[go: up one dir, main page]

ITRM20110664A1 - Apparato incorporante un w.c., a ridotto impatto ambientale, con igienizzazione e sanificazione automatica programmabile, in particolare per ambienti pubblici - Google Patents

Apparato incorporante un w.c., a ridotto impatto ambientale, con igienizzazione e sanificazione automatica programmabile, in particolare per ambienti pubblici Download PDF

Info

Publication number
ITRM20110664A1
ITRM20110664A1 IT000664A ITRM20110664A ITRM20110664A1 IT RM20110664 A1 ITRM20110664 A1 IT RM20110664A1 IT 000664 A IT000664 A IT 000664A IT RM20110664 A ITRM20110664 A IT RM20110664A IT RM20110664 A1 ITRM20110664 A1 IT RM20110664A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
lid
tablet
washing
toilet
water
Prior art date
Application number
IT000664A
Other languages
English (en)
Inventor
Aldo Candusso
Original Assignee
Omar Sarl
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Omar Sarl filed Critical Omar Sarl
Priority to IT000664A priority Critical patent/ITRM20110664A1/it
Publication of ITRM20110664A1 publication Critical patent/ITRM20110664A1/it

Links

Classifications

    • EFIXED CONSTRUCTIONS
    • E03WATER SUPPLY; SEWERAGE
    • E03DWATER-CLOSETS OR URINALS WITH FLUSHING DEVICES; FLUSHING VALVES THEREFOR
    • E03D9/00Sanitary or other accessories for lavatories ; Devices for cleaning or disinfecting the toilet room or the toilet bowl; Devices for eliminating smells
    • E03D9/002Automatic cleaning devices

Landscapes

  • Health & Medical Sciences (AREA)
  • Public Health (AREA)
  • Epidemiology (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Hydrology & Water Resources (AREA)
  • Water Supply & Treatment (AREA)
  • Table Devices Or Equipment (AREA)
  • Prostheses (AREA)

Description

Descrizione dell'invenzione industriale dal titolo: APPARATO INCORPORANTE UN W.C., A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE, CON IGIENIZZAZIONE E SANIFICAZIONE AUTOMATICA PROGRAMMABILE, IN PARTICOLARE PER AMBIENTI PUBBLICI;
DECRIZIONE
Il presente trovato riguarda in generale il settore dei sanitari e degli elettrodomestici, e più in particolare un apparato per lo scarico, la pulizia e l'igiene dei sanitari, in particolare della tazza del WC, sia in ambienti privati che in ambienti pubblici come stazioni di servizio autostradali, ospedali, scuole, campeggi, dove i servizi igienici, soggetti ad un elevato numero di utilizzatori, sono molte volte inadeguati e carenti sotto il profilo dell'igiene e della salubrità ambientale.
Scopo del trovato è quello di fornire un apparato in grado di risolvere le carenze igienicosanitarie riscontrabili negli ambienti sopraindicati, garantendo sia una accurata pulizia del WC sia la sanificazione della tavoletta di seduta al termine di ogni utilizzo, limitando nel contempo la quantità di acqua di scarico che viene consumata per il lavaggio e l'asportazione dei residui di defecazione.
Numerose sono le innovazioni intervenute nel settore negli ultimi anni, volte a migliorare le condizioni igieniche dei WC, in particolare quelli destinati a luoghi di forte frequentazione pubblica.
In un precedente brevetto dello stesso Inventore, è stato descritto un dispositivo per lo scarico, la pulizia e la manutenzione di sanitari, atto a riscaldare ed emettere a comando per un tempo predeterminabile un flusso in pressione di sostanze detergenti, mescolate all'acqua di lavaggio, che comprende un idrogetto a funzionamento elettrico e resistenze elettriche per il riscaldamento dell'acqua.
I vantaggi conseguiti consistono essenzialmente nel fatto che con tale dispositivo è possibile determinare la durata del flusso necessario per pulire il sanitario, risparmiando acqua e sostanze lavanti.
In un successivo brevetto dello stesso Inventore è stata descritta una apparecchiatura che permetteva di riscaldare ed emettere a comando un flusso in pressione di sostanze detergenti, disinfettanti, deodoranti e anticalcare, mescolate ad un opportuno fluido, in particolare acqua, che venivano trasportate tramite tubazioni sino ad ugelli di spruzzo disposti all'interno del sanitario, lungo il suo bordo superiore in modo da dirigere e far scorrere il flusso del fluido di lavaggio su tutta la sua superficie interna: questo allo scopo di assicurare una accurata pulizia del WC, utilizzando solo la quantità di acqua necessaria.
Per quanto riguarda la sanificazione della tavoletta di seduta, sono state proposte numerose innovazioni. Si veda ad esempio i brevetti US 7676856 US6330723 , US5383237.
Ciascuno dei dispositivi sopraindicati è stato però studiato per essere utilizzabile singolarmente, il che non consente di integrare fra loro i diversi dispositivi, sia per motivi di ingombro che di consumo di energia.
Compito del trovato è quello di ovviare a tale inconveniente proponendo un apparato incorporante un WC e comprendente sia un impianto di lavaggio della superficie interna dello stesso WC mediante idrogetto regolabile, sia un dispositivo di sanificazione della sua tavoletta di seduta, fra loro integrati. Questi due impianti sono contenuti in una cassetta che fa da schienale al WC ed esercitano le loro funzioni attraverso una serie di ugelli che si aprono sulla faccia inferiore di un apposito coperchio ribaltabile a tenuta stagna il quale passa, non appena l'utente ha lasciato il WC, da una posizione verticale di attesa in cui è contenuto in una sede o alloggiamento ricavato nella stessa cassetta, ad una posizione orizzontale in cui va a ricoprire a tenuta lo stesso WC, attivando, immediatamente o successivamente, a seconda di un programma che può essere impostato dall'utente stesso, detti impianti di lavaggio e di sanificazione .
In particolare il dispositivo di lavaggio prevede l'impiego di un idrogetto che invia un getto ad alta pressione attraverso un ugello disposto sulla faccia interna del coperchio, mentre la sanificazione prevede due fasi: lavaggio mediante getti di acqua in pressione mescolata a detergente della superficie superiore della tavoletta di seduta e successiva asciugatura effettuata mediante getti preferibilmente di aria calda.
Secondo un'altra caratteristica peculiare del trovato, l'apertura di detto coperchio avviene automaticamente su comando di uno o più sensori di prossimità che rilevano la presenza dell'utente dopo il suo ingresso nel bagno ad una distanza prefissata dal WC, ma l'apertura è regolata per avvenire solo al termine dell'operazione di sanificazione, vale a dire solo quando la tavoletta è perfettamente asciutta.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi del trovato risulteranno evidenti dalla descrizione particolareggiata che segue, facendo riferimento alle allegate tavole di disegno che rappresentano a solo titolo di esempio non limitativo una preferita forma di realizzazione dell'invenzione. Nelle tavole:
la fig. 1 è una vista frontale in elevazione dell'apparato secondo l'invenzione, con il WC chiuso dall'apposito coperchio;
la fig.2 è una vista dello stesso apparato, con il coperchio sollevato;
la fig.3 è una vista frontale dell'apparato di fig.2, con il coperchio alzato;
la fig.4 è una vista laterale dello stesso apparato, con il coperchio sollevato e privo di una porzione di parete laterale per lasciare in vista il meccanismo interno di sollevamento;
le figg. 5 e 6 sono rispettivamente uno schema idraulico in pianta e frontale indicativi delle modalità di funzionamento dell'apparato;
la fig. 7 è una vista frontale in sezione della tazza del WC che evidenzia la sua preferita forma svasata;
la fig.8 è una vista in sezione laterale della stessa tazza;
la fig.9 è una vista ingrandita di fig.7 che mostra in particolare l'interno del coperchio con le asole di uscita dell'aria di asciugatura della tavoletta del W.C.;
la fig. 10 è una vista ingrandita di fig.8 che mostra il gruppo di ventole che inviano aria calda attraverso l'intercapedine del coperchio alle asole di uscita di fig.9.
Con riferimento alle figure, l'apparato che si descrive comprende la tazza del WC propriamente detta 1, preferibilmente di forma conica, ed un contenitore posteriore 2 che fa da schienale alla stessa tazza, e che potrà essere disposto sia a ridosso della parete del bagno che incassato nella parete stessa. Detto contenitore contiene nel suo interno parte della componentistica sia del dispositivo di lavaggio che del dispositivo di sanificazione della tavoletta di seduta 12, ad eccezione degli ugelli di scarico che risultano incorporati nel coperchio scatolato 3 della tazza 1 che sarà più avanti descritto.
In particolare il dispositivo di lavaggio comprende (fig.6) una cassetta di contenimento dell'acqua 16 che è alimentata dalla rete idrica 13 tramite una valvola di carico 14 e che scarica l'acqua di lavaggio nel WC tramite una valvola di scarico 17 sulla linea 24 che viene raccordata al bocchettone di scarico 25 della tazza per WC tramite un raccordo flessibile 26. E' inoltre presente una pompa 19 che ha il duplice ruolo di inviare acqua in pressione per la funzione di lavaggio a idrogetto della tazza che per il lavaggio della tavoletta di seduta ed una centralina di comando 27 dotata di una CPU che permette di programmare le fasi ed i tempi di lavaggio che avvengono in fasi diverse.
E' infatti previsto che dopo il sollevamento del coperchio venga immessa una ridotta quantità d'acqua in modo da formare un velo bagnato sulle pareti della tazza e rendere improbabile l'adesione di escrementi. Questo risultato può essere raggiunto sia tramite il bocchettone tradizionale di scarico sia attraverso un piccolo getto dell'idropulitore.
Al termine dell'utilizzo, una volta ribassato il coperchio, viene attivato, dopo un veloce scarico di acqua attraverso la cassetta di scarico 16 ed il bocchettone 25, l'idrogetto che invia acqua in pressione attraverso l'ugello centrale 8.
Sempre all'interno del contenitore 2, il dispositivo di sanificazione della tavoletta di seduta 12 comprende un serbatoio per il liquido di sanificazione 18 collegato tramite una valvola 20 all'uscita della pompa 19, a monte della valvola 22 che gestisce l'accesso alla linea di lavaggio 23 della tavoletta 12 .
Come si vede nelle figure, secondo una ulteriore caratteristica peculiare del trovato, sulla superficie verticale in vista di detto contenitore posteriore 2 è ricavata una impronta 5 (fig.l) che è destinata ad alloggiare, quando è sollevato, (fig.3), il già citato coperchio scatolato 3. Quest'ultimo, quando è abbassato, è in grado di chiudere in modo stagno la bocca della tazza del WC, includendo nel suo interno, come illustrato in fig. 7, la tavoletta di seduta 12.
All'interno di detto coperchio scatolato 3, come si è detto, è montato l'ugello 8 dell'idrogetto che effettua il lavaggio del WC . Detto ugello 8 è posizionato sulla faccia inferiore del coperchio 3 (fig.8) in modo che quando questo viene abbassato per chiudere la tazza 1, si venga a trovare sostanzialmente in asse con il centro della stessa tazza 1, in modo da inviare un getto di acqua di uniforme potenza sull'intera superficie della tazza, senza lasciare zone morte. A questo scopo detto ugello può essere dotato di una girante atta ad allargare il suo raggio d'azione
La sanificazione della tavoletta 12 viene invece affidata a getti d'acqua miscelati con liquido detergente e sanificante, a pressione normale o sotto pressione, che vengono indirizzati sulla stessa tavoletta di seduta da una pluralità di ugelli 9 anch'essi posizionati all'interno del coperchio 3, lungo la linea di lavaggio indicata con 23. Il sistema è completato da uno o più ventilatori 4 posizionati sul retro della tazza 1 e solidali al coperchio 3, i quali indirizzano getti d'aria preferibilmente calda sulla superficie superiore della tavoletta di seduta 12 per la sua asciugatura attraverso l'intercapedine 26 del coperchio 3 ed una pluralità di asole di uscita 10 (fig.9 e 10) opportunamente distribuite sul bordo del coperchio 3.
In alternativa è possibile affidare la sanificazione della tavoletta ad un dispositivo generatore di vapore in pressione, atto ad inviare un getto di vapore in pressione caldo sulla tavoletta del WC.
Sempre secondo il trovato, in prossimità del bordo superiore della spalliera verticale 2 sono previsti due sensori 7 in grado di rilevare la presenza di un utente in prossimità dell'apparato igienico, che provvedono a comandare il sollevamento del coperchio 2 dalla tavoletta 12 tramite un attuatore il (fig.4). Il sollevamento è subordinato ad un timer che invia un segnale di consenso solo nel caso in cui lo stesso coperchio 2 è rimasto in posizione di chiusura per il tempo sufficiente alla asciugatura della tavoletta 12. Se il tempo in cui il coperchio 2 è restato abbassato, è inferiore, un display 6 segnalerà all'utente il tempo restante al consenso.
Dagli esperimenti effettuati, si è verificato che è sufficiente meno di un minuto per il lavaggio del vaso e la sanificazione e asciugatura della tavoletta. Quindi anche in presenza di un continuo afflusso di utenti (come accade alle stazioni di rifornimento autostradali) i tempi di attesa non saranno che pochi secondi.
Nell'esempio illustrato le forme sono arrotondate, prive di spigoli vivi, ma si intende che potranno essere disegnate liberamente non costituendo elemento caratterizzante del trovato.

Claims (8)

  1. RIVENDICAZIONI 1) Apparato incorporante un WC dotato di impianto di lavaggio della superficie interna dello stesso WC mediante idrogetto ed un dispositivo di sanificazione della sua tavoletta di seduta, caratterizzato dal fatto che entrambi i due impianti sono contenuti in una cassetta (2) che fa da schienale alla tazza (1) del WC, e che sono collegati attraverso tubazioni flessibili (23,24) il primo ad un ugello di scarico (8) posizionato sulla faccia inferiore di un apposito coperchio (3) ribaltabile a tenuta stagna in posizione tale da investire con il proprio getto la superficie interna della tazza del WC mentre il secondo è collegato ad una serie di ugelli (9) che si aprono sempre sulla faccia inferiore dello stesso coperchio (3) lungo il suo bordo perimetrale che permette di investire dall'alto la superficie della tavoletta di seduta (12); detto coperchio ribaltabile (3) a tenuta stagna essendo atto a passare da una posizione verticale di attesa in cui è contenuto in una sede o alloggiamento (5) ricavato sulla faccia in vista della detta cassetta (2), ad una posizione orizzontale in cui va a ricoprire a tenuta la tazza (1) del WC, compresa la detta tavoletta (12), e che è inoltre prevista una centralina di comando programmabile per attivare immediatamente o successivamente, a seconda di un programma che può essere impostato dall'utente stesso, detti impianti di lavaggio e di sanificazione quando il coperchio (3) è in posizione orizzontale.
  2. 2) Apparato come alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che il sollevamento del coperchio (3) dalla tavoletta (12) avviene automaticamente tramite un attuatore (11) su comando di uno o più sensori di prossimità (7) che rileva la presenza dell'utente dopo il suo ingresso nel bagno ad una distanza prefissata dal WC, l'apertura essendo regolata per avvenire solo al termine dell'operazione di sanificazione, vale a dire solo quando la tavoletta è perfettamente asciutta.
  3. 3) Apparato come alla rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che il sollevamento è comandato da un timer che invia un segnale di consenso solo nel caso in cui lo stesso coperchio (3) è rimasto in posizione di chiusura per il tempo sufficiente alla asciugatura della tavoletta (12), mentre se il tempo in cui il coperchio (3) è restato abbassato è inferiore, un display (6) segnala all'utente il tempo restante al consenso.
  4. 4) Apparato come alle rivendicazioni precedenti caratterizzato dal fatto che la sanif icazione prevede due fasi: lavaggio mediante getti di acqua preferibilmente in pressione mescolata a detergente della superficie superiore della tavoletta di seduta e successiva asciugatura effettuata mediante getti preferibilmente di aria calda .
  5. 5) Apparato come alla rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che all'interno della cassetta (2) che fa da schienale, è contenuta una cassetta di contenimento dell'acqua (16) che è alimentata dalla rete idrica (13) tramite una valvola di carico (14) e che scarica l'acqua di lavaggio nel WC tramite una valvola di scarico (IV) sulla linea (24) che viene raccordata al bocchettone di scarico (25) della tazza per WC tramite un raccordo flessibile (26); in detta cassetta (2) essendo inoltre previste: una pompa (19) avente il duplice ruolo di inviare acqua in pressione sia per la funzione di lavaggio a idrogetto della tazza che per il lavaggio della tavoletta di seduta ed una centralina di comando (27) dotata di una CPU che permette di programmare le fasi ed i tempi di lavaggio che avvengono in fasi diverse.
  6. 6) Apparato come alla rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che l'impianto di sanificazione della tavoletta comprende uno o più ventilatori (4) posizionati sul retro della tazza (1) e solidali al coperchio (3), i quali indirizzano getti d'aria preferibilmente calda sulla superficie superiore della tavoletta di seduta (12) per la sua asciugatura attraverso l'intercapedine (26) del coperchio (3) ed una pluralità di asole di uscita (10) opportunamente distribuite sul bordo dello stesso coperchio (3).
  7. 7) Apparato come alla rivendicazione precedente caratterizzato dal fatto che l'impianto di sanificazione prevede in alternativa un dispositivo generatore di vapore in pressione.
  8. 8) Apparato come alla rivendicazione 1 caratterizzato dal fatto che la tazza del W.C. ha la forma di un tronco di cono rovesciato.
IT000664A 2011-12-13 2011-12-13 Apparato incorporante un w.c., a ridotto impatto ambientale, con igienizzazione e sanificazione automatica programmabile, in particolare per ambienti pubblici ITRM20110664A1 (it)

Priority Applications (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000664A ITRM20110664A1 (it) 2011-12-13 2011-12-13 Apparato incorporante un w.c., a ridotto impatto ambientale, con igienizzazione e sanificazione automatica programmabile, in particolare per ambienti pubblici

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000664A ITRM20110664A1 (it) 2011-12-13 2011-12-13 Apparato incorporante un w.c., a ridotto impatto ambientale, con igienizzazione e sanificazione automatica programmabile, in particolare per ambienti pubblici

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITRM20110664A1 true ITRM20110664A1 (it) 2013-06-14

Family

ID=45541001

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000664A ITRM20110664A1 (it) 2011-12-13 2011-12-13 Apparato incorporante un w.c., a ridotto impatto ambientale, con igienizzazione e sanificazione automatica programmabile, in particolare per ambienti pubblici

Country Status (1)

Country Link
IT (1) ITRM20110664A1 (it)

Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2605478A (en) * 1949-01-31 1952-08-05 Frederic H Lassiter Toilet cleaning apparatus
FR2621631A1 (fr) * 1987-10-13 1989-04-14 Mbd Groupe Design Appareil sanitaire pour lieux d'aisance
WO1993019256A1 (en) * 1992-03-25 1993-09-30 Domenico De Filippo Toilet bowl, particularly for public places
DE19537222A1 (de) * 1995-10-06 1996-05-09 Klaus Peter Jaehnke WC,-Bidet,-Kombinationen mit Wasch -Trockenvorrichtungen und Reinigungsvorrichtungen für dieselbigen
EP0741210A1 (fr) * 1995-01-18 1996-11-06 Isidoro Miele Unité de nettoyage pour un siège WC
EP0855475A2 (en) * 1997-01-22 1998-07-29 Roberto Agosti Automatic and self-cleaning hygienic-sanitary system for public use

Patent Citations (6)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US2605478A (en) * 1949-01-31 1952-08-05 Frederic H Lassiter Toilet cleaning apparatus
FR2621631A1 (fr) * 1987-10-13 1989-04-14 Mbd Groupe Design Appareil sanitaire pour lieux d'aisance
WO1993019256A1 (en) * 1992-03-25 1993-09-30 Domenico De Filippo Toilet bowl, particularly for public places
EP0741210A1 (fr) * 1995-01-18 1996-11-06 Isidoro Miele Unité de nettoyage pour un siège WC
DE19537222A1 (de) * 1995-10-06 1996-05-09 Klaus Peter Jaehnke WC,-Bidet,-Kombinationen mit Wasch -Trockenvorrichtungen und Reinigungsvorrichtungen für dieselbigen
EP0855475A2 (en) * 1997-01-22 1998-07-29 Roberto Agosti Automatic and self-cleaning hygienic-sanitary system for public use

Similar Documents

Publication Publication Date Title
JP2014528530A (ja) 真空吸引式便器及び真空吸引式便器の作動制御方法
JP2016205125A (ja) トイレ設備
CN103735376A (zh) 一种智能护理床垫
US6772451B2 (en) Automatic device for washing a toilet seat ring
KR101581447B1 (ko) 도기 일체형 비데의 물공급 장치
KR101566350B1 (ko) 모듈 위생 소변기
CN101082231B (zh) 卫生洗净装置及冲厕装置
KR101683151B1 (ko) 자동 손 세척장치
KR101000416B1 (ko) 손 세척장치
JP3140480U (ja) 便座自動洗浄装置
KR20140078505A (ko) 자동 물내림 변기 커버
KR20140045757A (ko) 다기능 위생비데
ITRM20110664A1 (it) Apparato incorporante un w.c., a ridotto impatto ambientale, con igienizzazione e sanificazione automatica programmabile, in particolare per ambienti pubblici
KR101250354B1 (ko) 스팀 살균 기능을 가지는 비데
CN106436850A (zh) 马桶清洗装置
CN203924285U (zh) 一种设置在马桶上的防尿溅装置
CN116897238A (zh) 冲水时能够防止飞沫溅射的坐便器用洁身器
CN203677425U (zh) 一种智能护理床垫
KR200311836Y1 (ko) 스팀살균 좌변기 커버
KR20130102901A (ko) 위생 소변기
KR20120027596A (ko) 푸쉬버튼 및 전자식 저수조 세척 시스템
KR20100027550A (ko) 좌변기용 비데의 변기 세척장치
JPH08170358A (ja) 自動洗浄装置のある水洗便器およびユニットトイレ
CN211973721U (zh) 一种防臭大便器
CN203866940U (zh) 一种马桶上自动防尿溅装置