ITTO20130830A1 - Tappo per bottiglie e contenitore per oggetti promozionali ad esso associato - Google Patents
Tappo per bottiglie e contenitore per oggetti promozionali ad esso associatoInfo
- Publication number
- ITTO20130830A1 ITTO20130830A1 IT000830A ITTO20130830A ITTO20130830A1 IT TO20130830 A1 ITTO20130830 A1 IT TO20130830A1 IT 000830 A IT000830 A IT 000830A IT TO20130830 A ITTO20130830 A IT TO20130830A IT TO20130830 A1 ITTO20130830 A1 IT TO20130830A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- cap
- shells
- container
- assembly according
- opening
- Prior art date
Links
- 230000001737 promoting effect Effects 0.000 title claims description 5
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 5
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 5
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 5
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 claims description 2
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 2
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 2
- 239000000463 material Substances 0.000 description 2
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 239000007799 cork Substances 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D51/00—Closures not otherwise provided for
- B65D51/24—Closures not otherwise provided for combined or co-operating with auxiliary devices for non-closing purposes
- B65D51/28—Closures not otherwise provided for combined or co-operating with auxiliary devices for non-closing purposes with auxiliary containers for additional articles or materials
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D2251/00—Details relating to container closures
- B65D2251/06—Special configurations; Closures simulating or provided with another item, e.g. puppet, animal, vehicle, building
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D2313/00—Connecting or fastening means
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Closures For Containers (AREA)
Description
DESCRIZIONE
“Tappo per bottiglie e contenitore per oggetti promozionali ad esso associato”
TESTO DELLA DESCRIZIONE
La presente invenzione riguarda un insieme di tappo per recipienti, in particolare bottiglie, e contenitore per oggetti promozionali. In particolare, la presente invenzione riguarda un insieme del tipo indicato in cui il contenitore è formato da due semigusci accoppiabili fra loro in modo amovibile.
Un insieme del tipo in questione è ad esempio descritto nella domanda di brevetto statunitense US201025359.
La presente invenzione si propone di realizzare una soluzione che risulti migliorata, in particolare che presenti una configurazione costruttivamente più semplice e che renda immediatamente evidente agli occhi del consumatore l'abbinamento tappo-contenitore.
Tale scopo viene raggiunto tramite un insieme presentante le caratteristiche indicate nelle rivendicazioni.
Le rivendicazioni formano parte integrante dell'insegnamento tecnico qui somministrato in relazione all'invenzione.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi dell'invenzione risulteranno evidenti dalla descrizione che segue con riferimento ai disegni annessi, forniti a puro titolo di esempio non limitativo, in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista prospettica dell’insieme qui descritto montato su una bottiglia;
- la figura 2 illustra una vista prospettica dell’insieme qui descritto secondo una prima forma di attuazione, in una condizione in cui il contenitore risulta disaccoppiato dal tappo;
- la figura 3 illustra l’insieme della prima forma di attuazione in una condizione in cui il contenitore risulta accoppiato al tappo, in una vista prospettica in cui il tappo è illustrato sezionato lungo un piano verticale;
- la figura 4 rappresenta l’insieme di figura 2 in una vista prospettica in cui tappo e contenitore sono sezionati lungo un piano verticale;
- la figura 5 rappresenta l’insieme di figura 1 in una vista prospettica in cui tappo e contenitore sono sezionati lungo un piano verticale;
- la figura 6 rappresenta una vista prospettica di una seconda forma di attuazione dell’insieme qui descritto, in una condizione in cui il contenitore risulta disaccoppiato dal tappo;
- la figura 7 rappresenta una vista prospettica dell’insieme della seconda forma di attuazione in una condizione in cui il contenitore risulta montato sul tappo ma non ancora fissato ad esso;
- la figura 8 rappresenta l’insieme di figura 7 in una vista prospettica in cui il tappo è sezionato lungo piani verticali ortogonali fra loro;
- la figura 9 rappresenta l’insieme della seconda forma di attuazione in una condizione in cui il contenitore risulta fissato al tappo, in una vista prospettica in cui il tappo è sezionato lungo piani verticali ortogonali fra loro;
- la figura 10 rappresenta una vista prospettica di una terza forma di attuazione dell’insieme qui descritto, in una condizione in cui il contenitore risulta disaccoppiato dal tappo;
- la figura 11 rappresenta una vista prospettica dell’insieme della terza forma di attuazione, nella condizione in cui il contenitore risulta montato sul tappo;
- la figura 12 rappresenta una vista prospettica del tappo dell’insieme qui descritto secondo una quarta forma di attuazione;
- la figura 13 rappresenta una vista prospettica del contenitore dell’insieme della quarta forma di attuazione;
- la figura 14 rappresenta una vista prospettica dell’insieme della quarta forma di attuazione, in una condizione in cui il contenitore è montato sul tappo ma non ancora fissato ad esso;
- la figura 15 rappresenta una vista prospettica dell’insieme della quarta forma di attuazione, in una condizione in cui il contenitore risulta fissato al tappo.
Nella seguente descrizione sono illustrati vari dettagli specifici finalizzati ad una approfondita comprensione delle forme di attuazione. Le forme di attuazione possono essere realizzate senza uno o più dei dettagli specifici, o con altri metodi, componenti o materiali ecc. In altri casi, strutture materiali o operazioni noti non sono mostrati o descritti in dettaglio per evitare di rendere oscuri vari aspetti della forma di attuazione.
I riferimenti qui utilizzati sono soltanto per comodità e non definiscono dunque l'ambito di tutela o la portata delle forme di attuazione.
Come accennato in precedenza, la presente invenzione riguarda un insieme di tappo per recipienti, in particolare bottiglie, e contenitore per un oggetto promozionale. In particolare, la presente invenzione si riferisce ad un insieme in cui il contenitore è costituito da due semigusci accoppiabili fra loro in modo amovibile.
Si noti che il tappo in questione, indicato nelle figure con il numero di riferimento 10, può essere configurato per l'impiego su una qualsiasi tipologia di recipiente. In particolare, esso comprende una porzione 10a che, in funzione della specifica applicazione, è configurata per impegnare la bocca del recipiente in uno dei diversi modi noti, ad esempio tramite mezzi filettati, a scatto, eccetera.
L’insieme si caratterizza per il fatto che il contenitore, indicato nelle figure col riferimento numerico 2, comprende mezzi per collegarsi al tappo, direttamente e in modo amovibile. Pertanto, il contenitore e il tappo possono costituire da soli un unico assieme che rende immediatamente visibile dall’esterno la loro associazione.
Nel seguito verranno descritte diverse forme realizzative della soluzione qui descritta, che si differenziano fra loro nella modalità specifica con cui il contenitore viene accoppiato al tappo. Come risulterà evidente nel seguito, tali forme realizzative si caratterizzano, tuttavia, tutte per il fatto che i suddetti mezzi di collegamento sono configurati per essere operativi nella sola condizione di accoppiamento dei due semigusci che formano il contenitore (indicati rispettivamente coi riferimenti numerici 2A e 2B).
In una prima tipologia di forme di attuazione, così come in quella illustrata nelle figure da 1 a 5, il tappo 10 presenta un lato superiore su cui è ricavata un'apertura 12, e il contenitore 2 presenta mezzi di collegamento a scatto per impegnare tale apertura. In varie forme di attuazione, così come in quella illustrata, tali mezzi sono costituiti da due o più blocchetti 14 sporgenti da un medesimo lato del contenitore e ricavati almeno uno per semiguscio, in posizioni sostanzialmente corrispondenti, in modo da impegnare bordi contrapposti dell'apertura 12. In particolare, l’apertura 12 rende accessibili dall’esterno bordi interni 12’, che circondano tale apertura e sono complanari ad essa, mentre i due blocchetti 14 presentano ciascuno un'appendice 14’ destinata ad inserirsi all'interno dell'apertura e ad impegnare tali bordi. L’appendice 14’ presenta, preferibilmente, una prima superficie inclinata 14’A, atta a costituire un invito per l'inserimento della stessa appendice entro l'apertura 12, e una seconda faccia 14’B, rivolta in un verso sostanzialmente opposto alla prima faccia, destinata a disporsi a riscontro contro i suddetti bordi. La distanza reciproca delle appendici 14 deve appunto essere tale da consentire l’impegno a scatto con l'apertura 12.
Come visibile dalle figure 4 e 5, quando sono disaccoppiati fra loro i due semigusci non possono chiaramente essere collegati al tappo 10, ma possono esserlo solo quando insieme vanno a costituire il contenitore 2; in modo analogo, essi non possono essere disaccoppiati fino a quando non vengono rimossi dal tappo 10.
Si noti che al posto della apertura 12 è comunque possibile prevedere, in generale, una o più porzioni in sottosquadro, sul lato superiore del tappo o su un diverso lato, allo stesso modo configurate per essere impegnate dai blocchetti sopra descritti. Inoltre, la stessa apertura 12 o le porzioni in sottosquadro in questione potrebbero essere impegnate da tali blocchetti non a scatto ma ad esempio realizzando un attacco del tipo a baionetta.
In una seconda tipologia di forme di attuazione, così come in quella illustrata nelle figure da 6 a 9, i suddetti mezzi di collegamento sono invece configurati per serrare fra di loro una o più porzioni del tappo, per effetto del reciproco accoppiamento dei due semigusci 2A e 2B. Grazie a tali mezzi, è dunque possibile collegare il tappo al contenitore, oppure scollegarlo da questo, solo attraverso il reciproco accoppiamento e, rispettivamente, disaccoppiamento dei due semigusci.
In tali forme di attuazione il tappo presenta, superiormente, la medesima apertura 12 descritta sopra con riferimento alla forma di attuazione delle figure da 1 a 5, la quale rende questa volta accessibili dall'esterno due pareti interne 22, che sono contrapposte rispetto alla porzione 10a e ciascuna collega tale porzione con la parete laterale esterna del tappo. I due semigusci 2A e 2B presentano un rispettivo braccio 24 che è configurato per impegnare una delle due pareti interne, dal lato opposto rispetto al lato dal quale il braccio dell'altro semiguscio impegna la sua rispettiva parete, questo affinché, quando i due semigusci sono accoppiati fra loro, i loro due bracci risultino a tutti gli effetti serrare o stringere fra loro il tappo, in corrispondenza di tali pareti.
Preferibilmente, i due bracci 24 presentano inferiormente una porzione a gancio 24’ atta ad impegnare il bordo inferiore della rispettiva parete interna 22. In forme di attuazione preferite, le pareti 22 definiscono ciascuna una rispettiva porzione ad altezza ridotta, delimitata inferiormente da un taglio 26 ricavato in tali pareti. In tal modo, i due bracci possono impegnare il bordo inferiore di tale porzione mantenendo comunque una lunghezza limitata. Le figure 7 e 8 illustrano i due semigusci montati sul tappo 10 in una condizione ancora parzialmente disaccoppiata in cui i bracci 24 sono inseriti all'interno dell'apertura 12, posti di fronte alla rispettiva parete interna. La figura 9 illustra invece i due semigusci completamente accoppiati, coi bracci 24 che impegnano le rispettive pareti 22.
In una terza tipologia di forme di attuazione, così come in quella illustrata nelle figure 10 e 11, il contenitore presenta un’apertura 32 definita da due intagli complementari 32’ ricavati sui due semigusci, che vanno appunto a definire tale apertura quando i due semigusci sono accoppiati fra loro. I due semigusci e l’apertura 32 da questi formata presentano forma e dimensioni tali per cui i primi possono racchiudere al loro interno il tappo montato sulla bottiglia e l’apertura viene attraversata dal collo di questa, coi suoi bordi che vanno a disporsi in una posizione di sottosquadro rispetto al tappo o al collo stesso della bottiglia. La figura 10 illustra il tappo 10 montato sulla bottiglia e i due semigusci ancora disaccoppiati fra loro che vengono avvicinati per essere accoppiati e chiudere al loro interno il tappo 10. La figura 11 illustra i due semigusci accoppiati, con all’interno il tappo 10.
In una quarta tipologia di forme di attuazione, così come in quella illustrata nelle figure da 12 a 15, i suddetti mezzi di collegamento sono configurati per serrare una o più porzioni del tappo, per effetto del reciproco accoppiamento dei due semigusci, analogamente alle forme di attuazione della seconda tipologia sopra indicata. Tuttavia, in quest’ultima tipologia di forme di attuazione, il tappo 10 presenta, sul lato superiore, anziché un’apertura, una sporgenza 42 dotata di una porzione in sottosquadro 42’. In particolare, tale sporgenza presenta, nel piano di sezione ortogonale al lato superiore del tappo, un profilo a T, così da individuare due superfici inferiori, rivolte verso tale lato, definenti ciascuna una porzione in sottosquadro 42’. Inoltre, uno o entrambi i semigusci presentano un intaglio 44, in corrispondenza del bordo di bocca, che ha una forma tale da poter ricevere la sporgenza 42 e disporsi al di sotto delle porzioni in sottosquadro 42’. I due semigusci accoppiati sono destinati a chiudere al loro interno la sporgenza 42, ricevuta nell’intaglio 44, e la fuoriuscita di questa dai semigusci viene impedita dalle sue porzioni in sottosquadro 42’ in cooperazione con i bordi ad essa sottostanti dell’intaglio 44.
In varie forme di attuazione, così come in quella illustrata nelle figure, l’intaglio 44 è ricavato solamente in uno dei due semigusci (in figura, il semiguscio 2A) e presenta una profondità maggiore dello spessore della sporgenza 42; esso individua una porzione di fondo 44’’, destinata ad alloggiare la sporgenza 42, e una prima porzione 44’, adiacente alla bocca di estremità del semiguscio e di larghezza maggiore rispetto alla porzione di fondo, atta ad agevolare l'inserimento della sporgenza all'interno dell'intaglio. Nella condizione accoppiata dei due semigusci, il semiguscio 2B va a coprire la porzione allargata e la sporgenza 42 risulta chiusa fra i due semigusci, all'interno della porzione di fondo 44’’.
Le soluzioni sopradescritte si caratterizzano tutte per la struttura semplice, di facile impiego, e particolarmente funzionale per gli scopi indicati.
Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, i particolari di realizzazione e le forme di attuazione potranno variare, anche in modo significativo, rispetto a quanto qui illustrato a puro titolo di esempio non limitativo, senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione, così come definito dalle rivendicazioni annesse.
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1. Insieme di tappo (10) per recipienti, in particolare bottiglie, e contenitore per oggetti promozionali, in cui detto contenitore (2) è formato da due semigusci (2A, 2B) accoppiabili fra loro in modo amovibile, caratterizzato dal fatto che detto contenitore comprende mezzi (14; 24; 32’; 44) per collegarsi a detto tappo (2), direttamente e in modo amovibile. 2. insieme secondo la rivendicazione 1, in cui detti mezzi di collegamento sono configurati per essere operativi solamente quando detti semigusci sono accoppiati fra loro. 3. Insieme secondo la rivendicazione 2, in cui detti mezzi di collegamento (24; 44) sono configurati per serrare detto tappo o una porzione di detto tappo per effetto dell’accoppiamento di detti semigusci. 4. Insieme secondo la rivendicazione 3, in cui detto tappo presenta un’apertura (12) sul suo lato superiore, attraverso cui sono rese accessibili una o più pareti interne (22) di detto tappo, e in cui detti semigusci comprendono rispettivi bracci (24) fra cui serrare dette pareti in detta condizione accoppiata. 5. Insieme secondo la rivendicazione 3, in cui detto tappo presenta, sul lato superiore, una sporgenza (42) dotata di almeno una porzione in sottosquadro (42’), in cui almeno uno di detti semigusci presenta un intaglio (44), in corrispondenza del bordo di bocca, configurato per ricevere detta sporgenza (42) e disporsi al di sotto di detta porzione in sottosquadro (42’), e in cui in detta condizione accoppiata detti semigusci (2A, 2B) chiudono al loro interno detta sporgenza, ricevuta in detto intaglio, la fuoriuscita di detta sporgenza essendo impedita dalla cooperazione di detta porzione in sottosquadro (42’) con uno o più bordi sottostanti di detto intaglio. 6. Insieme secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto tappo presenta sul lato superiore un’apertura (12) attraverso cui risultano accessibili bordi interni (12’) contrapposti di detta apertura, e in cui detti mezzi di collegamento comprendono almeno due blocchetti (14), uno per semiguscio, disposti in modo da poter impegnare detti bordi interni contrapposti, nella condizione accoppiata di detti semigusci. 7. Insieme secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto contenitore presenta un’apertura (32) definita da due intagli complementari (32’) ricavati sui due semigusci (2A, 2B), e in cui detti semigusci (2A, 2B) e detta apertura (32) presentano forma e dimensioni tali per cui i primi possono racchiudere al loro interno detto tappo montato su detto recipiente mentre detta apertura viene attraversata da detto recipiente, coi suoi bordi che vanno a disporsi in una posizione di sottosquadro rispetto ad esso o a detto tappo. 8. Insieme secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui su detto tappo sono ricavate almeno due porzioni in sottosquadro contrapposte, e in cui detti mezzi di collegamento comprendono almeno due blocchetti (14), uno per semiguscio, configurati per impegnare dette due porzioni in sottosquadro, nella condizione accoppiata di detti semigusci. 9. Contenitore per un insieme secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni. 10. Tappo per un insieme secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 8.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000830A ITTO20130830A1 (it) | 2013-10-15 | 2013-10-15 | Tappo per bottiglie e contenitore per oggetti promozionali ad esso associato |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000830A ITTO20130830A1 (it) | 2013-10-15 | 2013-10-15 | Tappo per bottiglie e contenitore per oggetti promozionali ad esso associato |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITTO20130830A1 true ITTO20130830A1 (it) | 2015-04-16 |
Family
ID=49780248
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000830A ITTO20130830A1 (it) | 2013-10-15 | 2013-10-15 | Tappo per bottiglie e contenitore per oggetti promozionali ad esso associato |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITTO20130830A1 (it) |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE202004002801U1 (de) * | 2004-02-23 | 2004-04-22 | Variata Dorit Lang Gmbh & Co Kg | Verschlussaufsatzkappe |
EP1600396A1 (en) * | 2004-05-24 | 2005-11-30 | Dolci Preziosi S.R.L. | Container cap |
FR2884499A1 (fr) * | 2005-04-15 | 2006-10-20 | Oreal | Ensemble de conditionnement et de distribution de deux produits |
US20080121545A1 (en) * | 2006-11-29 | 2008-05-29 | Jones Lawrence T | Dispenser with retractable comic panel |
-
2013
- 2013-10-15 IT IT000830A patent/ITTO20130830A1/it unknown
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE202004002801U1 (de) * | 2004-02-23 | 2004-04-22 | Variata Dorit Lang Gmbh & Co Kg | Verschlussaufsatzkappe |
EP1600396A1 (en) * | 2004-05-24 | 2005-11-30 | Dolci Preziosi S.R.L. | Container cap |
FR2884499A1 (fr) * | 2005-04-15 | 2006-10-20 | Oreal | Ensemble de conditionnement et de distribution de deux produits |
US20080121545A1 (en) * | 2006-11-29 | 2008-05-29 | Jones Lawrence T | Dispenser with retractable comic panel |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US8616394B2 (en) | Container cap | |
CA130477S (en) | Corner cap | |
USD700049S1 (en) | Package for a chocolate confection | |
MX2016002654A (es) | Caja de carton con asa integral y paquete. | |
ITUB20155933A1 (it) | Pacchetto per articoli da fumo | |
ITUB20155348A1 (it) | Pacchetto per articoli da fumo | |
JP6027944B2 (ja) | 詰め替え容器 | |
ITBO20130613A1 (it) | Confezione rigida con coperchio incernierato | |
ITTO20130830A1 (it) | Tappo per bottiglie e contenitore per oggetti promozionali ad esso associato | |
US20150151886A1 (en) | Container Cap | |
WO2015001508A3 (fr) | Tete de distribution | |
ITBO20130395A1 (it) | Contenitore rigido | |
ITBO20130311A1 (it) | Confezione di articoli da fumo del tipo rigido con apertura a basculamento. | |
ATE350287T1 (de) | Verpackungsbehälter | |
CN205765834U (zh) | 一种新型组合式地上消防扳手 | |
CN204399792U (zh) | 一种灯泡包装盒 | |
HK1187486A2 (en) | Rotating open-type package | |
CN204802205U (zh) | 一种用于红酒盒的内轨 | |
CN205675444U (zh) | 一种新型的插拔式化妆品包装盒 | |
CN205327645U (zh) | 一种双层盒子 | |
ITUB20155499A1 (it) | Confezione per prodotti alimentari | |
CN202624899U (zh) | 包装盒内盖 | |
CN204264605U (zh) | 用于啤酒罐的包装箱 | |
CN204473536U (zh) | 一种用于放置75%乙酰甲胺磷的干燥瓶 | |
CN201080271Y (zh) | 零件包装盒 |