ITRM20060194U1 - Contenitore sigillato per apparecchi elettrici ed apparecchio elettrico includente detto contenitore - Google Patents
Contenitore sigillato per apparecchi elettrici ed apparecchio elettrico includente detto contenitore Download PDFInfo
- Publication number
- ITRM20060194U1 ITRM20060194U1 IT000194U ITRM20060194U ITRM20060194U1 IT RM20060194 U1 ITRM20060194 U1 IT RM20060194U1 IT 000194 U IT000194 U IT 000194U IT RM20060194 U ITRM20060194 U IT RM20060194U IT RM20060194 U1 ITRM20060194 U1 IT RM20060194U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- door
- base
- sealed container
- chamber
- container
- Prior art date
Links
- 238000007789 sealing Methods 0.000 claims description 11
- 238000005192 partition Methods 0.000 claims 2
- 230000000903 blocking effect Effects 0.000 abstract 1
- 230000002401 inhibitory effect Effects 0.000 abstract 1
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 5
- 230000008595 infiltration Effects 0.000 description 3
- 238000001764 infiltration Methods 0.000 description 3
- 230000007246 mechanism Effects 0.000 description 3
- 239000011810 insulating material Substances 0.000 description 2
- 239000007788 liquid Substances 0.000 description 2
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 2
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 2
- 241001272720 Medialuna californiensis Species 0.000 description 1
- 230000009471 action Effects 0.000 description 1
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 1
- 230000001419 dependent effect Effects 0.000 description 1
- 235000013399 edible fruits Nutrition 0.000 description 1
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- H—ELECTRICITY
- H02—GENERATION; CONVERSION OR DISTRIBUTION OF ELECTRIC POWER
- H02G—INSTALLATION OF ELECTRIC CABLES OR LINES, OR OF COMBINED OPTICAL AND ELECTRIC CABLES OR LINES
- H02G3/00—Installations of electric cables or lines or protective tubing therefor in or on buildings, equivalent structures or vehicles
- H02G3/02—Details
- H02G3/08—Distribution boxes; Connection or junction boxes
- H02G3/088—Dustproof, splashproof, drip-proof, waterproof, or flameproof casings or inlets
-
- H—ELECTRICITY
- H01—ELECTRIC ELEMENTS
- H01R—ELECTRICALLY-CONDUCTIVE CONNECTIONS; STRUCTURAL ASSOCIATIONS OF A PLURALITY OF MUTUALLY-INSULATED ELECTRICAL CONNECTING ELEMENTS; COUPLING DEVICES; CURRENT COLLECTORS
- H01R13/00—Details of coupling devices of the kinds covered by groups H01R12/70 or H01R24/00 - H01R33/00
- H01R13/46—Bases; Cases
- H01R13/52—Dustproof, splashproof, drip-proof, waterproof, or flameproof cases
- H01R13/5213—Covers
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Architecture (AREA)
- Civil Engineering (AREA)
- Structural Engineering (AREA)
- Casings For Electric Apparatus (AREA)
- Packaging Of Annular Or Rod-Shaped Articles, Wearing Apparel, Cassettes, Or The Like (AREA)
- Connector Housings Or Holding Contact Members (AREA)
- Cable Accessories (AREA)
- Packages (AREA)
- Electric Clocks (AREA)
- Input Circuits Of Receivers And Coupling Of Receivers And Audio Equipment (AREA)
Description
MODELLO DI UTILITÀ
Titolo: Contenitore sigillato per apparecchi elettrici ed apparecchio elettrico includente detto contenitore
DESCRIZIONE
Il presente trovato riguarda il settore tecnico degli apparecchi elettrici ed, in particolare, si riferisce un contenitore sigillato per apparecchi elettrici.
Nel settore degli apparecchi elettrici è noto l'impiego di contenitori sigillati atti a consentire l'installazione a parete di un apparecchio elettrico ed a proteggere tale apparecchio da eventuali infiltrazioni di acqua, liquidi in genere e/o umidità. Tipicamente, ma non esclusivamente, tali contenitori sono previsti per essere installati in ambienti esterni o in genere in ambienti in cui sono presenti sorgenti idriche.
Un primo tipo di contenitori sigillati dello stato dell'arte è rappresentato da contenitori includenti una scatola di base ed uno sportello con chiusura a scatto richiudibile sulla scatola di base. Questi contenitori sono provvisti di opportuni mezzi sigillanti interposti fra la scatola di base e lo sportello tali da assicurare un elevato di grado di protezione contro l'infiltrazione di acqua ed umidità quando lo sportello è chiuso. Tuttavia, nel caso in cui ad esempio l'apparecchio elettrico sia una presa elettrica, l'accoppiamento alla presa elettrica di una spina collegata ad un cavo, sia per le dimensioni stesse del corpo della spina sia per la presenza di un cavo elettrico interposto fra lo sportello e la scatola di base, non consente la chiusura dello sportello (o in alcuni casi ne consente solo una chiusura parziale) , di conseguenza riducendo notevolmente il grado di protezione dei contenitori.
E' dunque sentita l'esigenza di contenitori sigillati per apparecchi elettrici che siano in grado di assicurare un elevato grado di protezione (ad esempio cosiddetto IP66, in accordo alla norma internazionale IEC 60529) anche quando all'apparecchio elettrico è associato un cavo elettrico fuoriuscente verso l'esterno del contenitore sigillato.
Per questo motivo è stato sviluppato un secondo tipo di contenitori sigillati, rappresentato da contenitori includenti una scatola di base ed uno sportello, che, a sportello chiuso, presentano un passaggio, definito fra lo sportello e la scatola di base, attraversabile da un cavo elettrico. Le pareti del passaggio sono generalmente munite di (o formate da) mezzi sigillanti atti ad impedire a sportello chiuso l'infiltrazione di acqua nel contenitore, sia in presenza sia in assenza del cavo elettrico. Un contenitore di questo tipo è ad esempio descritto nel brevetto inglese GB 2 269 485, in cui i mezzi sigillanti sono formati da due elementi contrapposti realizzati in gel che a sportello chiuso garantiscono la chiusura a tenuta del contenitore sia in presenza del cavo elettrico sia in sua assenza.
I sopra descritti contenitori sigillati del secondo tipo presentano un primo inconveniente dato dal fatto di poter consentire la chiusura dello sportello soltanto quando il terminale di connessione del cavo passante, cioè la spina, presenta un corpo principale con dimensioni ridotte, ad esempio è una spina con un cavo a 90° oppure è una spina con cavo in linea ma in cui il corpo principale della spina presenta una lunghezza ridotta.
Si è osservato, inoltre, che i contenitori del secondo tipo sopra descritto presentano mezzi di bloccaggio a scatto dello sportello alla scatola di base azionabili mediante sistemi di apertura che in alcuni casi presentano una certa scomodità di azionamento, in altri casi scarsa sicurezza (cioè sono poco vulnerabili all'azionamento accidentale, sia dovuto ad urti con persone o cose sia dovuto e getti d'acqua che investono il contenitore), in altri casi limitano le possibilità di disporre in modo adiacente due o più contenitori sigillati .
Lo scopo del presente trovato è quello di mettere a disposizione un contenitore sigillato che sia in grado di risolvere gli inconvenienti sopra citati con riferimento alla tecnica nota.
Tale scopo è raggiunto mediante un contenitore sigillato come definito in generale nella annessa rivendicazione 1. Forme di realizzazione vantaggiose di un contenitore sigillato secondo il presente trovato sono definite nelle annesse rivendicazioni dipendenti.
Formano oggetto della presente invenzione anche un contenitore come definito nell'annessa rivendicazione 9 ed una presa elettrica come definita nella rivendicazione 10.
Ulteriori caratteristiche ed i vantaggi di un contenitore sigillato secondo il trovato risulteranno dalla descrizione di seguito riportata di suoi esempi non limitativi di realizzazione, in cui:
- la figura 1 rappresenta una vista in prospettiva e con sportello aperto di un contenitore sigillato in accordo ad una forma di realizzazione particolarmente del presente trovato;
- la figura 2 rappresenta una vista in prospettiva ed angolata del contenitore sigillato di figura 1, con sportello chiuso;
- la figura 3 rappresenta una vista piana in elevazione frontale del contenitore di figura 1, con sportello chiuso; e
- la figura 4 rappresenta una vista dal basso del contenitore di figura 1, con sportello chiuso.
Nelle figure, elementi uguali o simili saranno indicati con gli stessi riferimenti numerici.
Con riferimento alle figure allegate, con 1 si è globalmente indicato un contenitore sigillato secondo una forma di realizzazione particolarmente preferita del presente trovato. Il contenitore sigillato 1 è tale da contenere, per proteggere dal contatto con liquidi o umidità, uno o più apparecchi elettrici, non mostrati in figura, quali ad esempio una o più prese elettriche o una combinazione di apparecchi elettrici, ad esempio una combinazione formata da un interruttore associato ad una presa elettrica. Tali apparecchi elettrici possono essere indifferentemente sia di tipo modulare, cioè nella forma di frutti rimovibilmente accoppiabili al contenitore sigillato 1, sia integrati nello stesso.
Il contenitore sigillato 1 include una base 2, in materiale isolante e di forma essenzialmente scatolare, munita di una sede di alloggiamento 3 atta ad ospitare uno o più apparecchi elettrici. La base 2 può essere indifferentemente direttamente fissata ad una parete piana o fissata ad una ulteriore scatola (non mostrata in figura) , ad esempio ad una scatola incassata a parete. In questo caso fra base 2 e scatola possono essere previsti opportuni mezzi sigillanti, noti all'esperto del settore e per questo non ulteriormente descritti.
Il contenitore sigillato 1 include uno sportello 4, anch'esso in materiale isolante, girevolmente accoppiato alla base 2 e mobile fra una posizione di apertura ed una posizione di chiusura per consentire o impedire l'accesso dall'esterno del contenitore sigillato 1 alla sede di alloggiamento 3 prevista nella base 2. In una forma di realizzazione particolarmente preferita, lo sportello 4 include uno spigolo girevolmente incernierato, ad esempio tramite un perno 5, ad uno spigolo della base 2. Più preferibilmente, un sistema elastico a scatto, non mostrato nelle figure, è previsto fra lo sportello 4 e la base 2, in modo rendere una fra le posizioni di apertura e di chiusura, o anche entrambe, posizioni di equilibrio stabile .
Come meglio visibile nelle figure 2 e 4, lo sportello 4 presenta una superficie esterna essenzialmente conformata a cupola o campana con una regione sostanzialmente centrale 4a distale rispetto alla base 2 e significativamente prominente rispetto ad una porzione di bordo 4b dello sportello 4 prossimale alla base 2. Ai fini della presente descrizione per regione centrale si intende una regione interna alla porzione di bordo 4b. Preferibilmente, tale cupola o campana è internamente cava, in modo che se ad esempio l'apparecchio elettrico da ospitare nel contenitore 1 è una presa elettrica, è possibile dimensionare lo sportello 4 in modo da poter consentire la chiusura completa di questo quando nella presa è inserita una qualsiasi spina {o la maggior parte delle spine diffuse nel mondo con il cavo in asse e/o perpendicolare agli spinotti) , quale ad esempio una spina in accordo ai seguenti standard: spina italiana con cavo in linea (cioè in asse con gli spinotti), spina italiana con cavo "a 90", spina "shuko" con cavo in linea, spina "shuko" con cavo "a 90".
Preferibilmente, come meglio visibile in figura 2 lo sportello 4 è munito sulla superficie esterna di una sporgenza centrale a dosso 4c, o naso, che rende particolarmente comoda la presa manuale dello sportello 4 nelle operazioni di apertura e/o chiusura di questo.
Ritornando alla figura 1, fra lo sportello 4 e la base 2 è previsto un passaggio 6, 7 per consentire ad un cavo elettrico di attraversare le pareti del contenitore sigillato 1 fra l'interno e l'esterno di questo in modo da poter collegare, anche quando lo sportello 4 è in posizione di chiusura, tale cavo ad un apparecchio elettrico ospitato nella sede di alloggiamento 3. Ad esempio, il passaggio 6, 7 è formato da due recessi a mezzaluna 6, 7 (meglio visibili in figura 4) affacciati e previsti su pareti adiacenti e contrapposte rispettivamente dello sportello 4 e della base 2.
In una forma di realizzazione particolarmente vantaggiosa, lo sportello 4 include al suo interno una parete divisoria 8 individuante una camera di guardia 9 dello sportello 4 ed una camera interna 10 circondata dalla camera di guardia 9. Anche la base 2, analogamente, include al suo interno una parete divisoria 11 individuante una camera di guardia 12 della base 2 ed una camera interna 3 della base 2, circondata dalla camera di guardia 12 della base 2. In pratica, la camera interna 3 della base 2 rappresenta la sede di alloggiamento dell'apparecchio elettrico da ospitare all'interno del contenitore sigillato 1. Le pareti divisorie 8, 11 dello sportello 4 e della base 2 sono fra loro contrapposte e sono tali da cooperare per formare una camera interna protetta (in pratica costituita dall'unione delle camera interna 10 dello sportello 4 con la sede di alloggiamento 3) quando lo sportello 4 è nella posizione di chiusura. Tale camera interna protetta presenta una apertura in corrispondenza del passaggio 6, 7.
In una forma di realizzazione particolarmente preferita, nello spessore della parete divisoria 11 della base 2 è definita inoltre una scanalatura che funge da sede per una guarnizione 13. Tale guarnizione 13 cooperando con la parete divisoria 10 dello sportello 4 è tale da sigillare a tenuta la camera interna protetta 10, 3. Più preferibilmente, la guarnizione 13 circonda la sede 3 e presenta in corrispondenza del recesso 7 un elemento sigillante 14 atto a cooperare con un contrapposto elemento sigillante 21 previsto nello sportello 4. Gli elementi sigillanti 14 e 21 sono preferibilmente blocchetti di materia plastica deformabili ad esempio, ma non limitativamente, del tipo descritto nel documento brevettuale FR 2823608. Tali elementi sigillanti, cooperando fra loro quando lo sportello è chiuso, sono tali da garantire la tenuta della camera interna protetta 3, 10 sia in presenza sia in assenza di un cavo attraversante il passaggio 6, 7.
Si osservi che, in una forma di realizzazione alternativa a quella preferita sopra descritta, la scanalatura e la guarnizione 13 potrebbero essere previste nella parete divisoria 8 dello sportello 4 anziché nella parete divisoria 11 della base 2.
Come mostrato in figura 1, il contenitore sigillato 1 include mezzi di bloccaggio 16, 17, 18 atti a tenere bloccato lo sportello 4 alla base 2 nella posizione di chiusura. Nel particolare esempio rappresentato in figura 1, tali mezzi di bloccaggio sono mezzi di bloccaggio a scatto ed includono una coppia di dentini 16 previsti nella base 2 ed atti ad impegnarsi con rispettivi recessi 18 previsti in rispettive linguette 17 che si aggettano dallo sportello 4 verso la base 2. Tali dentini 16 sono ad esempio uniti fra loro tramite una barretta ad "U" non visibile nelle figure e sono ad esempio tali da assumere una posizione avanzata ed una posizione arretrata rispettivamente per impegnarsi e disimpegnarsi con i rispettivi recessi 18. Preferibilmente, i dentini 16 sono tenuti nella posizione avanzata tramite l'azione di mezzi elastici (non visibili in figura). Nella base 2, è previsto un pulsante di rilascio 19 che, se azionato, è tale da portare i dentini 16 nella posizione arretrata, consentendo dunque l'apertura dello sportello 4.
Si tenga presente che il meccanismo di bloccaggio sopra descritto rappresenta soltanto un possibile esempio di meccanismo di bloccaggio impiegabile nel contenitore 1 e che meccanismi di bloccaggio di tipo differente, azionabili tramite un pulsante di rilascio 19, possono essere previsti nel contenitore sigillato 1.
Una rientranza 20 prevista nello sportello 4 consente vantaggiosamente l'accesso da parte di un utente al pulsante di rilascio 19 quando lo sportello 4 è nella posizione di chiusura. Tale rientranza 20 è meglio visibile nelle figure 2, 3, 4. Come si può osservare in tali figure, la rientranza 20 dello sportello 4 consente al pulsante di rilascio 19 di essere disposto dal lato frontale del contenitore 1 ed occupare una posizione arretrata rispetto allo sportello 4. Questo vantaggiosamente consente dì garantire una certa protezione contro lo sbloccaggio indesiderato dello sportello 4, ad esempio riducendo notevolmente la probabilità che il pulsante di rilascio 19 venga azionato da un urto accidentale. La previsione del pulsante 19 in posizione frontale, consente inoltre di installare adiacentemente due o più contenitori 1.
Si osservi che nella forma di realizzazione particolarmente preferita rappresentata nelle figure, nella posizione di chiusura lo sportello 4 si sovrappone alla base 2 ricoprendola interamente eccetto che nella regione di questa in cui è ospitato il pulsante di rilascio 19. Inoltre, nella particolare forma di realizzazione descritta, la base 2 e lo sportello 4 hanno un perìmetro esterno essenzialmente quadrangolare, il pulsante di rilascio 19 è disposto sostanzialmente in corrispondenza di un angolo della base 2 e la rientranza 20 è prevista in prossimità dell'angolo corrispondente dello sportello 4. Inoltre, come è meglio visibile nelle figure 2 e 4, lo sportello 4 presenta pareti che in corrispondenza della rientranza 20 si aggettano sostanzialmente perpendicolarmente verso la base 2. Questo convenientemente garantisce una maggiore comodità d'uso perché tali pareti ergonomicamente guidano il dito di un operatore verso il pulsante di rilascio 19.
Come risulta evidente da quanto sopra descritto e come è stato confermato da severe prove sperimentali, un contenitore secondo il presente trovato consente di superare pienamente gli inconvenienti sopra citati con riferimento ai contenitori appartenenti alla tecnica nota.
Ovviamente un tecnico del ramo, allo scopo di soddisfare esigenze contingenti e specifiche, potrà apportare numerose modifiche e varianti al particolare esempio di contenitore sigillato sopra descritto, modifiche e varianti tutte peraltro contenute nell'ambito di protezione quale definito dalle seguenti rivendicazioni .
Claims (10)
- RIVENDICAZIONI 1. Contenitore sigillato (1) per almeno un apparecchio elettrico, includente: - una base (2), di forma essenzialmente scatolare ed includente una sede di alloggiamento (3) atta a contenere detto apparecchio elettrico; - uno sportello (4) girevolmente accoppiato alla base (2) e mobile fra una posizione di apertura ed una posizione di chiusura per consentire o impedire l'accesso dall'esterno del contenitore (1) alla sede di alloggiamento (3); mezzi di bloccaggio (16,17,18) per bloccare lo sportello (4) alla base (2) nella posizione di chiusura; - un passaggio (6,7), definito fra la base (2) e lo sportello (4), attraversabile da un cavo elettrico collegabile a detto apparecchio elettrico; caratterizzato dal fatto di includere inoltre un pulsante di rilascio (19) di detti mezzi di bloccaggio (16,17,18) previsto dal lato della base (2) rivolto verso lo sportello (4), lo sportello presentando in corrispondenza del pulsante (19) una rientranza (20) atta a consentire a sportello chiuso l'accesso a detto pulsante (19).
- 2. Contenitore sigillato (1) secondo la rivendicazione 1, in cui lo sportello (4) nella posizione di chiusura si sovrappone alla base (2) ricoprendola interamente eccetto che nella regione di questa in cui è ospitato il pulsante di rilascio(19).
- 3. Contenitore sigillato (1) secondo le rivendicazioni 1 o 2, in cui la base (2) e lo sportello (4) hanno un perimetro esterno essenzialmente quadrangolare, il pulsante di rilascio (19) essendo disposto sostanzialmente in corrispondenza di un angolo della base (2) e la rientranza (20) essendo prevista in prossimità dell'angolo corrispondente dello sportello (4).
- 4. Contenitore sigillato (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui lo sportello (4) presenta pareti che in corrispondenza della rientranza (20) si aggettano sostanzialmente perpendicolarmente verso la base (2).
- 5. Contenitore sigillato (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui lo sportello (4) presenta una superficie esterna essenzialmente conformata a cupola o campana con una regione sostanzialmente centrale (4a) distale rispetto alla base (2) e significativamente prominente rispetto ad una porzione di bordo (4b) dello sportello (4) prossimale alla base (2).
- 6. Contenitore sigillato (1) secondo la rivendicazione 5, in cui l'apparecchio elettrico è una presa elettrica ed in cui tale cupola è internamente cava e dimensionata in modo da poter consentire la chiusura completa dello sportello (4) quando in detta presa è inserita una spina con cavo in asse agli spinotti o con cavo perpendicolare agli spinotti.
- 7. Contenitore sigillato (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni, in cui lo sportello (4) include al suo interno una parete divisoria di sportello (8) individuante una camera di guardia di sportello (9) ed una camera interna di sportello (10) circondata da detta camera di guardia (9) ed in cui la base (2) include al suo interno una parete divisoria (11) individuante una camera di guardia di base (12) ed una camera interna di base (3) circondata da detta camera di guardia di base (12), la camera interna di base (3) costituendo la sede di alloggiamento di detto apparecchio elettrico, dette pareti divisorie (8,11) essendo fra loro contrapposte e cooperanti quando detto sportello (4) è nella posizione di chiusura .
- 8. Contenitore sigillato (1) secondo la rivendicazione 7, in cui detta parete divisoria di base (11) include nel suo spessore una scanalatura atta ad alloggiare una guarnizione (13) circondante detta camera interna di base (3) ed includente in corrispondenza di detto passaggio (6,7) mezzi sigillanti (14) atti a cooperare a tenuta con detto cavo.
- 9. Contenitore sigillato (1) come sostanzialmente rappresentato negli uniti disegni.
- 10. Presa elettrica includente un frutto di presa ed un contenitore sigillato (1) secondo una qualsiasi delle precedenti rivendicazioni.
Priority Applications (7)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000194U ITRM20060194U1 (it) | 2006-11-09 | 2006-11-09 | Contenitore sigillato per apparecchi elettrici ed apparecchio elettrico includente detto contenitore |
AT07822026T ATE460831T1 (de) | 2006-11-09 | 2007-10-30 | Abgedichtetes gehäuse für eine elektrische vorrichtung und elektrische vorrichtung mit dem gehäuse |
PCT/EP2007/061672 WO2008055813A1 (en) | 2006-11-09 | 2007-10-30 | Sealed casing for electrical apparatus and electrical apparatus comprising said casing. |
EP07822026A EP2080427B1 (en) | 2006-11-09 | 2007-10-30 | Sealed casing for electrical apparatus and electrical apparatus comprising said casing. |
ES07822026T ES2342502T3 (es) | 2006-11-09 | 2007-10-30 | Caja hermetica para aparatos electricos y aparato electrico que comprende dicha caja. |
DE602007005272T DE602007005272D1 (de) | 2006-11-09 | 2007-10-30 | Abgedichtetes gehäuse für eine elektrische vorrichtung und elektrische vorrichtung mit dem gehäuse |
CL200703205A CL2007003205A1 (es) | 2006-11-09 | 2007-11-07 | Contenedor sellado para al menos un aparato electrico que incluye una base con un sitio de alojamiento para contener el aparato, un portillo acoplado de manera giratoria a la base, medios de bloqueo, un conducto definido entre la base y el portillo y |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT000194U ITRM20060194U1 (it) | 2006-11-09 | 2006-11-09 | Contenitore sigillato per apparecchi elettrici ed apparecchio elettrico includente detto contenitore |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITRM20060194U1 true ITRM20060194U1 (it) | 2008-05-10 |
Family
ID=39018047
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT000194U ITRM20060194U1 (it) | 2006-11-09 | 2006-11-09 | Contenitore sigillato per apparecchi elettrici ed apparecchio elettrico includente detto contenitore |
Country Status (7)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP2080427B1 (it) |
AT (1) | ATE460831T1 (it) |
CL (1) | CL2007003205A1 (it) |
DE (1) | DE602007005272D1 (it) |
ES (1) | ES2342502T3 (it) |
IT (1) | ITRM20060194U1 (it) |
WO (1) | WO2008055813A1 (it) |
Families Citing this family (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB2594716B (en) * | 2020-05-04 | 2023-11-29 | Luceco Plc | Weatherproof socket |
Family Cites Families (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
GB0002161D0 (en) * | 2000-02-01 | 2000-03-22 | Pressac Communications Limited | Waterproof enclosures |
FR2823603B1 (fr) * | 2001-04-17 | 2003-08-15 | Legrand Sa | Appareil electrique etanche |
US6737576B1 (en) * | 2003-05-16 | 2004-05-18 | Thomas & Betts International, Inc. | Electrical box assembly |
-
2006
- 2006-11-09 IT IT000194U patent/ITRM20060194U1/it unknown
-
2007
- 2007-10-30 ES ES07822026T patent/ES2342502T3/es active Active
- 2007-10-30 AT AT07822026T patent/ATE460831T1/de not_active IP Right Cessation
- 2007-10-30 WO PCT/EP2007/061672 patent/WO2008055813A1/en active Application Filing
- 2007-10-30 DE DE602007005272T patent/DE602007005272D1/de active Active
- 2007-10-30 EP EP07822026A patent/EP2080427B1/en active Active
- 2007-11-07 CL CL200703205A patent/CL2007003205A1/es unknown
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
CL2007003205A1 (es) | 2008-06-27 |
ES2342502T3 (es) | 2010-07-07 |
ATE460831T1 (de) | 2010-03-15 |
EP2080427A1 (en) | 2009-07-22 |
WO2008055813A1 (en) | 2008-05-15 |
EP2080427B1 (en) | 2010-03-10 |
DE602007005272D1 (de) | 2010-04-22 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US8005251B2 (en) | Portable waterproof equipment | |
PT1404170E (pt) | Combinação de aparelhos | |
KR102075294B1 (ko) | 전선 접속기구용 방수방진 커버 | |
ITRM20060194U1 (it) | Contenitore sigillato per apparecchi elettrici ed apparecchio elettrico includente detto contenitore | |
KR200490188Y1 (ko) | 배전반의 도어 | |
CA2677416C (en) | Rubber while-in-use weatherproof cover | |
CN211456096U (zh) | 一种防水插座 | |
KR100402710B1 (ko) | 벽체 매입용 다용도 분배함 | |
KR101219154B1 (ko) | 공동주택용 스위치 보호함 | |
KR200258153Y1 (ko) | 방수 휴대폰 | |
KR200237883Y1 (ko) | 저압 수전용 동력 분전반 | |
CN209388953U (zh) | 一种继电器防误碰装置 | |
CN206546965U (zh) | 低压配电柜安全防护罩装置 | |
KR200174688Y1 (ko) | 콘센트 안전장치 | |
CN223140684U (en) | Circuit breaker plastic shell | |
RS49912B (sr) | Električni kuhinjski uređaj | |
KR200204619Y1 (ko) | 보호덮개가 설치된 콘센트 | |
CN208014565U (zh) | 一种手动报警器 | |
CN208540319U (zh) | 一种防潮型电气控制柜 | |
SE9804051L (sv) | Vattenskyddat elektriskt uttag | |
KR20100013415A (ko) | 벽스위치 보호 커버 | |
GB2381967A (en) | Fire protection at electrical plug and socket | |
CN206657760U (zh) | 开关及具有其的烹饪器具 | |
CN203631346U (zh) | 紧急按钮 | |
ES2569744B1 (es) | Base oculta de seguridad para enchufe eléctrico |