[go: up one dir, main page]

ITSA970015U1 - Macchina per caffe' espresso a circolazione forzata. - Google Patents

Macchina per caffe' espresso a circolazione forzata. Download PDF

Info

Publication number
ITSA970015U1
ITSA970015U1 IT97SA000015U ITSA970015U ITSA970015U1 IT SA970015 U1 ITSA970015 U1 IT SA970015U1 IT 97SA000015 U IT97SA000015 U IT 97SA000015U IT SA970015 U ITSA970015 U IT SA970015U IT SA970015 U1 ITSA970015 U1 IT SA970015U1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
temperature
forced circulation
coffee machine
espresso coffee
exchanger
Prior art date
Application number
IT97SA000015U
Other languages
English (en)
Inventor
Maurizio Milito
Original Assignee
Maurizio Milito
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Maurizio Milito filed Critical Maurizio Milito
Priority to IT97SA000015 priority Critical patent/IT243510Y1/it
Publication of ITSA970015U1 publication Critical patent/ITSA970015U1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT243510Y1 publication Critical patent/IT243510Y1/it

Links

Landscapes

  • Tea And Coffee (AREA)

Description

Descrizione del modello di utilità avente per titolo "macchina per caffè 'espresso a circolazione forzata"
TESTO DELLA DESCRIZIONE
(Nelle attuali macchine espresso la modalità con la quale viene riscaldata l’acqua per ottenere il caffè non consente una erogazione a temperatura costante in ogni condizione di funzionamento. Infatti nelle macchine sino ad (oggi realizzate l’acqua viene prelevata ad una temperatura di circa 15°, portata ad una pressione di circa 9 bar e quindi portata alla temperatura di 90° tramite un opportuno scambiatore di calore. Tale scambiatore è costituito da un tubo sistemato all’interno di una caldaia la cui temperatura è mantenuta costante. Questo scambiatore è collegato direttamente al gruppo caffè. L’inconveniente di tale sistema è dovuto alla mancanza di un dispositivo in grado di controllare la temperatura di uscita dell’acqua. Infatti tale temperatura non dipende soltanto dalla temperatura della caldaia (per quanto essa sia mantenuta costante), ma dalla modalità ,con la quale l’acqua riceve il calore durante l’attraversamento dello scambiatore. È ovvio quindi che l’acqua si scalderà in misura maggiore o minore a seconda che essa circoli più lentamente o più velocemente all’interno dello scambiatore. Da ciò si comprende che la temperatura ottimale di erogazione (90°) può essere ottenuta solo ad un determinato regime di funzionamento, mentre nei transitori o in condizioni di forte variabilità della richiesta da parte La temperatura della caldaia è regolata daLprèssostato (6) che controlla il funzionamento della resistenza (9).
Illustriamo adesso il circuito a circolazione forzata che costituisce la vera parte innovativa della macchina . Tale circuito, costituito, dal serbatoio di accumulò (17), dallo scambiatore di calore (7) e dalla pompa di circolazione.(ll), viene mantenuto ad una pressione di 9 bar dalla pompa (1). La pompa (11) ha il solo compito di far circolare l’acqua presente nel circuito attraverso lo scambiatore di calore (7). Il calore ricevuto durantej l’attraversamento dello scambiatore innalza la temperatura dell’acqua presente nel serbatoio di accumulo, fino a quando la sonda (16) segnala al termostato digitale (15) il raggiungimento della temperatura ottimale di funzionamento (90°). A questo punto il termostato (15) arresta la pompa (11). Se la temperatura all 'interno del serbatoio di accumulo scende al di sotto della temperatura di taratura il termostato (15) comanda l’avvio della pompa (11) provvedendo a ripristinare le condizioni di temperatura prefissate. In questo modo si è ottenuto un efficace controllo della temperatura dell’acqua erogata dai gruppi caffè, rendendola indipendente sia dalla temperatura della caldaia (che può ora essere regolata a piacere) , sia dalla maggiore o minore richiesta da parte dell’utente.
dell'utente,-l’acqua risulterà essere-troppo calda-o troppo fredda: -Inoltre può essere sufficiente anche una piccola anomal ia(come ad- esempio -la formazione -di -calcare -nel la-caldaia o -nello -scambiatore) -a- variare la temperatura-di-funzionamento-a-regime richiedendo -così una-nuova complessa-taratura da-parte-di-personale-specializzato: -Con la macchina percaffè-espresso-a-circolazione- forzata- è possibile-ottenereall’uscita-dei-gruppi caffè acquaallagiustatemperatura in ogni condizione di funzionamento -e senza l a- necessità- di complesse tarature. -L-innovazione -di questa macchina- consiste nel la-presenza-di un' serbatoio-di-accumulo-di capacità- adeguata-(- -2 litri)-interposto-tra lo scambiatore dicalore eigruppicaffè.--Nel 1 a -seguente - descrizione verranno - indi cati con-numeri alcuni' componenti,come da disegno-allegato (-TAVOLA-N°-1/1):

Claims (1)

  1. RIVENDICAZIONI: 1) utilizzo del serbatoio di accumulo 2 utilizzo dell’impianto a circolazione forzata, per il ripristino della temperatura nel serbatoio d'accumulo
IT97SA000015 1997-07-23 1997-07-23 Macchina per caffe' espresso a circolazione forzata. IT243510Y1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97SA000015 IT243510Y1 (it) 1997-07-23 1997-07-23 Macchina per caffe' espresso a circolazione forzata.

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT97SA000015 IT243510Y1 (it) 1997-07-23 1997-07-23 Macchina per caffe' espresso a circolazione forzata.

Publications (2)

Publication Number Publication Date
ITSA970015U1 true ITSA970015U1 (it) 1999-01-23
IT243510Y1 IT243510Y1 (it) 2002-03-05

Family

ID=11407583

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT97SA000015 IT243510Y1 (it) 1997-07-23 1997-07-23 Macchina per caffe' espresso a circolazione forzata.

Country Status (1)

Country Link
IT (1) IT243510Y1 (it)

Also Published As

Publication number Publication date
IT243510Y1 (it) 2002-03-05

Similar Documents

Publication Publication Date Title
DE59106952D1 (de) Espressomaschine.
ES477701A1 (es) Calentador de agua de acumulacion alimentado de fluido ca- lentado por medio de panel solar.
JPS6029856B2 (ja) 熱水を得るための装置
GB1183911A (en) Machine for Producing Steam and Hot Water, especially for Preparing Coffee and Tea Beverages
DE69025181D1 (de) Heisswasserboiler
ATE86831T1 (de) Kaffeemaschine mit einer wasserheizungsvorrichtung.
ITSA970015U1 (it) Macchina per caffe' espresso a circolazione forzata.
US4065054A (en) Circulating water heater
ATE78330T1 (de) Pumpen fuer eine warmwasserheizungsanlage.
PT1360918E (pt) Máquina de café expresso com uma pluralidade de unidades de distribuição
JPS58136947A (ja) 太陽熱利用給湯装置
JPH058338B2 (it)
JP2002349956A (ja) 太陽熱利用給湯装置の出湯温度の制御
JPS60248947A (ja) 給湯用ヒ−トポンプ装置
JPH0332696B2 (it)
GB2028986A (en) Water heaters
JPH026955U (it)
JPS5735245A (en) Natural circulation type hot water storing and supplying apparatus
RU2004136C1 (ru) Система обогрева теплиц
GB2297832A (en) Water heating system
MY109924A (en) Dual tank water heater with separate temperature control devices
JPH07260175A (ja) 温水暖房機の室内機
AU2005203531A1 (en) Liquid storage apparatus
JP2920619B2 (ja) 湯はり制御装置
GB2221750A (en) Apparatus for heating water