ITRM20120352A1 - Dispositivo di ritegno, in particolare per la portiera di un veicolo in fase di realizzazione. - Google Patents
Dispositivo di ritegno, in particolare per la portiera di un veicolo in fase di realizzazione. Download PDFInfo
- Publication number
- ITRM20120352A1 ITRM20120352A1 IT000352A ITRM20120352A ITRM20120352A1 IT RM20120352 A1 ITRM20120352 A1 IT RM20120352A1 IT 000352 A IT000352 A IT 000352A IT RM20120352 A ITRM20120352 A IT RM20120352A IT RM20120352 A1 ITRM20120352 A1 IT RM20120352A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- retaining device
- door
- seat
- present
- vehicle
- Prior art date
Links
- 238000010276 construction Methods 0.000 claims description 11
- 230000008878 coupling Effects 0.000 claims description 6
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 claims description 6
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 claims description 6
- XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N Iron Chemical compound [Fe] XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 10
- 238000010422 painting Methods 0.000 description 10
- 238000003780 insertion Methods 0.000 description 9
- 230000037431 insertion Effects 0.000 description 9
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 8
- 239000000463 material Substances 0.000 description 6
- 239000003973 paint Substances 0.000 description 6
- 229910052742 iron Inorganic materials 0.000 description 5
- 238000012545 processing Methods 0.000 description 4
- 230000009471 action Effects 0.000 description 3
- 238000006073 displacement reaction Methods 0.000 description 2
- 238000000034 method Methods 0.000 description 2
- 239000004033 plastic Substances 0.000 description 2
- 239000004952 Polyamide Substances 0.000 description 1
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 description 1
- 238000013461 design Methods 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 230000005489 elastic deformation Effects 0.000 description 1
- 238000005516 engineering process Methods 0.000 description 1
- 239000012467 final product Substances 0.000 description 1
- 239000008187 granular material Substances 0.000 description 1
- 239000012535 impurity Substances 0.000 description 1
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 1
- 238000005259 measurement Methods 0.000 description 1
- 239000002184 metal Substances 0.000 description 1
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000007769 metal material Substances 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 230000010355 oscillation Effects 0.000 description 1
- 238000007591 painting process Methods 0.000 description 1
- 239000002245 particle Substances 0.000 description 1
- 229920002647 polyamide Polymers 0.000 description 1
- 229920000642 polymer Polymers 0.000 description 1
- 230000008569 process Effects 0.000 description 1
- 239000000047 product Substances 0.000 description 1
- 238000011084 recovery Methods 0.000 description 1
- 230000007480 spreading Effects 0.000 description 1
- 238000003892 spreading Methods 0.000 description 1
- 230000002747 voluntary effect Effects 0.000 description 1
Classifications
-
- E—FIXED CONSTRUCTIONS
- E05—LOCKS; KEYS; WINDOW OR DOOR FITTINGS; SAFES
- E05C—BOLTS OR FASTENING DEVICES FOR WINGS, SPECIALLY FOR DOORS OR WINDOWS
- E05C21/00—Arrangements or combinations of wing fastening, securing, or holding devices, not covered by a single preceding main group; Locking kits
- E05C21/005—Provisional arrangements between door and frame for holding vehicle doors closed or partially open during manufacturing or maintenance
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Lock And Its Accessories (AREA)
- Seal Device For Vehicle (AREA)
Description
Dispositivo di ritegno, in particolare per la portiera di un veicolo in fase di realizzazione
La presente invenzione riguarda un dispositivo di ritegno, in particolare per la portiera di un veicolo in fase di realizzazione.
Più dettagliatamente l'invenzione riguarda un dispositivo del tipo detto, atto a mantenere in posizione socchiusa la portiera rispetto alla scocca, durante tutta la fase di verniciatura e montaggio della scocca di un veicolo, e più in particolare di un'autovettura, completa semilavorata, ovvero sulla quale sono state precedentemente montate le portiere, sulla catena di montaggio di uno stabilimento di produzione.
La presente descrizione farà riferimento ad un dispositivo progettato e realizzato per autoveicoli, ma ciò non esclude che il dispositivo di ritegno secondo la presente invenzione possa essere applicato anche in altri settori, dove si renda necessario agganciare o contenere dei particolari o manufatti con sistema a cerniera o comunque basculanti.
Com'è ben noto, durante le fasi di verniciatura della scocca di un veicolo già preassemblata, ovvero sulla quale sono già state applicate le portiere, e nelle fasi immediatamente successive, è necessario mantenere la portiera socchiusa alla scocca, impedendo che la portiera stessa possa aprirsi in maniera casuale, durante tutto l'attraversamento delle linee di produzione da parte della scocca, ovvero riuscendo ad ammortizzare e smorzare tutti i contraccolpi generati dagli spostamenti, permettendo comunque agli operatori di ogni postazione o ai robot utilizzati in fase di produzione di poter aprire e chiudere la portiera, per un certo numero di volte, imprimendo una forza maggiore di quella calcolata da progetto per evitare che si apra casualmente. Infatti, tali aperture volontarie non devono essere impedite, dal momento che sono necessarie sia per gli operatori che per i robot, per poter accedere all'interno della scocca (della vettura).
Peraltro, la portiera necessariamente deve essere mantenuta socchiusa e non chiusa, in quanto è necessario permettere ad ogni fase del processo produttivo di verniciatura e montaggio, di applicare facilmente la verniciatura e al contempo evitare qualsiasi contatto tra le lamiere della portiera e la scocca, in quanto la vernice risulta essere ancora fresca.
Attualmente, la maggior parte degli stabilimenti di produzione di veicoli e più in particolare di autoveicoli, durante tutto il loro processo di verniciatura, adoperano dei ganci in ferro per la battuta della portiera con la scocca ed un tirante, sempre in ferro, posto in prossimità delle cerniere di sostegno per l'apertura della portiera stessa, che ha lo scopo di contenere la portiera in battuta con il gancio detto. Lo scopo di tali ganci è tenere socchiusa la portiera con la scocca, e quindi di non creare punti di contatto o comunque la chiusura della portiera con la scocca, in quanto la vernice potrebbe non risultare correttamente applicata durante la fase di verniciatura oppure potrebbe essere rimossa nelle fasi immediatamente successive alla verniciatura, quando la vernice risulta essere ancora fresca.
Tale soluzione ingenera, però, notevoli problematiche sia di carattere economico, che gestionale e di qualità, relativamente alle caratteristiche del prodotto finale ed anche a quelle del processo di produzione.
In particolare, sia l'applicazione del gancio, posto in prossimità del montante centrale della scocca, sul quale andrà a chiudersi la portiera una volta completato il veicolo, sia l'applicazione del tirante in prossimità delle cerniere della porta, con la necessità ulteriore del fissaggio di due perni o dadi a seconda del modello o del tipo di scocca, richiedono del tempo per essere effettuate.
Inoltre, al termine del ciclo di lavorazione della scocca, si rende necessario impiegare tempo ulteriore per effettuare lo smontaggio del gancio e del tirante detti.
Ancora, essendo sia il gancio che il tirante realizzati in ferro, per il loro recupero è necessario effettuare un trattamento di pulizia, atto ad eliminare la vernice che inevitabilmente vi si deposita sopra durante la verniciatura della scocca e della portiera. Tale operazione si rende necessaria per continuare a produrre scocche di qualità nei cicli successivi, in quanto se il gancio e/o il tirante non venissero puliti o sverniciati, tutte le impurità presenti sulla loro superficie per effetto della precedente verniciatura, sostanzialmente costituite da una serie di piccole particelle o granuli di vernice secca residua, sporcherebbero le scocche e le portiere alle quali detti dispositivi fossero successivamente applicati.
Sebbene tutti questi problemi derivanti dall'utilizzo di questi dispositivi siano noti, e nonostante quindi vengano adottate tutte le dovute attenzioni e precauzioni, fino ad oggi non è stato possibile proporre una soluzione in grado di superare questi limiti della tecnica nota.
Alla luce di quanto sopra, appare evidente la necessità di poter disporre di un dispositivo che possa essere montato in tempi molto rapidi e che, in aggiunta, in virtù delle caratteristiche del materiale con cui può essere realizzato, possa essere considerato monouso.
In questo contesto viene ad inserirsi la soluzione secondo la presente invenzione, che si propone di fornire un dispositivo di ritegno, in particolare per la portiera di un veicolo in fase di realizzazione, costituito preferibilmente ma non necessariamente da un materiale plastico e più in generale da un materiale monouso, ma che può essere anche realizzato in metallo, il quale viene agganciato agli elementi da mantenere in posizione solo per il tempo necessario per ultimare la lavorazione, in particolare sfruttando la presenza di asole sulla portiera e di risalti sulla scocca del veicolo, come sarà meglio spiegato in seguito.
Questi ed altri risultati sono ottenuti secondo la presente invenzione proponendo un dispositivo di ritegno, in particolare per la portiera di un veicolo in fase di realizzazione, dotato di una forma tale da consentire il suo accoppiamento stabile sulla portiera e conseguentemente, avvicinando la portiera alla scocca, l'accoppiamento a scatto sulla scocca, attraverso la deformazione elastica di una porzione del dispositivo di ritegno, atta a consentire l'inserimento di un elemento a risalto della scocca in un corrispondente invito del dispositivo di ritegno.
Scopo della presente invenzione è quindi quello di realizzare un dispositivo di ritegno, in particolare per la portiera di un veicolo in fase di realizzazione, che permetta di superare i limiti delle soluzioni secondo la tecnologia nota e di ottenere i risultati tecnici precedentemente descritti.
Ulteriore scopo dell'invenzione è che detto dispositivo di ritegno possa essere realizzato con costi sostanzialmente contenuti, sia per quanto riguarda i costi di produzione che per quanto concerne i costi di gestione.
Non ultimo scopo dell'invenzione è quello di realizzare un dispositivo di ritegno, in particolare per la portiera di un veicolo in fase di realizzazione, che sia sostanzialmente semplice, sicuro ed affidabile.
Forma pertanto oggetto specifico della presente invenzione un dispositivo di ritegno, in particolare per la portiera di un veicolo in fase di realizzazione, che comprende, su un primo lato, un elemento di fissaggio per l'accoppiamento ad incastro all'interno di un'asola di detta portiera, nonché, su un lato sostanzialmente perpendicolare rispetto a detto primo lato, un elemento di invito elasticamente deformabile, e un elemento di battuta, rigido, tra i quali è definita una sede di alloggiamento di una lamiera sporgente di una scocca cui detta portiera è incernierata.
In particolare, secondo l'invenzione, detto elemento di fissaggio è formato da almeno due alette flessibili, unite in corrispondenza della loro estremità rivolta verso l'esterno e divergenti procedendo verso le estremità opposte, dotate di denti che formano una battuta in corrispondenza di dette estremità opposte.
Preferibilmente, secondo l'invenzione, detto dispositivo di ritegno comprende un elemento divaricatore di dette alette, inseribile in una sede di detto dispositivo di ritegno.
Inoltre, sempre secondo la presente invenzione, detto elemento di invito ha una forma a pantografo, che comprende una superficie di invito obliqua.
Risulta evidente l'efficacia del dispositivo di ritegno della presente invenzione, che consente di perseguire i seguenti risultati principali:
- superare gli inconvenienti degli attuali sistemi di ritegno della portiera, riducendo quasi del tutto i costi dovuti alla mano d'opera impiegata per il montaggio e lo smontaggio del gancio e del tirante, sulla portiera e sulla scocca;
nonché i seguenti vantaggi aggiuntivi, nel caso in cui il dispositivo sia realizzato in un materiale monouso: - eliminare i costi di sverniciatura del gancio e del tirante della tecnica nota, che non sono monouso;
- ridurre considerevolmente la percentuale di scocche con presenza di sporco, rispetto a quelle ottenute secondo la tecnica nota, e dovute al riutilizzo del gancio e dal tirante in ferro.
La presente invenzione verrà ora descritta, a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue forme preferite di realizzazione, con particolare riferimento alle figure dei disegni allegati, in cui:
- la figura 1 mostra una vista in prospettiva di un particolare di una portiera e di una scocca, mantenute in posizione socchiusa, ovvero in una posizione idonea alla verniciatura e alle fasi di lavorazione di un veicolo successive alla verniciatura, per opera di un dispositivo di ritegno, in particolare per la portiera di un veicolo in fase di realizzazione, secondo la presente invenzione,
- la figura 2 mostra una vista in pianta di un dispositivo di ritegno secondo una prima forma di realizzazione della presente invenzione,
- la figura 2A mostra una vista in prospettiva del dispositivo di ritegno della figura 2,
- la figura 3 mostra una vista in pianta di un elemento divaricatore del sistema di fissaggio del dispositivo di ritegno della figura 2,
- la figura 3A mostra una vista in prospettiva dell'elemento della figura 3,
- la figura 4 mostra una vista in pianta del dispositivo di ritegno delle figure 2 e 2A, a cui è applicato l'elemento di irrigidimento delle figure 3 e 3A, in una prima configurazione d'uso,
- la figura 5 mostra una vista in pianta del dispositivo di ritegno delle figure 2 e 2A, a cui è applicato l'elemento di irrigidimento delle figure 3 e 3A, in una seconda configurazione d'uso,
- la figura 6 mostra una vista in pianta di un dispositivo di ritegno della presente invenzione, secondo una seconda forma di realizzazione,
- la figura 6A mostra una vista in prospettiva del dispositivo di ritegno della figura 3.
Facendo preliminarmente riferimento alla figura 1, il dispositivo di ritegno, in particolare per la portiera di un veicolo in fase di realizzazione, è complessivamente indicato con il riferimento numerico 10 ed è mostrato all'atto del suo utilizzo, ovvero in accoppiamento ad una portiera 20, precedentemente montata, mediante le sue cerniere (non mostrate), alla scocca 30 di un'autovettura, ancora spoglia di componenti, in quanto deve subire prima tutta la fase di verniciatura. L'accoppiamento alla portiera 20 è ottenuto prima di accostare la portiera stessa alla scocca 30, ed è garantito dall'inserimento di una parte del dispositivo di ritegno 10 all'interno di una delle asole 21 già presenti sulla portiera 20, per effetto di precedenti lavorazioni, e più in particolare dall'inserimento a scatto all'interno di detta asola 21 di un apposito elemento di fissaggio a clip (due lamelle con dentino che entrano nell'asola 21 e si pretensionano al suo interno evitando di farla scalzare, come sarà meglio illustrato in seguito).
Successivamente all'accoppiamento del dispositivo di ritegno 10 con la portiera 20, quest'ultima viene avvicinata alla scocca 30, il dispositivo di ritegno 10 entrando in contatto con la scocca 30 prima della portiera 20; in particolare il dispositivo di ritegno 10 entra in contatto con una lamiera sporgente 31 della scocca 30 con una sua porzione che, deformandosi elasticamente, consente l'inserimento di detta lamiera sporgente 31 in una corrispondente sede del dispositivo di ritegno 10 e successivamente impedisce che la stessa lamiera 31 possa uscire dalla sede, come sarà meglio spiegato in seguito.
In particolare, facendo riferimento alle figure 2 e 2A, 3 e 3A, 4 e 5, secondo una prima forma di realizzazione della presente invenzione, il dispositivo di ritegno 10 è costituito da un elemento sagomato che presenta, su un primo lato, un elemento di fissaggio 11 affiancato da linguette di ritegno 12 e da linguette di pretensionamento 13; e, su un secondo lato, sostanzialmente perpendicolare a detto primo lato, un elemento di invito 14, elasticamente deformabile, e un elemento di battuta 15, rigido, tra i quali è definita una sede A.
L'elemento di fissaggio 11 è un elemento di fissaggio a clip ovvero è costituito da due lamelle 16 unite in corrispondenza dell'estremità da inserire nell'asola 21 e oblique rispetto alla direzione di inserimento dell'elemento di fissaggio 11 nell'asola 21, con un dente 17 all'estremità opposta. Durante l'inserimento dell'elemento di fissaggio 11 nell'asola 21, le lamelle 16 si flettono l'una verso l'altra, per poi tornare ad allargarsi in corrispondenza del dente 17, che forma una battuta che impedisce lo sfilamento dell'elemento di fissaggio. Il contatto tra i denti 17 e il bordo dell'asola 21 è garantito dall'azione esercitata dalle linguette di pretensionamento 13, che durante l'inserimento si erano piegate elasticamente caricandosi. Il corretto bloccaggio del dispositivo di ritegno 10 rispetto alla portiera 20 è altresì garantito dalla presenza delle linguette di ritegno 12, che vanno a battuta sulla superficie della portiera 20.
L'elemento di fissaggio 11, nonché dette linguette di ritegno 12 e dette linguette di pretensionamento 13 sono realizzate specificamente per ciascun modello di portiera 20 per cui il dispositivo di ritegno 10 della presente invenzione possa essere utilizzato, ovvero che sia dotato di almeno un'asola 21 (o comunque di un foro) in una posizione perimetrica.
Con riferimento all'elemento di invito 14, elasticamente deformabile, esso è costituito da un contorno sagomato, con una forma "a pantografo" e con una superficie di invito 18, obliqua rispetto alla direzione di spostamento reciproco della portiera 20 rispetto alla scocca 30, sulla quale quindi la lamiera sporgente 31 della scocca 30 può scivolare fino a raggiungere la sede A. Per contro, l'elemento di battuta 15, rigido, è perpendicolare rispetto alla direzione di spostamento reciproco della portiera 20 rispetto alla scocca 30, e parimenti è perpendicolare anche la superficie di ritegno 19 dell'elemento di invito 14, affacciata all'elemento di battuta 15.
Tecnicamente, il dispositivo di ritegno 10 secondo la presente invenzione è stato studiato per contenere la portiera socchiusa sull'ossatura della scocca, sfruttando una lamiera sporgente della scocca stessa, su cui si inserisce facilmente grazie ad un lato creato ad invito. Una volta scavalcata la lamiera 31, il dispositivo di ritegno 10 riesce a contenere la portiera socchiusa grazie alla superficie di ritegno 10 dell'elemento di invito 14.
In sostanza, mentre tutta la struttura del dispositivo di ritegno 10 secondo la presente invenzione è completamente rigida per supportare e contrastare tutte le forze di spostamento reciproco della portiera 20 rispetto alla scocca 30, nella parte inferiore la struttura del dispositivo di ritegno 10 è elastica, per agevolare l'ingresso della lamiera 31 nella sede A, comprimendosi dal basso verso l'alto. Al contempo, la struttura della parte inferiore del dispositivo di ritegno 10 è in grado di ostacolare l'uscita della lamiera 31 dalla sede A, sfruttando non solo l'azione combinata dell'elemento di battuta 15 e della superficie di ritegno 19 dell'elemento di invito 14, ma anche sfruttando le oscillazioni dell'elemento di invito 14 da destra verso sinistra.
L'ostacolo all'apertura della portiera costituito dal dispositivo di ritegno 10 della presente invenzione, è tale da contrastare efficacemente le tensioni dovute ai contraccolpi in fase di lavorazione del veicolo, che porterebbero la portiera ad aprirsi, ma non è sufficiente a contrastare una tensione superiore volutamente generata da un operatore o da un robot.
Con riferimento in particolare alle figure 3, 3A, è mostrato un elemento divaricatore 40 che ha la funzione di rendere il dispositivo di ritegno 10 più idoneo ad adattarsi alle diverse misure riscontrabili per le asole 21 della portiera 20.
Infatti, la variabile dimensionale dell'asola 21 precludeva il corretto inserimento e mantenimento dell'elemento di fissaggio 11 del dispositivo di ritegno 10 all'interno della stessa. A tal proposito, l'elemento divaricatore 40 si inserisce nella parte posteriore dell'elemento di fissaggio 11, scorrendo all'interno di una sede 41, lungo guide 42, 42', che si inseriscono in corrispondenti fessure 43, 43' dell'elemento divaricatore 40, divaricando le alette 17 dell'elemento di fissaggio 11, con il risultato che il dispositivo di ritegno 10 si accoppia più saldamente alla portiera 20 e non può più avere escursioni dovute a tolleranze costruttive.
In particolare, la parte terminale dell'elemento divaricatore 40 è dotata di una linguetta 44, che coopera con una linguetta di regolazione 45 del dispositivo di ritegno 10. Più in particolare, secondo la figura 4, detta linguetta 44 del divaricatore 40 coopera con un primo dente 46 di detta linguetta di regolazione 45 del dispositivo di ritegno 10, per rimanere bloccato in posizione di utilizzo, il divaricatore 40 trovandosi in contatto con le lamelle 16, mentre secondo la figura 5, detta linguetta 44 del divaricatore 40 coopera con un secondo dente 47 di detta linguetta di regolazione 45 del dispositivo di ritegno 10, per impedire che l'elemento divaricatore 40 possa uscire dalla sede 41.
Con riferimento alle figure 6 e 6A è mostrato un dispositivo di ritegno 10 secondo una seconda forma di realizzazione della presente invenzione, il quale è in tutto e per tutto simile alla forma di realizzazione mostrata con riferimento alle figure precedenti, fatta eccezione per il fatto che non prevede una sede per l'inserimento di un elemento divaricatore. Di conseguenza, la tenuta del fissaggio alla portiera 20 è interamente delegata all'azione elastica delle lamelle 16 dell'elemento di fissaggio 11 del dispositivo di ritegno 10.
In particolare, il dispositivo di ritegno 10 della presente invenzione dovrà essere realizzato con materiali in grado di mantenere le proprie caratteristiche strutturali alla temperatura di circa 200°C che può essere raggiunta durante le fasi di lavorazione .
Più in particolare, il dispositivo di ritegno 10 della presente invenzione può essere realizzato con un materiale metallico, oppure con un materiale plastico tra cui, a titolo esemplificativo e non limitativo della presente invenzione, può essere scelto un polimero poliammidico e più in particolare quello noto con la sigla PA66.
La presente invenzione è stata descritta a titolo illustrativo, ma non limitativo, secondo sue forme preferite di realizzazione , ma è da intendersi che variazioni e/o modifiche potranno essere apportate dagli esperti nel ramo senza per questo uscire dal relativo ambito di protez ione, come definito dalle rivendicazioni allegate.
Claims (5)
- RIVENDICAZIONI 1) Dispositivo di ritegno (10), in particolare per la portiera (20) di un veicolo in fase di realizzazione, caratterizzato dal fatto che comprende, su un primo lato, un elemento di fissaggio (11) per l'accoppiamento ad incastro all'interno di un'asola (21) di detta portiera (20), nonché, su un lato sostanzialmente perpendicolare rispetto a detto primo lato, un elemento di invito (14) elasticamente deformabile, e un elemento di battuta (15), rigido, tra i quali è definita una sede (A) di alloggiamento di una lamiera sporgente (31) di una scocca (30) cui detta portiera (20) è incernierata.
- 2) Dispositivo di ritegno (10) secondo la rivendicazione 1, caratterizzato dal fatto che detto elemento di fissaggio (11) è formato da almeno due alette (16) flessibili, unite in corrispondenza della loro estremità rivolta verso l'esterno e divergenti procedendo verso le estremità opposte, dotate di denti (17) che formano una battuta in corrispondenza di dette estremità opposte.
- 3) Dispositivo di ritegno (10) secondo la rivendicazione 2, caratterizzato dal fatto che comprende un elemento divaricatore (40) di dette alette (16) inseribile in una sede (41) di detto dispositivo di ritegno (10).
- 4) Dispositivo di ritegno (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di invito (14) ha una forma a pantografo.
- 5) Dispositivo di ritegno (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, caratterizzato dal fatto che detto elemento di invito (14) ha una superficie di invito (18) obliqua.
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000352A ITRM20120352A1 (it) | 2012-07-23 | 2012-07-23 | Dispositivo di ritegno, in particolare per la portiera di un veicolo in fase di realizzazione. |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000352A ITRM20120352A1 (it) | 2012-07-23 | 2012-07-23 | Dispositivo di ritegno, in particolare per la portiera di un veicolo in fase di realizzazione. |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITRM20120352A1 true ITRM20120352A1 (it) | 2014-01-24 |
Family
ID=46939843
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000352A ITRM20120352A1 (it) | 2012-07-23 | 2012-07-23 | Dispositivo di ritegno, in particolare per la portiera di un veicolo in fase di realizzazione. |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITRM20120352A1 (it) |
Citations (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US20090127761A1 (en) * | 2005-11-15 | 2009-05-21 | Exsto | Spacing Device Secured Against Extraction |
FR2943088A1 (fr) * | 2009-03-16 | 2010-09-17 | Peugeot Citroen Automobiles Sa | Dispositif de fermeture provisoire d'un element ouvrant sur un element fixe |
-
2012
- 2012-07-23 IT IT000352A patent/ITRM20120352A1/it unknown
Patent Citations (2)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US20090127761A1 (en) * | 2005-11-15 | 2009-05-21 | Exsto | Spacing Device Secured Against Extraction |
FR2943088A1 (fr) * | 2009-03-16 | 2010-09-17 | Peugeot Citroen Automobiles Sa | Dispositif de fermeture provisoire d'un element ouvrant sur un element fixe |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US3310928A (en) | Trimming member | |
CN105275931B (zh) | 弹性平均对准系统以及方法 | |
DE102008049269A1 (de) | Wischarm/Wischblatt-Verbindung sowie Wischblatt | |
ITTO20070827A1 (it) | Elemento d'arresto terminale inferiore per cerniera lampo | |
EP3023278B1 (de) | Dichtungselement mit spritzgussformteil | |
US20160107616A1 (en) | Windscreen wiper device | |
DE102006052721A1 (de) | Dichtungsstreifen und Verfahren zu dessen Herstellung | |
JP2013517983A (ja) | ルーフパネル及び前記ルーフパネルの製造方法 | |
ITRM990432A1 (it) | Complesso per il congiungimento di componenti piani, in particolare sezioni del fasciame esterno di autoveicoli. | |
KR101056770B1 (ko) | 롤 성형을 이용한 엘리베이터 도어 가이드레일의 제조방법 및 그 가이드레일 | |
RU2565464C2 (ru) | Устройство стеклоочистителя ветрового стекла | |
ITRM20120352A1 (it) | Dispositivo di ritegno, in particolare per la portiera di un veicolo in fase di realizzazione. | |
ITTO980354A1 (it) | Sistema di fissaggio di un rivestimento ad una struttura di supporto, in particolare all'imbottitura di un sedile di un veicolo. | |
ITUB201588531U1 (it) | Dispositivo di ritegno, in particolare per la portiera in fase di realizzazione. | |
RU2008105023A (ru) | Распылительное устройство, способ распыления определенного количества жидкости и способ изготовления устройства | |
ITUA20163539A1 (it) | Dispositivo di supporto per etichette elettroniche. | |
ITMI20101645A1 (it) | Modulo per un convogliatore, in particolare un convogliatore a tappeto, con elemento blocca perno perfezionato | |
DE19904140B4 (de) | Der Karosserieform folgende flexible Verpackung für ein Kraftfahrzeug | |
ITVR980039U1 (it) | Dispositivo di bloccaggio di un parafango per biciclette | |
WO2017033127A1 (en) | Flexible guide chain for a retractable fly screen | |
IT201800010143A1 (it) | Dispositivo di supporto di etichette elettroniche. | |
EP3206918A1 (en) | Windscreen wiper device | |
IT202000012400A1 (it) | Elemento di aggancio per l’assemblaggio di gabbie adibite al contenimento di animali domestici | |
ITTO20010436A1 (it) | Metodo per la realizzazione di una modanatura per una superficie esterna metallica di un autoveicolo, e modanatura ottenuta mediante tale me | |
CN107763931A (zh) | 冰箱及其瓶框 |