ITPI20070002A1 - Apparecchiatura per la conservazione del vino in bottiglia - Google Patents
Apparecchiatura per la conservazione del vino in bottiglia Download PDFInfo
- Publication number
- ITPI20070002A1 ITPI20070002A1 ITPI20070002A ITPI20070002A1 IT PI20070002 A1 ITPI20070002 A1 IT PI20070002A1 IT PI20070002 A ITPI20070002 A IT PI20070002A IT PI20070002 A1 ITPI20070002 A1 IT PI20070002A1
- Authority
- IT
- Italy
- Prior art keywords
- bottle
- attachment
- pump
- wine
- operated
- Prior art date
Links
- 238000007789 sealing Methods 0.000 claims description 11
- 229910001220 stainless steel Inorganic materials 0.000 claims description 2
- 239000010935 stainless steel Substances 0.000 claims description 2
- 238000005086 pumping Methods 0.000 description 3
- 238000010586 diagram Methods 0.000 description 2
- 239000011521 glass Substances 0.000 description 2
- LFQSCWFLJHTTHZ-UHFFFAOYSA-N Ethanol Chemical compound CCO LFQSCWFLJHTTHZ-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 230000006978 adaptation Effects 0.000 description 1
- 238000004873 anchoring Methods 0.000 description 1
- QVGXLLKOCUKJST-UHFFFAOYSA-N atomic oxygen Chemical compound [O] QVGXLLKOCUKJST-UHFFFAOYSA-N 0.000 description 1
- 230000006835 compression Effects 0.000 description 1
- 238000007906 compression Methods 0.000 description 1
- 238000001816 cooling Methods 0.000 description 1
- 239000007799 cork Substances 0.000 description 1
- 230000008878 coupling Effects 0.000 description 1
- 238000010168 coupling process Methods 0.000 description 1
- 238000005859 coupling reaction Methods 0.000 description 1
- 230000007423 decrease Effects 0.000 description 1
- 230000014509 gene expression Effects 0.000 description 1
- 239000000463 material Substances 0.000 description 1
- 238000012986 modification Methods 0.000 description 1
- 230000004048 modification Effects 0.000 description 1
- 229910052760 oxygen Inorganic materials 0.000 description 1
- 239000001301 oxygen Substances 0.000 description 1
- 238000009736 wetting Methods 0.000 description 1
Classifications
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D81/00—Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents
- B65D81/18—Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents providing specific environment for contents, e.g. temperature above or below ambient
- B65D81/20—Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents providing specific environment for contents, e.g. temperature above or below ambient under vacuum or superatmospheric pressure, or in a special atmosphere, e.g. of inert gas
- B65D81/2007—Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents providing specific environment for contents, e.g. temperature above or below ambient under vacuum or superatmospheric pressure, or in a special atmosphere, e.g. of inert gas under vacuum
- B65D81/2038—Containers, packaging elements, or packages, for contents presenting particular transport or storage problems, or adapted to be used for non-packaging purposes after removal of contents providing specific environment for contents, e.g. temperature above or below ambient under vacuum or superatmospheric pressure, or in a special atmosphere, e.g. of inert gas under vacuum with means for establishing or improving vacuum
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D39/00—Closures arranged within necks or pouring openings or in discharge apertures, e.g. stoppers
- B65D39/0005—Closures arranged within necks or pouring openings or in discharge apertures, e.g. stoppers made in one piece
- B65D39/0023—Plastic cap-shaped hollow plugs
-
- B—PERFORMING OPERATIONS; TRANSPORTING
- B65—CONVEYING; PACKING; STORING; HANDLING THIN OR FILAMENTARY MATERIAL
- B65D—CONTAINERS FOR STORAGE OR TRANSPORT OF ARTICLES OR MATERIALS, e.g. BAGS, BARRELS, BOTTLES, BOXES, CANS, CARTONS, CRATES, DRUMS, JARS, TANKS, HOPPERS, FORWARDING CONTAINERS; ACCESSORIES, CLOSURES, OR FITTINGS THEREFOR; PACKAGING ELEMENTS; PACKAGES
- B65D51/00—Closures not otherwise provided for
- B65D51/16—Closures not otherwise provided for with means for venting air or gas
- B65D51/1672—Closures not otherwise provided for with means for venting air or gas whereby venting occurs by manual actuation of the closure or other element
- B65D51/1683—Closures not otherwise provided for with means for venting air or gas whereby venting occurs by manual actuation of the closure or other element by actuating a separate element in the container or closure
-
- C—CHEMISTRY; METALLURGY
- C12—BIOCHEMISTRY; BEER; SPIRITS; WINE; VINEGAR; MICROBIOLOGY; ENZYMOLOGY; MUTATION OR GENETIC ENGINEERING
- C12H—PASTEURISATION, STERILISATION, PRESERVATION, PURIFICATION, CLARIFICATION OR AGEING OF ALCOHOLIC BEVERAGES; METHODS FOR ALTERING THE ALCOHOL CONTENT OF FERMENTED SOLUTIONS OR ALCOHOLIC BEVERAGES
- C12H1/00—Pasteurisation, sterilisation, preservation, purification, clarification, or ageing of alcoholic beverages
- C12H1/12—Pasteurisation, sterilisation, preservation, purification, clarification, or ageing of alcoholic beverages without precipitation
- C12H1/16—Pasteurisation, sterilisation, preservation, purification, clarification, or ageing of alcoholic beverages without precipitation by physical means, e.g. irradiation
Landscapes
- Engineering & Computer Science (AREA)
- Mechanical Engineering (AREA)
- Chemical & Material Sciences (AREA)
- Health & Medical Sciences (AREA)
- Organic Chemistry (AREA)
- Food Science & Technology (AREA)
- Toxicology (AREA)
- Biochemistry (AREA)
- Bioinformatics & Cheminformatics (AREA)
- General Engineering & Computer Science (AREA)
- General Health & Medical Sciences (AREA)
- Genetics & Genomics (AREA)
- Life Sciences & Earth Sciences (AREA)
- Wood Science & Technology (AREA)
- Zoology (AREA)
- Closures For Containers (AREA)
- Vacuum Packaging (AREA)
- Packages (AREA)
- Distillation Of Fermentation Liquor, Processing Of Alcohols, Vinegar And Beer (AREA)
Description
Descrizione dell'invenzione industriale dal titolo: "APPARECCHIATURA PER LA CONSERVAZIONE DEL VINO IN BOTTIGLIA"
DESCRIZIONE
Ambito dell'invenzione
La presente invenzione riguarda il settore dell'enologia e più precisamente si riferisce ad una apparecchiatura per la conservazione del vino in bottiglia, ad esempio ad uso di cantine, enoteche, bar, ristoranti, dove vi è una consumazione al bicchiere di vino in bottiglia.
Descrizione del problema tecnico
Sono in commercio tappi a tenuta da inserire sopra bottiglie di vino che, accoppiate ad un dispositivo a pompa manuale, consentono di togliere l'aria all'interno di bottiglie di vino già aperte.
In particolare, ogni bottiglia di vino conservata in questo modo può essere facilmente aperta a mano sollevando il tappo a tenuta con valvola per fare entrare l'aria, poi estraendo il tappo dalla bottiglia procedendo a versare il vino in un bicchiere. Quindi, il tappo viene reintrodotto sulla bottiglia e viene ricreato il vuoto accoppiando il dispositivo con il tappo a tenuta con valvola, con un numero di pompate manuali che dipende da quanto vino sia presente nella bottiglia. Se la bottiglia è consumata per oltre la metà sono necessarie diverse decine di pompate.
Esistono dispositivi, commercializzati ad esempio con il nome Vacuvin®, che prevedono una pompa manuale a stantuffo e cilindro che, accoppiati ad uno speciale tappo a tenuta con valvola montato sulla bottiglia permettono, con un movimento di pompaggio manuale, di togliere l'aria dalla bottiglia.
Questo dispositivo, studiato per un uso domestico, mal si adatta ad un uso da parte di professionisti come operatori di cantine, ristoranti, bar, enoteche. Infatti, gli operatori dovrebbero continuamente utilizzare il dispositivo, per ogni bottiglia, ripetendo l'operazione un numero considerevole di volte al giorno.
Un altro inconveniente del dispositivo manuale è che maggiore è il grado di vuoto che viene ottenuto nella bottiglia con le successive pompate, maggiore è la forza che ogni pompata richiede. Questo comporta il fatto che con il dispositivo manuale un vuoto totale non può essere raggiunto, anche per le perdite della pompa manuale.
Questo sistema di conservazione del vino non permette in generale di conservare il vino in perfette condizioni per più di tre-quattro giorni dall'apertura della bottiglia. Tuttavia il raggiungimento di un vuoto parziale diminuisce considerevolmente la durata del vino, per la presenza residuale di ossigeno dentro la bottiglia.
Sintesi dell'invenzione
È quindi scopo della presente invenzione fornire una apparecchiatura per creare il vuoto nelle bottiglie che sia di facile utilizzazione da parte degli operatori professionali.
Questi scopi sono raggiunti dall'apparecchiatura secondo la presente invenzione, comprendente;
- una pompa a vuoto motorizzata;
- un attacco connesso a detta pompa a vuoto, detto attacco essendo atto ad essere ingaggiato da un tappo a tenuta con valvola montato su una bottiglia.
Vantaggiosamente, l'apparecchiatura è montata dentro un carter portatile, che preferibilmente è realizzato in acciaio inox.
Preferibilmente, l'attacco atto ad ingaggiare il tappo a tenuta con valvola è montato su una faccia inclinata di detto carter. In questo modo, anche con bottiglie di una elevata lunghezza è possibile l'ingaggio con la bottiglia.
Preferibilmente, detta pompa a vuoto è azionata mediante un interruttore messo in funzione da un operatore dopo che lo stesso operatore ha ingaggiato la bottiglia con il tappo a tenuta in detto attacco. Vantaggiosamente, detto interruttore prevede due posizioni:
- una prima posizione per bottiglia in cui il vino è inferiore alla metà, in cui detta pompa è azionata per un tempo maggiore, e
- una seconda posizione in cui la pompa è azionata per un tempo minore corrispondente a quando le bottiglie sono piene sopra alla metà.
Preferibilmente, detta pompa è collegata a detto attacco attraverso un condotto che passa per un filtro. In tal modo, si evita che l'aria contenente vapori di alcol aspirata da una bottiglia di vino raggiunga la pompa.
In una possibile forma realizzativa, detto attacco comprende un micro-switch operativamente azionabile da detto tappo, detto micro-switch essendo atto ad attivare detta pompa quando detto tappo a tenuta applicato alla bottiglia è inserito in detto attacco.
In particolare, può essere prevista una molla di spinta montata all'interno di detto attacco, atta a esercitare su detto tappo una forza di spinta tra detto attacco e detto tappo, obbligando un operatore a spingere detta bottiglia verso detto attacco per assicurarne la tenuta.
Breve descrizione dei disegni
L'invenzione verrà di seguito illustrata con la descrizione che segue di una sua forma realizzativa, fatta a titolo esemplificativo e non limitativo, con riferimento ai disegni annessi in cui:
- le figure 1 e 2 mostrano rispettivamente una vista frontale ed una vista prospettica di un tappo con valvola noto;
- la figura 3 mostra l'applicazione di un tappo siffatto noto ad una bottiglia;
- la figura 4 mostra un dispositivo manuale noto di aspirazione atto ad aspirare l'aria contenuta all'interno della bottiglia;
- la figura 5 mostra in sezione un dettaglio del suddetto dispositivo noto di aspirazione dell'aria contenuta in una bottiglia attraverso un tappo noto applicato all'imboccatura di una bottiglia;
- la figura 6 mostra una vista prospettica frontale di un'apparecchiatura secondo l'invenzione;
- la figura 7 mostra in vista prospettica una siffatta apparecchiatura, in cui la porzione posteriore del carter è rappresentato in trasparenza con linea tratteggiata;
- la figura 8 mostra il posizionamento manuale di una bottiglia avente un tappo con valvola, rispetto alla porzione aggettante di una apparecchiatura secondo l'invenzione;
la figura 9 mostra una siffatta apparecchiatura avente una porzione aggettante con una superficie orizzontale;
- la figura 10 mostra uno schema idraulico di una apparecchiatura secondo l'invenzione.
Descrizione della forma realizzativa preferita Con riferimento alle figure dalla 6 alla 9, è mostrata una possibile forma realizzativa di una apparecchiatura per facilitare la conservazione del vino in bottiglia comprendente una pompa a vuoto 1 (fig.7) connessa, mediante un condotto 2 che passa attraverso una elettrovalvola 7 e un filtro 3, ad un attacco 4 di aspirazione dell'aria da una bottiglia.
La pompa a vuoto 1, il condotto 2, il filtro 3 e l'attacco 4 sono integrati in un carter 5 di trasporto e protezione, dotato di una maniglia 6 per il trasporto (fig.6).
Sul carter 5 è montato un interruttore generale 8a e un pulsante 8b a due posizioni, azionabile in una prima ed una seconda posizione. La prima posizione, ad esempio è adatta per avviare la pompa a vuoto 1 in una prima modalità di funzionamento mentre la seconda posizione in una seconda modalità.
Può essere prevista una spia di accensione 14.
II filtro 3 è contenuto in un alloggiamento 18 ricavato sul carter.
In figura 7 il carter posteriore 5' è rappresentato in trasparenza con linea tratteggiata in modo da far vedere la disposizione interna di tutti i componenti. In corrispondenza dell'interruttore generale 8a, internamente al carter è mostrata una scatola elettrica 17 atta a contenere ed isolare elettricamente i componenti elettrici.
Il carter può presentare una pluralità di fenditure 16 per permettere l'entrata dell'aria che fuoriesce dal lato opposto e facilitare il raffreddamento della pompa 1.
L'attacco 4 è idoneo ad ingaggiare vari tappi di tenuta. Tra questi, uno noto è descritto in figure dalla 1 alla 5, con valvola 10 del tipo adattabile su una bottiglia di vino 11, ad esempio disponibile in commercio con il nome Vacuvin. Il tappo con valvola 10, come noto, prevede una valvola interna, avente un passaggio 44 che consente l'aspirazione di aria attraverso essa, ma non permette attraverso essa il rientro di aria nella bottiglia. Il passaggio 44 si forma tra due labbra elastiche di chiusura 43. Il tappo 10 ha un colletto flessibile 12 e s'impegna a tenuta sul collo della bottiglia di vino 11.
La figura 8 mostra come, disponendo una bottiglia di vino 11 in cui il livello 13 del vino si trovi ad una determinata altezza dopo una precedente prelievo di vino dopo l'apertura, e disponendo sulla bottiglia il tappo a tenuta con valvola 10 (fig.1-5), è possibile ingaggiare l'attacco 4 tenendo in mano la bottiglia. Quindi, tramite un mircoswitch e una molla a compressione montata sull'attacco 4, è possibile azionare la pompa a vuoto 1 aspirando l'aria dentro la bottiglia fino al raggiungimento del vuoto.
Nella forma realizzativa di figura 9, l'attacco 4 è disposto secondo un asse verticale in una porzione aggettante 21 del carter 5. In questo modo, è necessario disporre la bottiglia 11 sotto l'attacco 4 e sollevarla verso l'alto fino ad ingaggiare l'attacco 4.
Per evitare che la porzione aggettante 21 sia disposta in una posizione troppo elevata rispetto alla base 22, può essere prevista una base ristretta e mezzi per ancorare la base 22 ad un mobile o un piano di lavoro.
In alternativa, come mostrato nelle figure dalla 6 alla figura 8, la porzione aggettante 21' presenta una faccia inclinata 23 in corrispondenza della quale è previsto l'attacco 4. Questa porzione inclinata 23 ha una inclinazione rispetto alla base ottimale compresa tra 30 e 45°. In questo modo, senza che il vino vada a bagnare il tappo 10, che comporterebbe una impossibilità di aspirare l'aria ed è una situazione da evitare, è possibile prevedere un carter 5 avente base maggiore che non necessita di essere ancorata ad un piano d'appoggio.
La figura 10 mostra uno schema idraulico dell'apparecchiatura secondo l'invenzione, in cui si descrive il percorso del flusso di aria 9 aspirata dall'interno della bottiglia verso la pompa da vuoto 1, in cui tale flusso 9 passa dapprima attraverso il passaggio 44 del tappo 10 che si apre durante l'aspirazione e si chiude successivamente, poi attraverso l'elettrovalvola 7 azionata da un utilizzatore, ed attraverso il filtro 3 che separa eventuali vapori del vino dall'aria aspirata.
La descrizione di cui sopra di varie forme esecutive specifiche è in grado di mostrare l'invenzione dal punto di vista concettuale in modo che altri, utilizzando la tecnica nota, potranno modificare e/o adattare in varie applicazioni tali forme esecutive specifiche senza ulteriori ricerche e senza allontanarsi dal concetto inventivo, e, quindi, si intende che tali adattamenti e modifiche saranno considerabili come equivalenti delle forme esecutive specifiche. I mezzi e i materiali per realizzare le varie funzioni descritte potranno essere di varia natura senza per questo uscire dall'ambito dell'invenzione. Si intende che le espressioni o la terminologia utilizzate hanno scopo puramente descrittivo e per questo non limitativo.
Claims (5)
- RIVENDICAZIONI 1. Una apparecchiatura secondo la presente invenzione, comprendente ; - una pompa a vuoto; - un attacco connesso a detta pompa a vuoto, detto attacco essendo atto ad essere ingaggiato da un tappo a tenuta con valvola montato su una bottiglia .
- 2. Una apparecchiatura, secondo la rivendicazione 1, montata dentro un carter portatile, che preferibilmente è realizzato in acciaio inox.
- 3. Una apparecchiatura, secondo la rivendicazione 1, in cui detto attacco atto ad ingaggiare il tappo a tenuta con valvola è montato su una faccia inclinata di detto carter.
- 4. Una apparecchiatura, secondo la rivendicazione 1, in cui detta pompa a vuoto è azionata mediante un interruttore messo in funzione da un operatore dopo che lo stesso operatore ha ingaggiato la bottiglia con il tappo a tenuta in detto attacco.
- 5. Una apparecchiatura, secondo la rivendicazione 4, in cui detto interruttore prevede due posizioni: - una prima posizione per bottiglie in cui il vino è inferiore alla metà, in cui detta pompa è azionata per un tempo maggiore, e una seconda posizione in cui la pompa è azionata per un tempo minore corrispondente a quando le bottiglie sono piene sopra alla metà. Una apparecchiatura, secondo la rivendicazione 1, in cui detta pompa è collegata a detto attacco attraverso un condotto che passa per un filtro. Una apparecchiatura, secondo la rivendicazione 1, in cui detto attacco comprende un micro-switch operativamente azionabile da detto tappo, detto micro-switch essendo atto ad attivare detta pompa quando detto tappo a tenuta applicato alla bottiglia è inserito in detto attacco. Una apparecchiatura, secondo la rivendicazione 1, può essere prevista una molla di spinta montata all'interno di detto attacco, atta a esercitare su detto tappo una forza di spinta tra detto attacco e detto tappo, obbligando un operatore a spingere detta bottiglia verso detto attacco per assicurarne la tenuta.
Priority Applications (2)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITPI20070002 ITPI20070002A1 (it) | 2007-01-11 | 2007-01-11 | Apparecchiatura per la conservazione del vino in bottiglia |
PCT/IB2008/000066 WO2008087517A2 (en) | 2007-01-11 | 2008-01-11 | Apparatus for preserving wine in a bottle |
Applications Claiming Priority (1)
Application Number | Priority Date | Filing Date | Title |
---|---|---|---|
ITPI20070002 ITPI20070002A1 (it) | 2007-01-11 | 2007-01-11 | Apparecchiatura per la conservazione del vino in bottiglia |
Publications (1)
Publication Number | Publication Date |
---|---|
ITPI20070002A1 true ITPI20070002A1 (it) | 2008-07-12 |
Family
ID=39563979
Family Applications (1)
Application Number | Title | Priority Date | Filing Date |
---|---|---|---|
ITPI20070002 ITPI20070002A1 (it) | 2007-01-11 | 2007-01-11 | Apparecchiatura per la conservazione del vino in bottiglia |
Country Status (2)
Country | Link |
---|---|
IT (1) | ITPI20070002A1 (it) |
WO (1) | WO2008087517A2 (it) |
Families Citing this family (1)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
FR3008680B1 (fr) * | 2013-07-18 | 2016-03-11 | Winemania | Dispositif pour la conservation d'une boisson apres ouverture de la bouteille la contenant |
Family Cites Families (9)
Publication number | Priority date | Publication date | Assignee | Title |
---|---|---|---|---|
DE9004302U1 (de) * | 1990-04-11 | 1991-05-08 | Jeschke, Dieter, 1000 Berlin | Vorrichtung zur Konservierung von Lebensmitteln in Behältnissen |
ATE122321T1 (de) * | 1990-09-28 | 1995-05-15 | Bermar Int Ltd | Vorrichtung zum konservieren des inhalts von getränkebehältern. |
DE19730720A1 (de) * | 1997-07-17 | 1999-01-21 | Hubert Radermacher | Vorrichtung zur Druckbeaufschlagung eines angebrochenen Lebensmittelbehälters |
JP4491593B2 (ja) * | 2000-06-12 | 2010-06-30 | サンセン工業株式会社 | 液体保存装置 |
US6626092B2 (en) * | 2002-01-22 | 2003-09-30 | Kenneth P. Tarlow | Vacuum producing appliance |
US6886605B2 (en) * | 2003-08-21 | 2005-05-03 | Armando Luis | Wine preservation system using a central vacuum |
US7198074B2 (en) * | 2003-10-01 | 2007-04-03 | Epicurean International Corporation | Motorized vacuum/pressure pump and stopper |
US20070199612A1 (en) * | 2006-02-28 | 2007-08-30 | Bob Larimer | Decanter stopper with a vacuum pressure indicator |
US20100043917A1 (en) * | 2006-10-13 | 2010-02-25 | Gerard Kitchener | Bottle air evacuation system with stopper and vacuum pump |
-
2007
- 2007-01-11 IT ITPI20070002 patent/ITPI20070002A1/it unknown
-
2008
- 2008-01-11 WO PCT/IB2008/000066 patent/WO2008087517A2/en active Application Filing
Also Published As
Publication number | Publication date |
---|---|
WO2008087517A3 (en) | 2008-11-27 |
WO2008087517A2 (en) | 2008-07-24 |
Similar Documents
Publication | Publication Date | Title |
---|---|---|
US11560267B2 (en) | Evacuated bottle system | |
DE60200125D1 (de) | Gasgetriebener Korkenentferner | |
CN203090001U (zh) | 一种心内科用引流装置 | |
ITPI20070002A1 (it) | Apparecchiatura per la conservazione del vino in bottiglia | |
CN106945929B (zh) | 一种手动抽真空瓶塞 | |
CN209695836U (zh) | 一种便于抽取药液的配药装置 | |
CN205661827U (zh) | 一种可自动封闭的药剂瓶盖 | |
CN2411991Y (zh) | 真空负压供水容器装置 | |
CN200995863Y (zh) | 真空包装容器 | |
CN210761494U (zh) | 一种酒瓶抽真空密封器 | |
CN108669659A (zh) | 共享式烟盒 | |
CN211382736U (zh) | 注射器针头 | |
CN208813804U (zh) | 用于盛放液体的瓶子 | |
CN2787639Y (zh) | 便携式吸液器 | |
JP2000168862A (ja) | ミニポンプ | |
CN201784888U (zh) | 可防止液体变质的容器 | |
CN205823566U (zh) | 一种硅胶酒塞的真空抽气泵 | |
CN206766653U (zh) | 一种手动抽真空瓶塞 | |
WO2004016544A8 (en) | Nonintrusive cork removal apparatus | |
CN222545045U (zh) | 一种移动式液体取样器 | |
CN105401923B (zh) | 一种抽油机 | |
JP3245807U (ja) | 多機能真空チャック及び真空ポンプ | |
CN217576630U (zh) | 一种用于微生物实验室废弃物临时存放装置 | |
CN109484697A (zh) | 一种罐头食品加工用排气装置 | |
CN211295257U (zh) | 一种动力电池真空注液装置 |