ITPR20100028A1 - Dispositivo tergivetro - Google Patents
Dispositivo tergivetro Download PDFInfo
- Publication number
- ITPR20100028A1 ITPR20100028A1 IT000028A ITPR20100028A ITPR20100028A1 IT PR20100028 A1 ITPR20100028 A1 IT PR20100028A1 IT 000028 A IT000028 A IT 000028A IT PR20100028 A ITPR20100028 A IT PR20100028A IT PR20100028 A1 ITPR20100028 A1 IT PR20100028A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- support
- hinged
- articulated
- support portion
- wiper blade
- Prior art date
Links
- 238000004873 anchoring Methods 0.000 claims description 26
- 230000007246 mechanism Effects 0.000 claims description 18
- 239000011521 glass Substances 0.000 description 29
- 238000004140 cleaning Methods 0.000 description 7
- 230000009471 action Effects 0.000 description 5
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 3
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 3
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 3
- 238000004519 manufacturing process Methods 0.000 description 3
- 230000008901 benefit Effects 0.000 description 2
- 230000012447 hatching Effects 0.000 description 2
- 230000006872 improvement Effects 0.000 description 2
- 230000006978 adaptation Effects 0.000 description 1
- 230000000694 effects Effects 0.000 description 1
- 238000009434 installation Methods 0.000 description 1
- XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N water Substances O XLYOFNOQVPJJNP-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60S—SERVICING, CLEANING, REPAIRING, SUPPORTING, LIFTING, OR MANOEUVRING OF VEHICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B60S1/00—Cleaning of vehicles
- B60S1/02—Cleaning windscreens, windows or optical devices
- B60S1/04—Wipers or the like, e.g. scrapers
- B60S1/32—Wipers or the like, e.g. scrapers characterised by constructional features of wiper blade arms or blades
- B60S1/34—Wiper arms; Mountings therefor
- B60S1/3402—Wiper arms; Mountings therefor with means for obtaining particular wiping patterns
- B60S1/3409—Wiper arms; Mountings therefor with means for obtaining particular wiping patterns the wiper arms consisting of two or more articulated elements
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B60—VEHICLES IN GENERAL
- B60S—SERVICING, CLEANING, REPAIRING, SUPPORTING, LIFTING, OR MANOEUVRING OF VEHICLES, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR
- B60S1/00—Cleaning of vehicles
- B60S1/02—Cleaning windscreens, windows or optical devices
- B60S1/04—Wipers or the like, e.g. scrapers
- B60S1/32—Wipers or the like, e.g. scrapers characterised by constructional features of wiper blade arms or blades
- B60S1/34—Wiper arms; Mountings therefor
- B60S1/3402—Wiper arms; Mountings therefor with means for obtaining particular wiping patterns
- B60S1/3406—Wiper arms; Mountings therefor with means for obtaining particular wiping patterns the wiper blades being rotated with respect to the wiper arms around an axis perpendicular to the wiped field
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Electrical Discharge Machining, Electrochemical Machining, And Combined Machining (AREA)
- Cleaning In General (AREA)
Description
DESCRIZIONE
Annessa a domanda di brevetto per INVENZIONE INDUSTRIALE avente per titolo
“DISPOSITIVO TERGIVETROâ€
La presente invenzione ha per oggetto un tergivetro, comunemente denominato “tergicristallo†, particolarmente del tipo impiegabile per la pulizia di vetri (parabrezza, lunotti, ecc.) di veicoli.
Sono attualmente noti dispositivi tergivetro del tipo ad una spazzola (illustrato in figura 1A) o, per vetri di elevata lunghezza, a due spazzole (figure 1B, 1C).
I dispositivi tergivetro ad una spazzola, come illustrato in figura 1A, comprendono un’asta 100 incernierata al telaio del veicolo ed all’estremità della quale à ̈ fissata una spazzola tergivetro 101. Per via della configurazione rigida di questa soluzione, la spazzola può percorrere esclusivamente una traiettoria circolare attorno al punto di incernieramento dell’asta al veicolo. La superficie d’azione della spazzola à ̈ assai limitata, specialmente nel caso di vetri lunghi. La figura 1B mostra una soluzione nota comprendente due spazzole 200’, 200’’ e la quale sfrutta l’impiego di due dispositivi del tipo illustrato in figura 2A, con parziale sovrapposizione della superficie d’azione per realizzare la pulizia di vetri lunghi. Anche questa soluzione, essendo di configurazione rigida, lascia ampie zone del vetro non pulite.
La soluzione illustrata in figura 1C prevede invece l’impiego di un sistema di movimentazione a parallelogramma articolato 300 il quale presenta un’asta di supporto 301 destinata a mantenere il proprio orientamento invariato durante la movimentazione del pantografo 300. All’asta di supporto 301 à ̈ fissata stabilmente una spazzola 302 la quale presenta anch’essa un orientamento fisso durante il suo spostamento sul vetro. Ne deriva che questa soluzione non à ̈ adatta a vetri di forma trapezoidale, in quanto la spazzola nelle due posizioni estreme rimane sempre orientata nella medesima direzione (sostanzialmente ortogonale alla base del vetro) ed impedisce di seguire adeguatamente i lati inclinati del vetro.
Tutte le forme realizzative note sopra descritte sono afflitte dall’inconveniente di non riuscire a garantire la pulizia di sufficienti parti del vetro, che rimangono ricoperte di gocce di acqua ed inficiano una corretta visibilità da parte del guidatore.
Inoltre, con particolare riferimento all’impiego di due o più spazzole per la pulizia di vetri di elevata superficie, i dispositivi di tipo noto sono penalizzati dalla necessità di dover disporre di motori di elevata potenza, sufficiente alla movimentazione simultanea delle spazzole, e di complessi leverismi per il collegamento delle spazzole al motore. Ciò da un lato aumenta notevolmente i costi di tali dispositivi e dall’altro richiede consistenti ingombri che spesso si scontrano con vincoli progettuali incompatibili con tali ingombri (per esempio, può risultare difficoltoso installare un complesso leverismo di movimentazione di due o più spazzole con rispettivo motore in corrispondenza del bordo superiore del vetro).
In questo contesto, il compito tecnico alla base della presente invenzione à ̈ proporre un dispositivo tergivetro che superi gli inconvenienti della tecnica nota sopra citati.
In particolare, Ã ̈ scopo della presente invenzione mettere a disposizione un dispositivo tergivetro in grado di migliorare la superficie del vetro soggetta a pulizia da parte delle spazzole.
Inoltre, à ̈ scopo della presente invenzione mettere a disposizione un dispositivo tergivetro che presenti elevata semplicità costruttiva e che sia di economica realizzazione.
Ulteriore scopo à ̈ quello di realizzare un dispositivo tergivetro che possa essere utilmente applicato anche ai lunotti posteriori (ad esempio di furgoni) e alla zona superiore del vetro da tergere (quando non c’à ̈ spazio inferiormente per ancorare il dispositivo al veicolo). Il compito tecnico precisato e gli scopi specificati sono sostanzialmente raggiunti da un dispositivo tergivetro comprendente le caratteristiche tecniche esposte in una o più delle unite rivendicazioni.
Ulteriori caratteristiche e vantaggi della presente invenzione appariranno maggiormente chiari dalla descrizione indicativa, e pertanto non limitativa, di una forma di realizzazione preferita ma non esclusiva di un dispositivo tergivetro come illustrato negli uniti disegni in cui:
- le figure 1A-1C sono rappresentazioni schematiche di dispositivi tergivetro di tipo noto;
- le figure 2A-2C sono viste frontali di un dispositivo tergivetro secondo la presente invenzione ed in accordo con differenti posizioni operative;
- la figura 3 Ã ̈ una vista prospettica di una parte del dispositivo illustrato nelle figure 2A-2C ed in accordo con una prima forma realizzativa;
- la figura 4 Ã ̈ una vista in esploso della parte di figura 3;
- la figura 5 Ã ̈ una vista prospettica della parte di figura 3, in accordo con una seconda forma realizzativa; - le figure 6A-6C sono viste schematizzate di un dispositivo tergivetro secondo la presente invenzione, volte a rappresentarne caratteristiche operative.
Con riferimento alle figure annesse, con 1 à ̈ complessivamente rappresentato un dispositivo tergivetro secondo la presente invenzione, il quale à ̈ applicabile a parabrezza anteriori o lunotti posteriori di automobili, furgoni o, più in generale, a qualsiasi altro tipo di veicolo.
Il dispositivo 1 comprende un cinematismo articolato di supporto 2 avente una porzione di supporto 3 preposta a sostenere una spazzola tergivetro 4.
Il cinematismo articolato di supporto 2 Ã ̈ preposto a movimentare la porzione di supporto 3 attorno ad un punto di fulcro definito, in generale, da un punto di applicazione del dispositivo tergivetro 1 al telaio di un veicolo.
Più in dettaglio, il cinematismo articolato di supporto 2 à ̈ preposto a movimentare la porzione di supporto 3 lungo una traiettoria curvilinea, preferibilmente una traiettoria sostanzialmente ad arco di circonferenza, attorno ad un punto di applicazione del dispositivo tergivetro 1 al telaio di un veicolo.
Ciò realizza una roto-traslazione della porzione di supporto 3 lungo la suddetta traiettoria curvilinea.
Per realizzare il suddetto movimento della porzione di supporto 3, il cinematismo articolato di supporto 2 comprende un quadrilatero articolato, preferibilmente un parallelogramma articolato, avente una coppia di aste 5, 6 incernierate da un lato ad estremità opposte della porzione di supporto 3 ed incernierabili dall’altro lato al telaio del veicolo.
In altre parole, la porzione di supporto 3 comprende un’asta di collegamento (d’ora in poi si utilizzerà indifferentemente porzione di supporto 3 o asta di collegamento 3) la quale à ̈ incernierata, alle proprie estremità , a prime estremità 5a, 6a delle citate aste 5, 6 del quadrilatero articolato le quali, in corrispondenza di seconde estremità 5b, 6b, sono incernierabili al telaio del veicolo.
Ne deriva che, incernierando le seconde estremità 5b, 6b delle aste 5, 6 al telaio del veicolo in corrispondenza di due punti di fulcro “A†, “B†tra loro distinti, la rotazione del quadrilatero articolato determina una roto-traslazione della porzione di supporto 3 attorno ai punti di fulcro “A†, “B†lungo una traiettoria che à ̈ sostanzialmente simile ad un arco di circonferenza.
La porzione di supporto 3 risulta quindi essere il lato del quadrilatero (o parallelogramma) articolato opposto ai punti di fulcro “A†, “B†.
Nel caso in cui il quadrilatero articolato fosse un parallelogramma (in cui i lati mutuamente opposti hanno uguale lunghezza), il cinematismo articolato di supporto 2 manterrebbe la porzione di supporto 3 orientata secondo un medesimo orientamento durante la movimentazione del cinematismo articolato di supporto 2. In altre parole, in tale circostanza, durante il funzionamento del dispositivo tergivetro 1 la porzione di supporto 3 realizzerebbe esclusivamente un movimento di traslazione sul vetro senza alterare la propria inclinazione.
Ciò realizzerebbe una traslazione della porzione di supporto 3 lungo la suddetta traiettoria curvilinea, senza variazione dell’orientazione della porzione di supporto 3 stessa.
Il cinematismo articolato di supporto 2 comprende una porzione di ancoraggio 7 atta a ricevere in modo stabilmente fisso la spazzola tergivetro 4.
La porzione di ancoraggio 7 può presentare appositi mezzi di aggancio (non illustrati) preposti a consentire un fissaggio stabile di una porzione centrale della spazzola tergivetro 4 alla porzione di ancoraggio 7.
Vantaggiosamente ed originalmente, la porzione di ancoraggio 7 à ̈ montata in modo mobile sull’asta di collegamento 3 per consentire una variazione di orientamento della spazzola tergivetro 4 rispetto all’asta di collegamento 3.
In particolare, la porzione di ancoraggio 7 à ̈ incernierata all’asta di collegamento 3 in corrispondenza di un punto di incernieramento “P†definente un asse di rotazione “X†passante per P e preferibilmente ortogonale all’asta di collegamento 3 e alla porzione di ancoraggio 7.
L’asse di rotazione “X†à ̈ infatti trasversale, e preferibilmente perpendicolare, al piano (o più in generale alla superficie) su cui si muove il cinematismo articolato di supporto 2. Tale piano à ̈ identificato come un piano sovrapponibile al vetro su cui si muove il cinematismo articolato di supporto 2 e, preferibilmente, à ̈ sostanzialmente parallelo al vetro stesso.
Ancor più preferibilmente, l’asse di rotazione “X†à ̈ parallelo agli assi di rotazione definiti dai due punti di fulcro “A†, “B†e risulta, quindi, sostanzialmente perpendicolare al vetro cui il dispositivo tergivetro 1 à ̈ applicato.
In tal modo, mediante la rotazione attorno all’asse di rotazione “X†à ̈ possibile variare l’orientamento della spazzola tergivetro 4 portandola ad adattarsi ai lati del vetro conseguendo un migliore adattamento alla forma del vetro stesso.
Vantaggiosamente ed originalmente, inoltre, il dispositivo tergivetro 1 comprende mezzi di movimentazione 8, attivi tra l’asta di collegamento 3 e la porzione di ancoraggio 7 per variare l’orientamento della spazzola tergivetro 4 rispetto all’asta di collegamento 3.
Preferibilmente, i mezzi di movimentazione regolano con continuità , vale a dire istante per istante, l’orientamento della spazzola tergivetro 4 rispetto alla porzione di supporto 3 e, conseguentemente, rispetto al perimetro del vetro.
In accordo con la forma realizzativa illustrata nelle figure 2A-2C, i mezzi di movimentazione 8 sono atti a realizzare una rotazione della porzione di ancoraggio 7 rispetto all’asta di collegamento 3 in un senso di rotazione concorde al movimento dell’asta di collegamento 3 attorno al citato punto di applicazione al telaio del veicolo (quindi attorno ai punti di fulcro “A†, “B†).
Ciò à ̈ particolarmente vantaggioso ai fini di adattare automaticamente l’orientamento della spazzola tergivetro 4 al profilo esterno del vetro durante il movimento del cinematismo articolato di supporto 2.
In particolare, come visibile nelle figure da 6A a 6C, l’orientabilità della spazzola tergivetro 4 à ̈ tale da consentire alla stessa di allinearsi ad entrambi i lati inclinati di un vetro trapezoidale.
Per realizzare la summenzionata funzione sulla spazzola tergivetro 4, i mezzi di movimentazione 8 sono preferibilmente attivi tra una delle due aste 5, 6 del quadrilatero articolato e la porzione di ancoraggio 7. Scendendo maggiormente nel dettaglio, e come visibile nelle figure da 3 a 5, i mezzi di movimentazione 8 comprendono una barra di guida 9 avente una prima estremità 9a incernierata ad una delle citate due aste 5, 6 ed una seconda estremità 9b applicata alla porzione di ancoraggio 7 in posizione eccentrica rispetto al punto di incernieramento “P†.
In questo modo, durante la movimentazione del quadrilatero articolato attorno ai punti di fulcro “A†e “B†, la barra di guida 9, a sua volta trascinata dalla rispettiva asta 5, 6 cui à ̈ collegata, trascina la porzione di ancoraggio 7 facendola ruotare rispetto all’asta di collegamento 3.
Dalle figure 2A-2C si nota che l’asta di collegamento 3, la porzione di ancoraggio 7, la barra di guida 9 e l’asta 5, 6 ad essa collegata definiscono un ulteriore quadrilatero articolato.
Da tali figure, inoltre, si nota che l’angolo α formato tra la spazzola tergivetro 4 e la retta congiungente i punti di incernieramento tra le aste 5, 6 aumenta passando dalla configurazione di figura 2A alla configurazione di figura 2C, e ne deriva pertanto che la porzione di ancoraggio 7 (solidale alla spazzola tergivetro 4) ruota rispetto all’asta di collegamento 3 in senso concorde al movimento assunto dall’asta di collegamento nella sua traiettoria curvilinea attorno ai punti di fulcro “A†, “B†.
In altre parole, in tale forma realizzativa l’escursione angolare della spazzola tergivetro 4 à ̈ maggiore dell’escursione angolare dell’asta di collegamento 3. Tuttavia, in funzione della conformazione del cinematismo articolato di supporto 2, à ̈ possibile fare in modo che l’escursione angolare della spazzola tergivetro 4 sia minore dell’escursione angolare dell’asta di collegamento 3.
Più in generale, il concetto alla base della presente invenzione à ̈ consentire di variare l’escursione angolare della spazzola tergivetro 4 rispetto all’escursione angolare dell’asta di collegamento 3 al fine di ottenere una maggiore adattabilità dell’orientamento della spazzola tergivetro 4 alla geometria del vetro.
Le figure 3 e 4 mostrano una prima forma realizzativa dei mezzi di movimentazione 8, in cui la seconda estremità 9b della barra di guida 9 à ̈ direttamente incernierata alla porzione di ancoraggio 7, in posizione eccentrica rispetto all’asse di rotazione “X†per definire una timoneria di manovra della porzione di ancoraggio 7.
In accordo con questa forma realizzativa, la porzione di ancoraggio 7 presenta una porzione eccentrica 10 rispetto all’asse di rotazione “X†sulla quale à ̈ incernierata la seconda estremità 9b della barra di guida 9.
La figura 5 mostra una seconda forma realizzativa dei mezzi di movimentazione 8, i quali comprendono un’asta di manovra 11 fissabile ad un’estremità alla porzione di ancoraggio 7 ed in cui la seconda estremità 9b della barra di guida 9 à ̈ direttamente incernierata all’altra estremità dell’asta di manovra 11.
In maggior dettaglio, l’asta di manovra 11 à ̈ resa rotazionalmente solidale alla porzione di ancoraggio 7 in corrispondenza del punto di incernieramento “P†mediante accoppiamento con perno sagomato 12 (per esempio a sezione ellittica, come visibile nella vista in esploso di figura 5).
Preferibilmente, inoltre, in questa forma realizzativa il perno sagomato 12 à ̈ associato in modo concentrico (o comunque assialmente allineato rispetto all’asse di rotazione “X†) ad una porzione cilindrica 13 a sezione circolare del perno sagomato, in cui detta porzione cilindrica 13 definisce il punto di incernieramento “P†tra porzione di supporto 3 e porzione di ancoraggio 7. In altre parole, la porzione di ancoraggio 7 presenta un perno 12 avente una parte cilindrica 13 adatta a realizzare un collegamento girevole con la porzione di supporto 3 ed una parte scanalata adatta a realizzare un accoppiamento non girevole con un’estremità dell’asta di manovra 11 la quale, all’altra estremità , à ̈ incernierata alla barra di guida 9.
L’azione della barra di guida 9 impone quindi una spinta eccentrica sull’asta di manovra 11 la quale trascina in rotazione la porzione di ancoraggio 7 attorno all’asse di rotazione “X†rispetto alla porzione di supporto 3. Le figure 6A-6C mostrano nel dettaglio il raggio di azione del dispositivo tergivetro 1 secondo la presente invenzione, in termini di superficie spazzata dalla spazzola tergivetro 4.
La figura 6A mostra in linea tratteggiata la superficie spazzata dal dispositivo secondo l’invenzione la quale, se paragonata alla superficie spazzata da un dispositivo ad un braccio della tecnica nota (figura 1A), evidenzia la maggior copertura consentita dal dispositivo tergivetro 1 secondo l’invenzione, che realizza un miglioramento soprattutto ai lati del vetro (in figura 6A si nota che la spazzola 4 può allinearsi al lato sinistro del vetro, condizione che non sarebbe realizzabile col sistema di figura 1A senza penalizzare ulteriormente la superficie spazzata dalla spazzola). La figura 6B espone un raffronto tra la superficie illustrata in figura 6A (tratteggio in linea grossa) e la superficie spazzata dalla spazzola di un dispositivo tergivetro di tipo noto, a due bracci (tratteggio a linea fine). Si nota come, con un unico braccio (e quindi un unico motore) si riesca a realizzare una copertura anche maggiore rispetto alla situazione che si avrebbe con un dispositivo a due spazzole di tipo noto. L’incremento della superficie spazzata à ̈ evidenziato con apposita campitura di riempimento ed indicato con “S†. La figura 6C espone il miglioramento nella copertura, specialmente ai lati del vetro, che si ha nel caso di vetro di forma trapezoidale. L’incremento della superficie spazzata à ̈ evidenziato con apposita campitura di riempimento ed indicato con “S†.
La presente invenzione raggiunge gli scopi proposti, superando gli inconvenienti lamentati nella tecnica nota.
Il dispositivo secondo l’invenzione sfrutta il moto rotatorio di un cinematismo articolato (cosiddetto braccio “a pantografo†) il quale, attraverso un sistema di leve, imprime alla spazzola un’ulteriore rotazione proporzionale.
Dalla combinazione delle due rotazioni (cinematismo, con traiettoria sostanzialmente circolare, e spazzola, con ulteriore rotazione rispetto al cinematismo) si ottiene una traiettoria che non à ̈ più un arco di cerchio, ma che ha invece forma ellissoidale.
Ne consegue che la struttura del dispositivo tergivetro secondo l’invenzione consente di aumentare la porzione del vetro sulla quale agiscono le spazzole, e ciò da un lato consente una miglior visibilità da parte del guidatore del veicolo e dall’altro consente, con un unico braccio ed un unico motore, di realizzare un’efficace pulizia del vetro.
Inoltre, La variazione dell’orientamento della spazzola rispetto alla porzione di supporto à ̈ realizzata mediante impiego di una barra di guida la quale à ̈ movimentata direttamente da una delle due aste del cinematismo articolato di supporto ed à ̈ quindi ottenuta in modo automatico a seguito della messa in movimento del cinematismo stesso, senza necessità di ulteriori mezzi motori.
Peraltro, il dispositivo secondo l’invenzione realizza la pulizia di vetri di elevate dimensioni con un’unica spazzola con il vantaggio di richiedere un motore di potenza molto modesta e quindi più economico.
La presenza di una sola spazzola, infatti, da un lato elimina dispendiose sovrapposizioni del raggio d’azione di due o più spazzole, che assorbono inutilmente potenza motrice, e dall’altro riduce la lunghezza complessiva della spazzola rispetto a sistemi che impiegano due o più spazzole, con l’effetto di riduzione della forza resistente complessiva.
Inoltre, la presenza di un unico quadrilatero articolato (pantografo) di movimentazione di una singola spazzola consente di eliminare i complessi leverismi presenti nei dispositivi noti per il collegamento di due o più spazzole al motore. Ciò da un lato riduce la complessità realizzativa ed i costi di produzione e, dall’altro lato, riduce gli ingombri consentendo il montaggio del dispositivo tergivetro anche laddove vi siano spazi ridotti (per esempio, in corrispondenza del bordo superiore di parabrezza o lunotti di veicoli).
Claims (7)
- RIVENDICAZIONI 1. Dispositivo tergivetro, comprendente un cinematismo articolato di supporto (2) avente una porzione di supporto (3) preposta a sostenere una spazzola tergivetro (4), detto cinematismo articolato di supporto (2) essendo preposto a movimentare detta porzione di supporto (3) attorno ad un punto di fulcro (A; B), caratterizzato dal fatto che detto cinematismo articolato di supporto (2) comprende una porzione di ancoraggio (7), atta ad agganciarsi stabilmente ad una spazzola tergivetro (4) e montata in modo mobile su detta porzione di supporto (3) per consentire una variazione di orientamento della spazzola tergivetro (4) rispetto a detta porzione di supporto (3), e mezzi di movimentazione (8), attivi tra la porzione di supporto (3) e la porzione di ancoraggio (7) per variare l’orientamento della spazzola tergivetro (4) rispetto alla porzione di supporto (3).
- 2. Dispositivo secondo la rivendicazione 1, in cui detta porzione di ancoraggio (7) Ã ̈ incernierata a detta porzione di supporto (3) in corrispondenza di un punto di incernieramento (P).
- 3. Dispositivo secondo la rivendicazione 1 o 2, in cui detto cinematismo articolato di supporto (2) comprende un quadrilatero articolato, preferibilmente un parallelogramma, presentante una coppia di aste (5, 6) incernierate da un lato ad estremità opposte di detta porzione di supporto (3) ed incernierabili dall’altro lato al telaio di un veicolo, detti mezzi di movimentazione (8) essendo attivi tra una di dette due aste (5, 6) e detta porzione di ancoraggio (7).
- 4. Dispositivo secondo la rivendicazione 3 quando dipende dalla 2, in cui detti mezzi di movimentazione (8) comprendono una barra di guida (9) avente una prima estremità (9a) incernierata ad una di dette due aste (5, 6) ed una seconda estremità (9b) applicata a detta porzione di ancoraggio (7) in posizione eccentrica rispetto a detto punto di incernieramento (P).
- 5. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, in cui detta seconda estremità (9b) della barra di guida (9) à ̈ direttamente incernierata alla porzione di ancoraggio (7).
- 6. Dispositivo secondo la rivendicazione 4, in cui detti mezzi di movimentazione (8) comprendono un’asta di manovra (11) fissabile a detta porzione di ancoraggio (7) in posizione eccentrica a detto punto di incernieramento (P) ed in cui detta seconda estremità (9b) della barra di guida (9) à ̈ direttamente incernierata a detta asta di manovra (11).
- 7. Dispositivo secondo la rivendicazione 2, in cui detto cinematismo articolato di supporto (2) Ã ̈ mobile su un piano sostanzialmente parallelo ad un corrispondente vetro del veicolo su cui detto dispositivo tergivetro (1) Ã ̈ applicato, ed in cui detta porzione di ancoraggio (7) Ã ̈ incernierata a detta porzione di supporto (3) per ruotare attorno ad un asse di rotazione (X) sostanzialmente perpendicolare a detto piano.
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITPR2010A000028A IT1399657B1 (it) | 2010-04-16 | 2010-04-16 | Dispositivo tergivetro |
EP11161852A EP2377732A1 (en) | 2010-04-16 | 2011-04-11 | Windscreen wiper device |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITPR2010A000028A IT1399657B1 (it) | 2010-04-16 | 2010-04-16 | Dispositivo tergivetro |
Publications (2)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITPR20100028A1 true ITPR20100028A1 (it) | 2011-10-17 |
IT1399657B1 IT1399657B1 (it) | 2013-04-26 |
Family
ID=43357118
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITPR2010A000028A IT1399657B1 (it) | 2010-04-16 | 2010-04-16 | Dispositivo tergivetro |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
EP (1) | EP2377732A1 (it) |
IT (1) | IT1399657B1 (it) |
Families Citing this family (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR3015944A1 (fr) * | 2012-09-27 | 2015-07-03 | Valeo Systemes Dessuyage | Bras d'entrainement d'un balai d'un systeme d'essuyage d'une vitre, notamment pare-brise de vehicule automobile, et systeme d'essuyage comprenant un tel bras |
FR2995853B1 (fr) * | 2012-09-27 | 2015-05-01 | Valeo Systemes Dessuyage | Dispositif de connexion pour systeme d'essuyage a deux bras d'actionnement et systeme d'essuyage comprenant un tel dispositif |
ES2557703B1 (es) * | 2015-04-30 | 2016-11-03 | Doga S.A. | Dispositivo limpiaparabrisas para parabrisas curvados de grandes dimensiones |
WO2018160421A1 (en) | 2017-03-02 | 2018-09-07 | Siemens Industry, Inc. | Reduced arc windshield wiper system for a vehicle |
Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4641390A (en) * | 1985-09-23 | 1987-02-10 | Chrysler Motors Corporation | Windshield wiper extension mechanism |
DE102005035545A1 (de) * | 2004-08-02 | 2006-04-06 | Asmo Co., Ltd., Kosai-shi | Wischervorrichtung |
WO2009116058A2 (en) * | 2008-03-18 | 2009-09-24 | Tata Motors Limited | Improved pantograph wiper mechanism |
DE102008001938A1 (de) * | 2008-05-21 | 2009-11-26 | Robert Bosch Gmbh | Wischerarm für eine Scheibenwischanlage, Scheibenwischanlage sowie Verfahren zur Montage einer Scheibenwischanlage |
-
2010
- 2010-04-16 IT ITPR2010A000028A patent/IT1399657B1/it active
-
2011
- 2011-04-11 EP EP11161852A patent/EP2377732A1/en not_active Withdrawn
Patent Citations (4)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
US4641390A (en) * | 1985-09-23 | 1987-02-10 | Chrysler Motors Corporation | Windshield wiper extension mechanism |
DE102005035545A1 (de) * | 2004-08-02 | 2006-04-06 | Asmo Co., Ltd., Kosai-shi | Wischervorrichtung |
WO2009116058A2 (en) * | 2008-03-18 | 2009-09-24 | Tata Motors Limited | Improved pantograph wiper mechanism |
DE102008001938A1 (de) * | 2008-05-21 | 2009-11-26 | Robert Bosch Gmbh | Wischerarm für eine Scheibenwischanlage, Scheibenwischanlage sowie Verfahren zur Montage einer Scheibenwischanlage |
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
EP2377732A1 (en) | 2011-10-19 |
IT1399657B1 (it) | 2013-04-26 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
CN101274620B (zh) | 车辆用刮水器装置 | |
JP4299136B2 (ja) | 特に自動車に用いられるウィンドガラスワイパ装置 | |
CN101624042B (zh) | 风挡玻璃刮水装置 | |
ITPR20100028A1 (it) | Dispositivo tergivetro | |
CN104608746B (zh) | 挡风玻璃擦拭系统 | |
JP2015500174A (ja) | ウィンドスクリーン用ワイパーアーム | |
US11511704B2 (en) | Windshield wiper system and vehicle comprising this system | |
JP2008168796A (ja) | 車両用ワイパ装置 | |
JPH02231248A (ja) | 窓ふき装置用駆動装置 | |
CN109318860B (zh) | 驾驶室及工程车辆 | |
JP2019535569A (ja) | 車両用ワイパーシステム | |
EP3562715B1 (en) | A wiper system and a vehicle with such a wiper system | |
JP2008207701A (ja) | ワイパ装置 | |
KR101494536B1 (ko) | 와이퍼 장치 | |
JP2011235664A (ja) | 車両用ワイパ装置 | |
KR101972976B1 (ko) | 차량용 와이퍼 구조 | |
CN1951738B (zh) | 带有辅助叶片的车辆雨刷 | |
JP2001315621A (ja) | スリットを設けたカムと伸縮式シャフトを用いた全面ワイパー | |
JP2008524049A (ja) | 車両、主として自動車用のフロントガラス用ワイパー装置 | |
JP2007518625A (ja) | 道路走行用車両等のためのワイパーシステム | |
JP5173906B2 (ja) | 車両用ワイパ装置 | |
CA2927231A1 (en) | Super wiper | |
KR100412795B1 (ko) | 자동차 와이퍼 링크기구 | |
KR101135102B1 (ko) | 유리 와이퍼 장치용 구동 장치 | |
KR20160011885A (ko) | 스포일러 곡률 지지형 다관절 와이퍼 |