ITRM970221U1 - Carrello con ruote azionabili a mano - Google Patents
Carrello con ruote azionabili a mano Download PDFInfo
- Publication number
- ITRM970221U1 ITRM970221U1 IT000221U ITRM970221U ITRM970221U1 IT RM970221 U1 ITRM970221 U1 IT RM970221U1 IT 000221 U IT000221 U IT 000221U IT RM970221 U ITRM970221 U IT RM970221U IT RM970221 U1 ITRM970221 U1 IT RM970221U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- frame
- wheels
- arms
- ground
- cylinder
- Prior art date
Links
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B62—LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
- B62B—HAND-PROPELLED VEHICLES, e.g. HAND CARTS OR PERAMBULATORS; SLEDGES
- B62B3/00—Hand carts having more than one axis carrying transport wheels; Steering devices therefor; Equipment therefor
- B62B3/04—Hand carts having more than one axis carrying transport wheels; Steering devices therefor; Equipment therefor involving means for grappling or securing in place objects to be carried; Loading or unloading equipment
- B62B3/06—Hand carts having more than one axis carrying transport wheels; Steering devices therefor; Equipment therefor involving means for grappling or securing in place objects to be carried; Loading or unloading equipment for simply clearing the load from the ground
- B62B3/0606—Hand carts having more than one axis carrying transport wheels; Steering devices therefor; Equipment therefor involving means for grappling or securing in place objects to be carried; Loading or unloading equipment for simply clearing the load from the ground manually operated
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B62—LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
- B62B—HAND-PROPELLED VEHICLES, e.g. HAND CARTS OR PERAMBULATORS; SLEDGES
- B62B3/00—Hand carts having more than one axis carrying transport wheels; Steering devices therefor; Equipment therefor
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B62—LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
- B62B—HAND-PROPELLED VEHICLES, e.g. HAND CARTS OR PERAMBULATORS; SLEDGES
- B62B2301/00—Wheel arrangements; Steering; Stability; Wheel suspension
- B62B2301/02—Wheel arrangements; Steering; Stability; Wheel suspension comprising wheels for longitudinal travelling and wheels for lateral travelling
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B62—LAND VEHICLES FOR TRAVELLING OTHERWISE THAN ON RAILS
- B62B—HAND-PROPELLED VEHICLES, e.g. HAND CARTS OR PERAMBULATORS; SLEDGES
- B62B3/00—Hand carts having more than one axis carrying transport wheels; Steering devices therefor; Equipment therefor
- B62B3/04—Hand carts having more than one axis carrying transport wheels; Steering devices therefor; Equipment therefor involving means for grappling or securing in place objects to be carried; Loading or unloading equipment
- B62B3/06—Hand carts having more than one axis carrying transport wheels; Steering devices therefor; Equipment therefor involving means for grappling or securing in place objects to be carried; Loading or unloading equipment for simply clearing the load from the ground
- B62B3/0625—Hand carts having more than one axis carrying transport wheels; Steering devices therefor; Equipment therefor involving means for grappling or securing in place objects to be carried; Loading or unloading equipment for simply clearing the load from the ground using rigid mechanical lifting mechanisms, e.g. levers, cams or gears
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Combustion & Propulsion (AREA)
- Transportation (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Handcart (AREA)
- Forklifts And Lifting Vehicles (AREA)
Description
DESCRIZIONE
Campo di applicazione industriale
La presente innovazione si riferisce ad un carrello che ha ruote anteriori previste al di sotto della parte anteriore di un telaio a forcella ed una ruota posteriore prevista al di sotto di un cilindro a pressione idraulica per sollevare e abbassare il telaio.
Come descritto nella pubblicazione della domanda di modello di utilità giapponese n° 58-23740, era noto prima della presente innovazione un carrello che può venire mosso in avanti e indietro nella direzione longitudinale mediante una coppia di ruote o a destra e sinistra nella direzione laterale mediante un'altra coppia di ruote, entrambe le coppie del quale sono fissate in maniera girevole al di sotto della parte anteriore del telaio del carrello con bracci interposti ed è munito di una ruota posteriore che è fissata al di sotto di un cilindro a pressione idraulica e atta a girare a destra e a sinistra con una maniglia di pompaggio che aziona anche il cilindro a pressione idraulica.
Nella tecnica antecedente, le ruote appaiate del carrello che rotolano nella direzione laterale vengono sollevate dal terreno mediante la forza di una molla collegata al telaio ed ai bracci quando le altre ruote appaiate vengono in contatto con il terreno. Tuttavia, la molla è disposta in uno spazio così stretto tra il lato del telaio ed i bracci che la sua dimensione e lunghezza debbono venire di per se limitate. In breve, è di fatto necessaria una molla più forte con un diametro maggiore e un numero di spire maggiore ma non può venire impiegata in tale carrello convenzionale a causa dello spazio ristretto. Poiché la molla deve essere più piccola e più debole di quanto dovrebbe essere, essa non può sopportare lunghi lavori gravosi e talvolta è soggetta a rompersi per corrosione da ossidazione. Pertanto, sono necessarie in realtà più di una molla per sollevare le ruote e, di conseguenza,, vi sono problemi nella . sicurezza nonché nella loro struttura.
In contrasto con il carrello convenzionale summenzionato, tuttavia, un carrello della presente innovazione, che ha ruote che sono fissate alla parte anteriore di un telaio con bracci interposti in modo da muoversi liberamente su e giù e fatte in modo da rotolare all indietro e in avanti nella direzione longitudinale quando in contatto con il terreno, ruote che sono fissate a detti bracci con bracci di supporto interposti in modo da muoversi liberamente su e giù e fatte in modo da rotolare a destra e a sinistra nella direzione laterale quando in contatto con il terreno, ed una ruota posteriore che è fissata a detto telaio con un cilindro a pressione idraulica interposto e atta a cambiare la sua direzione mediante la rotazione di una maniglia di pompaggio che aziona detto cilindro, è caratterizzato dal fatto che un braccio di cui una estremità è unita girevolmente a detto telaio con un collegamento a fulcro interposto è previsto all'interno di detto telaio e unito ad una estremità di un braccio girevole la cui altra estremità è unita girevolmente ad uno di detti bracci affinchè dette ruote possano venire sollevate dal- terreno dal movimento di detto braccio in associazione con il movimento di sollevamento di detti bracci di supporto accoppiati al movimento di detti bracci per abbassare dette ruote sul terreno. Poiché il carrello della presente innovazione è conformato nel modo su menzionato, il braccio ed il braccio girevole possono venire disposti anche in uno spazio stretto tra il lato del telaio ed i bracci di supporto ed entrambe le ruote vengono mosse con sicurezza, il che dovrebbe migliorare la durabilità del carrello e la sicurezza degli operai in modo da far funzionare il carrello in maniera più ampia di prima.
Verrà descritto in appresso in maggior dettaglio un esempio della presente innovazione con riferimento ai disegni annessi, in cui:
la figura 1 è una vista laterale della parte anteriore di un carrello con ruote azionabili a mano della presente innovazione,·
la figura 2 è una vista laterale complessiva del carrello;
la figura 3 è una vista in pianta del carrello,· la figura 4 è una vista in elevazione -del carrello;
la figura 5 è una vista laterale, in sezione del carrello,·
la figura 6 è una pianta della parte anteriore del carrello,·
la figura 7 è una illustrazione per mostrare come la parte anteriore del telaio viene sollevata nello stadio iniziale;
la figura 8 è una illustrazione per mostrare come la parte anteriore del telaio viene sollevata nello stadio finale;
la figura 9 è una vista laterale ingrandita di un meccanismo di bloccaggio di una ruote posteriore ; e
la figura 10 è una pianta della parte anteriore del telaio che mostra un esempio modificato di un telaio quadrato.
Nelle figure, il numero 1 indica un telaio a forcella del carrello sul quale debbono venire caricati carichi 39 ed il numero 2 indica la parte posteriore del telaio. Nella parte anteriore del carrello, una coppia di ruote 4, 4, è tenuta per mezzo di bracci 3, 3 e un'altra coppia di ruote 5, 5 è pure tenuta per mezzo della coppia di bracci 3, 3 con bracci di supporto 30, 30 interposti in modo che tutte queste ruote possano scendere liberamente, nella condizione in cui le ruote 4, 4 rotolano all'indietro e in avanti per muovere il carrello nella direzione longitudinale e le ruote 5, 5 rotolano a destra e a sinistra per muovere il carrello nella direzione laterale.
Un martinetto 6 che include un cilindro idraulico di tipo a pistone 7 è previsto sulla parte posteriore del telaio per sollevare e abbassare il telaio 1. La testa di un'asta di pistone 8 situata nel cilindro 7 supporta la superficie inferiore della parte posteriore 2 del telaio 1 in modo che il telaio possa venire sollevato o abbassato mediante la pressione idraulica crescente o decrescente nel cilindro. Una coppia di ruote posteriori 10, 10 è prevista all'estremità inferiore del cilindro per mezzo di alberi 9, 9.
Vi è una base 11 che è costituita sostanzialmente da circuiti a pressione idraulica generalmente attorno alla parte mediana del cilindro 7. Dietro il cilindro 7 è situata sulla base il una pompa a pistone verticale 12 e attorno alla parte superiore del cilindro 7 è situato un serbatoio di olio 13. Il cilindro 7 e la pompa a pistone 12 sono collegati uno all'altra mediante una valvola di uscita (qui non mostrata) tra essi, la pompa a pistone 12 ed il serbatoio di olio 13 sono collegati una all'altro mediante una valvola di entrata (qui non mostrata) tra essi ed il cilindro 7 e il serbatoio di olio 13 sono collegati uno all'altro mediante una valvola di scarico di pressione (qui non mostrata) tra essi. Queste valvole sono convenientemente previste in punti appropriati dei circuiti a pressione idraulica nella base il.
Come mostrato in figura 5, una piastra anulare 15 è prevista vicino all'estremità superiore I2a della pompa a pistone affinchè il pistone possa mantenere la sua posizione più elevata mediante la forza di una molla 16 situata sotto la piastra anulare. La leva 19, l'estremità inferiore della quale è munita di un rullo 17 per mezzo di un albero 18, è situata accanto al cilindro in maniera tale che essa possa venire fatta ruotare indietro e avanti attorno ad un perno 20.
L'estremità inferiore di una maniglia di pompaggio 21 a forma di T è unita all'estremità superiore della leva 19. La struttura è tale che la rotazione della maniglia di pompaggio 21 aziona la pompa a pistone 12 e questa aziona di conseguenza il cilindro 7.
E' prevista una piastra a cuscinetto 23 che circonda il cilindro a pistone 78 sotto la base 11 in modo che essa possa ruotare liberamente attorno al cilindro a pistone con l'ausilio di un cuscinetto 22. Una estremità di bracci a forma di L 25, 25 previsti su entrambi i lati del telaio 1, la porzione incurvata dei quali è fissata girevolmente ad un giunto 24 sulla parte posteriore 2 del telaio, è unita alla piastra a cuscinetto 23 e l'altra estremità dei bracci 25, 25 è unita ad una estremità di bielle 26, 26 l'altra estremità delle quali è unita ai bracci 3,3 delle ruote 4,4, per cui, quando la parte posteriore del telaio viene sollevata mediante il pistone 8 del cilindro, i bracci 3, 3 vengono fatti ruotare in modo che le ruote 4, 4 scendano sotto il telaio 1 e sollevino il telaio, con il telaio tenuto nella posizione orizzontale.
Come mostrato chiaramente nelle figure 1,6 ed 8, i bracci 3, 3 sono fissati in maniera girevole al telaio per mezzo di alberi 27, 27 e le bielle 26, 26 sono collegate ai bracci con giunti 28, 28 al di sopra degli alberi 27, 27. Due bracci di supporto 30, 30 sono uniti girevolmente all'asse 29 delle ruote 4, 4 per muovere il carrello all'indietro e in avanti. Un telaio generalmente quadrato 31 in cui è racchiusa la ruota 5 per muovere il carrello a destra e a sinistra e collegata girevolmente all'interno del telaio quadrato per mezzo di giunti 33, 33, è unito all'estremità· dei bracci di supporto 30, 30 rispettivamente per mezzo di giunti 32, 32.
Un fermo 34 per limitare il movimento dell'estremità posteriore 34 dei bracci di supporto 30, 30 in un certo campo è fissato saldamente ai bracci 3,3. Bulloni di fermo 36, 37 per limitare il movimento di rotazione del telaio quadrato 31 attorno ai giunti 32, 32 sono fissati sul braccio di supporto 30 ed il telaio quadrato 31 rispettivamente, in modo che il bullone di fermo 36 del braccio di supporto 30 poggia contro la faccia superiore del telaio quadrato 31 ed il bullone di fermo 37 del telaio quadrato 31 poggia contro l’estremità anteriore 38 del braccio di supporto 30 e in questo modo il telaio quadrato 31 può rotare attorno ai giunti 32, 32 solo in un campo limitato.
Quando la maniglia a forma di T 21 viene ruotata all'indietro e in avanti per azionare la pompa a stantuffo 12, l'olio nel serbatoio 13 viene alimentato nel cilindro a pistone 7 e in tal modo il pistone 8 viene portato verso l'alto per sollevare il telaio 1 mantenendolo nella posizione orizzontale. In questo modo, i carichi 39 situati sul telaio del carrello possono venire trasportati spingendo o tirando la maniglia 21. Nel processo di sollevamento iniziale del telaio, tuttavia, le ruote 4, 4 per muovere il telaio all'indietro e in avanti supportano il telaio sul terreno come mostrato in figura 7 prima che l'estremità posteriore 34 dei bracci di supporto ed il fermo 35 si attestino una contro l'altro. La loro attestatura, tuttavia, solleva le ruote 4, 4 dal terreno e consente alle ruote 5, 5 di venire in contatto con il terreno e supportare il telaio. A questo punto, se la ruota posteriore 10, che è diretta nella direzione longitudinale, viene diretta nella direzione laterale ruotando la maniglia 21, allora il carrello può venire mosso nella direzione laterale.
E’ previsto sul carrello un braccio 40 per .tenere le ruote 5, 5 alzate dal terreno mentre le ruote 4, 4 sono in contatto con il terreno. A questo scopo, l'estremità inferiore di una connessione a fulcro 42 è unita ad un supporto 41 che ricopre l'albero 27 e la sua estremità superiore è unita girevolmente ad un perno 43 sull'estremità posteriore del braccio 40; una estremità di un collegamento girevole 45 è fissata ad un albero interno 44 situato girevolmente nell'asse di -ruota 29 e l'altra sua estremità è unita girevolmente ad un perno 46 situato pressappoco nel mezzo del braccio 40; e un recesso a camma 40a che è formato sul bordo superiore del braccio 40 è fatto in modo da ricevere la faccia inferiore di un bullone 47 fissato al braccio di supporto 30. Con tale meccanismo, alla parte anteriore del braccio di supporto 30 viene impedito di abbassarsi e le ruote 5, 5 vengono mantenute alzate in maniera tale da poter muovere il carrello con il telaio sollevato ad una certa altezza al di sopra del terreno.
Inoltre, come mostrato nelle figure 2, 3, 5 e 9, sono previsti sul carrello una piastra di bloccaggio 48 ed un perno di bloccaggio 49 per bloccare la ruota posteriore 10 dopo che è stata girata a destra o a sinistra girando la maniglia 21 secondo-la necessità.
Una coppia di piastre di bloccaggio 48 è fissata sulla piastra a cuscinetto 23 su entrambi i lati del cilindro 7. Una superficie di guida 50 ed un foro di bloccaggio 51 sono formati sulle piastre di bloccaggio. Un cilindro 52 in cui è situato il perno di bloccaggio 49 si erige sulla parte anteriore della base 11. Un perno di fermo 54 è previsto al : sotto della testa del perno di bloccaggio situato nel cilindro 52 e fatto in modo da cadere in un intaglio 55 mediante la forza elastica di una molla 53 giusto nel momento in cui l'estremità inferiore del perno di bloccaggio è posto nel foro di bloccaggio 51.
Come meglio visto dall'alto, quando l'estremità inferiore del perno di bloccaggio 49 è fuori dal foro di bloccaggio 51 con il perno di fermo 54 fuori dall'intaglio 55, la ruota posteriore 10 può venire fatta ruotare liberamente. Ma quando il perno di fermo 54 viene posto nell'intaglio 55, l'estremità inferiore del perno di bloccaggio viene in contatto con la superficie di guida 50, poi con la piastra di bloccaggio 48 ed infine cade nel foro di bloccaggio 51 mediante la forza della molla quando la maniglia di pompaggio viene ruotata in maniera tale da far girare le ruote posteriori 10, 10. In questo modo le ruote posteriori bloccate 10, 10 possono rotolare nella direzione laterale.
Come su .precisato, nel carrello della presente innovazione le ruote anteriori 4, 4 che si muovono all'indietro e in avanti nella direzione longitudinale e le ruote anteriori 5, 5 che si muovono a destra e a sinistra nella direzione laterale sono scambiabili le une con le altre solo mediante la rotazione della maniglia di pompaggio 21 per azionare la pompa a stantuffo ed il cilindro a pistone 7, inoltre, le ruote posteriori 10, 10 possono venire bloccate in modo da muoversi nella direzione laterale mediante il bloccaggio del perno di bloccaggio 49 ed il foro 51 sulla piastra di bloccaggio 48.
Secondo questi aspetti, il carrello della presente innovazione può venire mosso con comodità e sicurezza anche in uno spazio stretto come nel luogo di costruzione in particolare quando esso viene caricato con carichi lunghi 39 spingendo o tirando la maniglia e, oppure spingendo direttamente i carichi dalla loro faccia laterale.
Inoltre, quando la lunghezza B dal centro del giunto 32 <‘>all'estremità anteriore del telaio quadrato 31 è resa maggiore della lunghezza A dal centro di giunto all'estremità posteriore del telaio quadrato o qualsiasi peso 56 viene fissato sull'estremità anteriore del. telaio quadrato in modo da rendere 1'estremità anteriore del telaio quadrato più pesante della sua estremità posteriore, il bullone di fermo 36 è sempre in contatto con la faccia superiore del telaio quadrato 31 e pertanto possono venire eliminati il bullone di fermo 37 e la parte anteriore 38 dei bracci di supporto 30 per limitare il movimento di rotazione del telaio quadrato 31 attorno al giunto 32 .
Come visto dall'esempio di cui sopra, il carrello della presente innovazione ha ruote 4, 4 che sono fissate alla parte anteriore di un telaio l con bracci 3, 3 interposti in modo da muoversi liberamente su e giù e fatte in modo da rotolare all 'indietro e in avanti nella direzione longitudinale quando in contatto con il terreno, ruote 5, 5 che sono fissate a detti bracci 3, 3 con bracci di supporto 30, 30 interposti in modo da muoversi liberamente su e giù e fatte in modo da rotolare a destra e.a sinistra nella direzione laterale quando -in contatto con il terreno,e ruote posteriori 10, 10 che sono fissate a detto telaio con un cilindro a pressione idraulica interposto e atte a cambiare la loro direzione mediante la rotazione di una maniglia di pompaggio 21 che aziona detto cilindro 7. Ed esso è caratterizzato dal fatto che un braccio 40 una estremità del quale è unita girevolmente a detto telaio 1 con un collegamento ·a fulcro 42 interposto è previsto all'interno di detto telaio e unito ad una estremità di un braccio girevole 45 la cui altra estremità è unita girevolmente ad uno di detti bracci 3 affinchè dette ruote 4, 4 possano venire sollevate dal terreno mediante il movimento di detto braccio 4a in associazione con il movimento di sollevamento di detti bracci di supporto 30, 30 accoppiato al movimento di detti bracci 3, 3 in modo da abbassare dette ruote 5, 5 sul terreno.
Come su precisato, il braccio 40 e il collegamento girevole 45 sono formati nel carrello in una tale forma strutturale compatta da venire disposti all interno del telaio e il movimento ascendente delle ruote 4, 4 è seguito dal movimento discendente delle ruote 5, 5 in una maniera talmente scorrevole che il carrello della presente innovazione è molto durevole per un uso prolungato e può venire impiegato con sicurezza anche in uno spazio molto stretto.
Claims (1)
- RIVENDICAZIONI 1. Carrello <'>avente ruote (4, 4) che .sono fissate alla parte anteriore di un telaio (1) con bracci (3, 3) interposti in modo da muoversi liberamente su e giù e fatte così da rotolare all'indietro e in avanti nella direzione longitudinale quando in contatto con il terreno, ruote (5, 5) che sono fissate a detti bracci (3, 3) con bracci di supporto (30, 30) interposti in modo da muoversi liberamente su e giù e fatte così da rotolare a destra e a sinistra nella direzione laterale quando in contatto con il terreno, ed una ruota posteriore (10) che è fissata a detto telaio con un cilindro a pressione idraulica interposto e atta a cambiare la sua direzione mediante rotazione di una maniglia di pompaggio (21) che aziona detto cilindro (7), caratterizzato dal fatto che un braccio (40), una estremità del quale è unita girevolmente a detto telaio (1) con un collegamento a fulcro (42) interposto, è previsto all'interno di detto telaio ed unito ad una estremità di un braccio girevole (45) la cui altra estremità è unita girevolmente ad uno di detti bracci (3) affinchè dette ruote (4, 4) possano venire sollevate dal terreno mediante il movimento di detto braccio (40) in associazione con il movimento di sollevamento di detti bracci di supporto (30, 30) accoppiato al movimento di detti bracci (3, 3) per abbassare dette ruote (5, 5) sul terreno.
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
JP5166488A JPH085383B2 (ja) | 1993-06-11 | 1993-06-11 | パレットリフトトラック |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITRM970221U4 ITRM970221U4 (it) | 1994-12-12 |
ITRM970221U1 true ITRM970221U1 (it) | 1999-04-14 |
IT230183Y1 IT230183Y1 (it) | 1999-05-05 |
Family
ID=15832320
Family Applications (2)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT94RM000371A ITRM940371A1 (it) | 1993-06-11 | 1994-06-10 | Carrello con ruote azionabili a mano. |
IT97RM000221U IT230183Y1 (it) | 1993-06-11 | 1997-10-14 | Carrello con ruote azionabili a mano |
Family Applications Before (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT94RM000371A ITRM940371A1 (it) | 1993-06-11 | 1994-06-10 | Carrello con ruote azionabili a mano. |
Country Status (12)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US5516128A (it) |
EP (1) | EP0628463B1 (it) |
JP (1) | JPH085383B2 (it) |
KR (1) | KR100339824B1 (it) |
CN (1) | CN1040629C (it) |
CH (1) | CH689158A5 (it) |
DE (2) | DE4340403A1 (it) |
FR (1) | FR2707231B1 (it) |
GB (1) | GB2278813B (it) |
IT (2) | ITRM940371A1 (it) |
SE (1) | SE508201C2 (it) |
TW (1) | TW302348B (it) |
Families Citing this family (25)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US5664932A (en) * | 1994-09-20 | 1997-09-09 | Long-Airdox Company | Pivoted lifting device |
SE505628C2 (sv) * | 1995-05-08 | 1997-09-22 | Kentruck Ab | Anordning vid pallyftare |
DE19741764C1 (de) * | 1997-09-22 | 1999-04-22 | Ice Cargo Equipment Ag | Hubwagen |
GB2340819A (en) * | 1998-08-26 | 2000-03-01 | Nippon Light Metal Co | Low lift truck |
US6511080B2 (en) * | 2001-02-14 | 2003-01-28 | Wen-Ching Lee | Fork lift trolley |
ES2327225T3 (es) * | 2002-02-20 | 2009-10-27 | Borrmann Gmbh | Carretilla elevadora de horquilla. |
AUPS130302A0 (en) * | 2002-03-22 | 2002-05-09 | Carter, William Shane | A wheeled arrangement |
US7191872B2 (en) * | 2002-11-22 | 2007-03-20 | The Raymond Corporation | Fork height adjustment mechanism |
JP4297020B2 (ja) * | 2004-09-24 | 2009-07-15 | 株式会社豊田自動織機 | バッテリ交換用台車における連結装置 |
US7226060B2 (en) * | 2004-12-15 | 2007-06-05 | Grand Steer Inc. | Steering device for pallet truck |
JP2006298230A (ja) * | 2005-04-22 | 2006-11-02 | Aono:Kk | 昇降付き台車の係止装置 |
US20090279994A1 (en) * | 2008-05-07 | 2009-11-12 | Ivan Kirilov Gramatikov | Fork assembly lift mechanism |
US8336913B1 (en) | 2009-05-07 | 2012-12-25 | Grand Steer Inc. | Steering device for pallet jack |
US8662536B2 (en) | 2009-11-05 | 2014-03-04 | Sociedad Espanola De Electromedicina Y Calidad, S.A. | Device for sideways movement |
IT1403448B1 (it) * | 2011-01-19 | 2013-10-17 | Lifter Srl | Perfezionamenti nei carrelli sollevatori manuali |
DE102013112633B4 (de) * | 2013-11-15 | 2023-10-05 | Jungheinrich Aktiengesellschaft | Deichselhubwagen |
MX384854B (es) * | 2016-02-16 | 2025-03-14 | Rehrig Pacific Co | Elevador y tarima. |
CN105966426A (zh) * | 2016-07-15 | 2016-09-28 | 浙江雨霖机械有限公司 | 一种动力手推车 |
WO2019035059A1 (en) * | 2017-08-16 | 2019-02-21 | Newell Gregory | DEVICE FOR DISPLACING TROLLEY WITHOUT COUPLING |
FR3071214B1 (fr) * | 2017-09-18 | 2019-10-04 | Alfred Hubschen | Engin de manutention pour la manutention de charge equipee de roues |
US10988155B2 (en) * | 2019-02-25 | 2021-04-27 | Rehrig Pacific Company | Adjustable span tine pallet jack |
CN109823989B (zh) * | 2019-04-08 | 2023-08-04 | 杭叉集团股份有限公司 | 托盘搬运车的货叉装置 |
CN109835850B (zh) * | 2019-04-08 | 2023-08-01 | 杭叉集团股份有限公司 | 托盘搬运车的承载轮总成 |
US11760430B2 (en) * | 2019-11-08 | 2023-09-19 | Jesse James Hahn | Lift assembly for a vehicle |
JP7384674B2 (ja) * | 2020-01-10 | 2023-11-21 | 株式会社エクセディ | 駆動ユニット |
Family Cites Families (13)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US576333A (en) * | 1897-02-02 | Back op | ||
US2727752A (en) * | 1953-11-03 | 1955-12-20 | Gold David | Pallet lift truck |
US2993703A (en) * | 1956-12-31 | 1961-07-25 | Barrett Cravens Co | Lift truck |
GB892494A (en) * | 1959-03-31 | 1962-03-28 | Joseph Frantisek Sulc | Improvements in or relating to load lifting and transporting trucks |
FR1366002A (fr) * | 1965-05-14 | 1964-07-10 | Lansing Bagnall Ltd | Perfectionnements concernant des chariots industriels |
GB1160738A (en) * | 1966-10-29 | 1969-08-06 | Joloda Transp Equipment Ltd | Improvements in or relating to Load Transport Trolleys |
GB1127588A (en) * | 1967-09-07 | 1968-09-18 | Peter Vincent Dobson | Improvements in and relating to trucks |
US3544127A (en) * | 1967-11-06 | 1970-12-01 | Peter V Dobson | Trucks |
US3576333A (en) * | 1969-03-03 | 1971-04-27 | Valley Craft Products Inc | Pallet truck |
US3814456A (en) * | 1972-11-17 | 1974-06-04 | Byggoch Transportekonomi Ab | Fork lift truck |
GB1558347A (en) * | 1976-02-06 | 1979-12-28 | Lansing Bagnall Ltd | Industrial trucks and suspensions for them |
JPS5823740A (ja) * | 1981-08-04 | 1983-02-12 | 川合 明彦 | 万能浮子 |
SE445726B (sv) * | 1984-06-28 | 1986-07-14 | Bygg Och Transportekonomie Ab | Anordning vid midjestyrda fordon |
-
1993
- 1993-06-11 JP JP5166488A patent/JPH085383B2/ja not_active Expired - Lifetime
- 1993-11-26 DE DE4340403A patent/DE4340403A1/de not_active Withdrawn
-
1994
- 1994-05-25 US US08/249,382 patent/US5516128A/en not_active Expired - Fee Related
- 1994-05-31 GB GB9410826A patent/GB2278813B/en not_active Expired - Fee Related
- 1994-06-09 SE SE9401999A patent/SE508201C2/sv not_active IP Right Cessation
- 1994-06-09 CH CH01816/94A patent/CH689158A5/de not_active IP Right Cessation
- 1994-06-10 FR FR9407134A patent/FR2707231B1/fr not_active Expired - Fee Related
- 1994-06-10 CN CN94105688A patent/CN1040629C/zh not_active Expired - Lifetime
- 1994-06-10 IT IT94RM000371A patent/ITRM940371A1/it active IP Right Grant
- 1994-06-10 EP EP94108959A patent/EP0628463B1/en not_active Expired - Lifetime
- 1994-06-11 KR KR1019940013166A patent/KR100339824B1/ko not_active IP Right Cessation
- 1994-06-13 DE DE4420460A patent/DE4420460A1/de not_active Withdrawn
- 1994-06-20 TW TW083105552A patent/TW302348B/zh not_active IP Right Cessation
-
1997
- 1997-10-14 IT IT97RM000221U patent/IT230183Y1/it active IP Right Grant
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
CN1040629C (zh) | 1998-11-11 |
ITRM970221U4 (it) | 1994-12-12 |
FR2707231A1 (fr) | 1995-01-13 |
GB2278813A (en) | 1994-12-14 |
SE9401999L (sv) | 1994-12-12 |
SE9401999D0 (sv) | 1994-06-09 |
IT230183Y1 (it) | 1999-05-05 |
JPH06344922A (ja) | 1994-12-20 |
KR950000493A (ko) | 1995-01-03 |
GB9410826D0 (en) | 1994-07-20 |
DE4340403A1 (de) | 1994-12-15 |
DE4420460A1 (de) | 1994-12-15 |
EP0628463B1 (en) | 1998-09-02 |
EP0628463A1 (en) | 1994-12-14 |
CN1100698A (zh) | 1995-03-29 |
ITRM940371A0 (it) | 1994-06-10 |
US5516128A (en) | 1996-05-14 |
SE508201C2 (sv) | 1998-09-14 |
KR100339824B1 (ko) | 2003-08-02 |
ITRM940371A1 (it) | 1994-12-12 |
JPH085383B2 (ja) | 1996-01-24 |
TW302348B (it) | 1997-04-11 |
CH689158A5 (de) | 1998-11-13 |
FR2707231B1 (fr) | 1995-11-10 |
GB2278813B (en) | 1996-08-28 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITRM970221U1 (it) | Carrello con ruote azionabili a mano | |
US9346497B2 (en) | Variable tread width vehicle | |
US7328810B1 (en) | Crane supporting apparatus | |
US2270664A (en) | Industrial truck | |
KR910008173B1 (ko) | 차상(車上)저자세 자주식 고가 작업대 | |
US2643740A (en) | Lift truck | |
SE518719C2 (sv) | Dragfordon för flygplan och ingrepps- och lyftanordning därför | |
US3188107A (en) | Lift truck | |
US20160096407A1 (en) | Agricultural vehicle with ride height adjustment | |
AU2020281125B2 (en) | Telescoping jack for lifting large capacity trucks | |
CA1223503A (en) | Hydraulic stabilizing mechanism for use with hydraulic elevating system | |
NO841606L (no) | Chassisenhet | |
US2590787A (en) | Truck type articulated crane | |
CN221796903U (zh) | 一种升降平台机构 | |
JPH01297345A (ja) | 前輪駆動自動車用持上及び操縦装置 | |
US1773935A (en) | Lift truck | |
ITMC20070216A1 (it) | Carrello monta-scale. | |
KR20030021549A (ko) | 선박 프로펠러 조립용 대차 | |
US2710199A (en) | Mobile articulated crane support | |
US2836315A (en) | Material conveying lift truck | |
CN221757491U (zh) | 一种消防车用辅助转向装置 | |
US3874682A (en) | Load leveling system | |
CN215364732U (zh) | 一种更换轮胎吊转向油缸的小车 | |
CN212225142U (zh) | 一种新型机械化轮式通井机 | |
CN218261830U (zh) | 金属制品转移用手动叉车 |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |