ITRE960030A1 - Stampo per piastrelle - Google Patents
Stampo per piastrelle Download PDFInfo
- Publication number
- ITRE960030A1 ITRE960030A1 IT96RE000030A ITRE960030A ITRE960030A1 IT RE960030 A1 ITRE960030 A1 IT RE960030A1 IT 96RE000030 A IT96RE000030 A IT 96RE000030A IT RE960030 A ITRE960030 A IT RE960030A IT RE960030 A1 ITRE960030 A1 IT RE960030A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- plate
- cavities
- mold according
- isostatic mold
- elastomer
- Prior art date
Links
- 229920001971 elastomer Polymers 0.000 claims description 10
- 239000000806 elastomer Substances 0.000 claims description 9
- 239000002184 metal Substances 0.000 claims description 5
- 230000000284 resting effect Effects 0.000 claims description 2
- 239000000853 adhesive Substances 0.000 claims 1
- 230000001070 adhesive effect Effects 0.000 claims 1
- 238000004873 anchoring Methods 0.000 claims 1
- 230000002093 peripheral effect Effects 0.000 claims 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 6
- 238000009826 distribution Methods 0.000 description 4
- 239000003921 oil Substances 0.000 description 3
- 239000000919 ceramic Substances 0.000 description 2
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 2
- 239000012528 membrane Substances 0.000 description 2
- 229910000831 Steel Inorganic materials 0.000 description 1
- 230000007547 defect Effects 0.000 description 1
- 238000010304 firing Methods 0.000 description 1
- 239000003292 glue Substances 0.000 description 1
- 230000001788 irregular Effects 0.000 description 1
- 239000010687 lubricating oil Substances 0.000 description 1
- 238000012423 maintenance Methods 0.000 description 1
- 230000013011 mating Effects 0.000 description 1
- 238000000034 method Methods 0.000 description 1
- 239000000843 powder Substances 0.000 description 1
- 238000003825 pressing Methods 0.000 description 1
- 230000000630 rising effect Effects 0.000 description 1
- 239000010959 steel Substances 0.000 description 1
Landscapes
- Moulds, Cores, Or Mandrels (AREA)
Description
DESCRIZIONE
del Brevetto per Invenzione Industriale dal Titolo: "STAMPO PER PIASTRELLE"
Il presente brevetto inerisce la fabbricazione delle piastrelle ceramiche, ed in particolare gli stampi per la formatura delle stesse.
E' noto che uno dei maggiori problemi che si presentano nella fabbricazione delle piastrelle è costituito dalla irregolare distribuzione della terra nello stampo di formatura.
Come conseguenza di una anche modesta irregolarità nella distribuzione della terra nello stampo si ottengono piastrelle pressate nelle quali la densità del materiale varia da punto a punto, il che provoca durante la successiva cottura una serie di inconvenienti ben noti ai tecnici del ramo.
Per ovviare a detti inconvenienti si fa uso da qualche tempo di stampi cosidetti isostatici, nei quali la superficie dello stampo a contatto con la terra da comprimere è costituita da una membrana elastica che galleggia su uno strato d'olio.
Questi stampi, di cui si conoscono varie modalità di attuazione, pesentano tuttavia a loro volta il non indifferente inconveniente che la omogeneità del materiale pressato è ottenuta a spese delle caratteristiche formali della piastrella.
In altre parole le due superfici, in vista e retro della piastrella non sono più parallele, anzi una di esse non è nemmeno piana.
Sono note soluzioni per garantire la planarità del retro della piastrella almeno in alcune zone dello stesso, ma dette note soluzioni consistenti nel prevedere un reticolo rigido al quale è ancorata la membrana si sono rivelate in parte insoddisfacenti. Infatti in caso di sensibili irregolarità nella distribuzione della terra le zone della piastrella poste in corrispondenza delle aree definite dal detto reticolo possono risultare in sovrapiano rispetto al piano del reticolo, vanificandone le funzioni.
In altre parole le zone del retro della piastrella circoscritte dal reticolo che definisce una superficie piana, possono in parte gonfiarsi e sporgere oltre il piano del reticolo.
Lo scopo del presente brevetto è uno stampo per piastrelle il quale rimedia ai difetti di densità del materiale e garantisce nel contempo una conformazione del retro della piastrella che è in pratica assimilabile ad un piano, vale a dire che si discosta da un piano ideale, positivamente e negativamente, in modo ininfluente ai fini del montaggio della piastrella .
Questo scopo viene conseguito dal trovato grazie al fatto che la base della cavità di formatura dello stampo comprende una piastra rigida di acciaio appoggiata perimetralmente su una guarnizione di elastomero, e flottante su un velo d'olio posto al di sotto di detta piastra.
Secondo il trovato la piastra è superiormente piana e comprende una serie di cavità a superficie sferica, o anche semisferiche distribuite regolarmente.
Sulla superficie piana della lastra è appoggiata una lastra di elastomero, inferiormente sagomata secondo rilievi che si inseriscono nelle suddette cavità.
La suddetta lastra è fissata alla sottostante piastra almeno perifericamente.
Preferibilmente la lastra è fissata alla piastra anche in un numero discreto di punti.
La sommità dei rilievi semisferici della lastra è rivestita da una calotta di materiale molto più rigido di quello costituente la lastra, ad esempio metallo, che viene a contatto con la sottostante parte centrale della cavità.
Al centro delle cavità della piastra sono previsti fori che sfociano sulla contrapposta superfice della stessa.
I pregi e le caratteristiche funzionali e costruttive del trovato saranno meglio evidenziate dalla particolareggiata descrizione che segue, che con l'aiuto delle allegate tavole disegni ne illustra una preferita soluzione data a titolo di esempio non limitativo.
La Fig.l mostra il trovato visto in pianta parzialmente sezionato.
La Fig.2 mostra la sez. II-II di Fig.l.
La Fig.3 mostra la sez. III-III di Fig.l.
La Fig.4 mostra la sez. IV-IV di Fig.l.
La Fig.5 mostra la sez. V-V di Fig.l.
Dalle figure si rileva la parte inferiore di uno stampo per piastrelle ceramiche destinata a formare il retro della piastrella.
All'interno di una usuale cornice 1 che circoscrive la cavità di formatura 2 è posta una prima piastra 3 collegata agli usuali mezzi (non illustrati) atti a provocarne il sollevamento necessario alla sformatura della piastrella.
La prima piastra 3 presenta un ribassamento perimetrale 4, a due livelli 4a e 4b, (Figg.1,5) destinato a contenere una guarnizione di elastomero 5 11 cui piano superiore sopravanza di qualche decimo di millimetro, preferibilmente 0,2 tran., il piano superiore della piastra 3.
Alla guarnizione 5 è appoggiata una seconda piastra 6 (Figg.l a 4) pure contenuta a misura nella cornice 1. La seconda piastra 6 presenta sulla superficie superiore una serie di prime cavità 7 uniformemente distribuite, aventi una sagoma semisferica, nonché una serie di seconde cavità cilindriche 8 poste ognuna tra quattro delle dette cavità 7.
Al centro di ogni cavità 7 è presente un condotto 71 che sfocia sulla faccia contrapposta della piastra 6. La piastra 3 presenta anche dodici fori passanti 9 ad estremità 10 allargata che accolgono in modo scorrevole i bulloni 11 a loro volta immaschiati in sedi corrispondenti della piastra 6.
La piastra 3 presenta inoltre nove cavità cilindriche 12 atte ad accogliere un blocchetto di elastomero 13 su cui appoggia la piastra 6.
Sulla piastra 6 è posta una lastra di elastomero 15 la quale presenta la superficie inferiore coniugata con la superficie superiore della piastra 6.
In particolare la lastra 15 presenta una distribuzione di rilievi 151 semisferici atti ad inserirsi perfettamente nelle cavità 7 intervallati da una serie di bottoni cilinrici 152 atti ad inserirsi perfettamente nelle cavità 8.
I bottoni 152 sono saldamente ancorati nelle rispettive cavità 8 mediante adatto collante, mentre i rilievi 151 sono semplicemente appoggiati nelle rispettive cavità 7.
La cuspide dei rilievi 151 è rivestita da uno strato 17, avente forma di calotta, realizzato in materiale più duro di quello della lastra 15, nel caso illustrato realizzato in metallo.
Ai bordi della piastra 6 è previsto un canale superiore perimetrale 61 atto a ricevere un coniugato rilievo perimetrale 153 della lastra 15.
II rilievo perimetrale 153 è saldamente ancorato nel canale 61, così come avviene per i bottoni 152 nelle cavità 8.
La parte superiore della lastra di gomma 15 presenta un reticolo di scanalature 16 che sono poste esattamente in corrispondeza del reticolo formato dai bottoni 152.
Per quanto non descritto in maggior dettaglio, valgano le figure.
Il funzionamento dello stampo è intuitivo. Eventuali disomogeneità nella densità del materiale caricato nella cavità 2, all'atto della pressatura provocata dalla discesa del punzone superiore non illustratoci traducono in rotazioni dei rilievi della lastra 15 nelle cavità sferiche 7 della seconda piastra 6, che in sostanza si traducono in piccoli scostamenti positivi e negativi dalla planarità.
La sottile intercapedine, dell'ordine di qualche decimo di millimetro, esistente tra le piastre metalliche 3 e 6 è occupata da olio.
Detti slittamenti sono favoriti dal fatto che la pressione esercitata dal punzone superiore dello stampo si traduce in un abbassamento della lastra 6 con conseguente risalita di un velo d'olio lubrificante, attraverso i condotti 71.
Grazie al trovato viene raggiunto un conveniente compromesso tra le deformazioni locali della lastra 15, le quali compensano le diverse densità locali della polvere pressata, ed il mantenimento di una planarità media statisticamente sufficiente in sede di posa della piastrella.
Claims (7)
- RIVENDICAZIONI 1. Stampo isostatico per piastrelle comprendente, all'interno di una usuale cornice, una base mobile verticalmente, caratterizzato dal fatto che detta base è costituita da una prima piastra metallica dotata superiormente di un canale perimetrale atto a ricevere una guarnizione di elastomero che sovrasta leggermente il piano di della piastra; da una seconda piastra metallica appoggiata su detta guarnizione e dotata superiormente di un canale perimetrale e di almeno una serie di prime cavità a profilo sferico distribuite regolarmente sulla sua superficie superiore, essendo previsti al centro di dette cavità canali di comunicazione con la faccia inferiore della piastra; da una lastra di elastomero inferiormente sagomata secondo una serie di primi rilievi a profilo sferico che vengono ricevuti da dette cavità e comprendente un ingrossamento perimetrale atto ad essere ricevuto e saldamente ancorato nel canale perimetrale della seconda piastra, detta lastra essendo superiormente dotata di un reticolo di scanalature; essendo previsti mezzi di ancoraggio tra detta lastra di elastomero e detta seconda piastra almeno in corrispondenza del canale periferico di quest'ultima .
- 2. Stampo isostatico secondo la rivendicazione 1 caratterizzato per il fatto che dette prime cavità e detti primi rilievi sono semisferici.
- 3. Stampo isostatico secondo la rivendicazione 1 caratterizzato per il fatto che tra ogni gruppo di quattro prime cavità sono poste seconde cavità cilindriche, le quali ricevono corispondenti bottoni cilindrici della detta lastra, saldamente ancorati in dette seconde cavità
- 4. Stampo isostatico secondo la rivendicazione 1 caratterizzato per il fatto che detta prima piastra comprende cavità uniformemente distribuite atte a ricevere un blocchetto di elastomero su cui si appoggia detta seconda piastra.
- 5 . Stampo isostatico secondo la rivendicazione 1 caratterizzato per il fatto che il reticolo di scanalature della lastra è in corrispondenza delle zone piane superiori della seconda piastra.
- 6. Stampo isostatico secondo la rivendicazione 3 caratterizzato per il fatto che il reticolo di scanalature della lastra è in corrispondenza di dette seconde cavità della seconda piastra.
- 7. Stampo isostatico secondo le rivendicazioni precedenti caratterizzato per il fatto che i mezzi di fissaggio tra la lastra e la seconda piastra sono collanti .
Priority Applications (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT96RE000030A IT1287642B1 (it) | 1996-05-08 | 1996-05-08 | Stampo per piastrelle |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT96RE000030A IT1287642B1 (it) | 1996-05-08 | 1996-05-08 | Stampo per piastrelle |
Publications (3)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITRE960030A0 ITRE960030A0 (it) | 1996-05-08 |
ITRE960030A1 true ITRE960030A1 (it) | 1997-11-08 |
IT1287642B1 IT1287642B1 (it) | 1998-08-06 |
Family
ID=11398873
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT96RE000030A IT1287642B1 (it) | 1996-05-08 | 1996-05-08 | Stampo per piastrelle |
Country Status (1)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | IT1287642B1 (it) |
-
1996
- 1996-05-08 IT IT96RE000030A patent/IT1287642B1/it active IP Right Grant
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
IT1287642B1 (it) | 1998-08-06 |
ITRE960030A0 (it) | 1996-05-08 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
FI68441C (fi) | Skyddsskiva speciellt foer grundmur eller markburet golv | |
CA1205314A (en) | Paver pedestal | |
US3353220A (en) | Flexible mold for molding a frame onto a pane | |
EP0620089B1 (en) | Isostatic die, particularly for ceramic tiles and relative method | |
CA1155822A (en) | Valve plate unit for a sliding gate valve | |
ITRE960030A1 (it) | Stampo per piastrelle | |
EP0701889B1 (en) | Isostatic die for pressing ceramic tiles and method for manufacturing the tiles | |
FI107516B (fi) | Suodatinlaitteisto | |
US2918715A (en) | Apparatus for manufacturing ceramic tiles | |
JPS62251113A (ja) | 窓パネル製造用の金型 | |
KR100450042B1 (ko) | 타일 성형장치 | |
GB2069358A (en) | Reinforced membrane | |
ITFI20010104A1 (it) | Struttura filtrante per il tampone di presse per la produzione di mattonelle monostrasto di cemento con superfici filtranti ed attrezzatura | |
JPH09123139A (ja) | レリーフ成形用型 | |
CA2458055A1 (en) | Chamfered blocks | |
IT202100014210A1 (it) | Tampone isostatico per la pressatura di polveri ceramiche | |
EP2586580A1 (en) | Adaptable punch for pressing ceramic products such as tiles and the like | |
ITRE20090112A1 (it) | Punzone isostatico per piastrelle | |
JPS6339045Y2 (it) | ||
KR880004517Y1 (ko) | 조립식 밀폐형 거푸집 | |
JPH0116568Y2 (it) | ||
ITRE960055A1 (it) | Stampo a pressatura differenziata per piastrelle ceramiche | |
JP2001038710A5 (it) | ||
ITRE20000038A1 (it) | Stampo isostatico per la formatura di piastrelle ceramiche | |
ITBO960466A1 (it) | Stampo per la fabbricazione di piastrelle ceramiche |
Legal Events
Date | Code | Title | Description |
---|---|---|---|
0001 | Granted |