ITTO20090891A1 - Macchina lavastoviglie - Google Patents
Macchina lavastoviglie Download PDFInfo
- Publication number
- ITTO20090891A1 ITTO20090891A1 IT000891A ITTO20090891A ITTO20090891A1 IT TO20090891 A1 ITTO20090891 A1 IT TO20090891A1 IT 000891 A IT000891 A IT 000891A IT TO20090891 A ITTO20090891 A IT TO20090891A IT TO20090891 A1 ITTO20090891 A1 IT TO20090891A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- drawer
- dishwashing machine
- machine according
- compartment
- hydraulic connector
- Prior art date
Links
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47L—DOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47L15/00—Washing or rinsing machines for crockery or tableware
- A47L15/42—Details
- A47L15/4251—Details of the casing
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47L—DOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47L15/00—Washing or rinsing machines for crockery or tableware
- A47L15/42—Details
- A47L15/421—Safety arrangements for preventing water damage
- A47L15/4212—Detection of water leaks; Collection of leaked water, e.g. in the casing
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47L—DOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47L15/00—Washing or rinsing machines for crockery or tableware
- A47L15/42—Details
- A47L15/4214—Water supply, recirculation or discharge arrangements; Devices therefor
- A47L15/4217—Fittings for water supply, e.g. valves or plumbing means to connect to cold or warm water lines, aquastops
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47L—DOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47L15/00—Washing or rinsing machines for crockery or tableware
- A47L15/42—Details
- A47L15/4214—Water supply, recirculation or discharge arrangements; Devices therefor
- A47L15/4223—Devices for water discharge, e.g. devices to prevent siphoning, non-return valves
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47L—DOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47L15/00—Washing or rinsing machines for crockery or tableware
- A47L15/42—Details
- A47L15/4251—Details of the casing
- A47L15/4274—Arrangement of electrical components, e.g. control units or cables
-
- D—TEXTILES; PAPER
- D06—TREATMENT OF TEXTILES OR THE LIKE; LAUNDERING; FLEXIBLE MATERIALS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- D06F—LAUNDERING, DRYING, IRONING, PRESSING OR FOLDING TEXTILE ARTICLES
- D06F23/00—Washing machines with receptacles, e.g. perforated, having a rotary movement, e.g. oscillatory movement, the receptacle serving both for washing and for centrifugally separating water from the laundry
- D06F23/06—Washing machines with receptacles, e.g. perforated, having a rotary movement, e.g. oscillatory movement, the receptacle serving both for washing and for centrifugally separating water from the laundry and rotating or oscillating about an inclined axis
- D06F23/065—Washing machines with receptacles, e.g. perforated, having a rotary movement, e.g. oscillatory movement, the receptacle serving both for washing and for centrifugally separating water from the laundry and rotating or oscillating about an inclined axis with a rotatable imperforate tub
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47L—DOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47L15/00—Washing or rinsing machines for crockery or tableware
- A47L15/42—Details
- A47L15/4214—Water supply, recirculation or discharge arrangements; Devices therefor
- A47L15/4225—Arrangements or adaption of recirculation or discharge pumps
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A47—FURNITURE; DOMESTIC ARTICLES OR APPLIANCES; COFFEE MILLS; SPICE MILLS; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47L—DOMESTIC WASHING OR CLEANING; SUCTION CLEANERS IN GENERAL
- A47L15/00—Washing or rinsing machines for crockery or tableware
- A47L15/42—Details
- A47L15/4229—Water softening arrangements
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Water Supply & Treatment (AREA)
- Textile Engineering (AREA)
- Washing And Drying Of Tableware (AREA)
- Combinations Of Kitchen Furniture (AREA)
- Bakery Products And Manufacturing Methods Therefor (AREA)
Description
“Macchina lavastoviglieâ€
DESCRIZIONE
La presente invenzione si riferisce ad una macchina lavastoviglie, in particolare includente un involucro presentante un’apertura chiusa da una porta rotante atta a consentire l’accesso ad una vasca di lavaggio.
Secondo la tecnica nota, vari componenti o accessori della macchina lavastoviglie - quali pozzetto, pompa di scarico, pompa di lavaggio, dispositivo di decalcificazione dell’acqua introdotta e simili - sono alloggiati entro il suo basamento al di sotto della vasca di lavaggio.
Questa collocazione rende l’accesso a tali componenti o accessori alquanto disagevole. Pertanto, quando in caso di loro avarie occorre effettuare interventi di riparazione o sostituzione, occorre smontare la macchina lavastoviglie con un considerevole dispendio di tempo e quindi un aggravio dei relativi costi.
Scopo della presente invenzione à ̈ dunque quello di ovviare agli inconvenienti della tecnica nota.
Tale scopo viene raggiunto grazie ad una macchina lavastoviglie avente le caratteristiche riportate nella rivendicazione 1 che segue. Caratteristiche preferite di tale macchina lavastoviglie sono riportate nelle rivendicazioni dipendenti.
Per avere accesso ai componenti in avaria, à ̈ sufficiente – dopo aver disconnesso il pozzetto dall'interno dalla vasca di lavaggio una volta apertane la porta - estrarre il cassetto con un'evidente semplificazione della procedura di intervento. In particolare, il tecnico addetto alla manutenzione può portare via l’intero cassetto, effettuare nella propria sede le riparazioni necessarie e quindi reinserire il cassetto nel proprio vano, senza doversi trattenere a lungo nel sito di installazione della macchina lavastoviglie. L'asportazione del cassetto inoltre non altera significativamente l’aspetto della macchina lavastoviglie. Pertanto, si ha l’ulteriore vantaggio che non viene compromessa l’estetica di una cucina componibile di cui faccia eventualmente parte la macchina lavastoviglie privata del cassetto.
In linea di principio, il dispositivo decalcificatore può essere di tipo noto, ad esempio quello privo di vaschetta di raccolta di acqua per la formazione della salamoia rigenerante descritto in EP-A-1 844 693. La medesima flessibilità esiste per la scelta di tutti gli altri componenti e accessori alloggiati nel cassetto. Vantaggiosamente, il dispositivo decalcificatore ed il pozzetto sono integrati in un singolo componente come descritto in EP-A-2 033 566.
Ulteriori vantaggi e caratteristiche della presente invenzione risulteranno evidenti dalla descrizione dettagliata che segue, effettuata con riferimento ai disegni annessi forniti a titolo di esempio non limitativo, in cui:
la figura 1 à ̈ una vista prospettica dall’alto di una macchina lavastoviglie dell’invenzione con cassetto estratto,
la figura 2 Ã ̈ una vista prospettica della parte inferiore - alloggiante il cassetto - della macchina lavastoviglie di figura 1,
la figura 3 Ã ̈ una rappresentazione prospettica della parte inferiore della macchina lavastoviglie delle precedenti figure con cassetto parzialmente inserito,
la figura 4 Ã ̈ una rappresentazione prospettica della parte inferiore della macchina lavastoviglie delle precedenti figure con cassetto completamente inserito,
la figura 5 illustra un particolare del cassetto nella configurazione in cui tale cassetto à ̈ parzialmente inserito nell’involucro della macchina lavastoviglie,
la figura 6 illustra il particolare di figura 5 nella configurazione in cui il cassetto à ̈ completamente inserito nell’involucro della macchina lavastoviglie, e
le figure 7 ed 8 illustrano rispettivi particolari della parte posteriore del cassetto e di parti adiacenti della macchina lavastoviglie.
Una macchina lavastoviglie presenta un involucro 10 che racchiude una vasca di lavaggio 12 avente un’apertura 14 sul fondo e definisce un vano 16 sottostante tale vasca 12. L’accesso alla vasca 12 ha luogo attraverso una porta 18 ricavata nell'involucro 10, la quale può ruotare intorno ad un asse 20 sostanzialmente orizzontale.
La parete anteriore dell’involucro 10 presenta inoltre nella sua porzione inferiore al di sotto della porta 18 un’apertura 22, attraverso la quale può essere estratto un cassetto 24 montato scorrevole entro il vano 16. L’involucro à ̈ formato da più parti diverse assemblate insieme, una delle quali à ̈ in particolare un basamento 15 che racchiude il vano 16. In alternativa, l’involucro 10 potrebbe anche essere un pezzo monolitico.
Il cassetto 24 à ̈ formato da una parete di base 26 sostanzialmente rettangolare e disposta orizzontalmente e da pareti verticali anteriore 28a, laterali 28b e posteriore 28c che si dipartono dal perimetro della parete di base 26, ed à ̈ montato scorrevole su due guide 30, ciascuna delle quali à ̈ integrale ad un rispettivo fianco dell’involucro 10 o fissata ad esso. La parete laterale anteriore 28a del cassetto 24 à ̈ più alta delle altre pareti 28b e 28c e, nella condizione di cassetto 24 inserito, ricopre completamente l’apertura 22 dell’involucro 10. Il cassetto 24 à ̈ fissato nella posizione inserita nel vano 16 mediante viti 32 che passano attraverso fori 34 ricavati nella sua parete laterale anteriore 28a e si impegnano in sedi filettate 36 ricavate nella parte frontale dell’involucro 10.
Il cassetto 24 à ̈ inoltre provvisto di mezzi di centraggio costituti da un piolo 37 che protrude esternamente dalla sua parete posteriore 28c ed à ̈ destinato a penetrare entro un foro 39 ricavato nella parete posteriore 41 del basamento 15.
Dalle estremità superiori della parete laterale anteriore 28a protrudono esternamente rispettive propaggine cave 38 che fungono da convogliatori di eventuale acqua di perdita verso la parete di base 26 che funge da collettore e che alloggia anche dispositivi 43 di sicurezza anti-allagamento e/o di verifica della presenza di acqua (in particolare di tipo ottico) in sé noti. Dalla superficie interna della parete di base 26 protrudono (figure 5 e 6) elementi elastici di sopporto, in particolare linguette 40, di un gruppo costituito da una pompa di scarico 42, una pompa di lavaggio 44 ed un dispositivo di decalcificazione 46 dell’acqua introdotta nella macchina lavastoviglie che sono assemblati ad un pozzetto 48. La superficie esterna della parete di base 26 del cassetto 24 presenta una nervatura 50 atta – come verrà spiegato dettagliatamente in seguito – ad andare in battuta contro un bordo anteriore 52 dell’involucro 10 durante la manovra di inserimento del cassetto 24.
Il pozzetto 48 à ̈ unito al fondo della vasca di lavaggio 10 mediante mezzi di connessione selettiva in modo tale per cui la sua imboccatura chiude l’apertura 14 praticata sul fondo della vasca 10. Tali mezzi di connessione selettiva consistono in una pluralità di viti 54 passanti attraverso fori 56 ricavati in piastrine 58 sporgenti dal bordo dell’apertura 14 ed impegnantisi in rispettivi fori filettati circonferenzialmente sfalsati 60 che sono disposti intorno all’imboccatura del pozzetto 48. In tale condizione di connessione, un piolo 62 che protrude dalla parete laterale interna del vano 16 va in contatto con una porzione della superficie esterna del pozzetto 48 che circonda la sua imboccatura.
La parete posteriore 41 del basamento 15 alloggia inoltre (figure 2, 7 e 8) un connettore elettrico 64, un primo connettore idraulico 66 per lo scarico di acqua ed un secondo connettore idraulico 68 per l’alimentazione di acqua. Il connettore elettrico 64 à ̈ direttamente collegabile ad un circuito elettrico solidale al cassetto 24 e ad un cavo esterno di alimentazione elettrica 70. Il connettore elettrico 64 à ̈ provvisto di mezzi di ritegno 72 del cavo di alimentazione di elettrica 70 che ne impediscono il disimpegno dall’esterno della macchina lavastoviglie. Il circuito elettrico interno à ̈ in particolare una scheda di circuito stampato 74, gergalmente chiamata “timer†, cui à ̈ elettricamente collegata anche una elettrovalvola di carico 76.
Il primo connettore idraulico 66, che alloggia una valvola di non-ritorno 78, à ̈ collegabile mediante innesto rapido ad un condotto interno di scarico 80 che si diparte dalla pompa di scarico 42 del pozzetto 48, nonché ad un tubo esterno di scarico 82. Il connettore 66 à ̈ provvisto di mezzi di ritegno 84 del tubo esterno 82 che ne impediscono il disimpegno dall’esterno della macchina lavastoviglie. Due guarnizioni ad anello 85 garantiscono la tenuta idraulica fra connettore 66, condotto 80 e tubo 82.
In modo sostanzialmente analogo e non illustrato nelle figure, il secondo connettore idraulico 68 à ̈ collegabile a tenuta mediante innesto rapido ad un condotto interno di alimentazione di acqua, nonché ad un tubo esterno di alimentazione di acqua di rete, ad esempio un tubo a doppia parete eventualmente provvisto di dispositivo acquastop. Vantaggiosamente, uno dei connettori à ̈ provvisto di un filtro anti-disturbo.
E’ da notare che in ulteriori forme di realizzazione dell’invenzione non illustrate nelle figure, uno dei connettori 64, 66, 68 potrebbe anche fungere da mezzo di centraggio per il movimento di scorrimento del cassetto 24, in alternativa al piolo 37 destinato a penetrare entro il foro 39.
La procedura di montaggio del cassetto 24 entro il vano 16 ricavato nella macchina lavastoviglie à ̈ la seguente. Dapprima, il gruppo costituito da dispositivo di decalcificazione 46, pompa di scarico 42, pompa di lavaggio 44 e pozzetto 48 à ̈ appoggiato sulla parete di base 26 del cassetto 24, insieme con eventuali altri componenti quali un sensore di pressione 86 ed un riscaldatore 88. In tale configurazione le linguette 40 (fig. 5) sono alloggiate in rispettive cavità 90 praticate sul fondo di tali componenti senza esercitare alcuna significativa sollecitazione nei loro confronti. Quindi, il cassetto 24 à ̈ inserito nel vano 16 facendolo scorrere lungo le guide 30, finché la nervatura 50 va in battuta (fig. 3) contro il bordo anteriore 52 dell’involucro 10, segnalando che il pozzetto 48 si trova al di sotto della vasca di lavaggio 10 in corrispondenza della sua apertura 14. Il gruppo può così essere sollevato e fissato al fondo della vasca di lavaggio 12, avvitando le viti 54 passanti attraverso i fori 56 nei rispettivi fori filettati 60 ricavati nel pozzetto 48. In tale condizione, i componenti del gruppo non toccano più la parete di base 26 del cassetto 24, mentre una porzione della superficie esterna del cassetto à ̈ in contatto con il piolo 62 che protrude dalla parete interna dell’involucro 10. Spingendo ulteriormente il cassetto 24 verso l’interno del vano 16 (fig.
4), la nervatura 50 può superare l’ostacolo costituito dal bordo 52 ed inserirsi in scanalature 92 presenti sulle guide 30, mentre nello stesso tempo le linguette 40 escono dalle sedi 90 e possono così supportare elasticamente (fig. 6) i componenti del gruppo assemblato nel normale funzionamento della macchina lavastoviglie.
L’inserimento completo del cassetto 24 nel vano 16 determina inoltre la connessione della scheda di circuito stampato 74 al connettore elettrico 64, del primo connettore idraulico 66 al condotto di scarico interno 80 e del secondo connettore idraulico 68 al condotto di alimentazione interno (non visibile nelle figure), così da garantire la funzionalità idraulica ed elettrica della macchina lavastoviglie una volta che sono stati collegati dall’esterno ai rispettivi connettori anche il cavo di alimentazione elettrica 70, ed i tubi esterni di carico (non visibile nelle figure) e scarico 82 dell’acqua.
Come già indicato, il cavo 70 ed i tubi esterni dell’acqua non possono essere sconnessi dall’esterno della macchina lavastoviglie, ma sono provvisti – per ragioni di sicurezza – di appositi mezzi di ritegno disimpegnabili solo dall’interno, una volta che à ̈ stato estratto il cassetto 24. E’comunque da notare che la costruzione ed il collaudo della macchina lavastoviglie possono essere effettuati senza collegare il cavo 70 ed i tubi esterni. Tutti questi possono così essere confezionati separatamente dalla macchina lavastoviglie e collegati a quest’ultima solo in sede di installazione, consentendo una semplificazione del packaging.
Svolgendo in ordine inverso le operazioni inverse di quelle appena descritte si può effettuare l’estrazione del cassetto 24 dalla macchina lavastoviglie. Ai fini della sicurezza dalla macchina lavastoviglie, à ̈ vantaggioso che i connettori 64, 66, 68 siano tali per cui, quando si estrae il cassetto 24 dal vano 16, si determina dapprima la sconnessione del circuito elettrico e quindi quella del circuito idraulico. In ogni caso, anche durante la manovra di estrazione si ha – come in quella di inserzione – un movimento sostanzialmente orizzontale del cassetto 24, cui si aggiunge un movimento verticale dei componenti interni, quali il pozzetto 48.
Naturalmente, fermo restando il principio dell'invenzione, i particolari di realizzazione e le forme di attuazione potranno ampiamente variare rispetto a quanto descritto a puro titolo esemplificativo, senza per questo uscire dall’ambito rivendicato.
Claims (15)
- RIVENDICAZIONI 1. Macchina lavastoviglie presentante un involu-I0136786 cro (10) il quale include una porta (18) rotante intorno ad un asse sostanzialmente orizzontale (20), racchiude una vasca di lavaggio (12) avente almeno un’apertura (14) sul fondo e definisce un vano (16) sottostante la vasca di lavaggio (12), in detto vano (16) essendo montato scorrevole un cassetto (24) che contiene almeno un componente della macchina lavastoviglie, e detto involucro (10) presentando in una parete anteriore un’apertura (22) attraverso la quale detto cassetto (24) à ̈ estraibile dal vano (16).
- 2. Macchina lavastoviglie secondo la rivendicazione 1, in cui detto cassetto (24) à ̈ montato scorrevole in un piano sostanzialmente orizzontale su due guide laterali (30) ed à ̈ preferibilmente provvisto di mezzi di centraggio.
- 3. Macchina lavastoviglie secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto cassetto (24) Ã ̈ formato da una parete di base (26) disposta orizzontalmente e da pareti sostanzialmente verticali (28a, 28b, 28c), detto cassetto fungendo da collettore di eventuale acqua di perdita ed alloggiando preferibilmente un dispositivo (43) di sicurezza anti allagamento e/o di verifica della presenza di acqua, in particolare di tipo ottico.
- 4. Macchina lavastoviglie secondo la rivendicazione 3, in cui la parete verticale anteriore (28a) del cassetto (24) ricopre sostanzialmente completamente detta apertura (22) dell’involucro (10) nella condizione di cassetto (24) inserito nel vano (16), dalla superficie esterna di detta parete verticale anteriore (28a) protrudendo preferibilmente propaggini cave (38) che fungono da convogliatori di eventuale acqua di perdita verso la parete di base (26).
- 5. Macchina lavastoviglie secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui la superficie esterna della parete di base (26) del cassetto (24) presenta una nervatura sporgente (50) atta ad andare in battuta contro un bordo anteriore (52) dell’involucro (10) durante la manovra di inserimento del cassetto (24).
- 6. Macchina lavastoviglie secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui detto cassetto (24) contiene un pozzetto (48), una pompa di scarico (42), una pompa di lavaggio (44) ed un dispositivo di decalcificazione (46) dell’acqua introdotta nella macchina lavastoviglie, il dispositivo di decalcificazione (46), la pompa di scarico (42) e la pompa di lavaggio (44) essendo preferibilmente assemblati al pozzetto (48), così da costituire un gruppo.
- 7. Macchina lavastoviglie secondo la rivendicazione 6, in cui dalla superficie interna della parete di base (26) del cassetto (24) protrudono elementi elastici (40) di sopporto di almeno un componente scelto fra il pozzetto (48), la pompa di scarico (42), la pompa di lavaggio (44) ed il dispositivo di decalcificazione (46), detti elementi di sopporto (40) inserendosi al di sotto dell’almeno un componente che à ̈ stato sollevato verticalmente dopo il parziale inserimento del cassetto (24) nel vano (16).
- 8. Macchina lavastoviglie secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni, in cui in una parete posteriore (41) dell’involucro (10), ed in particolare di un basamento (15), à ̈ collocato almeno uno fra un connettore elettrico (64), un primo connettore idraulico (66) per lo scarico di acqua ed un secondo connettore idraulico (68) per l'alimentazione di acqua.
- 9. Macchina lavastoviglie secondo le rivendicazioni 2 e 8, in cui uno di detti connettori (64, 66, 68) funge da mezzo di centraggio per il movimento del cassetto (24).
- 10. Macchina lavastoviglie secondo la rivendicazione 8 o 9, in cui detto connettore elettrico (64) à ̈ collegabile ad un circuito elettrico solidale al cassetto (24) e ad un cavo esterno di alimentazione elettrica (70), detto primo connettore idraulico (66) à ̈ collegabile mediante innesto rapido ad un condotto di scarico (80) del pozzetto (48) e ad un tubo esterno di scarico (82), e/o detto secondo connettore idraulico (68) à ̈ collegabile mediante innesto rapido ad un condotto interno di alimentazione di acqua e ad un tubo esterno di alimentazione di acqua, l’inserimento del cassetto (24) nel vano (16) determinando la connessione del circuito elettrico solidale al cassetto (24) al connettore elettrico (64), del primo connettore idraulico (66) al condotto di scarico (80) e/o del secondo connettore idraulico (68) al condotto di alimentazione, e l’estrazione del cassetto (24) dal vano (16) determinando la sconnessione di detto circuito elettrico dal connettore elettrico (64), del primo connettore idraulico (66) dal condotto di scarico (80) e/o del secondo connettore idraulico (68) dal condotto di alimentazione.
- 11. Macchina lavastoviglie secondo una qualunque delle rivendicazioni da 8 a 10, in cui detto primo connettore idraulico (66) alloggia una valvola di non-ritorno (78) atta ad evitare gocciolamenti quando si estrae il cassetto (24) dal vano (16).
- 12. Macchina lavastoviglie secondo una qualunque delle rivendicazioni da 8 a 11, in cui detto connettore elettrico (64) à ̈ provvisto di mezzi di ritegno (72) del cavo di alimentazione elettrica (70) che ne impediscono il disimpegno dall’esterno della macchina lavastoviglie.
- 13. Macchina lavastoviglie secondo una qualunque delle rivendicazioni da 8 a 12, in cui detto primo connettore idraulico (66) à ̈ provvisto di mezzi di ritegno (84) del tubo esterno (82) che ne impediscono il disimpegno dall’esterno della macchina lavastoviglie.
- 14. Macchina lavastoviglie secondo una qualunque delle rivendicazioni da 8 a 13, in cui uno dei connettori à ̈ provvisto di un filtro anti-disturbo.
- 15. Macchina lavastoviglie secondo una qualunque delle precedenti rivendicazioni da 6 a 14, in cui detto pozzetto (48) à ̈ unito al fondo della vasca di lavaggio (12) mediante mezzi di connessione selettiva in corrispondenza di detta almeno un’apertura (14) del fondo della vasca di lavaggio (12), la quale apertura (14) à ̈ preferibilmente unica.
Priority Applications (4)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITTO2009A000891A IT1397773B1 (it) | 2009-11-19 | 2009-11-19 | Macchina lavastoviglie. |
EP10191487.7A EP2324751B1 (en) | 2009-11-19 | 2010-11-17 | Dishwasher |
PL10191487T PL2324751T3 (pl) | 2009-11-19 | 2010-11-17 | Zmywarka do naczyń |
CN201010610977.7A CN102068225B (zh) | 2009-11-19 | 2010-11-19 | 洗碗机 |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITTO2009A000891A IT1397773B1 (it) | 2009-11-19 | 2009-11-19 | Macchina lavastoviglie. |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITTO20090891A1 true ITTO20090891A1 (it) | 2011-05-20 |
IT1397773B1 IT1397773B1 (it) | 2013-01-24 |
Family
ID=43502982
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITTO2009A000891A IT1397773B1 (it) | 2009-11-19 | 2009-11-19 | Macchina lavastoviglie. |
Country Status (4)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP2324751B1 (it) |
CN (1) | CN102068225B (it) |
IT (1) | IT1397773B1 (it) |
PL (1) | PL2324751T3 (it) |
Families Citing this family (15)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
CN102228376B (zh) * | 2011-06-15 | 2013-06-19 | 江门市地尔汉宇电器股份有限公司 | 一种洗碗机 |
US9326659B2 (en) * | 2011-07-25 | 2016-05-03 | General Electric Company | Low-capacity apparatus for washing objects |
US10004379B2 (en) | 2011-11-23 | 2018-06-26 | Whirlpool Corporation | Dishwasher with transforming door |
US9462926B2 (en) | 2011-11-23 | 2016-10-11 | Whirlpool Corporation | System for establishing communication between a user interface and a controller of a dishwasher |
EP2620088A1 (de) * | 2012-01-27 | 2013-07-31 | Miele & Cie. KG | Geschirrspülmaschine |
SI2443983T1 (sl) * | 2012-01-27 | 2020-10-30 | V-Zug Ag | Gospodinjska naprava s toplotno črpalko, razmeščeno spodaj |
US9572475B2 (en) | 2013-04-29 | 2017-02-21 | Whirlpool Corporation | Appliance with closure element having an operative device |
CN105310622B (zh) * | 2014-06-18 | 2018-07-31 | 佛山市顺德区美的洗涤电器制造有限公司 | 洗碗机 |
WO2016203438A1 (en) * | 2015-06-19 | 2016-12-22 | Bitron S.P.A. | Integrated component for a dishwashing machine |
TR201617993A2 (tr) * | 2016-12-07 | 2018-06-21 | Arcelik As | Kart tutucu i̇çeren bulaşik maki̇nasi |
CN106725185B (zh) * | 2016-12-28 | 2023-04-28 | 广东格兰仕集团有限公司 | 洗碗机顶盖与抽屉的离合结构 |
CN108652545B (zh) * | 2017-03-30 | 2021-04-30 | 李亚锐 | 一种洗碗机、电饭煲及其组合 |
CN110685128B (zh) * | 2018-07-05 | 2024-06-25 | 无锡小天鹅电器有限公司 | 底座组件和具有其的衣物处理装置 |
CN111802982A (zh) * | 2019-04-11 | 2020-10-23 | 青岛海尔洗碗机有限公司 | 一种复式抽屉洗碗机 |
DE102022213808A1 (de) * | 2022-12-16 | 2024-06-27 | E.G.O. Elektro-Gerätebau GmbH | Wasserführendes Haushaltsgerät |
Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB2255709A (en) * | 1991-05-15 | 1992-11-18 | So Fine | Dishwasher apparatus |
WO2001060229A1 (en) * | 2000-02-15 | 2001-08-23 | Electrolux Zanussi S.P.A. | Dishwashing machine provided with an electric-hydraulic functional unit |
GB2379160A (en) * | 2001-08-30 | 2003-03-05 | Electrolux Home Prod Corp | Dishwasher with pull-out functional unit |
Family Cites Families (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US3884263A (en) * | 1973-09-14 | 1975-05-20 | Kenneth F A Wright | Dishwashing machine |
DE3614389C1 (de) * | 1986-04-28 | 1987-09-03 | Bosch Siemens Hausgeraete | Geschirrspuelmaschine |
-
2009
- 2009-11-19 IT ITTO2009A000891A patent/IT1397773B1/it active
-
2010
- 2010-11-17 EP EP10191487.7A patent/EP2324751B1/en not_active Not-in-force
- 2010-11-17 PL PL10191487T patent/PL2324751T3/pl unknown
- 2010-11-19 CN CN201010610977.7A patent/CN102068225B/zh not_active Expired - Fee Related
Patent Citations (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB2255709A (en) * | 1991-05-15 | 1992-11-18 | So Fine | Dishwasher apparatus |
WO2001060229A1 (en) * | 2000-02-15 | 2001-08-23 | Electrolux Zanussi S.P.A. | Dishwashing machine provided with an electric-hydraulic functional unit |
GB2379160A (en) * | 2001-08-30 | 2003-03-05 | Electrolux Home Prod Corp | Dishwasher with pull-out functional unit |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
CN102068225A (zh) | 2011-05-25 |
PL2324751T3 (pl) | 2016-03-31 |
EP2324751B1 (en) | 2015-09-16 |
IT1397773B1 (it) | 2013-01-24 |
CN102068225B (zh) | 2016-08-10 |
EP2324751A1 (en) | 2011-05-25 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITTO20090891A1 (it) | Macchina lavastoviglie | |
CN202644209U (zh) | 带储水功能的洗衣机 | |
EP2703545B1 (en) | Washing machine having detergent supply device | |
CN103789968B (zh) | 一种小型洗衣机电源板安装结构及洗衣机 | |
CN201683697U (zh) | 带有自动水箱的电蒸箱 | |
KR101445733B1 (ko) | 배수펌프 및 이를 포함하는 세탁기 | |
KR100471440B1 (ko) | 드럼세탁기의 히터 장착구조 | |
KR20130064627A (ko) | 벽걸이형 미니 드럼세탁기 | |
CN101363183A (zh) | 一种洗衣机过滤装置以及防止排水系统故障的洗衣机 | |
WO2016043595A1 (en) | Leakage prevention module | |
CN205285983U (zh) | 一种具有防干烧功能的电蒸箱 | |
KR20120078766A (ko) | 광복합 케이블 보호함의 수분침투 시험수조와 그를 이용한 검측방법 | |
JP4760528B2 (ja) | 食器洗い機 | |
CN222355759U (zh) | 一种电器控制柜盖板密封组件 | |
CN217851955U (zh) | 洗涤设备安装柜 | |
ITMI990303A1 (it) | Procedimento per l'assemblaggio di macchine lavabiancheria | |
KR100437040B1 (ko) | 드럼 세탁기의 탑 플레이트 장착구조 | |
CN110063704A (zh) | 一种洗碗机的底盖安装结构及洗碗机 | |
CN221410997U (zh) | 一种灶蒸烤烹饪机的导流板组件及灶蒸烤烹饪机 | |
KR100463768B1 (ko) | 식기 세척기 | |
ITMI20012595A1 (it) | Fondo di raccolta delle perdite d'acqua per elettrodomestici | |
JPH08120733A (ja) | 衛生洗浄装置 | |
JP5598987B2 (ja) | 浴室ユニット構造 | |
KR200196117Y1 (ko) | 내장형 연료탱크의 고정구조 | |
KR20110001007A (ko) | 바닥 배수조 |