[go: up one dir, main page]

ITTO950143A1 - Dispositivo di bloccaggio per gruppo di avanzamento per impianti di ri partizione di tavole. - Google Patents

Dispositivo di bloccaggio per gruppo di avanzamento per impianti di ri partizione di tavole. Download PDF

Info

Publication number
ITTO950143A1
ITTO950143A1 IT95TO000143A ITTO950143A ITTO950143A1 IT TO950143 A1 ITTO950143 A1 IT TO950143A1 IT 95TO000143 A IT95TO000143 A IT 95TO000143A IT TO950143 A ITTO950143 A IT TO950143A IT TO950143 A1 ITTO950143 A1 IT TO950143A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lever
locking
arm
locking device
cylinder
Prior art date
Application number
IT95TO000143A
Other languages
English (en)
Inventor
Wolfgang Poschl
Original Assignee
Schelling & Co
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Schelling & Co filed Critical Schelling & Co
Publication of ITTO950143A0 publication Critical patent/ITTO950143A0/it
Publication of ITTO950143A1 publication Critical patent/ITTO950143A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1279117B1 publication Critical patent/IT1279117B1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B65CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
    • B65GTRANSPORT OR STORAGE DEVICES, e.g. CONVEYORS FOR LOADING OR TIPPING, SHOP CONVEYOR SYSTEMS OR PNEUMATIC TUBE CONVEYORS
    • B65G47/00Article or material-handling devices associated with conveyors; Methods employing such devices
    • B65G47/74Feeding, transfer, or discharging devices of particular kinds or types
    • B65G47/90Devices for picking-up and depositing articles or materials
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B23MACHINE TOOLS; METAL-WORKING NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23DPLANING; SLOTTING; SHEARING; BROACHING; SAWING; FILING; SCRAPING; LIKE OPERATIONS FOR WORKING METAL BY REMOVING MATERIAL, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
    • B23D47/00Sawing machines or sawing devices working with circular saw blades, characterised only by constructional features of particular parts
    • B23D47/04Sawing machines or sawing devices working with circular saw blades, characterised only by constructional features of particular parts of devices for feeding, positioning, clamping, or rotating work
    • B23D47/042Sawing machines or sawing devices working with circular saw blades, characterised only by constructional features of particular parts of devices for feeding, positioning, clamping, or rotating work for conveying work to, or discharging work from, the machine

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Jigs For Machine Tools (AREA)
  • Load-Engaging Elements For Cranes (AREA)

Abstract

Il dispositivo di bloccaggio serve per gruppi di avanzamento per impianti di ripartizione di tavole per afferrare, bloccare e spostare pezzi a forma di tavola. A un supporto (2) scorrevole sono articolati a coppie bracci (4, 5) di bloccaggio che cooperano a guisa di pinza. Un braccio (5) di bloccaggio è orientabile su un piano verticale. I bracci (4, 5) di bloccaggio alle loro estremità libere portano ganasce (6, 7). Per l'azionamento dei bracci (4, 5) di bloccaggio è prevista un'unità cilindro-stantuffo (11) che si impegna sugli stessi. Vicino alla ganascia (6) di uno (4) dei bracci di bloccaggio è disposta una leva (10) orientabile sul piano di rotazione dei bracci (4, 5) di bloccaggio e un'estremità di questa leva è collegata alla unità cilindro-stantuffo (11). A questa prima leva (10), nella sua porzione centrale, è fissata orientabile una ulteriore, seconda leva (16) la cui altra estremità si impegna sull'altro braccio (5). In tutte le posizioni di esercizio del dispositivo di bloccaggio il punto di articolazione (21) della seconda leva (16) alla leva (10) si trova al disotto di una linea retta immaginaria (22) che unisce il punto di applicazione (17) della seconda leva (16) sul braccio (5) e il punto di articolazione (20) di questo braccio (5) all'altro braccio (4).

Description

DESCRIZIONE dell'Invenzione Industriale avente per titolo: "Dispositivo di bloccaggio per gruppi di avanzamento per impianti di ripartizione di tavole"
DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un dispositivo di bloccaggio per gruppi di avanzamento per impianti di ripartizione di tavole per afferrare, bloccare e spostare pezzi a forma di tavola secondo le caratteristiche di cui al preambolo della rivendicazione 1.
Dispositivi di questo genere sono noti esempio dal brevetto austriaco AT-PS 386796 e dal brevetto tedesco DE-PS 38 14 177 di uguale contenuto. In questo dispositivo noto l'asse longitudinale dell'unità cilindro- stantuf fo è parallelo all'asse longitudinale del braccio di bloccaggio che la porta e questa unità cilindro-stantuffo, preferibilmente il suo stelo dello stantuffo, è collegato all'altro braccio di bloccaggio per mezzo di un tirante flessibile, quale per esempio una fune di acciaio. Questo tirante viene fatto passare su un rullo di rinvio montato sul braccio di bloccaggio che porta l'unità cilindrostantuffo. A unità cilindro-stantuffo scarica il dispositivo di bloccaggio è tenuto aperto mediante forza elastica. Nell'impiego pratico l'altezza del pezzo da afferrare può variare moltissimo. Ogni tanto il dispositivo di bloccaggio deve afferrare un solo pezzo a forma di tavola, poi di nuovo un pacco costituito da più pezzi a forma di tavola, essendo che anche l'altezza di questo pacco può variare nel ritmo di lavoro. Quanto più è alto il pacco costituito da più pezzi, tanto maggiore è il suo peso e tanto maggiore deve essere la forza applicata dal dispositivo di bloccaggio per manipolare questo pacco nel senso indicato. La forza che deve necessariamente essere applicata dal dispositivo di bloccaggio dipende inoltre anche dalla finitura superficiale dei pezzi a forma di tavola. Quanto più sono lisce e scivolose le superfici, tanto maggiore è la forza con cui il dispositivo di bloccaggio deve afferrare il pacco o rispettivamente i pezzi. Dato che, per i motivi illustrati nelle pubblicazioni di brevetto sopra citate, il dispositivo di bloccaggio deve essere basso e avere dimensioni strette e quindi non è possibile ingrandire a piacimento l'unità cilindro-stantuffo, la presente invenzione si prefigge lo scopo di proporre per un dispositivo di bloccaggio del genere in questione una soluzione in cui la forza che può essere applicata da una predeterminata unità cilindro-stantuffo può essere moltiplicata in modo che la forza di bloccaggio che agisce sulle ganasce aumenti man mano che si ingrandisce l'apertura della bocca del dispositivo di bloccaggio.
Per raggiungere questo scopo la presente invenzione prevede le misure che costituiscono l'oggetto e il contenuto della parte caratterizzante della rivendicazione 1. Varianti opportune della realizzazione della presente invenzione sono riportate nelle rivendicazioni secondarie.
Sulla scorta del disegno qui di seguito viene descritto più dettagliatamente un esempio di realizzazione, senza che per questo la presente invenzione sia limitata solo a questo esempio di realizzazione.
Le figure 1 e 2 rappresentano il dispositivo di bloccaggio di lato con le ganasce in posizioni diverse; la figura 3 è un diagramma che illustra la forza di bloccaggio che può essere applicata in funzione dell'altezza del pezzo e rispettivamente dell'apertura della bocca del dispositivo di bloccaggio .
Lungo una tavola di appoggio 1 sostanzialmente orizzontale che fa parte integrante della struttura di una sega per tavole o di un impianto di ripartizione di tavole è montato scorrevole un supporto 2 per il dispositivo di bloccaggio di un gruppo di avanzamento che si può spostare su rotaie. A questo supporto 2 di regola sono articolati più dispositivi di bloccaggio dei quali ne è rappresentato uno visto di lato in ciascuna delle figure 1 e 2. Questi dispositivi di bloccaggio possono essere fissati rigidamente al punto di articolazione 3 del supporto 2 oppure possono essere orientabili e in quest'ultimo caso sono orientabili in parallelo al piano del disegno delle figure 1 e 2. Se al supporto 2 sono articolati più dispositivi di bloccaggio, è spesso opportuno associare a ogni singolo dispositivo di bloccaggio un dispositivo supplementare di sollevamento che permette di regolare l'altezza dei singoli dispositivi di bloccaggio rispetto alla tavola di appoggio 1 spostandoli uno per uno e indipendentemente l'uno dall'altro. Se a un supporto 2 di questo genere - come accade di solito - sono articolati più dispositivi di bloccaggio, si possono riunire a gruppi più dispositivi di bloccaggio che si trovano gli uni accanto agli altri e questi gruppi di dispositivi di bloccaggio possono poi essere montati in modo da essere regolabili in altezza rispetto alla tavola di appoggio 1 uno per uno e indipendentemente l'uno dall'altro. Per motivi di chiarezza nelle figure 1 e 2 però non è rappresentato nessun dispositivo di sollevamento del genere.
Ogni dispositivo di bloccaggio presenta bracci 4 e 5 di bloccaggio che si estendono in direzione di scorrimento del supporto 2 e cooperano a guisa di pinza, essendo che il braccio 5 di bloccaggio, che nel disegno è il braccio superiore, rispetto al braccio inferiore 4 di bloccaggio in esercizio è orientabile intorno al punto di articolazione 20. Alle loro estremità libere i due bracci 4 e 5 di bloccaggio portano ganasce 6 e 7, che in questo caso, come si vede in figura 1, afferrano un pacco di pezzi 8 costituito da cinque tavole tagliate a formato bloccandolo ai bordi .
Il braccio 4 di bloccaggio, che in questo caso è il braccio inferiore, è articolato al supporto 2 e si estende verso la tavola di appoggio 1 descrivendo un angolo piatto. Vicino e - guardando nella direzione in cui si sposta il dispositivo di bloccaggio - dietro alla ganascia 6 è montata una leva 10 girevole sul piano del disegno intorno a un asse 9 perpendicolare al piano del disegno. L'estremità superiore e libera di questa leva 10, che si estende verso l'alto, è collegata allo stelo 12 dello stantuffo di un'unità cilindro- stantuffo 11 la cui altra estremità 13 è articolata al braccio inferiore 4 di bloccaggio vicino al punto di articolazione 3. Il braccio 4 di bloccaggio e l'unità cilindrostantuffo 11 formano così un angolo acuto.
La leva 10 orientabile, articolata al braccio 4 di bloccaggio vicino alla ganascia 6, è conformata a leva a squadra i cui due fianchi 14 e 15 formano un angolo ottuso, essendo che questo angolo ottuso si apre verso le ganasce 6 e 7. Il fianco 14 della leva a squadra 10, collegato all'unità cilindro-stantuffo 11, è più lungo del fianco 15 della leva che è collegato al braccio 4 di bloccaggio. Al vertice di questa leva a squadra 10, al punto di articolazione 21, è articolata un'altra, seconda leva 16 la cui estremità libera si impegna sull'altro braccio 5 di bloccaggio, essendo che il punto di applicazione 17 di questa leva 16 al braccio 5 di bloccaggio è situato in modo che in tutte le posizioni di esercizio del dispositivo di bloccaggio questa ulteriore, seconda leva 16 venga a trovarsi sostanzialmente tra i fianchi 14 e 15 della leva a squadra 10 e che rispettivamente, in posizione di apertura delle ganasce 6 e 7, questa seconda leva 16 venga approssimativamente a coincidere con il fianco 14 della leva 10. In tutte le posizioni di esercizio del dispositivo di bloccaggio il punto di articolazione 21 della leva 16 alla leva a squadra 10 si trova al di sotto di una linea retta immaginaria 22 che unisce il punto di applicazione 17 della seconda leva 16 sul braccio 5 di bloccaggio e il punto di articolazione 20 di questo braccio 5 di bloccaggio all'altro braccio 4 di bloccaggio. L'ulteriore seconda leva 16 si impegna vicino alla ganascia 7 dell'altro braccio 5 di bloccaggio. La leva 10 collegata all'unità cilindro-stantuffo 11 è pertanto più lunga dell'ulteriore seconda leva 16 articolata a questa prima leva 10. La leva 10 collegata all'unità cilindro-stantuffo 11 è lunga almeno il doppio dell'ulteriore seconda leva 16 articolata a questa prima leva 10. Il braccio mobile 5 di bloccaggio è montato orientabile nella porzione centrale dell'altro braccio 4 di bloccaggio, essendo che l'unità cilindro-stantuffo 11 si trova al di sopra di questo braccio orientabile 5 di bloccaggio.
Grazie al sistema di leve costituito dalle leve 10 e 16 e grazie alla disposizione particolare degli altri componenti di questo dispositivo di bloccaggio è possibile moltiplicare la forza che l'unità cilindro-stantuffo 11 è in grado di applicare nel modo rappresentato dal diagramma schematico della figura 3. Sull'ordinata X è riportata l'altezza del pacco ovvero l'ampiezza di apertura della bocca del dispositivo di bloccaggio, mentre sull'ascissa Y è riportata la forza di bloccaggio. La superficie triangolare 18 sull'ordinata X rappresenta la forza di bloccaggio teorica necessaria da esercitare sulle ganasce 6 e 7 in funzione dell'altezza H che ha di volta in volta il pezzo o rispettivamente il pacco di pezzi 8. La linea a tratto e punto 19 riportata in alto rappresenta la forza di bloccaggio che può essere effettivamente ottenuta e misurata sulle ganasce 6 e 7 grazie alla costruzione proposta dalla presente invenzione.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo di bloccaggio per gruppi di avanzamento per impianti di ripartizione di tavole per afferrare, bloccare e spostare pezzi a forma di tavola lungo una tavola di appoggio sostanzialmente orizzontale con un supporto (2) guidato scorrevole lungo questa tavola di appoggio, al quale sono articolati a coppie bracci (4, 5) di bloccaggio che si estendono nella direzione di spostamento di questa e cooperano a guisa di pinza, essendo che almeno uno (5) di questi bracci di bloccaggio è disposto orientabile su un piano verticale, che i bracci {4, 5) di bloccaggio alle loro estremità libere portano ganasce (6, 7) per afferrare i pezzi e che per l'azionamento dei bracci (4, 5) di bloccaggio è prevista almeno un'unità cilindro-stantuffo (11) che si impegna sugli stessi, caratterizzato dal fatto che vicino alla ganascia (6) di uno (4) dei bracci di bloccaggio è disposta una leva (10) orientabile sul piano di rotazione dei bracci (4, 5) di bloccaggio, che una estremità di questa leva (10) è collegata all'unità cilindro-stantuffo (11) che dall'altro lato è articolata al braccio (4) di bloccaggio che porta questa leva (10), che a questa prima leva (10), preferibilmente nella sua porzione centrale, è fissata un'ulteriore, seconda leva (16) orientabile la cui altra estremità si impegna sull'altro braccio (5) di bloccaggio e che in tutte le posizioni di esercizio del dispositivo di bloccaggio il punto di articolazione (21) della seconda leva (16) alla leva (10) si trova al di sotto di una linea retta immaginaria (22) che unisce il punto di applicazione (17) della seconda leva (16) sul braccio (5) di bloccaggio e il punto di articolazione (20) di questo braccio (5) di bloccaggio all'altro braccio (4) di bloccaggio.
  2. 2. Dispositivo di bloccaggio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'ulteriore, seconda leva (16) si impegna vicino alla ganascia (7) dell'altro braccio (5) di bloccaggio .
  3. 3. Dispositivo di bloccaggio secondo la rivendicazione 1 o 2, caratterizzato dal fatto che la leva (10) collegata all'unità cilindrostantuffo (11) è più lunga dell'ulteriore seconda leva (16) articolata a questa prima leva (10).
  4. 4. Dispositivo di bloccaggio secondo la rivendicazione 3, caratterizzato dal fatto che la leva (10) collegata all'unità cilindro- stantuf fo (11) è lunga almeno il doppio dell'ulteriore seconda leva (16) articolata a questa prima leva (10) .
  5. 5. Dispositivo di bloccaggio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che l'asse longitudinale dell'unità cilindro-stantuffo (11) forma un angolo acuto insieme all'asse del braccio (4) di bloccaggio a cui è articolata.
  6. 6. Dispositivo di bloccaggio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che la prima leva (10) collegata all'unità cilindrostantuffo (11) è conformata a leva a squadra, essendo che i due fianchi (14, 15) della leva formano un angolo ottuso e che l'ulteriore seconda leva (16) è articolata al vertice di questa leva a squadra (10) .
  7. 7. Dispositivo di bloccaggio secondo la rivendicazione 6, caratterizzato dal fatto che il fianco (14) della leva a squadra (10) collegato all’unità cilindro-stantuffo (11) è più lungo del fianco (15) di questa leva a squadra (10) collegato al braccio (4) di bloccaggio.
  8. 8. Dispositivo di bloccaggio secondo la rivendicazione 6 o 7, caratterizzato dal fatto che l'angolo ottuso formato o rispettivamente delimitato dai due fianchi (14, 15) della leva a squadra (10) è aperto verso le ganasce (6, 7).
  9. 9. Dispositivo di bloccaggio secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che il braccio mobile (5) di bloccaggio è montato orientabile nella porzione centrale dell'altro braccio (4) di bloccaggio e che l'unità cilindrostantuffo (11) si trova al di sopra di questo braccio orientabile (5) di bloccaggio.
  10. 10. Dispositivo di bloccaggio secondo una delle rivendicazioni da 1 a 9, caratterizzato dal fatto che indipendentemente dall'ampiezza di apertura che hanno di volta in volta le ganasce (6 e 7) l'ulteriore seconda leva (16) che si impegna sul braccio orientabile (5) di bloccaggio si trova tra i fianchi (14, 15) della leva a squadra (10) o rispettivamente coincide perlomeno approssimativamente con uno (14) dei fianchi di questa leva.
IT95TO000143A 1994-03-09 1995-02-28 Dispositivo di bloccaggio per gruppi di avanzamento per impianti di ripartizione di tavole. IT1279117B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
AT0050294A AT400118B (de) 1994-03-09 1994-03-09 Klemmeinrichtung für einschubaggregate bei plattenaufteilanlagen

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITTO950143A0 ITTO950143A0 (it) 1995-02-28
ITTO950143A1 true ITTO950143A1 (it) 1996-08-28
IT1279117B1 IT1279117B1 (it) 1997-12-04

Family

ID=3492308

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT95TO000143A IT1279117B1 (it) 1994-03-09 1995-02-28 Dispositivo di bloccaggio per gruppi di avanzamento per impianti di ripartizione di tavole.

Country Status (3)

Country Link
AT (1) AT400118B (it)
DE (1) DE19502659C2 (it)
IT (1) IT1279117B1 (it)

Families Citing this family (3)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE20000525U1 (de) 2000-01-13 2000-09-28 Baumann Maschinenbau Solms GmbH & Co.KG, 35606 Solms Vorrichtung zum Transportieren und Positionieren, insbesondere von Lagen aus gestapeltem, blattförmigem Gut
DE202007002932U1 (de) 2007-02-28 2007-05-24 Holzma Plattenaufteiltechnik Gmbh Greifeinrichtung, insbesondere Spannzange, zur Verwendung bei einer Vorschubvorrichtung für plattenförmige Werkstücke
IT1395229B1 (it) * 2009-07-30 2012-09-05 Scm Group Spa Dispositivo di bloccaggio, in particolare per pannelli.

Family Cites Families (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
AT377465B (de) * 1983-09-26 1985-03-25 Schelling & Co Einrichtung zum beschicken von buntaufteilsaegemaschinen mit auf einem hubtisch angeordneten tafel- bzw. plattenfoermigen werkstuecken
DE3607454A1 (de) * 1985-04-10 1986-10-16 Schelling & Co., Schwarzach, Vorarlberg Aufteilanlage fuer plattenfoermige werkstuecke
AT385940B (de) * 1986-05-30 1988-06-10 Schelling & Co Klemmeinrichtung bei einschubaggregaten fuer aufteilanlagen
ATA281086A (de) * 1986-10-22 1991-08-15 Schelling & Co Buntaufteilanlage fuer plattenfoermige werkstuecke
AT386796B (de) * 1987-05-21 1988-10-10 Schelling & Co Klemmeinrichtung bei einschubaggregaten fuer aufteilanlagen zum aufteilen von plattenfoermigen werkstuecken
EP0305767A3 (de) * 1987-08-06 1990-07-11 WEILER GMBH & CO. KG Klemmvorrichtung für einen Schlitten einer Werkzeugmaschine

Also Published As

Publication number Publication date
DE19502659C2 (de) 2002-12-05
IT1279117B1 (it) 1997-12-04
ITTO950143A0 (it) 1995-02-28
AT400118B (de) 1995-10-25
DE19502659A1 (de) 1995-09-14
ATA50294A (de) 1995-02-15

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ATE210007T1 (de) Greifer
ITTO950143A1 (it) Dispositivo di bloccaggio per gruppo di avanzamento per impianti di ri partizione di tavole.
EP0064883A2 (en) Clamping apparatus
JPS5642745A (en) Balancer
DK173182B1 (da) Gribeorgan med holdekæber eller gribefingre til håndtering af stangformede emner.
ES2307178T3 (es) Dispositivo para el desplazamiento paso a paso de piezas de trabajo.
CN215037552U (zh) 可调抓板爪及其数控机械手
GB1469694A (en) Multiple prehension mechanism
US5503447A (en) Gripper adjustable for gripping parts of different sizes
US3477601A (en) Material handling fork
DE2312878C3 (de) Mehrzweckgerät zur Aufnahme flexibler Arbeitsstücke
EP3935001A2 (en) End effector
CN208614768U (zh) 用于抓去钢管的机械手
SU971780A1 (ru) Челюстной захват к погрузчику
EP0385193A3 (de) Greifvorrichtung für Handhabungsgeräte
CN218707279U (zh) 钢瓶自动码垛设备
JPS577330A (en) Automatic bending device for long sized material
CN211662085U (zh) 一种便于夹持的机械手
CN222114153U (zh) 一种压盖结构及生产线
CN218983899U (zh) 一种钢筋桁架生产线
CN213111574U (zh) 新型木地板码包机抓取夹头
SU993880A1 (ru) Передвижна установка дл обработки заготовленного леса
SU795934A1 (ru) Манипул тор
IT202200023538A1 (it) Pinza meccanica di sollevamento a chiusura autocentrante
ITBZ980036A1 (it) Pinza palettizzatrice

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted
TA Fee payment date (situation as of event date), data collected since 19931001

Effective date: 19990217