ITRE20000018U1 - Dispositivo per la compattazione di piccoli contenitori sintetici a perdere - Google Patents
Dispositivo per la compattazione di piccoli contenitori sintetici a perdere Download PDFInfo
- Publication number
- ITRE20000018U1 ITRE20000018U1 IT2000RE000018U ITRE20000018U ITRE20000018U1 IT RE20000018 U1 ITRE20000018 U1 IT RE20000018U1 IT 2000RE000018 U IT2000RE000018 U IT 2000RE000018U IT RE20000018 U ITRE20000018 U IT RE20000018U IT RE20000018 U1 ITRE20000018 U1 IT RE20000018U1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- bottle
- seat
- support
- nozzle
- supply source
- Prior art date
Links
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B30—PRESSES
- B30B—PRESSES IN GENERAL
- B30B9/00—Presses specially adapted for particular purposes
- B30B9/32—Presses specially adapted for particular purposes for consolidating scrap metal or for compacting used cars
- B30B9/321—Presses specially adapted for particular purposes for consolidating scrap metal or for compacting used cars for consolidating empty containers, e.g. cans
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29B—PREPARATION OR PRETREATMENT OF THE MATERIAL TO BE SHAPED; MAKING GRANULES OR PREFORMS; RECOVERY OF PLASTICS OR OTHER CONSTITUENTS OF WASTE MATERIAL CONTAINING PLASTICS
- B29B17/00—Recovery of plastics or other constituents of waste material containing plastics
- B29B17/0026—Recovery of plastics or other constituents of waste material containing plastics by agglomeration or compacting
- B29B17/0047—Compacting complete waste articles
- B29B17/0052—Hollow articles, e.g. bottles
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B30—PRESSES
- B30B—PRESSES IN GENERAL
- B30B9/00—Presses specially adapted for particular purposes
- B30B9/30—Presses specially adapted for particular purposes for baling; Compression boxes therefor
- B30B9/3003—Details
- B30B9/3035—Means for conditioning the material to be pressed, e.g. paper shredding means
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29B—PREPARATION OR PRETREATMENT OF THE MATERIAL TO BE SHAPED; MAKING GRANULES OR PREFORMS; RECOVERY OF PLASTICS OR OTHER CONSTITUENTS OF WASTE MATERIAL CONTAINING PLASTICS
- B29B17/00—Recovery of plastics or other constituents of waste material containing plastics
- B29B17/0026—Recovery of plastics or other constituents of waste material containing plastics by agglomeration or compacting
- B29B17/0047—Compacting complete waste articles
- B29B17/0052—Hollow articles, e.g. bottles
- B29B2017/0057—Externally powered deformation tools, e.g. tools being part of relatively big non domestic installations, powered by motors
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29B—PREPARATION OR PRETREATMENT OF THE MATERIAL TO BE SHAPED; MAKING GRANULES OR PREFORMS; RECOVERY OF PLASTICS OR OTHER CONSTITUENTS OF WASTE MATERIAL CONTAINING PLASTICS
- B29B17/00—Recovery of plastics or other constituents of waste material containing plastics
- B29B17/0026—Recovery of plastics or other constituents of waste material containing plastics by agglomeration or compacting
- B29B17/0047—Compacting complete waste articles
- B29B17/0052—Hollow articles, e.g. bottles
- B29B2017/0068—Softening the hollow articles by heat and causing permanent deformation
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B29—WORKING OF PLASTICS; WORKING OF SUBSTANCES IN A PLASTIC STATE IN GENERAL
- B29K—INDEXING SCHEME ASSOCIATED WITH SUBCLASSES B29B, B29C OR B29D, RELATING TO MOULDING MATERIALS OR TO MATERIALS FOR MOULDS, REINFORCEMENTS, FILLERS OR PREFORMED PARTS, e.g. INSERTS
- B29K2067/00—Use of polyesters or derivatives thereof, as moulding material
-
- Y—GENERAL TAGGING OF NEW TECHNOLOGICAL DEVELOPMENTS; GENERAL TAGGING OF CROSS-SECTIONAL TECHNOLOGIES SPANNING OVER SEVERAL SECTIONS OF THE IPC; TECHNICAL SUBJECTS COVERED BY FORMER USPC CROSS-REFERENCE ART COLLECTIONS [XRACs] AND DIGESTS
- Y02—TECHNOLOGIES OR APPLICATIONS FOR MITIGATION OR ADAPTATION AGAINST CLIMATE CHANGE
- Y02W—CLIMATE CHANGE MITIGATION TECHNOLOGIES RELATED TO WASTEWATER TREATMENT OR WASTE MANAGEMENT
- Y02W30/00—Technologies for solid waste management
- Y02W30/50—Reuse, recycling or recovery technologies
- Y02W30/62—Plastics recycling; Rubber recycling
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Environmental & Geological Engineering (AREA)
- Containers And Packaging Bodies Having A Special Means To Remove Contents (AREA)
- Basic Packing Technique (AREA)
- Auxiliary Devices For And Details Of Packaging Control (AREA)
Description
DESCRIZIONE
del Brevetto Italiano per Modello Industriale di Utilità dal titolo: "DISPOSITIVO PER LA COMPATTAZIONE DI PICCOLI CONTENITORI SINTETICI A PERDERE" ,
Il presente trovato si riferisce ad un dispositivo preposto a ridurre l'ingombro di piccoli contenitori sintetici a perdere, tipicamente bottiglie tipo PET e simili.
Come è noto, per il confezionamento di prodotti fluidi, tipicamente liquidi commestibili come per esempio acqua minerale, oggigiorno vengono largamente impiegati piccoli contenitori sintetici a perdere, come le citate bottiglie, aventi capacità generalmente comprese tra 250 e 2000 mi.
Una volta che simili bottiglie sono state svuotate, si presenta il problema del loro smaltimento, che attualmente si traduce in una raccolta differenziata, grazie alla quale il materiale di cui le stesse sono costituite può essere riciclato a salvaguardia dell'ambiente.
Per detta raccolta differenziata la Pubblica Amministrazione mette a disposizione dei cittadini specifici raccoglitori entro i quali è consigliato gettare le bottiglie preventivamente schiacciate o deformate per evidenti ragioni di ingombro.
Lo scopo principale del presente trovato è quello di rendere disponibile un dispositivo atto a ridurre drasticamente il volume di simili bottiglie a perdere senza richiedere particolari sforzi all'utente.
Altro scopo del trovato è quello di realizzare un dispositivo schiacciabottiglie che è atto a compattare bottiglie aventi capacità anche considerevolmente diverse. Un ulteriore scopo è quello di rendere disponibile uno schiacciabottiglie atto ad essere impiegato sia in ambito domestico che in esercizi pubblici come ad esempio bar e ristoranti, e su mezzi di trasporto come treni ed aerei.
Altro scopo ancora è quello di raggiungere i detti obiettivi nel contesto di una soluzione costruttiva semplice, affidabile, sicura, robusta, compatta e di costo contenuto. Detti scopi vengono conseguiti grazie ad uno schiacciabottiglie presentante le caratteristiche individuate nelle rivendicazioni.
In particolare esso comprende un corpo sagomato cavo che presenta una camera operativa o sede per il caricamento della bottiglia, dove essa risulta compresa tra due organi compattatori reciprocamente mobili secondo l'asse di detta camera o sede, di cui uno funge da sostegno per la bottiglia, e l'altro comprende un mezzo erogatore che è destinato ad essere collegato alla bocca della bottiglia, ed è connesso ad una fonte di approvvigionamento di vapore in pressione .
Il detto movimento reciproco può essere demandato a mezzi azionabili dall'utente, e lo stesso è preferibilmente demandato a mezzi elastici, ad esempio una molla di spinta che agisce sul detto sostegno, il quale è preferibilmente situato al di sotto del mezzo erogatore, che è fisso.
Grazie alla soluzione su delineata vengono raggiunti gli scopi tutti del trovato, come risulterà evidente dalla particolareggiata descrizione che segue, fatta con riferimento alle figure delle allegate tavole disegni dove: La FIG. 1 mostra il trovato secondo una vista prospettica con portello di carico aperto.
La FIG. 2 è la sezione II-II di cui a FIG. 1, però con portello chiuso.
Dalle citate figure si rileva un corpo cavo o carcassa 1 dotata di piedini 99 di appoggio antiscivolo, ove sono accolti tutti gli elementi funzionali di cui si dirà qui appresso .
Detta carcassa 1 è costituita di un conveniente materiale, nel caso mostrato un materiale sintetico di tipo rigido sagomato per formatura a caldo.
La stessa carcassa 1 presenta un forma appiattita a sviluppo verticale, e, secondo una vista laterale, essa ha la sagoma di un quadrilatero, più precisamente la forma di un trapezio rettangolo il cui lato inclinato è posto anteriormente.
Su detto lato inclinato, o parete anteriore, che in sezione trasversale è di forma arcuata (v. FIG. 2), sfocia la bocca di una retrostante sede 98 entro cui riporre la bottiglia 97 da compattare.
La sede 98 ha la forma di una porzione di parete cilindrica, ed è conformata e dimensionata in modo da poter accogliere bottiglie 97 di capacità diversa, nel caso mostrato da 21. In particolare detta sede 98 comprende una culla 95 subverticale posteriore, una parete 94 trasversale inferiore, una parete 93 trasversale superiore, ed un portello 96, quest'ultimo preferibilmente trasparente.
Tra dette due pareti trasversali 94 e 93 si trova un piattello 92 dotato di due impronte contrapposte, dove quella superiore funge da sede di ritegno del fondello della bottiglia 97, e quella inferiore accoglie le spire superiori di una molla 3 che all'altra estremità trova appoggio contro la citata parete trasversale inferiore 94.
Inoltre, tra le dette due impronte del detto piattello 92 si trova un vano anteriore 2 per l'introduzione delle dita di una mano dell'utilizzatore al momento di scaricare una bottiglia compattata, e di caricare una bottiglia da compattare .
Come è ben illustrato, al centro della parete trasversale superiore 93 è posto un ugello 10 erogatore discendente che è atto ad essere accolto nel collo della bottiglia 97, e che presenta una corona 11 esterna di appoggio della bocca di detto collo.
Inoltre la detta corona 11 è dotata di piccoli orifizi 12 radiali di sfiato, atti a permettere la fuoriuscita del vapore e dell'aria durante il collassamento della bottiglia 97 .
Il detto vapore raggiunge l'ugello 10 attraverso un tubo 32 che fa capo all'uscita di un generatore di vapore a vaporizzazione istantanea, nel caso mostrato una caldaietta 5 con resistenza elettrica corazzata.
La stessa caldaietta 5 è collegata alla mandata della pompa 6 tramite il tubo indicato con 66 (v. FIG. 2), e detta pompa 6 pesca nel serbatoio 7 di contenimento dell'acqua tramite il condotto 77.
Gli elementi sopra menzionati sono tutti ricevuti nel vano 132 della carcassa 1 che è situato dietro la sede 98, ivi compresi gli organi accessori ad essi associati.
Il riempimento del serbatoio 7 si attua attraverso il bocchettone 33 previsto sulla fiancata destra della carcassa 1, e l'alimentazione elettrica della detta resistenza corazzata e della detta pompa 6 è demandato al cavo 31 (FIG.
2).
In particolare detto cavo 31 è avvolto su un supporto 30 previsto al fondo di una nicchia 29 ricavata sulla parete posteriore della carcassa 1.
Infine, al di sotto del bordo inferiore della sede 98 si individua un piccolo pannello comandi comprendente un interruttore 40 generale di accensione e spegnimento, una lampada spia 44, ed un pulsante 4 preposto a comandare l'erogazione del vapore.
A titolo di esempio si riportano alcuni dati significativi dei mezzi citati: spinta molla 3 tra le due configurazioni di cui a FIG. 2, 2-6 kg; pressione vapore in caldaia, 1-4 bar; portata vapore, 20-60 cc/1'; tempo compattazione massimo, 15 sec; rapporto tra volume finale e iniziale bottiglia, 1:3-1:5.
Il dispositivo funziona come segue.
Una volta premuto l'interruttore generale 40 viene energizzata la resistenza della caldaietta 7, che porta quest 'ultima alla temperatura di esercizio.
A questo punto si attiva la pompa 6 che porta il circuito alla pressione di esercizio, dopodiché la stessa pompa si arresta e il dispositivo è pronto per l'utilizzo.
Aperto il portello 96 si abbassa il piattello 92 agendo con le dita nel vano 2, e contestualmente si imbocca il collo della bottiglia 97 sull'ugello 10, rilasciando poi il piattello che trova appoggio contro il fondello della bottiglia .
Una volta chiuso il portello 96 si preme il pulsante 4, ed il vapore generato dalla caldaietta 7 viene introdotto nella bottiglia, con l'eccesso che si scarica attraverso gli orifizi 12.
Il riscaldamento della bottiglia ne provoca l'indebolimento, e a questo punto la bottiglia viene schiacciata per effetto della spinta della molla 3.
Al termine dello schiacciamento il piattello 92 si trova in posizione sollevata, ad esempio quella mostrata in FIG. 2, e la bottiglia collassata può essere estratta.
E' ovvio che la reciproca disposizione dei suddetti elementi compattatori può variare, così come la sede 98 può essere sistemata orizzontalmente, senza con ciò fuoriuscire dall'ambito di protezione individuato dalle rivendicazioni che seguono.
Infine, nulla toglie che l'ugello 10 possa essere allacciato ad una fonte esterna di vapore in pressione.
Claims (15)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo schiacciabottiglie, caratterizzato per il fatto di comprendere una sede (98) per il posizionamento della bottiglia (97) tra due organi compattatori reciprocamente mobili secondo l'asse di detta sede, di cui uno (92) funge da sostegno per la bottiglia, e l'altro comprende un mezzo (10) erogatore che è destinato ad essere infilato nella bocca della bottiglia, ed è collegato ad una fonte di approvvigionamento di vapore in pressione.
- 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato per il fatto che detto mezzo erogatore è fisso e il sostegno della bottiglia è mobile.
- 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, caratterizzato per il fatto che il movimento di detto sostegno è demandato ad un mezzo elastico.
- 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3, caratterizzato per il fatto che detto mezzo elastico consiste in una molla di spinta che è compresa tra la parete di fondo di detta sede e il detto sostegno.
- 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato per il fatto che detto sostegno comprende un piattello che è dotato di due impronte contrapposte, di cui una è preposta a ricevere il fondello della bottiglia, e l'altra ad accogliere una estremità di detta molla di spinta, e dove detto piattello è provvisto di un vano laterale di impegno per le dita dell'utente.
- 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 5, caratterizzato per il fatto che detto vano è compreso tra le dette due impronte .
- 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato per il fatto che detto mezzo erogatore comprende un ugello atto ad essere introdotto nel collo della bottiglia.
- 8. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato per il fatto che detto ugello è corredato di vie di sfiato del vapore e dell'aria in eccesso.
- 9. Dispositivo secondo la rivendicazione 8, caratterizzato per il fatto che dette vie sfiato comprendono dei piccoli orifizi che sono ricavati sulla parete di una corona posta attorno al detto ugello, e preposta all'appoggio della bocca della bottiglia.
- 10. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 , caratterizzato per il fatto che detta fonte di approvvigionamento è associata allo stesso dispositivo.
- 11. Dispositivo secondo la rivendicazione 10, caratterizzato per il fatto che detta fonte di approvvigionamento comprende un generatore di vapore a vaporizzazione istantanea che in ingresso è collegato ad una pompa con relativo serbatoio di servizio.
- 12. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, caratterizzato per il fatto di comprendere un corpo sagomato di forma appiattita a giacitura verticale che presenta, secondo una vista laterale, una sagoma conformata come un trapezio rettangolo .
- 13. Dispositivo secondo la rivendicazione 12, caratterizzato per il fatto che la detta sede è posta in corrispondenza del detto lato inclinato di detta sagoma a trapezio .
- 14. Dispositivo secondo la rivendicazione 13, caratterizzato per il fatto che detta sede è chiusa da un portello .
- 15. Dispositivo secondo la rivendicazione 14, caratterizzato per il fatto che detto portello è conformato come una porzione di superficie cilindrica.
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT2000RE000018 IT251784Y1 (it) | 2000-04-28 | 2000-04-28 | Dispositivo per la compattazione di piccoli contenitori sintetici aperdere |
EP20010201384 EP1149675A3 (en) | 2000-04-28 | 2001-04-17 | Device for compacting small disposable synthetic containers |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
IT2000RE000018 IT251784Y1 (it) | 2000-04-28 | 2000-04-28 | Dispositivo per la compattazione di piccoli contenitori sintetici aperdere |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITRE20000018U1 true ITRE20000018U1 (it) | 2001-10-28 |
IT251784Y1 IT251784Y1 (it) | 2004-01-20 |
Family
ID=11453871
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
IT2000RE000018 IT251784Y1 (it) | 2000-04-28 | 2000-04-28 | Dispositivo per la compattazione di piccoli contenitori sintetici aperdere |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP1149675A3 (it) |
IT (1) | IT251784Y1 (it) |
Families Citing this family (3)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
ITPN20040002U1 (it) * | 2004-02-03 | 2004-05-03 | Grusan Di Sandrin Giannino & C | Dispositivo per compattare contenitori in plastica |
WO2009019582A1 (en) * | 2007-08-07 | 2009-02-12 | Sergio Cristofaro | Compacting device for recyclable containers |
FR2948312B1 (fr) * | 2009-07-24 | 2014-07-04 | Edmond Abergel | Systeme de compactage portable d'un recipient en matiere plastique |
Family Cites Families (6)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR2691648B1 (fr) * | 1992-05-26 | 1995-09-08 | Levavasseur Jean | Procede et appareil pour la reduction de volume de contenants en matiere plastique. |
FR2692190B1 (fr) * | 1992-06-16 | 1994-09-23 | Raymond Metayer | Appareil de compactage de bouteilles thermoplastiques. |
WO1994021436A1 (fr) * | 1993-03-17 | 1994-09-29 | Jean Levavasseur | Procede de recuperation selective de contenants vides et ensemble d'equipements pour sa mise en ×uvre |
FR2712230A1 (fr) * | 1993-11-04 | 1995-05-19 | Vallee Fabienne | Perfectionnements apportés aux compacteurs de déchets plastiques notamment récipients et emballages ménagers. |
ES1032573Y (es) * | 1995-11-24 | 1996-11-01 | Arellano Angel Salvador | Dispositivo para reducir el volumen de los envases de material plastico. |
IT1302368B1 (it) * | 1998-10-12 | 2000-09-05 | Salvatore Apicella | Dispositivo per ridurre il volume di bottiglie termoplastiche vuotemediante l'uso di vapore |
-
2000
- 2000-04-28 IT IT2000RE000018 patent/IT251784Y1/it active
-
2001
- 2001-04-17 EP EP20010201384 patent/EP1149675A3/en not_active Withdrawn
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP1149675A3 (en) | 2001-11-28 |
IT251784Y1 (it) | 2004-01-20 |
EP1149675A2 (en) | 2001-10-31 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US4570827A (en) | Liquid dispenser | |
US2434238A (en) | Combined container and dispenser | |
CH631065A5 (it) | Macchina automatica per la produzione di caffe a partire dai chicchi tostati. | |
US2786408A (en) | Apparatus for supplying a fixed amount of hot water to an infusor | |
ITRE20000018U1 (it) | Dispositivo per la compattazione di piccoli contenitori sintetici a perdere | |
US3067434A (en) | Portable shower | |
US3130873A (en) | Pressurized products dispensing cabinet | |
ITVR20120026A1 (it) | Dispositivo erogatore di acqua potabile | |
SE7901739L (sv) | Apparat for rengoring av foremal med en vetskestrale | |
NO133317B (it) | ||
CN201034241Y (zh) | 高压储气瓶防爆充气箱 | |
US1167420A (en) | Liquid-soap dispenser. | |
CN104139912A (zh) | 一种定量取油器 | |
ITTO20130269A1 (it) | Distributore automatico di pellet di legno | |
ITMI20081513A1 (it) | Macchina erogatrice per sostanze alimentari pastose | |
KR101823959B1 (ko) | 스티어링 휠 소독장치 | |
EP2366536A1 (en) | Bottle-press device for the disposal of a plastic bottle or can, in particular for domestic use | |
CN104139927A (zh) | 一种定量出油的储油器 | |
ITUD970142A1 (it) | Coperchio per ferro da stiro a vapore con serbatoio esterno | |
US2197143A (en) | Beverage dispensing apparatus | |
KR920009667A (ko) | 액체수용 및 분배용 장치 | |
US2361148A (en) | Gasoline reserve tank | |
US2156606A (en) | Device for delivering a measured quantity of liquid from a bottle or like container | |
CN212746420U (zh) | 一种便捷的蒸汽水系统 | |
US2925084A (en) | Disposable douche device for feminine hygiene |