ITRM20130405A1 - Mescola in gomma per la preparazione di pneumatici - Google Patents
Mescola in gomma per la preparazione di pneumatici Download PDFInfo
- Publication number
- ITRM20130405A1 ITRM20130405A1 IT000405A ITRM20130405A ITRM20130405A1 IT RM20130405 A1 ITRM20130405 A1 IT RM20130405A1 IT 000405 A IT000405 A IT 000405A IT RM20130405 A ITRM20130405 A IT RM20130405A IT RM20130405 A1 ITRM20130405 A1 IT RM20130405A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- compound according
- rubber compound
- acid
- dicarboxylic acid
- tires
- Prior art date
Links
- 150000001875 compounds Chemical class 0.000 title claims description 37
- 238000002360 preparation method Methods 0.000 title description 4
- VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N Silicium dioxide Chemical compound O=[Si]=O VYPSYNLAJGMNEJ-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 24
- OFOBLEOULBTSOW-UHFFFAOYSA-N Malonic acid Chemical compound OC(=O)CC(O)=O OFOBLEOULBTSOW-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 22
- 239000000203 mixture Substances 0.000 claims description 14
- MUBZPKHOEPUJKR-UHFFFAOYSA-N Oxalic acid Chemical compound OC(=O)C(O)=O MUBZPKHOEPUJKR-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 13
- 239000000377 silicon dioxide Substances 0.000 claims description 11
- 150000003751 zinc Chemical class 0.000 claims description 10
- BLRPTPMANUNPDV-UHFFFAOYSA-N Silane Chemical compound [SiH4] BLRPTPMANUNPDV-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 8
- 239000011230 binding agent Substances 0.000 claims description 8
- 229910000077 silane Inorganic materials 0.000 claims description 8
- 239000012936 vulcanization activator Substances 0.000 claims description 7
- 238000004073 vulcanization Methods 0.000 claims description 6
- KDYFGRWQOYBRFD-UHFFFAOYSA-N Succinic acid Natural products OC(=O)CCC(O)=O KDYFGRWQOYBRFD-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 4
- 239000000945 filler Substances 0.000 claims description 4
- 235000006408 oxalic acid Nutrition 0.000 claims description 4
- 229920000642 polymer Polymers 0.000 claims description 4
- 239000011701 zinc Substances 0.000 claims description 4
- 125000004432 carbon atom Chemical group C* 0.000 claims description 3
- VZCYOOQTPOCHFL-UPHRSURJSA-N maleic acid Chemical compound OC(=O)\C=C/C(O)=O VZCYOOQTPOCHFL-UPHRSURJSA-N 0.000 claims description 3
- 239000011976 maleic acid Substances 0.000 claims description 3
- 150000001282 organosilanes Chemical class 0.000 claims description 3
- 229920001021 polysulfide Polymers 0.000 claims description 3
- VZCYOOQTPOCHFL-UHFFFAOYSA-N trans-butenedioic acid Natural products OC(=O)C=CC(O)=O VZCYOOQTPOCHFL-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 3
- HCHKCACWOHOZIP-UHFFFAOYSA-N Zinc Chemical compound [Zn] HCHKCACWOHOZIP-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 2
- KDYFGRWQOYBRFD-NUQCWPJISA-N butanedioic acid Chemical compound O[14C](=O)CC[14C](O)=O KDYFGRWQOYBRFD-NUQCWPJISA-N 0.000 claims description 2
- 229910052725 zinc Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 claims 1
- 239000001384 succinic acid Substances 0.000 claims 1
- XLOMVQKBTHCTTD-UHFFFAOYSA-N Zinc monoxide Chemical compound [Zn]=O XLOMVQKBTHCTTD-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 20
- 239000011787 zinc oxide Substances 0.000 description 10
- 230000007613 environmental effect Effects 0.000 description 4
- ZPEJZWGMHAKWNL-UHFFFAOYSA-L zinc;oxalate Chemical compound [Zn+2].[O-]C(=O)C([O-])=O ZPEJZWGMHAKWNL-UHFFFAOYSA-L 0.000 description 4
- 238000005299 abrasion Methods 0.000 description 3
- 238000004132 cross linking Methods 0.000 description 3
- 238000000034 method Methods 0.000 description 3
- 238000005096 rolling process Methods 0.000 description 3
- VOLGAXAGEUPBDM-UHFFFAOYSA-N $l^{1}-oxidanylethane Chemical compound CC[O] VOLGAXAGEUPBDM-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- PPBRXRYQALVLMV-UHFFFAOYSA-N Styrene Chemical compound C=CC1=CC=CC=C1 PPBRXRYQALVLMV-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000006229 carbon black Substances 0.000 description 2
- 239000003446 ligand Substances 0.000 description 2
- 230000000704 physical effect Effects 0.000 description 2
- 229940126062 Compound A Drugs 0.000 description 1
- NLDMNSXOCDLTTB-UHFFFAOYSA-N Heterophylliin A Natural products O1C2COC(=O)C3=CC(O)=C(O)C(O)=C3C3=C(O)C(O)=C(O)C=C3C(=O)OC2C(OC(=O)C=2C=C(O)C(O)=C(O)C=2)C(O)C1OC(=O)C1=CC(O)=C(O)C(O)=C1 NLDMNSXOCDLTTB-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- NINIDFKCEFEMDL-UHFFFAOYSA-N Sulfur Chemical compound [S] NINIDFKCEFEMDL-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 239000002585 base Substances 0.000 description 1
- 230000015572 biosynthetic process Effects 0.000 description 1
- 230000000052 comparative effect Effects 0.000 description 1
- AFZSMODLJJCVPP-UHFFFAOYSA-N dibenzothiazol-2-yl disulfide Chemical compound C1=CC=C2SC(SSC=3SC4=CC=CC=C4N=3)=NC2=C1 AFZSMODLJJCVPP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 238000011156 evaluation Methods 0.000 description 1
- 229910052739 hydrogen Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000001257 hydrogen Substances 0.000 description 1
- 239000005077 polysulfide Substances 0.000 description 1
- 150000008117 polysulfides Polymers 0.000 description 1
- 238000004445 quantitative analysis Methods 0.000 description 1
- 239000012763 reinforcing filler Substances 0.000 description 1
- 150000003839 salts Chemical class 0.000 description 1
- 150000004756 silanes Chemical class 0.000 description 1
- 125000005372 silanol group Chemical group 0.000 description 1
- 239000002904 solvent Substances 0.000 description 1
- 229910052717 sulfur Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000011593 sulfur Substances 0.000 description 1
- 230000008961 swelling Effects 0.000 description 1
- 125000000391 vinyl group Chemical group [H]C([*])=C([H])[H] 0.000 description 1
- 229920002554 vinyl polymer Polymers 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60C—VEHICLE TYRES; TYRE INFLATION; TYRE CHANGING; CONNECTING VALVES TO INFLATABLE ELASTIC BODIES IN GENERAL; DEVICES OR ARRANGEMENTS RELATED TO TYRES
- B60C1/00—Tyres characterised by the chemical composition or the physical arrangement or mixture of the composition
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C08—ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
- C08K—Use of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
- C08K3/00—Use of inorganic substances as compounding ingredients
- C08K3/34—Silicon-containing compounds
- C08K3/36—Silica
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C08—ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
- C08K—Use of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
- C08K5/00—Use of organic ingredients
- C08K5/04—Oxygen-containing compounds
- C08K5/09—Carboxylic acids; Metal salts thereof; Anhydrides thereof
- C08K5/098—Metal salts of carboxylic acids
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C08—ORGANIC MACROMOLECULAR COMPOUNDS; THEIR PREPARATION OR CHEMICAL WORKING-UP; COMPOSITIONS BASED THEREON
- C08K—Use of inorganic or non-macromolecular organic substances as compounding ingredients
- C08K5/00—Use of organic ingredients
- C08K5/54—Silicon-containing compounds
- C08K5/548—Silicon-containing compounds containing sulfur
Landscapes
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Chemical Kinetics & Catalysis (AREA)
- Medicinal Chemistry (AREA)
- Polymers & Plastics (AREA)
- Organic Chemistry (AREA)
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Organic Low-Molecular-Weight Compounds And Preparation Thereof (AREA)
- Compositions Of Macromolecular Compounds (AREA)
Description
DESCRIZIONE
del brevetto per invenzione industriale dal titolo:
“MESCOLA IN GOMMA PER LA PREPARAZIONE DI PNEUMATICI”
La presente invenzione è relativa ad una mescola in gomma per pneumatici. In particolare, la mescola in gomma oggetto della presente invenzione trova un preferito utilizzo nella preparazione di mescole per battistrada.
Recentemente, una delle esigenze su cui si concentra parte della ricerca nel campo dei pneumatici è relativa ad una possibile sostituzione dell’ossido di zinco (ZnO) quale attivatore di vulcanizzazione.
A causa di sue possibili implicazioni di carattere ambientale, è richiesto che l’utilizzo dello ZnO sia il più limitato possibile. Ovviamente, una limitazione troppo spinta dello ZnO, se da un lato risponde alle esigenze di carattere ambientale, dall’altro può compromettere la vulcanizzazione della mescola con conseguenze negative in termini di caratteristiche fisiche e/o dinamiche delle mescole risultanti.
Era, quindi, sentita l’esigenza di disporre di una alternativa all’utilizzo dello ZnO in mescole di gomma, che fosse in grado di rispettare le esigenze di carattere ambientale senza per questo compromettere le caratteristiche fisiche e/o dinamiche delle mescole.
La Richiedente ha sorprendentemente ed inaspettatamente trovato che l’utilizzo di una determinata classe di sali di zinco è in grado di soddisfare le esigenze di cui sopra potendo, quindi, o ridurre o eliminare del tutto la presenza in mescola dello ZnO.
Da tempo è noto l’utilizzo della silice come carica rinforzante nelle mescole per battistrada. La silice viene utilizzata in sostituzione parziale o totale del nero di carbonio. La scelta di utilizzo della silice è dettata dai vantaggi in termini di resistenza al rotolamento e di tenuta sul bagnato che questa comporta.
La silice viene utilizzata in combinazione con dei leganti silanici, i quali legandosi ai gruppi silanolici inibiscono la formazione di legami idrogeno tra particelle di silice ed, al tempo stesso, legano chimicamente la silice alla base polimerica.
La Richiedente ha anche inaspettatamente trovato che qualora il sale di zinco considerato nella presente invenzione viene usato in mescole con silice, i risultati migliori si ottengono in presenza di una determinata classe di leganti silanici.
Oggetto della presente invenzione è una mescola comprendente una base polimerica a catena insatura reticolabile, almeno un riempitivo e un sistema di vulcanizzazione; la detta mescola essendo caratterizzata dal fatto di comprendere come attivatore di vulcanizzazione un sale di zinco di un acido bicarbossilico.
Preferibilmente, l’acido bicarbossilico ha un massimo di 6 atomi di carbonio.
Preferibilmente, detto acido bicarbossilico è compreso nel gruppo composto da acido ossalico, acido succinico, acido maleico e acido malonico.
Preferibilmente, detta mescola comprende silice come riempitivo e un legante silanico.
Preferibilmente, detto legante silanico appartiene alla classe degli organosilani polisolfuri, più preferibilmente il legante silanico ha formula (CH3CH2O)3Si(CH2)3Sn(CH2)3Si(OCH2CH3)3con 1<n<4.
Preferibilmente, detto sale di zinco di un acido bicarbossilico è l’unica fonte di zinco presente in mescola.
Un ulteriore oggetto della presente invenzione è una porzione di pneumatico realizzata con la mescola oggetto della presente invenzione.
Preferibilmente, detta porzione di pneumatico è un battistrada.
Ancora un oggetto della presente invenzione è un pneumatico comprendente una porzione realizzata con una mescola oggetto della presente invenzione.
Ancora un ulteriore oggetto della presente invenzione è l’uso di un sale di zinco di un acido bicarbossilico come attivatore di vulcanizzazione in mescole in gomma per pneumatici.
Di seguito sono riportati degli esempi a scopo esplicativo e non limitativo per una migliore comprensione della presente invenzione.
ESEMPI
È stata realizzata una mescola oggetto della presente invenzione (mescola A) in cui come attivatore di vulcanizzazione viene utilizzato l’ossalato di zinco e una mescola di confronto (mescola B) in cui come attivatore di vulcanizzazione viene utilizzato l’ossido di zinco.
Come sarà di seguito descritto, ognuna delle mescole è stata successivamente sottoposta a test per la valutazione delle caratteristiche relative alla viscosità, alle proprietà reometriche, alle proprietà fisiche, alle proprietà dinamiche, alla resistenza all’abrasione e alla densità di reticolazione.
Le mescole descritte negli esempi sono state ottenute secondo la procedura sotto riportata:
- preparazione delle mescole -(1a fase di miscelazione)
In un miscelatore con rotori tangenziali e di volume interno compreso tra 230 e 270 litri sono stati caricati prima dell'inizio della miscelazione, la base polimerica reticolabile, il nero di carbonio, la silice e il legante silanico raggiungendo un fattore di riempimento compreso tra 66-72%.
Il miscelatore è stato azionato ad una velocità compresa tra 40-60 giri/minuto, e la miscela formatasi è stata scaricata una volta raggiunta una temperatura compresa tra 140-160°C.
(2a fase di miscelazione)
La miscela ottenuta dalla precedente fase è stata nuovamente lavorata in miscelatore azionato ad una velocità compresa tra 40-60 giri/minuto e, successivamente, scaricata una volta raggiunta una temperatura compresa tra 130-150°C.
(fase finale di miscelazione)
Alla miscela ottenuta dalla precedente fase è stato aggiunto un sistema di vulcanizzazione comprendente, a seconda degli esempi, l’ossido di zinco o il sale di zinco, raggiungendo un fattore di riempimento compreso tra 63-67%.
Il miscelatore è stato azionato ad una velocità compresa tra 20-40 giri/minuto, e la miscela formatasi è stata scaricata una volta raggiunta una temperatura compresa tra 100-110°C.
In Tabella I sono riportate le composizioni in phr delle due mescole ottenute secondo la procedura di cui sopra.
TABELLA I
A B
1a fase di miscelazione
S-SBR 60,0 60,0
E-SBR 40,0 40,0
CB 7,0 7,0
SILICE 80,0 80,0
LEGANTE SILANICO 7,30 7,30
fase finale di miscelazione
MBTS 1,5 1,5
DPG 1,5 1,5
ZOLFO 2,0 2,0
OSSALATO DI Zn 2,0 --ZnO -- 2,0
S-SBR ha un peso molecolare medio compreso<3>rispettivamente tra 800-1500x10 e tra 500-900x10<3>; ha un contenuto di stirene compreso tra 10 al 45% e un contenuto di vinile compreso tra 20 e 70%.
Il CB utilizzato è N234
La silice utilizzata è commercializzata con il nome Ultrasil VN3 GR dalla società EVONIK e presenta un’area superficiale 170 m<2>/g.
Il legante utilizzato appartiene alla classe degli organosilani polisolfuri con formula (CH3CH2O)3Si(CH2)3S2(CH2)3Si(OCH2CH3)3commercializzato dalla società EVONIK con la sigla SI75.
A differenza di quanto sopra descritto, il sale di zinco dell’acido bicarbossilico può essere aggiunto alla mescola anche nella prima fase di miscelazione.
Come sopra anticipato, le mescole A e B sono state sottoposte ad una serie di test per poterne valutare le suddette proprietà.
In particolare, la viscosità è stata misurata in accordo con la norma ASTM 1646, le proprietà reometriche sono state misurate in accordo con la norma ASTM D5289, le proprietà fisiche sono state misurate in accordo con la norma ASTM D412C, le proprietà dinamiche sono state misurate in accordo con la norma ASTM D5992, la resistenza all’abrasione è stata misurata in accordo con la norma DIN 53516 e la densità di reticolazione è stata misurata secondo una metodologia propria della Richiedente la quale è relativa ad un metodo quantitativo basato sul rigonfiamento in solvente organico.
Come è noto ad un tecnico del ramo i valori di tanδ a 60°C sono strettamente correlati alla proprietà di resistenza al rotolamento. In particolare, minore è il valore di tanδ a 60°C migliore risulta la resistenza al rotolamento.
Per una più immediata evidenza dei vantaggi apportati dalle mescole della presente invenzione, i valori ottenuti dai test sono stati indicizzati sulla base dei risultati ottenuti dalla mescola di confronto B.
In tabella II sono riportati i valori ottenuti dai test di cui sopra relativamente alle mescole A e B.
TABELLA II
A B
Viscosità 97 100
ML 95 100
MH 92 100
t’10 93 100
t’50 101 100
t’90 110 100
TB 103 100
M300% 91 100
EB 100 100
E’30°C 103 100
∆E’/E’’ 99 100
tanδ 60°C 109 100
Resistenza 100 100
all’abrasione
Densità di 99 100 reticolazione
Da un confronto dei dati riportati nella Tabelle II risulta evidente come la sostituzione dell’ossido di zinco con l’ossalato di zinco non pregiudichi in alcun modo la vulcanizzazione. Infatti, in Tabella II i valori delle caratteristiche legate alla vulcanizzazione della mescola non variano sensibilmente in funzione della presenza in mescola dell’ossido di zinco o dell’ossalato di zinco.
In conclusione, l’utilizzo del sale di Zn di un acido bicarbossilico a completa o parziale sostituzione dello ZnO garantisce sostanzialmente le medesime prestazione in termini di proprietà fisiche e dinamiche delle mescole risultanti e, al tempo stesso, risolve le problematiche di carattere ambientale che lo stesso ZnO comporta.
Claims (14)
- RIVENDICAZIONI 1. Mescola in gomma per la produzione di pneumatici comprendente una base polimerica a catena insatura reticolabile, almeno un riempitivo e un sistema di vulcanizzazione; la detta mescola essendo caratterizzata dal fatto di comprendere come attivatore di vulcanizzazione un sale di zinco di un acido bicarbossilico.
- 2. Mescola in gomma secondo la rivendicazione 1, caratterizzata dal fatto che l’acido bicarbossilico ha un massimo di 6 atomi di carbonio.
- 3. Mescola in gomma secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto acido bicarbossilico è compreso nel gruppo composto da acido ossalico, acido succinico, acido maleico e acido malonico.
- 4. Mescola in gomma secondo la rivendicazione 2, caratterizzata dal fatto che detto acido bicarbossilico è acido ossalico.
- 5. Mescola in gomma secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzata dal fatto di comprendere silice come riempitivo e un legante silanico.
- 6. Mescola in gomma secondo la rivendicazione 5, caratterizzata dal fatto che detto legante silanico appartiene alla classe organosilani polisolfuri.
- 7. Mescola in gomma secondo la rivendicazione 6, caratterizzata dal fatto che il legante silanico ha formula (CH3CH2O)3Si(CH2)3Sn(CH2)3Si(OCH2CH3)3con 1<n<4.
- 8. Mescola in gomma secondo una delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto sale di zinco di un acido bicarbossilico è l’unica fonte di zinco presente in mescola.
- 9. Porzione di pneumatico realizzata con una mescola secondo una delle rivendicazioni precedenti.
- 10. Battistrada di pneumatico realizzato secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8.
- 11. Pneumatico comprendente una porzione realizzata con una mescola secondo una delle rivendicazioni da 1 a 8.
- 12. Uso di un sale di zinco di un acido bicarbossilico come attivatore di vulcanizzazione in mescole in gomma per pneumatici.
- 13. Uso secondo la rivendicazione 12, caratterizzato dal fatto che l’acido bicarbossilico ha un massimo di 6 atomi di carbonio.
- 14. Uso secondo la rivendicazione 13, caratterizzata dal fatto che detto acido bicarbossilico è compreso nel gruppo composto da acido ossalico, acido succinico e acido maleico.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000405A ITRM20130405A1 (it) | 2013-07-11 | 2013-07-11 | Mescola in gomma per la preparazione di pneumatici |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000405A ITRM20130405A1 (it) | 2013-07-11 | 2013-07-11 | Mescola in gomma per la preparazione di pneumatici |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITRM20130405A1 true ITRM20130405A1 (it) | 2015-01-12 |
Family
ID=49182404
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000405A ITRM20130405A1 (it) | 2013-07-11 | 2013-07-11 | Mescola in gomma per la preparazione di pneumatici |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITRM20130405A1 (it) |
Citations (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4096116A (en) * | 1975-11-17 | 1978-06-20 | The Firestone Tire & Rubber Company | Smoke-retardant chlorinated polymer compositions |
US4520156A (en) * | 1984-09-07 | 1985-05-28 | The Goodyear Tire & Rubber Company | Scorch inhibitors for carboxylated rubbers |
US20040144464A1 (en) * | 2001-07-19 | 2004-07-29 | Rhyne Timothy B. | Runflat insert for tires and materials therefor |
US20050049344A1 (en) * | 2002-02-07 | 2005-03-03 | Michelin Recherche Et Techniques S.A | Tread for a tire |
WO2008079107A1 (en) * | 2006-12-20 | 2008-07-03 | Societe De Technologie Michelin | Low hysteresis rubber elastomer |
EP2088169A1 (de) * | 2008-02-08 | 2009-08-12 | Continental Aktiengesellschaft | Kautschukmischung und daraus hergestellte Reifen |
EP2174801A2 (en) * | 2008-10-08 | 2010-04-14 | Sumitomo Rubber Industries, Ltd. | Rubber composition and pneumatic tire |
EP2332743A1 (en) * | 2009-12-09 | 2011-06-15 | Sumitomo Rubber Industries, Ltd. | Tire rubber composition and pneumatic tire |
DE112011102060T5 (de) * | 2010-06-18 | 2013-03-28 | The Yokohama Rubber Co., Ltd. | Kautschukzusammensetzung zum Gebrauch in Reifen und selbige verwendender Luftreifen |
-
2013
- 2013-07-11 IT IT000405A patent/ITRM20130405A1/it unknown
Patent Citations (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4096116A (en) * | 1975-11-17 | 1978-06-20 | The Firestone Tire & Rubber Company | Smoke-retardant chlorinated polymer compositions |
US4520156A (en) * | 1984-09-07 | 1985-05-28 | The Goodyear Tire & Rubber Company | Scorch inhibitors for carboxylated rubbers |
US20040144464A1 (en) * | 2001-07-19 | 2004-07-29 | Rhyne Timothy B. | Runflat insert for tires and materials therefor |
US20050049344A1 (en) * | 2002-02-07 | 2005-03-03 | Michelin Recherche Et Techniques S.A | Tread for a tire |
WO2008079107A1 (en) * | 2006-12-20 | 2008-07-03 | Societe De Technologie Michelin | Low hysteresis rubber elastomer |
EP2088169A1 (de) * | 2008-02-08 | 2009-08-12 | Continental Aktiengesellschaft | Kautschukmischung und daraus hergestellte Reifen |
EP2174801A2 (en) * | 2008-10-08 | 2010-04-14 | Sumitomo Rubber Industries, Ltd. | Rubber composition and pneumatic tire |
EP2332743A1 (en) * | 2009-12-09 | 2011-06-15 | Sumitomo Rubber Industries, Ltd. | Tire rubber composition and pneumatic tire |
DE112011102060T5 (de) * | 2010-06-18 | 2013-03-28 | The Yokohama Rubber Co., Ltd. | Kautschukzusammensetzung zum Gebrauch in Reifen und selbige verwendender Luftreifen |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US9080042B2 (en) | Rubber blend with improved rolling resistance behavior | |
CN103189436A (zh) | 橡胶共混物 | |
JP2015110704A (ja) | 高性能ウェットタイヤ用トレッドゴム組成物及び高性能ウェットタイヤ | |
JP2015166410A (ja) | スタッドレスタイヤ | |
JP6433415B2 (ja) | 空気入りタイヤ | |
JP2014530949A (ja) | シリカ充填ゴム組成物及びその調整方法 | |
JP2018131611A (ja) | トレッド用ゴム組成物およびタイヤ | |
KR100228208B1 (ko) | 타이어 트레드용 고무조성물 | |
JP6152397B2 (ja) | ゴム組成物およびタイヤ | |
ITRM20130074A1 (it) | Mescola di innerliner per pneumatici | |
KR101817435B1 (ko) | Sbr 고무 및 이를 이용한 타이어 | |
WO2013093897A1 (en) | Rubber tyre compound | |
JP2016525624A (ja) | ゴムタイヤ配合物の製造方法 | |
JP6284245B2 (ja) | トレッド混合物の製造方法 | |
JP2008189846A (ja) | タイヤトレッド用ゴム組成物 | |
JP6570551B2 (ja) | 二酸化ケイ素を含むタイヤ製造用ゴムコンパウンド | |
JP6152396B2 (ja) | ゴム組成物およびタイヤ | |
ITRM20130405A1 (it) | Mescola in gomma per la preparazione di pneumatici | |
KR101397298B1 (ko) | 내마모성이 향상된 트럭 및 버스 타이어 트레드용 고무 조성물 | |
JP2014218566A (ja) | 高性能ウェットタイヤ用トレッドゴム組成物及び高性能ウェットタイヤ | |
JP6429446B2 (ja) | 高性能ウェットタイヤ | |
JP6466431B2 (ja) | ゴムタイヤ配合物の製造方法 | |
JP5787694B2 (ja) | 高性能タイヤのトレッド用ゴム組成物およびそれを用いた空気入りタイヤ | |
JP6024390B2 (ja) | タイヤ用ゴム組成物 | |
ITTO20090859A1 (it) | Mescola per battistrada |