[go: up one dir, main page]

ITRM960823A1 - Meccanismo operativo per un elemento di chiusura - Google Patents

Meccanismo operativo per un elemento di chiusura Download PDF

Info

Publication number
ITRM960823A1
ITRM960823A1 IT96RM000823A ITRM960823A ITRM960823A1 IT RM960823 A1 ITRM960823 A1 IT RM960823A1 IT 96RM000823 A IT96RM000823 A IT 96RM000823A IT RM960823 A ITRM960823 A IT RM960823A IT RM960823 A1 ITRM960823 A1 IT RM960823A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
shaft
mechanism according
motor
cone
braking surface
Prior art date
Application number
IT96RM000823A
Other languages
English (en)
Inventor
Robert Hull
Frank Peter Hull
Original Assignee
Hull Robert Alexander
Frank Peter Hull
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Hull Robert Alexander, Frank Peter Hull filed Critical Hull Robert Alexander
Publication of ITRM960823A0 publication Critical patent/ITRM960823A0/it
Publication of ITRM960823A1 publication Critical patent/ITRM960823A1/it
Application granted granted Critical
Publication of IT1289226B1 publication Critical patent/IT1289226B1/it

Links

Classifications

    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K7/00Arrangements for handling mechanical energy structurally associated with dynamo-electric machines, e.g. structural association with mechanical driving motors or auxiliary dynamo-electric machines
    • H02K7/10Structural association with clutches, brakes, gears, pulleys or mechanical starters
    • H02K7/112Structural association with clutches, brakes, gears, pulleys or mechanical starters with friction clutches in combination with brakes
    • H02K7/1125Magnetically influenced friction clutches and brakes
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F15/00Power-operated mechanisms for wings
    • E05F15/60Power-operated mechanisms for wings using electrical actuators
    • E05F15/603Power-operated mechanisms for wings using electrical actuators using rotary electromotors
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05FDEVICES FOR MOVING WINGS INTO OPEN OR CLOSED POSITION; CHECKS FOR WINGS; WING FITTINGS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, CONCERNED WITH THE FUNCTIONING OF THE WING
    • E05F5/00Braking devices, e.g. checks; Stops; Buffers
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2201/00Constructional elements; Accessories therefor
    • E05Y2201/20Brakes; Disengaging means; Holders; Stops; Valves; Accessories therefor
    • E05Y2201/21Brakes
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2201/00Constructional elements; Accessories therefor
    • E05Y2201/40Motors; Magnets; Springs; Weights; Accessories therefor
    • E05Y2201/43Motors
    • E05Y2201/434Electromotors; Details thereof
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2400/00Electronic control; Electrical power; Power supply; Power or signal transmission; User interfaces
    • E05Y2400/10Electronic control
    • E05Y2400/50Fault detection
    • E05Y2400/51Fault detection of position, of back drive
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2400/00Electronic control; Electrical power; Power supply; Power or signal transmission; User interfaces
    • E05Y2400/10Electronic control
    • E05Y2400/52Safety arrangements associated with the wing motor
    • E05Y2400/53Wing impact prevention or reduction
    • E05Y2400/532Emergency braking or blocking
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2800/00Details, accessories and auxiliary operations not otherwise provided for
    • E05Y2800/20Combinations of elements
    • E05Y2800/23Combinations of elements of elements of different categories
    • E05Y2800/234Combinations of elements of elements of different categories of motors and brakes; of motors and locks
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2800/00Details, accessories and auxiliary operations not otherwise provided for
    • E05Y2800/40Physical or chemical protection
    • E05Y2800/424Physical or chemical protection against unintended use, e.g. protection against vandalism or sabotage
    • E05Y2800/426Physical or chemical protection against unintended use, e.g. protection against vandalism or sabotage against unauthorised use, e.g. keys
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/10Application of doors, windows, wings or fittings thereof for buildings or parts thereof
    • E05Y2900/13Type of wing
    • E05Y2900/132Doors
    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E05LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
    • E05YINDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES E05D AND E05F, RELATING TO CONSTRUCTION ELEMENTS, ELECTRIC CONTROL, POWER SUPPLY, POWER SIGNAL OR TRANSMISSION, USER INTERFACES, MOUNTING OR COUPLING, DETAILS, ACCESSORIES, AUXILIARY OPERATIONS NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, APPLICATION THEREOF
    • E05Y2900/00Application of doors, windows, wings or fittings thereof
    • E05Y2900/40Application of doors, windows, wings or fittings thereof for gates
    • HELECTRICITY
    • H02GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
    • H02KDYNAMO-ELECTRIC MACHINES
    • H02K2201/00Specific aspects not provided for in the other groups of this subclass relating to the magnetic circuits
    • H02K2201/18Machines moving with multiple degrees of freedom

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Power Engineering (AREA)
  • Power-Operated Mechanisms For Wings (AREA)
  • Devices For Conveying Motion By Means Of Endless Flexible Members (AREA)
  • Push-Button Switches (AREA)
  • Fluid-Damping Devices (AREA)

Description

DESCRIZIONE dell'invenzione industriale dal titolo "MECCANISMO OPERATIVO PER UN ELEMENTO DI CHIUSURA"
DESCRIZIONE
FONDAMENTO DELL'INVENZIONE
La presente invenzione si riferisce ad un meccanismo operativo per un elemento di chiusura quale una porta, un cancello una finestra o simile.
Meccanismi che azionano elementi di chiusura sono ampiamente noti. Fino ad oggi questi meccanismi che impediscono l'apertura di una porta/cancello/' finestra incorporano normalmente sistemi a vite senza fine e ruota dentata. I sistemi a vite senza fine e ruota dentata a questo livello di potenza di albero motore (da 50 a 375 watt) sono inefficienti a causa delle elevate velocità di sfregamento dei denti degli ingranaggi. Per ovviare a questo problema sono necessari un motore più grande.e una scatola ingranaggi sigillata riempita di olio.
L'invenzione qui esposta utilizza una tecnica di bloccaggio differente che consente l'impiego di un motore più piccolo e senza scatola ingranaggi per conseguire lo stesso risultato utile del sistema a vite senza fine e ruota dentata con una spesa considerevolmente minore.
SOMMARIO DELL'INVENZIONE
Secondo l'invenzione, un meccanismo operativo per un elemento di chiusura comprende un motore elettrico atto ad azionare un ingranaggio conduttore ed avente almeno uno scudo di estremità ed un albero spostabile assialmente, nonché mezzi di frenatura; caratterizzato dal fatto che qualsiasi forza di rotazione sull'albero derivante dall'ingranaggio conduttore fa sì che l'albero si sposti assialmente il che a sua volta attiva i mezzi di frenatura.
In questa descrizione qualsiasi riferimento a un "elemento di chiusura" include una porta, un cancello e una finestra.
In una forma strutturale preferita dell'invenzione i mezzi di frenatura sono sotto forma di un cono di freno montato concentricamente sull'albero, il cono essendo atto a poggiare contro una superficie conica di frenatura che è fissabile allo scudo di estremità del motore.
In una forma strutturale dell'invenzione sono previsti mezzi di sollecitazione per spingere il cono di freno leggermente contro la superficie di frenatura .
In una forma strutturale preferita dell'invenzione, il motore include uno statore e un rotore che è fissato all'albero, caratterizzato dal fatto che quando il motore viene energizzato, il rotore è fatto in modo da venire centrato rispetto allo statore il che fa sì che l'albero si centralizzi di conseguenza, facendo spostare il cono di freno lontano dalla superficie di frenatura.
Con la disposizione di cui sopra, quando il motore non viene energizzato, il cono di freno poggia leggermente contro la superficie di frenatura. Se viene poi applicata qualsiasi forza di rotazione sull'albero, per esempio dall'ingranaggio conduttore, l'albero si sposta assialmente, in una direzione, spingendo a forza il cono di freno contro la superficie di frenatura. Questa azione si oppone a qualsiasi ulteriore rotazione dell'albero. Tuttavia, quando il motore viene energizzato, la trazione elettromagnetica "di centraggio" fa sì che l'albero si centralizzi rispetto allo statore del motore, cioè esso si sposta nella direzione opposta, il che disimpegna i mezzi di frenatura e l'albero fa ruotare l'ingranaggio conduttore come normale.
In una forma strutturale dell'invenzione, denti di ingranaggio elicoidale sono intagliati all'estremità dell'albero, i denti di ingranaggio essendo atti a far ruotare l'ingranaggio conduttore .
Preferibilmente l'albero include un ingranaggio elicoidale a quattro denti con un angolo di elica tra 14° e 18°.
Preferibilmente, gli angoli del cono di freno e della superficie di frenatura conica sono tra 10° e 30°.
BREVE DESCRIZIONE DEL DISEGNO
L'invenzione viene descritta ulteriormente a titolo di esempio con riferimento al disegno annesso che è una vista laterale schematica, sezionata, di un meccanismo operativo secondo l'invenzione.
DESCRIZIONE DELLA REALIZZAZIONE PREFERITA
Nel disegno, viene mostrato un meccanismo operativo 10 per un elemento di chiusura (non mostrato) il quale comprende un motore elettrico 12 avente uno statore 12.1 ed un rotore 12.2 al quale è fissato un albero centrale 14. All'estremità 14.2 dell'albero 14, è intagliato un ingranaggio elicoidale a quattro denti 16. L'ingranaggio elicoidale 16 è atto ad azionare un ingranaggio conduttore 18, che a sua volta può venire impiegato per azionare un elemento di chiusura quale un cancello o simile. L'albero 14 include sulla sua estremità opposta mezzi di frenatura 20 sotto forma di un cono di freno 22 montato concentricamente sull'albero 14. Una superficie di frenatura conica 24 è fissata alla piastra di estremità 12.3 del motore 12. Il cono di freno 22 è fatto in modo da poggiare nell'uso contro la superficie di frenatura 24. L'albero 14 è spostabile assialmente nelle direzioni A/B entro la carcassa 12 del motore. Sono previsti mezzi di sollecitazione sotto forma di una molla 26 per spingere l'albero 14 e il cono 22 leggermente nella direzione B in modo che questo ultimo poggi leggermente contro la superficie di frenatura conica 24 quando il motore 12 non è energizzato. La posizione della molla 26 può essere una qualsiasi lungo l'albero tale da ottenere la sollecitazione richiesta.
Nell'uso, quando il motore 12 viene energizzato, l'albero 14 si centralizza (cioè si sposta nella direzione A) rispetto allo statore 12.1 ed il cono 22 viene allontanato dalla superficie di frenatura 24. L'albero 14 ruota e l'ingranaggio conduttore 18, che ha una configurazione di ingranaggio elicoidale complementare, viene fatto ruotare dall'albero 14.
Quando il motore 12 non viene energizzato, l'albero 14 si sposta nella direzione B sotto la forza di sollecitazione della molla 26 finche esso poggia leggermente contro la superficie di frenatura conica 24.
Nel caso che qualcuno tenti di muovere, in particolare aprire, l'elemento di chiusura (non mostrato) l'ingranaggio 18 inizierà a ruotare e ad esercitare una forza di rotazione sull'albero 14. In virtù della configurazione dell'ingranaggio elicoidale, l'albero 14 tenderà ad opporsi alla rotazione e tenderà piuttosto a venire spostato nella direzione B. Ciò, ovviamente, ha l'effetto di aumentare la pressione del freno conico 22 sulla superficie di frenatura 24 che si oppone ulteriormente alla rotazione dell'albero.
Gli angoli di cono del cono 22 e della superficie di frenatura conica 24 possono essere tra 10 e 30° in relazione alla forza di attrito tra il cono e la superficie di frenatura. In questa realizzazione, l'angolo di elica sugli ingranaggi 18 e 16 è tra 14° e 18°. Questa elica può essere ad inclinazione sinistrorsa o destrorsa in relazione alla direzione di bloccaggio desiderata.
Si rileverà che la molla 26 deve avere una forza di sollecitazione relativamente bassa che possa venire superata facilmente dalla trazione di centraggio sul rotore 12.2 quando il motore viene energizzato. Inoltre, qualsiasi cremagliera dentata 19.1 usata con il meccanismo per controllare 11elemento di chiusura dovrà venire montata al di sopra o al di sotto dell'ingranaggio di pignone 19.2 affinchè l'azione di frenatura possa venire solo conseguita mediante questo sistema di azionamento in una direzione di rotazione. Questo è un problema minore per dispositivi di azionamento di cancelli e virtualmente nessun problema per dispositivi di azionamento di porte. In alternativa, debbono venire utilizzati ingranaggi ad inclinazione di elica sinistrorsa o destrorsa se la posizione della cremagliera è la direzione di apertura non sono selezionabili.
Se il motore viene usato in una posizione verticale sono necessari una molla di controbilanciamento e un cuscinetto reggispinta {non mostrati) per supportare il peso del complesso rotore/albero. Il cono 22 poggerà sulla superficie di frenatura 24 con una forza tra 0 e 1,5 N.
Nel disegno, è previsto un meccanismo di sbloccaggio sotto forma di un bullone 28 montato in un supporto filettato 30. Il supporto 30 è in questa realizzazione saldato a punti al complesso di superficie di frenatura 24. Nell'uso, se il bullone 28 viene fatto avanzare nella direzione C, esso poggia contro l'albero 14 e spinge il cono 22 lontano dalla superficie di frenatura 24. Il bullone 28 può venire bloccato in varie posizioni per mezzo di un perno 32 che è mostrato in modo da estendersi attraverso uno di due fori (non mostrati) attraverso il bullone 28 a questo scopo.
Quando il meccanismo quale descritto con riferimento al disegno viene applicato come dispositivo di azionamento di porta ribaltabile, sarebbe vantaggioso consentire un movimento assiale sufficiente dell'albero 14 in modo che il cono 22 possa venire in contatto sia con la superficie di frenatura 24 che con la piastra di estremità 12.3 del motore 12. Il contatto tra il cono 22 e la piastra di estremità 12.3 fornisce una certa azione frenante nella direzione di chiusura, al contrario del contatto tra il cono 22 e la superficie 24 nella direzione di apertura. L'azione frenante nella direzione di chiusura è utile per tenere la porta nella posizione in alto o aperta contro, per esempio, la forza del vento.
Quando il meccanismo viene applicato ad un dispositivo di azionamento di cancello scorrevole, non vi è alcun vantaggio della disposizione descritta nel paragrafo precedente. Una chiusura senza limitazione, cioè senza azione frenante nella direzione di chiusura, del cancello è più vantaggiosa della frenatura parziale quale descritta nel paragrafo precedente.
Si rileverà che sono possibili molte varianti e modifiche dell'invenzione senza allontanarsi dal campo delle rivendicazioni annesse.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Meccanismo operativo per un elemento dì chiusura comprendente un motore elettrico atto ad azionare un ingranaggio conduttore ed avente almeno uno scudo di estremità ed un albero spostabile assialmente; e mezzi di frenatura: caratterizzato dal fatto che qualsiasi forza di rotazione sull'albero derivante dall'ingranaggio conduttore fa sì che l'albero si sposti assialmente il che attiva a sua volta i mezzi di frenatura.
  2. 2. Meccanismo secondo la rivendicazione 1 in cui i mezzi di frenatura sono sotto forma di un cono di.freno montato concentricamente sull'albero, il cono essendo atto a poggiare contro una superficie di frenatura conica che è fissabile allo scudo di estremità del motore.
  3. 3. Meccanismo secondo la rivendicazione 1 o 2 in cui sono previsti mezzi di sollecitazione per spingere il cono di freno leggermente contro la superficie di frenatura.
  4. 4. Meccanismo secondo qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 3 in cui il motore include uno statore ed un rotore che è fissato all'albero, caratterizzato dal fatto che quando il motore viene energizzato, il rotore è atto a venire centrato rispetto allo statore il che fa sì che l'albero si centralizzi di conseguenza, facendo allontanare il cono di freno dalla superficie di frenatura.
  5. 5. Meccanismo secondo qualsiasi delle rivendicazioni da 1 a 4 in cui denti di ingranaggio elicoidale sono intagliati nell'estremità dell'albero, i denti dì ingranaggio essendo atti a far ruotare l'ingranaggio conduttore.
  6. 6. Meccanismo secondo la rivendicazione 5 in cui l'albero include un ingranaggio elicoidale a quattro denti con un angolo di elica tra 14° e 18°.
  7. 7. Meccanismo secondo qualsiasi delle rivendicazioni da 2 a 6 in cui gli angoli del cono di freno e della superficie di frenatura conica sono tra 10° e 30°.
  8. 8. Meccanismo sostanzialmente come descritto nella presente con riferimento al disegno annesso,
IT96RM000823A 1995-12-06 1996-12-02 Meccanismo operativo per un elemento di chiusura IT1289226B1 (it)

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
ZA9510339 1995-12-06

Publications (3)

Publication Number Publication Date
ITRM960823A0 ITRM960823A0 (it) 1996-12-02
ITRM960823A1 true ITRM960823A1 (it) 1998-06-02
IT1289226B1 IT1289226B1 (it) 1998-09-29

Family

ID=25585450

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT96RM000823A IT1289226B1 (it) 1995-12-06 1996-12-02 Meccanismo operativo per un elemento di chiusura

Country Status (3)

Country Link
US (1) US6025663A (it)
BR (1) BR9605835A (it)
IT (1) IT1289226B1 (it)

Families Citing this family (5)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
DE10106724B4 (de) * 2001-02-14 2007-12-13 Robert Bosch Gmbh Vorrichtung zur Entkopplung eines Aktuators von einem Getriebe
US20020149280A1 (en) * 2001-04-11 2002-10-17 Meritor Light Vehicle Technology, Llc Solid body induction motor for vehicle applications
DE10240055A1 (de) * 2002-08-30 2004-03-11 Robert Bosch Gmbh Einrichtung mit Selbsthemmung zum Antrieb von Wischkomponenten
US9464392B2 (en) * 2014-11-21 2016-10-11 Rudor Teich Battery operated parking barrier
US11008185B1 (en) 2018-07-27 2021-05-18 The Taylor Group, Inc. Systems and methods for actuation of fracking slurry boxes

Family Cites Families (9)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US1235639A (en) * 1914-08-12 1917-08-07 Merrill G Benjamin Electrically-controlled door-operating mechanism.
US3096453A (en) * 1961-06-14 1963-07-02 Bendix Corp Electric motor drive system
DE2513219A1 (de) * 1975-03-25 1976-09-30 Siemens Ag Bremseinrichtung fuer antriebsmotoren
DE2629439C3 (de) * 1976-06-30 1978-12-14 Siemens Ag, 1000 Berlin Und 8000 Muenchen Bremseinrichtung für Antriebsmotoren
US4564791A (en) * 1983-09-16 1986-01-14 Brickner Joseph L Operators for sliding gates
US4668899A (en) * 1985-11-08 1987-05-26 Allan R. Ide Overhead garage door lock for use with automatic opener
US4734604A (en) * 1986-08-01 1988-03-29 Cuisinarts, Inc. Friction braking system and apparatus for appliance induction motor drive
US5306989A (en) * 1992-05-27 1994-04-26 Johnson Service Company Electric motor brake
US5437351A (en) * 1993-12-23 1995-08-01 Rexnord Corporation Friction disk brake mechanism for electric motor

Also Published As

Publication number Publication date
US6025663A (en) 2000-02-15
IT1289226B1 (it) 1998-09-29
BR9605835A (pt) 1998-08-25
ITRM960823A0 (it) 1996-12-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
US4833827A (en) Rotating drive mechanism for operating the wing of a swinging door, especially of a vehicle
US4949837A (en) Drive roller unit
CZ284612B6 (cs) Pohon otočných dveří
JP2011058352A (ja) 自動車構成部品を固定するためのロック装置
KR20060037454A (ko) 도어 클로저가 제공된 개선된 스윙 도어 장치
EP0436452A3 (fr) Ferrure pour porte, fenêtre ou analogue comprenant notamment des moyens pour maintenir l'ouvrant en position entrouverte
ITRM960823A1 (it) Meccanismo operativo per un elemento di chiusura
US4434578A (en) Automatic traffic control gate
JPS62200007A (ja) 油圧シリンダ装置
JP4510608B2 (ja) 扉の制動装置
FI81882C (fi) Medelst ett handtag menoeverbar mekanism foer foenster- eller doerrbeslag.
ATE176294T1 (de) Drehbetätigungseinrichtung an einem schaltgetriebe eines fensters, einer tür o.dgl.
US8296998B2 (en) Powered actuator
RU2371562C1 (ru) Устройство для открывания и закрывания створок
US6261181B1 (en) Drive device for a motor vehicle door lock or the like
US7861611B2 (en) Stop device
ITMI20010600A1 (it) Azionamento motorizzato per cancelli e barriere dotato di cinematismodi trasmissione del moto comandabile per essere irreversibile o revers
DE3342172C2 (de) Elektrischer Fahrantrieb für einen Kran oder das Fahrwerk eines Hubwerkes etc.
DE29901512U1 (de) Elektrischer Antrieb
JP2000193103A (ja) 副弁付回転弁の開閉装置
US4920814A (en) Apparatus for operating a shaft
CN205401553U (zh) 一种手动释放装置及使用该装置的制动器
DE19902434A1 (de) Stellantrieb, insbesondere zum Verstellen eines Ventils
EP0713032A2 (en) An electromechanical linear actuator for driving wing closing systems
EP4159968B1 (de) Antrieb für eine klappe

Legal Events

Date Code Title Description
0001 Granted