - Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratteri.zzato dal fatto, che il corpo di base (30) sporge .all'interno di un vano intermedio (48) compreso tra la superficie esterna (46).del tratto (42) della piattaforma di copertura e il lato inferiore della vasca da incasso, ed è provvisto di una zona di appoggio (50) per appoggiare contro la superficie esterna (46) del tratto. 3. --Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto, che la zona di appoggio (50) è all'incirca posta di fronte alla sporgenza (36). 4. - .Dispositivo secondo una a più. delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto, che la sporgenza ha la forma di una nervatura (36). 5. - Dispositivo secondo la rivendicazione 4, caratterizzato dal fatta, che - misurata secondo la direzione circonferenziale del tratto (42) della piattaforma di copertura - la lunghezza della nervatura (36) è almeno pressoché uguale alla larghezza del1'elemento di bloccaggio (58, 53'). 6, - Eispositivo secando una o più delle precedenti r.ivendicazioni, caratterizzato dal fatto, che il corpo di base (30) insieme alla sporgenza (36) è formato da una parte ricavata mediante stampaggio a iniezione di un materiale plastico. 7.- — Dispositivo secondo una o pili delle precedenti rivendicazioni, caretterizzato dal fatto, che lo spessore massimo della sporgenza (36), misurato secondo la direzione longitudinale della vite di bloccaggio (56), è leggermente superiore alla larghezza della,feritoia (26), misurata nella stessa direzione» 8. - Dispositivo secondo la rivendicazi.one 7, ca.ratterizzato dal fatto, che la sporgenza (36) è provvista di almeno un risalto (33) il quale impedisce una estrazione della sporgenza dalla feritoia (26)“. 9. - Dispositivo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato dal fatto, che la nervatura (36) è provvista di una almeno una lamina (38) la quale forma il risalto. 10. - Dispositivo secando una o più delle precedenti rivendirazioni, caratterizzato dal fatto, che il corpo di base (30) forma almeno una superficie di scorrimento (66; 106) per l'elemento di b.loccaggio (58, 58'), la quale agisce da fissaggio contro la rotazione e si sviluppa secondo la direzione longitudinale della vite. 11. - Dispositivo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caratterizzato dal fatto, che il corpo dei base (30) pub venire combinato alternativamente con un elemento di bloccaggio realizzato sotto forma di una parte di presa inferiore (58), per fare presa al di sotto della piattaforma di copertura (40), oppure con un elemento di bloccaggio realizzato sotto ferma di parte di dilatazione (58') per appoggiare contro la superficie esterna.(46) del tratto. 12. - Dispositiva seconda una o più delle rivendicazioni da 6 a 11, caratterizzato dal fatto, che il corpo di base (30) presenta un elemento parziale (32) all 'incirca a forma di blocco, nel quale si trova la filettatura (54) e sul quale viene ricavata di formatura la sporgenza (36). 13. - Dispositivo secondo le rivendicazioni 4 e 12, caratterizzato dal fatto, che nelle zone di passaggio della nervatura (36) nelle due superficì. laterali dell'elemento parziale (32) a forma di blocco sono praticate delle nervature di irrigidimento (70). 14. — Dispositivo secondo una o più delle precedenti rivendicazioni, caretterizzato dal fatto, che sulla vasca da incasso (10) al di sotto della sua superficie di appoggio (16), nella zona esterna del loro lato inferiore come pure in direzione circonferenziale, sono ricavati d.i formatura e distanziati reciprocamente una pluralità di risalti (20), sulle cui superfici (22) rivolte verso l'esterno viene ogni volta praticata una feritoia (26). 15. — Dispositivo secondo una o -più delle precedenti rivendirezioni, caratterizzato dal fatto, che la feritoia (E6) è più lunga della sporgenza (36). 16, — Dispositivo secondo una o più delle rivendicazioni da 1 a 13, caratterizzato dal fatto, che la feritoia si sviluppa in modo continuo intorno all'intera vasca da incasso.
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
DE4439906A DE4439906C1 (de) | 1994-11-08 | 1994-11-08 | Einrichtung zum Befestigen einer Einbauspüle |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITTO950900A0 ITTO950900A0 (it) | 1995-11-07 |
ITTO950900A1 true ITTO950900A1 (it) | 1997-05-07 |
IT1281020B1 IT1281020B1 (it) | 1998-02-11 |
Family
ID=6532810
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT95TO000900A IT1281020B1 (it) | 1994-11-08 | 1995-11-07 | Dispositivo per il fissaggio di una vasca da incasso. |
Country Status (7)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US5664265A (it) |
CA (1) | CA2161830C (it) |
DE (1) | DE4439906C1 (it) |
FR (1) | FR2729169B1 (it) |
GB (1) | GB2294877B (it) |
GR (1) | GR1004824B (it) |
IT (1) | IT1281020B1 (it) |
Families Citing this family (23)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB2315209B (en) * | 1996-07-12 | 2000-06-14 | Ykk Europ Ltd | A fitting for fixing an appliance to a worktop |
DE19629840A1 (de) * | 1996-07-24 | 1998-01-29 | Niro Plan Ag | Küchenspüle |
FR2778419B1 (fr) | 1998-05-07 | 2000-06-16 | Christian Limbach | Procede pour l'integration d'une vasque a un plan recepteur, ensemble monobloc obtenu pour meuble notamment de salle de bains ou de cuisine |
FR2798971B1 (fr) * | 1999-09-24 | 2001-11-23 | Rapid Sa | Agencement de fixation d'un element encastrable dans une ouverture d'emplacement d'une plaque de support |
US6793190B2 (en) | 2001-10-23 | 2004-09-21 | Elkay Manufacturing Company | Retainer clip for mounting sink to countertop |
US6785918B2 (en) * | 2001-12-31 | 2004-09-07 | Kohler Co. | Sink clip assembly |
FR2835918A1 (fr) * | 2002-02-08 | 2003-08-15 | Michelin Soc Tech | Mesure de coefficient d'adherrence maximal a partir de la mesure de l'extension circonferentielle dans un flanc d'un pneu |
FR2837510B1 (fr) | 2002-03-25 | 2004-09-17 | Chene Vert | Procede d'integration d'une vasque a un plan recepteur par clipsage, vasque et plan recepteur, dissocies ou solidarises |
US7185376B2 (en) * | 2003-08-18 | 2007-03-06 | Joseph Brown | Sink clip |
ATE504700T1 (de) * | 2004-05-19 | 2011-04-15 | Lisi Automotive Rapid | Befestigungseinrichtung für ein einbauelement, das in eine einbauöffnung einer tragplatte einsetzbar ist |
ITVR20050013A1 (it) * | 2005-01-25 | 2006-07-26 | Marcolini Giuseppe S N C Di Ma | Gancio particolarmente sagomato per il fissaggio di lavelli o similari a piani di base |
DE102005047841A1 (de) * | 2005-10-05 | 2007-04-19 | Niro-Plan Ag | Küchen-Einbauteil |
DE102006006403A1 (de) * | 2006-02-11 | 2007-08-16 | Blanco Gmbh + Co Kg | Haltevorrichtung zum Halten eines Einbaugerätes an einer Arbeitsplatte |
DE102006045843A1 (de) * | 2006-09-15 | 2008-03-27 | Blanco Gmbh + Co Kg | Spüle zum Einsetzen in eine Ausschnittsöffnung einer Arbeitsplatte |
US8356367B2 (en) * | 2009-03-11 | 2013-01-22 | Peter S Flynn | Adjustable support system for undermounted sinks |
US9677258B1 (en) * | 2009-07-09 | 2017-06-13 | Michael Peay | System for mounting a sink |
US9133609B2 (en) * | 2013-10-23 | 2015-09-15 | Dow Blaine | Mounting driver for undermounted sinks |
US9290919B2 (en) * | 2013-10-23 | 2016-03-22 | Dow Blaine | Mounting driver for undermounted sinks |
EP3409851A1 (en) * | 2017-06-02 | 2018-12-05 | Franke Technology and Trademark Ltd | Sink and method of installing same |
WO2019240772A1 (en) | 2018-06-12 | 2019-12-19 | Mila International Inc. | Flush-mounted sink assembly |
DE102018119845A1 (de) * | 2018-08-15 | 2020-02-20 | Franke Technology And Trademark Ltd. | Verbindungselement zum Befestigen einer Spüle an einer Arbeitsplatte |
DE102018132526A1 (de) * | 2018-12-17 | 2020-06-18 | Franke Technology And Trademark Ltd | Verbindungselement und Verfahren zum Befestigen einer Spüle an einer Arbeitsplatte |
DE102019106949B4 (de) * | 2019-03-19 | 2024-01-11 | Schock Gmbh | Befestigungsvorrichtung |
Family Cites Families (14)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US2353777A (en) * | 1941-10-17 | 1944-07-18 | Tracy Mfg Company | Table-top construction |
US2996730A (en) * | 1957-12-06 | 1961-08-22 | Lyon Inc | Sink structure |
US3034141A (en) * | 1959-07-17 | 1962-05-15 | Lyon Inc | Sink retaining structure |
DE1247579B (de) * | 1962-05-30 | 1967-08-17 | Troesch & Co Ag | Spannvorrichtung zum Befestigen einer Waschschuessel in einer OEffnung eines Supports, z. B. einer Waschtischplatte |
US3365732A (en) * | 1965-09-27 | 1968-01-30 | Verson Mfg Co | Self-rimming sink mounting |
US3644160A (en) * | 1968-06-26 | 1972-02-22 | Comatico Tiles Inc | Method of making multilayer articles |
DE2805452C3 (de) * | 1978-02-07 | 1981-11-12 | Mecano-Simmonds Gmbh, 6900 Heidelberg | Befestigungsvorrichtung eines Geräteeinsatzes, insbesondere für Küchen-Arbeitsplatten |
DE2755972C2 (de) * | 1977-12-13 | 1979-10-11 | Mecano-Simmonds Gmbh, 6900 Heidelberg | Befestigungsvorrichtung eines Geräteeinsatzes, insbesondere für Küchen-Arbeitsplatten |
EP0029079A1 (de) * | 1979-11-16 | 1981-05-27 | Mecano-Simmonds GmbH | Befestigungsvorrichtung eines Geräteeinsatzes, insbesondere für Küchen-Arbeitsplatten |
DE3261047D1 (en) * | 1981-06-02 | 1984-11-29 | Niro Plan Ag | Fastening clamp, especially for a countersunk sink |
DE3142016C1 (de) * | 1981-10-20 | 1983-05-19 | Mecano-Simmonds Gmbh, 6900 Heidelberg | Befestigungselement fuer einen Geraeteeinsatz |
CA1173204A (en) * | 1982-06-23 | 1984-08-28 | Ronald A. Smith | Clamp assembly for self-rimming sinks or basins |
GB8316170D0 (en) * | 1983-06-14 | 1983-07-20 | Springfast Ltd | Fasteners |
DE8523326U1 (de) * | 1985-08-13 | 1985-10-03 | Bulthaup GmbH & Co, 8318 Aich | Einbau-Waschbecken mit einer Überlaufeinrichtung |
-
1994
- 1994-11-08 DE DE4439906A patent/DE4439906C1/de not_active Expired - Fee Related
-
1995
- 1995-10-26 GB GB9521979A patent/GB2294877B/en not_active Expired - Fee Related
- 1995-10-31 CA CA002161830A patent/CA2161830C/en not_active Expired - Fee Related
- 1995-11-07 US US08/554,478 patent/US5664265A/en not_active Expired - Lifetime
- 1995-11-07 FR FR9513133A patent/FR2729169B1/fr not_active Expired - Fee Related
- 1995-11-07 IT IT95TO000900A patent/IT1281020B1/it active IP Right Grant
- 1995-11-08 GR GR950100402A patent/GR1004824B/el not_active IP Right Cessation
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
FR2729169B1 (fr) | 1998-07-24 |
GB9521979D0 (en) | 1996-01-03 |
DE4439906C1 (de) | 1995-11-30 |
IT1281020B1 (it) | 1998-02-11 |
GB2294877B (en) | 1998-06-03 |
GB2294877A (en) | 1996-05-15 |
FR2729169A1 (fr) | 1996-07-12 |
CA2161830C (en) | 2000-08-01 |
GR950100402A (el) | 1996-07-31 |
GR1004824B (el) | 2005-02-23 |
US5664265A (en) | 1997-09-09 |
ITTO950900A0 (it) | 1995-11-07 |
CA2161830A1 (en) | 1996-05-09 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITTO950900A1 (it) | Dispositivo per il fissaggio di una vasca da incasso. | |
ITTO20070633A1 (it) | Pannello isolante per edilizia dotato di una unita' ausiliaria, in particolare una unita' fotovoltaica, e di mezzi perfezionati per il supporto ed il trattenimento dell'unita' ausiliaria. | |
ITTO940714A1 (it) | Guarnizione angolare di collegamento per cassetti. | |
US6108990A (en) | Connector for building panels | |
ITVI20080291A1 (it) | Staffa rimovibile perfezionata per la connessione di un elemento strutturale ad una superficie di supporto | |
ITMI960779U1 (it) | Piastra di base con dispositivo semplificato di regolazione per il fissaggio di una cerniera per mobili | |
CA2196515C (en) | Drawer | |
EP0544616A1 (de) | Rahmen zum Auskleiden einer Wandaussparung | |
US12070879B2 (en) | Reusable countertop mold for forming countertop overhangs | |
DK181448B1 (en) | A kit of parts for securing railings on a construction site | |
ITMI940525U1 (it) | Vite del tipo antirimozione | |
ITPN20110011A1 (it) | Modulo costruttivo autoportante adatto per la costruzione di solai in cemento armato. | |
CA2028652C (en) | Support for an electrical box | |
IT202100013778A1 (it) | Parapetto | |
WO2020178482A1 (en) | Modular bathroom element | |
JP5531453B2 (ja) | 浴槽受け部材 | |
ITTO960162A1 (it) | Tassello-madrevite per fissare oggetti mediante viti autofilettanti su pareti estese, particolarmente su lamiere di autoveicoli. | |
IT201900016124A1 (it) | Inserto per scatole elettriche portafrutti, scatola elettrica portafrutti contenente tale inserto e metodo | |
IT9083358A1 (it) | Supporto profilato | |
IT202000004975A1 (it) | Gruppo di collegamento di un elemento di copertura ad una struttura di mobile e modulo di mobile comprendente detto gruppo di collegamento | |
ITPN20000005U1 (it) | Staffa di supporto per canali portacavi, particolarmente canali scatolari, e relativo canale portacavi | |
IT201700013746A1 (it) | Dispositivo per la giunzione meccanica di barre di acciaio | |
ITVE20130046A1 (it) | Componente perfezionato per cassetto di sottolavello o sottolavabo nel settore dei mobili per cucine e bagni. | |
DE29723146U1 (de) | Vorrichtung zum ausgerichteten Einbau von Sanitärarmaturen | |
ITVE20070016U1 (it) | Dispositivo per la centratura e l'allineamento di scatole da incasso |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |