ITRM20120280A1 - Dispositivo per il recupero del calore e dei fumi dalle scorie del ciclo di produzione dell'acciaio - Google Patents
Dispositivo per il recupero del calore e dei fumi dalle scorie del ciclo di produzione dell'acciaio Download PDFInfo
- Publication number
- ITRM20120280A1 ITRM20120280A1 IT000280A ITRM20120280A ITRM20120280A1 IT RM20120280 A1 ITRM20120280 A1 IT RM20120280A1 IT 000280 A IT000280 A IT 000280A IT RM20120280 A ITRM20120280 A IT RM20120280A IT RM20120280 A1 ITRM20120280 A1 IT RM20120280A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- slag
- heat
- recovery
- fumes
- steel production
- Prior art date
Links
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 title claims description 32
- 239000010959 steel Substances 0.000 title claims description 32
- 238000011084 recovery Methods 0.000 title claims description 21
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 title claims description 20
- 239000003517 fume Substances 0.000 title claims description 16
- 239000002893 slag Substances 0.000 claims description 84
- 238000001816 cooling Methods 0.000 claims description 19
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 claims description 10
- 125000006850 spacer group Chemical group 0.000 claims description 5
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 4
- 229910052751 metal Inorganic materials 0.000 claims description 4
- 238000011282 treatment Methods 0.000 claims description 4
- 230000005855 radiation Effects 0.000 claims description 2
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 claims 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 7
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 6
- 239000006185 dispersion Substances 0.000 description 5
- 238000005266 casting Methods 0.000 description 4
- 239000003344 environmental pollutant Substances 0.000 description 4
- 231100000719 pollutant Toxicity 0.000 description 4
- 239000012530 fluid Substances 0.000 description 3
- XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N Iron Chemical compound [Fe] XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000000779 smoke Substances 0.000 description 2
- 238000003860 storage Methods 0.000 description 2
- 238000009423 ventilation Methods 0.000 description 2
- 238000003723 Smelting Methods 0.000 description 1
- 230000005465 channeling Effects 0.000 description 1
- 238000010276 construction Methods 0.000 description 1
- 238000009792 diffusion process Methods 0.000 description 1
- 230000002708 enhancing effect Effects 0.000 description 1
- 238000000605 extraction Methods 0.000 description 1
- 229910052742 iron Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 238000007670 refining Methods 0.000 description 1
- 238000010079 rubber tapping Methods 0.000 description 1
- 239000002699 waste material Substances 0.000 description 1
Classifications
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C21—METALLURGY OF IRON
- C21B—MANUFACTURE OF IRON OR STEEL
- C21B3/00—General features in the manufacture of pig-iron
- C21B3/04—Recovery of by-products, e.g. slag
- C21B3/06—Treatment of liquid slag
- C21B3/08—Cooling slag
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C21—METALLURGY OF IRON
- C21B—MANUFACTURE OF IRON OR STEEL
- C21B3/00—General features in the manufacture of pig-iron
- C21B3/04—Recovery of by-products, e.g. slag
- C21B3/06—Treatment of liquid slag
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C21—METALLURGY OF IRON
- C21B—MANUFACTURE OF IRON OR STEEL
- C21B7/00—Blast furnaces
- C21B7/14—Discharging devices, e.g. for slag
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C21—METALLURGY OF IRON
- C21C—PROCESSING OF PIG-IRON, e.g. REFINING, MANUFACTURE OF WROUGHT-IRON OR STEEL; TREATMENT IN MOLTEN STATE OF FERROUS ALLOYS
- C21C5/00—Manufacture of carbon-steel, e.g. plain mild steel, medium carbon steel or cast steel or stainless steel
- C21C5/28—Manufacture of steel in the converter
- C21C5/38—Removal of waste gases or dust
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F23—COMBUSTION APPARATUS; COMBUSTION PROCESSES
- F23J—REMOVAL OR TREATMENT OF COMBUSTION PRODUCTS OR COMBUSTION RESIDUES; FLUES
- F23J15/00—Arrangements of devices for treating smoke or fumes
- F23J15/06—Arrangements of devices for treating smoke or fumes of coolers
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F27—FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
- F27D—DETAILS OR ACCESSORIES OF FURNACES, KILNS, OVENS OR RETORTS, IN SO FAR AS THEY ARE OF KINDS OCCURRING IN MORE THAN ONE KIND OF FURNACE
- F27D17/00—Arrangements for using waste heat; Arrangements for using, or disposing of, waste gases
- F27D17/10—Arrangements for using waste heat
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F27—FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
- F27D—DETAILS OR ACCESSORIES OF FURNACES, KILNS, OVENS OR RETORTS, IN SO FAR AS THEY ARE OF KINDS OCCURRING IN MORE THAN ONE KIND OF FURNACE
- F27D17/00—Arrangements for using waste heat; Arrangements for using, or disposing of, waste gases
- F27D17/30—Arrangements for extraction or collection of waste gases; Hoods therefor
- F27D17/302—Constructional details of ancillary components, e.g. waste gas conduits or seals
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F27—FURNACES; KILNS; OVENS; RETORTS
- F27D—DETAILS OR ACCESSORIES OF FURNACES, KILNS, OVENS OR RETORTS, IN SO FAR AS THEY ARE OF KINDS OCCURRING IN MORE THAN ONE KIND OF FURNACE
- F27D17/00—Arrangements for using waste heat; Arrangements for using, or disposing of, waste gases
- F27D17/30—Arrangements for extraction or collection of waste gases; Hoods therefor
- F27D17/304—Arrangements for extraction or collection of waste gases; Hoods therefor specially adapted for electric arc furnaces
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F28—HEAT EXCHANGE IN GENERAL
- F28D—HEAT-EXCHANGE APPARATUS, NOT PROVIDED FOR IN ANOTHER SUBCLASS, IN WHICH THE HEAT-EXCHANGE MEDIA DO NOT COME INTO DIRECT CONTACT
- F28D21/00—Heat-exchange apparatus not covered by any of the groups F28D1/00 - F28D20/00
- F28D21/0001—Recuperative heat exchangers
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F28—HEAT EXCHANGE IN GENERAL
- F28F—DETAILS OF HEAT-EXCHANGE AND HEAT-TRANSFER APPARATUS, OF GENERAL APPLICATION
- F28F3/00—Plate-like or laminated elements; Assemblies of plate-like or laminated elements
- F28F3/12—Elements constructed in the shape of a hollow panel, e.g. with channels
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C21—METALLURGY OF IRON
- C21B—MANUFACTURE OF IRON OR STEEL
- C21B2400/00—Treatment of slags originating from iron or steel processes
- C21B2400/08—Treatment of slags originating from iron or steel processes with energy recovery
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F28—HEAT EXCHANGE IN GENERAL
- F28D—HEAT-EXCHANGE APPARATUS, NOT PROVIDED FOR IN ANOTHER SUBCLASS, IN WHICH THE HEAT-EXCHANGE MEDIA DO NOT COME INTO DIRECT CONTACT
- F28D21/00—Heat-exchange apparatus not covered by any of the groups F28D1/00 - F28D20/00
- F28D2021/0019—Other heat exchangers for particular applications; Heat exchange systems not otherwise provided for
- F28D2021/0056—Other heat exchangers for particular applications; Heat exchange systems not otherwise provided for for ovens or furnaces
-
- F—MECHANICAL ENGINEERING; LIGHTING; HEATING; WEAPONS; BLASTING
- F28—HEAT EXCHANGE IN GENERAL
- F28D—HEAT-EXCHANGE APPARATUS, NOT PROVIDED FOR IN ANOTHER SUBCLASS, IN WHICH THE HEAT-EXCHANGE MEDIA DO NOT COME INTO DIRECT CONTACT
- F28D9/00—Heat-exchange apparatus having stationary plate-like or laminated conduit assemblies for both heat-exchange media, the media being in contact with different sides of a conduit wall
- F28D9/0062—Heat-exchange apparatus having stationary plate-like or laminated conduit assemblies for both heat-exchange media, the media being in contact with different sides of a conduit wall the conduits for one heat-exchange medium being formed by spaced plates with inserted elements
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y02—TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
- Y02E—REDUCTION OF GREENHOUSE GAS [GHG] EMISSIONS, RELATED TO ENERGY GENERATION, TRANSMISSION OR DISTRIBUTION
- Y02E20/00—Combustion technologies with mitigation potential
- Y02E20/30—Technologies for a more efficient combustion or heat usage
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y02—TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
- Y02P—CLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES IN THE PRODUCTION OR PROCESSING OF GOODS
- Y02P10/00—Technologies related to metal processing
- Y02P10/25—Process efficiency
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y02—TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
- Y02P—CLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES IN THE PRODUCTION OR PROCESSING OF GOODS
- Y02P10/00—Technologies related to metal processing
- Y02P10/32—Technologies related to metal processing using renewable energy sources
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- Manufacturing & Machinery (AREA)
- Materials Engineering (AREA)
- Metallurgy (AREA)
- Organic Chemistry (AREA)
- Environmental & Geological Engineering (AREA)
- Thermal Sciences (AREA)
- Physics & Mathematics (AREA)
- Waste-Gas Treatment And Other Accessory Devices For Furnaces (AREA)
- Furnace Details (AREA)
- Curing Cements, Concrete, And Artificial Stone (AREA)
- Processing Of Solid Wastes (AREA)
- Casting Support Devices, Ladles, And Melt Control Thereby (AREA)
- Treatment Of Steel In Its Molten State (AREA)
- Carbon Steel Or Casting Steel Manufacturing (AREA)
- Refinement Of Pig-Iron, Manufacture Of Cast Iron, And Steel Manufacture Other Than In Revolving Furnaces (AREA)
Description
Dispositivo per il recupero del calore e dei fumi dalle scorie del ciclo di produzione dell’acciaio .
Le acciaierie e le industrie siderurgiche attive nella produzione di acciaio con processi da forno elettrico o da ciclo integrale producono nella fase di affinazione dell’acciaio liquido grandi quantità di scorie basiche fluide, dovute all’aggiunta degli scorificanti precedentemente immessi nel forno. Tali scorie si stratificano sul bagno di acciaio fuso per effetto del minor peso specifico e vengono eliminate attraverso l’operazióne di scorifica, che si effettua al termine della fusione. La fase di scorifica consiste nel fare basculare il forno dalla parte opposta al lato dello spillaggio favorendo la caduta delle scorie allintern di un mastello.
Il mastello che raccoglie la scoria della colata à ̈ posizionato su un carro o a terra in corrispondenza del foro di scorifica. Alla fine della colata, il carro viene azionato manualmente dagli addetti del forno e scorre su apposite rotaie fino prossimità del box in cui il gruista della gru di carica può prelevare il mastello e svuotarlo, oppure, tramite carri ribalta mastelli, il mastello viene prelevato da sotto il forno, portato e ribaltato nel box di raffreddamento.
Nel box scoria, la scoria rimane per diverse ore se non giorni prima di essere prelevata e portata nella platea di stoccaggio
La produzione di scorie spillate dal forno ad ogni colata à ̈ in percentuale tra il 12% ed il 16% della quantità di acciaio liquido elaborato con il processo fusorio : ad esempio da un forno della capacità di 250t di acciaio viene spillata ad ogni colata una quantità di scoria variabile tra le 30 e le 40 tonnellate.
La scoria viene spillata e raccolta in mastelli che vengono trasportati solitamente all’esterno della acciaieria in aree all’aperto per il raffreddamento all'aria e in alcuni casi raffreddate con getti di acqua . La scoria raffreddata viene avviata allo stoccaggio e poi a successivi fasi di lavorazione .
Nel processo descritto la scoria contenuta nei mastelli ha una temperatura di circa 1.100/1.200° C , di conseguenza con il processo di raccolta e raffreddamento descritto una grande quantità di energia sotto forma di calore viene dispersa nell'aria.
Bisogna inoltre considerare che la scoria, durante il suo raffreddamento libera una non trascurabile quantità di agenti inquinanti , e che vari studi condotti da esperti del settore hanno dimostrato che il rapido abbattimento della temperatura delle scorie consente di limitarne le emissioni nocive.
Nel corso degli anni sono stati messi a punto metodi e dispositivi per il recupero del calore dalle scorie della lavorazione dell'acciaio quali ad esempio quelli descritti nei brevetti JP 55 132150 U, JP 53 14983,
JP 54 139002 U .
In genere i dispositivi conosciuti prevedono che il calore delle scorie venga recuperato , rovesciando le scorie prelevate dal forno e contenute iti un mastello , su di un piano che a sua volta trasmette il calore ad altri dispositivi , quali ad esempio tubi nei quali scorre acqua od aria, che si riscalda e che verrà riutilizzata.
1 sistemi noti di recupero del calore dalla scorie della lavorazione dell’acciaio presentano alcuni inconvenienti che ne limitano la diffusione e la convenienza quali ad esempio :
- l’evacuazione delle scorie liquide ad alta temperatura dal forno al box di raffreddamento per mezzo di mastelli ; questa operazione presenta un elevato grado di pericolosità per gli addetti e costi notevoli dovuti alla necessità di utilizzo di mezzi appositamente attrezzati per il trasporto ed il ribaltamento delle paiole.
-la difficoltà di ottenere una superficie di spessore non troppo elevato e sufficientemente uniforme delle scorie scaricate dal mastello al box di raffreddamento con notevole allungamento dei tempi di raffreddamento e raffreddamento delle scorie non uniforme;
- dispersione di una quota consistente del calore delle scorie durante il trasferimento nel mastello, nel versamento al box di raffreddamento e per il normale processo di scambio termico con l’aria;
-impossibilità o difficoltà a canalizzare i fumi emessi dalle scorie durante il tempo di raffreddamento con la conseguente dispersione nell'aria di sostanze inquinanti.
Un primo scopo del presente trovato à ̈ il recupero per il successivo l’utilizzo, del calore emesso dalle scorie in uscita dal forno senza la necessità di raccogliere le scorie in mastelli che devono poi essere trasportati fino al piano di raffreddamento e li rovesciati per far fuoriuscire le scorie ;
un secondo scopo del presente trovato, à ̈ di convogliare e trattare i fumi e di conseguenza il calore e gli agenti inquinanti che le scorie emettono durante il versamento e la permanenza sul piano di raffreddamento ; un terzo scopo del presente trovato à ̈ la realizzazione di un impianto per il recupero del calore delle scorie di un forno per la produzione di acciaio che permetta lo scarico diretto della scoria alla temperatura di scorifica direttamente sul piano di raffreddamento dell’impianto , così il calore da recuperare sia massimo e che la scoria si riversi sul piano di raffreddamento alla temperatura massima , allo stato pressoché liquido e tenda a disporsi uniformemente su tutta la superficie del piano con un modesto spessore, garantendo un rapido raffreddamento e il massimo recupero del calore in tempi brevissimi.
Secondo il presente trovato tali scopi vengono raggiunti per mezzo di un dispositivo formato da :
-un piano di scorifica, sul quale cadono le scorie incandescenti , rialzato rispetto al suolo, composto da una base racchiusa su tre lati da sponde e raccordata al suolo da un elemento inclinato frontale ; la base e le sponde sono preferibilmente realizzate con un sandwich di robuste lamiere costituito da due lastre poste una di fronte all’altra, di acciaio od altro materiale simile, distanziate da elementi opportunamente conformati e tali da creare, nello spazio tra le due lastre ,una serie di condotti lo spazio tra le due lastre e/o i condotti che risultano dagli elementi distanziatori , permette la circolazione di un fluido ad esempio di aria che viene riscaldato dal calore delle scorie incandescenti presenti sulla base;
-due convogliatori di aria coibentati collocati sopra i bordi superiori delle sponde destra e sinistra del piano di scorifica, in corrispondenza degli sbocchi dei condotti presenti sui lati delle sponde menzionati tra la lamiera interna e quella esterna , i due condotti sono uno di aspirazione e l’altro di mandata, e collaborano alla circolazione dell’aria od altro fluido nei condotti, tramite la spinta di un ventilatore centrifugo, esaltando il recupero del calore dalle scorie;
-una cappa aspirante, ad esempio di forma tronco piramidale , collocata sopra il piano di scorifica e contigua alle sponde destra, sinistra e posteriore , provvista di una porta anteriore apribile e di una finestra di aspirazione posteriore , la sommità della cappa à ̈ dotata di una apertura, avente una forma idonea alla tipologia del forno in essere, tamponata al soffitto onde evitare la dispersione dei fumi e del calore, attraverso la quale le scorie provenienti dal ciclo della lavorazione dell’acciaio vengono scaricate sulla base del piano di scorifica; l’uscita della finestra di aspirazione posteriore à ̈ collegata con un tubo di aspirazione nel quale vengono convogliati i fumi caldi che vengono avviati al successivo trattamento evitando la loro dispersione in atmosfera e consentendo un ulteriore recupero del calore ;
- uno o più scambiatori ad acqua collocati nelle pareti della cappa , preferibilmente nelle pareti laterali , per mezzo dei quali viene recuperato per irraggiamento il calore emanato dalle scorie, generando il repentino innalzamento della temperatura dell’acqua e ottimizzando il recupero del calore .
Il dispositivo di cui al presente trovato realizzato con i componenti descritti in precedenza, viene posizionato sotto il forno della acciaieria, in corrispondenza della bocca di scorifica in modo tale che le scorie vengano colate direttamente attraverso l’apertura presente nella sommità della cappa sulla base del piano di scorifica , la scoria, ad una temperatura di 1500°, circa cade sul piano di scorifica ed essendo sostanzialmente liquida si distribuisce su tutto il piano in modo uniforme .
Il calore emanato dalle scorie all’interno della cappa chiusa riscalda l’aria che circola allinterno dei condotti presenti nelle sponde laterali del piano di scorifica , attraverso i condotti di aspirazione e di mandata laterali e, riscalda l’acqua che circola negli scambiatori termici presenti nelle pareti laterali della cappa. Il condotto di aspirazione dei fumi ne evita la dispersione nella atmosfera e permette il loro trattamento e raffreddamento con evidenti vantaggi per l’abbattimento dell’inquinamento e del calore stesso.
La parete anteriore apribile della cappa ,consente l’evacuazione delle scorie raffreddate con appositi mezzi.
Una realizzazione esplicativa ma non limitativa del dispositivo di cui al presente trovato, viene fornita qui di seguito con riferimento ai disegni allegati in cui:
la fig. 1 mostra una vista in assonometria del dispositivo per il recupero del calore dalle scorie del ciclo di produzione del'acciaio oggetto del presente trovato
La fig. 2 mostra una vista in pianta del dispositivo oggetto del presente trovato
La fig. 3 mostra una vista laterale parzialmente sezionata del dispositivo oggetto del presente trovato
La fig. 4 mostra una vista anteriore del dispositivo oggetto del presente trovato
la fig. 5 mostra una vista laterale schematica del dispositivo di cui al presente trovato.
Con riferimento a dette figure il dispositivo per il recupero del calore dalle scorie del ciclo di produzione deU’acciaio in una realizzazione esplicativa ma non limitativa comprende un piano di scorifica (1) sul quale vengono fatte confluire le scorie (6) direttamente dal forno ; il piano di scorifica (1) à ̈ più alto rispetto al livello del suolo ed à ̈ chiuso su i lati destro e sinistro e sul lato di fondo da sponde (2,3 e 4), il lato anteriore à ̈ raccordato con il suolo per mezzo di un piano inclinato (5) che permette ai mezzi meccanici di rimuovere la scoria fredda ; il piano di scorifica (1 ) à ̈ composto da due piani di lamiera (7,8) posti uno di fronte all’altro mantenuti solidali tra di loro ed opportunamente distanziati di circa 20 cm , per mezzo di scatolati o travi che creano una serie di condotti per il passaggio dell’aria forzata da una turbina (non mostrata) ; la stessa tecnica costruttiva del piano di scorifica (1) à ̈ adottata per le sponde destra e sinistra (2,3) che sono realizzate con una lamiera interna (9) ed una lamiera esterna (10) mantenute ad opportuna distanza di circa 20 cm da elementi scatolati o travi che creano una serie di condotti (11) che si raccordano con quelli presenti nel piano di scorifica (1) e che consentono la circolazione dell’aria nel piano di scorifica (1 ) e nelle sponde (2,3) .
La faccia superiore delle sponde destra e sinistra (2 e 3) nella quale sboccano i condotti di areazione (11) à ̈ raccordata con convogliatori (12 e 13) uno di mandata preferibilmente collegato ad una turbina non mostrata, ed uno di aspirazione attraverso il quale l’aria riscaldata viene convogliata per il successivo utilizzo.
Le lamiere del piano di scorifica (1), delle sponde (2,3,4) e degli scatolati o travi distanziatori , devono avere uno spessore ed una resistenza tale da sopportare il peso delle scorie che vi viene riversato e dei mezzi che transiteranno sul piano di scorifica per la rimozione delle scorie quando raffreddate.
Superiormente al piano di scorifica (1) dal lato interno delle sponde (2,3 e 4) e internamente rispetto alle uscite dei condotti di areazione (11) e dei convogliatori (12 e 13) à ̈ collocata una cappa aspirante (14) a circuito chiuso , di forma preferibilmente tronco piramidale, realizzata in carpenteria leggera e coibentata all’esterno .
La cappa (14) Ã ̈ provvista di una apertura superiore (18), opportunamente tamponata con il soffitto, attraverso la quale, le scorie ad una temperatura di circa 1500° , quindi allo stato semiliquido , vengono scaricate direttamente dal forno sul piano di scorifica (1).
La cappa (14) à ̈ provvista di una porta anteriore (15) apribile per consentire l’ingresso di mezzi meccanici idonei alla rimozione delle scorie (6) fredde ; nella parte alta del lato posteriore, la cappa (14) à ̈ provvista di una finestra (16) alla quale à ̈ connesso un condotto (17) per mezzo del quale i fumi ed il calore emessi dalle scorie incandescenti (6) vengono convogliati per il trattamento ed il raffreddamento.
Sulle pareti interne della cappa , preferibilmente sulle pareti laterali sono collocati uno o più scambiatori di calore ad acqua (19 e 20) per mezzo dei quali viene recuperato per irraggiamento il calore emanato dalle scorie (6) generando il veloce innalzamento della temperatura dell’acqua, ottimizzando il recupero del calore, utilizzabile successivamente.
Come già detto ,il dispositivo per il recupero del calore dalle scorie del ciclo di produzione dellacciaio viene posizionato direttamente sotto il forno dell’acciaieria , cosi che le scorie vengano scaricate direttamente sul piano di scorifica (1) , la scoria ad elevata temperatura, circa 1500°, si dispone uniformemente sul piano di scorifica (1) evitando, come invece avviene con il versamento nei mastelli in cui la scoria ha una temperatura inferiore, la creazione di strati elevati di scoria in cui il raffreddamento non à ̈ uniforme ne rapido e il recupero di calore decisamente modesto, da renderlo inutile .
Il calore emanato dalle scorie (3) all’interno della cappa (14) chiusa e coibentata , riscalda l’acqua che circola negli scambiatori termici (19 e 20), riscalda l’aria che circola in maniera forzata all’interno dei condotti (11) ed il condotto di aspirazione dei fumi (17) evita la dispersione di calore e di agenti inquinanti nell’atmosfera.
La parere anteriore apribile automaticamente (15) della cappa permette l’evacuazione delle scorie (6) raffreddate con appositi mezzi e senza alcun pericolo per gli addetti , contrariamente a quanto avviene attualmente , con la movimentazione dei mastelli contenenti le scorie ad una temperatura di circa 1000/1500°
Il dispositivo per il recupero del calore dalle scorie del ciclo di produzione dell’acciaio, può essere realizzato nella dimensione idonea al forno che lo deve utilizzare ed una dimensione media può essere di circa 12,500 di lunghezza per 10,500 metri di larghezza .
Claims (1)
- Rivendicazioni 1.Dispositivo per il recupero del calore e dei fumi dalle scorie del ciclo di produzione dell’acciaio caratterizzato dal fatto che detto dispositivo à ̈ collocato direttamente sotto il forno di produzione dell’acciaio dal quale riceve direttamente le scorie , detto dispositivo essendo formato da: - un piano di scorifica (1) sul quale cadono le scorie incandescenti (6) , rialzato rispetto al suolo , delimitato su tre lati da sponde (2,3 e 4,) e provvisto sul lato anteriore di un elemento inclinato (5) che raccorda il piano di scorifica (1) al suolo; il piano di scorifica (1) e le sponde (2,3 e 4) essendo composti da due lastre di lamiera (9 e 10) di spessore idoneo a sopportare il peso delle scorie (6) e dei mezzi meccanici di movimentazione delle stesse , dette lastre di lamiera essendo poste una di fronte all’altra e distanziate tra di loro da elementi altrettanto robusti in grado di creare tra le due lastre di lamiera (9 e 10) una pluralità di condotti (11) attraverso i quali circola aria; - due convogliatori coibentati di aria (12 e 13) ognuno collocato sulla faccia superiore di una sponda in corrispondenza dell’uscita dei condotti (11), in cui un convogliatore agisce nel senso della immissione dell’aria nei condotti e l’altro convogliatore nel senso di aspirazione dell’aria dai condotti , detti convogliatori consentendo la circolazione deU’aria nei condotti (11) che si riscalda grazie al calore emanato dalle scorie (6) presenti sul piano di scorifica; - una cappa aspirante (14) collocata sopra il piano di scarifica e contigua al lato interno delle sponde (2 e 3) destra , sinistra e posteriore (4) , detta cappa (14) presenta una porta anteriore apribile (15) ursa finestra posteriore di aspirazione (16) connessa con un condotto di aspirazione (17) ed una apertura superiore (18) attraverso la quale le scorie incandescenti provenienti dal ciclo di lavorazione delTacciaio vengono scaricate direttamente sul piano di scorifica (1) ; 2. Dispositivo per il recupero del calore e dei fumi dalle scorie del ciclo di produzione delTacciaio secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che uno o più scambiatori di calore ad acqua (19 e 20) sono collocati sulle pareti interne della cappa (14) per il recupero per irraggiamento del calore emesso dalle scorie (6) , l’acqua riscaldata dagli scambiatori di calore (19 e 20) consente di ottimizzare il recupero del calore. 3. Dispositivo per il recupero del calore e dei fumi dalie scorie del ciclo di produzione dellacciaio secondo la rivendicazione 2 caratterizzato dal fatto che lo o gli scambiatori di calore (19 e 20 ) sono collocati sulle pareti laterali interne della cappa. 4. Dispositivo per il recupero dei calore e dei fumi dalle scorie del ciclo di produzione delTacciaio secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dai fatto che i fumi ed il calore prodotti dalle scorie (6) ed aspirati attraverso la finestra di aspirazione ( 16) dal condotto di aspirazione (17) vengono avviati al trattamento termico per il loro raffreddamento ed ai trattamenti necessari per l’abbattimento delle componenti inquinanti. 5. Dispositivo per il recupero del calore e dei fumi dalle scorie del ciclo di produzione dell’acciaio secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che gli elementi distanziatori delle lamiere sono elementi scatolati. 6. Dispositivo per il recupero del calore e dei fumi dalle scorie del ciclo di produzione dell’acciaio secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che gli elementi distanziatori delle lamiere sono travi. 7. Dispositivo per il recupero del calore dalle scorie del ciclo di produzione dell’acciaio secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che gli elementi distanziatori delle lamiere sono elementi tubolari 8. Dispositivo per il recupero del calore e dei fumi dalle scorie del ciclo di produzione dell’acciaio secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che le pareti della cappa (14) sono coibentate. 9. Dispositivo per il recupero del calore e dei fumi dalle scorie del ciclo di produzione dell’acciaio secondo la rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la cappa à ̈ realizzata in carpenteria leggera.
Priority Applications (15)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000280A ITRM20120280A1 (it) | 2012-06-15 | 2012-06-15 | Dispositivo per il recupero del calore e dei fumi dalle scorie del ciclo di produzione dell'acciaio |
ES13739792.3T ES2621346T3 (es) | 2012-06-15 | 2013-06-03 | Dispositivo para la recuperación del calor y los gases de la escoria resultante del ciclo productivo del acero |
BR112014031339A BR112014031339A2 (pt) | 2012-06-15 | 2013-06-03 | dispositivo para recuperação de calor e fumos de escória decorrentes do ciclo de produção de aço |
EP13739792.3A EP2861771B1 (en) | 2012-06-15 | 2013-06-03 | Device for recovering heat and fumes from slag resulting from the steel production cycle |
CN201380031571.5A CN104603294B (zh) | 2012-06-15 | 2013-06-03 | 用于从处理熔渣回收热量和烟雾的装置 |
JP2015516712A JP6246801B2 (ja) | 2012-06-15 | 2013-06-03 | スチール製造サイクルから生ずるスラグからの熱とヒュームを回収する装置 |
EA201492085A EA029360B1 (ru) | 2012-06-15 | 2013-06-03 | Устройство рекуперации тепла и дымовых газов из шлака, образованного в цикле производства стали |
KR1020157000570A KR20150037817A (ko) | 2012-06-15 | 2013-06-03 | 제강 사이클에서 생긴 슬래그에서 열과 연기를 회수하기 위한 장치 |
MX2014015299A MX365535B (es) | 2012-06-15 | 2013-06-03 | Dispositivo para recuperar calor y humos de escoria que resulta del ciclo de produccion del acero. |
US14/406,925 US9663837B2 (en) | 2012-06-15 | 2013-06-03 | Device for recovering heat and fumes from slag resulting from the steel production cycle |
SI201330581A SI2861771T1 (sl) | 2012-06-15 | 2013-06-03 | Naprava za recikliranje toplote in plinov iz žlindre v proizvodnem ciklu za pridobivanje jekla |
PCT/IB2013/054556 WO2013186664A1 (en) | 2012-06-15 | 2013-06-03 | Device for recovering heat and fumes from slag resulting from the steel production cycle |
MA37652A MA37652B1 (fr) | 2012-06-15 | 2013-06-03 | Dispositif pour récupérer la chaleur et les fumées du laitier résultant du cycle de production d'acier |
PL13739792T PL2861771T3 (pl) | 2012-06-15 | 2013-06-03 | Urządzenie do odzyskiwania ciepła oraz oparów z żużlu z cyklu produkcji stali |
IN2510MUN2014 IN2014MN02510A (it) | 2012-06-15 | 2014-12-10 |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000280A ITRM20120280A1 (it) | 2012-06-15 | 2012-06-15 | Dispositivo per il recupero del calore e dei fumi dalle scorie del ciclo di produzione dell'acciaio |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITRM20120280A1 true ITRM20120280A1 (it) | 2013-12-16 |
Family
ID=46584169
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000280A ITRM20120280A1 (it) | 2012-06-15 | 2012-06-15 | Dispositivo per il recupero del calore e dei fumi dalle scorie del ciclo di produzione dell'acciaio |
Country Status (15)
Country | Link |
---|---|
US (1) | US9663837B2 (it) |
EP (1) | EP2861771B1 (it) |
JP (1) | JP6246801B2 (it) |
KR (1) | KR20150037817A (it) |
CN (1) | CN104603294B (it) |
BR (1) | BR112014031339A2 (it) |
EA (1) | EA029360B1 (it) |
ES (1) | ES2621346T3 (it) |
IN (1) | IN2014MN02510A (it) |
IT (1) | ITRM20120280A1 (it) |
MA (1) | MA37652B1 (it) |
MX (1) | MX365535B (it) |
PL (1) | PL2861771T3 (it) |
SI (1) | SI2861771T1 (it) |
WO (1) | WO2013186664A1 (it) |
Families Citing this family (27)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US10538381B2 (en) | 2011-09-23 | 2020-01-21 | Sandbox Logistics, Llc | Systems and methods for bulk material storage and/or transport |
US10464741B2 (en) | 2012-07-23 | 2019-11-05 | Oren Technologies, Llc | Proppant discharge system and a container for use in such a proppant discharge system |
US9718610B2 (en) | 2012-07-23 | 2017-08-01 | Oren Technologies, Llc | Proppant discharge system having a container and the process for providing proppant to a well site |
US8622251B2 (en) | 2011-12-21 | 2014-01-07 | John OREN | System of delivering and storing proppant for use at a well site and container for such proppant |
US9809381B2 (en) | 2012-07-23 | 2017-11-07 | Oren Technologies, Llc | Apparatus for the transport and storage of proppant |
ITRM20120280A1 (it) * | 2012-06-15 | 2013-12-16 | G A P Spa | Dispositivo per il recupero del calore e dei fumi dalle scorie del ciclo di produzione dell'acciaio |
US20190135535A9 (en) | 2012-07-23 | 2019-05-09 | Oren Technologies, Llc | Cradle for proppant container having tapered box guides |
US9340353B2 (en) | 2012-09-27 | 2016-05-17 | Oren Technologies, Llc | Methods and systems to transfer proppant for fracking with reduced risk of production and release of silica dust at a well site |
US9421899B2 (en) | 2014-02-07 | 2016-08-23 | Oren Technologies, Llc | Trailer-mounted proppant delivery system |
USD688349S1 (en) | 2012-11-02 | 2013-08-20 | John OREN | Proppant vessel base |
USD688350S1 (en) | 2012-11-02 | 2013-08-20 | John OREN | Proppant vessel |
USD688351S1 (en) | 2012-11-02 | 2013-08-20 | John OREN | Proppant vessel |
US9446801B1 (en) | 2013-04-01 | 2016-09-20 | Oren Technologies, Llc | Trailer assembly for transport of containers of proppant material |
USD688597S1 (en) | 2013-04-05 | 2013-08-27 | Joshua Oren | Trailer for proppant containers |
USD694670S1 (en) | 2013-05-17 | 2013-12-03 | Joshua Oren | Trailer for proppant containers |
US11873160B1 (en) | 2014-07-24 | 2024-01-16 | Sandbox Enterprises, Llc | Systems and methods for remotely controlling proppant discharge system |
US9676554B2 (en) | 2014-09-15 | 2017-06-13 | Oren Technologies, Llc | System and method for delivering proppant to a blender |
US9919882B2 (en) | 2016-01-06 | 2018-03-20 | Oren Technologies, Llc | Conveyor with integrated dust collector system |
US10518828B2 (en) | 2016-06-03 | 2019-12-31 | Oren Technologies, Llc | Trailer assembly for transport of containers of proppant material |
CN108796155B (zh) * | 2017-04-27 | 2024-03-12 | 天津汇金敏峰新材料科技有限公司 | 高炉出铁场渣铁水余显热回收节能发电系统及发电方法 |
BR112020003606B1 (pt) * | 2018-02-22 | 2023-03-21 | Wacker Chemie Ag | Coifa para um orifício de derivação e um bocal de derivação e processo para a produção de silício em um forno a arco submerso |
EP3670027A1 (en) * | 2018-12-20 | 2020-06-24 | Fundación Tekniker | Heat capturing device |
IT201900002733A1 (it) | 2019-02-26 | 2020-08-26 | G A P S P A | Dispositivo e metodo per il recupero di energia termica dalla scoria di acciaieria |
CN110643759B (zh) * | 2019-10-28 | 2024-05-07 | 秦皇岛中青冶金阀门有限公司 | 一种紧凑型烟气消白装置 |
FI128888B (en) * | 2019-11-25 | 2021-02-26 | Sftec Oy | Apparatus and method for heat recovery |
FR3139019A1 (fr) | 2022-08-26 | 2024-03-01 | Axone Industries | Procédé de soudage pour des dispositifs des cheminées d’aciérie dont les parois sont constituées de tubes de refroidissement |
CN115451664B (zh) * | 2022-09-19 | 2023-05-30 | 江苏格兰特干燥浓缩设备有限公司 | 一种带有废热再利用的节能型管束干燥机及其使用方法 |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US379412A (en) * | 1888-03-13 | Slag-furnace | ||
US4111159A (en) * | 1976-03-24 | 1978-09-05 | Kawasaki Jukogyo Kabushiki Kaisha | Recovery of heat from molten slag from metallurgical processes |
US4175731A (en) * | 1975-05-12 | 1979-11-27 | Overdeck John M | Method and means for utilizing waste heat of molten slag |
EP0109383A1 (de) * | 1982-11-16 | 1984-05-23 | VOEST-ALPINE Aktiengesellschaft | Verfahren zur Gewinnung der fühlbaren Wärme von Schlacke sowie Einrichtung zur Durchführung des Verfahrens |
Family Cites Families (11)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
JPS5314983A (en) | 1976-07-28 | 1978-02-10 | Toshiba Corp | High coloring fluorescent lamp |
JPS54139002U (it) | 1978-03-20 | 1979-09-27 | ||
JPS5727776Y2 (it) | 1979-03-12 | 1982-06-17 | ||
JPS57112684A (en) * | 1980-12-29 | 1982-07-13 | Nisshin Steel Co Ltd | Molten slag sensible heat recovery equipment |
JPS58175383U (ja) * | 1982-05-18 | 1983-11-24 | 新日本製鐵株式会社 | 溶融スラグ保有熱回収用受熱盤 |
JPS6028493U (ja) * | 1983-07-29 | 1985-02-26 | 新日本製鐵株式会社 | スラグ顕熱による熱電発電装置 |
JPS62162891A (ja) * | 1986-01-10 | 1987-07-18 | 川崎製鉄株式会社 | 溶鉱炉スラグの排熱利用法 |
JPH05314983A (ja) | 1992-05-11 | 1993-11-26 | Matsushita Electric Ind Co Ltd | アルカリ蓄電池の製造方法 |
CN100424187C (zh) * | 2006-07-20 | 2008-10-08 | 重庆大学 | 液态高炉渣热量回收装置及方法 |
CN101914640B (zh) * | 2010-09-13 | 2014-04-16 | 北京慧德盛节能科技有限公司 | 高炉炉渣干法粒化及余热回收系统 |
ITRM20120280A1 (it) * | 2012-06-15 | 2013-12-16 | G A P Spa | Dispositivo per il recupero del calore e dei fumi dalle scorie del ciclo di produzione dell'acciaio |
-
2012
- 2012-06-15 IT IT000280A patent/ITRM20120280A1/it unknown
-
2013
- 2013-06-03 US US14/406,925 patent/US9663837B2/en not_active Expired - Fee Related
- 2013-06-03 MA MA37652A patent/MA37652B1/fr unknown
- 2013-06-03 WO PCT/IB2013/054556 patent/WO2013186664A1/en active Application Filing
- 2013-06-03 ES ES13739792.3T patent/ES2621346T3/es active Active
- 2013-06-03 KR KR1020157000570A patent/KR20150037817A/ko not_active Ceased
- 2013-06-03 EP EP13739792.3A patent/EP2861771B1/en active Active
- 2013-06-03 BR BR112014031339A patent/BR112014031339A2/pt not_active Application Discontinuation
- 2013-06-03 CN CN201380031571.5A patent/CN104603294B/zh not_active Expired - Fee Related
- 2013-06-03 PL PL13739792T patent/PL2861771T3/pl unknown
- 2013-06-03 SI SI201330581A patent/SI2861771T1/sl unknown
- 2013-06-03 EA EA201492085A patent/EA029360B1/ru not_active IP Right Cessation
- 2013-06-03 MX MX2014015299A patent/MX365535B/es active IP Right Grant
- 2013-06-03 JP JP2015516712A patent/JP6246801B2/ja not_active Expired - Fee Related
-
2014
- 2014-12-10 IN IN2510MUN2014 patent/IN2014MN02510A/en unknown
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US379412A (en) * | 1888-03-13 | Slag-furnace | ||
US4175731A (en) * | 1975-05-12 | 1979-11-27 | Overdeck John M | Method and means for utilizing waste heat of molten slag |
US4111159A (en) * | 1976-03-24 | 1978-09-05 | Kawasaki Jukogyo Kabushiki Kaisha | Recovery of heat from molten slag from metallurgical processes |
EP0109383A1 (de) * | 1982-11-16 | 1984-05-23 | VOEST-ALPINE Aktiengesellschaft | Verfahren zur Gewinnung der fühlbaren Wärme von Schlacke sowie Einrichtung zur Durchführung des Verfahrens |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
MA20150359A1 (fr) | 2015-10-30 |
US20150159232A1 (en) | 2015-06-11 |
EP2861771B1 (en) | 2017-01-04 |
JP2015528094A (ja) | 2015-09-24 |
CN104603294A (zh) | 2015-05-06 |
BR112014031339A2 (pt) | 2017-06-27 |
PL2861771T3 (pl) | 2017-07-31 |
WO2013186664A1 (en) | 2013-12-19 |
IN2014MN02510A (it) | 2015-07-17 |
EP2861771A1 (en) | 2015-04-22 |
US9663837B2 (en) | 2017-05-30 |
MA37652B1 (fr) | 2016-06-30 |
MX365535B (es) | 2019-06-06 |
EA201492085A1 (ru) | 2015-04-30 |
KR20150037817A (ko) | 2015-04-08 |
JP6246801B2 (ja) | 2017-12-13 |
MX2014015299A (es) | 2015-07-06 |
SI2861771T1 (sl) | 2017-06-30 |
CN104603294B (zh) | 2016-08-24 |
ES2621346T3 (es) | 2017-07-03 |
EA029360B1 (ru) | 2018-03-30 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
ITRM20120280A1 (it) | Dispositivo per il recupero del calore e dei fumi dalle scorie del ciclo di produzione dell'acciaio | |
US9335096B2 (en) | Apparatus for pre-heating a metal charge for a melting plant and connected method | |
CN106282565A (zh) | 一种预热回收的烟化炉 | |
JP5749808B2 (ja) | 溶融プラントのための金属装入物を搬送及び予熱するための装置 | |
IT201900002733A1 (it) | Dispositivo e metodo per il recupero di energia termica dalla scoria di acciaieria | |
ES2387863T3 (es) | Sistema de control de flujo térmico en horno eléctrico de arco | |
CN205403407U (zh) | 一种钢结构焊接用自动翻层焊条烘干炉 | |
CN202562290U (zh) | 可预热炉料的提升装置 | |
CN207079262U (zh) | 一体式淬火炉 | |
CN106123581B (zh) | 铜棒加热炉 | |
CN102445064A (zh) | 叠片式连续驱溶干燥机 | |
JP2004510939A5 (it) | ||
BR112020003576A2 (pt) | método para carregar uma carga pré-embalada em um forno metalúrgico ou de refino, carga pré-embalada para ser descarregada em um forno metalúrgico ou de refino, e, método para carregar um conjunto pré-embalado em um forno metalúrgico ou de refino. | |
IT202000022990A1 (it) | Apparato e metodo per l’alimentazione e il preriscaldo di una carica metallica in un forno di fusione | |
CN205002593U (zh) | 一种热能高回收安全辊道炉 | |
KR101513985B1 (ko) | 폐열을 이용하는 알루미늄 용해로 | |
CN204151376U (zh) | 具有热处理功能的淬火机构 | |
JP2004204317A (ja) | 高炉の水冷炉壁構造 | |
CN206458066U (zh) | 热风炉检修施工平台 | |
JP2004218411A (ja) | 融雪装置 | |
CN108998681B (zh) | 一种铝屑再生铝快速熔化装置 | |
CN106705085A (zh) | 炉渣捞渣机 | |
US1362232A (en) | Heating-furnace | |
US20120107759A1 (en) | Flameless impingement preheating furnace | |
ITBS20060125A1 (it) | Davanzale per forni metallurgici |