ITTO20120153U1 - Struttura ombreggiante da spiaggia, giardino e spazi aperti in genere - Google Patents
Struttura ombreggiante da spiaggia, giardino e spazi aperti in genereInfo
- Publication number
- ITTO20120153U1 ITTO20120153U1 ITTO20120153U ITTO20120153U1 IT TO20120153 U1 ITTO20120153 U1 IT TO20120153U1 IT TO20120153 U ITTO20120153 U IT TO20120153U IT TO20120153 U1 ITTO20120153 U1 IT TO20120153U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- rods
- shading
- tubes
- shading structure
- head
- Prior art date
Links
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 8
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 8
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 8
- 238000003780 insertion Methods 0.000 claims description 3
- 230000037431 insertion Effects 0.000 claims description 3
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 claims 1
- 230000007246 mechanism Effects 0.000 description 7
- 239000000463 material Substances 0.000 description 5
- 239000004677 Nylon Substances 0.000 description 4
- 239000004744 fabric Substances 0.000 description 4
- 229920001778 nylon Polymers 0.000 description 4
- 101100491335 Caenorhabditis elegans mat-2 gene Proteins 0.000 description 2
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 2
- 239000011152 fibreglass Substances 0.000 description 2
- 241000196324 Embryophyta Species 0.000 description 1
- 244000089486 Phragmites australis subsp australis Species 0.000 description 1
- 235000014676 Phragmites communis Nutrition 0.000 description 1
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 description 1
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 230000000903 blocking effect Effects 0.000 description 1
- 230000002860 competitive effect Effects 0.000 description 1
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 239000004033 plastic Substances 0.000 description 1
- 229920002994 synthetic fiber Polymers 0.000 description 1
- 238000009423 ventilation Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E04—BUILDING
- E04H—BUILDINGS OR LIKE STRUCTURES FOR PARTICULAR PURPOSES; SWIMMING OR SPLASH BATHS OR POOLS; MASTS; FENCING; TENTS OR CANOPIES, IN GENERAL
- E04H15/00—Tents or canopies, in general
- E04H15/003—Bathing or beach cabins
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Architecture (AREA)
- Civil Engineering (AREA)
- Structural Engineering (AREA)
- Cultivation Receptacles Or Flower-Pots, Or Pots For Seedlings (AREA)
- Walking Sticks, Umbrellas, And Fans (AREA)
- Tents Or Canopies (AREA)
Description
DESCRIZIONE
del modello di utilità dal titolo: “STRUTTURA OMBREGGIANTE DA SPIAGGIA, GIARDINO E SPAZI APERTI IN GENERE”
STATO DELL’ARTE
Come è noto, esistono sul mercato articoli che hanno la funzione di riparare dai raggi del sole, in spazi aperti che possono essere le spiagge, i giardini, le terrazze ecc.; in generale tali articoli, che possono tecnicamente chiamarsi “parasole”, sono essenzialmente rappresentati dagli ombrelloni, di piccole e grandi dimensioni, con teli ombreggianti a forma più o meno circolare.
Nella tecnica nota, tali articoli sono realizzati con struttura in legno o metallica e teli in tessuto; sono in genere ingombranti e poco maneggevoli per esempio nel trasporto per uso in spiaggia.
Per l’uso in spazi aperti di ambiti residenziali è altresì richiesta una zavorra di base per stabilizzare l’asta di sostegno.
Per l’uso da spiaggia, dove non si richiede necessariamente uno stazionamento in posizione seduta, ma più spesso in posizione distesa e quindi con maggiore ingombro in pianta, per effetto del telo posto in alto e del movimento solare, l’ombra prodotta da tali parasole varia velocemente tenendo scoperte parti del corpo.
La presente innovazione, pur essendo un parasole per il diporto al pari dei classici ombrelloni, si differenzia sostanzialmente dai predetti per il fatto di non avere alcun elemento di confronto sia dal punto di vista strutturale che dal tipo di utilizzo più strettamente personale.
DESCRIZIONE DELL’INVENZIONE
Il compito che si propone il presente trovato è quello di realizzare una struttura ombreggiante, particolarmente adatta per spiagge, giardini e spazi aperti in genere, che sia leggera, maneggevole, che dia la possibilità di essere montato rapidamente e che sia facilmente trasportabile.
Infatti, per le sue peculiari caratteristiche realizzative, il trovato assume la sua conformazione di utilizzazione in tempi molto brevi e senza richiedere operazioni di montaggio complesse; inoltre i vari componenti della struttura, una volta smontati, assumono un modesto ingombro potendo essere riposti in una sacca.
La struttura ombreggiante in narrativa è in grado di offrire le più ampie garanzie di affidabilità e di sicurezza nell’uso ed è facilmente realizzabile utilizzando elementi e materiali di comune reperibilità in commercio.
Pertanto l’oggetto della presente innovazione risulta competitivo dal punto di vista economico.
Il compito sopra esposto nonché gli scopi sopra accennati ed altri, che meglio appariranno evidenziati in seguito, vengono raggiunti da una struttura ombreggiante da spiaggia, giardino e spazi aperti in genere, secondo il trovato, riguardante un elemento ombreggiante vero e proprio sorretto da una leggera struttura.
L’elemento ombreggiante o parasole che dir si voglia potrà essere principalmente costituito da una stuoia, in forma rettangolare, di canne naturali; questo perché tali stuoie sono caratterizzate da un buon grado di rigidezza nel senso delle canne intessute ed alcun grado di rigidezza nel senso trasversale tanto da poter essere avvolte in rotolo a piccolo diametro; tuttavia l’elemento ombreggiante può anche essere costituito da una stuoia di listelli sintetici ovvero da un qualsiasi tessuto che possa, però, essere dotato di elementi di irrigidimento nel senso ortogonale alla struttura di sostegno.
Detta condizione di rigidezza è resa necessaria al fine di conferire stabilità laterale a tutta la struttura.
Tale elemento ombreggiante, di seguito per brevità chiamato anche “stuoia”, sarà dotato, lungo i due bordi longitudinali di una della due facce, di due alloggiamenti per l’inserimento della struttura di sostegno, costituiti da fettucce in tessuto o materiale sintetico similare cuciti alla stuoia in forma tubolare.
La struttura di sostegno è formata da due sottili aste flessibili; tali aste sono a loro volta costituite da una serie di sottili tubi cavi, realizzati in fibra di vetro o diverso materiale flessibile, innestabili uno di seguito all’altro a mezzo di corti manicotti di raccordo, ed uniti da una sottile corda elastica inserita al loro interno.
Detta corda elastica ha la funzione di tenere uniti i tubi costituenti ciascuna asta per rendere più facili e rapide le fasi di montaggio e di smontaggio.
Ciascuna asta, della lunghezza preferibilmente maggiore della stuoia, potrà essere costituita da un numero variabile di tubi singoli in dipendenza degli ingombri desiderati.
Il primo e l’ultimo tubo di ciascuna asta sono dotati, all’estremità libera, di un puntale preferibilmente metallico al pari dei manicotti di raccordo.
Le due aste, una volta infilate negli alloggiamenti tubolari della stuoia, saranno collegate tra loro, alle due estremità, mediante due tubi rigidi, nel seguito definiti “tubi di testata”, realizzati in fibra di vetro o in alluminio od altro materiale leggero.
Detti tubi di testata sono curvati alle due estremità con angolo di novanta gradi ovvero dotati di raccordi curvi per costituire l’alloggiamento dei puntali delle due aste.
Per assumere la conformazione adatta all’uso del presente trovato, i due tubi di testata dovranno essere avvicinati attraverso due sottili cinghie, più corte delle aste, facendo assumere alla struttura una conformazione ad arco per effetto della flessibilità delle aste.
A tal’uopo, per consentire un facile collegamento dei due tubi di testata, gli stessi saranno dotati di meccanismi di aggancio rapido a scatto a cui collegare gli omologhi meccanismi posti alle estremità delle cinghie.
Il raggio di tale conformazione ad arco potrà essere reso più o meno accentuato variando la lunghezza delle cinghie di tensione per mezzo di un meccanismo di regolazione. Potrà così ottenersi una struttura più alta e corta ovvero più bassa e lunga.
Il trovato così montato, una volta poggiato al suolo, garantirà una zona d’ombra prodotta dalla stuoia rispetto ai raggi solari e potrà consentire di distendersi al disotto.
Per effetto della maggiore vicinanza al suolo della stuoia rispetto ai comuni parasole in commercio, l’escursione della zona d’ombra in rapporto al movimento solare, è molto minore consentendo una più lunga permanenza nella zona d’ombra.
Nella circostanza in cui, anche per garantire maggiore ventilazione, si preferisca adottare una stuoia sensibilmente più corta della lunghezza delle aste di sostegno, la stuoia, per effetto della struttura montata secondo il trovato, potrà scorrere lungo le aste di struttura variando la zona d’ombra.
Per un uso su spiagge o in aree giardinale la struttura del trovato potrà essere rapidamente assicurata al terreno mediante dei picchetti in materiale plastico (preferibilmente in numero di quattro) agganciati con movimento a scatto ai tubi di testata attraverso opportuna scanalatura della testa dei picchetti. Ciò potrà essere opportuno in caso di presenza di vento. In tale condizione potranno sganciarsi le cinghie di tensionamento della struttura.
Dette cinghie, realizzate in nylon a fettuccia piatta, essendo poste a contatto con il terreno, non costituiscono comunque impedimento rilevante rispetto all’uso del trovato. BREVE DESCRIZIONE DEI DISEGNI
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato, oggetto della presente innovazione, risulteranno maggiormente evidenti attraverso un esame della descrizione dettagliata di una forma di esecuzione preferita, ma non esclusiva, della struttura ombreggiante da spiaggia, giardino e spazi aperti in genere, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, con l’ausilio del disegni allegati in cui:
la figura 1 rappresenta la struttura ombreggiante nella sua interezza in vista assonometrica;
la figura 2 illustra l’elemento ombreggiante vero e proprio, ovvero la stuoia, in vista assonometrica della faccia inferiore dispiegata, con riporto dei due alloggiamenti tubolari per l’inserimento della struttura di sostegno;
la figura 3 rappresenta una delle due aste della struttura di sostegno nei suoi componenti, prima del montaggio;
la figura 4 illustra la fase di montaggio per innesto dei componenti dell’asta;
la figura 5 mostra un’asta della struttura di sostegno montata nella sua interezza;
la figura 6 mostra, in vista assonometrica, la stuoia dispiegata con le due aste inserite negli alloggiamenti tubolari;
la figura 7 rappresenta, in vista assonometrica, uno dei due tubi di testata atto a collegare le due aste, dotato di due corte cinghie di nylon con elemento terminale di aggancio rapido a scatto;
la figura 8 illustra il particolare prospettico della connessione del puntale di una delle due aste con il tubo di testata, dotato di elemento curvo d’innesto;
le figure 9 e 10 mostrano una delle due cinghie in nylon, rispettivamente arrotolata e distesa, dotate di sistema di aggancio rapido a scatto alle estremità e di interposto sistema di regolazione della lunghezza;
la figura 11 illustra il particolare dell’aggancio della cinghia di tensionamento della struttura con l’appendice applicata al tubo di testata;
le figure 12 e 13 mostrano, in vista assonometrica, il trovato montato e pongono in evidenzia la possibilità data alla stuoia di scorrere lungo le aste; nella figura 12 viene rappresentato il trovato con la stuoia posta al centro; nella figura 13 la stuoia è posta ad una estremità;
la figura 14 mostra uno dei picchetti, conformati per l’aggancio ai tubi di testata, che potranno essere usati per assicurare la struttura al terreno in caso di forte vento;
la figura 15 rappresenta il particolare dell’aggancio di uno dei picchetti al tubo di testata;
la figura 16 mostra l’intera struttura corredata dei picchetti ora descritti.
FORMA DI REALIZZAZIONE PREFERITA
Con particolare riferimento ai simboli numerici delle suddette figure, la struttura ombreggiante da spiaggia, giardino e spazi aperti in genere secondo il trovato, che viene indicata nella sua globalità con il numero di riferimento 1, comprende un elemento ombreggiante 2, più spesso definito stuoia, dotato degli alloggiamenti tubolari 3 paralleli e posti in prossimità dei bordi 4 della stuoia.
Detta stuoia si caratterizza per avere una certa rigidezza trasversale, ovvero nel senso ortogonale agli alloggiamenti tubolari; nel senso longitudinale vi è invece massima flessibilità per potersi adeguare alla conformazione ad arco della struttura montata e per potersi arrotolare per la sua custodia. In altre parole, la stuoia 2 presenta una rigidezza diversa lungo due direzioni ortogonali e la maggiore rigidezza in direzione ortogonale agli alloggiamenti tubolare mantiene distanziate le aste flessibili 5 e impedisce a queste ultime di collassare per rendere stabile la struttura ombreggiante anche in caso di sollecitazioni trasversali.
Le aste flessibili 5 sono ottenute per innesti successivi dei singoli tubi 6 attraverso i corti manicotti 7; i singoli tubi di ciascuna asta sono uniti da una cordicella elastica 8.
Le estremità delle aste sono dotate dei puntali 9 che si infileranno negli alloggiamenti cilindrici 10 dei tubi di testata 11, dotati dei raccordi curvi 12.
I tubi di testata sono dotati di due appendici 13, costituite da corte cinghie in nylon, recanti un meccanismo di aggancio rapido a scatto 14.
Le cinghie 15 di tensionamento della struttura sono dotate, alle estremità, dei meccanismi di aggancio rapido 14 per consentire il collegamento agli omologhi meccanismi dei tubi di testata.
Al fine di variare la curvatura della struttura le cinghie sono dotate dei regolatori di lunghezza 16.
La fase di montaggio della struttura ombreggiante da spiaggia, giardino e spazi aperti in genere secondo il trovato, illustrata a titolo indicativo, ma non limitativo, è dunque così descrivibile:
in primo luogo occorre dispiegare e distendere la stuoia 2 con la faccia inferiore recanti gli alloggiamenti tubolari 3 rivolta verso l’alto; vengono infilate le aste 5 negli alloggiamenti 3 allineando ed innestando i tubi 6 man mano che si procede all’infilaggio; una volta fuoriuscite dall’altra estremità vengono innestati i puntali 9 delle aste, ai tubi di testata 11 attraverso gli alloggiamenti cilindrici 10.
Vengono quindi agganciate le lunghe cinghie 15 alle corte appendici 13 di uno dei due tubi di testata mediante i meccanismi di aggancio rapido 14.
A questo punto, bloccando il secondo tubo di testata, viene tirata la struttura attraverso le cinghie facendo assumere alle aste, e quindi alla stuoia, una conformazione arcuata.
Infine vengono agganciate le estremità libere delle cinghie al secondo tubo di testata.
Viene quindi capovolta la leggera struttura così montata e resa pronta all’uso.
Potrà facoltativamente assicurarsi la struttura al terreno, particolarmente in caso di vento, attraverso i picchetti 17 muniti di scanalatura 18 per l’aggancio ai tubi di testata.
Così, ancor più facilmente avviene la fase di smontaggio.
Una volta smontato il trovato, gli elementi della struttura potranno essere avvolti con la stuoia ed il tutto riposto in una sacca.
Da quanto sopra esposto, quindi, si può rilevare come il trovato raggiunga gli scopi proposti.
Il trovato così concepito è suscettibile di numerose varianti e modifiche, tutte rientranti nell’ambito del concetto inventivo.
Inoltre, tutti i particolari potranno essere sostituiti da altri elementi tecnicamente equivalenti.
In pratica i materiali impiegati, purché compatibili con l’uso specifico, nonché le dimensioni e le forme contingenti, potranno essere qualsiasi a seconda delle esigenze.
Claims (9)
- RIVENDICAZIONI 1. Struttura ombreggiante (1) da spiaggia, giardino e spazi aperti in genere, comprendente una struttura di sostegno (5, 11, 15) avente una coppia di aste (5) flessibili per assumere una forma arcuata e un elemento ombreggiante (2) portato dalla coppia di aste (5), in cui l’elemento ombreggiante (2) presenta due rigidezze diverse lungo due direzioni rispettivamente ortogonali, la rigidezza maggiore essendo in direzione trasversale rispetto alle aste (5) per distanziare in modo predefinito le aste (5) stesse quando sono arcuate e la rigidezza minore essendo in direzione tangente punto per punto alla forma arcuata delle aste (5).
- 2. Struttura ombreggiante, secondo la rivendicazione precedente, caratterizzata dal fatto che l’elemento ombreggiante (2) comprende, in prossimità del bordo dei due lati lunghi, due alloggiamenti tubolari (3) per l’inserimento delle aste (5).
- 3. Struttura ombreggiante, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che le aste (5) comprendono una pluralità di elementi innestabili (6).
- 4. Struttura ombreggiante, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che la struttura di sostegno comprende due tubi di testata (11) e da rispettivi innesti (12) per collegare rigidamente le estremità delle aste flessibili (5) alle estremità dei tubi di testa
- 5. Struttura ombreggiante, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere almeno una cinghia (15) avente una lunghezza inferiore a quella delle aste (5) e collegabile alle aste stesse per definire la forma arcuata di queste ultime.
- 6. Struttura ombreggiante secondo le rivendicazioni 4 e 5, in cui la cinghia (15) è collegata fra i due tubi di testata (11).
- 7. Struttura ombreggiante, secondo le rivendicazioni 5 o 6, caratterizzata dal fatto che la lunghezza della cinghia (15) è regolabile per variare il raggio della precitata conformazione ad arco.
- 8. Struttura ombreggiante, secondo una o più rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto che l’elemento ombreggiante (2) è scorrevole lungo le aste 5 per variare la posizione della zona d’ombra.
- 9. Struttura ombreggiante, secondo una o più rivendicazioni precedenti quando dipendenti dalla rivendicazione 4, caratterizzata dal fatto di comprendere una pluralità di picchetti (17) agganciabili ai tubi di testa (11) per fissare la struttura di supporto (5, 11, 15) al terreno.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITTO20120153 ITTO20120153U1 (it) | 2009-07-27 | 2012-09-10 | Struttura ombreggiante da spiaggia, giardino e spazi aperti in genere |
Applications Claiming Priority (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000003A ITTA20090003A1 (it) | 2009-07-27 | 2009-07-27 | Struttura ombreggiante da spiaggia, giardino e spazi aperti in genere. |
ITTO20120153 ITTO20120153U1 (it) | 2009-07-27 | 2012-09-10 | Struttura ombreggiante da spiaggia, giardino e spazi aperti in genere |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITTO20120153U1 true ITTO20120153U1 (it) | 2012-12-10 |
Family
ID=42341565
Family Applications (2)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000003A ITTA20090003A1 (it) | 2009-07-27 | 2009-07-27 | Struttura ombreggiante da spiaggia, giardino e spazi aperti in genere. |
ITTO20120153 ITTO20120153U1 (it) | 2009-07-27 | 2012-09-10 | Struttura ombreggiante da spiaggia, giardino e spazi aperti in genere |
Family Applications Before (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000003A ITTA20090003A1 (it) | 2009-07-27 | 2009-07-27 | Struttura ombreggiante da spiaggia, giardino e spazi aperti in genere. |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
IT (2) | ITTA20090003A1 (it) |
WO (1) | WO2011012969A2 (it) |
Families Citing this family (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US8466302B1 (en) | 2011-12-21 | 2013-06-18 | Cpc Corporation, Taiwan | Process for producing propylene oxide |
US10190330B2 (en) | 2016-10-18 | 2019-01-29 | Shibumi Shade, LLC | Shading system and method of use |
US10655357B1 (en) | 2018-11-20 | 2020-05-19 | Michael J. Graham | Convertible hammock-shade tent |
AT523532B1 (de) * | 2020-06-29 | 2021-09-15 | Seelaus Franz | Sonnenschutzvorrichtung |
WO2024124323A1 (en) * | 2022-12-13 | 2024-06-20 | Vukovic Velibor | Sunshade systems and methods |
Family Cites Families (5)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
BE1005460A6 (nl) * | 1991-10-23 | 1993-07-27 | Maes Koen | Windscherm ondermeer bestemd om op het strand of in duinen te worden gebruikt. |
DE4424303C2 (de) * | 1994-07-09 | 1996-08-14 | Jochen Dipl Ing Linge | Sonnenschutzvorrichtung |
US5823217A (en) * | 1996-04-10 | 1998-10-20 | Greenbest, Inc. | Sunshade |
US5927311A (en) * | 1997-03-24 | 1999-07-27 | Jager; Bill | Portable shelter |
US6371143B1 (en) * | 1999-05-07 | 2002-04-16 | Johnson Outdoors Inc. | Canopy structure |
-
2009
- 2009-07-27 IT IT000003A patent/ITTA20090003A1/it unknown
-
2010
- 2010-07-26 WO PCT/IB2010/001824 patent/WO2011012969A2/en active Application Filing
-
2012
- 2012-09-10 IT ITTO20120153 patent/ITTO20120153U1/it unknown
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
WO2011012969A3 (en) | 2011-04-07 |
ITTA20090003A1 (it) | 2011-01-28 |
WO2011012969A2 (en) | 2011-02-03 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US8087423B2 (en) | Apparatus for providing protection against the sun | |
US9930966B2 (en) | Compact collapsible chair | |
CN106793875B (zh) | 折叠椅 | |
US7856683B2 (en) | Foldable cot with quick lock system | |
ITTO20120153U1 (it) | Struttura ombreggiante da spiaggia, giardino e spazi aperti in genere | |
USRE47525E1 (en) | Foldable playard | |
CN101109241B (zh) | 用于支持和/或支撑帐篷盖片的柱杆 | |
US20200217100A1 (en) | Collapsible tent structure | |
US20130186011A1 (en) | Collapsible longeron structures | |
PT89863B (pt) | Estrutura portatil susceptivel de ser armada de maneira rapida instantaneamente estavel e de ser desarmada tambem de maneira rapida | |
US20150052682A1 (en) | Elongate body supporting device | |
RU157002U1 (ru) | Палатка | |
US20050017550A1 (en) | Outdoor lounge | |
US20230304317A1 (en) | Collapsible Tent Structures | |
KR200495218Y1 (ko) | 접이식 간이 의자 | |
EP3194689B1 (en) | Tent with pocket elements | |
CN216429207U (zh) | 反装快撑帐篷 | |
ES2278541B2 (es) | Tendedero de ropa. | |
US20110269373A1 (en) | Collapsible structures with carrying feature | |
US8499777B2 (en) | Foldable tent structure articulated around at least one axis, and tent including said structure | |
ES2240683T3 (es) | Abanico. | |
EP3228231A1 (en) | Anti-wind towel | |
AU2016101247A4 (en) | Device for Influencing Light during the Taking of Photographs | |
GB2232887A (en) | Sun shade | |
WO2006092705A1 (en) | A structural part for a structural arrangement |