ITRM20070418A1 - Estensione di capigliatura, relativo metodo di applicazione, e dispositivo per applicare estensioni di capigliatura - Google Patents
Estensione di capigliatura, relativo metodo di applicazione, e dispositivo per applicare estensioni di capigliatura Download PDFInfo
- Publication number
- ITRM20070418A1 ITRM20070418A1 ITRM20070418A ITRM20070418A1 IT RM20070418 A1 ITRM20070418 A1 IT RM20070418A1 IT RM20070418 A ITRM20070418 A IT RM20070418A IT RM20070418 A1 ITRM20070418 A1 IT RM20070418A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- connection element
- hair
- hair extension
- magnetic field
- ferromagnetic material
- Prior art date
Links
- 238000000034 method Methods 0.000 title claims description 14
- 210000004209 hair Anatomy 0.000 claims description 102
- 230000005291 magnetic effect Effects 0.000 claims description 32
- 239000003302 ferromagnetic material Substances 0.000 claims description 23
- 239000012815 thermoplastic material Substances 0.000 claims description 16
- 238000003825 pressing Methods 0.000 claims description 6
- 230000003213 activating effect Effects 0.000 claims description 4
- 239000000843 powder Substances 0.000 claims description 4
- 238000010438 heat treatment Methods 0.000 claims description 3
- 229910000859 α-Fe Inorganic materials 0.000 claims description 3
- 239000011449 brick Substances 0.000 claims description 2
- 230000000295 complement effect Effects 0.000 claims description 2
- 230000004907 flux Effects 0.000 claims description 2
- 230000037308 hair color Effects 0.000 claims 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 5
- 230000005415 magnetization Effects 0.000 description 3
- CWYNVVGOOAEACU-UHFFFAOYSA-N Fe2+ Chemical compound [Fe+2] CWYNVVGOOAEACU-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N Iron Chemical compound [Fe] XEEYBQQBJWHFJM-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 2
- 239000004677 Nylon Substances 0.000 description 2
- 239000004952 Polyamide Substances 0.000 description 2
- 229920001778 nylon Polymers 0.000 description 2
- 239000004033 plastic Substances 0.000 description 2
- 229920003023 plastic Polymers 0.000 description 2
- 229920002647 polyamide Polymers 0.000 description 2
- 229920000728 polyester Polymers 0.000 description 2
- 229920000642 polymer Polymers 0.000 description 2
- 229920002635 polyurethane Polymers 0.000 description 2
- 239000004814 polyurethane Substances 0.000 description 2
- 238000007711 solidification Methods 0.000 description 2
- 230000008023 solidification Effects 0.000 description 2
- 239000000126 substance Substances 0.000 description 2
- 230000008719 thickening Effects 0.000 description 2
- 230000005355 Hall effect Effects 0.000 description 1
- 230000004913 activation Effects 0.000 description 1
- XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N aluminium Chemical compound [Al] XAGFODPZIPBFFR-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 229910052782 aluminium Inorganic materials 0.000 description 1
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 1
- 210000000080 chela (arthropods) Anatomy 0.000 description 1
- 230000002301 combined effect Effects 0.000 description 1
- 230000006835 compression Effects 0.000 description 1
- 238000007906 compression Methods 0.000 description 1
- 238000001816 cooling Methods 0.000 description 1
- 239000012530 fluid Substances 0.000 description 1
- 229910052742 iron Inorganic materials 0.000 description 1
- 230000002045 lasting effect Effects 0.000 description 1
- 239000000696 magnetic material Substances 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 239000002245 particle Substances 0.000 description 1
- 230000000149 penetrating effect Effects 0.000 description 1
- 229920001169 thermoplastic Polymers 0.000 description 1
- 238000003466 welding Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A41—WEARING APPAREL
- A41G—ARTIFICIAL FLOWERS; WIGS; MASKS; FEATHERS
- A41G5/00—Hair pieces, inserts, rolls, pads, or the like; Toupées
- A41G5/004—Hair pieces
- A41G5/0053—Fastening thereof
- A41G5/008—Fastening thereof by adhesives
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A41—WEARING APPAREL
- A41G—ARTIFICIAL FLOWERS; WIGS; MASKS; FEATHERS
- A41G5/00—Hair pieces, inserts, rolls, pads, or the like; Toupées
- A41G5/004—Hair pieces
- A41G5/0046—Hair pieces forming hair extensions from bundles of hair
-
- A—HUMAN NECESSITIES
- A41—WEARING APPAREL
- A41G—ARTIFICIAL FLOWERS; WIGS; MASKS; FEATHERS
- A41G5/00—Hair pieces, inserts, rolls, pads, or the like; Toupées
- A41G5/004—Hair pieces
- A41G5/0086—Applicators or tools for applying hair extensions
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Textile Engineering (AREA)
- Paper (AREA)
- Polishing Bodies And Polishing Tools (AREA)
- Lubricants (AREA)
- Massaging Devices (AREA)
- Cosmetics (AREA)
Description
Descrizione per invenzione dal titolo:
ESTENSIONE DI CAPIGLIATURA, RELATIVO METODO DI
APPLICAZIONE, E DISPOSITIVO PER APPLICARE ESTENSIONI DI
CAPIGLIATURA
Descrizione
La presente invenzione ha come oggetto
un'estensione di capigliatura ed un relativo metodo
di applicazione, nonché un dispositivo per
applicare estensioni di capigliatura.
L'estensione di capigliatura sopra menzionata viene
menzionata per l'allungamento e/o 1'infoltimento di
una capigliatura. Per infoltimento di una
capigliatura, qui e nel seguito si intende
l'allungamento e/o l'aumento di volume di una
capigliatura umana, mediante l'applicazione di
estensioni di capigliatura ai capelli riceventi.
Per estensione di capigliatura si intende una
ciocca di capelli composta da una molteplicità di
capelli umani o artificiali, atta ad essere
maneggiata come singola unità di allungamento e ad essere applicata su capelli riceventi grazie ad un elemento di connessione.
Numerosi esempi di estensioni di capigliatura sono descritti in domande di brevetto a nome della richiedente. Inoltre, il brevetto italiano No.
1,283,953 descrive una particolare estensione di capigliatura in cui un elemento di connessione, unito all'estensione, viene avvolto intorno ai capelli riceventi e successivamente liquefatto e poi solidificato, per realizzare una duratura connessione .
Per eseguire questa operazione, vengono impiegati dispositivi di applicazione a pinza che premono sull'elemento di connessione il quale è costituito in un materiale termosaldabile, tipicamente un polimero come poliammide o poliestere o ancora poliuretano, ad esempio nylon.
Una quantità di energia termica o meccanica viene trasmessa all'elemento di connessione, dopo che questo è stato collocato su un certo numero di capelli riceventi. La momentanea liquefazione del materiale, insieme alla pressione fornita dal dispositivo a pinza, determina un mescolamento del materiale con i capelli riceventi e con i capelli dell'estensione .
Il raffreddamento del materiale, o il cessare dell'erogazione dell'energia meccanica, determina la solidificazione dell'elemento di connessione e la saldatura della estensione di capigliatura ai capelli riceventi.
La manualità forzata di questi metodi noti implica pertanto una serie di problemi. In primo luogo l'operatore, per poter eseguire connessioni a regola d'arte, dovrà essere munito di grande esperienza e pratica, cosa ovviamente non sempre possibile. Inoltre, per poter bloccare l'estensione durante la sua connessione e, allo stesso tempo, per poter operare con almeno una mano libera, l'acconciatore è costretto a complicate manovre o, altrimenti, è richiesto l'intervento di più di un operatore.
Il problema tecnico che è alla base della presente invenzione è di fornire un'estensione di capigliatura che consenta di ovviare all'inconveniente menzionato con riferimento alla tecnica nota.
Tale problema viene risolto da un'estensione di capigliatura come sopra specificata, in cui l'elemento di connessione è fornito di materiale ferromagnetico .
Secondo una forma di realizzazione preferita, l'elemento di connessione è formato con un polimero termoplastico che contiene materiale ferromagnetico, ad esempio polvere di ferrite.
Il principale vantaggio dell'estensione di capigliatura secondo la presente invenzione risiede nel consentire una facile presa tra elemento di connessione ed un qualunque dispositivo applicatore in cui è predisposto un apposito campo magnetico. Il campo magnetico può essere indotto nel dispositivo applicatore o, al contrario, può essere generato dall'elemento di connessione stesso. In quest'ultimo caso, il materiale ferromagnetico del dispositivo di connessione è magnetizzato.
Un sensore per rilevare campi magnetici può essere inserito nel dispositivo applicatore e, se la presenza del campo magnetico non è rilevata, il dispositivo può essere inibito ad erogare energia termica o meccanica all'elemento di connessione. Questo sistema può così prevenire l'applicazione di estensioni non adatte al dispositivo applicatore o estensioni che sono una contraffazione di estensioni originali.
L'invenzione si riferisce altresì ad un metodo di applicazione di estensioni come sopra specificate, in cui in una fase di posizionamento precedente ad una fase di realizzazione della connessione tra estensione di capigliatura e capelli riceventi, un campo magnetico generato in corrispondenza dell'elemento di connessione dell'estensione di capigliatura mantiene tale elemento di connessione in una posizione prefissata in un dispositivo per l'applicazione dell'estensione di capigliatura. Inoltre, l'invenzione si riferisce ad un dispositivo per applicare estensioni di capigliatura come sopra specificate, che comprende mezzi a campo magnetico per trattenere un elemento di connessione dell'estensione di capigliatura in una posizione prefissata.
Si intende che l'estensione di capigliatura sopra specificata può essere destinata ad un'applicazione a estensioni singole, ovvero estensione per estensione, come descritto nel brevetto italiano No. 1,283,953 che viene qui incorporato per riferimento .
La forma dell'elemento di connessione può essere qualunque, ovvero a piastrina, pastiglia o libretto.
Inoltre, il metodo di applicazione e il dispositivo applicatore sopra specificati possono trovare impiego nell'applicazione di ciocche singole o di serie di ciocche, ad esempio del tipo descritto nelle domande internazionali di brevetto No. Pubbl. W002098250, W02004023910 o W02005060776.
La presente invenzione verrà qui di seguito descritta secondo un suo esempio di realizzazione preferita, fornito a scopo esemplificativo e non limitativo con riferimento ai disegni annessi in cui:
* la figura 1 mostra un dispositivo per l'applicazione di estensioni di capigliatura secondo la presente invenzione;
* la figura 2A mostra un estensione di capigliatura di un primo esempio di realizzazione della presente invenzione;
* la figura 2B mostra un estensione di capigliatura di un secondo esempio di realizzazione della presente invenzione;
* la figura 3A mostra una vista in dettaglio ed in parziale sezione del dispositivo di figura 1, illustrando una fase di applicazione di un'estensione di capigliatura della figura 2A;
* la figura 3B mostra una vista in dettaglio ed in parziale sezione del dispositivo di figura 1, illustrando una ulteriore fase di applicazione di un'estensione di capigliatura della figura 2A;
* la figura 4A mostra una vista allargata del dispositivo di figura 1, illustrando una fase di applicazione di un'estensione di capigliatura della figura 2A;
* la figura 4B mostra una vista allargata del dispositivo di figura 1, illustrando una successiva fase di applicazione di un'estensione di capigliatura della figura 2A; e
* la figura 4B mostra una vista allargata del dispositivo di figura 1, illustrando una ulteriore fase di applicazione di un'estensione di capigliatura della figura 2A.
Con riferimento alle figure 2A e 2B, viene descritta un'estensione di capigliatura indicata nel suo complesso con C.
Essa comprende una pluralità di capelli aggiuntivi H sostanzialmente paralleli, che si estendono da un'estremità distale ad un'estremità prossimale indicata con 1.
In corrispondenza di quest'ultima, l'estensione C presenta un elemento di connessione 2 realizzato in materiale termoplastico; esso collega i capelli aggiuntivi H in corrispondenza di detta estremità prossimale 1.
I capelli aggiuntivi H sono previsti in una quantità sostanzialmente predefinita e potranno essere naturali o artificiali, di colore opportunamente selezionato e uniforme oppure a mèches.
Le estensioni di capigliatura C possono avere diverso spessore, lunghezza e colore. I rispettivi capelli aggiuntivi H hanno una lunghezza preferibilmente uniforme.
II materiale termoplastico può fondersi con l'applicazione di energia termica o anche meccanica.
Nel primo caso, il materiale termoplastico è una sostanza atta ad essere fusa ad una temperatura superiore a quella ambiente, assumendo le proprietà di un fluido plastico, per poi raffreddarsi e quindi solidificarsi a temperatura ambiente.
Nel secondo caso, trattasi di sostanze che, pur con proprietà analoghe, possono essere fuse mediante l'applicazione diretta di energia meccanica, sotto forma di vibrazioni ad alta frequenza, in particolare ultrasoniche. In questo caso, la vibrazione intermolecolare ed il relativo sfregamento genera la quantità di calore necessaria a far scorrere plasticamente le molecole una rispetto all'altra. La liquefazione cessa all'interrompersi delle vibrazioni, determinando una solidificazione sostanzialmente immediata.
In entrambi i casi, il materiale termoplastico può essere un polimero plastico come poliammide o poliestere o ancora poliuretano, ad esempio nylon. L'elemento di connessione 2 potrà avere forme e grandezze diverse anche per adattarsi ad estensioni di capigliatura folte, con capelli di elevata lunghezza e spessore; media, per estensioni di lunghezza e spessore intermedi; e piccole per estensioni che si contraddistinguono per lo spessore minimo, destinate ad applicazioni fitte di estensioni di capelli.
La funzione dell'elemento di connessione 2 secondo la presente invenzione è quello di mantenere uniti i capelli di ciascuna estensione C, ed anche quella di fornire il punto di attacco della estensione di capigliatura ai capelli della capigliatura da infoltire, nel seguito menzionati come capelli riceventi .
All'elemento di connessione 2 potranno eventualmente essere aggiunti ulteriori elementi decorativi come brillantini e simili, comunque non rappresentati nelle figure.
L'elemento di connessione 2 può essere conformato a libretto, piastrina, pastiglia, mattoncino, sferetta o cilindretto.
In figura 2A, l'elemento di connessione 2 ha una forma a libretto, con due parti 3 collegate da una linea di piegatura 4. Come si nota, le due parti 3 sopra menzionate possono essere accostate tra loro allo scopo di imprigionare tra di esse una quantità di capelli riceventi. Un'analoga funzione è svolta un elemento di connessione appiattito e/o incurvato, atto ad essere ripiegato su se stesso imprigionando capelli riceventi.
In figura 2B, l'elemento di connessione 2 è conformato a piastrina allungata, in modo da minimizzare la quantità di materiale termoplastico associato all'estensione C.
Secondo l'invenzione, l'elemento di connessione 2 è fornito di materiale ferromagnetico.
Nei presenti esempi, tale materiale ferromagnetico è fornito all'elemento di connessione sottoforma di polvere mescolata con il materiale termoplastico. Il materiale ferromagnetico può essere o può comprendere ferrite.
In questo modo, l'elemento di connessione 2 è sensibile ai campi magnetici e, in particolare, può essere vincolato temporaneamente ad un magnete permanente o ad un elettromagnete.
Secondo una variante egualmente preferita l'elemento di connessione 2 è magnetizzato, ovvero il materiale ferromagnetico è stato sottoposto ad un campo magnetico in modo tale da conferirgli una magnetizzazione permanente.
Tale magnetizzazione può essere conferita anche al materiale termoplastico mescolato con polvere ferrosa. La liquefazione del materiale termoplastico attenua o elimina tale magnetizzazione, perché viene sostanzialmente alterato l'orientamento dato alle varie particelle ferrose.
L'elemento di connessione 2, ovvero il rispettivo materiale termoplastico, comprende un colorante in modo da uniformarsi con il colore dei capelli aggiuntivi .
Con riferimento alle figure 1, 3A e 3B verrà di seguito descritto un dispositivo per applicare estensioni di capigliatura come sopra descritte. In tali figure, un dispositivo di questo tipo è indicato con 10. Esso è conformato sostanzialmente a pistola, con un impugnatura 11 ed un corpo 12 fornito di un'estremità operativa in cui sono predisposti mezzi pressori 13, agenti per comprimere detto elemento di connessione 2 con una pressione predeterminata.
Tale pressione predeterminata può essere ottenuta come descritto nella domanda internazionale di brevetto No. Pubbl. W003061416.
I mezzi pressori 13 comprendono un elemento mobile 14 complementare ad un elemento fisso, tra i quali è formato un ricettacolo 15 in cui è disposto detto elemento di connessione 2.
L'elemento mobile 14 viene pilotato attraverso comandi 16 disposti nei pressi dell'impugnatura 11. Secondo un primo esempio di realizzazione del presente dispositivo, uno o entrambi gli elementi mobile 14 e fisso trasmettono all'elemento di connessione 2 energia meccanica sotto forma di vibrazioni a frequenza ultrasonica.
Tale sistema prevede l'impiego di energia meccanica sotto forma di vibrazioni a frequenza ultrasoniche, ad esempio nell'intervallo tra 20 e 60 kHz. In questo caso e nel presente esempio l'elemento fisso, indicato con 17 nelle figure 3A e 3B, sono collegati ad un organo vibrante 18, ad esempio un elemento piezoelettrico sottoposto ad una tensione alternata della frequenza desiderata, in modo da trasmettere la vibrazione all'elemento di connessione 2 alo scopo di liquefarlo.
In questo caso, si noti come la somministrazione di vibrazioni consenta alle molecole dell'elemento di connessione 2 in materiale termoplastico di scorrere agevolmente tra i singoli capelli della estensione di capigliatura e di capelli riceventi, compenetrandoli e mescolandoli tra loro.
In alternativa o anche in aggiunta, per sfruttare un effetto combinato, possono essere previsti mezzi di riscaldamento dell'elemento di connessione 2 in corrispondenza di detto ricettacolo 15.
Questo sistema potrà prevedere il riscaldamento di uno o di entrambi gli elementi mobile 4 e fisso 17, ad una temperatura prefissata e per un periodo di tempo prefissato, che corrisponde al ciclo di compressione dei mezzi pressori 13.
I parametri di tale ciclo possono essere selezionati mediante una centralina 5 connessa al dispositivo applicatore 10.
In corrispondenza del ricettacolo 15 e dei mezzi spessori 13, il dispositivo comprende mezzi a pettine 20, per selezionare e guidare una quantità di capelli riceventi, indicati con R, sull'elemento di connessione.
Nel presente esempio, i mezzi a pettine 20 comprendono un primo elemento di guida 22, formato sull'elemento mobile 14 dei mezzi pressori 13, ed un secondo elemento di guida 21, retrattile in corrispondenza dell'estremità operativa del dispositivo 10, in un canale 23 appositamente formato. Il movimento del secondo elemento di guida 21 sarà accoppiato a quello dell'elemento mobile 14.
Secondo l'invenzione, il dispositivo 10 qui descritto comprende mezzi a campo magnetico per trattenere un rispettivo elemento di connessione 2 di un'estensione di capigliatura C in una posizione prefissata, ovvero all'interno del ricettacolo sopra descritto, allo scopo di poter manovrare con maggiore libertà il dispositivo 10 stesso, avvicinandolo ai capelli riceventi con l'estensione C già caricata nell'estremità operativa.
Nel presente esempio, i mezzi a campo magnetico comprendono un magnete 24 ed operano generando un campo magnetico proprio in corrispondenza dell'elemento di connessione 2.
Tale magnete 24 può essere permanente, o essere attivato al caricamento dell'estensione C.
In alternativa, i mezzi a campo magnetico comprendono materiale ferromagnetico sensibile all'attrazione magnetica disposto in corrispondenza del ricettacolo 15 mentre, ad esempio, le parti del dispositivo 10 a contatto dell'elemento di connessione 2 potranno essere di un materiale non ferromagnetico come l'alluminio.
In questo caso, al posto del magnete potrà essere prevista una piastrina in ferro.
In entrambi i casi, i mezzi a campo magnetico sono predisposti in corrispondenza di mezzi pressori agenti per comprimere detto elemento di connessione con una pressione predeterminata.
Il dispositivo sopra descritto comprende un sensore, non rappresentato, atto a rilevare la presenza di un campo magnetico, ed è predisposto in modo tale da condizionare alla presenza del campo magnetico l'erogazione di energia all'elemento di connessione .
Un sensore siffatto può operare in base al cosiddetto effetto Hall.
In questo modo, con tale dispositivo non è possibile acconciare un utente con estensioni di capigliatura non contenenti materiale ferromagnetico magnetizzato, o presente in materiale insufficiente, allo scopo di impedire l'applicazione di estensioni non adatte o contraffatte .
Analogamente, se il campo magnetico è generato dal dispositivo stesso, quest'ultimo può essere equipaggiato con un sensore atto a rilevare il passaggio delle linee di flusso di un campo magnetico in corrispondenza dell'elemento di connessione 2, ovvero la presenza di materiale ferromagnetico nell'elemento di connessione 2, che condiziona l'erogazione di energia all'elemento di connessione 2 in maniera analoga a quella descritta precedentemente .
Secondo una variante non descritta nelle figure, i mezzi pressori sono tali da poter agire su una pluralità di elementi di connessione allineati, ad esempio come descritto nelle domande internazionali di brevetto No. Pubbl. W002098250, W02004023910 o W02005060776 .
Con riferimento alle figure da 4A a 4C, verrà di seguito descritto un metodo di applicazione delle estensioni sopra descritte, ovvero un metodo di impiego del dispositivo applicatore 10.
Un'estensione di capigliatura C come sopra descritta, con elemento di connessione 2 fornito di materiale ferromagnetico viene posizionata in una posizione prefissata in un dispositivo per l'applicazione dell'estensione di capigliatura, generando un campo magnetico in corrispondenza dell'elemento di connessione 2, in modo tale da mantenere l'elemento di connessione tra gli elementi mobile 14 e fisso 17 di mezzi pressori appositi, che possono anche essere conformati a pinza.
Una volta posizionata l'estensione C, questa non richiede altri interventi per trattenerla in posizione perché l'elemento di connessione 2 è vincolato al dispositivo 10.
Quindi, capelli riceventi R opportunamente selezionati da un operatore possono essere inseriti attraverso detti mezzi a pettine. Las combinazione tra questi e le dimensioni del ricettacolo faranno in modo da selezionare la corretta quantità di capelli riceventi R.
A questo punto, possono essere messi in funzione mezzi per attivare detto elemento di connessione 2, ovvero per erogare energia.
Nel contempo, il dispositivo applicatore 10 viene azionato ed una pressione costante, svincolata dallo spessore di quanto accolto tra gli elementi mobile e fisso 14, 17 operanti a pinza, esercitando tale pressione per un intervallo di tempo di lunghezza predeterminata, in modo uniforme sull'elemento di connessione 2che si trasforma in connessione sulla capigliatura.
Secondo la variante in cui l'elemento di connessione 2 è magnetizzato, quest'ultimo viene semplicemente posizionato in una posizione prefissata nel dispositivo per l'applicazione dell'estensione di capigliatura sensibile all'attrazione magnetica di detto materiale ferromagnetico .
Le fasi successive sono identiche a quelle sopra descritte. L'attivazione dell'elemento di connessione 2 attenua o elimina l'effetto magnetico e libera l'estensione C dal dispositivo 10. Inoltre, in questo modo le connessioni così prodotte non si attraggono o respingono una con 1'altra.
In un'altra variante, l'elemento di connessione 2 viene fornito di materiale magnetico ed eventualmente magnetizzato immediatamente prima dell'applicazione dell'estensione, ad esempio formando sul momento l'elemento di connessione.
Nel corso di queste applicazioni, l'eneria viene erogata sotto forma di vibrazioni a frequenza ultrasonica o come energia termica.
Ai sopra descritti estensione di capigliatura, metodo di applicazione e dispositivo applicatore un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare ulteriori e contingenti esigenze, potrà apportare numerose ulteriori modifiche e varianti, tutte peraltro comprese nell'ambito di protezione della presente invenzione, quale definito dalle rivendicazioni allegate.
Claims (22)
- RIVENDICAZIONI 1. Estensione di capigliatura (C), comprendente: * una pluralità di capelli aggiuntivi (H) sostanzialmente paralleli, che si estendono da un'estremità distale ad un'estremità prossimale (1); e * un elemento di connessione (2) in materiale termoplastico, che collega detti capelli aggiuntivi (H) in corrispondenza di detta estremità prossimale (1), in cui detto elemento di connessione (2) è fornito di materiale ferromagnetico.
- 2. Estensione di capigliatura (C) secondo la rivendicazione 1, in cui detto materiale ferromagnetico è fornito all'elemento di connessione (2) sotto forma di polvere mescolata con il materiale termoplastico.
- 3. Estensione di capigliatura (C) secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto materiale ferromagnetico comprende ferrite.
- 4. Estensione di capigliatura (C) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l'elemento di connessione (2) è magnetizzato.
- 5. Estensione di capigliatura (C) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l'elemento di connessione (2) è conformato a libretto, piastrina, pastiglia, mattoncino, sferetta o cilindretto.
- 6. Estensione di capigliatura (C) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni precedenti, in cui l'elemento di connessione (2) comprende un colorante in modo da uniformarsi con il colore dei capelli aggiuntivi (H).
- 7. Metodo di applicazione di estensioni di capigliatura (C) che comprendono: * una pluralità di capelli aggiuntivi (H) sostanzialmente paralleli che si estendono da un'estremità distale ad un'estremità prossimale (1); e * un elemento di connessione (2) in materiale termoplastico, che collega detti capelli aggiuntivi (H) in corrispondenza di detta estremità prossimale (1), comprendente le fasi di: * fornire l'elemento di connessione (2) di materiale ferromagnetico; * posizionare un'estensione di capigliatura (C) generando un campo magnetico in corrispondenza dell'elemento di connessione (2), tale da mantenere l'elemento di connessione (2) in una posizione prefissata in un dispositivo per 1'applicazione (10) dell'estensione di capigliatura (C); e * attivare detto elemento di connessione (2) mediante erogazione di energia.
- 8. Metodo di applicazione di estensioni di capigliatura (C) che comprendono: * una pluralità di capelli aggiuntivi (H) sostanzialmente paralleli che si estendono da un'estremità distale ad un'estremità prossimale (1); e * un elemento di connessione (2) in materiale termoplastico, che collega detti capelli aggiuntivi (H) in corrispondenza di detta estremità prossimale (1), in cui detto elemento di connessione (2) è fornito di materiale ferromagnetico, comprendente le fasi di: * posizionare un'estensione di capigliatura (C) generando un campo magnetico in corrispondenza dell'elemento di connessione (2), tale da mantenere l'elemento di connessione (2) in una posizione prefissata in un dispositivo per l'applicazione (10) dell'estensione di capigliatura (C); e * attivare detto elemento di connessione (2) mediante erogazione di energia.
- 9. Metodo di applicazione di estensioni di capigliatura (C) che comprendono: * una pluralità di capelli aggiuntivi (H) sostanzialmente paralleli che si estendono da un'estremità distale ad un'estremità prossimale (1); e * un elemento di connessione (2) in materiale termoplastico, che collega detti capelli aggiuntivi (H) in corrispondenza di detta estremità prossimale (1), in cui detto elemento di connessione (2) è fornito di materiale ferromagnetico magnetizzato, comprendente le fasi di: * posizionare un'estensione di capigliatura (C) disponendo il rispettivo elemento di connessione (2) in una posizione prefissata in un dispositivo per l'applicazione (10) dell'estensione di capigliatura (C) sensibile all'attrazione magnetica di detto materiale ferromagnetico; e * attivare detto elemento di connessione (2) mediante erogazione di energia.
- 10. Metodo di applicazione di estensioni di capigliatura (C) secondo una qualunque delle rivendicazioni da 7 a 9, in cui l'energia erogata è energia meccanica sotto forma di vibrazioni a frequenza ultrasonica.
- 11. Metodo di applicazione di estensioni di capigliatura (C) secondo una qualunque delle rivendicazioni da 7 a 9, in cui l'energia erogata è energia termica.
- 12. Dispositivo (10) per applicare estensioni di capigliatura (C) che comprendono: * una pluralità di capelli aggiuntivi (H) sostanzialmente paralleli che si estendono da un'estremità distale ad un'estremità prossimale (1); e * un elemento di connessione (2) in materiale termoplastico, che collega detti capelli aggiuntivi (H) in corrispondenza di detta estremità prossimale (1), in cui detto elemento di connessione (2) è fornito di materiale ferromagnetico, che comprende mezzi a campo magnetico (24) per trattenere un rispettivo elemento di connessione (2) di un'estensione di capigliatura (C) in una posizione prefissata.
- 13. Dispositivo (10) secondo la rivendicazione 12, in cui detti mezzi a campo magnetico (24) operano generando un campo magnetico.
- 14. Dispositivo (10) secondo la rivendicazione 12, in cui detti mezzi a campo magnetico (24) comprendono materiale ferromagnetico sensibile all'attrazione magnetica.
- 15. Dispositivo (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 12 a 14, in cui detti mezzi a campo magnetico sono predisposti in corrispondenza di mezzi pressori (13) agenti per comprimere detto elemento di connessione (2) con una pressione predeterminata .
- 16. Dispositivo (10) secondo la rivendicazione 15, in cui i mezzi pressori (13) comprendono un elemento mobile (14) complementare ad un elemento fisso (17), tra i quali è formato un ricettacolo (15) in cui è disposto detto elemento di connessione (2).
- 17. Dispositivo (10) secondo la rivendicazione 16, in cui uno o entrambi gli elementi mobile e fisso (14, 17) trasmettono all'elemento di connessione (2) energia meccanica sotto forma di vibrazioni a frequenza ultrasonica.
- 18. Dispositivo (19) secondo la rivendicazione 16 o 17, comprendente mezzi di riscaldamento dell'elemento di connessione (2) in corrispondenza di detto ricettacolo (15).
- 19. Dispositivo (10) secondo la rivendicazione 16, comprendente mezzi a pettine (21, 22) in corrispondenza di detto ricettacolo (15), per selezionare e guidare una quantità di capelli riceventi (R) sull'elemento di connessione (2).
- 20. Dispositivo (10) secondo la rivendicazione 15, in cui detti mezzi pressori (13) sono tali da agire su una pluralità di elementi di connessione (2) allineati.
- 21. Dispositivo (10) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 12 a 20, che comprende un sensore atto a rilevare la presenza di un campo magnetico, che condiziona l'erogazione di energia all'elemento di connessione (2).
- 22. Dispositivo (19) secondo una qualsiasi delle rivendicazioni da 12 a 20, che comprende un sensore atto a rilevare il passaggio delle linee di flusso di un campo magnetico in corrispondenza dell'elemento di connessione, ovvero la presenza di materiale ferromagnetico nell'elemento di connessione (2), che condiziona l'erogazione di energia all'elemento di connessione (2).
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITRM20070418 ITRM20070418A1 (it) | 2007-07-20 | 2007-07-20 | Estensione di capigliatura, relativo metodo di applicazione, e dispositivo per applicare estensioni di capigliatura |
PCT/IB2008/052909 WO2009013691A2 (en) | 2007-07-20 | 2008-07-18 | Hair extension, method of application thereof and device for applying hair extensions |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITRM20070418 ITRM20070418A1 (it) | 2007-07-20 | 2007-07-20 | Estensione di capigliatura, relativo metodo di applicazione, e dispositivo per applicare estensioni di capigliatura |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITRM20070418A1 true ITRM20070418A1 (it) | 2009-01-21 |
Family
ID=40175375
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITRM20070418 ITRM20070418A1 (it) | 2007-07-20 | 2007-07-20 | Estensione di capigliatura, relativo metodo di applicazione, e dispositivo per applicare estensioni di capigliatura |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITRM20070418A1 (it) |
WO (1) | WO2009013691A2 (it) |
Families Citing this family (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR2957760B1 (fr) * | 2010-03-29 | 2015-03-27 | Oreal | Dispositif pour l'application de fibres sur les cils ou sourcils |
EP2552274B1 (en) * | 2010-03-29 | 2014-12-03 | L'Oréal | Device for the application of fibers to human keratinous fibers |
CN107440203A (zh) * | 2016-06-01 | 2017-12-08 | 宋丞镛 | 接发 |
USD1032101S1 (en) | 2022-01-11 | 2024-06-18 | Breanna Calle | Hair extension |
Family Cites Families (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US3516422A (en) * | 1967-06-26 | 1970-06-23 | Chemway Corp | Magnetic false eyelashes and method of affixing to the eyelids |
IT1283953B1 (it) * | 1996-03-18 | 1998-05-07 | David Anthony Gold | Ciocca di capelli per l'allungamento e l'ispessimento o infoltimento dei capelli umani. |
US5741336A (en) * | 1996-08-27 | 1998-04-21 | Fraser; William A. | Magnetically secured hairpieces |
EP1545251B1 (en) * | 2002-09-16 | 2008-01-16 | Indorata Serciços e Gest o Lda | Method and assembly for increasing hair volume |
-
2007
- 2007-07-20 IT ITRM20070418 patent/ITRM20070418A1/it unknown
-
2008
- 2008-07-18 WO PCT/IB2008/052909 patent/WO2009013691A2/en active Application Filing
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
WO2009013691A2 (en) | 2009-01-29 |
WO2009013691A3 (en) | 2009-06-11 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
EP1545251B1 (en) | Method and assembly for increasing hair volume | |
US8347893B2 (en) | Assembly for thickening hair | |
CA2376554C (en) | Method and assembly for increasing hair volume | |
ITRM20070418A1 (it) | Estensione di capigliatura, relativo metodo di applicazione, e dispositivo per applicare estensioni di capigliatura | |
JP2009019329A (ja) | 髪付加装置 | |
AU2002233355A1 (en) | Method and assembly for increasing hair volume | |
KR20070019679A (ko) | 모발 조밀화 방법, 모발을 수용하는 구분 장치, 모발조밀화 조립체 및 모발 조밀화 방법의 조립체용어플리케이터 | |
ZA200503005B (en) | Method and assembly for increasing hair volume. |