[go: up one dir, main page]

ITPI20130036A1 - Un dispositivo di pesatura applicabile magneticamente alla forca di un sollevatore con collegamento dati wireless - Google Patents

Un dispositivo di pesatura applicabile magneticamente alla forca di un sollevatore con collegamento dati wireless

Info

Publication number
ITPI20130036A1
ITPI20130036A1 IT000036A ITPI20130036A ITPI20130036A1 IT PI20130036 A1 ITPI20130036 A1 IT PI20130036A1 IT 000036 A IT000036 A IT 000036A IT PI20130036 A ITPI20130036 A IT PI20130036A IT PI20130036 A1 ITPI20130036 A1 IT PI20130036A1
Authority
IT
Italy
Prior art keywords
weighing device
strip
fork
camera
weighing
Prior art date
Application number
IT000036A
Other languages
English (en)
Inventor
Mirco Giannetti
Original Assignee
Newtecnik S R L
Priority date (The priority date is an assumption and is not a legal conclusion. Google has not performed a legal analysis and makes no representation as to the accuracy of the date listed.)
Filing date
Publication date
Application filed by Newtecnik S R L filed Critical Newtecnik S R L
Priority to IT000036A priority Critical patent/ITPI20130036A1/it
Priority to ES14706092T priority patent/ES2762540T3/es
Priority to PCT/IB2014/058330 priority patent/WO2014181199A1/en
Priority to US14/888,749 priority patent/US20160083232A1/en
Priority to CN201480038818.0A priority patent/CN105378442B/zh
Priority to EP14706092.5A priority patent/EP2994728B1/en
Priority to JP2016512444A priority patent/JP2016531272A/ja
Priority to EP14706091.7A priority patent/EP2994727B1/en
Priority to PCT/IB2014/058329 priority patent/WO2014181198A1/en
Priority to US14/888,755 priority patent/US9878888B2/en
Publication of ITPI20130036A1 publication Critical patent/ITPI20130036A1/it

Links

Classifications

    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F9/00Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
    • B66F9/06Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
    • B66F9/075Constructional features or details
    • B66F9/0755Position control; Position detectors
    • BPERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
    • B66HOISTING; LIFTING; HAULING
    • B66FHOISTING, LIFTING, HAULING OR PUSHING, NOT OTHERWISE PROVIDED FOR, e.g. DEVICES WHICH APPLY A LIFTING OR PUSHING FORCE DIRECTLY TO THE SURFACE OF A LOAD
    • B66F9/00Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes
    • B66F9/06Devices for lifting or lowering bulky or heavy goods for loading or unloading purposes movable, with their loads, on wheels or the like, e.g. fork-lift trucks
    • B66F9/075Constructional features or details
    • B66F9/12Platforms; Forks; Other load supporting or gripping members
    • GPHYSICS
    • G01MEASURING; TESTING
    • G01GWEIGHING
    • G01G19/00Weighing apparatus or methods adapted for special purposes not provided for in the preceding groups
    • G01G19/08Weighing apparatus or methods adapted for special purposes not provided for in the preceding groups for incorporation in vehicles
    • G01G19/083Weighing apparatus or methods adapted for special purposes not provided for in the preceding groups for incorporation in vehicles lift truck scale
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04NPICTORIAL COMMUNICATION, e.g. TELEVISION
    • H04N7/00Television systems
    • H04N7/18Closed-circuit television [CCTV] systems, i.e. systems in which the video signal is not broadcast
    • HELECTRICITY
    • H04ELECTRIC COMMUNICATION TECHNIQUE
    • H04NPICTORIAL COMMUNICATION, e.g. TELEVISION
    • H04N7/00Television systems
    • H04N7/18Closed-circuit television [CCTV] systems, i.e. systems in which the video signal is not broadcast
    • H04N7/183Closed-circuit television [CCTV] systems, i.e. systems in which the video signal is not broadcast for receiving images from a single remote source

Landscapes

  • Engineering & Computer Science (AREA)
  • Structural Engineering (AREA)
  • Transportation (AREA)
  • Mechanical Engineering (AREA)
  • Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
  • Geology (AREA)
  • Civil Engineering (AREA)
  • Multimedia (AREA)
  • Signal Processing (AREA)
  • Physics & Mathematics (AREA)
  • General Physics & Mathematics (AREA)
  • Forklifts And Lifting Vehicles (AREA)
  • Arrangements For Transmission Of Measured Signals (AREA)
  • Warehouses Or Storage Devices (AREA)

Description

UN DISPOSITIVO DI PESATURA APPLICABILE MAGNETICAMENTE ALLA FORCA DI UN SOLLEVATORE CON COLLEGAMENTO DATI WIRELESS
Ambito dell’invenzione
La presente invenzione riguarda il settore tecnico relativo ai macchinari adibiti al supporto e/o sollevamento di carichi, come ad esempio i carrelli elevatori a forche.
In particolar modo l’invenzione si riferisce ad un innovativo dispositivo di pesatura applicabile a superfici di sollevamento o supporto di un carico, preferibilmente le forche di un sollevatore.
Brevi cenni alla tecnica nota
Sono oramai da tempo noti i macchinari per il sollevamento e supporto dei carichi quali ad esempio i muletti o i trans pallet.
Ad esempio, nel caso particolare di muletti, questi sono provvisti di forche generalmente mobili verticalmente in modo tale da poterle abbassare e sollevare a piacimento. In tal maniera à ̈ possibile inserire le forche al di sotto del carico per poi procedere al sollevamento e trasporto dello stesso nel luogo prescelto. In altri casi le forche, oltre ad essere dotate di un moto verticale, sono anche dotate di un moto orizzontale che consente un reciproco avvicinamento e allontanamento tra loro, in modo tale da poter afferrare agevolmente gli oggetti adattandosi alle loro diverse forme e grandezze.
Un problema tecnico particolarmente sentito riguarda la necessità di dover pesare i beni che in genere vengono movimentati con tali muletti.
Allo stato attuale della tecnica esistono ad esempio sistemi di pesatura a terra, di diverse dimensioni e forme (bilance da terra). In questo caso à ̈ necessario predisporre appositamente il carico sulla bilancia a terra e questa operazione non à ̈ certo agevole e ritarda le successive operazioni di movimentazione.
In un altro caso sono previsti sistemi di pesatura direttamente integrati nel carrello. In particolare le forche di movimentazione e sollevamento possono integrare esse stesse particolari sensori di peso comunicanti con un elaboratore o con strumenti appositi in modo tale che sia possibile leggere il peso rilevato.
E’ ovvio che tali soluzioni, seppure precise e funzionali, richiedono la sostituzione delle forche, la modifica dei carrelli o l’acquisto di strumenti appropriati, il tutto con costi estremamente elevati.
Sintesi dell’invenzione
E’ dunque fortemente sentita nel settore l’esigenza di avere un dispositivo di pesatura 1 che si possa immediatamente adattare a qualsiasi genere di muletto o sollevatore senza richiedere l’intera sostituzione delle forche, riuscendo dunque a risultare adattabile anche su vecchi e preesistenti muletti.
E’ anche scopo della presente invenzione fornire un dispositivo di pesatura che possa essere utilizzato per qualsiasi tipo di pesatura ogni qualvolta se ne abbia l’esigenza e in diverse modalità.
In particolare à ̈ scopo della presente invenzione fornire un dispositivo di pesatura 1 che risulti facilmente e rapidamente applicabile alle forche di un sollevatore o muletto e che dia anche la possibilità di poter integrare altri strumenti eventualmente disponibili.
Questi e altri scopi sono dunque ottenuti dal presente dispositivo di pesatura 1 come da rivendicazione 1.
Il dispositivo di pesatura (1) risulta applicabile in maniera amovibile alla forca di un muletto o di un sollevatore.
In particolare esso prevede:
una striscia esterna (3) per sorreggere il carico da pesare;
− Un elemento magnetico (2) predisposto in modo tale da consentire di applicare magneticamente la striscia esterna (3) alla forca e;
− Un dispositivo di pesatura (4) predisposto in modo tale da rilevare il peso di un carico sovrastante la striscia esterna.
Il dispositivo di pesatura (4) à ̈ ulteriormente configurato per comunicare in modalità wireless con un dispositivo esterno (200) per la lettura del dato di peso rilevato.
In questo modo sono risolti agevolmente tutti i suddetti inconvenienti tecnici.
In particolare, in maniera agevole, à ̈ adesso possibile adattare qualsiasi muletto o sollevatore affinché questo, al momento del prelievo, consenta di rilevarne anche il peso dell’oggetto prelevato.
Semplicemente applicando magneticamente il dispositivo alla forca si rende adattabile ogni muletto alla rilevazione di un peso.
La comunicazione wireless, oltretutto, consente di leggere comodamente il peso su un qualsiasi dispositivo esterno oramai di uso comune, senza dunque la necessità di dover implementare costosi apparati.
Vantaggiosamente l’elemento magnetico (2) à ̈ in forma di una striscia magnetica (2).
Vantaggiosamente la striscia esterna (3) Ã ̈ metallica. Vantaggiosamente il dispositivo di pesatura (4) comprende almeno due celle di carico (4) tra loro distanziate e predisposte al di sotto della striscia esterna (3).
Vantaggiosamente il dispositivo di pesatura (4) comprende ulteriormente una scheda elettronica (100) programmata per inviare al dispositivo esterno (200) il dato di peso ricevuto dal dispositivo di pesatura (4).
Vantaggiosamente à ̈ prevista una telecamera.
Vantaggiosamente detta telecamera à ̈ inserita entro un foro (21) di alloggiamento ricavato sulla striscia esterna (3).
Vantaggiosamente detta telecamera à ̈ in forma di una fibra ottica o di una microtelecamera.
Vantaggiosamente sono previste una o più sorgenti luminose, preferibilmente in forma di LED.
E’ anche qui descritto un dispositivo (1) di ripresa video e movimentazione di carichi e applicabile in maniera amovibile alla forca di un muletto o di un sollevatore e comprendente:
− Una striscia esterna (3);
− Un elemento magnetico (2) predisposto in modo tale da consentire di applicare magneticamente la striscia esterna (3) alla forca;
− Una telecamera.
Vantaggiosamente à ̈ previsto un foro (21) nella striscia esterna (3) entro cui à ̈ alloggiata detta telecamera, preferibilmente la telecamera essendo in forma di fibra ottica o microtelecamera.
Breve descrizione dei disegni
Ulteriori caratteristiche e i vantaggi del dispositivo, secondo l’invenzione, risulteranno più chiaramente con la descrizione che segue di una sua forma realizzativa, fatta a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni annessi, in cui: − La figura 1 rappresenta i vari componenti principali separati che, quando assemblati insieme, vanno a costituire il dispositivo di pesatura in accordo all’invenzione;
− La figura 2 mostra una vista assonometrica in cui si evidenzia il dispositivo di pesatura in accordo all’invenzione;
− La figura 3 à ̈ una ulteriore vista assonometrica con particolare attenzione alla superficie superiore su cui poggia l’oggetto da pesare;
− La figura 4 à ̈ una vista assonometrica dal basso in cui à ̈ stato rimosso lo strato metallico/magnetico (ovvero la lastra magnetica) in modo tale da evidenziare le due celle di carico che servono a rilevare il peso;
− La figura 5 à ̈ una ulteriore vista assonometrica dal basso che evidenzia il dispositivo di pesatura in cui sono state rimosse le due celle di carico;
− La figura 6 mostra le due celle di carico;
− La figura 7 mostra la sola lastra magnetica con i fori per il fissaggio delle due celle di carico.
− La figura 8 e la figura 9 mostrano il dispositivo applicato alla forca di un muletto;
− La figura 10 mostra ulteriormente il dispositivo rovesciato con la lastra magnetica rimossa al fine di evidenziare sempre le due celle di carico, la batteria di alimentazione e la scheda elettronica 100;
− La figura 11 schematizza la connessione meccanica tra cella di carico e striscia superiore e magnetica;
− La figura 12 schematizza la comunicazione wireless tra la scheda elettronica di gestione delle celle di carico e un apparato esterno 200, quale ad esempio un elaboratore elettronico, un personal PC, un cellulare del tipo I phone, smartphone ecc..
Descrizione di alcune forme realizzative preferite Con riferimento alla figura 1 à ̈ descritto un dispositivo di pesatura in accordo all’invenzione.
In particolare la figura 1 mostra gli elementi che lo compongono i quali sono disassemblati mentre la figura 2 evidenzia il dispositivo assemblato e pronto per l’uso.
La figura 1 mostra dunque una prima superficie metallica 3 lavorata in forma di una striscia tale per cui ricalca la forma della forca a cui il dispositivo à ̈ destinato ad applicarsi.
La figura 3 mostra molto chiaramente ad esempio la striscia metallica 3 vista dalla parte della sua superficie superiore 3’ mentre la figura 2 e la figura 1 mostrano entrambe una vista dalla parte della superficie inferiore 3’’.
In uso la superficie superiore 3’ à ̈ quella destinata a contattare il carico mentre il componente 2, subito descritto nel seguito, à ̈ quello che aderisce direttamente alla forca e consente l’applicazione amovibile dell’intero dispositivo di pesatura 1.
Data l’entità dei carichi che generalmente vengono movimentati e sollevati con tali muletti (pesi a volte di gran lunga superiori al quintale), si predilige l’uso di materiale metallico per la realizzazione della striscia 3 anche se altri tipi di materiali (ad esempio la plastica) potrebbero essere utilizzati.
Come dunque si evince molto chiaramente dalla figura 1, la superficie inferiore 3’’ à ̈ lavorata in modo tale da alloggiare alcune componenti elettroniche e le batterie di alimentazione delle stesse, anche queste subito di seguito descritte.
In particolare à ̈ previsto uno scavo che ricalca la forma di una ulteriore striscia magnetica 2 tale per cui detta striscia magnetica si possa applicare in corrispondenza della superficie 3’’.
La striscia magnetica à ̈ anche evidenziata in figura 7 ed à ̈ ottenuta da uno strato di plasto-ferrite e ulteriormente rinforzata da un ulteriore strato metallico di irrigidimento che aderisce allo strato di plastoferrite. In questo modo la striscia magnetica 2 acquisisce sufficiente rigidezza.
Il fissaggio della striscia magnetica 2 può avvenire ad esempio attraverso delle viti o per incollaggio.
In una variante la striscia magnetica può essere sostituita da uno o più magneti discreti applicati su una lastra metallica di irrigidimento o direttamente alla striscia metallica 3.
Come sempre mostrato in figura 1, due celle di carico 4 vengono applicate in corrispondenza proprio della superficie inferiore 3’’ all’interno dello scavo.
In particolare, all’interno dello scavo, sono ricavate due sedi 4’ entro cui si alloggiano le celle di carico. Se le celle di carico sono circolari allora le sedi sono circolari.
Le sedi formano dei ricettacoli riceventi che consentono un fissaggio stabile delle celle di carico e che, oltretutto, rappresentano due riferimenti per il fissaggio.
Le celle di carico vengono fissate con colle adesive inserti in gomma o tramite viti.
In particolare, come anche schematizzato in figura 11, nella configurazione preferita dell’invenzione, la cella di carico 4 si collega da una parte, attraverso viti, inserti o colla, alla superficie 3’’ della striscia 3 mentre, contestualmente, il componente magnetico 2 à ̈ fissato alle celle di carico 4 dalla parte opposta sempre tramite viti o inserti o colla.
Ad esempio proprio la figura 6 e la figura 7 schematizzano la forma delle celle di carico provviste di fori 40 che si accoppiano con gli occhielli 41 ricavati nella striscia magnetica 2 proprio per il passaggio di viti o inserti di fissaggio. La figura 5 mostra invece i fori 39 per il fissaggio delle celle di carico alla striscia metallica 3 attraverso il foro centrale 38.
In una ulteriore variante nulla vieterebbe però di collegare (ad esempio incollare) la striscia magnetica 2 alla superficie 3’’ e prevedere il fissaggio delle celle 4 solo alla superficie 3’’.
La figura 4 schematizza molto chiaramente l’applicazione delle due celle di carico 4 nelle apposite sedi 4’ e fissate come detto attraverso una vite o inserto (oppure anche incollate). A tal scopo, sempre in figura 4, à ̈ stato omessa la striscia magnetica sottostante che richiuderebbe il tutto.
Si nota come nella striscia magnetica 2 siano previsti due fori passanti attraverso cui si affacciano all’esterno le due celle di carico. In tal maniera, in uso, le due celle di carico poggiano direttamente sulla superficie della forca, consentendo questo di ottenere una misura più precisa del peso rilevato ed uno spessore minore di tutto il dispositivo.
E’ ovvio che, in una ulteriore variante dell’invenzione, la striscia magnetica potrebbe anche non essere provvista dei suddetti fori e, in tal caso, le due celle risulterebbero completamente contenute entro lo spazio compreso tra la striscia magnetica e la striscia metallica superiore 3.
E’ importante che vi siano almeno due celle di carico tra loro distanziate in modo tale che l’intero dispositivo di pesatura (in forma di striscia) possa poggiare stabilmente sulle forche e rilevare un peso corretto.
La figura 1, solo per chiarezza, mostra dunque una coppia di celle di carico montate in posizione ed una ulteriore coppia posta di fianco, al solo scopo di visualizzare bene la forma delle celle di carico stesse.
Le celle di carico, come ben noto nello stato della tecnica, servono a rilevare elettronicamente il peso quando su di esse agisce un carico.
Una cella di carico à ̈ dunque un componente elettronico (trasduttore) impiegato per misurare una forza applicata su un oggetto (in genere un componente meccanico) tramite la misura di un segnale elettrico che varia a causa della deformazione che tale forza produce sul componente.
La deformazione della cella di carico soggetta al peso consente la rilevazione elettronica di un peso.
Si possono utilizzare altri trasduttori di peso diversi dalle celle di carico sopra descritte. Ad esempio alcuni trasduttori sono in forma di tubi chiusi in cui la pressione del gas-liquido all’interno contenuto varia al variare del peso applicato.
Sempre come mostrato in figura 1 sono poi evidenziati i cavi elettrici 10 che trasmettono il segnale rilevato dalle celle di carico alla scheda elettronica 100 che trova alloggiamento all’interno del dispositivo 1 stesso.
La figura 10 mostra la scheda elettronica 100 collegata alle celle di carico e l’alimentazione elettrica attraverso le batterie 110.
I dati di peso rilevati dalle celle di carico vengono elaborati dalla scheda elettronica 100 opportunamente programmata e la quale gestisce la trasmissione wireless ad uno strumento di ricezione esterno 200, che può essere uno smartphone, un I-phone, un dispositivo dedicato, un computer ecc (vedi a tal scopo la figura 12).
In questo modo l’utilizzatore può comodamente leggere i dati di peso misurati a distanza.
La figura 3 mostra poi, in corrispondenza della superficie superiore 3, la presenza di tre fori (20, 21) in cui vengono inseriti rispettivamente delle luci (ad esempio led nei fori 20) ed una telecamera (ad esempio in forma di fibra ottica oppure una microtelecamera vera e propria inserita ad esempio nel foro 21 centrale).
La microtelecamera può dunque essere di quelle del tipo installate nei PC o microtelecamere di videosorveglianza. Esse integrano già tutta l’elettronica necessaria per acquisire le immagini.
Ovviamente la telecamera e le luci avranno un filo elettrico che li metteranno in comunicazione con la scheda elettronica 100. Anche in questo caso la scheda elettronica gestirà la trasmissione wireless di quanto ripreso dalla telecamera al dispositivo esterno 200. L’operatore può così visualizzare comodamente quanto ripreso dalla telecamera.
Il dispositivo di ricezione esterno 200 può inoltre essere ulteriormente programmato al fine di poter gestire più segnali contemporaneamente.
Questo à ̈ ad esempio il caso in cui à ̈ necessario pesare un oggetto molto lungo, quale ad esempio un palo. In questo caso potrebbe essere necessario un muletto con tre o quattro forche. Si possono allora predisporre relativi dispositivi 1 ogni uno posto su di una forca ed ogni uno di essi rilevante una parte del peso totale. Ogni dispositivo 1, tramite la propria scheda elettronica 100, invierà via wireless (ovvero senza fili) il segnale al dispositivo esterno 200 (ad esempio un I-phone). L’I-phone prevedera’ una apposita applicazione in cui à ̈ possibile pre-impostare il numero complessivo dei dispositivi di pesatura attivi e tali per cui l’I-Phone li riconosce ed à ̈ in grado di gestirli simultaneamente ottenendo il risultato finale di peso e le eventuali immagini da ogni una ricevuta.
In uso dunque il funzionamento à ̈ il seguente.
Come mostrato in figura 8, grazie alla presenza della striscia magnetica, il dispositivo di pesatura 1 può essere facilmente applicato, in maniera amovibile, sulle forche metalliche del sollevatore. Il magnete crea un campo magnetico che fa si che il dispositivo si attacchi alla forca in maniera stabile ma, al contempo, amovibile.
In questo modo à ̈ possibile applicare tale dispositivo su qualsiasi sollevatore (anche non predisposti di per se per la rilevazione del peso) consentendo dunque di rilevare il peso dei carichi sollevati.
La striscia metallica 3 può avere una qualsiasi lunghezza, ma, preferibilmente, ricopre quasi interamente o interamente la lunghezza della forca in modo tale da poter ben sostenere i carichi che solleva la forca (vedi anche figura 9) e con il carico che per intero poggia sul dispositivo.
La stessa striscia metallica potrebbe essere ricoperta con uno strato esterno in gomma in modo tale da evitare di graffiare il carico sollevato, anche se ciò non à ̈ essenziale; ad esempio non à ̈ essenziale la gomma nel caso in cui il carico da sollevare à ̈ ricoperto da legno (richiuso in una scatola esterna in legno o altro materiale protettivo) o materiale che difficilmente si graffia.
In tal senso il dispositivo descritto può essere dunque costituito dalla sola striscia metallica e dalla sottostante striscia magnetica.
Una volta applicato tale dispositivo alle forche del sollevatore e una volta rilevato il peso, lo stesso carico può eventualmente essere movimentato nella posizione desiderata.
A tal scopo viene utilizzata la telecamera la quale consente di vedere visivamente a quale posizione si trova la forca stessa. Ciò può ad esempio rendersi necessario quando il bancale deve essere posizionato a quote elevate. La telecamera consente di verificare esattamente la quota raggiunta dalle forche e consente dunque di effettuare un prelievo/posizionamento che sia preciso senza il rischio di cadute accidentali del carico o di sfondamento del bancale da prelevare.
Le luci integrate (anche un solo LED ad esempio) sono molto funzionali in quanto non solo migliorano la qualità della ripresa ma, addirittura, possono sostituirsi alla telecamera nelle manovre di prelievo e posizionamento. Il fascio luminoso che illumina crea di fatto per l’operatore un riferimento sulla effettiva quota raggiunta durante le operazioni di movimentazione.
A tal scopo, dunque, la presente invenzione può presentare la combinazione della telecamera con le luci oppure della sola telecamera o delle sole luci.
Allo stato attuale, infatti, i prelievi/posizionamenti in quota sono difficili e richiedono ad esempio l’ausilio di un operatore che deve salire in quota insieme con la forca e con un ovvio rischio di caduta per l’operatore.
E’ ovvio che il dispositivo di pesatura oggetto della presente invenzione può essere applicato in uso a qualsiasi superficie mobile di sollevamento, non solo dunque le forche di un muletto od un sollevatore. Inoltre à ̈ ovvio che in maniera comoda possono essere utilizzate anche su una superficie fissa metallica su cui viene posto l’oggetto da pesare (ad esempio un auto che viene posizionata su tale dispositivo 1 posto al suolo).
E’ ovvio inoltre che la presente telecamera potrebbe essere integrata in un dispositivo formato dalla sola striscia metallica e dalla sottostante striscia magnetica, senza che il dispositivo abbia le celle di carico e dunque al solo scopo di poter visualizzare le operazioni di prelievo/posizionamento e non di pesatura.
In tal caso, preferibilmente ma non necessariamente, il dispositivo prevede uno strato coprente in gomma in quanto à ̈ prevalentemente destinato al trasporto del carico e non alla pesatura.
In questo modo si otterrebbe un agevole dispositivo applicabile magneticamente a qualsiasi tipo di forca preesistente e la cui funzione à ̈ quella di guidare l’operatore nelle movimentazioni dei carichi attraverso l’ausilio della telecamera.
Per questa variante dell’invenzione, strutturalmente, si considera comprendente e valido tutto quanto descritto (dunque anche le luci) ad eccezione ovviamente dei sensori di peso che non sono presenti.

Claims (10)

  1. RIVENDICAZIONI 1. Un dispositivo di pesatura (1) applicabile in maniera amovibile alla forca di un muletto o di un sollevatore e comprendente: − Una striscia esterna (3) per sorreggere il carico da pesare; − Un elemento magnetico (2) predisposto in modo tale da consentire di applicare magneticamente la striscia esterna (3) alla forca; − Un dispositivo di pesatura (4) predisposto in modo tale da rilevare il peso di un carico sovrastante la striscia esterna; − Il dispositivo di pesatura (4) essendo ulteriormente configurato per comunicare in modalità wireless con un dispositivo esterno (200) per la lettura del dato di peso rilevato.
  2. 2. Un dispositivo di pesatura (1), secondo la rivendicazione 1, in cui l’elemento magnetico (2) à ̈ in forma di una striscia magnetica (2).
  3. 3. Un dispositivo di pesatura (1), secondo la rivendicazione 1, in cui la striscia esterna (3) Ã ̈ metallica.
  4. 4. Un dispositivo di pesatura (1), secondo la rivendicazione 1, in cui il dispositivo di pesatura (4) comprende almeno due celle di carico (4) tra loro distanziate e predisposte al di sotto della striscia esterna (3).
  5. 5. Un dispositivo di pesatura (1), secondo una o più rivendicazioni precedenti, in cui il dispositivo di pesatura (4) comprende ulteriormente una scheda elettronica (100) programmata per inviare al dispositivo esterno (200) il dato di peso ricevuto dal dispositivo di pesatura (4).
  6. 6. Un dispositivo di pesatura (1), secondo una o più rivendicazioni precedenti, in cui à ̈ prevista una telecamera.
  7. 7. Un dispositivo di pesatura (1), secondo la rivendicazione 6, in cui detta telecamera à ̈ inserita entro un foro (21) di alloggiamento ricavato sulla striscia esterna (3).
  8. 8. Un dispositivo di pesatura (1), secondo la rivendicazione 6 o 7, in cui detta telecamera à ̈ in forma di una fibra ottica o di una microtelecamera.
  9. 9. Un dispositivo di pesatura (1), secondo una o più rivendicazioni precedenti, in cui sono previste una o più sorgenti luminose, preferibilmente in forma di LED.
  10. 10. Un dispositivo (1) di ripresa video e movimentazione di carichi e applicabile in maniera amovibile alla forca di un muletto o di un sollevatore e comprendente: − Una striscia esterna (3); − Un elemento magnetico (2) predisposto in modo tale da consentire di applicare magneticamente la striscia esterna (3) alla forca; − Una telecamera.
IT000036A 2013-05-06 2013-05-06 Un dispositivo di pesatura applicabile magneticamente alla forca di un sollevatore con collegamento dati wireless ITPI20130036A1 (it)

Priority Applications (10)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000036A ITPI20130036A1 (it) 2013-05-06 2013-05-06 Un dispositivo di pesatura applicabile magneticamente alla forca di un sollevatore con collegamento dati wireless
ES14706092T ES2762540T3 (es) 2013-05-06 2014-01-16 Dispositivo de pesado aplicable de forma magnética a la horquilla de una carretilla elevadora con conexión de datos inalámbrica
PCT/IB2014/058330 WO2014181199A1 (en) 2013-05-06 2014-01-16 A weighing device applicable magnetically to the fork of a lifter with wireless data connection
US14/888,749 US20160083232A1 (en) 2013-05-06 2014-01-16 A video shooting and loads movement device applicable in a removable manner to the fork of a fork lift or of a lifter
CN201480038818.0A CN105378442B (zh) 2013-05-06 2014-01-16 磁性地适用于升降机的叉的、具有无线数据连接的称重装置
EP14706092.5A EP2994728B1 (en) 2013-05-06 2014-01-16 A weighing device applicable magnetically to the fork of a lifter with wireless data connection
JP2016512444A JP2016531272A (ja) 2013-05-06 2014-01-16 無線データ接続を備えたリフターのフォークに磁気的に付着可能な重量計測装置
EP14706091.7A EP2994727B1 (en) 2013-05-06 2014-01-16 A video shooting and loads movement device applicable in a removable manner to the fork of a fork lift or of a lifter
PCT/IB2014/058329 WO2014181198A1 (en) 2013-05-06 2014-01-16 A video shooting and loads movement device applicable in a removable manner to the fork of a fork lift or of a lifter
US14/888,755 US9878888B2 (en) 2013-05-06 2014-01-16 Weighing device applicable magnetically to the fork of a lifter with wireless data connection

Applications Claiming Priority (1)

Application Number Priority Date Filing Date Title
IT000036A ITPI20130036A1 (it) 2013-05-06 2013-05-06 Un dispositivo di pesatura applicabile magneticamente alla forca di un sollevatore con collegamento dati wireless

Publications (1)

Publication Number Publication Date
ITPI20130036A1 true ITPI20130036A1 (it) 2014-11-07

Family

ID=48579325

Family Applications (1)

Application Number Title Priority Date Filing Date
IT000036A ITPI20130036A1 (it) 2013-05-06 2013-05-06 Un dispositivo di pesatura applicabile magneticamente alla forca di un sollevatore con collegamento dati wireless

Country Status (7)

Country Link
US (2) US20160083232A1 (it)
EP (2) EP2994727B1 (it)
JP (1) JP2016531272A (it)
CN (1) CN105378442B (it)
ES (1) ES2762540T3 (it)
IT (1) ITPI20130036A1 (it)
WO (2) WO2014181199A1 (it)

Families Citing this family (8)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
ITPI20130036A1 (it) * 2013-05-06 2014-11-07 Newtecnik S R L Un dispositivo di pesatura applicabile magneticamente alla forca di un sollevatore con collegamento dati wireless
ITUB20160071A1 (it) * 2016-01-28 2017-07-28 Newtecnik S R L Un dispositivo protettivo applicabile magneticamente alle forche di un sollevatore per lo spostamento di oggetti fragili.
US10107673B2 (en) * 2016-03-11 2018-10-23 Charles Liang Attachable weighing scale for forklifts
JP6687498B2 (ja) * 2016-10-25 2020-04-22 住友ナコ フォ−クリフト株式会社 カメラ用装着ブラケット
EP3620409B1 (en) * 2017-05-09 2023-11-08 RRS Supply Chain Technology Co., Ltd. Batch-based picking robot
NL2019033B1 (nl) 2017-06-08 2018-12-17 Ravas Europe B V Inrichting voor het verplaatsen van een last alsmede een heforgaan daarvoor
CN108516157A (zh) * 2018-04-03 2018-09-11 佛山职业技术学院 一种面食包装线的重量检测及控制装置
DE102019132375A1 (de) * 2019-11-27 2021-05-27 Rogama B.V. Lastaufnahmemittel

Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2007014449A1 (en) * 2005-08-01 2007-02-08 Simons Gerald S Fork cover having weighing capability

Family Cites Families (24)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
US4511974A (en) * 1981-02-04 1985-04-16 Kabushiki Kaisha Toyoda Jidoshokki Seisakusho Load condition indicating method and apparatus for forklift truck
US5586620A (en) * 1995-05-12 1996-12-24 Crown Equipment Corporation Remote viewing apparatus for fork lift trucks
US6042080A (en) * 1996-11-21 2000-03-28 Shepherd; Thomas Jefferson Multi-purpose rest having magnetic base
US5986560A (en) * 1998-11-02 1999-11-16 Rayburn; Brutus Forklift weight sensing device
US6730861B1 (en) * 1999-11-04 2004-05-04 Weigh Point Incorporated Weigh sensed lift truck forks
EP1362003B1 (en) * 2001-02-23 2006-04-19 RENOLD Plc A load monitoring system for use with a load conveyor
US6600111B2 (en) * 2001-07-13 2003-07-29 Gerald S. Simons Portable weigh scale system for use with vehicles having lift truck forks or the like
US20030234122A1 (en) * 2002-06-19 2003-12-25 Kroll William P. Fork tine scale technology
NO20033009D0 (no) * 2003-06-30 2003-06-30 Ugland & Lauvdal As Festeanordning for gaffeltruck
US7659484B2 (en) * 2003-12-01 2010-02-09 Intercomp Company Retrofit electronic weighing technology for pallet moving devices
GB2458848B (en) * 2007-01-30 2012-03-14 Gerald S Simons Weighing device
US20090059004A1 (en) * 2007-08-31 2009-03-05 Speed Trac Technologies, Inc. System and Method for Monitoring the Handling of a Shipment of Freight
US8353388B2 (en) * 2008-04-18 2013-01-15 Mettler-Toledo, LLC Forklift scale
EP2288888A4 (en) * 2008-05-29 2012-10-10 Weigh Point Inc CHARGE CELL SYSTEM
US7909521B2 (en) * 2008-08-05 2011-03-22 Kyong-Sik Son Direction adjustable camera with magnetic mounting
US9600797B2 (en) * 2008-08-29 2017-03-21 United Parcel Service Of America, Inc. Systems and methods for freight tracking and monitoring
US8482608B1 (en) * 2009-03-18 2013-07-09 Shaun C. Sandoval Trans-cam magnetically mounted camera housing device
US8446457B2 (en) * 2009-11-30 2013-05-21 Daniel Theobald System for providing camera views
GB201005643D0 (en) * 2010-04-01 2010-05-19 Load cell system
ITPI20100109A1 (it) * 2010-10-07 2012-04-08 Mirco Giannetti Un dispositivo anti-scivolo e anti-graffio per il sollevamento di carichi preferibilmente attraverso l'uso di una forca di un sollevatore.
US8934672B2 (en) * 2011-10-19 2015-01-13 Crown Equipment Corporation Evaluating features in an image possibly corresponding to an intersection of a pallet stringer and a pallet board
CN102862934B (zh) * 2012-09-18 2014-09-17 北京鼎臣超导科技有限公司 一种用于叉车的网络化电子称重系统
ITPI20130036A1 (it) * 2013-05-06 2014-11-07 Newtecnik S R L Un dispositivo di pesatura applicabile magneticamente alla forca di un sollevatore con collegamento dati wireless
US10107673B2 (en) * 2016-03-11 2018-10-23 Charles Liang Attachable weighing scale for forklifts

Patent Citations (1)

* Cited by examiner, † Cited by third party
Publication number Priority date Publication date Assignee Title
WO2007014449A1 (en) * 2005-08-01 2007-02-08 Simons Gerald S Fork cover having weighing capability

Also Published As

Publication number Publication date
US20160084697A1 (en) 2016-03-24
JP2016531272A (ja) 2016-10-06
EP2994728A1 (en) 2016-03-16
EP2994727B1 (en) 2017-08-30
WO2014181199A1 (en) 2014-11-13
ES2762540T3 (es) 2020-05-25
EP2994728B1 (en) 2019-09-18
US20160083232A1 (en) 2016-03-24
CN105378442B (zh) 2018-08-14
WO2014181198A1 (en) 2014-11-13
EP2994727A1 (en) 2016-03-16
US9878888B2 (en) 2018-01-30
CN105378442A (zh) 2016-03-02

Similar Documents

Publication Publication Date Title
ITPI20130036A1 (it) Un dispositivo di pesatura applicabile magneticamente alla forca di un sollevatore con collegamento dati wireless
EP3505400B1 (en) Roof rack comprising sensors
US20170261364A1 (en) Attachable Weighing Scale for Forklifts
CN202912637U (zh) 多功能叉车货叉
EP3296716A1 (en) Three-pin detection machine for worm
CN209785067U (zh) 一种工业相机视觉标定装置
CN203687831U (zh) 一种测量楼板厚度的测量组件
CN205602315U (zh) 一种新型多功能托盘
CN110834852A (zh) 一种物流仓储多参数自动运输机器人
CN205313003U (zh) 一种叉车称重装置
ITPI20120056A1 (it) Metodo per la tracciatura di articoli postali recapitati attraverso una distribuzione non indirizzata e apparecchiatura che attua tale metodo
CN107907199B (zh) 一种称重托盘
CN204988315U (zh) 一种成套的传感器支杆用底座
KR20150019756A (ko) 무게 측정 가방
CN220642467U (zh) 一种多功能称重搬运车
CN205492863U (zh) 一种箱包把手
CN105520319B (zh) 一种箱包把手
CN202641769U (zh) 一种多晶硅锭电子称重小车
CN110864597B (zh) 一种桥梁支座脱空量检测装置
DE102017223612A1 (de) Vorrichtung zum Einbau in einen Warenbehälter
CN203216397U (zh) 折叠式便携刻度尺
CN104764380A (zh) 一种货物高度测量器
CN204286559U (zh) 运输线上的称量装置
CN105346818A (zh) 耐热对射光电开关用重力感应运输箱
DE202011000369U1 (de) Vorrichtung zum Messen von Oberflächendehnungen auf ferromagnetischen Oberflächen